Autore |
Messaggio |
   
carlito (carlitobrigante)
Nuovo utente (in prova) Username: carlitobrigante
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 09:19: |
|
scusate amici, avrei bisogno del vostro parere. ho comprato la mia cay s pochi mesi fa da un concessionario ufficiale, 60600 km, mi hanno fatto il controllo per la garanzia p. approved e m hanno detto che il tagliando dei 60 mila era già stato fatto. Ora ho 63 mila km e mi appare la scritta controllo officina tra 28000 km? che può significare? ch emi hanno preso in giro e deve ancora fare il tagliando? se si quanto costerebbe? grazie mille a chi mi vorrà aiutare... grazie mille Carlito |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 402 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 21:57: |
|
....considerato che il tagliando va fatto ogni 30.000 km mi pare una segnalazione congruente..., anzi direi che ti hanno resettato il computer proprio a 60.600km.. sperando che abbiano in quell'occasione fatto effettivamente il tagliando! saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
carlito (carlitobrigante)
Nuovo utente (in prova) Username: carlitobrigante
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 11:24: |
|
scusate mi è scappato uno 0 di troppo...il computer dice tre 2800 km... |
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3867 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 11:41: |
|
Potrebbe essere che si siano dimenticati di resettare count down del computer. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1470 Registrato: 10-2001

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 11:50: |
|
se si seguissero i manuali d'officina come fanno per "comporti" la fattura non dovrebbe succedere...!!! Ergo non hanno fatto una beata cippa...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
carlito (carlitobrigante)
Nuovo utente (in prova) Username: carlitobrigante
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 15:08: |
|
Grazie mille, passo martedì dal conc a vedere se si tratti di un errore di reset o di una presa per il c.. al tempo della vendita...in questo secondo caso sapete mica dirmi più o meno quanto costi la sciocchezza? non lo avevo proprio preventivato nel periodo delle tasse :P |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 405 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 17:07: |
|
...potrebbe anche darsi che la macchina è stata ferma a lungo, e che dal tagliando stiano per passare 2 anni... anche se improbabile... per controllare guarda che se i km che mancano al tagliando diminuiscono effettivamente in egual misura con quelli che percorri. Se invece diminuiscono più velocemente significa che la scadenza riportata dal computer è relativa al tempo trascorso e non al chilometraggio. Potresti anche controllare la trasparenza dell'olio motore sull'asta del livello: se ha effettivamente 3.000 km dovrebbe essere trasparente, se ha 27.000 km dovrebbe essere bello scuro. Saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 359 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 00:19: |
|
Saluto la comunità e chiedo lumi. Oggi ho comprato un Cayenne 3,2 metà 2004 molto bello e accessoriato ma ho un dubbio: sul libretto dei tagliandi c'è un solo controllo effettuato a 15.000 km. L'ormai ex proprietario giura che altri tagliandi sono stati eseguiti con normali intervalli fino all'ultimo (50.000 km)e alla mia richiesta di spiegazioni in merito ha balbettato che l'officina Porsche della sua città (profondo sud...) senza timbratura gli faceva risparmiare oltre il 50% sulla spesa tagliandi... che ne pensate? La macchina è immacolata (stracontrollata dal mio mastrocarrozziere),adesso ha 53.000 km e funziona tutto come un'orologio svizzero, che mi consigliate? Grazie |
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 01:19: |
|
x carlito. l'azzeramento dell'avviso dei tagliandi il mio meccanico mi ha detto che lo potevano fare solo alla Porsche, perche da quest'anno, la casa vuole limitare al minimo le perdite di intrioti venuti dalle manutanzioni ordinarie, ma se hai qualche amico.. che lavora in qualche officina.... che magari usa i softwer giusti di diagnostica.... A me l'hanno fatto (tramite amici) gratis in 1 minuto, visto che il mio meccanico, dopo avermi eseguito il tagliando, non ci riusciva. Su quanto costa questa operazione alla Porsche mi sembra di aver letto in qualche post che a qualcuno avevano chiesto anche 200 Euro....!!! Ma ho letto anche che è un'operazione che si puo fare da soli (mi pare). Spulcia tra i post qui nel forum. Per sergio Anche al mio cayenne mancava un tagliando segnato, ma ho risolto controllando i tagliandi adesivi che si applicano ad ogni cambio d'olio nel vano motore. li ho trovato la data e i km del tagliando. Probabilmente (come avranno fatto con la mia) qualche tagliando l'hanno fatto in un'officina diversa e quindi non ha avuto la possibilita di timbrare "Porsche" sul libretto. Mi pare strano che la Porsche italia faccia cosi tanto sconto per un lavoro in nero (anche se parliamo del profondo sud), amenoche non si tratta di un meccanico della Porsche che faceva aummaumma e si teneva l'incasso. Quando vivevo al nord mi avevano detto che lo faceva qualcuno anche alla Mercedes. Comunque se nessun tagliando è stato fatto, si vede sicuramente dall'olio motore. 38.000 km con lo stesso olio (ti auguro di no), lo rendono riconoscibilissio per densita e colore. Fallo vedere da un buon meccanico e lui ti sapra dire. |
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 360 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 10:29: |
|
Grazie chef, l'olio sembra buono per l'insalata, sentirò comunque il concessionario RS qui a Torino, vediamo cosa salta fuori. |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 839 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 11:21: |
|
Sergio, anche se avesse fatto 50.000 km con lo stesso olio, il motore non corre rischi particolari (basta che ce ne sia). Nei motori 3,2 non c'è bisogno di grande manutenzione, se se ne fa un uso prettamente stradale. L'unica cosa che è bene cambiare è il filtro antipolline e le candele a 60.000 km. Molti lavori non sono necessari, stai tranquillo, vengono fatti solo a scopo preventivo presumendo un uso pesante. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 361 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 12:12: |
|
Grazie Tiziano, devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto. Ha i cerchi da 19 con le gomme al 70, anche 60%. Vorrei montarci delle termiche, su cerchio da 19 conviene? Che dite? Grazie ancora |
   
silvano m (cheffone)
Nuovo utente (in prova) Username: cheffone
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 14:45: |
|
... come anche 50.000km senza cambio olio e filtro.!!! Forse sul 3.2 !!?? Il discorso vale anche per il 4.5 ?? il mio meccanico me lo ha consigliato ogni 15.000/20.000, dice che motori potenti è bene che siano ben lubrificati con un buon olio, che conserva ancora a pieno tutte le sue caratteristiche. Io ho appena fatto il tagliando dopo 23.000 e mi pareva gia un abuso. |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 186 Registrato: 05-2009
| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 23:05: |
|
Ciao, a me sembra una bufala, vai dal conce e fatti fare il timbro, altrimenti minaccia email a Porsche Italia. Porsche fever...forever!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 840 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 23:25: |
|
Tranquillo, Silvano, i motori moderni possono fare molta strada in più, soprattutto la s che avendo lo scambiatore di calore mantiene costante la temperatura del lubrificante. Prova da fare per valutare lo stato dell'olio è pulire l'astina di controllo del livello con uno straccio bianco, se rimane una traccia semitrasparente, vuol dire che è ancora buono. Il lubrificanta perde di efficacia quando è carico di impurità. Ovviamente si parla di lubrificanti sintetici. Con certi additivi, si può addirittura raddoppiare la percorrenza. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 117 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 07 novembre 2009 - 16:15: |
|
Azzerare l'intervallo di manutenzione su una Cayenne (come in altre vetture tedesche e non ) è una procedura che si svolge...anche da soli con pochi passaggi che si effettuano da soli con delle procedure riportate anche su internet (cercate bene) |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 191 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 07 novembre 2009 - 20:35: |
|
C'era un vecchio post sul forum con un link se ricordo bene, su come azzerare l'intervallo delle manutenzioni, cerca bene. Porsche fever...forever!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 120 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 13:25: |
|
Mi sa che lo avevo postato io, ma non lo trovo + |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 197 Registrato: 05-2009
| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 16:55: |
|
Forse dovresti provare questo.. SERVICE PORSCHE CAYENNE (no vetture di import.) 1) Premere il tasto azzeramento; 2) quando appare 0000 girare, tenendo premuto il tasto di azzeramento, girare la chiave in posizione ON; 3) sul display appare reset manutenzione e quindi premere il tasto RESET sul devio tergi. Prova, non voglio sostituirmi a chi è più esperto di me, ma avevo salvato la procedura. Porsche fever...forever!
|