Autore |
Messaggio |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 879 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 17:33: |
|
Ho fatto eseguire il tagliando dei 90.000 km e rifatto i freni per un totale di € 2.134 iva compresa. Per comodità ho separato i due interventi. Sostituzione pastiglie e dischi anteriori, pastiglie posteriori, repair kit, sensori ecc., liquido freni: € 1.150 (materiale € 965) Il tagliando vero e proprio € 930 (di cui materiale € 560), comprende la sostituzione della cinghia dei servizi con tutti i relativi tendicinghia, olio e filtri vari. Costo orario manodopera € 66 (I.V.A. compresa) Per altre info chiedete pure. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 919 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 17:36: |
|
Capo, la prox volta vieni a farlo a Malta così mi vieni a trovare... Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 285 Registrato: 05-2009

| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 18:03: |
|
Grazie delle info, precisissimo come sempre, ne faremo tesoro. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 19:58: |
|
Tiziano, scusa la mia domanda, ma il tagliando dei 90k km è da intendersi come quello "grande"? E se si, quello "piccolo" quanto costa? Grazie e ciao!  |
   
Luciano V. (crivisalu)
Nuovo utente (in prova) Username: crivisalu
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 21:59: |
|
Porc...comincio a risparmiare per quello dei 120mila! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 880 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 09:59: |
|
Il tagliando dei 90.000, è quello soft..... Niente candele, bobine ecc..... Quello che costa è la cinghia servizi e relativi tenditori. La verifica dell'usura comporta lo smontaggio di tutta la parte anteriore: anche se non indispensabile, ho preferito mettessero tutto nuovo per evitare di farlo (magari tra non molti km) perchè costretto da una puleggia diventata rumorosa. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 129 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 13:14: |
|
I tendicinghia sono previsti, oppure è stato un tuo eccesso di zelo? Pensi sia sufficente sostituire la cinghia servizi e basta ? |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 453 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 17:37: |
|
...approfitto del thread per confrontare le spese del tagliando del 3.2 con quelle del turbo: (tagliando effettuato un mese fa; grande manutenzione (quella dei 4/8/12 anni) effettuato a 33.000 km) - freni (senza dischi) e sostituzione fluido freni (745 euro) - cinghia servizi (senza tenditori) 118 euro - manutenzione grande - filtro condizionatore - candele per un totale di 1648 euro costo manodopera 89.88 euro per unità di tempo (non so se sia pari ad un'ora) - Roma materiale di consumo 18 euro smaltimenti rifiuti 12 euro non so se i valori si riescono a vedere :
saluti! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 454 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 17:40: |
|
ps: tutti i valori IVA compresa Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 455 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 17:42: |
|
ps2: qualcuno sa cosa è il Pentosin? su internet ho visto che sono additivi di vari tipi.... quale avranno usato? Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Nuovo utente (in prova) Username: crivisalu
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2009
| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 19:53: |
|
...scusate,ma per cinghia di trazione si intende quella dei servizi o quella di distribuzione? E quest'ultima a quanti km si cambia sul 3.2? Grazieeee Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 300 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 22:09: |
|
Il Pentosin dovrebbe essere il liquido del servosterzo, ma non ne sono sicuro. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 456 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 23:01: |
|
.la cinghia è quella dei servizi (non quella della distribuzione) e sicuramente sono stati moooolto cauti nel cambiarla a 33.000 km e 4 anni. Credo che 1/2 litro di pentosin sia un additivo per l'iniezione, ma non ne sono sicuro.... Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 15:01: |
|
WP, mi spieghi la differenza tra "brake pad repair set" e "past. freni a disco ant e post"? Le seconde sono le pastiglie, ok, ma il primo cosa è? Grazie |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 459 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 17:27: |
|
...le voci maiuscolo sono relative ai materiali, quelle in minuscolo alla mano d'opera. Quindi il repair set sono le pastiglie ecc. mantre la seconda voce e' la mano d'opera Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
diego s. (diego70)
Nuovo utente (in prova) Username: diego70
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 14:40: |
|
Ciao ragazzi......io per il tagliando dei 90.000 km ho speso 1.700 euro compreso anche il cambio delle bobine (nr 8 x €/cad. 53) + cambio pastiglie freni ant. e post.).......pensavo di aver preso una mazzuolata....ma forse non è stato così..... |
   
francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova) Username: sportraxxx
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2010
| Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 22:07: |
|
invece il tagliando dei 120mila km quanto costa e cosa prevede??? |
   
Domenico (docomand)
Nuovo utente (in prova) Username: docomand
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 11:28: |
|
io l'ho appena fatto (Cayenne S).. ho speso 1.100 € incluse le candele d'avviamento.. ma senza sostituzione di cinghia dei servizi e vari annessi poichè non prevista (ho controllato anche sul libretto uso e manutenzione ed è così).. In compenso ho avuto la bella sorpresina di aver dovuto cambiare l'intero albero di distribuzione (altri 800 € + 80 di manodopera per il montaggio..) per l'usura di un semplice supporto che costerà si e no 50 € ma che non è possibile sostituire..!!! Anche in officina Porsche ridono di questo.. aggiungendo che difficilmente si superano i 100.000 km senza che lo stesso si usuri irreparabilmente.. infatti avevano più di 10 alberi in giacenza.. "tanto prima o poi tutte le cayenne passano da qui per questo motivo..!!" Un pò triste.. ma reale.. |
   
Domenico (docomand)
Nuovo utente (in prova) Username: docomand
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 11:29: |
|
correggo: albero di trasmissione.. e poi aggiungo che non ho cambiato i dischi freni.. |
   
Davide F. (zuzuki)
Nuovo utente (in prova) Username: zuzuki
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2010
| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 12:20: |
|
Ma che conseguenze da il supporto dell'albero di trasmissione rovinato? Sentivi rumori strani o non te ne sei accorto? |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 208 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 12:58: |
|
Ho capito bene quando affermi che in Porsche ti hanno detto che a circa 100.000 km TUTTE (o quasi) le Cayenne soffrono di questa usura del supporto dell'albero di trasmissione che comporta la sostituzione dell'intero albero ?????? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 214 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 13:15: |
|
Mahhh...quando si fanno certe affermazioni....molto vaghe..e contraddittorie...bòò..sinceramente non so cosa pensare....cinghia si.. cinghia no...albero si albero no....tubi raffreddamento si ...tubi NO...INSOMMA....si decidessro...alla Porsche !!! |
   
Davide F. (zuzuki)
Nuovo utente (in prova) Username: zuzuki
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2010
| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 17:44: |
|
Quando avevo il Discovery non c'era un supporto dell'albero di trasmissione posteriore però ho dovuto cambiare 2 volte il parastrappi in 70.000 km. Sul Discovery si sentiva uno strappo in rilascio, con il Cayennone con supporto usurato che succede? |
   
Domenico (docomand)
Nuovo utente (in prova) Username: docomand
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 20:44: |
|
Per Davide D.: sentivo una specie di tichettio come se mentre girasse la ruota ci fosse qualcosa di incastrato all'interno, con il rumore che aumentava aumentando la velocità. Ho capito che qualcosa non andava perchè non si riusciva a capire da quale ruota venisse.. e infatti le ruote non c'entravano nulla.. Per Silvano M.: purtroppo hai capito bene.. anzi puoi levare il "quasi".. |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 45 Registrato: 01-2010
| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 20:49: |
|
salve, mi avete messo un po' di paura, sto arrivando a 120.000 km, cosa dovro' cambiare e quanto mi costera' qualcuno lo sa???? |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 211 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 21:31: |
|
...allora visto che sto a 121.000, per me è solo questione di poco, prima del fatidico rumorino ?? Quanti di voi hanno superato i 100.000, e cambiato questo componente ?? Facciamo un sondaggio. Io no !!!(amenoche non sia stato fatto dal precedente propietario) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 301 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 22:19: |
|
Fortunatamente 79.000.....eheheheheh....è ancora vergine.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1094 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 21:12: |
|
L'albero di trasmissione citato (è l'albero intermedio) si usura in funzione dello stile di guida (i km c'entrano relativamente) che, se è piuttosto aggressivo, porta ad una precoce usura dei supporti. Mi pare che a partire dal 2005 sia stato montato su tutti modelli una versione modificata (la stessa montata nel kit da 500 cv). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Domenico (docomand)
Nuovo utente (in prova) Username: docomand
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 00:25: |
|
comunque in officina mi hanno detto che ne cambiano in media 1 - 2 al mese.. e non mi sembrano pochi considerato che i cayenne non si trovano ad ogni angolo di strada (almeno non ancora..). Domanda per Tiziano.. come faccio a sapere se quello che mi hanno montato è la versione modificata..?? |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 219 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 00:50: |
|
Domenico, descrivi precisamente cosa ti è successo e che tipo di avvisaglie hai avuto al presentarsi di questo problema, cosi staro con le orecchie aperte..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1095 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 13:04: |
|
citazione da altro messaggio:Domanda per Tiziano.. come faccio a sapere se quello che mi hanno montato è la versione modificata..??
Attualmente in catalogo c'è solo quella..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 416 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 14:01: |
|
Quella dell'albero di tramissione che porta il moto dal differenziale centrale all'asse anteriore è una storia comune con il Touareg (che ho io), in buona sostanza si deteriora il cuscinetto che stà circa a metà dell'albero di tramissione e che non si può sostituire come componente singolo (il ricambio è l'albero completo). E' stato modificato ma non sò dirvi da che anno modello. Un saluto Carlo |
   
Domenico (docomand)
Nuovo utente (in prova) Username: docomand
Messaggio numero: 26 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 17:42: |
|
infatti l'albero di trasmissione cayenne touareg è identico.. |
   
Domenico (docomand)
Nuovo utente (in prova) Username: docomand
Messaggio numero: 27 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 17:53: |
|
Per Silvano M.: per essere più preciso ti dirò che quando ero bambino c'erano alcuni bambini che nei raggi delle biciclette mettevano un pezzetto di plastica flessibile che, urtando con il ferro del telaio, faceva un rumore che aumentava con l'aumentare dei giri della ruota.. ecco più o meno il rumore era quello.. per il resto nessun altro sintomo, anche perchè in officina mi hanno detto che l'usura era all'inizio, ma purtroppo quando inizia è irreversibile e in pochissimo tempo (max 100 km.) si rischia di rimanere a piedi.. Quando ho visto il pezzo smontato l'intero albero era integro.. e solo questo maledetto supporto era solo un pò sfilacciato in un punto dove sembrava addirittura di plastica..!! Insomma.. un pò piange il cuore perchè lasci lì un albero intero sano.. e tanto il portafoglio..!! Mi consola solo il fatto che, da quello che mi dice Tiziano, quello montato è modificato e il problema non dovrebbe ripetersi.. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 428 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 12:25: |
|
Scusate se riprendo un vecchio post, ma urge anche per me il tagliando dei 90.000. Vorrei per curiosità chiedere se sono adeguati i 1000 € richiesti per la sostituzione delle pastiglie + dischi anteriori e dei soli dischi al posteriore. Ovviamente trattasi di Centro Porsche. Grazie mille anticipatamente. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1699 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 19:26: |
|
Tommy !!! leggi il post di apertura.... Penso che ti riferisci alle pastiglie posteriori....e non ai dischi senza pastiglie. Direi che siamo in linea comunque. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 429 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 21:33: |
|
citazione da altro messaggio:Tommy !!! leggi il post di apertura....
Si lo avevo letto...ho chiesto nuovamente perchè pensavo ci fossero differenze abbastanza rilevanti fra il V6 ed V8 TT.
citazione da altro messaggio:Penso che ti riferisci alle pastiglie posteriori....e non ai dischi senza pastiglie.
Errore mio..avevo letto male l'email della Responsabile Post Vendita..infatti mi sembrava strano. Eventualmente, viste le differenze di prezzo minime fra il preventivo presentatomi per il V6 e quello da te postato per il Turbo, è possibile far montare quello del Turbo sul V6? Ho i 18" quindi dovrebbero starci. |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 649 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 22:57: |
|
Approfitto della riapertura di questa discussione:qualcuno ha citato cinghia servizi e cinghia distribuzione;Ma la Cay non ha la catena di distribuzione?o forse mi sbaglio?illuminatemi,grazie. Ah,ma potrebbe essere questo il particolare che si deteriora sull'albero di trasmissione? Perchè se è questo è in vendita alla Baia. vi allego una foto del pezzo di cui parlo e attendo risposte da chi sa..............
 Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 108 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 08:19: |
|
Il pezzo che si rompe è questo... In P, come in VW, danno l'albero completo a circa 1.000€ ma ci sono ditte che smontano l'albero e sostituiscono solo il cuscinetto.
 |
   
ora (oranard)
Utente registrato Username: oranard
Messaggio numero: 225 Registrato: 04-2008
| Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 12:58: |
|
vista l'esosità della manodopera porsche ... questo tipo di riparazione va fatta solo presso centro porsche oppure si può cercare un alternativa presso altro centro assistenza? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1702 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 18:58: |
|
citazione da altro messaggio:viste le differenze di prezzo minime fra il preventivo presentatomi per il V6 e quello da te postato per il Turbo, è possibile far montare quello del Turbo sul V6? Ho i 18" quindi dovrebbero starci.
Dovrebbero essere sostituite anche le pinze, con un costo di altri 2.000 euro....., è la complessità del disco che costa non la piccola differenza di materiale, è questa la ragione dei prezzi quasi identici. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 651 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 23:24: |
|
e il pezzo di cui ho postato la foto cos'è??? E vi torno a chiedere:ma la cay non ha la catena di distribuzione?o forse il 3.2 ha la cinghia? lo richiedo perchè ero(anzi lo sono ancora finchè nessuno mi smentisce)che la distribuzione del V8 fosse comandata da una catena. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 979 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 23:40: |
|
Dalle foto che vedo nell'esploso del motore , tutti i motori hanno carena sia il 6 cilindri che il v8. il pezzo che hai postato, e il parastrappi dell'albero di trasmissione posteriore. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 109 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 24 dicembre 2010 - 09:44: |
|
A tutti... Qui una discussione sull'albero di trasmissione e soluzioni...pag. 4,5,6 e 7 http://touareg.forumfree.it/?t=48472693&st=90 |
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 110 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 24 dicembre 2010 - 09:56: |
|
In P cambiano i motori interi dei 996 per la rottura del cuscinetto dell'albero intermedio...non si fanno certo scrupoli per un semplice albero di trasmissione... Guardate cosa costa il pezzo incriminato... http://cgi.ebay.it/Supporto-trasmissione-del-touareg-porsche-audi-/200537065602? pt=Ricambi_automobili&hash=item2eb0f0c882 |
   
il dandi (il_dandi)
Nuovo utente (in prova) Username: il_dandi
Messaggio numero: 23 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 24 dicembre 2010 - 19:15: |
|
Ciao a tutti, anche io sarei curioso di sapere se il 3.2 V6 ha cinghia o catena di distribuzione e soprattutto se il cambio è ai soliti 100.000 km Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1709 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 17:26: |
|
Il 3.2 V6 dalle info di 4R ha cinghia dentata. Non ne ho ancora smontata una per cui mi devo fidare.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1005 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 20:43: |
|
Non vorrei contraddire il grande tiziano.... e non vorrei sbaglarmi, ma da queste foto credo si veda chiaramente che il v6 ha la distribuzione a catena.
Come ovviamente il il fantastico V8...
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1711 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 11:08: |
|
Infatti dagli esplosi dei motori non si vede la cinghia, ma per ben 2 volte su 4R è riportata la dicitura cinghia dentata nelle caratteristiche tecniche. Appena mi capita sottomano un 3.2 vedo di controllare fisicamente. Potrebbe anche essere che siano state fatte serie diverse di motori!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 145 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 14:07: |
|
probabilmente è la traduzione all'italiano che invece di decrivere catena hanno riportato cinghia. Comunque ha la catena di distribuzione me lo avevano detto in Porsche quando mi hanno sostituito la pompa dell'acqua. meno faccio meno farei
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 125 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 12:18: |
|
Alla mia il servizio dei 60000 km é stato fatto in Porsche, il servizio dei 90000km é stato fatto da un'altra parte. Chiedendo all'officina dove hanno fatto il tagliando dei 90 mi hanno detto di aver cambiato tutti i liquidi, tutti i filtri e le candele. Ma la cinghia di distribuzione, secondo libretto fa fatta a 60 o 90000? Mi conviene chiedere in Porsche se l'hanno fatta a 60? Cos'altro include il tagliando dei 90? "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
giuseppe (carrero)
Nuovo utente (in prova) Username: carrero
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 22:24: |
|
Io confermo che sia il v6 che il v8 hanno la distribuzione a catena. |
   
always top down (whitepoint)
Porschista attivo Username: whitepoint
Messaggio numero: 1006 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 19 maggio 2017 - 14:39: |
|
...effettuato presso CP il tagliando "manutenzione grande" a 101.000 km... 1.910 euro già scontato per il 10% sui ricambi ed il 20% sulla manodopera (89,50+IVA l'ora) + omaggio Porsche Assistance per un anno - manutenzione grande (ma senza cambio cinghia poliv.) MdO euro 236 - sostituzione quattro "ammortizzatori" idrauilici del portellone posteriore MdO euro 124 - cambio filtro benzina Mdo euro 120 - cambio candele MdO euro 74 - cambio filtro climatizzatore e trattamento antibatterico MdO euro 80 - cambio olio freni - test sistema airbag (53 euro) - sistemazione rumorino aspirazione con applicazione di spessore su condotto di aspirazione - sistemazione appendice aerodinamica ruota anteriore + bottiglietta acqua da mezzo litro Porsche sponsored e talloncino appeso allo specchietto col nome di chi ha lavato la vettura, anche se era come l'avevo lasciata (pulita) ed anzi, con qualche ornitologico souvenir in più. ...giusto per condividere... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7211 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 19 maggio 2017 - 17:24: |
|
Ciao Luigi, acc...quasi due mila euro di tagliando!! da quale CP sei andato? La tariffa oraria della manodopera che hai indicato (89,50 + IVA) è quella già scontata del 20% oppure ancora da scontare? Come hai fatto ad ottenere tali sconti? basta chiedere oppure... Comunque io, per interventi così banali, su una vettura con oltre dieci anni, non andrei più dal CP ufficiale...non credo che il valore residuo dell'auto possa esserne influenzato più di tanto in futuro... |
   
always top down (whitepoint)
Porschista attivo Username: whitepoint
Messaggio numero: 1007 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 19 maggio 2017 - 22:42: |
|
Ciao Alessandro, sono contento che non ci hai abbandonato Il CP è quello a te più vicino. La bella notizia è che è in previsione l'apertura di un centro assistenza a Via degli Ammiragli, dove c'è già la Volkswagen. La tariffa oraria è lorda, senza sconto. Per lo sconto ho approfittato della "primavera Porsche" che prevede l'assistenza per un anno e, se spendi più di 600 €, un omaggio .... ma se rinunci all'omaggio ti fanno lo sconto. Devo essere sincero, te sai che questo è il terzo tagliando in 11 anni e quindi preferisco l'assistenza di mani esperte con pezzi originali. Sicuramente esisteranno meccanici ugualmente esperti e più economici, ma anche le tue vicissitudini mi fanno propendere per andare sul sicuro. Non lo faccio per il valore residuo dell'auto, ma per sicurezza, visto che la voglio tenere almeno 20 anni, ed anche oltre se resiste. Ormai per me è interamente ammortizzata. ...e poi mi hanno sistemato tante piccole sciocchezze senza che glielo chiedessi e senza addebitarmi niente in più. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7212 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 20 maggio 2017 - 00:15: |
|
Ma sei stato alla sede storica o a quella più recente? Mi sembra comunque di sentire che sei rimasto soddisfatto del servizio...bene, forse la situazione sta migliorando...anche come prezzo, visto che mi sembrava di ricordare che l'importo orario fosse sui 100+Iva...speriamo che la nuova concorrenza porti ulteriori miglioramenti... |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 189 Registrato: 09-2013
| Inviato il sabato 20 maggio 2017 - 01:22: |
|
Ciao a tutti, per quanto riguarda la manutenzione grande a 102.000, rimasto deluso troppe volte dal trattamento riservato da Porsche Italia, da ormai un anno ho dato la mia auto in mano ad un meccanico specializzato in auto di "livello alto" che oltre alla qualità dei ricambi originali, mi garantisce anche un certo risparmio pur mantenendo un livello di affidabilità facendo anche manutenzione preventiva. Nel dettaglio ho proceduto a: - sostituzione dei tubi di raffreddamento del motore con il kit in acciaio, sostituzione di tutte le viti e delle guarnizioni, e riempimaneto impianto con liquido di raffreddamento puro - sostituite le guarnizioni della pompa acqua e dei vari elementi man mano che si stava smontanto il collettore ecc - sostituite le viti con nuove (anche se potevo far mettere quelle vecchie, per il costo esiguo che hanno, ho fatto metterne di nuove) - sostituzione in via preventiva del inserto termostato e sensore della temperatura - sostituzione preventiva motorino avviamento che, anche se funzionante era diventato un po' rumoroso in fase di accensione - cambio olio freni e verifica elementi frenanti - pulizia motore + cambio filtro e olio col Mobil1 0-40 - sostituzione dei filtri abitacolo (con un modello antibatterico e antipolline) e motore - igienizzazione abitacolo - pulizia e detailing motore soprattutto nelle parti in plastica - sostituzione gomme con quelle estive + assetto - verificata la guarnizione della trasmissione - revisione ministeriale € 67 - sostituzione di tutte le luci interne, delle portiere, del vano motore e del bagagliaio con lampadine a led con colorazione bianco ghiaccio ..... mi sembra di non aver dimenticato nulla..... Costo complessivo di € 2185 + Iva e lavoro eseguito perfettamente. Ora vorrei pulire/far pulire gli interni in pelle e la moquette....... ciao Massimo (Messaggio modificato da MATMAG il 20 maggio 2017) (Messaggio modificato da MATMAG il 20 maggio 2017) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7214 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 20 maggio 2017 - 09:15: |
|
Il tuo intervento Massimo non è paragonabile ad un tagliando periodico, seppure grande...già la sostituzione dei tubi di raffreddamento motore, da sola, in CP veniva almeno 1.500 euro tra pezzi e manodopera...il motorino di avviamento nuovo avrà sicuramente un costo...comunque avendo aperto la testa per fare i tubi hai fatto bene a cambiare motorino, termostato e tutte le guarnizioni...il motorino originale non era revisionabile? |
   
always top down (whitepoint)
Porschista attivo Username: whitepoint
Messaggio numero: 1008 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 20 maggio 2017 - 09:28: |
|
Alessandro, era la sede storica. Proprio soddisfatto no... il fatto che mi hanno detto che l' hanno lavata quando non era vero, ad esempio. Comunque il lavoro mi sembra accurato.... Vedremo se per i prossimi quattro anni la penserò ancora così  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 190 Registrato: 09-2013
| Inviato il sabato 20 maggio 2017 - 12:56: |
|
ciao Alessandro. Per quanto riguarda il motorino probabilmente era revisionabile perchè aveva il solo problema del pignone che rientrava in ritardo e gracchiava (e neanche sempre e solo alla prima accensione giornaliera). Il fatto è che non trovando nessuno a Milano che facesse revisioni dei motorini alla fine ho deciso di prenderlo nuovo. Per quanto riguarda la grande manutenzione mi rendo conto che ho fatto fare anche lavori extra ma all'interno era considerato anche il tagliando dei 90.000 che mi era stato segnalato dal computer di bordo ormai al raggiungimento dei 100.000 Oggi comunque sono passato in Porsche per info sulla nuova assicurazione Porsche Approved per le auto fino a 15 anni....vedremo che mi diranno in settimana visto che oggi l'officina era chiusa !! Buon weekend |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7216 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 20 maggio 2017 - 19:57: |
|
Purtroppo Luigi capitò anche a me...dopo il lavoro auto parcheggiata nel piazzale sotto i pini in attesa della riconsegna al cliente...io portai la mia Cay turbo nera metallizzata pulita e la ripresi "tempestata" di ricordini di uccelli che, come noto, se non rimossi rapidamente possono lasciare segni indelebili sul trasparente della vernice...ricordo che fu uno dei tanti episodi che mi resero insofferente verso quel CP, nonostante per posizione sarebbe molto comodo da raggiungere per me... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7217 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 20 maggio 2017 - 20:02: |
|
Intendevo dire Massimo che il prezzo che hai speso mi sembra buono considerando i lavori extra già di loro abbastanza costosi...per curiosità quanto costa il motorino nuovo come ricambio? Per fortuna invece il termostato è un ricambio a "buon mercato"...io cambiai termostato e guarnizioni e feci revisionare il motorino, ancora in buone condizioni...purtroppo, nel mio caso, il lavoro al termostato e guarnizioni fu fatto alcuni anni dopo la sostituzione dei tubi liquido raffreddamento e, di conseguenza, la manodopera per l'intervento la dovetti pagare due volte!! |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 191 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 21 maggio 2017 - 01:32: |
|
Per quanto riguarda il motorino di avviamento ero indeciso se far montare il bosh che ho trovato a circa 360/390 € ma con una potenza kilowatt di 1,7 inferiore a quella richiesta dal cayenne di 1.9 oppure un prodotto che mi è stato detto essere ottimo di marca Delco che rispetta tutte le caratteristiche compresa la potenza kilowatt di 1.9 e prodotto per cayenne a 280 € Ho scelto di far montare il secondo non tanto per il prezzo ma per la potenza. Non mi piaceva l'idea di avere un elemento sottodimensionato che col tempo sarebbe potuto andare in "sofferenza". Il tutto confermato anche da Tiziano.... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 676 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 10:26: |
|
Iniziare a imparare a farsi una parte dei lavori da soli, no eh...?!
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Pierfranco (semins)
Nuovo utente (in prova) Username: semins
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2016
| Inviato il sabato 03 giugno 2017 - 19:44: |
|
Tralasciando la confusione che c'è anche sulla catena di distribuzione dopo probabilmente diversi anni di possesso del Cayenne, parlate di tagliandi da 1000/2000€ per semplice sostituzione liquidi, filtri e pasticche/dischi freno come se fossero noccioline. La domanda che mi sorge è vi piace buttare i soldi? Prima che parta la polemica mi spiego, per un Cayenne prima serie (di cui sono in cerca) del valore approssimativo 7/9k€ non sembra a nessuno antieconomico spenderne 2500 per tagliando e freni? Non dico farselo da soli come faccio io, ma un meccanico qualsiasi sarebbe in grado di farlo anche meglio della concessionaria. Riguardo la PA che viene 1400€ circa 1 anno!!! Ma è 1/6 del valore di un Cayenne prima serie, per favore datemi una dritta su come fate i soldi per spenderli con questa leggerezza. |
   
Pierfranco (semins)
Nuovo utente (in prova) Username: semins
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2016
| Inviato il sabato 03 giugno 2017 - 19:50: |
|
Dinenticavo la follia del cambiare l'albero di trasmissione per la modica cifra di oltre 1000€ invece del suo supporto da 50€. Vi svelo un segreto, se smontate o fate smontare le parti meccaniche che vi servono e le portate da un ricambista bravo riuscirete a trovare l'equivalente ad un prezzo di sicuro inferiore che dal magazzino del concessionario. Altro segreto, la Porsche non produce ricambi né ha esclusiva sulla vendita degli stessi o un approvigionamento di qualità superiore rispetto a quelli venduti al di fuori della rete ufficiale |
   
Pierfranco (semins)
Nuovo utente (in prova) Username: semins
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2016
| Inviato il sabato 03 giugno 2017 - 19:58: |
|
Eccone un esempio: dovevo sostituire l'alternatore della mia Maserati Ghibli(300€), ma cercando l'equivalente sempre Delco l'ho pagato 109€. Ho solo smontato la puleggia dal vecchio e rimontata sul nuovo, per il resto identico anche nell'amperaggio. (Messaggio modificato da semins il 03 giugno 2017) (Messaggio modificato da semins il 03 giugno 2017) |
   
Pierfranco (semins)
Nuovo utente (in prova) Username: semins
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2016
| Inviato il sabato 03 giugno 2017 - 20:06: |
|
Eccoli a confronto |