| Autore |
Messaggio |
   
lorenzo berti (mastino1980)
Nuovo utente (in prova) Username: mastino1980
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2009
| | Inviato il sabato 18 aprile 2009 - 12:19: |
|
Ciao a Tutti Ragazzi! Ho un Cayenne S del 2003, ieri sera tornado a casa in autostrada mi si è accesa la spia gialla con scritto PSM GUASTO OFFICINA, premetto che ho ritirato la macchina 2 settimane fa dall'ultimo tagliando in Officina Porsche, ho notato che la macchina nelle marce basse non va piu' come prima anzi sembra quasi in salite molto ripide non cammina!!! ho provato a cercare se negli archivi se ne parlava ma non ho trovato niente....VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE X LE RISPOSTE!!! Lollo |
   
Luca Riazzi (rluca)
Nuovo utente (in prova) Username: rluca
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2009
| | Inviato il domenica 19 aprile 2009 - 10:11: |
|
la spia PSM (ovvero ESP) può accendersi anche per problemi legati a erogazione potenza insufficiente. il principio è questo: il motore eroga una potenza troppo bassa in relazione a posizione accelleratore/regime giri/eventuale pressione sovralimentazione. il cambio automatico non sa bene come regolarsi, poichè si aspetta una coppia che in realtà non corrisponde a quella presente sull'albero primario. in questi casi mormalmente si accende la spia ESP/PSM, e generalmente in memoria si ha una segnalazione: centralina motore/cambio errore di comunicazione. certo, che per accendere la spia PSM, ci sono anche casi molto + banali, in ordine: 1 sensore giri non funziona bene, anche sporadicamente 2 sensore angolo di sterzata non funzionante 3 convergenza fatta male/volante particolarmente storto 4 altri trasduttori (angolo imbardata etc...) malfunzionanti vai pure in una concessionaria/autorizzata porsche, sapranno come aiutarti al meglio ciao |
   
lorenzo berti (mastino1980)
Nuovo utente (in prova) Username: mastino1980
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2009
| | Inviato il domenica 19 aprile 2009 - 14:30: |
|
GRAZIE MILLE LUCA! |
   
Luca Riazzi (rluca)
Nuovo utente (in prova) Username: rluca
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2009

| | Inviato il mercoledì 22 aprile 2009 - 21:12: |
|
figurati, tienmi informato! |
   
max (maxsor)
Nuovo utente (in prova) Username: maxsor
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2007
| | Inviato il mercoledì 17 giugno 2009 - 21:42: |
|
novita' in merito? |
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2013

| | Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 21:49: |
|
buonasera a tutti e ben trovati. oggi inaspettatamente quando ho acceso la cay si è accesa la spia psm guasto controllo officina e subito dopo abs controllo officina. non vi nascondo che mi sono allarmato: prima per la sicurezza del veicolo e poi per la spesa che mi ci vorrà a ripristinare il guasto. ho voluto comunque verificare le conseguenze delle spie segnalate ed ho guidato e provato la cay. non ho riscontrato alcuna differenza, sarà che ho una guida presidenziale e vivo in pianura ma la cay va liscia come sempre, anche quando ho provato a strizzarla un po' con sterzate e frenate improvvise. ora mi domando cosa possa essere. sarà la maledetta umidità salentina che penetra nei sensori di 10 anni ed ha generato il falso allarme? qualcuno di voi ha avuto qualche lieto fine? leggendo il forum mi sono allarmato al pensiero che si debba andare per tentativi. non esiste...piuttosto che dissanguarmi come cavia, preferisco in modo drastico staccare la spina al sistema psm, da quel che ho letto ci si diverte parecchio. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2919 Registrato: 12-2005

| | Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 00:14: |
|
Il piu' delle volte si tratta di falsi allarmi generati da batteria non ben carica, o in cattive condizioni. Spesso il segnale sparisce dopo un certo periodo di utilizzo. Ovvio che puo' essere anche un guasto, ma e'abbastanza raro. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3408 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 14:42: |
|
Ivan c'è pure il rischio che se vai in CP, e non riescono a risolvere il problema, ti dicano che non te la possono riparare perchè hai installato l'impianto a gas, compromettendo l'affidabilità della vettura...come già succeso a SilvanoCS!! Se il problema persiste, prova a trovare in zona un meccanico/elettrauto preparato che abbia il sistema di diagnosi Porsche, in modo che ti possa risolvere il problema senza dissanguarti... |
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2013

| | Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 21:00: |
|
buonasera a tutti. grazie per i suggerimenti. credo si sia trattato di falso allarme. stamattina a freddo si è accesa solo spia abs che in marcia è andata a spegnersi. arrivato a destinazione dopo 30km ho spento e riacceso la cay ed era tutto ok. nella serata all'uscita dall'ufficio dopo circa 11 ore di sosta a freddo la cay è partita senza sagnalare alcun guasto. ho provato anche a disinserire ed inserire il psm ed è parso tutto ok. ho passato una nottataccia. grazie e speriamo sia stato così. |
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2013

| | Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 20:35: |
|
buonasera a tutti. le spie "psm guasto e abs gusato" continuano ad accendersi, ho letto su un altropost che quando si accende la spia della trasmissione potrebbe dipendere dalla batteria che seppure attiva per accendere il motore forse sta esaurendosi pertanto non alimenta sufficientemente altre centraline. il livello segnalato della batteria ( primo cerchio da destra) è alto, secondo voi potrebbe dipendere ugualmente da questo fattore: batteria in esuarimento? il centro porsche più vicino è a Bari, 200km da dove vivo, e chissà cosa mi chiedono per la sola diagnosi. Il meccanico di fiducia che mi cura la manutenzione ancora non ha collegato il suo pc per capirne il guasto.Il fatto è che vorrei andare in montagna sulla neve ed ho timore che effettivamente all'occorrenza neve/ghiaccio qualcosa non funzioni e non sia solo falso allarme. attendo vs, buon anno a tutti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2967 Registrato: 12-2005

| | Inviato il giovedì 02 gennaio 2014 - 00:38: |
|
Fondamentale é il controllo del funzionamento dell'ABS. Per farlo, basta recarsi su una strada a bassa aderenza, senza traffico e frenare bruscamente da 30/40 km/h, se le ruote non si bloccano, vuol dire che é a posto. Più difficile é controllare il funzionamento del PSM che interviene solo in casi estremi, quando il veicolo viene portato oltre i limiti. Comunque se funziona l'ABS e non hai una guida veloce il PSM non si farebbe nemmeno sentire, per cui, sempre con una certa attenzione, io mi avventurerei, data la comunque buona tenuta del Cayenne. Ovviamente NON si va in montagna senza gomme adeguate. Da tener presente che in caso di scarsa aderenza sulla neve fanno molto di più le gomme termiche e il PSM (a bassa velocità) é meglio disinserirlo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2013

| | Inviato il giovedì 02 gennaio 2014 - 19:32: |
|
Tiziano ti ringrazio infinitamente i tuoi consigli mi han rassicurato. provo a fare la prova e incrociamo le dita. |