Autore |
Messaggio |
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 17:14: |
|
Salve a tutti ancora saluto il forum visto che mi sono iscritto oggi. Volevo chiedere ai piu esperti o a chi ne sa qualcosa, se è possibile sostituire i fari normali di un cayenne S del 2004 con quelli allo xeno o bixeno. Ho notato (smontando un faro) che la loro connessione alla vettura non avviene con normali cavi e spinotti come sulle comuni vetture, ma le connessioni sono a scancio e fissate sul telaio. in pratica smontando un faro non c'è da disconnettere nessun cavo. Volevo sapere se sfilando il mio faro posso rimontarne uno allo xeno senza fare modifiche, oppure lo xeno necessita di diverse connessioni e componenti elettronici?? Anche le dimensioni esterne vi risulta siano uguali, o quelli allo xeno hanno dimensioni diverse, e quindi accoppiamenti con parafango,paraurti,cofano, differenti ?? grazie |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 827 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 20:01: |
|
Le dimensioni sono le stesse, credo anche i cablaggi (non ho mai verificato in dettaglio). E' comunque una modifica molto costosa, la centralina di comando è nel faro stesso. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 177 Registrato: 05-2009
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 20:32: |
|
Confermo quanto detto da Tiziano, avevo chiesto in conce. Porsche fever...forever!
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 802 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 20:45: |
|
Ciao Pit, e quanto costa? Quello che ha preso il mio cay la vuole fare Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 181 Registrato: 05-2009
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 20:49: |
|
Dicevo riguardo ai comandi, non so il prezzo, non mi ricordo se me lo avevano detto, comunque guarda fra qualche gg devo fare il tagliando, provo a chiedere e poi ti faccio sapere. Porsche fever...forever!
|
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 22:07: |
|
Grazie per le risposte. Tiziano, dici che "la centralina di comando è nel faro stesso", quindi tutto cio che concerne il funzionamento dello xeno, è all'interno del faro, nulla va aggiunto o installato sulla vettura ?? C'e nessuno che sa con certezza che lo spinotto di connessione tra vettura e faro è lo stesso per tutti i modelli e che le dimensioni dei fari siano le stesse. Posto due foto una è il faro che ho io e l'altra un faro bixeno. A occhio non mi senbrano per niente uguali, forse solo lo xeno è compatibile e non il bixeno. C'è nessuno che ne è siuro. grazie
  |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 830 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 22:15: |
|
Non mi risulta che il cayenne prima serie montasse il bixeno. Il faro a sinistra sembra identico al mio che è allo xeno, quello a dx no (è quello della seconda serie). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 22:32: |
|
Infatti cercando in giro ho trovato dei fari allo xeno con la forma del mio. Quindi abbandonando il bixeno che fa parte della seconda serie e che quindi è totalmente diverso dalla prima, resta l'incognita: e installabile semplicemente sostituendo un faro con l'altro o necessita di modifiche e montaggio/sostituzione di altri componenti sulla vettura ?? |
   
jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova) Username: jarod74
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 23:52: |
|
non sono molto sicuro ma su ebay si vendono kit centralina e lampada allo xeno. sul faro a sx (sempre se non erro) va montata una lampda allo xeno (con relativa centralina) per proiettori normali. quelli che escono di fabbrica con lo xeno hanno i proiettori ellittici e montano un altro tipo di lampada (4100 k per un costo di circa 150/200 euro). credo che l'installazione non sia difficile e non comporti modifiche radicali ma è necessario prendere un kit (centralina + lampada) per quel tipo di faro. si monta postumo lo xeno anche sulla grande punto. spero di non aver detto stupidaggini... il faro a dx è quello del restyling. bi-xeno o meno che sia. |
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 00:26: |
|
quello che vorrei sapere e se acquistando due fari allo xeno del cayenne ho tutto il necessario all'interno del faro e le connessione alla macchina sono le medesime del faro normale. Praticamente, scancio il faro normale e aggancio quello allo xeno. La cosa è cosi ??? I kit su ebay li ho visti ma dovrei modificare le connessioni originali, se con i fari xeno della cayenne cio non serve, credo sia la soluzione piu "pulita" anche se piu costosa. grazie |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 156 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 14:47: |
|
ciao Silvano.Se ti puo' essere d'aiuto smonto un faro(xeno)ti fotografo il connettore e poi ti guardi tu le eventuali differenze. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 14:52: |
|
...si...siii grazie 1000 anzi 1500. sarebbe una gran cosa sifi. |
   
jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova) Username: jarod74
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 21:00: |
|
perdonami. ma forse non ho ben capito cosa vuoi fare. i kit di cui ti parlo hanno tutto. le connessioni di cui parli servono solo per l'impulso di accensione per il comando interno. non cambiano cablaggi e connessioni perchè qesti ultimi sono compresi nel kit perchè vanno agganciati alla centralina compresa nel kit appunto. l'unica cosa da collegare alla vettura è il cavo per l'alimentazione. ma visto che il faro non lo dovresti toccare non hai problemi. cambiare l'intero faro e prendere quello allo xeno direttamente non mi sembra economicamente vantaggioso. ciò perchè anche comprando il faro allo xeno (compreso di lampade) devi anche prendere le necessarie centraline che non sono comprese nel faro ma sono esterne. il tutto salvo errori.. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 157 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 22:31: |
|
ah,le centraline sono esterne?allora non credo che l'operazione proposta da Silvano sia fattibile!Un conto è se la centralina fa parte del faro,un'altro è se la stessa è collocata altrove.Sui kit after market(che ho montato sul mio vecchio cherokee)le centraline erano 2 e da sistemare dove c'era spazio.Quando ho smontato il faro del Cay ho notato una bella scatoletta nera che era solidale con il faro e ho pensato fosse la centralina.Ma forse mi sbaglio. Se è come dice Jarod è inutile che posto la foto del connettore a Silvano,in caso contrario,Smonto,scatto & invio.Fatemi sapere. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 22:35: |
|
ok dunque da quello che dici tu in ogni caso, anche se prendessi il faro allo xeno originale cayenne, dovrei sempre montare la centralina all'interno dell'auto, perche nel faro ci sono solo le lampade. e a questo punto dovendo fare questo lavoro, converrebbe un kit xeno che costa certo molto meno. Qualcuno sa dirmi che tipo di lampade monta per l'anabbagliante (h1-h2-h3). grazie |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 114 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 07 novembre 2009 - 15:46: |
|
Perdonatemi ma state facendo un pò di confusione !!! Tutte le vetture cayenne dotate di fari allo xenon sono anche bixenon, in quanto il faro anabagliante è anche abbagliante ! Il discorso è che nella prima serie esiste un faro abbagliante supllementare !!, che nella seconda serie non c'è ! Per quanto riguarda la modifica, tutto è fattibile andando da un buon elettrauto. |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 07 novembre 2009 - 18:04: |
|
Grazie per la delucidazioni, gianfranco, sai anche se tutta l'elettronica dei fari xeno é inserite nel faro e lo spinotto principale che connette il faro alla macchina è lo stesso ? Perche se cosi fosse, basterebbe comprare i fari allo xeno, sfilare quelli alogeni e mettere quello allo xeno, se invece l'elettronica e esterna al faro, dovrei fare anche tutto l'impianto. Qualcuno ha mai montato i kit xeno che si trovano in commercio ?? Ho letto anche che il sistema di rilevazione guasti del cayenne puo dare errore se cambi le lampade, vi risulta?? in alternativa ho visto in vendita delle normali lampade alogene che fanno luce bianca. Ma sara davvero bianca ??? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Nuovo utente (in prova) Username: gerri
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 07 novembre 2009 - 20:21: |
|
Puoi montare un kit xenon universale (ce n'è uno bello, specifico per Cayenne, su un sito conosciuto) che ha un prezzo molto buono. Però sappi che non sei in regola con il codice della strada perchè dovresti avere l'impianto lavafari.(revisioni, assicurazione, stradale ...) Ci sono lampadine ottime, l'importante è non superare i 6000°K in quanto si avrebbe una luce azzurra, ma niente a che vedere con lo xenon. Assomigliano nel colore della luce, non nel fascio luminoso. |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 07 novembre 2009 - 20:46: |
|
......ogni giorno una novita ..!! Mi dici che se monto un impianto xeno di qualsiasi genere (originale e non) se non ho il lavafari non sono in regola e la cosa non è omologata ?? Questa è bella. Se è vero non mi resta altro che montare lampadine alogene a luce bianca. sai dirmi anche il perche di questa strana normativa ? Ma io in giro ho visto moltissime auto con lo xeno e senza lavafari !!! Mi spieghi meglio ! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Pierfrancesco B (piborza)
Nuovo utente (in prova) Username: piborza
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2008
| Inviato il sabato 07 novembre 2009 - 23:23: |
|
navigando per la rete ho trovato alcune interpretazione dell'articolo 72 del codice della strada che credo possano essre di chiarimento: Normativa montaggio fari allo xeno. Art.72 Comma 1 Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con: Lettera A Dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione. Ecc.. Comma 11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra (dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione ) può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali. Qui entra in gioco la normativa ECE R48 che rende obbligatorio l' uso dei lavafari e del dispositivo autolivellante dei fari per lampade allo xeno . Tale normativa indica con precisione quale deve essere l' inclinazione, l'asse, il tipo di lampade, ecc. Inoltre riporta : 6.2.6.2.1. In the case where a headlamp levelling device is necessary to satisfy the requirements of paragraphs 6.2.6.1.1. and 6.2.6.1.2., the device shall be automatic. Nel caso sia necessaria una livellazione dei fari ( per avere la stessa posizione originale ) il sistema di livellaggio deve essere automatico . 6.2.6.2.2. However, devices which are adjusted manually, either continuously or non-continuously, shall be permitted, provided they have a stop position at which the lamps can be returned to the initial inclination defined in paragraph 6.2.6.1.1. by means of the usual adjusting screws or similar means. These manually adjustable devices must be operable from the driver's seat. Però, i fari con regolazione manuale sono permessi nel caso siano in grado di mantenere una posizione fissa che permetta alle lampade di essere livellate come da paragrafo 6.2.6.1.1. ( dove si spiega, come devono essere messe le lampade nei fari , con l’inclinazione necessaria, ecc ... ) ne discende che il dispositivo autolivellante non è obbligatorio , l' importante e' che i fari siano regolati in modo adeguato e che l'inclinazione possa essere regolata alle diverse condizioni di carico del veicolo, attenendosi alle specifiche della normativa. inoltre la normativa dice : Dipped-beam headlamps with a light source having an objective luminous flux which exceeds 2,000 lumen shall only be installed in conjunction with the installation of headlamp cleaning device(s) according to Regulation No. 45. 7/ In addition, with respect to vertical inclination, the provisions of paragraph 6.2.6.2.2. above shall not be applied. quindi se la intensità luminosa supera i 2000 lumen è necessario disporre di impianto lavafari spero di essere stato di aiuto! }}}}} Non discutere mai con un idiota, prima ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 01:54: |
|
grazie per le informazioni, allora onde evitare problemi, mi limitero a montare lampade alogene di colore bianco, almeno cosi non dovrei avere nessun problema di installazioni e legali.....!!! ...almeno spero !!! A proposito di cio, ho letto che per montare le luci di posizione a led devo aggiungere due resistenze per aumentarne l'assorbimento, altrimenti il cayenne le vede come bruciate. Per le altre lampade alogene a luce bianca, vi risulta lo stesso problema o l'assorbimento è lo stesso delle alogene normali ? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 119 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 13:04: |
|
Mahh...io per ben 3 volte...ho montato kit after-market su vetture prive dello xenon originale ! L'importante è rispettare la giusta altezza dei fari e quindi non dar fastidio alle altre automobili. Per quanto riguarda l'impianto del cayenne, la centralina dello xenon è posta sotto al faro stesso si vede facilmente ! Per quanto riguarda eventuali messaggi di errore, si azzerano tramite presa Obd ! |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 14:45: |
|
bhe a me pare strana sta legge, mio cognato ha una opel con fari xeno adattivi e non ha lavafari. Ma non vorrei in caso di incidente, o revisione avere guai con l'assicurazione e la motorizzazione. Mentre credo sia molto difficile che una pattuglia ti riscontri questa infrazione. Mho vedo. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 450 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 16:51: |
|
... Sull'ultimo numero di 4r, nella sezione locale di Roma, si parla diffusamente delle modifiche ai fari, con tanto di foto di vetture visibilmente modificate. Anche le lampadine "modificate" sono definite fuorilegge,anche se solo di colore + chiaro. Il problema nasce perché le parabole dei fari con le " normali" lampade alogene sono progettate per riflettere la luce di un ben preciso " punto focale" che corrisponde esattamente al punto in cui il filamento della lampadina diventa incandescente. Sulle lampade nelle quali invece e' un gas a diventare incandescente ( come sulle lampade "xenon" after market) il punto focale e' tutto il bulbo della lampadina, risultendo quindi più ampio delle normali lampade, rendendo la parabola inefficace a convogliare il fascio di luce correttamente, che diventa simile ad un abbagliante, come peraltro ho potuto verificare su un SH (scooter) di un mio amico. Considerata la complessità del disegno della parabola del cayenne senza xeno, penso sia molto probabile che qualsiasi lampadina senza filamento produca l'accecamento anche con gli anabbaglianti , oltre a indurre in chiunque abbia un minimo di conoscenze tecniche l'idea del "vorrei ma non posso" (IMHO, per carità) saluti wp (Messaggio modificato da Whitepoint il 08 novembre 2009) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 198 Registrato: 05-2009
| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 16:59: |
|
Giusto WP, le parabole sono disegnate per un ben preciso bulbo /lampadina. Porsche fever...forever!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 168 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 14:58: |
|
Allora Silvano,la centralina è sotto ciascun faro e,come promesso ti ho fatto due foto.Spero si vedano poichè avevo solo il cell. Se non si vede bene ti dico che il connettore ha 12 contatti.Spero di esserti stato d'aiuto. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 169 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 15:03: |
|
come non detto:dice che le foto sono troppo grandi!se mi dai la tua mail te le invio per posta elettronica.Ma è strano:le tue foto(quelle dei fari)sono enormi!come si fa per allegarle?a me con"carica allegato"le carica,ma quando invio il messaggio le elimina diceno che sono troppo grandi.Boh.............. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Nuovo utente (in prova) Username: gerri
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 15:19: |
|
devi prima "alleggerirle" con un programma per foto. |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 20:37: |
|
Ciao sifi grazie per l'impegno con cui mi stai aiutando. la mia mail è cheffo70gmail.com La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 125 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 10 novembre 2009 - 16:58: |
|
Le lampade xenon montate after-market NON sono regolari ! Ma essendo scrupolosi, tutti le sopporteranno ! |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 57 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 10 novembre 2009 - 17:33: |
|
Ho appena preso due le alogene a luce bianca, tanto per provare, casomai le rilevo visto che la spesa è stata minima. Le monto solo su un faro e vedo la differenza con l'altro (luminosita, altezza, fascio di luce, ecc). La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 170 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 12 novembre 2009 - 00:01: |
|
silvano allora?responso delle lampade alogene a luce bianca? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 61 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 12 novembre 2009 - 00:33: |
|
MHa..... lascia perdere.... Fanno luce piu gialla di quelle che avvevo gia montate !!!! o chi l'aveva prima di me aveva gia montato delle lampade effetto xeno (anche se la luce non è bianchissima) oppure quelle che ho comoprato io sono una bufala. le ho ga restituite al negoziante. mi sa che mi cerco due fari xeno, tanto credo che siano perfettamente intercambiabili con i miei. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 172 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 12 novembre 2009 - 00:46: |
|
lo credo anch'io. secondo me,se li trovi,li monti,accendi,e tutto va una meraviglia! tutto sta' a trovarli(ovviamente a un prezzo ragionevole). buona ricerca! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 62 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 12 novembre 2009 - 10:43: |
|
grazie sifi, ho gia dato un'occhiata, è mi sono imbattuto anche in quelli del restyling che sono molto piu belli e filanti (e credo bixeno). ma ho paura che per quelli dovrei cambiare anche il paraurti, e i parafanghi e forse pure il cofano motore.....!!!! siiiiii.........e poi !!!?????? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Nuovo utente (in prova) Username: ttrevi
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 16:36: |
|
Io volevo montare delle luci di posizione anteriori a led. Dite che anche queste potrebbero essere soggette a sanzioni? |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 69 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 18:20: |
|
Non credo perche appena accendi gli anabbaglianti la luce delle posizioni viene assorbita al 90%, quindi anche se fanno una luce diversa da quelle ad incandescenza, non ha potenza per disturbare, ed è difficile da notare. Mentre se accendi solo le posizioni da un bell'effetto bianco/blu che è molto bello. Ti chiederai come faccio a saperlo ???!!! ...le ho montate ieri....!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 897 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 18:33: |
|
citazione da altro messaggio:...le ho montate ieri....!!!!
dai ma mostra ste modifiche... sono curioso di vedere un pò di tuning sul Cay.. Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 70 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 19:16: |
|
BHE se devo essere sincero..... Ho anche sostituito TUTTE le lampadine interne (ben17).... Le ho messe a led bianche, e sul mio interno grigio da un effetto veramente spaziale. Ma ho capito che molti di voi "VERI Porschisti", le modifiche non le vedete di buon occhio (fa subito tamarrata), quindi non sbandiero ai 4 venti ste cose.... Anzi ho appena cominciato..... Ho fatto un po di acquisti e appena avro montato tutto, magari posto qualche foto..... solo in privato...... haa..ha...ha.... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 900 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 19:32: |
|
ok ti darò la mia email di sicuro! a quanto ho capito cmq più che su porschemania.it di dovevi iscrivere su porschepervert.it ma che te ne frega... de gustibus ;-) Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 71 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 20:56: |
|
Va bhe queste modifiche delle lampadine le faccio vedere a tutti......!!!! E speriamo bene...........!!!
HEEEE vai con le criticheeeeee...!!!!! PS. appena aprono il sito porschepervert sarò il primo iscritto...!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 352 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 21:56: |
|
No,perchè? Bbelle bbelle! Mancano un paio di neon azzurri sotto la scocca e poi vai per.........truck and furios! |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 182 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:00: |
|
Allora:quelle anteriori che sono?le lampade alogene a luce bianca?sembrano + azzurre che bianche(e non mi piacciono!) Altro discorso per quelle interne:mi piacciono molto,in special modo quelle a terra.Domandina:ma hai lo specchio iterno con l'antiabbagliamento automatico?perchè il mio ha dentro due led(arancioni)che illuminano tutta la consolle del navi e non credo siano sostituibili. Altra domandina:i led di cui sopra credo che facciano parte del pack luci confort(che includono anche le luci sotto gli spacchi esterni e quelle nei braccioli delle porte). Quelle nei braccioli porte sono anch'esse arancioni e non credo siano di semplice sostituzione,quindi ,se non posso sostituire tutto(luci specchietto e luci braccioli)la lascio com'è perchè poi non mi piacerebbe l'interno bicolore. anche tu hai il pack luci che ho io?(specchietto interno e braccioli?) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 72 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:28: |
|
Dunque: Le lampade anteriori sono due led a LUCE BIANCA di posizione. Credo che tutte le luci bianche a led abbiano una sfumatura blu. La luce che fanno è bianca, ma emerge questa sfumatura blu. Poi, io lo specchio interno con l'antiabbagliamento no ce l'ho, e le luci sulle portiere le ho sotto il rivestimento e non sotto il bracciolo, sono quelle che illuminano per terra quando apri la portiera. Mi restano solo quelle degli specchi esterni, perche non so come si smota la scocca dello specchio e non vorrei romperla. Lunedi vado dal mio meccanico e me le faccio smontare, cosi ho cambiato il 100% delle lampadine. Tutte le lampadine interne hanno lo stesso portalampade e usano la stessa lampadina una w5w (dette tuttovetro), ad eccezione di quella posteriore centrale che monta una di quelle a siluro, e sono tutte facilmente sostituibili. Ti dico pero che la quantita di luce è minore rispetto a quelle ad incandescenza. Per questo io sulla plafoniera centrale ne ho montate due multiled. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Nuovo utente (in prova) Username: ttrevi
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:44: |
|
Silvano: le modifiche che hai apportato, secondo me, non sono affatto male! Gli interni in particolare sono di grande effetto.... Hai cambiato anche gli anabbaglianti? |
   
Tommy (ttrevi)
Nuovo utente (in prova) Username: ttrevi
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:58: |
|
citazione da altro messaggio:appena accendi gli anabbaglianti la luce delle posizioni viene assorbita al 90%
Quindi, se ho capito bene, appena si accendono gli anabbaglianti l'intensità delle luci diminuisce e non si rischia di disturbare? Comunque anche con anabbaglianti accesi, nonostante diminuisca di intensità, il led fa sempre la sua luce bianca no? |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 183 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:01: |
|
Grazie Silvano.Credo che io non posso farlo in quanto ho le luci anche nella cornice dei braccioli portiere(in quel cm.che resta staccato dal pannello portiera)e i due led nello specchio che puntano sulla consolle e sul posacenere)e sono tutte di un bel arancione(anche se quelle a terra e quelle al tetto sono bianche). Strano:credevo che anche quelle sotto gli specchi esterni facessero parte dello stesso pacchetto(in quanto il mio amico salvatore non ha ne quelle sotto gli specchi esterni ne quelle nei braccioli portiere e nemmeno i led nello specchio interno(infatti ha la levetta manuale sotto lo specchio per l'antiabbagliamento). Ma tu hai l'accensione fari auto?te lo chiedo perchè la mia ce l'ha e quindi vorrei capire sto' pack luci comfort cosa comprendeva(visto che era optional). (Messaggio modificato da sifi il 20 novembre 2009) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 73 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:09: |
|
grazie Tommy, Le luci di posizione sono di intensita molto minore rispetto agli anabbaglianti (non è che diminuisce) , e quando li accendo la sfumatura blu si vede solamente se guardi il faro, e la luce proiettata e solamente quella dell'anabbagliante, se guardi il faro vedi sempre il led acceso di una bella luce bianca. Gli anabbaglianti non li ho cambiati perche ho provato ad acquistare un paio di tipi di lampade alogene (che dicono siano a luce bianca), ma non cambia molto dalle alogene normali, avevo pensato ad un kit xeno ma me lo hanno sconsigliato perche la rifrazione della lampada e diversa e la parabola delle alogene potrebbe generare un fascio di luce fastidioso. Comunque la voglia di provarlo è tanta e credo che prima o poi lo farè. Casomai poi lo tolgo. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Nuovo utente (in prova) Username: ttrevi
Messaggio numero: 27 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:13: |
|
citazione da altro messaggio:sto' pack luci comfort cosa comprendeva
Luminosità delle luci interne regolabile, luci di cortesia negli specchietti esterni, attivazione automatica dei fari (quando fa buio), specchi retrovisori interno ed esterni auto-antiabbaglianti, luci esterne programmabili con funzione "Coming Home" (una sorta di follow me che accende automaticamente i fari quando si apre e si chiude il mezzo, funzione, secondo me, molto bella e scenografica). |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:15: |
|
per sifi Tutto si puo fare, quello che è stato montato si smonta sempre.....!!! Io non ho l'accensione fai auto, quindi credo neanche il pac luci, ho solo le luci sotto gli specchietti esterni. mmhhh... bello avere la luce che esce dai braccioli....... quasi quasi, smonto un pannello e guardo se ho la predisposizione. e se c'è la predisposizione..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 75 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:18: |
|
Allora io niente pack luci. Io ho solo le luci sugli specchietti. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Nuovo utente (in prova) Username: ttrevi
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:33: |
|
Per Silvano: ho notato adesso guardando con più attenzione che hai cambiato anche le luci dei fendinebbia... Premesso che piacerebbe molto anche a me cambiarle, sono un po' scettico per un motivo: non so se in caso di nebbia riescono a "fenderla" adeguatamente come le normali alogene gialle. Per quanto riguarda gli anabbaglianti io ho montato delle Simoni Racing H7 modello Hyper Thunder da 4000k, e devo dire che il salto di tonalità rispetto alle normali alogene è notevole.. Hanno un fascio luminoso decisamente più bianco e "profondo"... Mi sa che presto le sostituirò con delle lampadine sempre della Simoni ma da 4500k... Che pare facciano una luce ancora più bianca.. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 187 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:44: |
|
Appunto:volevo capire questo!il mio amico non ha sto benedetto pack luci comfort,pero' non ha nemmeno le luci sotto gli specchi esterni.Le hanno tutte?al di la del pack luci? confermo quanto detto da Tommy:la mia ha esattamente tutto quello da te descritto,pero' il "Coming home"funziona solo se quando spegni l'auto lasci l'interruttore fari in posizione auto.se lo hai sulla posizione normale(anabbaglianti)o se li spegni del tutto(posizione 0)prima di scendere non funziona una mazza! Se li lasci su auto funzionano per un Tot(dipende da quanti secondi imposti)dopo averla chiusa, e quando la riapri si riaccendono solo le luci di posizione. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tommy (ttrevi)
Nuovo utente (in prova) Username: ttrevi
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:54: |
|
Grazie Sifi per la dritta sul Coming Home, è un accessorio che a me piace molto, ma che purtroppo la mia non monta. La posizione "Auto" è esclusiva del il Pacchetto Luci Comfort, infatti la mia non ha nessuna modalità "Auto" appunto. Per quanto riguarda le luci sotto gli specchietti esterni, sono sicuro che non facevano parte della dotazione di serie.. Stò cercando di capire quale optional fosse... |
   
Tommy (ttrevi)
Nuovo utente (in prova) Username: ttrevi
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:57: |
|
Capito: le luci sotto gli specchietti fanno parte del pacchetto luci comfort e non si possono avere a richiesta singolarmente. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 188 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:14: |
|
Ok.mi sembra strano che Silvano non ha il Pack luci pero' ha le luci sotto gli specchi retrovisori.Boh!!!! Altra domanda:ma il Pack luci comfort comprendeva anche la funzione auto dei fari o erano due accessori distinti e separati? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 77 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:18: |
|
per tommy Nei fendinebbia come negli anabbaglianti, ci sono lampade che ho trovato sull'auto, però io ho provato a sostituirle con due kit alogene/xeno. Il primo era con le lampadine con il vetro di colore bianco, poi visto che non c'era differenza, anzi erano piu bianche quelle che avevo su, ho provato ad acquistarne due con lampadina di colore blu. Queste seconde lampade, facevano luce leggermente piu bianca (ma poca roba), e le ho lasciate. ho dato un'occhiata alle simonini e ho visto che arrivano fino ai 6.200k, quasi quasi provi le 6.000, oltre la luce diventa blu. per il pacchetto luci comfort, non saprei io ho solo le luci sotto gli specchi esterni, e per la funzione "auto" sul commutatore luci, non credo di avercelo, anche se non ci ho mai fatto caso. Domani guardo meglio. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 189 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:23: |
|
se c'è hai tre scatti(il primo è quello auto e c'è scritto sulla corona dell'interruttore):Auto,luci posizione e anabbaglianti. Se non c'è il sistema hai due scatti:luci posizione e anabbaglianti. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:29: |
|
Sifi: la funzione "Auto" è esclusiva del pacchetto Luci Comfort: non è possibile averla in nessun altro modo: non sono due optionals separati ma è uno (luci comfort) che comprende anche la funzione "auto" per i fari. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 190 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:36: |
|
Grazie Tommy,allora la mia ha questo Pacchetto pero' mi sembra strano che quella di Silvano abbia solo le luci sotto gli specchi(visto che facevano parte di questo Pack optional). Posso pero' dire che è un gran bel optional. Credo che la Turbo lo montava di serie.(o forse mi sbaglio). Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:40: |
|
Silvano: le Simoni Racing te le consiglio (se sei intenzionato a cambiarle) vivamente... le ho su da molto tempo e non si sono mai fulminate. Per quanto riguarda il colore, non vorrei andare oltre i 4600-4700k perchè poi la luce inizia a tendere troppo verso il blu.. non vorrei che insieme alle luci di posizione a led formassero appunto una luce troppo blu (ottenendo un effetto tipo "navicella spaziale"). A proposito della durata, non so se hai notato che nel sito della Simoni Racing sono presenti anche luci anabbaglianti a LED. Secondo te potrebbero essere interessanti? (Messaggio modificato da Ttrevi il 21 novembre 2009) |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:43: |
|
Sifi: il Pacchetto Luci Comfort è a richiesta su tutte le versioni (persino il Turbo S). Comunque complimenti per la tua S, mi sembra di capire che è proprio ben accessoriata!!! Per quanto riguarda il Cay di Silvano, devo dire che è una situazione piuttosto strana: nei listini Porsche questo optional si può avere SOLO con il Pacchetto Luci Comfort, che comprende tutta la pappardella.... mi informerò meglio. (Messaggio modificato da Ttrevi il 21 novembre 2009) |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 192 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:54: |
|
Si Tommy,in effetti sono stato molto fortunato:la mia S ha:cerchi da 20,PASM,park distance,tetto apribile,pacchetto luci,ski sack,sedili ant.riscaldati,volante multifunzione,interni total pelle,cruise control,vetri privacy,impianto Bose,telefono supplementare nel bracciolo,sedili con memoria,fari xeno e impianto lavafari. Tutti sti giochini facevano salire il prezzo di circa 15.000 euro. Ovviamente ha il tiptronic e il PCM. Diciamo che mi è andata"di lusso". Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 79 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:59: |
|
mi avevano detto che diventa blu dopo i 6000k. allora cerchero qualcosa sotto i 5000, anche perche vorrei la luce bianca. anche i led che ho montato sulle posizioni fanno luce bianca ma poi (soprattutto in foto) viene fuori blu.. bhooo... bella sarebbe l'opzione "auto", che accende le luci da sola, ce l'hanno anche le Mercedes e fa molto figo.....!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 01:00: |
|
citazione da altro messaggio:Diciamo che mi è andata"di lusso".
Eh beh! Trovare un Cay così ben fornito sul mercato dell'usato non è cosa da tutti i giorni! Gli manca solo (ma a voler fare i pignolissimi! Anche perchè ce li avesse la mia tutti gli optional che hai elencato) il pacchetto SportDesign , i cerchi da 20" SportTechno verniciati, la telecamera in ausilio al Park Assistant e il tetto panoramico! Per il resto ha PROPRIO TUTTO! Complimenti! |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 01:07: |
|
citazione da altro messaggio:bella sarebbe l'opzione "auto", che accende le luci da sola, ce l'hanno anche le Mercedes e fa molto figo.....!!!
Ce l'ha anche la Ford Fiesta nel pacchetto Titanium....che però cosa 200 € in più rispetto al Pacchetto Luci Comfort del Cay..hahah.. Per quanto riguarda il colore della luce, secondo me si riesce ad ottenere un effetto simile allo Xeno dai 4500k ai 5100k... oltre diventa una tamarrata....(IMHO) Boh sono curioso per lampadine a led per gli anabbaglianti, anche perchè una volta montate durano molto di più rispetto alle alogene. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 194 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 01:09: |
|
Tommy,devo anche dirti chè è importata dalla germania. I cerchi sono sportTechno,ma non verniciati(vedi la foto)ma sinceramente............ME NE FOTTO!!! Anche perchè la macchina è color canna di fucile met.e i cerchi grigi non sono malvagi. Cmq,grande macchina,soddisfattissimo! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 01:17: |
|
citazione da altro messaggio:ME NE FOTTO!!!
Si infatti volevo scriverlo prima: secondo me stanno molto meglio i tuoi SportTechno da 20" grigi che i 20" SportTechno verniciati. A proposito, a breve dovrebbero arrivarmi i 20" SportTechno verniciati nero lucido (il Cay è nero).. S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-I-!-!-! La mia è di importazione americana, perchè l'avevamo (ufficialmente è di mia madre hihih)comprata nuova in pronta consegna e non avevamo voglia di aspettare... Comunque ho capito una cosa: mai più macchine nuove!!!! (Messaggio modificato da Ttrevi il 21 novembre 2009) (Messaggio modificato da Ttrevi il 21 novembre 2009) |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 80 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 01:25: |
|
Per le lampadine a led H7, non saprei, perche la cosa che ho notato con i led, è che fanno meno luce di quanto si pensi (o che credevo). Anche se,quelle che ho montato io, le pubblicizzano per 6000k, le lampadine ad incandescenza che c'erano nell'abitacolo, facevano una luce piu forte di quelle a led che ho montato. Sulle plafoniera per avere un po piu di luce ne ho montate due con 5 led. Quelle di posizione invece fanno una bella luce. Andrebbero provatele h7 a led. Se vi viene in mente di cambiare le posizioni (e anche le h7) con quelle a led, ricordade di prenderle con le resistene o dovete montarle dopo a parte altrimenti vi da l'errore di lampada bruciata. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 81 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 01:28: |
|
Anche la mia è import dalla germania. I miei cerchi da 20 che modello sono ??
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 01:33: |
|
I tuoi cerchi Silvano, sono gli SportDesign da 20", devo dire molto molto belli. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 01:35: |
|
citazione da altro messaggio:con le resistene
Perdona la mia ignoranza, ma cosa sono? |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 82 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 01:52: |
|
Le resistenze ci vogliono se usi lampade a led in parti dell'auto che sono soggette al controllo di funzionamento. in pratica il computer della cayenne per le lampade esterne (cio non succede se cambi quelle nell'abitacolo) ha un sistema di monitoraggio per avvisarti se una si brucia. ... e come fa...??? Misura l'assorbimento di corrente della lampadina. Se vede che quella lampadina non consuma corrente in maniera sufficente, vuol dire che è bruciata e quindi te lo segnala. Le lampade a led oltre a fare una luce piu bianca hanno anche la caratteristica di durare tantissimo, scaldare pochissimo e consumare "quasi niente", da qui il problema. Se le monti il computer di bordo registra un basso consumo di corrente e ti segnala la lampadina bruciata, anche se in realta è accesa. A questo si pone rimedio aggiungendo sui fili di alimentazione della lampadina una resistenza da 5w (meglio da 10w), che assorbe della corrente e fa in modo che la macchina veda un consumo maggiore e non segnala l'errore. Per le luci di posizione esistono delle lampadine gia provviste di resistenza (almeno non devi mettere le mani sull'impianto elettrico), come quelle chi ho preso io. Tutto chiaro ? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 02:01: |
|
citazione da altro messaggio:Tutto chiaro ?
Chiarissimo! Mi sa che metterò delle semplici alogene comprese fra i 4500k e i 5100k, così non stò a modificare cose che non conosco, e come luci di posizione delle lampadine a Led. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 02:03: |
|
A proposito, quali lampadine di posizione a led hai messo? |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 83 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 02:19: |
|
e quello che volevo fare io Ne ho trovata una coppia da 5000k quasi quasi le compro e provo. quelle di posizione sono queste:
questa ha 2 led, ce ne sono anche con 4 o più. l'importante e che ti assicuri che non dia l'errore sulle luci. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 901 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 02:24: |
|
mammamia Silv... peggio della macchina di IVAN (PONIELLO)!     Speriamo che legge quest'area ed interviene anche lui, così ti può dare qualche buon consiglio (portatarghe, griglie, assetto, camber, cinture a 18 punti, etc.). Sappi che è rivenditore SPARCO Italia. P.S.: per farti capire di chi parlo, e se hai un paio di giorni di tempo, leggi questo 3d: http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/477623.html?1258640073 Poniello è il più t... diciamo... come posso dire... vabbè, ha la macchina con più carattere di tutto il forum, molto carattere, TROPPO! eheheheheh! Ma come vedrà la tua resterà male... solo in una cosa forse ti supera, i led anche sulla targa! Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 02:48: |
|
Silvano, appena mi si fulmina qualcosa cambio con le 4500k modello Super White Shock X Simoni Racing.. che sono le luci bianche per eccellenza... però sono indeciso con le High Power da 5100k...(accipicchia! Non sò quali montare!!!) Per quanto riguarda le luci di posizione ne metterò un paio da 5 led..(già trovate)
Super White Shock X
High Power |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 04:05: |
|
citazione da altro messaggio:mi sembra strano che quella di Silvano abbia solo le luci sotto gli specchi
Forse Sifi ho trovato la soluzione: essendo i due Cay di importazione tedesca, è probabile che in Germania, visto che gli allestimenti cambiano a seconda del mercato, le luci di cortesia sotto gli specchietti fanno parte della dotazione di serie. |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 84 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 08:18: |
|
per vincenzo ho letto di PONIELLO e vedo che vi divertite parecchio, e visto che ho notato le sue pinze ferno, ti do una bella notizia. Se tutto va bene tra una settimanina vedrai il tuo primo cay con pinze freno gialle........ Dammi tempo e non ti deluderò....... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 85 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 08:21: |
|
per tommy Postami una foto della luce che fanno le tue 4000k. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 17:00: |
|
Silvano: tutte le volte che provo a postare una foto fatta o con la macchina fotografica (12.1 M.pixels) o con il cellulare (2.0 M.pixels) mi dice che superano le dimensioni di 800x640 e Che quindi dovrei ridurle con un apposito programma, ma a forza di tagliare pixels alla fine viene fuori una foto deformata! Come posso fare? Scusami, ma avrai capito che io di computer, meno di zero... |
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 905 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 17:28: |
|
ecco qualche istruzione per ridurre: http://www.porschemania.it/discus/messages/2627/9245.html?1038434828 Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 17:36: |
|
Grazie Vincè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Appena posso faccio due Flash al Cay di notte con luci accese e li posto!! |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 19:52: |
|
ma quanto è pronto e prodigo di consigli VINCENZO.... Bravo il tuo servizio assistenza è impeccabile. per tommy: io uso un mio programma di elaborazione immagini le riduco di dimensione e risoluzone, cosi poi me le accetta. Dovrai fare altrettanto. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
lika ilir (ilirmr2)
Nuovo utente (in prova) Username: ilirmr2
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2009
| Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 15:41: |
|
h fatto montare a PRATO da un esperto lo xenon 6000 k ci sono volute 2 resistenze per ciascun faro perche segnalava errore .la luce tende minimamente sull azzurrino come tutte le lampade xenon.luci posizione a led con resistenza pure quelle ma ogni settimana ci volevano nuove alla fine basta ho messo quelle normali.Lasciate l,attacco normale cosi in caso di emergenza mettete una lampada normale se no rischiate di prendere la multa .io tengo sempre un H7in machina.e da maggio che ho fatto tutto ed ho gia cambiato 2 centraline e non sono quelle economiche ho speso 350€.giustificazione(mandata diffettosa)e spero anche io che sia cosi da non avere piu problemi.per ora tutto in garanzia .... |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 137 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 16:58: |
|
Da quando è comparso lo xenon sono stato tra i primi a montarlo sia su macchine che moto ! I prezzi sono sempre stati altini, ma ultimamente i kit commerciali si acqistano a buon prezzo. Sinceramente spendere 350 euro per due centraline non originali (cmq...dell'impianto originale, che io ho trovato a 100 euro l'una) mi sembra veramente una esagerazione !!! |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 111 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 17:16: |
|
PER LIKA E GIANGRANCO: Voi avete montato gli xeno su parabole normali per alogene ?? Li avete i lavafari (qui mi dicono che siano obbligatori per lo xeno)?? Potete postare qualche foto dei vostri fari allo xeno accesi? PER LIKA Io per le posizioni ho montato dei tipi di lampadina a led con resistenze incorporate, con nessun inconveniente di segnalazione e nessuna bruciatura (da un paio di settimane). Provale La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 141 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 17:58: |
|
Alor....io sul Cay Turbo ho quelli original, ho cambiato le lampade da 4300K (troppo gialle per i gusti) alle 6000K. La legge vuole, regolazione automatica assetto fari, + lavafari ! Cmq io li ho anche montati su parabole normali senza automatismi vari e lavafari, basta avere giudizio e regolarli un pò + bassi del normale e non si hanno problemi, a meno che incontri "uno" particolarmente pignolo !!! |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 211 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 21:04: |
|
ragazzi,ribadisco che il mio amico salvatore ha i fari xeno ma non ha i lavafari.è importata dalla germania,forse li hanno altre normative. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 118 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 23:06: |
|
Io ne conosco tante di auto anche italiane con gli xeno e senza lavafari. mho vedo se cambiare le lampade e montare delle alogene a luce bianca, o un kit xeno, il problema del kit xeno e anche che se voglio fare una conversione totale devo montare 8 centraline........ e ndo le metto....!!!??? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
lika ilir (ilirmr2)
Nuovo utente (in prova) Username: ilirmr2
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 10:11: |
|
niente lavafari basta che pulisci abbastanza spesso fari.secondo me non ha senso questa cosa tanto il faro quando si sporca lampada xenon o normale ovvio che un po perde intensita ma con lo xenon vedo sempre bene ...l,unico problema quando si sale sulle stiscie pedonali fate a rampa ho visto che danno molto fastidio , ma in questo caso anche fari normali visto che il davanti si alza ...per ora e si vae |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 142 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 14:42: |
|
Premesso che i lavafari NON servono ad una emerita mazza !!! Le normative italiane sono queste ! Poi che se i fari siano regolati in adeguata altezza e che quindi non li controlli nessuno è una altra storia, che io appoggio in pieno !! |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 121 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 21:36: |
|
...poi visto che mi risulta che i fari xeno non siano riportati sulla carta i circolazione, per accorgersi della modifica dovrebbero andare a prendere le specifiche di produzione della mia auto di quell'anno in Germania..... Cosa più impossibile che improbabile, credo !!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
jarod74 (jarod74)
Utente registrato Username: jarod74
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 22:05: |
|
non so se ciò che dirò potrà essere utile. sul mio cay ho appena cambiato tutte le lampade dei fari. dunque per lo xeno ho preso due lampade originali ad € 100 l'una. ho potuto verificare, come avevo già scritto in altro post, che chi ha lo xeno di fabbrica ha le centraline relative incorporate nel faro ed ovviamente la lente per la concentrazione del fascio. tutte le altre luci sono normali. per precisione la Porsche fa solo lampade xeno 4300 k. le 6000 k credo che brucino le centraline dei fari (cosa che credo anche di aver letto su qualche alra discussione). per chi volesse montare gli xeno ho visto su ebay germania due fari nuovi completi per cay prima serie al costo complessivo di € 500 (lamapde incluse). forse converrebero quantomeno per avere meno grattacapi. ah dimenticavo. mi hanno detto che la regolazione motorizzata automatica è inserita direttamente nel faro. e confermo che la legge italiana prevede il lavafari mentre su alcuni libretti (credo più nuovi) c'è scritto che il veicolo è dotato di luci a fascio luminoso o qualcosa del genere. lo xeno montato post fabbrica è possibile ma previa omologazione della motorizzazione. per fortuna chi pattuglia le strade non credo abbia tutte queste infomrazioni. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 145 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 08:21: |
|
Non è assolutamente vero che le lampade da 6000K bruciano le centraline ! Il fattaccio è accaduto a me, ma per colpa di una lampada difettosa ! I kit genereci...vanno bene tutti, l'importante è prendere lo stesso attacco della lampada e mettere eventualmente delle resistenze sull'impianto per ingannare la centralina...di eventuali errori. |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 126 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 22:23: |
|
Rieccomi con un'altra questioncina per chi si intende di fari. Sto seriamente pensando ad un restyling del frontale con sostituzione del paraurti, dei fari e ho visto che bisogna sostituire anche i parafanghi. volevo sapere se però sostituendo i fari posso montare quelli della seconda serie sulle slitte e gli attacchi elettrici della prima. non è che qualcuno ha delle foto delle slitte, connessioni e dei fari (visti da sotto) della 2° serie da mostrarmi cosi posso fare le dovute valutazioni.
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Nuovo utente (in prova) Username: cubanit0
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 03 giugno 2011 - 08:03: |
|
Ciao a tutti, volevo raccontare la mia sperienza per quanto riguarda i famosi fari. Quando ho comprato la mia Cayenne S circa 4 mesi fa l'unica cosa che non avevano erano i fari bixenon, e la cosa mi urtava in quanto ho montato per un mesetto il kit allo xeno sulle parabole e non mi piaceva a fatto. Allora ho comprato su un noto portale di vendita a tutti noi una coppia quasi nuovissimi di fari Bixenon senza centraline ne lampade D1S e a parte centraline commerciale non VALEO e lampade D1S, e da SOLO (e non sono un tecnico elettronico/elettrico)ho tagliato e fatto la giuntura dei cavi nel Bixenon esattamente di come era nel Alloxeno, i fari sono identici attacchi tutto... Morale della favola sono 3 mesi que funzionano perfectamente, con molta fortuna non solo funzionano perfettamente ma anche sono riuscito a far funzionare anche abbagliante in funzione bixeno, ho montato anche le lampade ai led nella luce di posizione con relative resistenze per check luci e uguale per led targha ed è BELLISSIMAAA ORAA. . Adios a todos Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Nuovo utente (in prova) Username: cubanit0
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 03 giugno 2011 - 08:07: |
|
ops dimenticavo i fari li ho pagati 350€ e tra lampade e centraline non originale(perche costavano un botto) altri 70€ lampade D1s + 70€ centraline. . . Totale spessa manodoppera gratis da parte mia ;-) 490€ ed ora ho dei bellissimi fari bi-xenon belli belli. . . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1456 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 04 giugno 2011 - 14:08: |
|
Che cavi hai dovuto tagliare ed aggiuntare per far funzionare i bixenon al posto dei fari alogeni ?? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Nuovo utente (in prova) Username: cubanit0
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 04 giugno 2011 - 21:48: |
|
il 90% dei cavi... E almeno 2 ore a faro di tempo dopo giorni di analizi.. Ma alla fine e come si fosse uscita con quei fari.. L'unici fari con nn funzioneranno mai sono quelli che quando sterzi si ascendono Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 488 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 01:00: |
|
Riprendo questo post dato che gli alogeni non li tollero più. In sostanza i fari alogeni ed i Bixeno sono totalmente e perfettamente intercambiabili? Tolgo gli alogeni e metto i Bixeno (ovviamente dotati di centralina) senza dover apportare modifiche alle slitte attacchi cavi ecc? Grazie |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 306 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 11:31: |
|
veramente è più semplice compri 4 kit xeno e 4 correttori di corrente e li monti con il tuo faro attuale.. tanto anche se cambi tutti i fari saresti sempre fuori norma se non hai i lavafari.. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 489 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 24 febbraio 2013 - 14:40: |
|
Hai ragione Massimiliano, sarei fuori norma lo stesso... Ma li cambierei non tanto per la luce bianca dello Xeno, monto già delle lampadine Xeno, quanto per l'estetica della parabola Bixeno lenticolare. La parabola alogena su un'auto di questo livello è proprio fuori luogo.. Qualcuno é a conoscenza o meno della fattibilità dell'operazione? Grazie Tommy |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 309 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 24 febbraio 2013 - 15:45: |
|
ti rispondo sempre io.. certo che é fattibile..compri i fari che ti piacciono e monti sempre i 4 kit commerciali.. se compri ballast che hanno delle centraline piccole si nascondono sotto la slitta.. io ho il bixenon ma ho aggiunto i fari alti.. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 492 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 24 febbraio 2013 - 23:55: |
|
Perfetto Massimiliano, quindi correttori a parte mi confermi che sono totalmente e perfettamente intercambiabili? Senza modifiche a slitte, cavi, attacchi.....? I fari che ho trovato sono comprensivi di tutte le lampadine (D1S anabbaglianti ed abbaglianti, posizione, luce orientabile in curva) e delle relative centraline integrate nel faro originali Valeo. Nonostante la presenza delle suddette centraline devo comprare lo stesso i 4 correttori di corrente? Scusami ma sono totalmente neofita a riguardo.. La luce orientabile riuscirei a farla funzionare? Grazie Tommy |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 310 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 09:37: |
|
no se hai trovato i fari completi non devi comprare i 4kit, i fari sono identici, come i bocchettoni, ma io ho fatto un altra modifica e cioè ho aggiunto un comnerciale (il faro alto).. quibdi vado per supposizione dovrebbe tutto funzionare ma dovresti comunque aver bisogno del correttore di corrente perchè altrimenti la macchina ti da avaria ai fari anche se si accendono. É un lavoro che un semplice elettrauto fa considera che a me hanno montato i fari nel metodo tradiziobale escludendo il bocchettone originale..ad una lampadina per accendersi serve sempre e solo un positivo ed un negativo che si chiami Porsche o Lada ;) |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 494 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 14:08: |
|
Ti ringrazio Massimiliano, provvederò a parlare con l'elettrauto ed a sentire cosa ne pensa. Tommy |
   
giuseppe (giuseppe1984)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe1984
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 21:29: |
|
Allora per montare questi fari xeno anche aftermarket cosa devo fare?ho la parabola normale |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2845 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 luglio 2013 - 10:19: |
|
citazione da altro messaggio:Allora per montare questi fari xeno anche aftermarket cosa devo fare?ho la parabola normale
dovrebbe bastare la mera sostituzione del faro in quanto i connettori sono identici. La centralina di controllo è inserita nel faro stesso. Per legge dovrebbero anche essere montati i lavafari. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
giuliano g (gsoul)
Nuovo utente (in prova) Username: gsoul
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 23 settembre 2013 - 16:16: |
|
Ciao ragazzi, approfitto di questo topic per chiedere info sui fari. Avete consigli su come 'rinnovare' la plastica? Non sono ingialliti, ma opacizzati. In realtà osservandoli molto da vicino si presentano come se fossero interamente coperti da microcrepe interne. Grazie Clinico osservatore del carnevale umano
|
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 24 settembre 2013 - 08:23: |
|
io utilizzo un polish per carrozzeria professionale 3m, passato a mano con uno straccio pulito fa miracoli, però il processo di deterioramento deve essere all'inizio, su quelli completamente opacizzati non credo ce la faccia |
   
Tommy (ttrevi)
Utente esperto Username: ttrevi
Messaggio numero: 506 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 23:03: |
|
Riprendo questa discussione..alla fine ho lasciato perdere l'acquisto della parabola Bixeno, optando per un kit aftermarket con centraline e lampadine H7. Ho già trovato nello specifico il kit che mi interessa. Avrei solo un quesito (Silvano in particolare so che ha fatto questa modifica): devo prendere quelle da 35W o da 55? Grazie mille in anticipo |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2516 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 00:26: |
|
Io ho montato le 55 w 6000k Luce potente e bianchissima. Devi regolarli pero un po piu bassi perche altrimenti danno fastidio. |
   
Curzio (curzio)
Nuovo utente (in prova) Username: curzio
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2004
| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 08:15: |
|
Ciao a tutti, anche io ho una domanda a riguardo, sempre per la migrazione su fari Xenon. La mia cay 958 ha quelli non HID e vorrei passare a quelli HID sostituendo tutto il faro, in eBay se ne trovano diversi (con o senza movimento in curva, con o senza LED). Desidero chiedervi se posso intercambiare 1 a 1 i miei fari o comunque non andranno bene ...tralasciando il problema dei lavafari. Questa domanda sorge in quanto l'investimento è importante € 1700.- non vorrei poi ritrovarmi con un nulla di funzionante. Grazie per l'aiuto |
   
Francesco (cresco_zucchero)
Nuovo utente (in prova) Username: cresco_zucchero
Messaggio numero: 13 Registrato: 06-2014
| Inviato il domenica 31 luglio 2016 - 02:23: |
|
Buonasera riesumo questo vecchio post perché vorrei montare dei fari bixeno sul mio cayenne 2004 dove posso acquistarli su internet ad un buon prezzo? quale lampadine a led dovrei prendere per le posizioni? grazie |