Autore |
Messaggio |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 133 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 23:57: |
|
Ciao Raga'. oggi ho ricoverato la mia Cay s in officina Porsche x un tagliando completo(il primo da quando l'ho presa,aprile 09)e ho chiesto al titolare di controllare se erano stati eseguite tutte le azioni di richiamo tramite il num.di telaio dell'auto:tutto ok(per fortuna). Poi,avendo sentito parlare di problemi di rotture ai tubi del raffreddamento gli ho chiesto:ma questo intervento era un'azione di richiamo?e lui:NO! Ah,bene gli dico!e lui:controllo,ma se non sono stati sostituiti con quelli modificati è un'intervento che vi consiglio "VIVAMENTE"di effettuare,onde evitare spiacevoli sorprese,perchè a diverse persone si sono verificate rotture di questi tubi. Cosa c'è di vero in questa storia?se è come dice lui,conviene fare il lavoro?anche perchè mi ha detto che i ricambi costano poco,ma che il lavoro è molto,con una spesa di circa 500,00 eurini.Aspetto fiducioso i vostri consigli a riguardo.Grazie come sempre. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 99 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 24 ottobre 2009 - 07:53: |
|
In effetti sarebbe interessante sapere quali sono i motivi della rottura e in % quale è la sua incidenza sul numero di cayenne in circolazione !! |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 145 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 24 ottobre 2009 - 13:31: |
|
Questa non l'ho mai sentita, ma non mi sembra un comportamento molto corretto. Porsche fever...forever!
|
   
ras-genova (ras)
Nuovo utente (in prova) Username: ras
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 24 ottobre 2009 - 20:52: |
|
Di che annate si parla? |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 134 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 24 ottobre 2009 - 21:52: |
|
non so di che annate(la mia è 2004),ma la cosa grave è che non hanno istituito un richiamo ufficiale per la sostituzione ma hanno solo modificato i tubi in oggetto con altri di materiale piu' resistente.In pratica:quando si rompono(e resti a piedi per la perdita del liquido raffreddamento)te li sostituiscono(a pagamento)con quelli nuovi modificati! Chi ne sa di piu'................PARLI!!!! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 135 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 24 ottobre 2009 - 21:58: |
|
ah,dimenticavo:il capo officina mi ha anche detto che se frequento localita' montane,dove l'escursione termica è maggiore,l'intervento è quasi d'obbligo! ..............sono sempre + perplesso. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 139 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 15:39: |
|
mmmhhhhhh,dai vostri silenzi deduco che nessuno ne sa niente. TIZIANO.................HELP ME,PLEASE! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 445 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 19:52: |
|
Mi pare sia un problema della sola turbo... Se ne era già parlato... Saluti WP Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 140 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 21:09: |
|
solo della turbo?allora mi vogliono "spellare"? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 447 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 25 ottobre 2009 - 23:15: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/423795.html?1231496428 trovato! In questo thread se ne parla diffusamente... Mi sembra che tutti gli esemplari interessati siano turbo... Saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 141 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 14:43: |
|
altra novita' dal concessionario:ci sono delle bobine che presentano delle spaccature,andrebbero sostituite.Puo' succedere su una s di 5 anni e 67.000 km? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 807 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 16:39: |
|
Sifi, WP ti ha già messo il link per quel che riguarda i tubi, se ti servono altre info chiedi pure. Le bobine le sostituisco sempre ad ogni tagliando, non costano moltissimo (circa 20 € ciascuna). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 142 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 17:39: |
|
si grazie,ma volevo sapere se era solo un problema della turbo oppure no. Circa 20 euro?ma se il conc mi ha chiesto 50 euro + iva ognuna come mi devo comportare?lo denuncio? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 808 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 17:57: |
|
Cambia concessionario...., ho guardato la fattura del 13/07/2007 (calcola pure gli aumenti che vuoi), le bobine mi sono costate € 17,21 (cad.) IVA compresa (concessionario Porsche ufficiale di Padova). Al limite fai una telefonatina in magazzino Porsche Italia e Ti fai dire il prezzo....... No non è un problema solo della turbo, è un problema di V8. Diciamo che essendo una anomalia legata agli sbalzi termici la turbo scaldando di più è maggiormente soggetta. Il kit di riparazione infatti è di alluminio. Ho notizie di S che hanno avuto il problema. Io li ho fatti cambiare a scopo preventivo, se si rompono ne spendi molti di più. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ras-genova (ras)
Nuovo utente (in prova) Username: ras
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 18:46: |
|
Tiziano, ma secondo te nelle annate successive hanno modificato questi tubi? Cioè, se è un problema manifestatosi nei primi my, un 2006 (il mio...) ne può soffrire? E poi, se uno ha acquistato l'auto con la PA, è possibile che durante i famigerati 111 controlli, siano stati cambiati quei particolari che si sa che possono dare problemi? Grazie, ciao! |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 809 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 19:17: |
|
Non so da che serie li hanno sostituiti, credo già dalla fine 2005, ma non sono sicuro. Attualmente sono di alluminio e quindi esenti da problemi. I tubi non vengono cambiati tranne quando si rompono, non so le la garanzia PA li copra. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 143 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 22:18: |
|
tiziano,hai acceso in me molti dubbi e quindi vorrei farti qualche domanda sulle bobine:di che marca sono?sono di quelle incorporate nei cavi candele o i cavi sono un ricambio a parte?ti chiedo queste cose perchè il prezzo(rispetto a quello che mi hai detto tu)mi sembra assurdo,si parla di oltre il 100% in piu'(50€ + iva).e ancora:c'è una bobina per ogni candela? sempre grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 150 Registrato: 05-2009
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 22:27: |
|
Perchè i tubi di raffreddamento della turbo dovrebbero essere diversi dalla S, non dico tanto nel diametro, ma nel materiale? Porsche fever...forever!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 810 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 27 ottobre 2009 - 11:15: |
|
Sifi, le bobine sono uguali sia nella S, che nella turbo, non ho fatto caso se hanno i cavi compresi, ma, da quel che so, ne esiste un tipo solo e le hanno modificate nel materiale nel 2005. (ora sono di colore arancione anzichè nere) Le avevo cambiate anche sulla S e le avevo pagate (inizi 2006) poco più di 15 €. Forse nel prezzo ti comprendono anche le candele e la manodopera..... (le candele mi sono costate 15,67 €) C'è una bobina per ogni cilindro. Pit, non capisco la domanda ! Stamane ho portato la piccola (si fa per dire) a fare il tagliando dei 90.000 e a cambiare i freni, vi terrò informati. Ho fatto un pò di domande al concessionario e mi ha confermato che l'unico problema di questi motori è il tubo acqua in plastica, che Porsche ha modificato con altri in plastica più grossi che comunque cedono lo stesso, quelli in alluminio invece non hanno mai avuto problemi. L'anomalia si verifica tra 70.000 e 100.000 km. Ha alcune turbo in cura che hanno chilometraggi tra i 250.000 e i 280.000 km, che vanno ancora bene ! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 100 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 27 ottobre 2009 - 14:48: |
|
Quindi questa "anomalia" ha una reale causa ? Oppure è a c.lo ? Chi realmente avete questa rottura si faccia avanti o taccia per sempre.... |
   
LUCA (luca9xx)
Utente registrato Username: luca9xx
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 27 ottobre 2009 - 15:32: |
|
Anche a me le bobine in Porsche palermo mi anno chiesto circa 50. |
   
LUCA (luca9xx)
Utente registrato Username: luca9xx
Messaggio numero: 51 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 27 ottobre 2009 - 15:43: |
|
Ho telefonato al magazino ricambi di Padova i quali mi anno detto il prezzo delle bobine che e' di 52,66 euro +iva con uno sconto massimo (tipo officina del 15%). Tiziano me le compri tu a quel prezzo ? |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 814 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 27 ottobre 2009 - 17:32: |
|
Appena ho un attimo vi scannerizzo la fattura..... Quando ritiro la mia dal tagliando, chiedo il prezzo attuale delle bobine e vi so dire. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 153 Registrato: 05-2009
| Inviato il martedì 27 ottobre 2009 - 21:31: |
|
Tiziano, forse sono io che non ho capito nulla della discussione, ma si parlava che il problema dei tubi di raffreddamento era principalmente sulle turbo e quindi mi chiedevo quale fossero le differenze con l'S, tutto qui. Porsche fever...forever!
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 154 Registrato: 05-2009
| Inviato il martedì 27 ottobre 2009 - 21:32: |
|
Ah delle bobine, non so nulla, non le ho mai sostituite. Buono il consiglio. Porsche fever...forever!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 815 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 ottobre 2009 - 09:56: |
|
No pit66, il problema è sui V8 (S e turbo), la cosa succede più spesso alle turbo per via delle maggiori temperature di esercizio, ma ho notizie anche di S che hanno avuto il problema. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimiliano (peririzzi)
Utente registrato Username: peririzzi
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 28 ottobre 2009 - 09:57: |
|
Ciao Sify,ho aperto io l'altro forum e forse non ho specificato che ho una S. I tubi mi si sono roti a 90.000, per il famoso cigolio mi hanno sostituito la cinghia servizi pulegge e tendi cinghia. Alla fine era l'alternatore. Sostituito. Spesa totale 2700 Eurini. Bobine sostituite a 60.000 Km, la macchina strattonava. La spesa non la ricordo ma posso guardare. Un saluto a tutti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 103 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 28 ottobre 2009 - 11:38: |
|
I tubi ti si sono rotti a 90.000, ma gentilmente, potresti specificare come ti è successo ? Grazie |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 145 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 28 ottobre 2009 - 16:00: |
|
da quel che ho letto c'è poco da specificare:all'improvviso si rompe il tubo,perdi tutto il liquido e.........resti a piedi. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Francesco L. (iron73)
Utente registrato Username: iron73
Messaggio numero: 40 Registrato: 07-2009

| Inviato il mercoledì 28 ottobre 2009 - 23:46: |
|
io li ho sotituiti nella mia (una S non una turbo!!!)perchè rotti improvvisamente e rimasto a piedi...sostituito con quelli che monta ilnuovo modello che sono in acciaio,o alluminio non ricordo tutto compreso il trasporto circa 2500 euro niente niente niente !!!!!  |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 816 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 10:56: |
|
Il kit di riparazione comprende i tubi in alluminio (quelli che si rompono sono i due più grossi) e fatto a scopo preventivo si spendono circa 1.200 €, invece di 2.500, come capitato al ns Francesco...... Questo per chi pensa che farlo a scopo preventivo sia un errore...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1557 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 11:51: |
|
ma se l'auto è in garanzia PA?
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Luigi C (ducadelpolesine)
Utente registrato Username: ducadelpolesine
Messaggio numero: 309 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 16:05: |
|
Per quanto riguarda i tubi di raffredamento alla mia turbo sono stati sostituiti dalla Porsche di Padova in garanzia (PA) e di loro iniziativa al tagliando dei 60.000 km. Così pure sono state sostituite le bobine. non importa dove, ma con chi
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 147 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 17:54: |
|
ho ritirato oggi l'auto:mi hanno cambiato anche la pompa dell'acqua perchè aveva una perdita e molto gioco intorno all'alberino. Tot.spesuccia 2300,00 euros'. stasera vi posto le singole chiamate in fattura(tubi e bobine comprese) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 156 Registrato: 05-2009
| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 21:53: |
|
Ma perchè ci dovrebbe essere una spesa diversa a farlo a scopo preventivo o dopo la rottura? E poi da che anno non si sono più presentati questi problemai, cioè hanno messo quelli in Al? Porsche fever...forever!
|
   
jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova) Username: jarod74
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 22:49: |
|
volevo segnalare che a seguito di quanto letto nel forum ho chiamato il centro porsche vicino casa (100 km... ed in più domani lo richiamo per il modulo) per sapere dei tubi. mi hanno detto che il difetto sul V8 della s è raro mentre è più frequente sulla turbo. ma tutto questo, ed è il bello, non dipende dagli anni ma da una specifica partita di tubi montati solo su alcuni esemplari. in buona sostanza, e così mi hanno detto di non fare il cambio dei tubi (la mia è 2003 con 100.000 km), alcune vetture dello stesso anno potrebbero avere il problema mentre altre no. io ho insistito che potesse essere un problema legato all'uso del veicolo ma mia hanno spiegato, sempre rifiutando l'intervento che avrei voluto fare, che ormai ad oggi avrei dovuto già avere problemi. infatti al mini tagliando dei 90.000 me li avevano controllati (ho rivisto la fattura) e li avevano trovati perfetti. |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 148 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2009 - 23:30: |
|
d'accordo con te Jarod,anche la mia(circa 70.000 km)non mi ha dato problemi,ma se ti lascia un tubo all'improvviso?io li ho cambiati,sai com'è, prevenire è meglio...................... e poi, dato che solitamente uso il Cay in montagna,con moglie e figlio(3 anni)al seguito,piu' posso stare tranquillo,meglio è! poi...............siamo sotto il cielo......... Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 819 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 10:00: |
|
Jarod, il brutto è che i tubi non sono ben visibili (sono sotto il motore....) e l'anomalia si manifesta partendo dall'interno..... Cosa cavolo avranno guardato poi.... Di fatto per il meccanico è un lavoraccio e molti si rifiutano di farlo proprio per la complessità del lavoro. Il mio conce mi ha detto (a suo tempo) che non è dovuto a partite difettose, ma ad un cedimento dovuto a diversi fattori, in primo piano gli stress termici. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 104 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 14:25: |
|
In sostanza sono pienamente d'accordo con Jarod. Il difetto imputabile ad una partita difettosa del kit tubi di raffredamento mi sembra la teoria + giusta, in quanto se fosse realmente un difetto comune a tutte le cayenne (sia Turbo che S) si dovrebbe manifestare a tutti entro i 100.000 km !! |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 161 Registrato: 05-2009
| Inviato il venerdì 30 ottobre 2009 - 22:41: |
|
Comunque non c'è chiarezza, perchè non scriviamo in Germania? Porsche fever...forever!
|
   
jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova) Username: jarod74
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 14:09: |
|
per abbondanza sono stato oggi dal mio meccanico di fiducia (ferrari) ed anche a lui (conferma il lavoraccio) pare strano che un simile cedimento non sia oggetto di richiamo, atteso il fatto che può avvenire all'improvviso. mi spiegava che la fiat fa richiami per molto meno a solo scopo precauzionale. che la porsche posta dinanzi a tale situazione rimanga così vaga ed ambigua mi sebra molto strano. concordo nello scrivere alla casa madre per delucidazioni. anzi se trovo il tempo lo faccio quanto prima. |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 166 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 31 ottobre 2009 - 21:54: |
|
bene , più siamo meglio è, scriviamo con CC a Padova. Porsche fever...forever!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 106 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 11:08: |
|
Io ci sto....se è un difetto noto alla casa madre, si mettessero una mano in saccocia... e provvedessero al richiamo, se tra di noi cè qualcuno che è avvocato si faccia avanti ! |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 168 Registrato: 05-2009
| Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 11:47: |
|
Ho provato a cercare un indirizzo mail a cui scrivere, ma non ho trovato nulla, al massimo un numero di fax, come è possibile? Comunque sono d'accordo con Gianfranco, qualcuno di noi è avvocato? Porsche fever...forever!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 108 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 14:12: |
|
Avvocati...d'italia..unitevi per una giusta casua......ahahhahahahah |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 172 Registrato: 05-2009
| Inviato il domenica 01 novembre 2009 - 22:36: |
|
Fra 2900 km devo fare il tagliando dei 60.000, che faccio? Chiedo la sostituzione dei tubi? Cosa ne pensate voi? Porsche fever...forever!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1560 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 08:01: |
|
ok la terrò sotto PA fin che posso.... (mi costerebbe meno che un eventale riparazione)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
ras-genova (ras)
Nuovo utente (in prova) Username: ras
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 18:46: |
|
Io in questi casi son molto + fatalista...i 1500 all'anno sono un salasso, vedo come va questo mio primo anno di PA e poi decido: tra l'altro, questo mi sembra il danno + grosso che possa capitare ad un Cay o sbaglio? |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 174 Registrato: 05-2009
| Inviato il lunedì 02 novembre 2009 - 21:59: |
|
Non c'e' mai fine al peggio...chiederò al mio concessionario e vi farò sapere. Porsche fever...forever!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1561 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 11:39: |
|
Purtroppo no, il cambio può costare fino a 7500 eurini... Non vorrei parlare di turbine e motore....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova) Username: jarod74
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2009
| Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 14:51: |
|
scusate s rispondo solo ora. l'avvocato si trova per scrivere la lettera. anzi ho già controllato l'agenda ed in settimana vedo di farla. comunque per competenza ci dobbiamo rivolgere al servizio clienti della porsche italia. come scrivo pubblico la lettera e vi tengo aggiornati. |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 176 Registrato: 05-2009
| Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 22:46: |
|
Grandee! Tienici aggiornati. Concordo con te è giusto rivolgersi al servizio clienti in Italia. Porsche fever...forever!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 155 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 03 novembre 2009 - 23:24: |
|
Beh,che dire?io trovandomi in officina il lavoro l'ho fatto,ma cio' non toglie che sono il PRIMO a essere scettico sul fatto che non sia stato istituito un richiamo ufficiale su un difetto come questo(che ti lascia APPIEDATO). Dai controlli che ho fatto fare sulla mia in officina mi hanno detto che l'auto aveva effettuato tutti i richiami UFFICIALI,tra i quali, mi sembra,uno per un difetto alla chiusura (o al pulsante)del lunotto(vetro posteriore). E non c'è un richiamo per i tubi del raffreddamento che cedono e ti lasciano a piedi??? Mi sembra ASSURDO!!! Dato che IO ho effettuato l'intervento di sostituzione dei MALEDETTI TUBI tutto di tasca mia,sono con voi(e con il LEGALE)per chiedere un'eventuale risarcimento della spesa da me sostenuta!!!! Ciao Porschisti............... Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 109 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 11:18: |
|
Grande Jarod, io credo che un simile difetto non possa non venire ignorato dalla casa madre !!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 170 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 15:55: |
|
Sono d'accordo anche io, senza contare che oltre a rimanere appiedati c'è anche il rischio di innescare una sbandata mooolto pericolosa, con problemi di incolumità propria e degli altri utenti della strada!!! Quali potrebbero essere le conseguenze (anche penali!) per la casa madre, che è a conoscenza del problema e non vi pone rimedio, in caso di incidenti con danni alle persone?? Sarebbe il caso di farlo presente al servizio clienti di Porsche Italia. Saluti |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 345 Registrato: 05-2009

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 22:10: |
|
Jarod novità sulla lettera a Porsche? Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
jarod74 (jarod74)
Utente registrato Username: jarod74
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 22:21: |
|
il giorno dopo che mi è tornata la cartolina della raccomandata ho ricevuto un fax a FIRMA PERSONALE del Direttore Marketing della Porsche il quale mi cominicava che la mia richiesta era stata messa in lavorazione immediata. son passati circa 30 giorni e non ho avuto più notizie. credo sia il caso di sollecitare. poi vi aggiorno immediatamente! |
   
jarod74 (jarod74)
Utente registrato Username: jarod74
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 22:25: |
|
il giorno dopo aver ricevuto la cartolina della raccomandata (circa 30 giorni fa) ho ricevuto un fax a FIRMA PERSONALE del Direttore Marketing della Porsche Italia con il quale mi si diceva che la mia richiesta era stata posta in immediata lavorazione. da allora più nulla. mi sa che ci uole un sollecito. come ci sono novità vi aggiorno subito! |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 214 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 22:52: |
|
Attendiamo fiduciosi,anche perchè io ho gia'dato(con la sostituzione)quindi se posso recuperare qualcosa.............ben venga. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 440 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 21:38: |
|
Jarod, hai avuto qualche novità? A breve devo fare il tagliando e mi farebbe piacere sapere se ci sono stati sviluppi. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 185 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 09:32: |
|
Anche io mi associo.....rompi le scatole....come ogni buon avvocato sa fare....ahahahhahah |
   
silvano m (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 144 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 17:49: |
|
scusate ma un'eventuale ammissione di negligenza da parte della Porsche, avrebbe effetto retroattivo??? Nel senso che se, la porsche riconoscesse la sostituzione dei tubi come difetto della vettura, se uno è in possesso della fattura dei lavori effettuati, verrebbe rimborsato?? E se si in quale percentuale si può ipotizzare il rimborso. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 283 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 18:38: |
|
Silvano,non ne ho idea,ma lo spero propio(visto che io il lavoro l'ho fatto e ho tanto di fatturina di Mamma Porsche) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 227 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 16:25: |
|
Non sono ben informato sulla nuova normativa appena entrata in vigore....ma una bella Class action contro la Porsche come la vedete??(sempre se fosse ammissibile, in base alla "addomesticata" norma italiana!!). Saluti |
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 41 Registrato: 12-2009
| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 18:43: |
|
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se la mia turboS (luglio 2006) potrebbe avere i tubi in alluminio già all'origine oppure se ha ancora quelli in plastica ?? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1008 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 19:13: |
|
Non so se siano stati modificati con quelli in alluminio, certo è che il problema non si è presentato più a partire dal 2005...... Nella mia li ho sostituiti per precauzione, ma, dopo aver verificato quelli che avevo montati, mi è sembrato molto difficile che si potessero rompere. Forse li hanno modificati senza dire nulla a nessuno...... Faccio una richiesta a tutti quelli che hanno subito la rottura, sareste così gentili da informarci sull'età della vostra vettura? Potremmo fare una statistica...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 189 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 20:29: |
|
Mi associo a Tiziano, dato che MammaPorsche NON ha una statistica sul caso, proviamo a farla noi !! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 230 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 21:33: |
|
Spero vivamente di non dover alimentare mai questa statistica (avendo un modello 2003 dovrei essere tra quelli a rischio)...una curiosità: a quelli di voi che hanno fatto eseguire l'intervento di sostituzione dei tubi (sia per rotture che per precauzione, meglio ancora se in garanzia) è stata annotata in qualche modo (con qualche codice particolare) questa operazione sul libretto dei tagliandi/manutenzione (magari nella zona "Azioni di assistenza")? Potrebbe essere che alla mia l'intervento è stato fatto ma in Conce non me lo hanno detto....(non ci credo neanche un po' ma, in effetti, ho tre interventi segnalati sul libretto di cui non mi hanno detto assolutamente nulla!!). Saluti |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 307 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:05: |
|
Guarda Alessandro,io l'ho fatta di recente,ma non avendo il libretto dei tagliandi non saprei dirti.Pero' in fattura ci sono uno per uno tutti i pezzi sostituiti. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Manuel M (manuxmoro)
Nuovo utente (in prova) Username: manuxmoro
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 14:58: |
|
Io stavo andando a sostituire una lampadina bruciata del faro orientabile, durante il tragitto la macchina ha cominciato a segnalarmi il controllo del liquido di raffreddamento. Arrivato dal meccanico vedo che la macchina ha perso praticamente tutto il liquido che aveva ed i segni sull'asfalto erano evidenti. A quel punto l'ho dovuta lasciare lì, probabilmente si sono rotti proprio questi tubi per l'eccessivo calore visto che sono in plastica. Ora la Porsche ha modificato tutto il kit della pompa dell'acqua con tubi di ferro. Solo di materiale mi hanno parlato di 500/600 euro più un lavoro enorme di manodopera. LA MIA è UNA CAY S DEL 2003 |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 414 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 15:22: |
|
la cosa che mi sembra strana è che prima di effettuare la sostituzione dei tubi,quest'estate sono andato a Gallipoli,(da Napoli circa 450 Km)e sono partito il primo di agosto,ho usato la macchina sotto un caldo bestiale,climatizzatore sempre acceso,polvere a morire(strade sterrate),e i tubi non hanno ceduto.............Mah............ Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 458 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 18:32: |
|
E' una vergogna colossale!! Chiamo a gran voce tutti i proprietari di Cay S e Turbo ante 2005 alla rivolta!!!
La beffa è che devi andare pure da loro se vuoi far fare il lavoro a regola d'arte (prima di rimanere a piedi...).. Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1255 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 20:16: |
|
Non lamentatevi troppo succede di peggio.... Nel 2008 ho comprato un'auto nuova (30.000 eurini) e mi ha piantato con guasti incredibili per ben 2 volte in meno di 1 anno e 10.000 km! Penso sia molto peggio rimanere in strada con una porta a cui cede improvvisamente una serratura......e si spalanca in curva senza preavviso, che perdere il liquido di raffreddamento. Se dopo 4/5 anni e 80/90.000 km con motori superperformanti cede un manicotto, non è poi così grave, dopo la modifica poi, il problema è risolto definitivamente. In proposito avete letto cosa è successo a Toyota? Ci sono persone che ci hanno lasciato la pelle, non semplice liquido di raffreddamento, su 4R di marzo c'è un racconto agghiacciante, sono rimasto sconvolto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 459 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 16:22: |
|
No Tiziano non ho letto quell'articolo!! Ho letto invece che negli USA hanno dovuto scortare una Prius che era rimasta senza freni in autostrada a oltre 100Km/h (non ricordo bene...la velocità esatta). Puoi accennare al racconto di 4R di marzo?? Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1263 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 17:08: |
|
L'articolo apparso su 4R di marzo, oltre ad una accurata relazione tecnica apre con un racconto a dir poco agghiacciante, parla della diffusione della registrazione di una telefonata fatta probabilmente al soccorso stradale, che dice più o meno questo : sto percorrendo l'autostrada sono su un'auto modello xxx e non riesco a fermarla, accelera da sola e la strada sta finendo........hanno trovato l'auto distrutta con tutti i quattro occupanti morti a causa dell'incidente. Dopo un primo tentativo di smentita alla Toyota hanno dovuto ammettere il difetto che prevede il richiamo di alcuni milioni di veicoli!!!! Ogni commento è superfluo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 292 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 17:49: |
|
Manuel....ci devi dare qualke notizia in + sulla tua autovettura, anno, km, modello, stato di usura...etc..dobbiamo cmq...ribellarci.... (Messaggio modificato da gianfrynco il 18 marzo 2010) |
   
Stefano (stevie_ray)
Nuovo utente (in prova) Username: stevie_ray
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 19 marzo 2010 - 14:39: |
|
Da qui sembra proprio che i tubi NON siano coperti dalla PA. Ciao SRV |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 463 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 19 marzo 2010 - 16:25: |
|
Ciao Stevie, noi parlavamo del problema ai tubi della Cayenne, non per la 911. Comunque anche nel caso della 911 è prevista la garanzia sul "Sistema di raffreddamento", che comprende i tubi "debolucci" che cedono sulle Cayenne prima serie... Almeno spero.... Saluti |
   
Stefano (stevie_ray)
Nuovo utente (in prova) Username: stevie_ray
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 19 marzo 2010 - 18:26: |
|
Anche io avevo pensato così ma la pubblicità della PA è solo questa. Almeno quella che sono riuscito a vedere sul sito della Porsche. Dove spiega cos'è la PA c'è solo questa figura. Sic! |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1704 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 11:40: |
|
I tubi di raffreddamento passano sotto PA (venerdì 2 aprile intervento sostitutivo preventivo)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Stefano (stevie_ray)
Nuovo utente (in prova) Username: stevie_ray
Messaggio numero: 19 Registrato: 03-2010

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 12:01: |
|
Benissimo. Grazie Morice. Finalmente una certezza.Così pagare un anno per la PA ha più senso. Ciao SRV (Messaggio modificato da stevie_ray il 20 marzo 2010) |
   
Manuel M (manuxmoro)
Nuovo utente (in prova) Username: manuxmoro
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 19:05: |
|
Gianfranco io ho acquistato da un mese una Cayenne S del 2003 con 60.000 km. L'ho presa fuori dalla mia città e quindi per prenderla avevo fatto un pò di km e poi con un piccolo viaggio sono arrivato a fare in totale da quando l'ho presa circa 2.000 km. E lunedì scorso purtroppo ecco che il computer mi segnalava il controllo del liquido di raffreddamento, portata dal meccanico l'amara e costosa scoperta. Non so come sia stata usata dal proprietario precedente, io l'ho tirata qualche volta ma non credo così eccessivamente. La devo ancora riprendere e spero questo sia il primo e ultimo problema |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1705 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 22:08: |
|
sarai coperto da garanzia vero?
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 31 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 10:00: |
|
Avevi la PA? L'hai presa da un conce ufficiale? (Messaggio modificato da stevie_ray il 22 marzo 2010) SRV
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 302 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 14:26: |
|
a sto punto mi faccio il P.A. e li faccio sostituire |
   
Manuel M (manuxmoro)
Nuovo utente (in prova) Username: manuxmoro
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 16:17: |
|
Scusate la mia ignoranza, che cos'è la P.a.? L'ho presa da un concessionario che vende solo macchine di un certo livello, per fortuna in garanzia (Messaggio modificato da manuxmoro il 22 marzo 2010) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1276 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 17:39: |
|
L'estensione di garanzia della casa detto Porsche Approved http://www.porsche.com/italy/approvedused/porscheapproved/ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Manuel M (manuxmoro)
Nuovo utente (in prova) Username: manuxmoro
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 17:50: |
|
Ah ok, grazie Tiziano. Ed è una cosa che può fare chiunque in ogni momento lo voglia? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1279 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 18:04: |
|
http://www.porsche.com/italy/approvedused/porscheapproved/6501bc4c-e00c-46e3-a21 a-9baad2d1dc05/ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 163 Registrato: 09-2013
| Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 12:55: |
|
ciao a tutti, riprendo questo vecchio tread. Arrivato ormai col mio Cay S del 2004 a 101.000 km (e, non ancora avuto problemi con i tubi di raffreddamento) stavo pensando di procedere alla loro sostituzione. A fronte di questo intervento , considerando che il pignone (?) del motorino di avviamento a volte sembra rientrare in ritardo facendo un gracchio poco piacevole, non trovando nessuno che possa revisinarlo a Milano, pensavo di sostituirlo con uno nuovo preso su RosePassion a poco più di 300 € . Mi chiedevo visto il tipo di intervento a "cuore aperto" se era necessario pensare di far fare altre verifiche ..... pompa dell'acqua o eventualmente cos'altro ? Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4616 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 17:07: |
|
La cinghia servizi è stata fatta? Se no, conviene quella, pulegge e pompa acqua così per altri 90/100.000 non ci pensi più. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7020 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 18:34: |
|
Già che ci sei potresti far sostituire il termostato...come pezzo di ricambio costa poco ma, se ti si dovesse danneggiare in un prossimo futuro, dovresti far riaprire la "testa"... |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 164 Registrato: 09-2013
| Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 22:35: |
|
ciao, si la cinghia servizi fatta anno scorso , aveva iniziato a cigolare e stava per cedere. Cambiata con le puleggie...mentre non fatta la pompa acqua e il termostato..... visto che sono in ballo rimettiamola a nuovo !! Dopo mi manca solo la trasmissione che spero tengo ancora per un po ! Grazie mille |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 165 Registrato: 09-2013
| Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 22:52: |
|
Ma la rottura o il malfunzionamento della pompa dell'acqua da cosa si può capire (sempre che si possa ) ? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7028 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 06:07: |
|
Se non ti funzionasse bene la pompa dell'acqua vedresti innalzarsi la temperatura del liquido di raffreddamento motore nello strumento dedicato...se rimane fissa sugli 80 gradi o oscilla di poco oltre, non superando mai i 100 gradi, la pompa dovrebbe funzionare correttamente... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4620 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 09:25: |
|
Il problema nella pompa acqua non riguarda tanto il funzionamento, raramente si rompe in modo tale da non funzionare più, quanto la possibilità di perdite e il progressivo aumento del gioco del cuscinetto che potrebbe tradursi in danni anche per la cinghia. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2012

| Inviato il giovedì 23 febbraio 2017 - 16:02: |
|
Scusate una domanda: ma il problema è solo per le S e le Turbo? Le 3.2 sono escluse? Grazie Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4637 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 23 febbraio 2017 - 16:51: |
|
Le 3.2 hanno un altro motore, con architettura completamente diversa e non sono interessate al problema. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 182 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 23:34: |
|
per quanto riguarda la temperatura quello che ho notato, guardando l'indicatore dedicato, è che, mentre circa 4 anni fa rimaneva abbastanza costantemente sugli 80 gradi, da ormai un po di tempo la temperatura oscilla spesso tra gli 80 e i 90 gradi (non ha mai raggiunto i 100, ma siamo anche in inverno). Non mi sono accorto di perdite a terra, ma avendo un posto auto all'aperto non è sempre facile verificare la cosa. Potrebbe essere questo un indicatore di qualche difficoltà nel raffreddamento per via della pompa acqua ? Grazie ciao Massimo |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 183 Registrato: 09-2013
| Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 19:07: |
|
ma tornando alla sostituzione pompa acqua è meglio far cambiare anche tutte le guarnizioni relative ? |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 554 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 26 marzo 2017 - 11:30: |
|
So che sembra sciocco, ma prova a controllare il livello del liquido refrigerante. Se è ok potrebbe essere o il termostato (Alessandro ha avuto problemi del genere con la sua turbo) o la pompa... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4669 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 13:42: |
|
citazione da altro messaggio:ma tornando alla sostituzione pompa acqua è meglio far cambiare anche tutte le guarnizioni relative ?
Vorrei capire chi cambia una pompa acqua senza cambiare le relative guarnizioni.... Se intendi invece tutte le guarnizioni che hanno a che fare con l'acqua, basta solo smontare tutto il motore..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 184 Registrato: 09-2013
| Inviato il lunedì 27 marzo 2017 - 15:14: |
|
Ciao Tiziano, guarda comincio ad avere poca fiducia nei meccanici o almeno in quell'officina consigliata da amici che mi aveva fatto dei lavori come ad esempio cambiato dischi e pastiglie freni senza sostituire il liquido freni o piccole altre manutenzioni. Pertanto ora col nuovo meccanico sto prendendo io tutti i pezzi on-line e lui me li monterà permettendomi di verificare direttamente in officina come prosseguono i lavori. E' brutto ma non mi fido più tanto di quello che dicono le persone.....ormai la fiducia nel prossimo è merce rara...........andrei anche in Porsche se solo avessero un po' di attenzione nei confronti dei loro clienti ( ho chiesto da oltre 1 mese il preventivo per la sostituzione dei tubi e.... lo sto ancora aspettando !! ) .... grazie Tiziano |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 188 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 07 maggio 2017 - 15:41: |
|
Scrivo come aggiornamento per quanto riguarda la sostituzione dei famigerati tubi. Al km 102.000, oltre al tagliando segnalato dal computer di bordo, ho deciso di farli sostituire, in via preventiva, assieme ad altri piccoli interventi come la sostituzione del termostato, del sensore del termostato, di tutte le relative guarnizioni, del motorino di avviamento (che ultimamente gracchiava un pochino), e controlli vari come la verifica della trasmissione. L'intervento ho deciso di farlo fare da un officina non ufficiale che da tempo segue le mie auto acquistando però direttamente i ricambi originali via internet. Dopo aver aperto il "motore" verifichiamo che due dei 4 tubi sono crepati in superfizie oltre ad essere "durissimi e secchi" e, pur non avendo ancora avuto il problema, e pur non avendo alcuna perdita abbiamo pensato che la rottura si sarebbe verificata quanto prima.
  (Messaggio modificato da matmag il 07 maggio 2017) |