Autore |
Messaggio |
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 11:39: |
|
Ciao a tutti, sono Luca e sono un nuovo "adepto"...vi seguo da un po di tempo e apprezzo la vostra dedizione nell'aiutare ed orientare chi, come me, si avvicina al mondo Porsche. Io ho intenzione di acquistare un Cay usato ed inizialmente ero orientato ad un S, ma dopo aver letto quasi tutti i Vs. commenti mi sono orientato su un turbo, anzi...una TURBO S....!!!! Se faccio la "mattata" la faccio come si deve !! Per me sarebbe la terza auto, piu che altro uno sfizio, e non prevedo di fare tanti KM, diciamo circa 5.000/anno, poi si vedrà... quindi il problema consumo è relativo e la S non consuma tanto meno...il bollo, aimhè....lo pagherò !! Quello che non mi è ben chiaro, anche leggendo alcune risposte in particolare di Tiziano, è il maggior costo della manutenzione di una TURBO S rispetto ad una turbo o di una S. Quella che ho inviduato ha circa 75.000 KM ed è molto ben tenuta, ovviamente sempre tagliandata, e visti i pochi KM che prevedo di percorrere a quali maggiori costi di manutenzione andrò incontro rispetto ad una S ?? Probabilmente dovrò fare il tagliando ogni 2 anni per il trascorso del tempo piu che per i KM percorsi, è proprio necessario farlo o sarà sufficiente un controllo di massima ?? Mi sembrerebbero soldi buttati... Altro quesito il TIPTRONIC.... io alcuni anni fa avevo una Audi A6 TDI 180 CV con questo cambio e l'ho venduta proprio a causa del cambio che per me era indecente. Abito in montagna e quando mi trovavo dietro un'auto o un camion senza poter fare la mia andatura mi sembrava di guidare uno scooter.....con quell'effetto slittamento !!! Ma si tratta dello stesso cambio come mi hanno detto in una concessionaria ?? Mi riservo di provarla a giorni, ma se l'effetto che mi farà sarà quello dovrò rinunciare....il 7G della Mercedes è un'altra cosa..... Grazie a tutti per l'attenzione che mi vorrete concedere !!! |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 910 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 11:58: |
|
Ciao Luca e benvenuto! La turbo S ha alcuni particolari che costano molto di più di quelli della turbo tipo freni e intercooler in virtù della produzione più limitata, il resto costa uguale. I tagliandi anche se li fai ogni 3 anni non cambia nulla, l'unica cosa sono le manutenzioni dei particolari soggetti ad usura, tipo olio, filtri, freni, candele e cinghia servizi che dipendono solo dai km. Il tip è un cambio classico con convertitore di coppia e si comporta quasi come fosse un manuale, nulla a che vedere con un cvt: chi te l'ha detto mandalo a scuola di tecnica! Se lo usi in modalità manuale ti stupirà per la versatilità d'uso, credo sia uno dei rari automatici che non ti fa rimpiangere un manuale pur consentendo anche una guida fluida e rilassata in modalità auto. Comprala e goditela ! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 12:23: |
|
Grazie Tiziano !! Seguo e apprezzo sempre le tue risposte..... Quindi, se non ho capito male, facendo un utilizzo "turistico" e limitato della Bestia i costi di gestione non dovrebbero essere impossibili e molto superiori ad una turbo o una S.....non ti chiedo se faresti un P.A. perchè so bene come la pensi....ma magari il primo anno, ci penserò... Riguardo il Tiptronic, l'affermazione dell'effetto scooter (parlo di quello Audi)è mia, e ti assicuro che era pessimo. Quando si tirava andava anche bene, ma nell'uso normale....lento, rumoroso, le aveva tutte !!! Alcuni giorni fa ho provato una A6 TDI 240CV nuova con cambio automatico...UNA GODURIA !!!! Il tiptronic era solo un lontano ricordo !!!! Quando il venditore mi ha detto che in sostanza il Cay aveva lo stesso cambio della mia vecchia A6 sono sprofondato......però ha aggiunto che per effetto dell'enorme coppia di quel motore (era "solo" una S)l'effetto scooter non si sente proprio...adesso non mi resta che provarlo. Grazie Tiziano, sei un'enciclopedia vivente !!! |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Nuovo utente (in prova) Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 13:37: |
|
Ciao Luca, possiedo da pochi mesi una turboS confermo quanto detto da Tiziano, le uniche differenze sono freni maggiorati e intercooler. Il cambio è molto valido è non c'è nessun slittamento. Il vero problema sarà trovare qualcosa che la sostituisca degnamente. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 13:43: |
|
Ciao Roberto, vedo che sei di Modena, io sono di Parma (appennino). Hai già affrontato spese di manutenzione, tipo dischi e pastiglie o ti sei informato sul loro costo?? Spendere 1.500 euro di manutenzioni ogni anno o due (visti i pochi KM) mi puo anche stare bene, ma svenarmi mi spiacerebbe..... |
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 13:47: |
|
sempre per Roberto....la turboS è una macchina piu nervosa e impegnativa da guidare rispetto alla turbo o alla S ?? A me piu che le accelerazioni piacciono le auto elastiche e con tanta coppia, da poter guidare in "sourplace". Grazie !! |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Nuovo utente (in prova) Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 27 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 16:52: |
|
Ciao Luca,la mia ha fatto il tagliando a 28000km con spesa 1600Euro ma non so esattamente cosa gli hanno fatto perchè era di un amico che me l'ha venduta. Avendo dischi e pastiglie praticamente nuovi non mi sono preoccupato di chiedere in magazzino porsche il prezzo dei dischi freno lo farò alla prima occasione. Per quanto riguarda l'assistenza non ho fatto il P.A. Mi sono limitato ad un cambio d'olio+filtro fatto da me per puro scrupolo con MOBIL1 0-40W attenzione che suddetto olio alla porsche lo fanno pagare 25E/litro puoi cercarlo in un centro commerciale o su ebay a 10E/l. Inoltre ho cambiato anche il filtro antipolline nell'abitacolo. Quindi se hai un minimo di dimestichezza puoi provvedere a fare qualche piccolo lavoretto oppure lo puoi delegare ad un bravo meccanico generico. Altra particolarità del cayenne è la batteria sotto il sedile di guida abbastanza laboriosa se da sostituire, in porsche hanno chiesto 300E per la sostituzione. Tieni sempre controllato il livello dell'olio motore,non tirare mai a freddo. Capitolo usabilità: La macchina è molto docile in città si guida con un dito lo sterzo è millimetrico, con le sospensioni in confort assorbe abbastanza bene le asperità. L'elasticità: ora io non so a cosa sei abituato se la paragoniamo ad un grosso turbodiesel 4000cc che ha coppia max a 1700giri è un pò meno elastica ma comunque sufficente per fare i sorpassi senza scalare le marce. In caso di sorpasso se pesti tutto il tiptronic scala una o due marce e la macchina parte come un missile, mentre imparando a dosare il gas si fanno normali sorpassi senza fare scalare la marcia al tiptronic. Oppure con il tip in manuale si sorpassa schiacciando a fondo senza scalare. La cay S (aspirata) nei sorpassi deve frequentemente scalare le marce in quanto non ha molta coppia ai bassi giri (coppia max 420nm costante da 2500-5500). Nella TurboS la coppia max è 720Nm è a 2750 giri 500 giri più in alto della turbo che eroga 620nm a 2250giri quindi la coppia si trova (tanta) ad un regime medio non basso come un diesel ma neanche alto come un aspirato a benzina. Guida impegnativa? a volte si! Se usata con il gas centellinato è una paciosa e comoda auto da famiglia, ma attenzione che tirando un po le marce magari dopo un sorpasso ti puoi ritrovare in pochi metri a fare velocità assurde. ciao roberto niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 911 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 16:59: |
|
Luca avrai tanta di quella coppia da sembrarti impossibile, il motore gira molto elastico e se ami la guida tranquilla non resterai deluso, è veramente un'auto double-face, tranquilla o rabbiosa a seconda dell'umore o della necessità. Il convertitore lavora quasi sempre chiuso senza slittamenti. La turbo, nonostante la maggiore potenza della S è molto più soft e il cambio è gestito in maniera meno reattiva (salvo usarlo in manuale). Se poi a te piace la guida soft, usandolo in manuale, ti rimane la sesta fino a 62 km/h (1050 giri/min) mantenendo la possibilità di riprendere onorevolmente fino a 80, rapidamente fino ai 100 e cattivamente oltre...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 17:20: |
|
Grazie Roberto e Tiziano, sembra quasi che queste auto le abbiate prima progettate e poi costruite... una ulteriore perplessità riguarda il ruotino di scorta, che avendo il BOSE non sta nel suo alloggiamento naturale (in piu la S monta solo il 19"). Io detesto i vari kit di riparazione, soprattutto pensando di poter tagliare una gomma in una zona mal servita o lontano da una città (mi è già successo in passato). Un possessore di una turbo mi ha detto che è riuscito a farla stare nel suo alloggiamento (ma non ho capito bene come...togliendo una protezione in plastica mi pare) ma in concessionaria mi hanno detto che proprio non è possibile, proponendomi di fissare il ruotino nel bagagliaio in modo necessariamente posticcio. Sempre quel possessore di turbo mi ha detto di aver bucato e, pur con il ruotino, di aver preferito chiamare il carro attrezzi (lui ha il P.A.) perchè la sostituzione di una gomma tra crik idraulico ecc... è una operazione abbastanza difficoltosa ed ha rinunciato. Cmq da come mi descrivete questa auto, pur tra dubbi sui costi di manutenzione esagerati e piccole scocciature come la ruota di scorta, credo proprio che domani andrò a vederla e provarla...e credo acquistarla. Piu avanti, se come penso la prendo, vi chiederò altri consigli...per oggi credo di aver abusato...:-) |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 912 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 18:01: |
|
Quando vado a fare offroad, metto una gomma normale nel bagagliaio fissandola con cinghie di tessuto, ma comunque dato il peso non è semplice cambiarla. Il ruotino in caso di utilizzo in offroad non serve a nulla ed è macchinoso da rendere utilizzabile. Comunque in 5 anni non ho mai fatto una foratura..... Una volta ho beccato la spalletta di un ponte, molto tagliente e nonostante le mie paure per un'enorme bolla sul fianco del pneumatico ho proseguito la marcia a velocità ragionevole 80/90 km/h e ho raggiunto il gommista il giorno dopo (la gomma era ancora gonfia!). Ho chiesto spiegazioni sul fatto di non essere rimasto a piedi e mi ha spiegato che le gomme dei fuoristrada tipo il nostro sono molto sicure e quasi impossibile da forare tanto è robusta la struttura interna (nel mio caso un pirelli PO rosso). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 20:04: |
|
Noooooooo me lo hanno venduto ...!!!! Il "mio" turboS...dovevo andare domattina a vederlo.....e me lo hanno venduto.........e dove lo trovo un altro così bello a 33mila euro....???!!! |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Nuovo utente (in prova) Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 20:27: |
|
33000 x un turboS ??? in concessionaria porsche??? impossibile!! è regalato sei sicuro che si tratta di un vero turbo S e non una turbo normale. La turboS l'hanno fatta solo nel 2006-2007 ce ne sono poche in giro io su autoscout a meno di 45000 non ho mai visto niente. In concessionaria porsche si viaggia 50-60K deve avere 521cv = 385kw scritti sul libretto di circolazione. La mia è un mag/2006 con 35000km l'ho pagata a settembre 2009 50K. Si distingue dalla normale turbo per i dischi freno enormi, e gli scarichi anziche quadrati sono ellittici/intersecati. ciao roberto niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 20:39: |
|
...ma certo che sono sicuro che fosse una turboS....blu marino, interni biscotto e finiture in legno....anno 2006, 75mila KM, un sogno .....e me la sono fatta scappare...era di un privato in conto vendita, la concessionaria era un po lontana e stamattina me l'hanno venduta..... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Nuovo utente (in prova) Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 20:48: |
|
Questa alla porsche di padova 08/2006 con 75000km viene richiesto 56000euro http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166494864&asrc=fa questa 07/2006 viene 60k 52000km sempre a padova http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166497949&asrc=fa questa 31900euro ma 204000km!!! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168787861 questa 37900euro 65000km da un salonista http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169618028 niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 21:07: |
|
caro luca con 33K in porsche soveco modena ti danno una normale cay s (aspirato) del 2005 ne turbo ne S. E'un prezzo scandalo per una supercar che a listino 2006 veniva 134.000 Euro+accessori evidentemente il tipo era molto disperato. Fortunato l'acquirente che si porta a casa al prezzo di una auto media una strepitosa supercar dal imbattibile "value for money" Il mercato stà sbragando senza ritegno,questa crisi porta magnifici regali a chi li sà cogliere. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 914 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 22:02: |
|
Luca, la quarta sembra ok, non fartela scappare ! E' messa veramente bene, controlla il libretto, (per la potenza) i km sembrano credibili. Il salonista è della mia zona e ha la fama di essere onesto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1601 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 09:38: |
|
Segnalo Turbo Concessionario Porsche Milano Est poki KM anno 2005 € 39.500 con PA
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 11:22: |
|
Grazie ragazzi per starmi così vicini in questo momento di dolore immenso......:-) Per Roberto: lo so anch'io che il prezzo era eccezionale, come l'auto. Infatti l'hanno venduta subito. Il tipo che la vendeva non era per niente disperato...è un cliente della concessionaria che ha acquistato un Panamera nuovo.... L'ultima turbo S (quella che ha la benedizione di Tiziano) è un po piu cara del budget che mi ero dato, e il colore non mi è chiaro (parlano di un verde bottiglia con interni in verde....boh, a me sembra nera). Di turbo "normali" ne ho individuato diverse (a me piacciono i colori scuri, nero o blu) ma nessuna con il rapporto prezzo/qualità di quella che mi aveva "spezzato il cuore"...e pensare che non posso nemmeno dire di averci dormito sopra...2 giorni e me l'hanno fulminata !! Per Tiziano: questo salonista è molto lontano da te?? Se per caso ci passi davanti non è che ci daresti un'occhiata...(soprattutto quei colori strani...), per me andare fino là solo per vederla è un po un problema...e di te mi fido !! |
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 12:04: |
|
...volevo anche un vostro illuminato parere...per quanto riguarda la turbo negli anni 2004/2005 ci sono state delle migliorìe che possono far preferire un anno piuttosto che un altro ?? Poi, in considerazione dell'uso limitato che ne farei ma anche della finalità un po "sfiziosa" che ne darei (sì, per me sarebbe sostanzialmente un vizio...) è giustificato spendere qualcosa in piu per una turboS (diciamo 3/4mila euro in piu). A parte che è necessariamente piu fresca di una turbo (minimo 2006) si recupereranno in futuro se non in euro almeno in termini di maggior vendibilità ?? |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 12:33: |
|
Luca, se una macchina così capita in mano a una concessionaria porsche ufficiale viene proposta in vendita a 50000. Va bene che mi danno la garanzia ma a che prezzo? Evidentemente al tipo non hanno voluto ritirare l'usato oppure hanno proposto sconti fantascientifici sul nuovo. Certo che essere disposti a perdere 134000-33000=100.000 euro in meno 3,5anni significa una svalutazione di 28000 euro/annui. Quindi il problema della manutenzione o dei consumi diventa un problema secondario a fronte di questo trend di svalutazione. Evidentemente è un tipo dal cuore impavido che non si spaventa di nulla ed è disposto a ripetere l'esperienza con la nuova panamera turbo, regalandola al fortunato che si presenta quando lui si sarà stancato del giocattolo e ne vorrà un altro. Fatti dare il telefono e tienilo d'occhio tra 3 anni si va in panamera turbo. Ti posto altre turboS. questa 39000euro 42000km http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169513027&asrc=fa questa 4100 euro 36700km http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169689940&asrc=fa questa 46000euro 35000km http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166875495 niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 12:58: |
|
Grazie Roberto, Autoscout ormai l'ho scandagliato tutto...la prima che mi hai segnalato non mi convince...è abbastanza simile a quella che mi è scappata (che era rifinita meglio però...), ma prova a guardare l'appoggio del piede sinistro come è usurato....strano per una macchina con quei km... la concessionaria ha anche un'altra turboS che vendono ad oltre 60mila euro (il venditore quasi si vergognava...) e non so perchè hanno preso "la mia" solo in c/vendita...so solo che era bellissima e me l'hanno soffiata. Concordo con te sulla svalutazione, ma non è un problema che mi riguarda...non avrei la possibilità di prenderne una nuova e probabilmente nemmeno lo farei anche potendo !! |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 13:05: |
|
Luca,da quanto ne so le vecchie turbo 03-04-05 sono molto affidabili a meno di uno sporadico problema ad un manicotto acqua di raffreddamento in plastica che a volte cede e la sostituzione è laboriosa costo oltre 1000 euro, se fai una ricerca ci sono molte discussioni a riguardo. Per questo argomento tiziano è più informato. Sul discorso rivendibilità TurboS-Turbo in un mercato fermo e l'arrivo nel 2010 delle nuove cayenne non mi faccio troppe illusioni. La turboS che hai trovato a 33K e la risposta più eloquente, fantastica occasione x chi acquista bagno di sangue per chi vende. La turboS può interessare l'appassionato porsche che ricerca le superprestazioni come ce ne sono in questo forum, ma dal punto di vista commerciale avere 521cv (ma anche 450cv)spaventa qualunque acquirente. Quindi io direi Turbo-TurboS giocattoli di lusso per divertirsi senza badare troppo a consumi svalutazioni ecc.. Sfruttarle a fondo perchè possono dare tante soddisfazioni. D'altra parte se il mercato non fosse così noi normali appassionati che non ci chiamiamo berlusconi,moratti ecc.. queste macchine le vedremmo solo sfogliando quattroruote. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 13:24: |
|
Proprio come pensavo....è una voglia che vorrei togliermi, ma temo anche di mettermi una bella palla al piede per il futuro, cioè il rischio di non riuscire piu a vendere il mezzo in un futuro prossimo nemmeno a regalarlo....il mercato sarà cmq anche fermo, ma i venditori (salonisti piu che altro) che ho contattato non è che siano stati molto malleabili sul prezzo...meglio con i privati, ma con macchine come dico io non ne ho ancora trovati |
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 13:40: |
|
Roberto, tu hai mai avuto occasione di vedere delle Cay del colore verde oliva scuro come gentilmente segnalato da te (l'ultima da 37.900 euro)? Ho telefonato, hanno detto che sembra quasi nero, ma non vorrei fossero quei colori strani che alla fine non sono nè carne nè pesce....e mi scoccia un po andare fino a Rovigo per vedere il colore...anche gli interni mi sembrano un po "grigini"..... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 14:34: |
|
rivendibilità futura: è un problema che mi sono posto 3mesi fà quando ho preso la mia mi sarei potuto prendere auto ben più commerciabili magari un x5 3.0d una Q5 30d un X6 un cay s della seconda serie (molto più appettibile e fresco). Ma poi mi sono lasciato guidare dal cuore e non dalla ragione ho detto se devo fare la caz.... la devo fare grossa. In un momento dove si parla solo di gpl-metano auto elettriche idrogeno io mi sono preso un 4500 turbo benzina quindi con ogni probabilità sarà una palla al piede per il futuro. Queste auto si prendono per passione non per calcolo, come quando una donna si compra la borsa di gucci da 3000Euro non pensa a doverla rivendere. Per il discorso colore non so aiutarti a me sembra nero. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2009
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 13:36: |
|
Cosa ne pensate di questa ?? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169513027&asrc=fa Vi prego di notare l'appoggio del piede sinistro particolarmente usurato ed i pedali...non vi sembra strano per una macchina di 40mila KM ?? Purtroppo è un po lontanino solo per andare a vederla..... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 14:00: |
|
sembra un bel ferro merita visita + approfondita magari il poggiapiedi è solo sporco telefona x chiedere se cè libretto tagliandi. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 927 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 18:30: |
|
Mi sembra ben tenuta, fregatene del poggiapiedi. Tasti e sedili sembrano ok, e i km possono essere credibili. Non preoccuparti di fare un pò di km, solo vedendo fisicamente e provando si capisce come è messa un'auto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2009
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:20: |
|
In effetti per il poggiapiedi ho chiesto spiegazioni, mi dicono sia solo sporco. Il problema è che non mollano un euro (e onestamente 39000 non sono pochi in questi tempi), ma soprattutto è una auto ritirata da un leasing, non hanno la minima idea di chi fosse il proprietario, se fumava o no, se ha il servotronic o no (magari ce l'ha di serie, è un turboS). Insomma, molto poco professionali...e la macchina ha un qualcosa che non mi convince appieno...ha fatto il primo tagliando dei 30mila, ma il pensiero che era di qualcuno che l'aveva in leasing mi fa pensare che non tenesse molto alla sua bimba...forse sono solo delle se*** mentali mie. Ne ho trovata una che non mi dispiace, turbo normale, 2005 e 50mila km, credo che a 34000 si possa prendere con garanzia P.A. (è di un salonista che tratta auto di lusso). Il problema qui è che ha gia avuto 8 (otto!!!) proprietari, dei quali gli ultimi 2 privati e gli altri non si sa perchè ha solo dei duplicati del CDP e del libretto e non si vedono i precedenti...Mmmmmhhhhh ci sarà da fidarsi ?? Mi ha detto che nelle Porsche succede abbastanza spesso che abbiano così tanti proprietari, ma 8 in 4 anni sono tanti !! L'ultima, quella verde bottiglia dalle parti di Tiziano http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169618028 a 36mila dovrebbe venire via, ma qui è il colore che....con degli interni verdini molto British farà anche snob...ma a me non piace molto! Lo so che sono noioso, ma ho una cartuccia da sparare e vorrei farlo bene. Se una macchina non mi attizza...è un po come per le donne!! |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:52: |
|
Che telenovela! non avere fretta il tempo è tuo amico io per prendere la mia ho fatto la posta per oltre un anno e dopo una lunga e penosa trattativa partita un anno fa a 70K alla fine sono arrivato x sfinimento a 50k 3 mesi fa. Di cay turbo in giro ce ne sono tante ed altre ne arriveranno nei primi mesi 2010 con l'arrivo della nuova cay. Gente con i contanti in mano x comprare molto poca, la svalutazione galoppa e le mode passano. Dunque la 1° auto è capitata in mano a degli sprovveduti devi essere tu a visionarla e a fare le ricerche tieni presente che questi supermacchinoni sono quasi tutti presi in leasig dai primi proprietari oppure intestati ad aziende. Certo bisogna sperare che l'abbia trattata bene. La trattativa la devi fare in ufficio con il rotolo in mano eventualmente lasciando recapito x richiamarti e credo possa venire via a 35000. La richiesta di partenza 39k è abbastanza centrata per una macchina del genere. Il tutto stà nel vedere come è messa. Per la seconda lascierei perdere questi 8 proprietari non li capisco troppo pasticciata. Non sarebbe male cercarla da un privato più malleabile nelle trattative. In questo forum ci sono dei maniaci che trattano le loro macchine come delle reliquie sacre, non sarebbe male fare una ricerca in questo senso. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2009
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 20:11: |
|
Ciao Roberto, lo so che vi stresso...ma quando parto con una voglia del genere mi viene difficile aspettare...ce n'è una a Parma che come colore non mi attizza per niente (classico argento molto anonimo, almeno per me)è un po vecchiotta (2003) però il prezzo (24,5) i km (66.000 tagliandati) e la macchina sicuramente ci sono...ci sto facendo un pensierino, perchè a quel prezzo certamente ci smenerò meno quando tra qualche anno le quotazioni si saranno livellate (verso lo zero!!). Hai perfettamente ragione sul discorso di saper aspettare, ma ne avevo già trovata una che per me era un sogno e me l'hanno soffiata in 2 giorni...non so come hai fatto tu a riuscire ad aspettare 1 anno e non fartela fregare. Forse la quotazione di partenza era molto alta e di fatto a quel prezzo era invendibile... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 20:41: |
|
Ciao Luca, quella del 2003 a 24,5 ottimo rapporto prezzo/km/auto. Il colore argento è elegante (anonimo) ma su un auto così aggressiva forse un pò di understatement non guasta di questi tempi. Inoltre e facile da lavare e perdona moltissimo segni e graffi. Il nero è bello ma molto difficile da tenere pulito. Riguardo alla mia era di un amico che l'ha comprata a genn 2008 preso da un raptus alla Soveco conc.ufficiale porsche (Mo) ed era la loro auto aziendale dimostrativa a 17000km. Pagandola quasi 100k. Questo amico lo vedo quasi ogni settimana ed ha cominciato a propormela per scherzo un anno fa a 70k al chè io ho tergiversato dicendo che sì la macchina è bella ma troppo costosa per me. La macchina è sempre stata nel suo garage coperta con un telo marchiato porsche ed usata una volta al mese per pochissimi km. Addirittura la batteria è arrivata a scaricarsi per il non uso. Lui per mesi ha continuato a proporla ed io rispondevo che il mio budget era molto più limitato. A settembre un pò per sfinimento abbiamo intavolato una trattativa più seria che si è concretizzata a 50K. So che si poteva spendere meno ma io avevo la certezza di quello che prendevo come stato d'uso che come km. Inoltre è un soggetto che usa la macchina a 90km/h. Quindi l'ho pagata abbastanza ma con la certezza di avere un auto virtualmente nuova. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 20:47: |
|
PROMEMORIA POTENZE cayenne 340cv turbo +110cv S +71cv totale 521cv niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2009
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 21:03: |
|
Beh, complimenti....!! Tra voi due sicuramente sei stato tu a fare l'affare....macchina praticamente nuova a 50mila...!!! E in piu un 2008...non ce ne sono tante in vendita di quell'anno e sicuramente oggi la potresti rivendere guadagnandoci anche... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 21:08: |
|
No la macchina è del 5/2006 immatricolata alla soveco (porsche) come dimostrativa e poi da loro venduta a genn 2008 al mio amico. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 227 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 23:23: |
|
questa 39000euro 42000km http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169513027&asrc=fa questa 4100 euro 36700km http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169689940&asrc=fa questa 46000euro 35000km http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166875495 ragazzi,scusate l'ignoranza(ho una "normalissima" S e non conosco le caratteristiche della turbo S approfonditamente)ma perchè di queste tre(che ho riportato dal messaggio di roberto G)la seconda ha i fendinebbia tondi??? grazie a chi mi schiarisce le idee. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 228 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 23:34: |
|
X Luca B:per il discorso dei tanti propietari succede spesso su questo tipo di auto(costose).Spesso sono manovre fiscali. L'auto è importata?in quel caso un passaggio è dal propietario straniero al guidatore della Bisacca che la porta in italia,un'altro è quello dalla Bisacca al concessionario,se poi c'è di mezzo un Leasing è facile che ci sia un'altro passaggio di propieta'. L'importante sono i km, e soprattutto che siano ben documentati. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 474 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 23:35: |
|
...dovrebbe avere come optional il pacchetto "sport design" completo, cioè minigonne e paraurti ant. e post.... Pensavo fosse di serie sul turbo s Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 229 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 23:47: |
|
ma da quel che vedo non è cosi'.................... Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 930 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 11:31: |
|
La turbo s come esterno di differenze (di serie) ha solo la scritta e i terminali di scarico. Il resto è tutto opt Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 11:34: |
|
Grazie Sifi, ma nella vita faccio il commercialista e non capisco quali manovre fiscali ci possano essere acquistando e vendendo un'auto così...cmq il mio dubbio è invece che abbia qualche problemino nascosto, che sia "un pacco" insomma...e poi quando la venderò sarò il nono proprietario...già si svalutano da sole queste auto..... |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 933 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 12:06: |
|
Luca, il pacco è che molti, invaghiti dell'immagine comprano e poi si accorgono dei consumi e dei costi di manutenzione...... e allora gridano allo scandalo e vendono..... Se hai dimestichezza con grosse auto, saprai che quando compri auto di questo tipo non devi fare conto su rivendibilità e perdite. Per essermi tolto lo sfizio di avere tenuto per 1 anno la S ho perso quanto serve a comprare una turbo ora.... Col senno di poi ora non lo rifarei, ma qualche anno fa non c'era molta disponibilità di usati.... e ancor meno di nuovo in pronta consegna. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 12:13: |
|
Luca ti posso chiedere come mai cerchi una cayenne e non una porsche bassa (911). Luca prova a guardare anche il mercatino di Pmania. Comprare adesso col cash è come essere una zanzara in un campo nudisti. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 12:50: |
|
Tiziano: so benessimo che un Cay non è un investimento, poi in questi periodi...so che perderò dei soldi, diverso è avere un mezzo che nessuno mai ti comprerà piu, salvo dargli qualcosa per prenderlo....qui ho un po il dubbio se "perdere meno" acquistando una Cay con pochi km ma un po vecchiotta (2003) o un usato piu fresco (vedi turboS 2006): differenza in euro tra le due circa 10/12mila euro. Credo che tra 2/3 anni sarà difficile rivendere tutte e due... Roberto: vorrei un Cay perchè le supersportive basse non mi piacciono, mi piace il comfort associato alle prestazioni...sarebbe la 3° auto, però ho anche moglie e 2 figli.... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 16:26: |
|
Luca stavo riflettendo che se la turbo 2003 fosse veramente a posto e con i km veri 66.000 (è bene verificare perchè siamo in italia) Il prezzo di partenza mi sembra molto basso e magari con un po di faccia tosta si riesce ad arrivare a 20K che è un prezzo scandalo che grida vendetta se paragonato ai contenuti tecnici prestazioni sicurezza confort. Al prezzo di una kia ti porti a casa un auto da sogno come questa con un "value for money" imbattibile. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160509167 comunque segui la passione non fare troppi ragionamenti da commercialista qui siamo su Pmania ci vogliamo divertire e darci del gas. Altrimenti io mi sarei dovuto prendere il cay diesel oppure una audi Q5 (grigia perchè + rivendibile)suv downsized che fa tanto ecologista e rispettoso dell'ambiente. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 16:44: |
|
Hai ragione Roberto !! E l'auto a cui mi riferivo è proprio questa!!! L'auto è OK, erano partiti da 28, poi 25,5 e da qualche giorno 24,5. Ma a 20 non oso arrivarci, già quando era i vendita a 25,5 avevo proposto 24 e mi hanno risposto di no... Ma che tristezza quel grigio, la trovo assolutamente anonima...fa tanto "pensionato"... con 450cv sotto il muso.... |
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 16:47: |
|
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169812453 Questa invece mi attizza di piu, ho offerto 30mila e se ci arrivano la prenderei...salvo le gomme che mi sembrano alla frutta...è un classico, niente di particolare, però è il mio "tipo".... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 17:23: |
|
Luca il grigio è il colore classico della porsche nelle competizioni come il rosso per la ferrari. Anche la mia è grigia da triste "pensionato" ma se i pensionati viaggiano con 500cv evviva le pensioni! Quella nera da 30k mi sembra ok. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 17:26: |
|
Ahiiiii.....forse ho pestato :-))) ma sai..le macchine sono un po come le donne !! Tu prediligi le "bionde", io le "more"....:-)) P.S. mia moglie è bionda..... |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 934 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 18:09: |
|
Ha almeno 1000 euro di radica..... Fa molto lusso.... Nemmeno io la prenderei grigia, fa proprio da pensionato.... P.s. anche la mia è grigia, dal fango però  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 51 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 18:14: |
|
Luca,se avessi potuto scegliere forse avrei preso il nero, ho preso quello che ho trovato. Comunque bionda o mora a me piacciono tutte. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 281 Registrato: 08-2008
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 20:26: |
|
Tiziano non ho mai visto la tua!!posta 2 foto!  cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 183 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 18:09: |
|
Tiziano ha la Cay total black, il mio abbinamento preferito! Anche io, acquistandola usata, ho dovuto accontentarmi prendendo il nero esterno (il colore che preferisco) ma il beige interno (che non ho mai amato troppo perchè facile da sporcare e sincermanete non di mio pieno gradimento, specie con i listelli in alluminio). Quando si acquista usato è molto difficiale che tutto corrisponda ai nostri desideri, anche se oggi con la vasta offerta disponibile dovrebbe essere più semplice trovare ciò che piace veramente. Saluti |
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 23 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 11:50: |
|
Rieccomi....finalmente ieri ho deciso e ho acquistato il ferro, che ritirerò a metà gennaio... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169513027&asrc=fa Il venditore mi ha certificato per iscritto i km dichiarati sul km e che l'auto non ha subìto incidenti strutturali...sono auto ritirate dai contenziosi delle società di leasing, e mi hanno detto che prima di ritirale le fanno controllare dai loro periti...ma farò ulteriori indagini presso la rete ufficiale, anche alla luce di altri problemi sollevati recentemente in altra parte del forum. Il mio dubbio principale è il seguente: l'anno di fabbricazione sui cristalli dovrebbe essere lo stesso, almeno credo...nel mio caso l'auto è luglio 2006, e tale anno (.....6) è riportato sul parabrezza, sul tetto apribile e sul cristallo lato guida. Sul cristallo lato passeggero se non ricordo male è .....5 (2005) e addirittura su un cristallo posteriore privacy ....4 (2004). Il lunotto posteriore era talmente scuro che non sono riuscito a vedere l'anno. Quello che è strano è che se l'auto fosse incidentata con sostituzione cristalli l'anno dovrebbe essere successivo e non anteriore al 2006, salvo non abbiano riciclato dei cristalli di altre auto... qualcuno mi può aiutare ?? |
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 943 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 12:03: |
|
scusami, ma i documenti li hai visti prima di prenderla? e comunque hai la targa, no? fai una bella visura on-line sul sito ACI, così ti togli i dubbi. se poi hai il nr. di telaio forse qualcuno qui dentro ti sa già dire l'anno di fabbric. e comunque in un conce P. con quel nr ti dicono tutto ma proprio tutto. ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 12:13: |
|
Grazie Gabriele, ma il mio problema non è l'anno di fabbricazione dell'auto (ho copia del libretto, e prima del 2006 la turboS non esisteva), ma capire il perchè del diverso anno sui cristalli |
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 945 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 12:23: |
|
pardon! forse sono gli stessi cristalli di altri modelli e li avevano in magazzino, intendo dire cioè che potrebbero essere comunque quelli originali. ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 71 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 12:40: |
|
Complimenti Luca per il superferro!! adesso nel forum ci sono 2 turboS (facciamo 1040cv in due) L'hai provata, va tutto bene? Eventualmente si può richiedere di farla visionare in un centro Porsche per fare lo stato d'uso. C'è il libretto dei tagliandi? Che prezzo hai strappato? niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 25 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 16:49: |
|
Ciao Roberto, certo che l'ho provata (anche se per un breve tragitto), ed era la prima Cay in assoluto che provavo...non sono nemmeno abituato a supersportive...eppure mi aspettavo qualcosa di molto piu impressionante, data la potenza straripante...o forse la mole della vettura fa sì che non dia l'impressione di quanto spinge, fatto sta che prima di provarla temevo che mi "tremassero le gambe", invece... una cosa che mi ha colpito, e che non ho mai riscontrato su altre auto, è la prontezza del motore anche in 6° a 60/70 km/h e allo stesso tempo la sensazione che a quella bassissima velocità, seppur in 6°, il motore non sia "in riposo" ma quasi "imballato". Lo so che è paradossale per un'auto che fa i 270, ma quella è stata la mia sensazione... certo mi sei venuto in mente quando, dopo una tiratina (ma proprio ...ina) mi sono trovato senza accorgermene a 130 su una statale... La macchina segna 42k km, certificati per iscritto, e ha fatto il tagliando dei 30k in una nota conc. Proprio pochi minuti fa sono andato in conc. a Parma, ma il tagliando non risulta. Mi hanno detto che succede abbastanza spesso che alcuni conc. non inseriscano i tagliandi nel database, ma indagherò meglio, anche perchè almeno il primo anno vorrei fare il P.A., e lì ci sarà la prova del fuoco con i controlli del caso...certo in quella sede sarà un po tardi scoprire qualche sorpresa... Nella trattativa non sono stato molto bravo, ho strappato nel prezzo solo il passaggio e la sostituzione della batteria, erano 3 settimane che li tampinavo al telefono e non hanno mai dato l'impressione di mollare...e così è stato! Alla fine quindi l'ho pagata 39k, ma c'è l'IVA esposta su tutto il prezzo e quindi alla fine mi costa 36,5K (un mese prima era in vendita a 44k). |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 970 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 17:59: |
|
Luca, complimenti e benvenuto nel clan ! Una delle caratteristiche più sconvolgenti della cayenne turbo, e ancor più della turbo S è proprio la capacità di andare fortissimo con una semplicità e facilità estrema e, peggio ancora, di non far rendere conto dell'aumento di velocità quasi istantaneo a tutti i regimi. La sensazione che si prova è quasi la stessa a 100 come a 200! E' tutta da scoprire ! Ancora oggi mi capita essere stupito da questa caratteristica. L'esatta idea delle prestazioni si ha solo quando si fanno i sorpassi sfruttando a fondo il motore: mia figlia dice che ha la sensazione di decollare! La successione degli scoppi di un V8 dà inizialmente la sensazione che il motore giri alto, in realtà se guardi il contagiri ti accorgerai del contrario e saranno rare le volte che farai girare il motore oltre i 3000 (165 km/h!). A 60/70 se sei in automatico il cambio è in quinta....., la sesta viene innestata oltre i 90..... Per il prezzo stai facendo un affarone, oltre ad essere rare, le turbo S, sono mediamente quotate di più ed è ancora più raro che abbiano così pochi km, e la tua sembra a posto. I cristalli sono gli stessi di tutti gli altri modelli e non sono cambiati nel tempo, probabilmente provengono da lotti diversi, non mi preoccuperei per questo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 26 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 18:35: |
|
Ciao Tiziano, aspettavo proprio un tuo parere !! In effetti in 6° (manuale) a 70 km/h il motore mi ha dato proprio una sensazione strana, come dici tu quasi di essere imballato nonostante girasse al minimo (la cosa mi ha talmente colpito che subito ho guardato il contagiri). Ma non ho mai avuto un V8, è probabile che sia come dici... Un'altra cosa che volevo segnalare (positiva questa volta) è che la macchina ha il ruotino di scorta (19" credo) regolarmente posizionato nel vano previsto nel bagagliaio. Nelle scorse settimane avevo chiesto a diversi conc. se era possibile acquistarlo a parte e posizionarlo lì, e tutti mi avevano risposto di no (nella 1° serie ante restyling) in quanto c'è il subwoofer Bose che tiene tutto il posto. Invece ieri mi sono trovato il ruotino proprio dove deve essere, e sotto di lui una "scatola" nera con scritto Bose che immagino essere il subwoofer (non ho indagato piu di tanto, ero già molto felice ad avere il ruotino). Per Roberto: la tua ha il ruotino o solo il kit ?? Riguardo il diverso anno di produzione dei cristalli ho chiesto al "mio" capo officina della Porsche, ma nemmeno lui mi ha dato una risposta plausibile. Abbiamo guardato insieme un Cay del 2004 che avevano in officina e tutti i vetri erano marchiati ...4 (2004). Posso solo sperare.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 971 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 19:36: |
|
Ciao Luca, il motore a 70 km/h è intorno ai 1200 giri, e non si sente proprio, sei sicuro fosse il rumore del motore? Sulla mia si sentono solo le ventole del clima..... Poteva essere rumore di rotolamento dei pneumatici? Il discorso dei cristalli non mi sorprende (anni fa avevo una carrozzeria), molte volte i cristalli della stessa vettura erano non solo di annate diverse, ma anche di produttori diversi! Se i veramente fortunato ad avere il ruotino, è più unico che raro! Tieni presente che sulla tua, il ruotino e comunque i cerchi in lega non possono essere inferiori a 19" in virtù dei freni maggiorati. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 72 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 20:45: |
|
Ciao Luca, premesso che per fare tremare le gambe probabilmente serve una 911Turbo la cay è molto brillante (x essere un pesante suv). Pensa che per non strapazzare i passeggeri in automatico parte sempre in 2°marcia. Se vuoi la max prestazione in accelerazione devi inserire la 1° manualmente con il comando al volante e lasciare il cambio in D poi pestare tutto e lasciare fare la cambiate in automatico al limitatore a 6000giri in questo caso la macchina sembra quasi decollare 0-100 5,2sec. Certo che la 911turbo nuova con il launch control 0-100 3,9sec (qui si va sul serio!). Altro punto l'elevato frazionamento del V8 anche a bassissimi giri lo rende regolare e simile ad un motore elettrico.Infatti devi considerare che mentre un 4cilindri fa 4 scoppi al ciclo un otto cilindri ne fa 8. Riprendere in 6° da 70km/h è una grossa forzatura in quanto il motore gira veramente al minimo è non riesce nemmeno a fare girare il turbo ma nonostante questo riesce a riprendere dignitosamente. La mia non ha il ruotino ha il kit di riparazione. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 27 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 21:15: |
|
Mi rendo sempre piu conto che sia da Tiziano che da Roberto ho solo da imparare...e non poco. Credo di aver ancora tutto da scoprire dalla mia Cay... forse il fatto di guidare per la prima volta un'auto del genere, che in quel momento non era la mia, la vicinanza del venditore, un tragitto di soli 3/4 km... certo non le condizioni ideali per farmi un'idea della macchina. La velocità così bassa in 6° manuale era dovuta ad un leggero falsopiano in discesa che aiutava un po la macchina, non stavo riprendendo ma la lasciavo scorrere e onestamente ho veramente avuto la sensazione che la macchina fosse quasi "legata", imballata...ricordo di aver anche detto al venditore "ma per caso ho il freno a mano (a pedale) un po tirato ?". Forse era la trazione integrale e gli attriti della trasmissione a darmi questa sensazione, però è strano perchè sono ormai abituato anche all'Audi A4 quattro. Cmq mi riservo ben altre prove....e non vedo l'ora... proprio alcuni munuti fa guardavo il sito del venditore, hanno diverse auto sportive in vendita (Porsche, Ferrari, Lamborghini, Aston Martin...). Ieri guardavo una Ferrari F430 e poco fa notavo che, se non ricordo male, ha 520 CV... uno in meno della Cay turboS, e mi son detto "mica male il nostro ferro!!!" Se non fosse per tutto quel peso che deve tirarsi dietro...e so che potrei essere considerato blasfemo, ma....non lo cambierei con la F430!! I gusti sono gusti.... |
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 28 Registrato: 12-2009
| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 21:26: |
|
errata corrige.... 11 CV in meno....... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 73 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 12:02: |
|
ciao Luca, Ti dico una banalità ricordati che non è un diesel.Un diesel ha un regime operativo dai 1500-3500giri questa da 3000-6000giri. In altre parole dove il diesel smette di tirare circa 3500giri questa comincia tirando come una dannata fino a 6000. Il motore dà il meglio attorno ai 3000giri. Se ti metti a 3000giri con il cambio in manuale e pesti tutto la ripresa sarà fulminea senza ritardi e devi stare attento a non passare sopra alle auto che hai davanti. Ma prima di fare qualunque prova scaldare bene il motore senza tirare le marce la lancetta dell'acqua e la temperatura dell'olio devono essere a 90° cioè al centro. Anche la trasmissione deve andare in temperatura e l'olio si deve fluidificare. Non tirare mai a freddo perchè si danneggia il motore per scarsa lubrificazione. Appena portata a casa fai fare anche da una normale officina un cambio d'olio motore +filtro mettendo il MOBIL1 0-W40 totalmente sintetico che costa 25E/litro ma ha un ottima fluidità a freddo.Questo olio si trova alla esso oppure alla porsche, molti non lo tengono perchè costa molto. Altra prova, verificare la sovralimentazione del motore con lo strumento di destra nel cruscotto, quando si tira lo strumento deve andare a fondo scala sullo 0,8. Quando lo strumento è sullo 0 il motore si stà comportando virtualmente come un aspirato. Se viaggi piano con un filo di gas lo strumento sarà sullo 0. Se premi sul gas la lancetta deve cominciarsi a spostare sulla destra fino ad arrivare a fondo scala sullo 0,8 (in questo caso il cayenne diventa cayenne turbo). ciao roberto niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 29 Registrato: 12-2009
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 12:45: |
|
Grazie dei consigli Roberto...in effetti devo riabituarmi ad un motore a benzina, negli ultimi 20 anni ho sempre guidato turbodiesel.. riguardo al cambio olio in effetti ci avevo pensato, anche se il tagliando dei 30k è stato effettuato da 12k km e prima della consegna mi faranno dei controlli con i rabbocchi del caso...ma farò lo stesso controllare almeno lo stato del'olio. Questo olio che tu hai piu volte citato, il MOBIL1 0-W40, è l'unico olio ammesso ed ha qualcosa di particolare ? Cioè, oltre ad essere valido, puo anche essere sostituito con altri olii di qualità ? Ricordo ad esempio che sui motori Audi iniettore-pompa, i diesel della generazione precedente, andava usato un olio particolare, pena il rischio di rovinare gli iniettori-pompa...una volta hai scritto che questo olio MOBIL si trova anche nei supermercati o su internet a 10 euro... mi sai dare indicazioni piu precise? tipo il sito internet... immagino che nel V8 andranno un bel po di kg, inoltre mi vorrei tenere qualche kg per i rabbocchi, ho letto di consumi di 1 kg ogni 1000 km...praticamente va quasi a miscela....:-))) |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 171 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 12:52: |
|
Io uso il Mobil 1 5-W50 e mi trovo benissimo lo stesso ! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 977 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 13:02: |
|
Qui trovate altre informazioni sulla guida..... http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/434406.html?1236773776 Il mobil non è l'unico ammesso, ma è il più facile da reperire e forse il meno costoso. Se lo devi sostituire fallo con oli di sicura resa (col bardahl il motore va meglio ma costa caro) altrimenti lascia stare, a meno di non fare un uso esasperato. A parte la ferocia con cui scatta oltre i 3.000, la coppia vera e propria inizia già a 2200, ma devi fare i conti con marce lunghissime: in sesta a quel regime corrispondono circa 120 km/h (effettivi).....in quarta supera abbondantemente i 200 km/h...... e risponde con rabbia già da 50/60 km/h ! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 13:31: |
|
Quoto quanto detto da Tiziano e Gianfranco. Porsche raccomanda Mobil1 lo puoi trovare anche su ebay da vari venditori a 10-12 E/lt oppure in qualche supermercato ben fornito tipo carrefour. Il barattolo è colore argento. Per fare un cambio olio ti servono almeno 10lt. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Nuovo utente (in prova) Username: tororosso65
Messaggio numero: 30 Registrato: 12-2009
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 20:52: |
|
sarebbe questo l'olio MOBIL1 ?? http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m38.l1311&_nkw=mobil1&_nd1=See-All- Categories c'è qualche differenza sostanziale tra il MOBIL1 0-W40 e il MOBIL1 5-W50 ?? Secondo voi, se il mio meccanico di fiducia (non conc. Porsche) mi propone quello che lui ritiene un buon olio posso fidarmi o è meglio che mi procuri il MOBIL1 e glielo porti ?? Grazie...come sempre !! E buon 2010 a tutti !!!! |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 76 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 21:33: |
|
okay è proprio lui MOBIL1 0-W40 (+ adatto per il clima freddo gli avviamenti invernali ecc.. consigliatomi da officina porsche a ben 25E/lt) MOBIL1 5-W50 (un pò + resistente alle alte temperature vedi megatirate in autostrada) Vista la particolarità e il costo del prodotto (olio totalmente sintetico)non semisintetico o minerale forse è meglio che glielo porti se non si offende. Sentiamo da tiziano se propone delle alternative. buon 2010 a tutti. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 31 Registrato: 12-2009
| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 20:10: |
|
In attesa di ritirare la mia turboS, volevo chiedere una cosa. Ricordo che nel bagagliaio, nello sportellino di destra, c'è il cambia CD. Sotto il piano di carico (in modo inaspettato...) il ruotino di scorta con a fianco alcuni ferri (gancio traino ecc...). Lo sportellino lato sinistro invece era vuoto, aveva solo un ripiano orizzontale. In questo vano, che voi sappiate, è previsto che ci sia qualcosa o è normale che sia vuoto ? Non ricordo infatti di aver visto il triangolo, il crick ecc... Dove sono posizionati normalmente ? Farò un po di inventario prima del ritiro, ma vorrei capire prima cosa è previsto di serie (credo piu o meno quello che c'è su tutte le auto) e dove è posizionato. Grazie per la pazienza.... Luca |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 257 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:12: |
|
Ciao Luca e complimenti x l'acquisto della Belva. Mi interessa molto il discorso del ruotino,in quanto la mia(S)con impianto Bose ha il sub che occupa tutto lo spazio del ruotino,cioè il sub arriva a filo del ripiano che si solleva.Forse con gli anni hanno rimpicciolito il sub e creato lo spazio per il ruotino?chi mi da delucidazioni?la mia è una 04. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 32 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 10:07: |
|
Ciao sifi, in effetti anche io mi sono meravigliato positivamente di aver trovato il ruotino da 19" nella sua sede naturale, nonostante il Bose. Non ho approfondito la cosa (lo farò quando ritirerò il Cay) ma ricordo di aver intravisto una specie di scatola nera con scritto Bose sotto il ruotino. Penso fosse il subwoofer...un privato che avevo contattato tempo fa per una turbo mi aveva detto di aver messo il ruotino in quella sede, mentre 2 concessionarie a precisa domanda mi avevano detto che non era possibile..boh....al momento non so essere piu preciso...cmq se sulla mia c'è evidentemente è possibile metterlo... Riguardo la mia domanda sugli "attrezzi" qualcuno sa dirmi qualcosa ? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 990 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 11:33: |
|
Il lato sinistro è normalmente vuoto e serve come potaoggetti. Penso che per ripiano intendi il passaruota. Il martinetto e il resto sono sotto il portaattrezzi in espanso (quello che hai visto) che va tolto dopo aver sganciato la fettuccia col velcro. Mi pare (vado a memoria di un vecchio articolo) che a fine 2005 (mod.2006) fosse stato modificato il sub del bose per eliminare l'icompatibilità della coesitenza del ruotino insieme all'introduzione del tetto panoramico e della telecamera posteriore. La turbo S ha gli stessi accessori della turbo normale col kit di potenziamento, tutto il resto è optional (persino il volante multifunzione!) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 495 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 11:48: |
|
Il triangolo è posizionato nello scomparto di destra, vicino al cambia cd; il pacchetto di medicazione (completissimo, per altro- mi sembra costi + di 100 euro) si trova sotto la sezione sinistra del divano posteriore; lo scomparto di sinistra nel bagagliaio è vuoto ed ha a mezza altezza un ripiano orizzontale rimuovibile. Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 12:07: |
|
Grazie delle dritte !! Il pacchetto di medicazione pensavo fosse all'interno del bracciolo posteriore (che ho trovato vuoto...), sotto il sedile posteriore (non ricordo se destro o sinistro) ho trovato una sacca contenente il tubo con manometro per il gonfiaggio del ruotino, ma nessun kit di medicazione... Grazie ancora !! |
   
Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova) Username: marzietto
Messaggio numero: 12 Registrato: 06-2009

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 12:07: |
|
C'è la possibilità di montare la telecamera posteriore su un modello pre 2006, o è assolutamente incompatibile? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 214 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 13:22: |
|
Non vorrei contraddire Tiziano, ma credo di ricordare che il tetto panoramico è stato introdotto alla fine del 2004 come anche la possibilità del modulo tv analogico; la telecamera posteriore forse è stata prevista successivamente ma credo di averne viste alcune in vendita più remote del 2006 che la montano (forse after market?)... Ne approfitto per chiedere una cosa: le prime versioni della Cay turbo 2003 (la mia è stata immatricolata il 15 aprile) avevano il cielo in alcantara o in tessuto?? (la mia è in tessuto e credevo fosse normale, ma WP in un altro 3D mi ha messo il dubbio che io possa avere un allestimento non previsto per l'Italia). Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 992 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 16:15: |
|
Alessandro, non ci sono contraddizioni, ho constatato più volte che allestimenti presentati ufficialmente come novità ad una certa data in realtà sono presenti su esemplari di parecchi mesi prima.....ad es. il dvd sotto il sedile ufficialmente montato nei modelli 2005 l'ho trovato presente su mezzi immatricolati a giugno 2004.......mentre su altri immatricolati dopo non era montato..... Per cui se ci sono esemplari che nel 2005 o prima hanno il tetto panoramico o la telecamera, non mi stupisce........ Ho guardato più di qualche esemplare di turbo del 2003 ma, li ho sempre visti con l'alcantara, anche in questo caso vale quanto detto sopra.
citazione da altro messaggio:lo scomparto di sinistra nel bagagliaio è vuoto ed ha a mezza altezza un ripiano orizzontale rimuovibile
Credo sia stato introdotto nel 2005, in auto del 2004 non l'ho mai visto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 43 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 18:34: |
|
Sto cercando da un pò il cayenne "giusto" per me e mi è capitato di vedere un turbo ottobre '04 con subwoofer Bose e ruotino di scorta. Mi è stato detto che il my '05 è iniziato nel giugno '04 e così via il my '06 in giugno '05 ecc. Questo spiegherebbe il fatto che ci siano auto del '04 con modifiche '05 e auto immatricolate '05 ma di costruzione antecedente giugno '04 che non le hanno. |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1618 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 20:50: |
|
Mi pare di ricordare che i nuovi MY partano col nuovo anno fiscale per Porsche (che se non sbaglio va dal 1 Agosto al 31 Luglio...dell'anno successivo) Quindi credo che MY inizino ad essere venduti nel mese di Agosto/Settembre.... Anche perchè la mia è del 12.06.2004 ma è un MY '04
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 142 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 21:08: |
|
Alessandro: Premesso che con gli allestimenti non si capisce niente, guardando su autoscout mi pare di aver capito che: iCay Turbo my 2003 (quindi fino al 06/2003) sembrano avere il tetto in tessuto... Quelli invece prodotti a partire da 07/2003 hanno il tetto in alcantara. |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 497 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 22:05: |
|
Per sapere il MY (model year) basta conoscrere il VIN (numero di telaio): dopo i vari suffissi e prima del numero progressivo vero e proprio c'è un numero (alla decima posizione su un totale di 17 caratteri alfanumerici) che identifica il MY. Saluti wp (Messaggio modificato da whitepoint il 04 gennaio 2010) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 275 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 00:52: |
|
raga'io ho il bose(aprile04)ma materialmente non ho lo spazio per il ruotino(pero' l'impianto si sente una meraviglia.........) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 162 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 01:02: |
|
Io invece Sifi non ho il Bose (e lo rimpiango)... Ma ho il ruotino... E se dovessi scegliere fra i due sceglierei il Bose...senza pensarci minimamente..Avessimo due MY 2005 o 2006 avremmo lo spazio sia per il Bose che per il ruotino...visto che con il piccolo restyling che è stato effettuato nel MY 2005 si è pensato anche a far spazio per tutti e due.. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 277 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 01:04: |
|
si,ma vorrei capire se non sia stata ridotta la potenza del sub...........perchè il mio(grande)spara da paura............ Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 164 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 01:14: |
|
Arrrrrrrghhhh! Non dirmelo!!! Che ho già sul mio i bassi a +9 e il Loudness attivato ma non riesco a far vibrare gli specchietti (il retrovisore si però) eheheheheheheheh. Mi immagino Sifi, sul Turbo di un mio amico (quindi col Bose) si sente da paura! Come ha detto tu... E sopratutto... Alzando non distorge MAI! Il mio dopo un po' che forzi distorge.... Tra l'altro non si può montare come Porsche Tequipment.. Mi sono rassegnato...................... Riguardo la potenza del sub mi informo e ti riferisco. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 169 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 18:58: |
|
Allora... Il Sub attivo Bose installato sul Cay seconda serie (e anche sugli ultimi esemplari della prima serie.... Dopo la modifica per far spazio sia al Sub che al ruotino) ha una potenza di 100 Watt. L'impianto inoltre ha 13 altoparlanti e un amplificatore digitale che produce 250 Watt di potenza attraverso 8 canali. Ha una potenza complessiva d'uscita di 350 Watt. (Messaggio modificato da ttrevi il 05 gennaio 2010) |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 280 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 18:24: |
|
13 + il sub,vero? la mia invece ne ha 12 + il sub(se non sbaglio)e la potenza complessiva è di 300 watt. Pensate che se riuscissi a trovare il subwoofer "piccolo"(cosa molto difficile)potrei montarlo senza problemi?(della serie tolgo uno,attacco l'altro e tutto va a meraviglia?) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 281 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 18:28: |
|
x Luca:aspetto quanto prima una foto del sub con ruotino annesso.Grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 282 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 18:31: |
|
ma secondo voi questo è quello piccolo o è come il mio?(sono ammalato e non posso uscire in giardino per controllare)http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180451688768 Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 174 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 22:42: |
|
Sifi, è impossibile che il tuo Bose abbia 12 altoparlanti + il sub. Tutti gli impianti Bose hanno un numero pari di altoparlanti + il sub. Il tredicesimo è nascosto sotto alla griglia che c'è sopra la plancia: quella che parte poco sopra le bocchette della ventilazione centrali anteriori e termina in prossimità del display dei sensori di parcheggio. Riguardo al sub non saprei, perché dal vivo non l'ho mai visto. Gentilmente magari Luca può postarci una foto...così magari ci facciamo un'idea. |
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 09:54: |
|
Il mio ferro adesso è a 300 km da me...ma quando a fine gennaio la vado a prendere sicuramente vi pubblico le foto di ruotino e subwoofer.... |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 187 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 18:33: |
|
Ma il "ferro"...una volta...non era la pistola ??? ahahahhahahahah |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 182 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 20:16: |
|
Una volta.......Gianfranco....In particolare quello di Luca, è un ferro di prima qualità e dal "grilletto" facile!!! ('na bomba!-!-!) (Messaggio modificato da ttrevi il 07 gennaio 2010) |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 288 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 00:23: |
|
allora anche la mia ha quello sotto la griglia.pensavo fosse solo sulle nuove. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 186 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 14:02: |
|
Si l'impiano Bose si è solo modificato per quanto riguarda la grandezza del Sub. I 50 Watt di differenza sono sparsi fra i vari tweeter, mid-woofer ecc... |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 298 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 23:53: |
|
ok,ma volevo sapere se il link che ho postato in precedenza si riferisce al sub piccolo o a quello grande(come il mio) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 40 Registrato: 12-2009
| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 18:38: |
|
Hei gente...!!! Ma avete visto che roba spaziale....???? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160001664 guardate tutte le foto....mica male, eh..??? |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 206 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 20:08: |
|
Era già stata notata (e postata) da qualcun'altro prima sul forum. Comunque la preferisco in un più "sobrio" e "banale" nero opaco. |
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 289 Registrato: 08-2008
| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 14:26: |
|
E' anche incidentata! cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 516 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 16:12: |
|
...Federico.... INincidentata.... altrimenti non lo scriverebbero, eheheh  Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|