Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Esperimento pasm < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 242
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho fatto una prova interessante,come tutti voi sapete,con le sospensioni regolate in assetto da carico in modalità superribassata nonè possibile correre, ma io che sono curioso ho provato a togliere il fusibile n.ro 27 della scatola fus. lato passeggero e la macchina resta bassa e va benissimo lo stesso.
Tiziano, secondo te che problemi possono intervenire nell'uso prolungato in queste condizioni?
Logicamente il pasm non funziona più, ma mi piacerebbe sapere se l'auto si comporta come se avesse le sospensioni meccaniche oppure mantiene le caratteristiche di quando viaggi in una determinata posizione delle sospensioni.
Aspetto qualche parere.
ogni giorno é un nuovo giorno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 40
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella domanda...io credo solo un ingegnere ferrato possa rispondere....soprattutto se si viaggia sopra ai 200km/h !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 665
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Viene escluso il controllo dell'assetto, e se questo non comporta appparente malfunzionamento, in caso di squilibrio tra le varie sospensioni l'auto potrebbe avere reazioni imprevedibili non tanto sul dritto, quanto in curva. L'auto non si comporta come se avesse le sospensioni meccaniche, in quanto non esistono molle (la molla è aria compressa) e gli ammortizzatori smorzano a comando elettronico.
Se ti piace tanto l'assetto basso esistono centraline che gestiscono diversamente l'assetto (ribassando anche oltre il minimo) mantenendo comunque il controllo dell'altezza tra gli assali e lo smorzamento delle sospensioni.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto
Username: goldy

Messaggio numero: 600
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 01:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no words Capo... ma dove impari tutte queste cose? Nel manuale d'uso non c'è niente... non è che sei un tedesco della Porz infiltrato per controllarci???? eheheheh
Saluti,
Vincenzo - Tessera n° 1483
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 243
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si vincenzo, ti confermo che tiziano è una spia della porsche infiltrata nel forum per controllare
che i cayennari si comportino bene,soprattutto quelli nelle isole,eh eh eh.
Tiziano, non mi azzarderei mai a viaggiare in tali condizioni,ma avevo da sempre questa curiosità(inutile d'accordo) di sapere come lavorano le sospensioni disattivate,comunque troppo bassa non mi piace, ma mi sembra leggermente alta anche in modalità ribassata.
ogni giorno é un nuovo giorno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto
Username: goldy

Messaggio numero: 604
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 19 maggio 2009 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai visto Diego, l'abbiamo scoperto e non scrive più!

Capo dai, che qui ci sono molti posts che hanno bisogno di una risposta tecnica.
Saluti,
Vincenzo - Tessera n° 1483
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauro75)
Utente registrato
Username: mauro75

Messaggio numero: 209
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 19 maggio 2009 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non toccherei niente...
giù tutto e via...occhio al contagiri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Nuovo utente (in prova)
Username: sifi

Messaggio numero: 28
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 19 maggio 2009 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


io invece seguo un'altra filosofia................
Tocco tutto quello che si puo' toccare........e poi prego quella bella Madonnina
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 668
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 20 maggio 2009 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sempre qui (pieno di lavoro....)
Anticamente elaboravo motori (di auto e moto) e le sospensioni ad aria le avevo già sulle moto di 25 anni fa.... e modificavo le valvole di smorzamento degli ammortizzatori..... (altro che controlli elettronici....)
Sifi, fai bene, ma, viste le prestazioni in gioco, può essere pericoloso.....
Su un'auto moderna è sempre bene non toccare mai per modifiche o esperimenti freni e sospensioni soprattutto se non si conosce a fondo la filosofia di chi ha progettato il software, potrebbero esserci reazioni imprevedibili in quanto dei parametri non previsti in sede di progetto (e di emergenza) possono rendere inguidabile una vettura con conseguente perdita di controllo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 32
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 21 maggio 2009 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano,faro'tesoro dei tuoi consigli.........pero' non ti nego che mi piace "smanettare".
a me dei congegni sia meccanici che elettronici mi piace capire il meccanismo del loro funzionamento, e poi,eventualmente.........intervenire sugli stessi,ovviamente sempre con la dovuta cautela!
Sempre grazie "Maestro".
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione