Autore |
Messaggio |
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 19:16: |
|
Un saluto a tutti i frequentatori del forum, vi volevo segnalare il problema che da qualche giorno si presenta sulla my cayenne del 2004 Al mattino dopo l'accensione sul display compare la segnalazione di "problema sospensioni pneumatiche rivolgersi officina" ma le sospensioni sembrano funzionare regolarmente, la vettura non si siede e il compressore non lo sento avviarsi, poi per il resto della giornata il problema non si verifica più. RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI POTESSE DARMI CONSIGLI. Renato.B |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 823 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 19:24: |
|
Prova a tenere premuta la levetta del pasm fino a far apparire la scritta regolazione diasattivata e poi parti. Il sistema si ripristina da solo e se non ci sono guasti, il messaggio non dovrebbe riapparire. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 19:40: |
|
Grazie Tiziano, domani provo poi ti faccio sapere. BY.By.. |
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 769 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 19:43: |
|
il capo è sempre capo... ma ora mi devi spiegare come fai a sapere anche sta cosa... c'è scritto sul manuale o sei infiltrato? Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 372 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 20:26: |
|
Guarda, io ho il touareg V10 ed ho avuto lo stesso problema (le sospensioni pneumatiche sono le stesse), lo hanno risolto con l'aggiornamento del software in concessionaria.Comunque se spegni e riaccendi la macchina scompare. Un saluto Carlo |
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 20:54: |
|
Grazie siete fantastici..domani ritiro il camion dal conce che sta progr la 2 chiave e vi faccio sapere. |
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 133 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 21:22: |
|
confermo. Con l'aggiornamento del software scompare il problema. fino a 4000, libidine. Oltre, libidine doppia.
|
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2009
| Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 13:36: |
|
Oggi sono andato in conce purtroppo la cay era sul ponte, hanno verificato che durante la notte la sospensione destra si è abbassata di un cm...aspetto fiducioso che la riparino. BY BY |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 154 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 23:09: |
|
Ciao Renato. Mi spiace per la "sentenza" di Mamma Porsche,che non mi fa ben sperare!Ti spiego:Un mesetto fa mi è comparso il tuo stesso avviso:RICOVERO IN OFFICINA,(ovviamente autorizzata),e poi tutto è tornato normale.Ho provato tutte le regolazioni,sia in movimento che a fermo(in pratica:le ho stressate!!!!)e tutto funzionava normalmente.Ti diro' di + : ho un'amico con un Cay S (con PASM come la mia)che ha il problema che dopo circa 24 H di fermo macchina le sospensioni(posteriori)scendono di livello(un bel po'). Poi appena apre la macchina si rimette "a livello"(nel senso che si rialza)solo con l'impulso del telecomando. La mia tutto questo non lo fa':La parcheggio NORMALE, e dopo una settimana che la riprendo non è scesa di un Cm. In concessionaria, dopo aver visto 2 Cay con il problema come quello del mio amico(MOOOOLTO basse sulle sospensioni)mi hanno detto:E'UN PROBLEMA "ABBASTANZA FREQUENTE",ma non sappiamo dove intervenire,pero' non comporta nulla,perchè appena si apre la macchina il sistema automatico ripristina tutto,assetto compreso! Ma io mi domando:BEI C....I,ma se la mia(con PASM)non scende di 1 Cm.(neanche dopo una settimana)come fanno a rispondere(IN PORSCHE UFFICIALE):Non comporta nulla!!! Io credo che ci sia un problema(vedi il numero di cay con lo stesso difetto)e che MAMMA PORSCHE................ancora non abbia provveduto!!!!!!!! TECNICI..................SVEGLIA!!!! RISOLVETE QUESTO PROBLEMA!!!!!!!! Chi ne sa di + ..............PARLI ORA............O TACCIA X SEMPRE!!!! Un'abbraccio a Tutti. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 19:41: |
|
Hai provato con i consigli di Tiziano e di Carlo? Il conce mi ha detto che lasciando la vettura ferma al mattino misurando era scesa di un cm solo sul lato dx, questo fa pensare a un piccolo foro sull'impianto della sospensione.. boh speriamo riescano a risolvere il problema perchè mercoledi forse ferie.....Cayenne permettendo. |
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 23:04: |
|
Ciao a tutti, da qualche settimana anche la mia cay S fa cosi. Quando scendo in garage la mattina, la trovo abbassata, ma in maniera regolare cioè non un solo lato, ma tutta l'auto come se fosse impostata sull'assetto da carico. appena aziono il telecomando si rimette immediatamente in assetto, premetto che non mi da nessun errore alle sospensioni e non ha in memoria nessun tipo di errore o anomalia nelle centraline. il meccanico mi ha detto che sicuramente c'è una micro perdita da qualche parte e che lentamnete l'impianto perde pressione. per la sistemazione mi ha detto che c'e da intervenire sulle camere d'aria delle sospensioni e mi ha parlato di di 1200 euro circa per l'avantreno e altrettanto per il retrotreno. Lui stesso mi ha sconsigliato l'intervento perche la perdita è minima e l'impianto funziona perfettamente. Ma io penso che son sempre in giro con una perdita ... e se a 200 allora mi cede il componente che perde ??? mho vedo si il problema si accentua. |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 833 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 13:03: |
|
Normalmente le perdite pneumatiche dipendono da minimi trafilaggi da guarnizioni o paraolio, quasi impossibile un cedimento improvviso. In ogni caso se l'auto scende in modo omogeneo, può solo star meglio in strada....... Scherzi a parte, l'auto all'aumentare della velocità viene realmente abbassata (automaticamente), quindi io non mi preoccuperei. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 15:01: |
|
infatti e quello che mi aveva detto anche il meccanico. Poi vedere la macchina che appena aziono il telecomando si muove da sola è va in assetto, mi da un non so che, come se avesse una sua personalità....!!!! |
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 15:38: |
|
ciao vetturaa ritirata, mi dicono che ora in una giornata scende si qualche mm......2 o 3 millimetri boh...per sistemera il tutto dicono ch e dovrei sostituire il compressore ( ma se il compressore funziona male, la vettura non si alzerebbe? o no? boh meditiamo gente meditiamo). Silvano è vero azionanndo il telecomando sembra Kid l'auto parlante... By By |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 834 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 17:55: |
|
Renato, il compressore non ha effetto sulla stabilità dell'altezza....... Entra in funzione solo quando si alza la vettura o per ripristinare la carica del serbatoio di accumulo. E' giusto come pensi tu, quando il compressore non va l'auto non si alza più, o lo fa con molta lentezza. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 21:51: |
|
Ciao Tiziano, mi puoi dire in quanto tempo la tua passa da assetto ribassato a fuoristrada. ciao |
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 05 novembre 2009 - 23:07: |
|
La mia cambia assetto da ribassato a offroad in qualche secondo a passaggio. ovviamente da fermo, in marcia i tempi si allungano. se devo passare dalla posizione da carico (quella piu bassa) all'offroad estremo (quella piu alta) devo aspettare che si ricarichi un po la bombola dell'aria, perche inserendo l'ultimo livello, mi dice di attendere che l'impianto non è pronto (o cosa simile). sono uno spettacolo ste sospensioni... |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 835 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 10:23: |
|
Per cambiare d'assetto la mia impiega circa 10/15 secondi, a seconda che il serbatoio sia carico o meno. Non percepisco differenze tra l'essere in marcia o da fermo (cronometro in mano). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2009
| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 11:49: |
|
si anche io circa 15 20 secondi mah.. vedremo se si ripresenta il prob. by by Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 14:35: |
|
io ho notato che in movimento se sono in rettilineo il tempo non cambia ma se affronto qualche curva il tempo si allunga. Forse necessita dell'auto in piano per eseguire la manovra, se è inclinata non riesce a calcolare il giusto assetto. |
   
LUCA (luca9xx)
Utente registrato Username: luca9xx
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 18:59: |
|
La mia ha lo stesso problema ho fatto la diagnosi al pasm e' comparso il codice 1772 cavo trasduttore guasto dal manuale ho letto che si identificano varie casistiche dalla perdita di pressione al sensore guasto. |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 21:04: |
|
La mia non da nessun errore, neanche in memoria nella centralina, anche se la mattina la trovo abbassata. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova) Username: jarod74
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 21:11: |
|
sarà bassa per il bombolone???? scherzo. comunque la mia non ha i problemi evidenziati. anche se devo dire che ogni tanto sento sinistre "sfiatate" stile camion. sarà normale? per i tempi di cambiamento di assetto concordo con i tempi di tiziano. sia in marcia che da fermo. |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 22:01: |
|
... no il bombolone non c'entra..! Ho fatto la prova vuotando il bombolone del gpl, mentre ero chiuso in garage, poi con un accendino sono andato nel baule a vedere se l'auto era bassa o alta.......... ........ poi non ricordo più niente avrò sbagliato qualcosa ...!!!!???? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 848 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 10 novembre 2009 - 00:39: |
|
Non è che montando i tubi del gas e forando la carrozzeria, sia stato lesionato qualche particolare delle sospensioni ? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (maurizio_70)
Nuovo utente (in prova) Username: maurizio_70
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 09:19: |
|
Ciao, non so se posso esservi di aiuto, ma il mio Cayenne S dopo qualche centinaia di metri mi dave l'errore delle sospensioni e diceva: "sospensioni pneumatiche officina" , dovevo fermarmi spegnere il motore tirare via la chiave rinfilarla e mettere in moto e l'errore spariva.Questo a volte tre, quattro volte al giorno. Poi ho fatto quello che ha scritto Tiziano (grazie) cioè di spostare la levetta sino alla disattivazione del pasm e di riattivarlo nuovamente. Signori, il problema risolto, non lo fa più. Grazie di nuovo a Tiziano Ciao Maurizio |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 853 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 19:13: |
|
L'errore, a volte capita sollevando la vettura in officina da un solo lato o una sola ruota, se non si disattiva il pasm e lo si riattiva viene memorizzato un assetto sbagliato mandando in errore il sistema, disattivandolo con la vettura in piano di solito (se non ci sono guasti) si rimette a posto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 23:38: |
|
Io ho provato disinserisco e parto , oppure devo disinserire e poi attivarlo e partire? Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2009
| Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 23:52: |
|
Esiste anche la possibilità che l'errore sia dato dal fatto che il sistema - molto sensibile - si aspetta il ripristino dell'assetto in tot secondi, mentre invece lo raggiunge con lieve ritardo (ad es. di 1 secondo) per cui segnala un guasto da riparare in officina. Il problema - noto dalle officine - sta nel compressore che non 'pompa' più l'aria con la velocità che il sistema si aspetta a causa di una non perfetta tenuta della guarnizione del pistoncino del compressore (stesso usato anche da Volkswagen su Touareg - con stessi problemi), oppure per una particolare densità dell'aria (caso raro). Il fatto è che in Porsche ti dicono di cambiare il compressore, mentre in volkswagen esiste addirittura un kit per il ripristino della tenuta del pistoncno del compressore, utilizzabile a quanto pare anche sul nostro compressore del PASM. Qui di seguito una breve guida DIY in inglese per risolvere il problema. Spero possa essere d'aiuto. Saluti a tutti I had the same problem as many of you, with "air suspension faulty workshop" alarm every time i started my 2004 Cayenne S. The alarm could appear immediately or after a few kilometers. I bought the repair kit for the air compressor with VW part number 7LO 698 030 (thanks to RFM for the tip) and put 45 minutes of labor into it. Now the alarm has disappeared completely. The kit was a bit expensive, around 260$ for one piston ring, one plastic hose connector, one o-ring and two 6x80mm stainless steel bolts. But compared to the price of a new compressor it was worth it. I will add some pictures below to show all what i did: First, dismantle the plastic protection cover under the right side of the car. It is about 6-8 torx screws.
Then unscrew 3 bolts holding the air compressor with a 13mm cup, and lower it as shown on the picture.
Follow the instructions included in the kit to dismantle the temperature sensor cable, air hose and the "cylinder head"
Follow the instruction including in the kit how to change the piston ring, O-ring and air-hose elbow. Below the replaced parts are shown.
Follow the instructions including in the kit how to reconnect the air hose, temperature sensor cable and the "cylinder head" with correct torc, Fasten the air compressor with the 3 bolts again and reassemble the plastic protection cover underneath the car. Hope this guidance will be usefully for those who are getting tired of the " the air suspension faulty workshop" alarm. |
   
Ivo G. (saraceno)
Nuovo utente (in prova) Username: saraceno
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 23:05: |
|
Domanda per Renato e Silvano: com'è andata a finire vi hanno sistemato le sospensioni? Avete speso parecchio..? |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 93 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 01:25: |
|
A me hanno detto che non è un problema tale da prevede un intervento, anche perche per trovae una microperdita in un impianto del genere diventa un'impresa (potrebbe essere qualsiasi componente). A me non ha infatti dato mai problemi salvo il fatto che dopo molte ore di sosta l'avantreno si abbassa, ma appena apri la macchina con il telecomando, si rimette subito in assetto e il tutto funziona perfettamente. il compressore carica solamente quando passo dai livelli piu bassi ai piu alti, quindi voul dire che la bombola mantiene il suo contenuto e il compressore funziona correttamente. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Ivo G. (saraceno)
Nuovo utente (in prova) Username: saraceno
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 12:48: |
|
dalla mia cattiva esperienza con un Range Rover ti posso dire che potrebbe essere un sensore delle due sospensioni anteriori o una perdita su una delle camere d'aria (in Land Rover le chiamano air spring). Ti è capitato di lasciarla per più di 2/3 giorni ferma e vedere di quanto scende? |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 14:57: |
|
tutto quel tempo no ma solitamente dalla sera alla mattina, scende dal livello normale a quello ribassato, (un paio di cm). comunque anche se la lascio ferma per una giornata intere (+ due notti) no scende mai piu di cosi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1589 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 15:15: |
|
Prova a lasciarla sul ribassato e vedi cosa succede...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 206 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 23:28: |
|
Quella del mio amico scende solo al posteriore,davanti nulla.Boh! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 102 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 23:59: |
|
L'ho lasciata sul ribassato ieri sera e stamattina era sempre li. all'apertura delle porte ho sentito solo un soffio veloce, penso una botta di pressione per riequilibrare il tutto. comunque credo sia tutto ok perche non mi ha mai segnalato nessun errore alle sospensioni. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Ivo G. (saraceno)
Nuovo utente (in prova) Username: saraceno
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 11:26: |
|
quel soffio dovrebbe arrivare dal serbatoio di accumolo che fa i suo dovere, io però indagherei un po di più sulla perdita per evitare possibili complicazioni. Il fatto che non ti segnala un errore di sicuro ti fa fare sogni tranquilli però se agli altri Cayenne questo non succede di certo qualcosa c'è.. |
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 21:53: |
|
Ciao ,Ivo rispondo solo ora perchè in questi giorni si lavora duro. Con le sospensioni il conce mi ha sconsigliato qualunque intervento, se la situazione peggiora dovrò sostituire il compressore,(che oltretutto non sento mai caricare)la bimba è perfetta non scende non da nessun guasto apparente, solo ogni tanto si accende quella fastidiosa scritta (SOSPENSIONI GUASTE RIVOLGERSI:.......) tolgo il contatto, riaccendo e forse per una settimana non vedo più l'avviso. Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
Ivo G. (saraceno)
Nuovo utente (in prova) Username: saraceno
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 11:19: |
|
Roberto come tu stesso pensavi se il compressore fosse guasto la tua macchina una volta abbassata non si alzerebbe più, forse non lo senti lavorare in quanto non ha bisogno di farlo poichè la pressione è regolare. Io non lo cambierei piuttosto il tuo problema, rispetto ad altri dove la macchina si siede dietro, sembra essere più di software o forse un sensore che non funziona più (non so se il Cayenne li monta). |
   
Renato.B (il_mago)
Nuovo utente (in prova) Username: il_mago
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 15:10: |
|
E quello che penso anch'io, boh aspettiamo, anche se il concessionario dove l'ho acquistata si è offerto di contribuire in modo consistente nel caso decidessi di sostituirlo,( si è gia accollato le spese di far smontare tutte le sosp e fare tutti i controlli del caso al conce porsche) GRANDISSIMO CONCESSIONARIO MITSUBISHI AUTOBERTAINA. Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
Ivo G. (saraceno)
Nuovo utente (in prova) Username: saraceno
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 27 dicembre 2009 - 22:15: |
|
Per Tiziano: purtroppo mi si è accesa anche a me la spia "sospensioni guaste officina" salvo dopo non farlo più per tutto il giorno. Ho letto il tuo consiglio di provare a tenere premuta la levetta del pasm fino a far apparire la scritta regolazione diasattivata, vorrei provarci anch'io ma non capisco cosa intendi...cioè la levetta normalmente va portata o verso il basso o verso l'alto per cambiare assetto, tu per premere intendi fare pressione sulla levetta senza portarla nè verso l'alto nè verso il basso? Grazie |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 160 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2009 - 09:43: |
|
Ogni tanto date una sfogliata al manuale di uso e manutenzione, lì è spiegato meglio ;-)) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 965 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2009 - 12:10: |
|
La levetta va spinta in avanti come se si dovesse alzare la vettura e tenerla in quella posizione per oltre 10 secondi finchè appare la scritta. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ivo G. (saraceno)
Nuovo utente (in prova) Username: saraceno
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2009 - 12:21: |
|
Grazie Tiziano molto gentile! Una volta disattivato il sistema si riattiverà da solo nuovamente mentre sono in marcia? Lo proverò non appena mi si riaccenderà la spia del guasto sospensioni. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 966 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2009 - 13:08: |
|
Appena ci si mette in marcia, il sistema si riattiva automaticamente con un messaggio. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
andrea (zanzotto)
Nuovo utente (in prova) Username: zanzotto
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 16:45: |
|
Anche la mia se la lascio in box per 2 giorni si abbassa dietro ( 1 cm circa) e quando la accendo si riporta in linea. Il PASM è in garanzia PA? |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 111 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 20:39: |
|
che io sappia no... |
   
Max (hurra)
Nuovo utente (in prova) Username: hurra
Messaggio numero: 28 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 06:16: |
|
perchè non lo sarebbe non trattandosi di parte sottoposta a usura d'uso? |
   
andrea (zanzotto)
Nuovo utente (in prova) Username: zanzotto
Messaggio numero: 28 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 18:17: |
|
lo scoprirò presto settimana prossima, ho appuntamento e la farò controllare assieme alla ruggine all'interno di una portiera.... volevo capire cosa ne pensava mamma porsche (a dirlatutta anche i cerchi invernali hanno bolle di ruggine....) |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 13:07: |
|
Chiedo scusa, ma quindi si parla di Cay 2004 max 2005 o mi sbaglio? Tale problema si presenta anche su Cay di altri anni? Grazie saluti a tutti e BUONA PASQUA SRV
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1723 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 15:18: |
|
la mia MY04 non si accuccia neanche se sta ferma 15gg... Mi pare che le sospensioni siano in PA
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
andrea (zanzotto)
Nuovo utente (in prova) Username: zanzotto
Messaggio numero: 30 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 17:16: |
|
Mi sono fatto l'idea che l'accucciamento avvenga non tanto per l'età ma per il kilometraggio. La mia ha 103.000km. La conc mi ha detto che in linea generale sono in PA, ma se trovasse una componente guasta deve comunque verificare se è in garanzia, quindi non tutto probabilmente è coperto. Vedremo, anche perchè già al telefono mi hanno detto... va beh ma anche se si abbassa un po' di notte cosa ti cambia....?!?!?!?! Come cosa mi cambia, non deve farlo!!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1315 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 18:55: |
|
Se la vettura si abbassa costantemente ogni giorno fino ad arrivare ad un abbassamento totale dopo alcuni giorni, è necessario intervenire, ma se si abbassa un pò e poi rimane costante dipende solo da un livellamento non perfetto che non necessariamente è un'anomalia. Anomalo sarebbe anche un tempo troppo lungo di variazione di assetto (in alzata). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
francesco (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 82 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 17:08: |
|
da oggi anche a mè appare la scritta "problema sospensioni pneumatiche rivolgersi officina"poi scompare...ora devo monitirizzare le sospensioni e vedere se si abbassa solo una o tutte.... |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 424 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 23:35: |
|
la mia non si smuove di un MM,pero' ho notato che se fa' molto freddo mi compare il fatidico messaggio,anche se non gioco con le sospensioni.Mi viene da pensare che è vero quanto ha postato Umberto a riguardo della sostituzione degli anelli in gomma sul pistone del compressore:giustamente,essendo in gomma(quindi materiale deteriorabile nonchè sensibile alle variazioni di temperatura)è facile che con il passare degli anni il particolare in oggetto(che dovrebbe svolgere lo stesso compito di una fascia su un pistone all'interno di qualunque motore)perda le propie caratteristiche e di conseguenza............ERRORE!!! è una mia supposizione,ma dopo aver visto le foto di Umberto,credo possa essere una delle possibili cause del problema! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 531 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 09:03: |
|
Dalla frequenza con cui stanno cominciando a proporsi, credo che questi difetti alle sospensioni pneumatiche possano cominciare ad iscriversi , a buona diritto, tra i "problemi strutturali" delle Cayenne (tutte quelle con PASM?? o solo i modelli S o Turbo o V6?? di tutti gli anni o solo di alcune annate??). Secondo voi siamo ai livelli dell'improvviso collasso dei tubi del liquido di raffreddamento, o no?? Ancora, è da considerare un problema "sistemico" oppure è normale usura di componenti che lavorano, legata quindi più alle percorrenze chilometriche che all'anno di produzione?? Saluti |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1725 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 14:14: |
|
mai avuto problemi alle sospensioni pneomatice, mai nessuna segnalazione....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
francesco (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 83 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 15:57: |
|
stamattina ho preso l'auto è non ha dato nessuna segnalazione..tutto ok...queste cose non le capisco.... |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 308 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 17:34: |
|
Una cosa assodata è la seguente; se durante la notte la vettura si abbassa di qualke mm o cm, appena la si mette in moto, il pasm adeguerà in automatico l'altezza giusta !! Pertanto eventuali errori sono da imputare a sensori che non fanno + il loro dovere, e non al fatto che gli ammortizzatori perdano il gas(aria) al loro interno ! |
   
andrea (zanzotto)
Utente registrato Username: zanzotto
Messaggio numero: 31 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 21:48: |
|
Non sono un meccanico ma a logica non sarei così sicuro.... se si sensori avessero problemi la macchina non si riallineerebbe una volta accesa (quando è spenta suppongo che anche loro lo siano) Il compressore, quando ha il problema di tenuta, o non carica o ci impiega molto e la mia, ad es, quando la accendo sia allinea con l'aria contenuta nella bombola perchè il compressore non parte. Io propendo per perdite o lungo il percorso dei tubi o di tenuta degli ammortizzatori. |
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2009
| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 01:23: |
|
Se la segnalazione è sporadica, non si tratta di un problema del circuito pneumatico. In effetti non si tratta di un guasto vero e proprio, ma + semplicemente di una segnalazione ( che all'inizio preoccupa non poco) data dal fatto che il sistema è molto sensibile e si aspetta il ripristino dell'assetto in tot secondi di funzionamento del compressore, mentre invece lo raggiunge con lieve ritardo (ad es. di 1 secondo) per cui segnala il guasto sospensioni da riparare in officina. Io in officina Porz ci sono andato ( oramai 14 mesi fa) e là mi hanno spiegato quanto suesposto ( poi anche verificato su diversi forum ). Ancora oggi ogni tanto mi dà l'allarme, ma di fatto non ho mai avuto problemi di assetto o altro. in buona sostanza queste sono le mie conclusioni, personalissime, s'intende: - se il malfunzionamento viene segnalato fino qualche volta alla settimana si può soprassedere - se dà fastidio sentire il ''biiiip'' dell' errore, l'unico modo di risolvere è quello di andare in officina e fare cambiare il compressore (o per i + volenterosi e capaci, farsi la sostituzione degli anelli di tenuta del compressore, vedi mio post precedente con foto) - se invece l'errore viene dato costantemente, può essere che ci sia qualche altro problema ( tipo perdite da circuito pneumatico, o il compressore che proprio non ce la fa più, o i sensori di livello che sragionano, ecc. ecc.) ed è certamente meglio andare in officina per una analisi più approfondita e fare le riparazioni del caso . Buona Pasqua a tutti!!! (Messaggio modificato da bertus il 04 aprile 2010) (Messaggio modificato da bertus il 04 aprile 2010) |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 428 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 01:09: |
|
ripeto quanto gia' detto:a me quando ha dato l'errore ero sempre sulla neve,con temperature molto basse,d'estate mai successo.Io credo sia l'anello del pistone del compressore. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2010
| Inviato il mercoledì 02 giugno 2010 - 21:42: |
|
buonasera a tutti e grazie per l'ospitalità. Ho un problema con le sospensioni pneumatiche: dopo circa 20-30 minuti che guido esce messaggio di recarsi all'officina per guasto psm,: a volte si ripristana da solo, nella maggior parte dei casi l'auto su accuccia con le sosp abbassate al max e mi da anche la segnalazione di problema assetto fari (a volte si spenono fari sterzata. mi fermo, spengo aspetto 1minuto e riparto come se niente fosse....dopo pochi km si azzera ancora tutto. la porsche ha detto (frettolosamente dopo un reset della centralina) che la soluzione è che la si deve cambiare... secondo me è un problema elettrico o di surriscaldamento..che mi dite ? grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1409 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 01:11: |
|
Benvenuto Markus! Alcune domande: Anno e modello? Km percorsi? Quando la lasci in sosta si abbassa? Il compressore lavora in continuazione? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 10:05: |
|
ciao tiziano, grazie per la rapidità. il cay è del 04/2003 120000km. in sosta non si abbassa mai, anzi se è bassa torna alla posizione normal, il compressore apparentemente lavora solo quando serve, ma dopo un paio di volte che ho il problema e spengo poi riaccendo un messaggio dice che sta ricaricando; poi tutto fila liscio. devo dire che mi capita solamente su tratti abbastanza lunghi, minimo dopo 1/2 ora che viaggio: in città posso usarla anche 1 ora che non ha mai dato problemi... ho provato tutte le procedure che ho trovato sul forum ma niente da fare..temo che alla porsche vadano a tentativi cambiando qua e là.... complimenti per la tua infinita consocenza ! grazie ! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1411 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 10:36: |
|
Da quello che dici escludo perdite dall'impianto. Escluderei anche un problema di elettronica in quanto c'è ripetitività e non casualità. Probabilmente è la pompa del compressore che carica troppo lentamente generando l'errore. Quando la vettura è in movimento le sospensioni vengono continuamente regolate con sfiato e reimmissione dell'aria in maniera continua e una volta svuotato il serbatoio di accumulo il compressore non ce la fa a ripristinare la pressione nei tempi previsti dall'elettronica e genera l'errore. In città le variazioni sono minori in quanto la vettura rimane sempre nello stesso assetto. Alcune prove da fare: Abbassare e alzare ripetutamente l'auto, se dopo un pò i tempi diventano troppo lunghi per rialzarla, il problema può essere proprio quello. In questo stesso 3D ci sono istruzioni per l'eventuale riparazione. Se non vien già fatto, tenere l'assetto ribassato inserito, se i tempi di generazione dell'errore si allungano abbiamo un'ulteriore conferma che il problema probabilmente risiede nella scarsa capacità di carica del compressore. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 11:33: |
|
anche io ho escluso le perdite, in quanto ho provato a lasciare l'auto anche + di una settimana ferma e l'assetto restava invariato. per quanto riguarda la segnalazione di anomalia assetto fari credi sia conseguante all'atezza anomala dell'auto? ho visto le istruzioni per la riparazione della pompa del compressore: mi sembra molto semplice da effettuare, ma come faccio a sapere se è quello che non pompa sufficentemente ? in effetti quando la uso io (è ufficialmente di mia moglie..) la tengo su assetto ribassato e mi sembra che impieghi + tempo ad andare in anomalia. proverò a stressarla come dici tu alzando e abbassando frequentemente. non credo tu sia un infiltrato di Stuttgard come pensato da qualcuno, ma avresti senz'altro un futuro come consulente post-vendita! grazie ! |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 376 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 11:58: |
|
Io direi..anche qualcosina di + di "post-vendita"....tenendo presente che la maggior parte dei venditori di auto dovrebbe cambiare mestiere !!!  |
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 13:12: |
|
già, hai proprio ragione Redfox è un vero Guru: cultura Poschistica stratosferica.. il 90% ei venditori non capisce veramente niente, dovrebbero assumere solo appassionati "veri" di auto, e invece sembra che sia diventata la professione di fighetti impomatati ex venditori della Vorwerk (Folletto...).
 |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 378 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 14:02: |
|
Esatto....... |
   
Zen (porkista)
Utente registrato Username: porkista
Messaggio numero: 82 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 19:35: |
|
...senza offesa per i venditori della Folletto (che talvolta mi onoro di portare in giro per casa.....la Folletto..non i venditori!!!)...ovviamente!!!
 |
   
Alberto (albye)
Utente registrato Username: albye
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 23:32: |
|
Riparare le sospensioni potrebbe equivalere ad accendere un piccolo mutuo. Io proverei a fare la Porsche Approved, ammesso che copra il PASM..... |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 525 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 23:50: |
|
ciao Markus.Hai scritto che quando spegni e poi riaccendi ti compare un messaggio che sta caricando:potresti essere piu' preciso?cosa ti compare scritto esattamente?a me quando mi ha dato l'errore delle sospensioni(sempre su neve,quindi temperature molto basse)dopo lo spegnimento,alla riaccensione non mi ha dato nessun messaggio di ricarica,si è spento il punto esclamativo e tutto è tornato normale.a te che messaggio compare???? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 429 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 00:31: |
|
credo che il messaggio che sta caricando sia normale quando fai su e giu con il PASM. Se svuoti velocemente il serbatoio del gas, il compressore non ce la fa a ricaricarlo in tempo per rialzara la vettura e ti segnala di attendere il riempimento del serbatoio. Anche la mia a volte lo fa se passo dall'assetto di carico, velocemente, a quello piu alto. Almeno credo che sia normale, anche perche a me lo fa ma non mi segnala nessun errore. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 528 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 00:35: |
|
ho capitooooooooooooo,ma che scritta compare? "attendere prego,sto' caricando?" Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 21:14: |
|
buonasera a tutti: il messaggio che da è all'incirca "attendere, compressore in ricarica" e credo come dice silvano che sia normale. Guru, ho provato con operazione assetto ribasato e ammortizzatori sport e in effetti pare che il problema si presenti con un lasso di tempo (o utilizzo) maggiore... ho tentato una ricerca del codice di ricambio vw7LO 698 030 suggerito dal Guru, ma pare che alla vw non esista: siete sicuri ?! danke schon Porz Fans. :-) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1422 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 10:16: |
|
I codici non li conosco (quelli li ha indicati qualcun altro), meglio (se possibile) smontare il particolare....... Se avete dimestichezza con la meccanica, controllate i codici dei particolari alla Porsche e poi andate alla VW a verificare i prezzi. E' probabile che Porsche e VW abbiano codici differenti e che non siano previsti kit di riparazione per il nostro mercato. Il codice del compressore Porsche è 955 358 901 00 e seguenti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 17:31: |
|
buongiorno a tutti, relativamente alle sospensioni pneumatiche, ho trovato in swiss il ricambio codice 7L0616291,ma il fornitore lo indica come "compressore".. qualcuno mi sa dare lumi in merito ? il ricambio si trova a 400 km di distanza e vorrei avere la certezza che sia quello giusto.. Danke ! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1437 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 13:23: |
|
Quanto costa ? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 22:19: |
|
costa 500 sfr, è usato in quanto tolto da auto (touareg 5,0) incidentata.. il venditore mi dice che è ok e sono tentato di acquistarlo: se ok risparmio 1000 euro, se è un flop butto 350 euro.... ormai la cay è diventata come un kart: dopo 10 min di guida assetto tamarro-portoricano e dura come il granito.. buon weekend |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 540 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 00:14: |
|
dopo 10 minuti??? ma allora il problema è serio!!! credo che sia d'obbligo intervenire. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 17:30: |
|
domattina acquisto kompressor, lo faccio montare in officina, quindi vi aggiornerò circa l'esito dell'operazione.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1438 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 13:20: |
|
Il compressore è lo stesso, credo non ci siano controindicazioni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 18:57: |
|
sono demoralizzatissimo ! montato compressore nuovo, purtroppo niente è cambiato.... cosa posso provare !? tiziano, qui serve la tua illuminata conoscenza. grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1439 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 19:32: |
|
Difficile fare l'indovino.... Quando la metti in moto l'assetto è normale? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 10:23: |
|
quando la rimetto in moto dopo una sosta ritorna all'assetto standard: impiega un pò e sembra che il compressore ricarichi l'accumulatore. Ieri subito dopo aver montato il nuovo compressore, il meccanico ha riacceso l'auto, abbiamo provato tutte le altezze, fatto un giro di 5 minuti continuando a stressarlo con su e giù e tutto era ok. ho pagato, sono ripartito, il tempo di fare 3 km e tutto è tornato come prima. Ho provato anche a staccare la centralina (nel vano post dx) e riattaccarla, ma niente: che si debba fare un reset? io da profano ho pensato a: 1) una perdita dell'accumulatore, ma perchè quando è in sosta non si abbassa ? 2) i sensori di stabilità impazziti 3) mancanza di gas nell'impianto (immagino ci sia gas tenuto in pressione dall'aria). grazie per qualsiasi consiglio. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1440 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:37: |
|
L'ipotesi n.2 è la più probabile, il serbatoio perde o non perde, non esistono liquidi da tenere in pressione (le molle sono ad aria). Cambiando il compressore si è velocizzato il caricamento? Il meccanico, prima di cambiare il compressore ha fatto una prova con quello vecchio per capire se caricava o no (bastava gonfiare un pneumatico tramite la presa in dotazione)? Quando è abbassata, se cambi assetto, si alza o rimane nella stessa posizione ? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:53: |
|
non ha fatto la prova, perchè ho dato x scontato che era quello.... quando è abbassata si spengono tutti i led indicatori e anche muovendo la levetta non si muove niente; l'assetto x contro puoi modificarlo in tutte tre le posizioni (conf,norm,sport) ma i sensori possono essere resettati? o si sporcano/usurano? dove si trovano: internamente alla sospensione ? grazie Guru |
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 22:58: |
|
ps) ho verificato compressore scaricando a oltranza il serbatoio con il tubo in dotazione e ricarica immediatamente |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1446 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 10:23: |
|
I sensori di autolivellamento anteriori si trovano all'esterno della sospensione nella parte alta (verso l'abitacolo) e quelli posteriori nella parte bassa degli attacchi. Essendo uno per ogni ruota ne escludo comunque il simultaneo danneggiamento. Mai fatta una diagnosi della centralina? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 23:46: |
|
grazie in questo momento la ragazza è al centro porsche x verifica del problema: spero bene anche se ultimamente sono un pò scettico sulle reali capacità degli "ufficiali stoccardini"...mi sembra che vadano un pò a tentativi, tanto pago io... buon weekend, ti terrò informato |
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 12:19: |
|
aggiornamento: stanno ancora visitando la paziente ma non riescono a risalire alla causa dell'anomalia.... mah ! |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 31 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 01:20: |
|
ciao a tutti , scusate ma quando uno porta la macchina a cambiare le gomme e necessario disattivare il pasm?? sul libretto c'è scritto che quando la si solleva con il martinetto bisogna disattivarlo, è la stessa cosa?? grazie come sempre
 il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 82 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 10:54: |
|
scusa cosa vuol dire-come fare a disattivare il PASM? |
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 17:22: |
|
trovata la causa dell'anomalia alle sospensioni con assetto kart: centralina sachs impazzita. due settimane e non è ancora arrivata da Stuttgart... ehhh,non sono più i crucchi di una volta! |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 559 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 23:19: |
|
ahhhhhhhh,centralina impazzita??? A me le 2 o 3 volte che mi ha dato il messaggio "sospensioni guaste rivolgersi officina" faceva sempre un freddo cane,infatti,sia l'estate scorsa(Puglia,Agosto)che questa(almeno fino a ora)il problema non si è mai presentato. Markus,appena sistemata facci sapere quanto ti sara' costato lo "scherzetto".Grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 35 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 01:19: |
|
per max ,ma non saprei l'ho trovato scritto sul libretto quando bisogna alzare la vettura con il martinetto bhooo?e il gommista come la solleva ?? il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1468 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 13:16: |
|
citazione da altro messaggio:ciao a tutti , scusate ma quando uno porta la macchina a cambiare le gomme e necessario disattivare il pasm?? sul libretto c'è scritto che quando la si solleva con il martinetto bisogna disattivarlo, è la stessa cosa?? grazie come sempre
Il rischio è quello di una regolazione indesiderata con movimenti delle sospensioni che possono far perdere equilibrio all'auto o ferire qualcuno. Se si spegne l'auto e si solleva una ruota alla volta, non ho mai visto succedere nulla, ma non si sa mai. Disattivarlo è semplicissimo si tiene spinta la levetta delle sospensioni fino al messaggio che appare sul cruscotto, la riattivazione è automatica non appena ci si mette in movimento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 36 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 14:19: |
|
grazie Tiziano  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 563 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 23:51: |
|
io prima di lasciarla dal gommista per il cambio estate-inverno e viceversa le ho sempre disattivate.mi sembra che per ripristinarle bisogna superare una certa velocita'(non ricordo quanto,ma è irrisoria)quindi,se spostano l'auto nell'officina(del gommista)il sistema dovrebbe restare disattivato(almeno credo). Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
andrea (zanzotto)
Utente registrato Username: zanzotto
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 17:32: |
|
Ci risiamo, speravo che, con i consigli del conc di smanettare ogni tanto le sospensioni per non fargli fare la "sede", aver tamponato il problema dell'abbassamento ma.... niente. Ho lasciato l'auto ferma 10 gg durante una vacanzina apro il portellone e pssssss si alza di ameno 3 cm. La accendo ed il compressore parte par 1 minuto per ricaricarsi dell'aria utilizzata da spenta per rimetterla in linea. Solo che già 2 volte l'ho portata a far vrificare e da "loro" non si abbassa..... |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 86 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 03:55: |
|
scusate ma la levetta del pasm per disattivarle è la stessa della regolazione? in caso affermativo cosa devo selezionare? |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 10:38: |
|
si è la stessa ,bisogna spostarla in avanti tenendola premuta 5/8 sec, compare la scritta sul quadro pasm disattivato ciao  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 87 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 16:32: |
|
grazie 1000 |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 568 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 22 luglio 2010 - 22:50: |
|
la mia,nonostante mi abbia dato un paio di volte il messaggio del guasto alle sospensioni non scende di un mm,neanche se sta ferma 15 gg,ho provato anche a lasciarla tutta alzata per una settimana,ma è rimasta alla stessa altezza(x fortuna). Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 16:15: |
|
buongiorno a tutti, cay tornata con centralina sospensioni nuova e tutto ok. ho comprato un compressore per niente: quello installato era ok, quindi se serve a qualcuno.... devo dire che ho speso un botto per le verifiche varie, ma se forse mi fossi fidato subito di porsche avrei risparmiato tempo... è la terza porsche che ho ma sono rimasto un pollo. |
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2009
| Inviato il lunedì 02 agosto 2010 - 17:27: |
|
Ciao a tutti siccome mi ha ricominciato a dare il 'biiip' di allarme e il solito messaggio di sospensione guasta - officina 2-3 volte al giorno, mi sono stufato e ho fatto acquistare il kit di tenuta pistone compressore (quello della Volkswagen, vedi mio precedente post)e domani me lo montano in officina Porz. Vi terrò aggiornati sui risultati.... (Messaggio modificato da Bertus il 02 agosto 2010) |
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2009
| Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 10:51: |
|
Aggiornamento per gli amici del Forum: cambio anello tenuta pistone compressore (codice kit riparazione VW 7L0698030) effettuato in data 3 agosto in officina Porsche. Costo: 186 Euro + Iva per componente ed 1 ora di manodopera. Ad oggi ( 9 agosto) dopo alcune centinaia di km anche di montagna e un po' di fuoristrada non ho più avuto il noioso biip e messaggio del 'sospensione pneumatica guasta - andare in officina'. Direi che questo kit ha davvero risolto il problema ( e mi ha fatto risparmiare 1400 euro di compressore..)!! Saluti a tutti e buone vacanze! |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 472 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 13:47: |
|
Bene.....cmq una buona notizia.... |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 589 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 14:17: |
|
l'avevo gia detto + volte e ne ero convinto:al 90% il problema è quell'anello di gomma che a differenza della fascia elastica di un pistone del motore è di gomma,materiale che con il tempo si deteriora. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 07:36: |
|
Ho anchio lo stesso problema, prima il noioso biiip Sospensioni Guaste Officina compariva raramente, ora puntualmente ogni volta che la prendo compresso stamattina, la cosa strana è che dopo il famoso errore se la faccio alzare o abbassare lo fa, non so se nei dovuti tempi o in ritardo ma lo fa. Giorni fa ho usato il compressore per gonfiare il ruotino di scorta è l'ho a gonfiato lentamente ma fatto.. Dovrei acquistare anchio il famoso kit di rigenerazione compressore o sarà qualche sensore?. Buondi a tutti.... Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 57 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 12:52: |
|
Oggi vado al VW a ordinare il Kit anello per compressore PASM al costo di 153.00€ + iva, in due giorni mi arriva, spero di risolvere con questo kit il noioso BIPPP che oramai mi uscide dentro anche se sarà una cavolata non riesco ad ignorarlo, altrimenti ciò provato oltre che buttato soldi. . . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Umberto B (bertus)
Utente registrato Username: bertus
Messaggio numero: 56 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 23:57: |
|
Vai tranquillo, vedrai che ti va tutto a posto. A distanza di 1 anno e mezzo dall' intervento con kit, non ho più avuto neppure una segnalazione del guasto. ciao |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 08:26: |
|
Grazie Umberto... Spero anche a me vada così... Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 67 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 07:39: |
|
Arrivato ieri il kit, l'ho pagato 185€ iva compressa. . . Sabato monto il tutto a mi auguro che sparisca per SEMPRE il biiiipppp, ora mai neanche salgo in macchina che già suona, l'odio. . . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 78 Registrato: 09-2010
| Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 20:36: |
|
Mi e' successo una volta lo scorso inverno ma la temperatura esterna era meno22. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 865 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 21:05: |
|
Vi do di nuovo la conferma del fatto che con gli anni il famoso anello di gomma del pistone compressore si deteriora(my 04 mai sostituito) e quando fa molto freddo(la gomma tende a restringersi)non riesce a pompare aria e quindi..............Beeeeeeep.....messaggio di errore.Con temperature miti il problema non si presenta(credo fino a che il famigerato anello non si rompa definitivamente).Ieri sera,temperatura -4............BEEEEEP,sospensioni guaste,rivolgersi officina;Disattivate le sospensioni e lasciata la macchina così x la notte;Stamattina grande giornata di sole,circa 17 gradi,presa la macchina,dopo poco si sono riattivate le sospensioni e stressandole manualmente non è comparso nessun errore. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 08:27: |
|
Buongiorno a tutti, finalmente dopo mesi e mesi di stress del famoso e noioso bipppp sospensioni guaste,rivolgersi officin, confermo di aver risolto ((incrociando le dita)), da sabato pom che ho cambiato il tutto non mi ha più dato errore nonostante il leggero freddo di ieri domenica fuori Roma, cosa che prima anche con il caldo mi si presentava più volte al giorno. . . Allego qualche foto. . Lavoro eseguito da solo. . . Come il 99,9% delle migliorie che ho dato al Cay da quando l'ho pressa. . .
   Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 120 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 10:56: |
|
Complimenti!!! ma è difficile come intervento fai da te? |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 188 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 11:16: |
|
Grande Rodriguez bravo! Anche chi non è esperto di meccanica può farlo o ci vuole una mano esperta? Magari vai in Porsche e ti fanno sostituire parte del circuito e ti prendi delle mazzate non da poco...se parte dei problemi è dovuto a questi anelli allora la cosa cambia di molto. Anche la mia in questi giorni di particolare freddo ha suonato due volte (l'ultima volta è stata lo scorso inverno) in maniera random durante la marcia e non all'accensione della vettura anzi la macchina durante la sosta notturna non scende mai di un millimetro il compressore infatti carica proprio di rado...mah!! |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 11:20: |
|
Assolutamente facile, unica cosa che bisogna smontare dalle staffe che lo reggono alla carrozeria il compressore altrimenti è impossibile svitare le 2 torx della testata del compressore. . . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 11:24: |
|
Cmq vi garantisco che è facile. . . Ancheper me era diventato un incubo, suonava mille volte al giorno, caldo freddo non faceva differenza. . . Non si sà quante volte ho disattivato le sospensione nella esperanza che si risolvese il problem, ma nulla. . . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1819 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 16:54: |
|
bravo rodriguez. dove hai reperito il kit. Mi voglio informare preventivamente, visto che sto 162.000 e ancora non mi ha dato priblemi, ma probabilmente prima o poi mi si danneggierà anche a me e dovoro revisionare il compressore. Ogni tanto il messaggio esce anche a me, ma una volta ogni due/tre mesi, quindi non intendo intervenire per ora, ma magari trovarli il kit al miglior prezzo. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 73 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 17:40: |
|
Silvano in qualsiesi centro VW con il codice citato sopra... Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1821 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 23:15: |
|
ok grazie 1000 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Nuovo utente (in prova) Username: salvoamata
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2012
| Inviato il venerdì 10 febbraio 2012 - 21:49: |
|
Salve a tutti, la scorsa settimana, sulla mia s del 2004 con 90.000km, e apparso il maledetto msg di malfunzionamento sospensioni e non vi dico che ansia. Oggi nuovamente, ho seguito il consiglio di Tiziano disattivando il pasm e non l'ha fatto più. Unico dubbio, io viaggio sempre con l'assetto più basso e vorrei sapere se all'accensione la cay dovrebbe alzarsi o e' giusto e normale che, come nel mio caso, mantenga l'altezza impostata? Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2411 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 01:11: |
|
citazione da altro messaggio:...... io viaggio sempre con l'assetto più basso e vorrei sapere se all'accensione la cay dovrebbe alzarsi o e' giusto e normale che, come nel mio caso, mantenga l'altezza impostata?
E' normale, si ripristina l'assetto in posizione normale solo se si è abbassata l'auto in posizione di carico. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Nuovo utente (in prova) Username: salvoamata
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2012
| Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 08:17: |
|
Grazie Tiziano, non vorrei ripetermi, ma e' confortante per un neofita come me sapere che ci sono amici porschisti così preparati e disponibili. Speriamo allora che il segnale di errore sia dato random e non sia nulla di serio, dato che la cay va che e' una meraviglia, comunque la prox settimana vado in concessionaria a ritirare il duplicato della chiave, 299,70 eur, e faccio dare un'occhiata alle sosp. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1996 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 11:13: |
|
tranquillo anche la mia ogni tanto mi da quell'avviso, ma tutto funziona perfettamente da 3 anni e 65.000 km. basta un calo di pressione nel circuito o un sensore che con il freddo si irrigidisce un po,e ti da l'errore. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 114 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 20:31: |
|
Quel bipp era diventato il mio incubo... Da quando le ho sistemato con il kit freddo non freddo sono Perfette.. Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Nuovo utente (in prova) Username: salvoamata
Messaggio numero: 29 Registrato: 01-2012
| Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 21:48: |
|
Ciao rodriguez, di che kit parli? E che costi ha? Grazie |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1999 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 23:44: |
|
il kit di cui parla e quello della fascia elastica del compressore, che con il tempo puo perdere compressione e non riuscire piu a pompare aria nella bombola per riempire le sospensioni. questo è pero un difetto che se si presenta, lo fa in maniera quasi permanete. la mi segnala le sospensioni circa una volta al mese. se vuoi fare la prova per vedere se è il compressore che non ce la fa piu, prova a macchina abbassata a fagli fare tutti i tre step in alto fino al fuoristrada. abbassa il finestrino lato passeggero e ascolta il compressore. vedrai che parte per caricare la bombola e se vedi che dopo un paio di minuti si spegne, tutto e ok. se, al contrario continua a pompare aria per molto di piu, vuol dire che c'è quanche problema piu serio. ma ti ripeto che se lo fa una volta ogni tanto, puo essere un sensore (soprattutto con il freddo) o una micro perdita, che non compromette assolutamente il funzionamento dell'impianto, ma e che è quasi impossibile da rilevare. per tutte le informazioni sul kit, guarda in questa discussione, un po piu in alto e trovi anche delle foto. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Nuovo utente (in prova) Username: salvoamata
Messaggio numero: 30 Registrato: 01-2012
| Inviato il domenica 12 febbraio 2012 - 09:33: |
|
Grazie grande silvano |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 31 Registrato: 01-2012
| Inviato il domenica 12 febbraio 2012 - 15:35: |
|
Silvano ho fatto la prova che mi hai detto tu, dalla posizione carico sino a quella fuoristrada, il compressore e' partito ed effettivamente dopo circa un paio di minuti, forse pure meno, si e' staccato. Penso quindi che sia tumulto ok. Grazie per il consiglio |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2001 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 12 febbraio 2012 - 15:52: |
|
allora e ok... vai tranquillo che non e nulla di preoccupoante.. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 32 Registrato: 01-2012
| Inviato il domenica 12 febbraio 2012 - 16:23: |
|
Meno male non sai, o forse si, che sollievo! |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 115 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2012 - 07:16: |
|
Salvatore e come ti spiegava Silvano, niente di preoccupante, anche se cmq da fastidio il bipppp con quel messaggio minatorio. . . Cmq la soluzione c'e se non vuoi più vederlo, altrimenti tienelo cosi, tanto funzionano le Pasm cmq. . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2003 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2012 - 11:42: |
|
Comunque io parlo sempre del fatto che te lo faccia molto di rado, tipo come fa a me una volta al mese. Certo che se te lo fa ad ogni messa in moto, e certamente fastidioso e magari andrebbe controllato. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 36 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2012 - 19:57: |
|
A me lo fa se lascio la cay ferma per un giorno intero appena la metto in moto si presenta il fastidioso messaggio, salvo poi sparire ma la vettura non si abbassa neanche di un mm. E' strano |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 37 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 14 febbraio 2012 - 18:53: |
|
Stamane ho ordinato il kit, dovrebbe arrivare giovedì e così addio fastidiosissimo e odiatissimo beep. Anche se sporadico il msg di errore mi da troppo fastidio |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 116 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 14 febbraio 2012 - 19:08: |
|
hahaha Salvatore mi ricordi me, mi era diventato un incubo anche a me, a me pero lo aveva cominciato a fare spesso. . . Cambiarlo è un gioco da ragazzi. . . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 38 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 14 febbraio 2012 - 19:51: |
|
Spero di risolvere una volta per tutte come hai fatto tu |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 125 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 08:36: |
|
Salvatore, hai risolto?? Facci sapere Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 50 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 22:06: |
|
Ciao a tutti oggi ho montato il famoso kit, dopo neanche 2 min di nuovo il messaggio di errore ma stavolta con spia rossa e le sosp non vanno più, la macchina non si alza ne abbassa e' come se il compressore non ce la facesse ad alzarla. Come e' possibile? Prima anche se dava errore le sosp andavano. Aiuto!!!! |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2039 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 23:32: |
|
il compressore pompa ??? lo senti girare ?? gira bene o ha strani rumori ?? gira a lungo o dopo un paio di minuti si ferma ?? può darsi che hai rimontato male qualche raccordo e perde pressione. chi l'ha fatto il lavoro La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 51 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 05:43: |
|
Il compressore lo sento per in po' e poi stacca, il lavoro l'ha fatto il mio mecca di fiducia al quale oggi riporterò l'auto, come si può vedere dall'orarioil pensiero non mi ha fatto dormire molto bene. Speriamo si risolva |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 126 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 07:30: |
|
farlo ricontrollare, avra montato male qualcosa, calcola che il mio l'ho montato da solo, perchè non è complicato... spero che tu risolva... Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2044 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 12:20: |
|
Probabilmente un raccordo montato male , e l'impianto non va in pressione. Comunque se lo ha fatto un meccanico dovrebbe sistemartelo tranquillamente senza problemi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 52 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 15:59: |
|
Portata la cay dal meccanico e dopo due ore la macchina era rasoterra sull'anteriore, le sosp non andavano x niente. Morale sono andato di corsa dal conce ufficiale che ha ricoverato la macchina e ha diagnosticato la necessita' di sostituire il compressore, il relais del compressore ed una serie di interventi accessori, domani pomeriggio la andrò a riprendere alla Modica cifra di eur 1996. Se fossi andato subito avrei risparmiato i 300 del kit e forse non avrei speso così tanto. A domani il prox aggiornamento. |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 127 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 17:09: |
|
incredibile. . . mi spiace Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 144 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 17:46: |
|
Salvatore non ho parole....... |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 53 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 18:51: |
|
Effettivamente allucinante. Che sfiga! |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 233 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 22:50: |
|
ma non può essere che la storia della chiave smarrita sia una str.......a legata al furto e alla relativa denuncia? Se chi ha rubato la Cay lo ha fatto usando la chiave 1 o 2 è probabile che P a tutela dello stesso proprietario 'blocchi' la procedura di duplicazione . Ma comunque il conc dovrebbe sapere come fare a sbloccare la cosa. L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 496 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 06:14: |
|
Salvatore più che arrabbiarmi con "l'esoterica" (??) Porsche Italia concentrerei le mie energie verso chi ma ha venduto un bel pacco |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 58 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 07:09: |
|
Romi concordo con te, mi sono fatto inviare una copya della denuncia di furto ed effettivamente l'auto fu rubata usando la chiave, ma il mio dubbio e': xke' il blocco lo mettete il28.02.12? A max...iccio rispondo dicendo che non credo di avere preso un pacco dato che il problema delle sosp mi pare sia abbastanza comune x usare in eufemismo, in più il costo dell'operazione sarà suddiviso tra me e chi mi ha venduto l'auto. E x quanto concerne sto famoso blocco dato che e' stato inserito l'altro ieri e non mi sanno dire xke', non me la dovrei prendere con Porsche? Punti di vista}} |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 148 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 07:59: |
|
Salvatore e Max...iccio rispetto i vostri punti di vista, ma caratterialmente son portato a cercare una soluzione aldilà di decidere contro chi inveire. Proviamo a soprassedere per un momento sul "chi ha colpa". Proviamo a cercare una rapida definitiva e magari economica soluzione. Avendo la documentazione a posto credo che con un po di pressione a P. Si possa levare il blocco. Riguardo chi te l'ha venduta, sperando sia stato onesto e ti abbia detto della vicenda, riguardo il blocco apposto ieri non credo possa c'entrarci nulla, ( sempre che ti abbia informato ). Probabile una mancata comunicazione tra chi stila la blacklist e la P. Non hanno informato la P. Che l'auto era "pulita". Però resta da capire perchè P. Ci abbia messo un pò a metter il blocco. Oggi provo a sentire un amico che lavora in P. Vediamo se mi da qualche info. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2047 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 08:10: |
|
Magari in Porche avevano ricevuto la segnalazione di furto, ma l'auto dal momento del furto non era mai piu entrata in Porche.. Probabilmente il vecchio proprietario faceva altrove la manutenzione. Appena tu l'hai portata in Porsche, una volta collegata alla loro rete, e saltato fuori ed e stato applicato il blocco per furto. La cosa strana e che in Porsche non ti abbiano spiegato la procedura e la documentazione da presentare per poter togliere sto blocco. Il precedente proprietario, l'hai sentito a riguardo ???? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 59 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 08:21: |
|
Ho sentito il rivenditore che me l'ha venduta il quale ha inviato al conce tuttala documentazione attestante il ritrovamento spero che oggi questa situazione si risolva. Silvano sei sempre attento a tutti i particolari grazie |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 149 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 10:06: |
|
Ciao Salvo, ho sentito il mio amico capo assistenza P. Haus. Ogni auto ha una sorta di file dove è trascritta tutta la vita di quell'auto ( fattura, prima immat. Colore accessori ecc). A seguito denuncia di furto sul file viene trascritto l'accaduto e P. blocca il numero di telaio. Lui non crede che il blocco sia stato messo 2 giorni fa, ma sostiene che 2 giorni fa, a seguito dell'inserimento del telaio nel database P. per richiedere la seconda chiave sia risultato questo blocco. Per levarlo lui mi assicura che il conce locale non può materialmente levarlo. Mi ha suggerito di inviare tutta la documentazione con la richiesta via fax o mail ( anticipando la richiesta telefonocamente) a Porsche Italia. Però aggiunge che, il blocco essendo visibile in qualunque conce nel mondo..... È probabile che ci si debba poi rivolgere alla Casa Madre, però questo lo fará Porsche Italia. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 499 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 10:21: |
|
Premesso che il problema sia abbastanza comune non è affatto vero, se Salvatore hai raggiunto un accordo amichevole col venditore buon per te: ma quando l'hai acquistata a chi l'hai fatta vedere? Romi il concentrare le energie non vuol dire inveire ma distinguire responsabilità diverse tra chi vende una vettura che ora un problema la cui soluzione è piuttosto onerosa e casa madre che applica dei protocolli studiati a garanzia dei proprietari dei propri mezzi |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 150 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 11:41: |
|
Infatti Max...iccio son d'accordo con te quando dici che bisogna fare un distinguo delle responsabilità e a chi le stesse vanno attribuite. Ma il mio precedente post voleva solo "invitare" noi utenti a suggerire una soluzione anzichè indicare contro chi prendersela. Ma era solo un suggerimento, ognuno faccia quel che crede. Riguardo i protocolli della Casa Madre sono d'accordissimo. Questo mi fa sentire tutelato e protetto! È ovvio che (secondo me), c'è stata un po di "leggerezza" nell'acquisto di un'auto con 1 chiave. Sarebbe stato forse più opportuno che il venditore avesse provveduto a richiedere la seconda chiave prima di venderla. Però, come dice Max...iccio , magari hanno trovato un accordo loro, quindi chi sono io per giudicare? P.s. Max...iccio visto che mi hai giustamente ripreso su un'altra discussione perchè fuori tema, che dici è il caso di aprirne un'altra? O possiamo continuare su questa? Scusa se te lo chiedo ma non vorrei incappare in una caxxi..ta. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2451 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 12:39: |
|
citazione da altro messaggio:che mi hai giustamente ripreso su un'altra discussione perchè fuori tema, che dici è il caso di aprirne un'altra
Vista l'importanza dell'argomento sarebbe il caso...... Infatti chi cercherebbe un problema riguardante la duplicazione delle chiavi in uno che parla delle sospensioni? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 151 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 13:18: |
|
Ok grazie Tiziano. |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 60 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 18:38: |
|
Ritirata l'auto pagato eur 1990 ed ora e' perfetta. L'avessi portata subito in conce... Ormai e' andata cosi'. Per l'altro problema ne riparleremo in un'apposita sezione. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 152 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 18:58: |
|
Salvo, se ho capito bene avete diviso la spesa con il venditore? Se cosi..... Almeno hai ridotto la botta!!!!! Mo non la toccare piú e goditela e basta... Eheheheheh. |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 61 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 20:07: |
|
Hai capito bene romi, anche se al momento la sosta e' solo mia fin quando non mi effettua il bonifico, ma cmq hai ragione ora penso solo a godermi la mia cay e dimenticherò ben presto questa parentesi. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 153 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 20:34: |
|
Bene Salvo, spero x te che arrivi presto il bonifico e poi.... Wrrroooommmmm...... Usala e goditela, e speriamo di vedere le conce solo passando da fuori. Ciao |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2050 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 21:05: |
|
Vaiiii goditela....... (Messaggio modificato da Cheffone il 01 marzo 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
RUGGERO RAMETTA (ruggero)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggero
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2012
| Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 15:15: |
|
Cari tutti, mi presento poichè sono nuovo del forum che ho conosciuto a proposito del problema discusso qui. Mi piace innanzitutto congratularmi con i presenti non solo per la capacità risolutiva dei problemi evidenziati ma anche, anzi sopratutto, per la dovizia e quantità di informazioni che riuscite a dare; detto questo, voglio anch'io sottoporvi il mio problema che speravo, con le vs. indicazioni, di risolvere stamani: ho acquistato il famoso KIT di ripristino dal conc. VW e l'ho montato seguendo alla lettera le istruzioni in esso contenute. Già prima di farlo la mia Cay non aveva palesato problemi alle sospensioni, che funzionavano regolarmente anche nell'esecuzione, da voi consigliata, di far compiere il progressivo step estensivo da min a max, ma essendo diventato un incubo il bip, stamattina mi sono deciso ad intervenire. Nonostante continui tutto a funzionare perfettamente (ho rifatto il test min/max)la spia del display continua a bippare. Non è che percaso bisogna fare azzerare l'errore dalla centralina dal conc. Porsche? Attendo vostre e ringrazio anticipatamente. Ruggero |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 64 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 06:52: |
|
Ciao Ruggero e benvenuto, per rispondere alla tua domanda ti dico che in Porsche non ti resettano la centralina per eliminare quel fastidiosissimo segnale, loro partono dal principio che se c'e' l' avviso qualcosa non funziona e non prevedono neanche la sostituzione della guarnizione (il famoso kit). Quindi se vai in conce aspettati che ti prospettino la sostituzione del compressore o di qualche altro componente. Se le sosp funzionano ti consiglio di tenerla così e fregartene del bip. Saluti |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2233 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 09:05: |
|
Comunque puoi sempre andare in porsche, far presente il problema, loro ti diranno di che si tratta e tu chiederai un preventivo sicuramente salato, poi tu puoi digli che aspetti un attimo per effettuare il lavoro perche tanto l'auto non presenta nessun problema a parte il bip.. Cosi facendo saprai qual'e il componente difettoso e puoi procedere da solo per trovarlo e cambiarlo, o al limite farlo fare da un meccanico generico sicuramente piu economico. Al massimo in porsche ti faranno pagare per la diagnostica. La mia invece fa come il vino....... Piu invecchia meglio va.... Avevo un problema di abbassamento della sospensione anteriore sinistra, quando l'auto stava ferma piú una giornata. Ora che ho passato i 180.000 km, il problema e sparito...l!!!!!!! Anche dopo un paio di giorni di fermo, l'auto mantiene il suo assetto corretto... (Messaggio modificato da cheffone il 23 agosto 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
RUGGIO (ruggero)
Nuovo utente (in prova) Username: ruggero
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2012

| Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 15:06: |
|
Intanto grazie, cari amici, per la tempestiva risposta. Mi è capitato con un particolare, le bobine delle candele, che nonostante le avessi cambiate tutte con delle Bosch non marchiate Porsche o Vw (costano praticamente la metà) il segnale di anomalia al motore ha continuato a darmelo. Poi un giorno, magicamente è sparito per sempre. Ho fatto un giro di consultazioni tra i meccanici e mi è stato detto che dopo un tot di accensioni (giri della chiave) del motore la centralina fà un check-up generale e aggiorna la memoria. A voi questo risulta? Se così fosse c'è da aspettare il fatidico momento. Ho il sospetto, se così non fosse, che possa essere, come per esempio per i ferodi dei freni, una questione di sensore. Ho notato, specie nella stagione estiva che qui in Sicilia è notoriamente rovente, un proliferare di segnalazioni fittizie e sporadiche sul display che vengono riproposte una al massimo due volte e poi scompaiono. Anche l'anno scorso mi è capitato, poi quando il clima si è regolarizzato è andato tutto a posto. Avete notato anche voi? Ruggero ....da ragazzo io il Cayenne lo immaginavo così
|
   
Daniele ferrari (cayennino)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennino
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2016
| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 16:07: |
|
Ciao ragazzo ho un problemino simile cayenne 3.2 del 2006 ho sostituito i bracci oscillanti superiori anteriori da quel giorno la macchina sembra impennata e non va in modalità fuoristrada estremo che ne pensate?? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4411 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 18:10: |
|
Non sono stati posizionati giusti i sensori di altezza. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Mario Servetti (marione68)
Nuovo utente (in prova) Username: marione68
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2017
| Inviato il sabato 01 luglio 2017 - 15:53: |
|
Buongiorno, Mi chiamo Mario e vivo a Parma. mi occupo di depuratori ed erogatori d'acqua per casa, ristoranti ecc...scrivo per avere informazioni da persone competenti come Voi per sapere come comportarmi. Ho un cliente che ha bisogno di disfarsi di un Cay S del 2004. La macchina si presenta bene di interni (biscotto) e di carrozzeria (grigio topo). Dotata di PASM, PCM tettuccio ecc. I Km sono 192000. La sua richiesta è di 9/10 mila euro. La macchina presenta solo un difetto a vista( dovrò provarla per accertarne eventuali altri). Quando la macchina è ferma si alza all'anteriore. Quando la accendi la riporti in posizione e tutto rimane nella norma. Devo sottolineare che la macchina ha avuto un fermo amministrativo per 2 anni. Ora risulta sboccata. Cosa mi consigliate? Attendo vostre opinioni e consigli sul da farsi. Grazie in anticipo |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4782 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 23:14: |
|
Benvenuto Mario! Prova bene l'auto perché il chilometraggio è importante, non tanto per il motore quanto per tanti accessori. Il problema alle sospensioni potrebbe derivare da valvole che non tengono e a macchina spenta manca il controllo dell'altezza. Il prezzo, considerando il chilometraggio potrebbe essere più basso, da controllare eventuali lavori importanti già eseguiti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Mario Servetti (marione68)
Nuovo utente (in prova) Username: marione68
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 23:36: |
|
Grazie Tiziano, non mi sto fidando perché non mi da garanzie. Vediamo se trovo qualcosa di più sicuro. Se ho novità vi chiederò consiglio |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 228 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 27 settembre 2017 - 23:29: |
|
Buonasera a tutti. E' da tanto tempo che leggo e rileggo tutte le discussioni su questo argomento perchè sono 3 anni che con le temperature rigide, mi si accende l'odiatissima spia( di colore gialla) per cui mi sono preparato all'eventualità di acquistare il kit ormai famosissimo. Quest'estate però si è accesa la spia e questa volta diversa dall'altra: di colore ROSSO. Portata in Porsche ovviamente mi hanno detto che avrebbero dovuto approfondire ma "sicuramente c'è da cambiare il compressore". Ho acquistato il KIT e stasera ho fatto sostituire tutte le guarnizioni del caso. IL problema è continuato anche dopo aver spento le sospensioni tramite la levetta PASM. Però accade questo: finchè non si accende la spia ROSSA (che a differenza della gialle DISATTIVA COMPLETAMENTE il funzionamento)le sospensioni anteriori si alzano e si abbassano mentre le posteriori restano in posizione "alta". Poi ad un certo punto essendo che il sistema non riporta tutta l'auto a livello da me richiesto in quel momento( ripeto perchè le posteriori non si muovono) si accende la spia ROSSA che blocca tutto. Il compressore all'orecchio si sente che lavora e visto che le anteriori si alzano, direi che all'occhio....funziona. Spero con questo di aver evitato la sua sostituzione ed i relative 3.000 euro preventivati,ma a questo punto cosa potrebbe essere? Quanto spenderò ? Un caro saluto e grazie a chi potrà rispondermi e condividere le sue esperienze. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7630 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 28 settembre 2017 - 02:08: |
|
Di quale auto parli? Cayenne turbo 955, oppure? |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 229 Registrato: 09-2010
| Inviato il giovedì 28 settembre 2017 - 13:41: |
|
cayenne turbo anno 2005 La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4817 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 28 settembre 2017 - 21:58: |
|
E' probabile che sia il gruppo valvole. E' successo anche a me, non è il motorino del compressore che non va ma i pompanti e le valvole. L'ho comprato in internet (originale Wabco montato di primo equipaggiamento) spendendo circa 600 euro completo di valvole. Avevo provato col kit ma ho solo lavorato per niente. Accordati con un meccanico qualsiasi, cambiarlo non è difficile e non c'è bisogno di diagnostici particolari e basta meno di un'ora di lavoro. Comunque prima di cambiare qualcosa prova con un tester a controllare il funzionamento delle valvole, accertata la loro efficienza può essere solo il compressore stesso. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 230 Registrato: 09-2010
| Inviato il domenica 01 ottobre 2017 - 00:28: |
|
Grazie. Appuntamento in Porsche lunedì 9 ottobre La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3077 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 09:57: |
|
Piccolo contributo da ex rangeroverista (sul Cay ho le molle in acciaio). Il fatto che rimanga alta può dipendere dalle valvole che (come detto da Tiziano) non chiudono, oppure dagli OR di tenuta che non tengono. Quindi l'aria continua a passare dal serbatoio ad una molla pneumatica, facendola alzare. L'altra si adegua. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 861 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 10:47: |
|
Perchè avere sempre il patema che la vettura possa finire rasoterra o tra i palloni aerostatici? Questa è la soluzione: http://www.comarsport.com/it/catalogo_articolidettaglio_default.asp?Tipo=1&Src=3 98&ID=274540 E qualsiasi incertezza di handling svanisce VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3081 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:54) Solo per veicoli senza sospensione pneumatica
Poi con 3.000 e sùbia euro secondo me si ripristina il sistema originale. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 231 Registrato: 09-2010
| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 12:34: |
|
Buongiorno, problema risolto e come al solito non ne sbagliate una: sostituzione delle valvole posteriori. grazie mille a tutti La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7688 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 15 ottobre 2017 - 00:23: |
|
Costo approssimativo in CP dell'intervento sul gruppo valvole? |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 378 Registrato: 03-2003
| Inviato il domenica 04 ottobre 2020 - 14:14: |
|
Buongiorno ragazzi, recupero questa vecchia discussione. Qualche tempo fa ho sostituito la batteria della mia Cayenne 4.5 del 2005, subito dopo la sostituzione mi è apparso l errore alle sospensioni. Ho provato il reset ma nulla, allora l ho portata in officina e mi hanno sostituito il sensore posteriore sinistro perché il tester lo segnava come guasto. Resettato l errore per qualche giorno è andato tutto bene poi l avviso si è ripresentato in pianta stabile. Ora nella memoria guasti segna un errore di adattamento del sensore posteriore sinistro (quello nuovo e originale), il punto è che il guasto non si riesce a cancellare. Ho fatto controllare anche la tenuta e il compressore ma risulta tutto ok anche come tempi di ricarica. Le sospensioni funzionano normalmente e non mi è mai capitato di trovarla abbassata neanche dopo 10gg di fermo. Avete qualche idea o suggerimento? Cayenne S '05
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5406 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 12:53: |
|
Il diagnostico è Porsche? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 379 Registrato: 03-2003
| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 12:38: |
|
Si abbiamo fatto la diagnosi sia con tester generico che con porsche Cayenne S '05
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5411 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 18:29: |
|
Mi pareva che vi fosse la necessità di far fare l'apprendimento del sensore alla centralina. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|