Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Possibile che non abbia il correttore assetto fari...!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 96
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao raga,stasera sono uscito per andara al cine e ho notato che tutte le macchine che avevo davanti mi mandavano accidenti e paralisi.
Ho i fari troppo alti.....!!
Non so manco perche non me ne ero mai accorto...
O forse si sono mossi loro.
Ho notato che all'interno del faro c'è il motore per la regolazione elettrica dell'inclinazione, ma di comando non ce n'è neanche l'ombra.
Quelli che erano con me stasera mi hanno detto che è impossibile che non ci sia la possibilita di modificare l'assetto fari dall'abitacolo su una macchina del genere....
ma io non ce l'ho....!!!
sapete se fa parte di qualche pacchetto particolare, e perche ho il motorino e i cablaggi nei fari ma no il comando......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1528
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lIBRETTO ISTRUZIONI NO???
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 457
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... A sinistra dell'interrutture per accendere i fari ci sono 2 rotelline: una per l'orientamento fari (0=alti ; 3= bassi) e l' altra che comanda l'intensita' luminosa del cruscotto...
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 97
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 00:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

libretto di istruzioni siiiiiiiii.....
ma la mia è di importazione tedesca e io a stento capisco l'italiano......

Niente da fare allora, ho una sola rotellina per la regolazione della luce strumenti.

possibile che su un'auto del genere si metta un dispositivo cosi solo come optional.....!!!!!??????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 61
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 02:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

STOOOOOOOOP! Anche io ho da parecchio tempo (da quando l'ho comprata, nel 2005) lo stesso problema. Sulla sinistra dell'interruttore ho solo una "rotellina"...Quella che regola la luminosità del quadro strumenti e della plancia.... Ma questa mancanza è dovuta al fatto che sia la mia che quella di Silvano sono di importazione e non montano i fari allo xeno?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 366
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe avere la regolazione automatica,anche senza fari allo xeno,per cui è probabile che si sia guastato l'automatismo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 98
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi bernardo dici che anche se non ho la possibilita di regolarli manualmente,la macchina ha un dispsitivo automatico che autonomamente livella l'altezza dei fari ???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 65
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In 5 anni, non ha mai cambiato di un millimetro l'altezza e la profondità del fascio di luce... Ormai sono senza speranza...sigh..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 131
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mahhh...in genere..ho hanno (se xenon) la regolazione automatica, viceversa hanno quella manuale !
Se nessuno dei due.....la cosa mi sembra molto strana !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 369
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh si Silvano,essendo una specifica tedesca probabile che da loro,come succede da noi con gli xeno,fosse obbligatoria la regolaz.in automatico.Penso che in una conc.possano risolverti il problema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 884
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano hai i fari normali o xeno?
La regolazione fari è automatica (xeno) oppure manuale con rotellina sul cruscotto vicino al controllo luminosità.
Così è scritto sul manuale.
Con i fari xeno quando accendi l'auto noti un aggiustamento del fascio luminoso.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente registrato
Username: pit66

Messaggio numero: 306
Registrato: 05-2009


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Xeno, regolazione automatica, come per legge, fari normali con rotellina, anch'io lo sapevo così.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jarod74 (jarod74)
Utente registrato
Username: jarod74

Messaggio numero: 36
Registrato: 10-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so se possa essere una legge tedesca. avevo una alfa per la germania e i fari, pur non essendo xeno (che ho montato io dopo), erano autolivellanti. la descrizione di silvano (rotellina per luminosità quadro senza quella per la regolazione dei fari) è identica alla mia. io ho i bi-xenon ed effettivamente sono autolivellanti e si regolano da soli all'accensione. come hanno già scritto forse è rotto il motorino per la regolazione automatica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Nuovo utente (in prova)
Username: crivisalu

Messaggio numero: 20
Registrato: 10-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia non ha la rotellina di regolazione fari ma solo il reostato luci strumenti ,non ha gli xeno ,è ufficiale,e sul libretto è vero che porta la regolazione manuale a rotella sui fari normali e automatica continua con gli xeno,quindi nel mio caso dall'interno sono non regolabili.Fortunatamente i fari sono correttamente orientati,qualora servirà la regolazione sentirò il conce.( devo comunque passare a breve perchè si sono perse due viti di fissaggio del lokary ant dx a si sta sollevando un lato del rivestimento cromato di battuta bagagliaio...spero me li passino in garanzia!)
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 199
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora:io sono dovuto intervenire manualmente(fari allo xeno con regolazione automatica,cioe' quando li accendi prima salgono,poi scendono e poi si assestano in base al carico della macchina),perchè i fari erano bassi.
smontando i fari ci sono i registri per effettuare le regolazioni.Sia quelli degli anabbaglianti che quelli degli abbaglianti.Ci vuole solo TANTA pazienza.Pero' devo dire che smontarli è una passeggiata.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 99
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora ho fatto un corso di tedesco intensivo....
e ho preso in mano il manuale.
visto che il corso di tedesco, forse, è stato troppo intensivo, sono riuscito solamente a guardare le figure.
E vi devo dire che le figure "in tedesco" le capisco bene, quindi magari sono un po poliglotta....

sul manuale è riportata la descrizone del correttore assetto fari di fianco a quella dell'intensita luce strumenti.

Io non ce l'ho e no ho neanche gli xeno.

ho notato all'interno del faro un motorino elettrico collegato alla parabola e cablato, ma anche le viti per agire manualmente sul faro.

bhooo

domani lo smonto e provo manualmente ad abbassarli, poi vedo se rimontandoli interviene il motore per una correzione automatica.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 80
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Silvano! Poi dicci come va a finire... Come ho già detto è il mio stesso problema...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Nuovo utente (in prova)
Username: crivisalu

Messaggio numero: 23
Registrato: 10-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano prova per noi...
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 201
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho gia' provato!(pero' li ho alzati,ma tanto l'operazione è uguale,basta girare dal lato opposto)e dopo svariati tentativi ho trovato la posizione ottimale.
Un consiglio x chi si cimenta:li regoli (e quindi li guardi)a fermo e contro un muro,.....poi ti vai a fare un giro(possibilmente su una strada buia)e poi...(solo POI....)ti rendi conto se la regolazione è corretta!(non voglio nemmeno dirvi quante volte li ho smontati.)pero' ripeto,smontarli è un'attimo!(komplimenti agli ingegneri che hanno studiato il sistema;GRANDE Macchina,facile (oltre che da guidare)da smontare!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 104
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 00:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora prove effettuate.
Ho scoperto perche non ho il correttore assetto fari, ma ho i fari motorizzati.
La regolazione assetto fari è manuale (li ho abbassati oggi), e la motorizzazione del faro, serve per il PASM.
Ho regolato i fari con l'auto in assetto ribassato,e poi ho segnato l'altezza del fascio proiettata sul muro.
Dopo la regolazione ho alzato la macchina di tre livelli e poi ho misurato l'altezza della luce, e ho constatato che era sempre la stessa.
Morale,i fari si regolano manualmente e una volta impostati, la motorizzazione serve al PASM per mantenere sempre lo stesso fascio luminoso anche nelle variazioni di assetto.
..... credo....!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 90
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riprendo questo tred.. e per chi non ha il pasm.. non ha il comando interno per l aregolazione ma ha il motorino dentro al faro??? a che serve?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 49
Registrato: 03-2011


Inviato il sabato 16 giugno 2012 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se carichi la macchina come un mulo aggiusta il livello dei fari, così non lo devi fare a mano.

Ma la regolazione iniziale la fa a mano il conce, un elettrauto, o Tiziano.

Un saluto a tutti
Daniele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 94
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah quindi mi dici che i motorini non fano il classico chek (su e giu) quando accendo i fari ma servono solo per il carico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2565
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

......i motorini non fano il classico chek (su e giu).....


Il check viene fatto solo se si hanno i fari allo Xeno e il discorso è indipendente dalla presenza o meno del PASM.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 96
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho lo xeno.. mmmm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2569
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho lo xeno.. mmmm


La correzione automatica, così come l'impianto lavafari sono obbligatori per legge con l'utilizzo dei fari allo Xeno. Se non funziona è probabilmente un guasto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 302
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano a proposito di lavafari, a me non funzionano.
Provo con fari anabbaglianti accesi a tirare la leva tergi verso di me. Ebbene spruzza sul vetro ma niente fari.
Ho provato per diversi secondi a tenere la leva tirata ma nulla. Da cosa può dipendere?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2570
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente il lavafari sono attivi solo nelle versioni conXeno di primo impianto. Possono essere gli ugelli incrostati o poco liquido nella vaschetta lavavetro. Per controllare il funzionamento bisogna farsi aiutare da qualcuno che tiri la leva e controllare che fuoriescano dalle feritoie alla base dei fari, escono comunque per pochi istanti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 50
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I lavafari funzionano a luci accese, tenedo tirto il lavavetro per qualche secondo (4-5 a memoria) se siete da soli e difficile vederli ma se esce almeno un poco di acqua pozzetta in terra che siano ostruiti entrambi è un po difficile.
Pe il correttore altezza fari direi che un check all'elettronica è fondamentale.
Avete per caso smontato i fari?

Un saluto
Daniele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 303
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano e Daniele, io ho gli xeno di fabbrica ho provato piu volte a luci accese come ho gia scritto con vaschetta praticamente piena, ma niente non vedo gocce a terra o sul vetro del faro. Dato che non sento rumori, io credo che non si alzino proprio i lavafari. Però mi chiedo a questo punto se l'acqua arriva li o non ariva proprio?

Il problema è che x verificarlo dovrei smontare i fari e non solo.... Che p...e!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 98
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo so che è un guasto per questo cerco nell'altro tred lo schema :D a me i lavafari funzionano benissimo.. l'unica cosa che non va è l'aggiustamento dei fari.. ma a tutti quelli che hanno lo xenon quando accendete i fari fa il check?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 304
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 18 giugno 2012 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si. Tutte le volte che accendi gli anabbaglianti il fascio di luce sale x poi scendere fino alla posizione esatta in base all'inclinazione ed al carico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2125
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 20 giugno 2012 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me con la Cayenne lo fa tutte le volte che accendo i fari...non mi funziona invece lo spruzzo del tergi posteriore....ho provato a disincrostarlo con anticalcare ma senza frutto...a dire il vero non ho ben capito qual è l'ugello da cui dovrebbe uscire lo schizzo d'acqua ma comunque ho spruzzato un bel po' di anticalcare sul posto più probabile...sulle Boxster e 911 con fari xeno, invece, non si nota mai lo spostamento in alto e in basso del fascio luminoso all'accensione degli anabbaglianti...forse perchè sono talmente basse che l'escursione non si nota?? Mi pare strano perchè ho anche provato di fronte al muro del box e quindi ogni piccola variazione di altezza del fascio l'avrei dovuta notare...secondo voi come si spiega? Una differente modalità di funzionamento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2176
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 20 giugno 2012 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ale, il getto del lavavetro posteriore è inglobato nel terzo stop e lo vedi nel cerchio giallo nella foto qui sotto.


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 541
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 06:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

--------------------------------------------------------------------------------
citazione da altro messaggio:
La correzione automatica, così come l'impianto lavafari sono obbligatori per legge con l'utilizzo dei fari allo Xeno.

--------------------------------------------------------------------------------

io ho lo xeno ma di lavafari neppure l'ombra: possibile che l'obbligo sia successivo alla produzione della vettura?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 311
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max...iccio ciao, mi sorge un dubbio: il primo proprietario sei tu?

Perchè se l'hai acquistata nuova con xeno senza lavafari è strano, vista la normativa.
Però se sei un secondo proprietario magari qualcuno prima di te ha messo gli xeno after market.
Ma comunque non credo che ad un controllo si mettano a verificare se hai gli xeno e niente lavafari.

Pensa che io ho gli xeno ed i lavafari di fabbrica ma gli ultimi non funzionano. Quindi????? Pazienza. Quando avrò modo e tempo li farò verificare. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2578
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sui fari allo xeno c'è in rete una circolare di cui non garantisco al 100% la validità: la allego e poi fate voi.

application/pdfxeno
omologazione-luci-allo-xenon.pdf (242.2 k)

Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2126
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvano grazie per la foto...il pirolino da te indicato è esattamente quello che ho pulito con l'anticalcare...sento il rumore del meccanismo ma non esce acqua...eppure il serbatoio dovrebbe essere unico e i lavavetro davanti funzionano...la verità e che non lo voglio forzare e quindi dopo due-tre tentativi non riusciti smetto di provare...forse insistendo più a lungo potrei risolvere...per il momento però non insisto, tanto l'utilità del congegno è modesta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 544
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

--------------------------------------------------------------------------------
citazione da altro messaggio:

Max...iccio ciao, mi sorge un dubbio: il primo proprietario sei tu?
--------------------------------------------------------------------------------
il primo propritario è Porsche Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 948
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 21 giugno 2012 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me i lavafari funzionano,ma vi posso garantire che usati in autostrada vi lasciano i parafanghi e le porte anteriori un vero schifo!!! e cmq,ve ne accorgete se funzionano perchè si nota una nuvola di acqua polverizzata quando li si aziona.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

donato (orso63)
Nuovo utente (in prova)
Username: orso63

Messaggio numero: 26
Registrato: 06-2011


Inviato il sabato 23 giugno 2012 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, i fari anteriori allo xeno, hanno i regolatori automatici: se sono troppo alti, basta andare dall'elettrauto e con uno stumento in 2 minuti ti regolano tutto,in modo da non disturbare le auto che si incrociano. I Lavafari sono obbligatori,con lo xeno, ma funzionano e fuoriescono dal paraurti solo in caso di pioggia, altrimenti non escono.
si vive una volta sola...e vivere bene è meglio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 314
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 23 giugno 2012 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Donato ciao ma sei certo che i lavafari si sollevano e spruzzano acqua sui fari SOLO quando piove?
Mi spieghi quale sarebbe la logica di pulire un faro mentre piove?
Nessuna auto usa un sistema del genere,
Sei certo dell'info che ci hai dato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2200
Registrato: 10-2001


Inviato il domenica 24 giugno 2012 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non hai la rotellina e non hai gli xeno forse alla macchina è successo qualcosa e gli hanno montato i fare "normali"....


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 110
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 24 giugno 2012 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me i lavafari funzionano anche nel deserto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2582
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 25 giugno 2012 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in caso di pioggia, altrimenti non escono.


Da dove viene 'sta perla di saggezza?

Siete pregati di verificare le cavolate che scrivete.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 53
Registrato: 03-2011


Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vorrei sconsigliare alessanro dall'insistere con lo sprizzo posteriore. A me si è staccato il tubo del lavalunotto ed ho allagato la parte DX anteriore.
il tubo che parte dalla pompa ha una giunzione dietro il momtante anteriore DX, ed una in prossimit`a del faro posteriore.
dovreste quindi controllare se esce acqua da qualche parte io sentivo l'acqua scorrere nel cruscotto e come detto ho allagato tutta la moquette.

Ciao

DB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2201
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

daniele, la tua affermazione capita a fagioloooo..
a me il getto d'acqua arriva dietro, ma da qualche tempo sento anche io l'acqua scosciare all'interno dell'abitacolo lato passeggero.
sai mica il percorso preciso di questo tubo,che vado a cercare la perdita ???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2139
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Daniele...per ora non sento alcun rumore d'acqua nell'abitacolo ma, di sicuro, da questo momento eviterò di forzare il meccanismo...al prossimo tagliando farò verificare la cosa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 953
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per esperienza personale posso dire che i lavafari funzionano quando sono accesi i fari anabbaglianti(e quindi non funzionano ne con le luci di posizione,ne a fari spenti e sopratutto......................non funzionano quando piove,a meno che non si hanno gli anabbaglianti accesi!!!)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2012
Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi, quando ho tirato fuori l'auto dal box, ho trovato queste due macchie a terra. Per dare idea della disposizione, quella superiore in foto corrisponde alla ruota anteriore/faro lato guida, mentre la macchia inferiore nella foto corrisponde più o meno al contenitore del liquido lavavetro (o a quello del liquido di raffreddamento) nel cofano motore. Dall'odore piuttosto gradevole della prima macchia potrei risalire facilmente al detergente per vetri, mentre la seconda macchia sembrerebbe essere inodore (ma magari si era solo dissolto). Non ho ancora provato i tergicristalli, né anteriori né posteriori e neppure i lavafari. Si può determinare che le perdite riscontrate siano riconducibili a quelle da voi evidenziate in questa stessa discussione o ci possono essere altre ipotesi/controlli da effettuare nell'immediato a mia cura?

Foto delle perdite riscontrate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2012
Inviato il domenica 23 settembre 2012 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina è passato da casa un amico meccanico e mi ha detto che entrambe le macchie sono di liquido lavavetri, sono più tranquillo.
Resta da accertare se è un eccesso spurgato da un eventuale troppopieno (erano stati fatti i livelli pochi giorni fa) oppure se è proprio una perdita dal contenitore o da qualche condotto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 165
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il tuo meccanico si sbaglia... sono gli scoli dell'acqua piovana..saranno atturati.. li pulisi togliendo via la copertura in plastica dietro la ruota...fallo in fretta che se si chiudono del tutto ti allaghi la macchina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2012
Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controllerò anche questo, ma l'odore è confermato quello del liquido lavavetri e l'auto non prendeva acqua da alcuni giorni...!!!
Non sarà magari il tubicino del lavafari sinistro che si è staccato?... Se passa di lì (e se sono montati i lavafari, non lo so ancora perché da quel che ho capito sono a scomparsa), mi sembrerebbe un'ipotesi più plausibile...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione