Autore |
Messaggio |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfrynco
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 08:08: |
|
Ciao a tutti, piano pianino sto cercando di carpire tutti i piccoli "segreti" della nostra amata Cayenne. Qualcuno ha notato quanto, in termini di sibilo, deve far rumore la pompa della benzina con macchina ferma al minimo ? Ossia è facilmente udibile, rasentando il "rumore", oppure la vostra non si avverte neppure ? Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 641 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 00:44: |
|
Ci sono molti rumoretti quasi impercettibili che nel silenzio generale sembrano forti, dipende dalla sensibilità..... All'interno di un garage sembra un trattore, all'esterno, o in confronto ad altre auto è silenziosissima, domenica sono uscito con degli amici e procedendo a passo d'uomo mentre osservavamo il panorama a finestrini aperti si stupivano della silenziosità..... Comunque al minimo si percepisce distintamente il rumore della pompa della benzina se è spento il clima. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfrynco
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 08:04: |
|
Grazie Tiziano, mi confermi che era come immaginavo.....grande motore.....grande pompa....ahahhaha |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 645 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 10:11: |
|
Pensa che deve avere una portata di almeno 5 litri al minuto...... per dar da bere a tutti quei cavalli..... il consumo a massima potenza può arrivare oltre i 200 litri ora..... ( per usare un termine di paragone nautico ) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfrynco
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 10:45: |
|
In termini di consumi adottando i nuovi motori ad iniezione diretta, quanto hanno guadagnato rispetto ai modelli + datati ? |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 646 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 13:01: |
|
Consumano praticamente lo stesso, anche se hanno qualche (50) cv in più. Nell'uso normale e a carichi leggeri fanno circa mezzo km in più per litro che non è poco perchè ipotizzando un consumo di 1000 litri (= 6.000 km) equivalgono a 500 km. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfrynco
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 18:07: |
|
A proposito, sapete ogni quanto bisognerebbe sostituire il filtro/i benzina ?? |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 651 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 16:56: |
|
Non sono previste sostituzioni periodiche del filtro benzina. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Nuovo utente (in prova) Username: gianfrynco
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 17:27: |
|
Bene...ottima notizia.... Nel frattempo, mi sono regolato il freno a mano (a piede) e sostituito le lampade allo xenon, passando dalle vecchie 4300K a delle + moderne 6000K. |