Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne ibrida < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Nuovo utente (in prova)
Username: pit66

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2009
Inviato il giovedì 02 luglio 2009 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dicono che la Cayenne ibrida consumerà meno, ma avrà prestazioni simili alla S, ma questo vale solo se le batterie sono cariche? Cosa succede se il motore a benzina deve muovere la macchina e caricare le batterie contemporaneamente?
Porsche fever...forever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 724
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 03 luglio 2009 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'elettronica provvede a mantenere le batterie sempre cariche.... In ogni caso andrà solo un pò meno...
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Nuovo utente (in prova)
Username: pit66

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2009
Inviato il venerdì 03 luglio 2009 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi hanno detto che la chiameranno Cayenne S Hybrid proprio perchè con solo un 3.0 benzina avrà le stesse prestazioni di un S 4.8...poi bisognerà aspettare per le prove del caso, ma io non ci credo; comunque si sa se è stata sviluppata in casa o con Volkswagen oppure hanno semplicemente comprato la tecnologia da Toyota?
Porsche fever...forever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca R. (rluca)
Utente registrato
Username: rluca

Messaggio numero: 43
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il motore dovrebbe essere il 3.0 TFSI con compressore roots che equipaggia la Audi S4, mentre la tecnologia è di stretta derivazione Touareg.
nulla a che vedere con lexus.
su cay/touareg si manterra la trazione integrale permanente, mentre sulla L RH si ha una trazione anteriore con il motore elettrico di supporto sul posteriore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca R. (rluca)
Utente registrato
Username: rluca

Messaggio numero: 44
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

3.0 benzina avrà le stesse prestazioni di un S 4.8...poi bisognerà aspettare per le prove del caso, ma io non ci credo




Pit66 puoi crederci. su A6 questo motore ha prestazioni superiori al vecchio 8cilindri 4.2. Te lo dico a prova fatta. non dimenticare che la sovralimentazione fa miracoli...(nessun pimaniaco dovrebbe)

a questo somma l'incremento di coppia che puà offrire un motore elettrico e capisci che le prestazioni del modello S non sono assolutamente lontante
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 728
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 02:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto detto da Luca, l'incremento di coppia dovuto al motore elettrico può addirittura incrementare le prestazioni di grossi motori.
Il progetto dell'ibrido cayenne (se lo mantengono tale) prevede il motore elettrico collegato alla trasmissione e quindi adattabile a qualsiasi motore, incrementando le prestazioni e diminuendo i consumi. Del resto se un "semplice" stop-start può tranqillamente ridurre i consumi di una "piccola" del 10%, su un cayenne può fare sicuramente meglio........
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1973
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 03:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mentre sulla L RH si ha una trazione anteriore con il motore elettrico di supporto sul posteriore




Sulla Lexus RX invece i motori elettrici sono due, uno sull'asse anteriore e uno sull'asse posteriore.
L'asse posteriore meccanicamente è completamente indipendente da quello anteriore, ed è a esclusiva propulsione elettrica, ma secondo me è non è corretto dire che si tratta di una trazione anteriore con motore elettrico di supporto al posteriore, perché anche l'asse anteriore è supportato da un motore elettrico, e non possiede un sistema di trasmissione tradizionale per il motore termico, che interagisce in maniera più complessa: i motori elettrici e quello termico sono gestiti in modo sinergico e continuo da una centralina, che distribuisce la trazione e i flussi energetici secondo le necessità.
In determinate condizioni di marcia la trazione è solo elettrica, e lo stesso motore termico non è collegato "rigidamente" agli organi di trasmissione anteriori: in determinate condizioni non eroga potenza, inoltre agisce su una trasmissione a variazione continua. La modalità di trazione completamente elettrica può essere anche selezionata manualmente, per muoversi a emissioni zero con una breve autonomia, come sarà previsto anche sulla Cayenne.

Quindi direi che la differenza principale è il fatto che sulla Cayenne il motore elettrico, a monte del cambio, comanda una trasmissione di tipo tradizionale, con alberi e differenziali su cui il motore elettrico agisce insieme a quello termico, mentre sulla RX il sistema di trasmissione è diverso e la trazione sui due assi è gestita completamente dall'elettronica.



L'altra caratteristica che distingue l'unità propulsiva della Lexus è che il motore termico è a ciclo Atkinson, come sulla Prius, per diminuire consumi e emissioni.

Il sistema ibrido che apparirà sulle Cayenne credo che sia di concezione-produzione Bosch.



(Messaggio modificato da retroviseur il 04 luglio 2009)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1974
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 03:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungerei che, secondo me come filosofia costruttiva il sistema Toyota-Lexus, più radicale, sembrerebbe rivolto alla massima ottimizzazione di emissioni e consumi, mentre quello VW-Porsche, con una trasmissione di tipo tradizionale, alla semplicità costruttiva dell'insieme ed a conservare una guidabilità simile a quella di un'automobile tradizionale, pur con un piccolo compromesso su consumi/emissioni dato (credo) dal fatto che la trasmissione tradizionale dovrebbe generare più attriti.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Nuovo utente (in prova)
Username: pit66

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2009
Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però che commenti da professionisti...quasi quasi mi vergogno, grazie a tutti per la dovizia di particolari, sono molto curioso, appena esce (next year?) la vado a provare!!!
Buon week end a tutti!!
Porsche fever...forever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 732
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui trovi qualcosa di specifico
http://www.autoblog.it/tag/cayenne
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca R. (rluca)
Utente registrato
Username: rluca

Messaggio numero: 49
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Aggiungerei che, secondo me come filosofia costruttiva il sistema Toyota-Lexus, più radicale



concordo in pieno Lorenzo e grazie per il chiarimento sulla RX.
dal punto di vista della guida però la lexus diventa di fatto una trazione anteriore perchè la ripartizione della potenza del motore termico, che è moolto superiore alla erogazione dell'elettrico avviene solo nell'anteriore, e, soprattutto nell'uso più sportivo, credo sia molto facile metterlo in crisi...
poi, credo sicuramente che per alcune situazioni (partenze su fondi innevati/difficili) il sistematoyota riesca a districarsi bene lo stesso...

in ogni caso, credo, nessuno comprerebbe una Lexus RH per la guida sportiva no??
e concordo in pieno sul fatto che toyota abbia un concetto di ibrido decisamente più sofisticato ed evoluto (ma anche con molti compromessi)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 733
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 07 luglio 2009 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha mai guidato le TOYOTA ibride? Se sulla carta hanno prestazioni accettabili in realtà il piacere di guida non esiste.....
I.M.H.O.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 690
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 13 luglio 2009 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno invece sa dire con ragionevole certezza in base ai rumours quando farà la sua comparsa in commercio e se lo farà con le vesti del nuovo modello o con quelle dell'attuale?
Die Zauberflöte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Nuovo utente (in prova)
Username: pit66

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2009
Inviato il venerdì 17 luglio 2009 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah dovrebbe essere come il modello attuale ed è prevista per la seconda metà del 2010, ma precisamente non si sa quando.
Porsche fever...forever!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione