Autore |
Messaggio |
   
massimo (maxcayennes)
Utente registrato Username: maxcayennes
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2008
| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 13:07: |
|
Vorrei sottoporvi un inconveniente che mi è capitato già due volte (non consecutive) negli ultimi due mesi. In due occasioni, come detto, non ho utilizzato la cayenne per due settimane consecutive (fermo continuo di circa 15 gioni). Al momento dell'accensione il motorino di avviamento neppure iniziava a girare. Dopo molti tentativi, una serie di ....... e un continuo di cicalini di allarme e messaggi minatori (guasti alle sospensioni, airbag, ammortizzatori, freni, etcc.) quando stato ormai per abbandonare le speranze, come per miracolo (ma molto lentamente) il motorino si è messo a girare e la macchina è partita. Considerando tutti gli aggeggi elettrici ed elettronici montati (antifurto satellitare, etc..) può essere considerato un comportamento giustificabile oppure devo considerare la batteria ormai arrivata? Sinceramente avendo comprato la macchina usata non so se e quando è stata mai sostiuita e quindi potrebbe anche essere un normale decadimento (la macchina è del 2003). A voi è mai capitato qualcosa di simile? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 144 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 16:58: |
|
Ciao Massimo, quando lo scorso anno ho acquistato la vettura in un centro Porsche (anche la mia è del 2003) ho richiesto il cambio della batteria proprio perchè, visto che la uso solo nel fine settimana, temevo un possibile decadimento improvviso (l'auto era anche stata ferma per molto tempo prima del mio acquisto, essendo stata in conto vendita dal Conce da circa un anno!!). Oltre allo scarso utilizzo, poi, il possibile decadimento dipende anche dall'installazione dell'antifurto satellitare che, essendo sempre in funzione, assorbe energia dalla batteria (per alcuni modelli di antifurto Porsche raccomanda anche una batteria supplementare! Io ho fatto montare un Cobra e in Conce mi hanno detto che non era necessario montare una batteria supplementare e neanche una "rinforzata"). Infine, se usi la Cay così poco e la ricoveri in un box privato con presa di corrente a disposizione, ti consiglio l'acquisto di un mantenitore di tensione batteria, marca CTEK, marchiato o meno da Porsche non ha importanza poichè il prodotto è analogo: io l'ho preso dal Conce insieme alla vettura e costa circa 100 Euro se marchiato Porsche, senza marchio su Ebay puoi risparmiare qualcosa. Su Pmania se ne parla spesso di questi mantenitori di tensione, specie per le vetture d'epoca, e tutti sono concordi nel ritenerli molto efficienti e in grado di garantire anche una maggiore vita utile complessiva della batteria. Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 680 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 17:38: |
|
La durata della batteria dipende da molti fattori, per cui prima di recitare il de-profundis è bene valutare l'assorbimento dei vari apparecchi elettrici. Anche l'uso saltuario che non carica mai a fondo la batteria influisce molto sui tempi di possibile fermo del veicolo. Dagli appositi morsetti effettuare una ricarica completa, dopo aver misurato quanto è l'assorbimento quotidiano verificare se corrisponde allo stato di carica residuo. Es. se l'assorbimento è di 20 w giornalieri possimamo ipotizzare che dopo 15 giorni (a batteria completamente carica) esista ancora un residuo di potenza sufficiente all'avviamento. Se invece abbiamo un assorbimento di 40 w anche a batteria completamente carica, dopo 15 giorni l'avviamento è un terno al lotto.... A titolo di curiosità la batteria del cayenne ha circa 1200 w disponibili ma per l'avviamento ne servono almeno il 60%. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 247 Registrato: 06-2006
| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 17:59: |
|
Sostituita lunedì la batteria, 5 anni e 100000 km circa,con il ctek ha tirato avanti qualche mese,poi è andata completamente. 125 euro dall'amico autoricambista. ogni giorno é un nuovo giorno
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 146 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 19:45: |
|
Ciao Tiziano, secondo te per ricaricare a fondo la batteria dopo un fermo auto di una decina di giorni quanti km bisogna fare? ad es. ne bastano una trentina o bisogna farla camminare molto di più? Diego hai spuntato un buon prezzo per la batteria nuova, di quale marca è? Dal Conce, a loro dire scontata al massimo, me l'hanno fatta pagare 170 Euro! Inoltre non so quale marca mi hanno montato; spero che almeno sia uguale a quelle montate di primo equipaggiamento!! Saluti a tutti |
   
massimo (maxcayennes)
Utente registrato Username: maxcayennes
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2008
| Inviato il giovedì 04 giugno 2009 - 11:09: |
|
Grazie a tutti per i consigli. L'idea del CTEK non mi senbra male, visto che normalmente uso la Cay solo per i week end e se per qualche motivo (es. influenze varie, gita in moto, etcc.) ne salto uno ecco il fermo di due settimane. Tra l'altro a quanto dice il super Tiziano non è improbabile che dopo 15 giorni la batteria fatichi un poco (visto che basta un consuno di 20W giorno partendo da una batteria del tutto carica) e che non è detto che si riesca sempre a caricarla del tutto. Al limite, come è successo a Diego, se è ormai andata completamente me ne accorgerò direttamente. |
   
massimo (maxcayennes)
Utente registrato Username: maxcayennes
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2008
| Inviato il giovedì 04 giugno 2009 - 13:30: |
|
Ulteriore aggiornamento. Ho visto che il modello adatto per la Cay è il CTEK MULTI XS 3600 che ho trovato su e-bay a € 68 + 8 spedizione + 17 adattatore da accendisigari (mi sembra un'ottima soluzione per evitare di aprire il cofano tutte le volte). Totale € 93. Ho chiamato in PORSCHE e il prezzo per quello "originale" (non è altro che lo stesso con sopra il marchio) è di € 105 (incluso adattatore da accendisigari). Oggi me lo vado a comprare e vi farò sapere come funzionerà. Ciao a tutti. |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 681 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 04 giugno 2009 - 22:30: |
|
Ciao Alessandro, per ricaricare la batteria, più dei km conta il tempo, il regime di giri e quanti apparecchi elettrici sono accesi. Una ricarica completa (ipotizzando di partire da una carica del 70%) considerando un regime di almeno 1500 giri (regime a cui l'alternatore eroga 3/400 w al netto degli assorbimenti dei vari apparecchi elettrici di base) ci vuole almeno 1 ora di funzionamento (a luci spente), con le luci accese ci vogliono altri 20/25 minuti in più. Divertimento a parte, costa molto meno usare un carcabatteria.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 682 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 04 giugno 2009 - 22:42: |
|
Piccolo suggerimento a chi usa poco l'auto e deve sostuire la batteria : cercate il tipo per uso nautico che hanno un tempo di autoscarica doppio o triplo di quelle normali. Il prezzo varia anche in base a questa caratteristica. Da controllare la data di produzione, alcune vengono vendute anche dopo anni di immagazzinaggio........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
M.R. (flybywire)
Nuovo utente (in prova) Username: flybywire
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2010
| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 14:33: |
|
Ciao Tiziano potresti suggerirmi marca e "dimensionamento" di tale batteria uso nautico? Grazie Marco. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 238 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 14:43: |
|
e magari anche qualche prezzo....dato che se costa il doppio...non so se ne valga la pena.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1150 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 19:39: |
|
Difficile stabilire i prezzi delle batterie, in quanto ci sono notevoli differenze tra venditore e venditore..... Una batteria per uso nautico costa 20-30 euro in più. Una da 100/ah non dovrebbe superare i 100/120 euro. Il tipo di batterie che intendo è consigliato a chi non usa molto spesso l'auto. http://www.varta-automotive.it/index.php?id=235&L=11 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 388 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 23:47: |
|
allora,io ho sostituito la batteria poco dopo l'acquisto dell'auto:montava una 95Ah e io ci ho piazzato una 110Ah della Bosch. Ho montato una "scatoletta"(che è sempre in tensione)tramite l'assicurazione(che mi fa' risparmiare MOOOOOLTI Eurini sul furto)e devo dirvi che,nonostante la batteria nuova(110Ah)dopo un fermo di 14 gg l'auto parte a stento. Da l'altro ieri ho deciso di fare una prova:dopo essere rientrato dal week-end ho lasciato l'auto in giardino senza inserire l'antifurto:vi aggiornero' quando sabato la rimettero' in moto(anche se saranno trascorsi solo 6 gg,che sono ben diversi dai 14 citati prima). Cmq credo che la scatoletta dell'assicurazione sia un'aggravante al pari di un satellitare! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1169 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 18:54: |
|
Sifi, probabilmente è la "scatoletta" che mangia la batteria, ma potrebbe esserci c'è qualche altra dispersione, controlla con un amperometro gli eventuali assorbimenti....... Io la lascio ferma anche 30/40 gg e non fa una piega..... La scatoletta probabilmente è un GPS con gsm..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 393 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 23:03: |
|
Si Tiziano,la scatoletta è propio come dici tu:un GPS con gsm...............pero' devo dirti che lasciando l'auto aperta(quindi senza antifurto)e spegnendo le luci interne(con il pulsante)prima di scendere(quindi quando riapro la portiera non si accende niente)l'auto è ripartita"arrabbiata",pero' è stata ferma solo 5 giorni............. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|