Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Guadi e twist reloaded < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 407
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 luglio 2009 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come promesso posto alcune foto del raduno di quest'anno, meno spettacolari dello scorso anno, anche a causa della mancanza di grosse difficoltà lungo il percorso o di prove "tecniche" con qualche twistino "svergola telaio".
Come sempre compagnia ed organizzazione splendidi, paesaggi friulani e sloveni (abbiamo anche sconfinato) spettacolari...


Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 408
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 luglio 2009 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 409
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 luglio 2009 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 410
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 luglio 2009 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa cascata è stata la meta della passeggiatina pomeridiana a piedi (circa tre ore) tanto per dare un tono ecologico al raduno ;-)


Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 411
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 luglio 2009 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sacrilegio! mancava veramente poco per salire sul green! (parlo da golfista!)


Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 412
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 luglio 2009 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spettacolare questa turbo s stracarica di optionals



Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Porschista attivo
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 2023
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 09 luglio 2009 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, bei posti e bel raduno!

Fede
Porsche Boxster S: The others chasing!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Nuovo utente (in prova)
Username: pit66

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2009
Inviato il venerdì 10 luglio 2009 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissime foto, avrei voluto esserci. Al prossimo anno !!!
Porsche fever...forever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

a.s. (cusilino)
Utente registrato
Username: cusilino

Messaggio numero: 48
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 10 luglio 2009 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono curioso di sapere come si comporta la Cayenne in fuoristrada. E' più assimilabile ad una SUV o sa essere anche smaliziata?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 740
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 11 luglio 2009 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova di 4R del 2003, voce attitudine al fuoristrada: range rover 4 stelle, cayenne 5 stelle.
Credo sia sufficiente come risposta......
Ovviamente con gommatura adatta.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 89
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 11 luglio 2009 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande wp
è sempre un piacere vedere le peripezie che fate fare alle nostre "delicate" vetturine
complimenti davvero !!!
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

a.s. (cusilino)
Utente registrato
Username: cusilino

Messaggio numero: 49
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 11 luglio 2009 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sarebbe piaciuto avere una risposta da Voi possessori. Le recenzioni di Quattroruote, che trovo un'ottima rivista, non le reputo piuttosto soddisfacenti quando si parla di prestazioni in fuoristrada. Mi incuriosiva sapere che tipi di limiti si riscontrano. Se vi sono kit di elaborazione per chi intendesse farne un uso fuoristradistico etc.
Ad esempio gode del blocco differenziale posteriore e/o anteriore? Come gommatura da fuoristrada cosa è previsto? Che escursione raggiunge?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 742
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 12 luglio 2009 - 01:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che non sono amante del fuoristrada estremo e ho avuto altri fuoristrada (jeep e range) con cui fare opportuni confronti e affermo senza tema di smentita che la cayenne è un gradino sopra.
Le prestazioni che ha misurato 4R sono effettuate su percorsi abbastanza tosti e la cayenne è una vettura (soprattutto con sospensioni pneumatiche) che in fuoristrada ha l'unico limite delle dimensioni e peso importanti (al pari di range rover). Possiede di serie differenziali autobloccanti elettronici e il blocco meccanico del differenziale centrale, a richiesta ha il blocco posteriore meccanico e le barre disaccoppiabili.
Con le protezioni sottoscocca (a richiesta) e il posizionamento protetto dei differenziali e alberi di trasmissione diventa molto facile passare senza danni sopra ostacoli impegnativi, le prese d'aria sono a prova di guado 50/60 cm, L'escursione delle sospensioni supera i 240 mm e la gommatura da fuoristrada la decide il driver..... Digerisce tranquillamente le tassellate, che ovviamente sono da usare con attenzione estrema data la grande potenza disponibile che consente prestazioni negate a qualsiasi altra fuoristrada.
Su sabbia non ha problemi e la meccanica molto robusta la mette al sicuro da guasti.
Il motore è progettato per superare pendenze estreme senza che la lubrificazione ne abbia a risentire ed è dotata di scambiatore acqua olio per evitare arrosti in qualsiasi condizione di temperatura. Ha il controllo della velocità in discesa sia con le ridotte che nelle prime 2 marce normali, una gestione intelligente dell'abs con le ridotte e con queste supera i 100 km/h (limitati)
Per esperienza personale ho partecipato ad alcuni raduni in cui hanno recuperato fior di pajero e altre blasonate fuoristrada col trattore, mentre con la mia cayenne sono passato tranquillo nei canaloni che mandavano tutti in crisi di stabilità, negli sterrati non c'è storia tanta è la stabilità e la tenuta, le buche e i salti sono digeriti come caramelle....
Gli angoli di attacco sono veramente notevoli e la capacità di trazione e di inclinazione laterale fanno paura (abbassando tutte le sospensioni). Unico reale importante limite è il timore di graffi sulla carrozzeria.
Se vuoi sapere altro, pur nella mia limitata esperienza chiedi pure.
C'è anche WP (lui si, è uno specialista del fuoristrada col cay) che ti può confermare il tutto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

a.s. (cusilino)
Utente registrato
Username: cusilino

Messaggio numero: 50
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 12 luglio 2009 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto qualche video su youtube per rendermi conto meglio delle possibilità di una Cayenne. In molti ho visto poca pratica nell'affrontare gli ostacoli da parte dei guidatori, ma questa è un'altra storia. Da quello che ho potuto percepire la Cayenne si colloca nella parte alta dei SUV a vocazione fuoristradistica ma non credo sia paragonabile ad un fuoristrada puro. Non credo, fra l'altro, che fosse questo l'obiettivo dei progettisti. Credo sia una delle tante figlie della mitica lm002 nata troppo presto per essere capita.
Spero di avere presto la possibilità di guidare una Cayenne in offroad e tastare con mano la bonta della tecnologia in uso fuoristradistico. Purtroppo il mio caro Gr ne è sprovvisto del tutto, per certe cose vale la regola d'oro "quello che non c'è non si rompe".
Grazie Tiziano per l'ampia disquisizione tecnica sulla Cayenne. Te ne sono molto grato.

(Messaggio modificato da cusilino il 12 luglio 2009)

(Messaggio modificato da cusilino il 12 luglio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 414
Registrato: 09-2005


Inviato il domenica 12 luglio 2009 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... come al solito Tiziano ha espresso compiutamente quello che anch'io avevo in mente di risponderti.

Prima del Cayenne avevo un Pajero Wagon e sono rimasto stupito di aver ritrovato sul Cayenne soluzioni di trasmissioni simili: a parte che col paj è possibile andare a 2 ruote motrici (col cayenne no), il sistema elettronico che simula i differenziali bloccabili sugli assi è simile (viene frenata la ruota che non ha aderenza), il blocco del differenziale centrale è meccanico per entrambe, mentre il blocco meccanico del differenziale posteriore sul cayenne è a pagamento. Devo ammettere che nessuno dei due ha il ponte rigido ed il telaio separato dalla scocca (come i "veri" fuoristrada) e che l'escursione delle ruote è maggiore sul pajero, ma io non ho ne' le sospensioni pneumatiche ne' le barre disaccoppiabili, che penso possano rendere il cayenne ancora più versatile del pajero che, per la verità, è criticato dai puristi per la scarsa escursione.
Ma il vero punto di forza del cayenne è la motorizzazione e la capacità del telaio di avere caratteristiche sportive sconosciute alla totalità dei fuoristrada. Riesco a fare quasi tutti i passaggi che facevo col pajero (con le gomme invernali, le estive sono troppo stradali) anche se il proteggi motore è un po' deboluccio (sul pajero è in lamiera e lo avevo abbozzato, sul cayenne è di plastica e mi ha messo fuori squadro tutto il paraurti anteriore, che comunque si è rifatto sistemare senza problemi grazie ad un sistema "a scorrimento" che permette un certo cedimento senza danni (molto ben ingegnerizzato, per la verità!)
Vista da sotto comunque la cayenne è molto meno protetta del pajero, ma io non ho l'optional della protezione sottoscocca.
Per quanto riguarda i guadi mi viene in mentre lo snorkel visto sulla transsyberia, ma non so se è applicabile alle vetture di serie; interessante è inoltre la doppia serie di guarnizioni che sigilla le porte, assente su altre offroad, che permettono guadi senza alcuna infiltrazione. Non vorrei dilungarmi troppo, ma ovviamente la vera forza del cayenne è la capacità di dare sensazioni sportive anche in strada asfaltata dove ad esempio la turbo eccelle.
Il patrol (cusilino: sei tu nell'avatar? complimenti!) rimane comunque un ottimo offroad capace anche di dare un buon comfort ai passeggeri e la mancanza di elettronica è sicuramente un vantaggio nell'offroad duro, ma come scritto sopra anche fuoristrada blasonati come il pajero ormai hanno demandato tanto all'elettronica.

salutoni!

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

a.s. (cusilino)
Utente registrato
Username: cusilino

Messaggio numero: 51
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 13 luglio 2009 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per la preparazione tecnica che trovo fra voi "Cayennesti".
Se mi parli di Pajero con 4 ruote indipendenti allora hai avuto il V60. Effettivemente non si può pretendere chissà quale escursione dalle ruote indipendenti infatti il pajero è un pò guardato con diffidenza dal purista proprio a causa della mancanza dei ponti e per la presenza della scocca portante.
Bella l'idea di frenare le ruote per simulare il bloccaggio dei differenziali. Pensa che molti fuoristradisti creano questo tipo di frenatura comandato manualmente dall'interno per ottenere lo stesso risultato.
Per mia esperienza personale ti posso dire che un bloccaggio del differenziale meccanico vale tanto oro quanto pesa. E' l'unico modo per trarti d'impiccio da twist dove solo un'escursione esagerata riesce a farti superare l'ostacolo.
Per quanto riguarda le protezioni ho imparato a mie spese che conviene farle da se, magari utilizzando materiali adatti come il duralluminio ma mi rendo conto che qui non stiamo parlando di un BJ71 o di un GR. E' impensabile portare dal fabbro la propria Cayenne per far costruire delle protezioni del sottoscocca.
Per quanto riguarda il motore, sono certo che non ci siano 4x4 in grado di competere. Il motore, infatti, aiuta tanto nel trarsi d'impiccio da situazioni scomode. I cavalli non sono mai troppi nemmeno in offroad.
Si, nel video sono io col mio GR nelle cosiddette "piscine" che si trovano sui Nebrodi.
Di quella giornata abbiamo fatto pure un video che mi permetto di postare. Nulla di che, eravamo ancora agli esordi, ma rende bene l'idea a chi non mastica tanto di fuoristrada.

http://www.youtube.com/watch?v=bn-uns3HZgo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Utente esperto
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 876
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 13 luglio 2009 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....
TESSERA PIMANIA N°102
PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 743
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 13 luglio 2009 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cusilino, qui stavamo parlando di auto di serie.....
Il cayenne è un passo lungo e conservatrice nell'escursione per motivi di stabilità su strada per cui poco adatto a percorsi di quel tipo (complimenti!). Per ora (forse perchè ancora costoso) non ho visto molte preparazioni specifiche, ma credo che la S (budget a parte) abbia un'ottima motore, potente e robusto, trasmissione e telaio che, correttamente elaborati, darebbero buoni risultati.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 415
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 13 luglio 2009 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....e comunque la transsyberia rappresenta una buona elaborazione, più adatta al fuoristrada veloce che al trial che, sembra, appassiona di più Cusilino (o sbaglio?)....

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

a.s. (cusilino)
Utente registrato
Username: cusilino

Messaggio numero: 52
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 13 luglio 2009 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La transsyberia costituisce un buon banco di prova per una vettura da tout terrain quale può essere la Cayenne.
Personalmente amo molto il tout terrain. Non vi voglio tediare con ulteriori video... ma ti posso dire che durante i raduni dedicati ai SUV, quindi senza trial, fangaie o altri passaggi impegnativi, sto sempre dietro ai KTM che ogni tanto si girano sbigottiti da quel carroarmato che li segue come un'ombra....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Nuovo utente (in prova)
Username: pit66

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2009
Inviato il venerdì 17 luglio 2009 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa significa precisamente tout terrain? Scusa l'ignoranza...
Porsche fever...forever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 85
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 00:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stare dietro ai Kapponi è quanto dire...........complimenti.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

a.s. (cusilino)
Utente registrato
Username: cusilino

Messaggio numero: 53
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 02:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pit, ti spiego con due video cosa è tout terrain:

http://www.youtube.com/watch?v=Q36bV15XBcg&feature=related

che dall'interno diventa circa così

http://www.youtube.com/watch?v=Ke6R59pzIt4

(Messaggio modificato da cusilino il 18 luglio 2009)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione