Autore |
Messaggio |
   
ras-genova (ras)
Nuovo utente (in prova) Username: ras
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 13:27: |
|
Mi sto un po' portando avanti ...ma questo sarà il mio primo inverno col Cay e con un 4x4 in assoluto. Premetto che ho appena ordinato cerchi da "18 e termiche 235/60/18, al posto dei "20 che ho su. Come va impostata la trazione integrale: 1) spostando la trazione solo su off road; 2) bloccando il differenziale centrale; 3) bloccando anche il posteriore? Suppongo che l'ipotesi 2 e 3 si debbano impiegare solo a velocità basse. Le sospensioni pneumatiche conviene alzarle? Il PSM va escluso, come su tutte le altre auto quando c'è neve? Altre 2 domandine sugli aiuti elettronici per la salita e la discesa: per l'HILLHOLDER ho letto che funge quando non si tocca il freno (così frena lui); l'AIUTO PER LA DISCESA funge se nella discesa non si accelera. Ma per il resto si attivano automaticamente? In poche parole, come se la cava il Cay sulla neve? (discese a parte dove bisogna sempre avere prudenza, visto la massa in gioco). ME LA POSSO ANDARE A CERCARE LA NEVE O è MEGLIO STARE A CASA AL CALDUCCIO?  |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1059 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 17:20: |
|
guarda se chiami SEBASTIAN LOEB ti sa consgilare come impostarlo....... magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!) purtroppo si è ritirato!!!.......tessera Pmania 1466
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 818 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 17:27: |
|
Le gomme sono ok, per il resto l'auto è così potente e stabile che non occorre altro, tranne essere prudenti per via del peso in discesa. Il differenziale centrale si deve bloccare solo su terreni molli (fango-neve-pietraie) e quando sei nei casini più neri, usato normalmente fa uscire di strada..... Idem per il blocco differenziale posteriore (è optional) Il PSM si esclude solo se l'auto patina troppo e tende a fermarsi. Usando le ridotte si attiva uno speciale comportamento dell'elettronica sia per la gestione dell'abs che del cambio. Anche le ridotte vanno usate solo in caso di emergenza o di off-road duro, altrimenti non servono a nulla. L'altezza da terra è in funzione di quanta neve c'è, conviene alzarla quando la coltre di neve supera i 20 cm, non prima. Ho utilizzato il Cay spesso e volentieri sulla neve e me la sono proprio andata a cercare con ottimi risultati, ma non dimenticare che non è un cingolato. Su strade innevate dove le auto spesso arrancano (anche se hanno le catene ), puoi andare a velocità strepitose (solo con le termiche, mi raccomando). Per divertirti a fare drift in qualche piazzale (deserto) marce normali, cambio in manuale e PSM disinserito...... Do per scontato che hai il tiptronic. Buon divertimento ! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giovanni (gioandre)
Nuovo utente (in prova) Username: gioandre
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 17:31: |
|
Non ho una cayenne, ma posso comunque dirti che l'eliminazione del PSM sulla neve migliora la guidabilità solo se non c'è trazione (ad esempio salita ghiacciata), in quanto taglia potenza al motore lasciandoti fermo. In tutte le altre condizioni (frenata, curva...) il PSM interviene ed è di aiuto....stessa cosa vale per l'ESP su tutte le altre auto La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
Giovanni (gioandre)
Nuovo utente (in prova) Username: gioandre
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 17:33: |
|
e comunque ricorda che il peso è una brutta bestia!!! l'anno scorso con una V70 gommata da neve non sono riuscito a fare una salita che invece affrontavano disinvolte Fiat Panda a 2 sole ruote motrici con gomme estive!!!! La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 157 Registrato: 05-2009
| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 21:59: |
|
Confermo che disinserire il PSM, se non stai scivolando in modo scandaloso, non serve. Due settimane fa ho preso la prima nevicata della stagione e sono andato via tranquillo lasciando l'elettronica impostata e gomme da neve da 20, nessunissimo problema, sembrava di essere su due binari. Porsche fever...forever!
|
   
jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova) Username: jarod74
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 22:52: |
|
scusate la domanda scontata... è escluso con il cay e le gomme estive sulla neve, vero? anche inserendo le ridotte? |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 810 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 23:31: |
|
citazione da altro messaggio:scusate la domanda scontata... è escluso con il cay e le gomme estive sulla neve, vero? anche inserendo le ridotte?
Escluso. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 149 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 23:46: |
|
Jarod,hai fatto tu la premessa:domanda scontata. credo che con le gomme estive e la neve non si va da nessuna parte.e in +, ti faresti ridere dietro da tutti quelli che il Cay non lo hanno,anzi lo criticano(ma che lo vorrebbero da matti.......... ). Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 820 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 10:05: |
|
Giovanni non paragonare il sistema di trazione del cayenne con quello del V70, che non ha nessun differenziale a slittamento limitato. Poi confronti tipo panda va su e V70 no, allora confronta il piaggio porter con un autotreno.... (Messaggio modificato da redfox il 30 ottobre 2009) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Enrico (enri78)
Utente esperto Username: enri78
Messaggio numero: 800 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 10:10: |
|
Abito a Sondrio, e d'inverno c'è sempre neve, andando spesso a Livigno... ....la Cayenne secondo me sulla neve è ridicola, come tutte la altre SUV del resto. Certo dipende dai termini di paragone che avete....provate una Subaru sulla neve e le vostre convinzioni di "guidare sulla neve" cambieranno! Parere personale  ..................................................................................................
|
   
Giovanni (gioandre)
Nuovo utente (in prova) Username: gioandre
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 11:07: |
|
Tiziano, non stavo criticando la Cayenne e neppure volevo paragonare sistemi 4x4 di Cayenne e V70. La mia V70 tra l'altro era a trazione anteriore e quello che volevo dire è semplicemente che, indipendentemente dalle caratteristiche tecniche dell'auto, il peso è sempre una cosa da non sottovalutare quando si guida sulla neve. PS per Enrico (la foto della mia piccola è stata scattata proprio a Livigno!!) La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
simone (sym)
Utente registrato Username: sym
Messaggio numero: 45 Registrato: 06-2008
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 18:44: |
|
Il mio john deere catenato alle subaru ci passa sopra... Mamma mia che paragoni che leggo.Inoltre se non possedete un cayenne astenetevi nel dare consigli (disinserimento pasm) ad altri utenti che chiedono risposte serie. |
   
salvatore altieri (salvatore71)
Utente registrato Username: salvatore71
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2008
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 19:19: |
|
come va la cay su neve??,,,,,io ho una Cay S,,con cerchi da 20,pneumatici invernali,,e vi garantisco,,che va + che bene.Spesso e volentieri sono andato a cercarmi situazioni limite,proprio x testare la trazione della Cay,vi assicuro che va +++che bene!!!anche con cerchi da 20.Ho affrontato salite e discese molto ripide e vi garantisco che va.Se poi si vol far del fuoristrada estremo con neve ,,,,allora il discorso cambia!!!!compratevi lo spazzaneve!!! |
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 320 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 20:01: |
|
Io con la mia, nonostante le gomme della neve, non ho avuto una grandissima sensazione di sicurezza. In discesa / frenata la stazza si sentiva e incuteva paura. Tutto sommato in caso di neve se hai la possibilità tienila in parcheggio e prenditi una 4X4. Io mi sono preso un r32 e non ho più problemi. Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
ras-genova (ras)
Nuovo utente (in prova) Username: ras
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 21:09: |
|
Axel.. "purtroppo" in questo momento il convento mi passa "solo" il Cayenne e con quello ci devo andare anche sulla neve, se capiterà! Battute a parte, è ovvio che ci vuole prudenza, considerata la mole, ed è altrettanto ovvia la presenza di 4 buone termiche (ho ordinato le Nokian, nella misura + piccola che il libretto riporta). Vi saprò dire...grazie a tutti! Penso che non resterò deluso, anche, se, purtroppo, il pandino 4x4 del contdadino resterà irraggiungibile... (Messaggio modificato da ras il 30 ottobre 2009) |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 160 Registrato: 05-2009
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 22:34: |
|
Bella scelta le Nokian (275), le ho prese anch'io e mia moglie si è accorta, guidando, che vanno bene...allora deve essere proprio vero! In fin dei conti mica facciamo escursioni fuori strada con la neve, le strade sono spesso pulit, raramente mi è capitato in questi ultimi 10 anni di trovare strade poco praticabili. Porsche fever...forever!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 449 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 13:20: |
|
Per Enrico: c'è suv e suv.... Sono d'accordo con te prendendo in esame ad esempio l'Actyon, l'x3/5, il tiguan e via dicendo: si tratta di 4x4 "on demand" (in automatico la coppia passa su tutte le ruote solo quando slitta),senza ridotte n'è sofisticate trasmissioni. Il Cayenne, al pari di blasonate offroad (quali ad esempio il pajero) vanta un 4x4 sempre in presa, con possibilità di bloccare il differenziale centrale e, in alcune,anche quello posteriore, oltre ad avere le ridotte ed un settaggio di ABS, psm, e cambio automatico specifico per l'offroad, senza dimenticare le sospensioni regolabili (che permettono passaggi e guadi anche profondi) e le barre disaccoppiabili che danno ancora più escursione alle ruote, come forse nessun altro suv a parte range rover. Insomma, specie sulla neve, che reputo un ostacolo neanche troppo impegnativo, non credo proprio , IMHO, che il cayenne sia ridicolo, anzi lo ritengo il più adatto per chi deve fare parecchia strada in buon comfort. Saluti. Wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova) Username: jarod74
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 14:21: |
|
nonostante le esperienze personali rappresentate nel forum, che sono utiissime e di cui ringrazio gli utenti, non riesco ancora a convincermi. io ho una casa in montagna a pochi km dalla mia città e sinceramente lassù ho visto tutti i tipi di vetture. anche il cay. ma per esperienza diretta il pericolo non è solo la neve ma soprattutto il ghiaccio (perchè in effetti le strade le puliscono). e sinceramente la stazza del cay un pò mi fa paura. alla fine mi convincerò a montare le termiche (scelgo nokian per i buoni consigli appresi sul forum). così vi dirò come va il cay rispetto alle altre vetture (mamma ha la nuova panda 4x4 e prima del cay avevo un crossover honda CRV che a detta degli esperti è il migliore con termiche sulla neve). spero di poter fornire utili impressioni. |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 821 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 17:16: |
|
Effettivamente il cayenne fa impressione soprattutto per la mole e anche a me ha (i primi tempi) creato molte apprensioni, ma una volta provato di persona ho dovuto constatare che è (a parità di peso) molto performante su fondi a bassa aderenza e meglio della concorrenza. Il ghiaccio va evitato per tutti, tranne che con le gomme chiodate..... Un pericolo è dovuto al fatto che con il cayenne si ha poco la percezione dell'aumento della velocità e non è infrequente esagerare senza volerlo. Anche i giornalisti delle riviste specializzate del settore quando è uscita la cayenne avevano molti dubbi salvo poi ricredersi e dare il massimo dei voti in prove comparative fatte contro range rover e jeep, alle quali è risultata superiore. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 165 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 21:53: |
|
Io ho provato/avuto diversi fuoristrada il Cayenne è decisamente il migliore...oggi mi sono concesso un giro senza bambini, è stata una goduria! Porsche fever...forever!
|
   
sacconeraoul (sacconeraoul)
Nuovo utente (in prova) Username: sacconeraoul
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2003
| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 20:41: |
|
Oggi prima neve gomme continental invernali 295/35/21 uno spettacolo.La prima volta che provo le continental,prima ho sempre montato le scorpion.Le consiglio a tutti. |
   
simone (sym)
Utente registrato Username: sym
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2008
| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 21:06: |
|
X sacconeraoul. Ciao vicino! io le gomme invernali alla mia GTS non le ho ancora montate, vedo che tu hai mantenuto cerchi del 21. Io ho optato sui cerchi 18 con 255/55 scorpion. Grande tenuta su neve e ghiaccio, ma sull' asciutto in curva cedono in maniera imbarazzante....Perdi notevolmente quella precisione di guida che è caratteristica della gts, mi sembra di guidare una x5...ballerino. tant'e che con le invernali o meglio con i cerchi 18 per limitare questo fastidioso effetto, viaggio spesso con le sospensioni in modalita Sport. Ciao;)tu come ti trovi in generale? |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 204 Registrato: 05-2009
| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 21:58: |
|
Beh, Simone, anche io sono un Vs. vicino, abito a metà strada fra Brescia e Bergamo. Io con le Nokian 275 termiche non ho avuto la sensazione che cedessero in curva, anzi sono rimasto "male" dalla tenuta...nello stesso periodo ho messo le termiche alla macchina del lavoro le BF Goodrich, consigliate dal gommista, ho avuto le sensazioni che hai appena descritto, Porsche fever...forever!
|
   
simone (sym)
Utente registrato Username: sym
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2008
| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 22:51: |
|
Ciao boh cmq secondo me ho fatto l'errore di montare cerchi 18 e relativa gommatura stretta, poi ovvio se si usa la cay prevalentemente su fondi innevati o strade che non consentono alte velocità vanno bene lo stesso, ma forse è il solito discorso della botte piena e la moglie ubriaca...eh eh Ciao! |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 12:40: |
|
ciao a tutti, visto che qui si parla di neve volevo chiedere una cosa agli esperti. A parte il discorso di montare gomme termiche per passare l'inverno sulla neve,volevo sapere come ci si deve comportare in caso di tansito su tratti di strada, con obbligo di catene a bordo(anche se non c'è neve). Basta dimostrare di avere le termiche o bisogna tenere in auto le catene ?? In caso di catene, vi risulta che esistono catene per i cerchi da 20. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 122 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 16:00: |
|
Gomme lamellari M+S con il simbolo della montagna, equivalgono in tutto e per tutto alle catene !! |
   
simone m (simo911)
Utente esperto Username: simo911
Messaggio numero: 633 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 16:46: |
|
citazione da altro messaggio:mamma ha la nuova panda 4x4
per esperienza personale la nuova panda 4x4 è deisamente inferiore alla vecchia. Finchè si tratta di guidare su strade più o meno pulite e con poca neve va bene tutto,anche la mondeo di mio suocero. ma su ghiaccio o neve i gran quantità non mi fido di nessun fuoristrada,solo panda 4x4 con 4 gomme chiodate.vi posso assicurare che dove arriva lei i vari pajero,land cruiser,wrangler,samurai ecc... se lo sognano.non a caso tutti quelli che vanno a caccia con il mi babbo cercano disperatamente le vecchie panda...
citazione da altro messaggio:ciao a tutti, visto che qui si parla di neve volevo chiedere una cosa agli esperti. A parte il discorso di montare gomme termiche per passare l'inverno sulla neve,volevo sapere come ci si deve comportare in caso di tansito su tratti di strada, con obbligo di catene a bordo(anche se non c'è neve). Basta dimostrare di avere le termiche o bisogna tenere in auto le catene ?? In caso di catene, vi risulta che esistono catene per i cerchi da 20.
a livello legislativo le termiche equivalgono alle catene. se la macchina è catenabile ti consiglio comunque di tenere sempre a bordo le catene,possono sempre fare comodo. ti fo un esempio : parcheggi la sera l'auto a bordo strada e vai a letto.la notte nevica,bastano 10-15 centimetri e rischi di non riuscire a partire la mattina specie se ti trovi in salita.monti le catene e via. vivo in montagna da sempre e ogni anno ti posso assicurare che ne vedo delle belle eheh Voi comaschi....noi co' 'e femmine ! Toscanaccio DOCG
|
   
sacconeraoul (sacconeraoul)
Nuovo utente (in prova) Username: sacconeraoul
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2003
| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 16:59: |
|
X Simone, in generale sono molto contento del gts e per quanto riguarda le gomme invernali ho deciso di mantenere i cerchi da 21 per evitare appunto quei problemi ai quali facevi riferimento.Del resto per la neve che troviamo sulle strade basta un po di prudenza in discesa e in salita tira come un trattore. |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 846 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 17:10: |
|
citazione da altro messaggio:.....non a caso tutti quelli che vanno a caccia con il mi babbo cercano disperatamente le vecchie panda...
E' facile da capire il perchè, due persone possono spingerla fuori da qualsiasi impantanamento...., pesa come uno scooter !!!!  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 214 Registrato: 05-2009
| Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 23:40: |
|
Silvano, come aveva risposto Tiziano ad una mia domanda le catene sui cerchi da 20 non si possono montare... Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 171 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 12 novembre 2009 - 00:35: |
|
io ho la new panda con l'ELD e gomme termiche(di serie):è uno scoiattolo,certo,la vecchia andra'meglio(specialmente con le gomme chiodate)ma vi assicuro che per quel che pesa sulla neve è uno sballo!!! Ah,anche se non ve ne puo' frega' de meno, SONO CONTRARIO ALLA CACCIA!!! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 410 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 12 novembre 2009 - 09:23: |
|
Suzukino 1.3 non ha rivali...nessuna Panda...guardate solo l'altezza da terra longherone paraspruzzi...con tanta neve se ne sono impiantate diverse...ho sempre fatto l'istruttore da sci e vi dico che sulle piste ci arrivavo con lo Zuki, fermo restando che va bene anche la Panada vecchio modello.. Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 230 Registrato: 05-2009
| Inviato il venerdì 13 novembre 2009 - 21:52: |
|
Ma chissene...con tutto il rispetto del mondo, parliamo di una Porsche, mica di un camoscio! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 174 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 21:55: |
|
 Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 413 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 15 novembre 2009 - 22:43: |
|
andate al mare che e' meglio..(eufemismo) Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 862 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 12:52: |
|
Ad arare la sabbia ? Abbiamo cavalli a sufficienza per tirar fuori suzukino e pandetta..... Scherzi a parte, l' handicap di un cayenne non è la capacità di arrampicarsi, è il notevole ingombro e non ultimo, gli elevati costi di ripristino anche per piccoli danni.... Basta solo pensare alla capacità di inclinazione laterale del cayenne, il suzuki e la panda capottano con 10 gradi di meno..... Nessuno andrebbe in centro città con un tir...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
simone m (simo911)
Utente esperto Username: simo911
Messaggio numero: 634 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 13:04: |
|
citazione da altro messaggio:E' facile da capire il perchè, due persone possono spingerla fuori da qualsiasi impantanamento...., pesa come uno scooter !!!!
sarà,ma l'ultima volta ho durato tanta fatica la cosa importante è un'altra : che andiate con una panda,col suzuki,col cayenne,col gatto delle nevi usate il cervello.gomme da neve e catene sempre nel bagagliaio.mi sono rotto gli zebedei di trainare gente "di città" col serie 3 senza catene nè termiche. Voi comaschi....noi co' 'e femmine ! Toscanaccio DOCG
|
   
simone m (simo911)
Utente esperto Username: simo911
Messaggio numero: 635 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 13:06: |
|
citazione da altro messaggio:Suzukino 1.3 non ha rivali...nessuna Panda...guardate solo l'altezza da terra longherone paraspruzzi...con tanta neve se ne sono impiantate diverse...ho sempre fatto l'istruttore da sci e vi dico che sulle piste ci arrivavo con lo Zuki, fermo restando che va bene anche la Panada vecchio modello..
purtroppo il limite della panda è proprio l'altezza.con tanta neve non ce la fa. Voi comaschi....noi co' 'e femmine ! Toscanaccio DOCG
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 43 Registrato: 09-2009
| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 22:01: |
|
Visto il meteo attuale..riesumo questo 3d.. Finalmente ho testato sulla neve il Cayenne S, appena gommato con termiche Nokian, 235/60/18. Sono alla prima esperienza con un 4x4, e mi son trovato stra bene, anche se, preciso, non ho cercato strade isolate con mezzo metro di neve: infatti sono andato a trovare un amico in montagna, sotto un'intensa nevicata, ma in una zona che non conoscevo, e quindi non ho voluto trovarmi in situazioni critiche, tipo stradine strette o senza sbocco, da farmi poi 2km di retro... Ho provato prima il Cay con settaggio standard, e va veramente bene, lasciando spazio anche a qualche accenno di scodata; poi ho messo il selettore in posizione off road, e mi ha inserito le ridotte: è strano trovarsi in 5 già a 30 km/h! Inoltre psm e abs (leggo sul manuale) lavorano anche loro con paramentri off road. Cmq il Cay era un po' + legato e meno agile, e molto difficile era farlo scodare; poi, in modalità normale, ho staccato il psm e ho notato che il tiptronic s innalza di molto la soglia della cambiata, indicato quindi per spazi + ampi, velocità maggiori e (suppongo) spettacolari traversi da controllare abilmente... Non ho bloccato il differenziale centrale, tantomeno quello posteriore: penso che in queste 2 configurazioni salga su per i muri. Insomma, già in modalità normale, entravo e uscivo dai canali di neve lasciati dalle altre auto, come se niente fosse: ritengo che già così sia un bell'andare sulla neve, figuriamoci cosa si riesce a fare con le altre modalità! 2 domandine: le modalità di anti arretramento in salita, e quella invece che ti aiuta in discesa facendo scendere a velocità costante, fungono in automatico (cioè appena molli il piede dal gas per la salita, e senza toccare gas e freni per la discesa)? |
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1071 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 23:55: |
|
citazione da altro messaggio:2 domandine:
2 SI  Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 942 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 10:24: |
|
- ATTENZIONE!!! - Con i differenziali bloccati si va solo su fondi con scarsa aderenza e dritti, pena l'incontrollabilità dell'auto. Le ridotte servono in casi eccezionali, su strada normale, anche se innevata sono controproducenti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 48 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 15:34: |
|
Grazie Vincenzo e Tiziano! Vincenzo, ti seguo anche per tutto ciò che riguarda il 997: hai fatto proprio una super indagine di mercato! (e ti sei preso una gran bella auto) Per Tiziano, beh, che tu sia il guru della sezione cayenne, mi pare ormai assodato! Ps: ma che super mezzo è il Cayenne????!!!!! (Messaggio modificato da ras il 21 dicembre 2009) (Messaggio modificato da ras il 21 dicembre 2009) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 197 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 17:48: |
|
E ancora non hai provato la Turbo!!! Piuttosto, un paio di domandine l'avrei pure io: con il V6 con cambio manuale se su una discesa ripida frenavo e innestavo la retro, anche senza dare gas, la macchina rimaneva bloccata per alcuni secondi (come sulle salite quando innestavo la prima): invece con la Turbo (e il Tip S) se faccio la stessa cosa in discesa e non spingo il gas la vettura scende(anche rapidamente!!): come mai?? e poi, il controllo di velocità guidando in avanti in una discesa ripida (spesso chiamato Hill descent control) nella Cay funziona solo con le marce ridotte o anche con il cambio nella modalità standard?? Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 950 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 18:57: |
|
Col cambio automatico non si bloccano le ruote perchè basta dare gas, non c'è frizione da innestare e si può tranquillamente accelerare e frenare in contemporanea....e non si brucia la frizione..... Il controllo di velocità in discesa con le marce normali funziona se non si toccano nè freni nè acceleratore solo in prima e seconda mantenendo costanti 26-28 km/h in prima 36-40 in seconda. Con le ridotte in prima si mantiene a 2-3 km/h. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 956 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 17:51: |
|
Ieri sera sono stato a caccia di piazzali nelle varie zone industriali dei paesini qui intorno.... Un divertimento unico ! Le nokian da 18 sono veramente eccezionali, consentono derapate controllate e drifting intorno alle rotonde con la massima scioltezza, controsterzi precisi senza fare mai testacoda. La fase più spettacolare è il girarsi su se stessi, si avete capito bene, l'auto gira su se stessa facendo un cerchio quasi perfetto come se fosse su un perno centrale! Si fanno al massimo 3-4 giri perchè poi si fonde neve e ghiaccio e si arriva sull'asfalto con un preoccupante puzzo di gomma bruciata.... Il tutto a psm rigorosamente disinserito. Restando a fare le persone civili, l'auto conserva sempre un'ottima direzionalità permettendo cambi di corsia, o meglio, di solco, sempre sicuri e senza mai percepire bruschi interventi (anche se presenti) da parte del controllo di stabilità; la motricità e la possibilità di alzare l'auto consentono di scavalcare marciapiedi, salire sopra e poi appiattire le montagnole di neve create dagli spazzaneve ecc..... Grande attenzione da avere è invece nelle frenate dove l'abs fa quel che può per rallentare la consistente massa del veicolo.... Se la neve è fresca nessun problema, se è appena frantumata con sotto la lastrina di ghiaccio tiene ancora bene, ma il ghiaccio non perdona, gli spazi si allungano parecchio. Impeccabile è il mantenimento della traiettoria, in tutte le situazioni il cay si mantiene sempre dritto senza mai intraversarsi anche se due ruote sono sul ghiaccio e 2 su asfalto, indice di ottima cura nel funzionamento dell'ABS. (Messaggio modificato da redfox\ il 22 dicembre 2009) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 210 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 17 agosto 2015 - 01:43: |
|
Ciao, ma la Cay ha il 4x4 sempre inserito, o come altre auto si attiva solo in determinate situazioni? carpe diem
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3913 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 17 agosto 2015 - 02:22: |
|
4 x 4 permanente con distribuzione della coppia 38% davanti e 62% dietro. Il migliore dei sistemi di trazione integrale, tutt'oggi ancora insuperato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|