Autore |
Messaggio |
   
Ferdinando (sole)
Nuovo utente (in prova) Username: sole
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2009
| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 17:24: |
|
Vi seguo da anni e apprezzo le utili informazioni disponibili in questo forum. Credo di poter dare ora un mio piccolo contributo: Ho acquistato la Cayenne diesel. Ho fatto fino ad ora 1200 km. Ho esperienza di V6 a benzina V8 e Turbo I e II serie. Posso dire che lo spunto ai bassi regimi di rotazione è ottimo nettamente superiore al V6 a benzina sia vecchio che nuovo, (del resto 385 Nm a 3000 giri del V6 a benzina contro 550 Nm a 2000 giri del diesel parlano da soli ) La rapidità di risposta è paragonabile al V8 benzina fino a 4000 giri ( questo ultimo ha 500 Nm a 3000 giri ). Per apprezzare l'extra potenza del V8 benzina devi portarla rabbiosamente oltre il 4500 giri dove sono i cavalli in più ma ..nella guida giornaliera è sicuramente piu importante avere la potenza in basso. Devo dire che la sensazione di guida, in particolare premendo il tasto sport supera le aspettative che si hanno tenedo conto dei valori dichiarati di accelerazione e ripresa. Da la sensazione di tendere un elastico dai 2000 a 3000. Sembra di trovarsi su una S e forse qualcosa di più se come detto non si vanno ad esplorare i regimi alti di rotazione e si rimane cioè nell'ambito di prevalente utilizzazione pratica. Solo il turbo benzina è un altro pianeta e rimane imbattibile sotto tutti i punti di vista rapidità coppia e potenza. Il motore TDI 3000 V6 da 240 cavalli è stato aggiornato per la circostanza nell’aspirazione (che dispone di valvola di regolazione continua della turbolenza) e nell’impianto di iniezione: sempre common rail, ma con iniettori piezoelettrici ultrarapidi, capaci di garantire fino a cinque getti (e di portata variabile) per ogni ciclo. La rivisitazione tecnica ha poi ovviamente coinvolto la gestione elettronica, tanto per il motore quanto per la trasmissione ed il tiptronic la cui risposta è ora molto più pronta nonchè l’impianto di scarico, anche in relazione all’esigenza di garantire caratteristiche sonore in linea con le tradizioni della marca. Non ha il rombo del V8 che rimane straordinario ma almmeno è silenziosissimo, non sembra un diesel. Consumi in citta (cioè nel misto tirando un po) dimezzati rispetto al V8 aspirato 11 litri contro 21 circa per 100 km. (dati della casa stessa ) Tuttavia la scelta di questa motorizzazione non deve essere motivata solo dall'economia relativa ai consumi (fattore trascurabile in rapporto al costo di acquisto della vettura )quanto dal felice abbinamento tra la tipologia del veicolo e e le caratteristiche tecniche del motore. Il tutto mantenendo se non incrementando la sportività e la impronta Porsche. Del resto il crescente utilizzo dei motori diesel in ambito rellistico e sportivo rende ormai ragione del fatto che forse è arrivato il momento di superare vecchi tabu. Vi consiglio un test drive o meglio ancora una giornata di prova perchè la conduzione di guida deve essere un po rivista e ci si deve prendere un pò la mano. Spero possa essere di aiuto |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 84 Registrato: 06-2008
| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 17:31: |
|
Ciao Ferdinando e ben arrivato. Credo tu sia il primo a parlarci del cayenne diesel da proprietario. Che dire...gli argomenti che hai portato sono molto interessanti e rendono giustizia alla prima motorizzazione diesel del marchio. Complimenti, e buon divertimento |
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1695 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 18:15: |
|
Non mi aspettavo nulla di diverso ma mi fa piacere avere la conferma anche se rimango scettico circa l incrementata sportivita' ed impronta del marchio grazie al motore a nafta. Spero che il diesel ammazzi definitivamente i Turbo S, contare 550 cv sul SUV e 530 sul GT2 mi ha sempre dato un certo fastidio Ciao SM Tessera PMania no.65
|
   
simone (sym)
Utente registrato Username: sym
Messaggio numero: 41 Registrato: 06-2008
| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 19:05: |
|
Ciao la cay diesel lo provata e frustata x bene.impressioni di guida molto buone e sopratutto grazie ad una meccanica eccellente,superiore anche alla x6 anche se quest ultima più performante anche nella sola versione D.In sostanza mezzo divertente e agile anche se portato al limite(tasto sport inserito).Certo NON paragonabile però al cay S 4.8 e tanto meno alla GTS!!! |
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 235 Registrato: 06-2006
| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:47: |
|
Non avevo dubbi sulla piacevolezza di guida del turbodiesel,in effetti il principale motivo che mi ha spinto a passare dalla s alla turbo è stata l'evidente carenza di coppia per il tipo di veicolo Inutile dire che la sovralimentazione sia a gasolio, sia a benzina è fondamentale,del resto è risaputo che il rendimento dei motori a gasolio è superiore a qualsiasi aspirato a benzina. Simone, secondo me nell'uso di tutti i giorni è più godibile il turbodiesel del v8 aspirato, poi è chiaro che se si comincia a tirare,il v8 è un'altra cosa,ma sicuramente nelle nostre strade si sfrutta meglio un motore sovralimentato più ricco di coppia ai bassi regimi. ogni giorno é un nuovo giorno
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1188 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 23:33: |
|
benvenuto Ferdinando! i caymion sono a buon ragione diesel,adesso almeno giustizia e' fatta. 911 because nothing else matters
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 556 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 01:41: |
|
Ciao e benvenuto. Complimenti per l'auto, posta qualche foto il prima possibile! Una domanda, perche' l'hai presa diesel? Fai molti km? Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1414 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 10:38: |
|
L'ho provata, è per chi fa almeno più di 20.000 Km/anno il diesel è l'unica scelta (se non ti chiami Sig. Agip) Ma, avendo una Turbo benzina, preferisco la mia...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 223 Registrato: 08-2008
| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 10:55: |
|
Benvenuto Ferdinando!! a breve vogliamo le foto!! cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
bdn (barone_rosso)
Utente registrato Username: barone_rosso
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:43: |
|
Ciao a tutti. Dovendo sostituire l'auto da lavoro (una 530 touring) anch'io ho rivolto lo sguardo sulla Cayenne D. Mettendo da parte i pregiudizi e l'enorme differenza di emozioni che può darti il marchio Porsche quando è attaccato su di una "vecchia 993", volevo chiedere a Ferdinando cosa intende quando dice "Vi consiglio un test drive o meglio ancora una giornata di prova perchè la conduzione di guida deve essere un po rivista e ci si deve prendere un pò la mano." Io l'ho provata ieri per qualche chilometro e rispetto alla mia 530 l'ho trovata goffa ed impacciata, ed il cambio l'ho trovato lento nella risposta (appena guidabile in modalità sport). Oltre il gusto di poter finalmente utilizzare tutti i giorni una Porsche, non sono riuscito a trovare alcun pregio rispetto alle due alternative selezionate (530 XD e A6 Allroad). Faccio anche un altra premessa: non amo il cambio automatico. Forse è anche per questo che sono rimasto così poco impressionato? Una considerazione generale per tutti i porschisti, accettando che esista la Cayanne, mi sembra più indicato il diesel che i grossi benzina per queste vetture. Sicuramente il diesel ne migliora la fruibilità in condizioni giornaliere. Ciao a tutti, era davvero tanto che non scrivevo sul forum. ...bisogna prima immaginare, poi desiderare ed alla fine creare (o ottenere) quello che si è tanto desiderato!... (G. B. Show)
|
   
Ferdinando (sole)
Nuovo utente (in prova) Username: sole
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2009
| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:50: |
|
Faccio le foto e le posto a breve. Grazie per il benvenuto  |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 614 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 13:21: |
|
bdn, non puoi paragonare vetture così diverse sul piano delle prestazioni, sono vetture che hanno quasi una tonnnellata di differenza come peso e non dimenticare che il cayenne è anche un fuoristrada vero e proprio con le conseguenze del caso. I grossi benzina servono ad adeguare il cayenne alle aspettative prestazionali legati alla tradizione Porsche. Il tiptronic smorza molto la percezione delle prestazioni che sembrano inferiori a quelle reali, non è certamente confrontabile con la 530, la quale come prestazioni può semmai essere paragonabile al GTS. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luigi C (ducadelpolesine)
Utente registrato Username: ducadelpolesine
Messaggio numero: 220 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 13:34: |
|
Ciao Ferdinando e benvenuto anche da parte mia non importa dove, ma con chi
|
   
President Reserve (president_reserve)
Utente registrato Username: president_reserve
Messaggio numero: 76 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 13:50: |
|
interessante testimonianza complimenti per l'acquisto !!! Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato. Porsche? ... amazing life style !!!
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4504 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 14:19: |
|
Ciao e benvenuto. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Ferdinando (sole)
Nuovo utente (in prova) Username: sole
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2009
| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 19:05: |
|
In risposta a Vincenzo che mi chede "perche' l'hai presa diesel? Fai molti km?" rispondo che non faccio molti chilometri ma come ho detto secondo me più che per il risparmio nel cosumo ( a parte possibili considerazioni di tipo ecologico) è per le caratteristiche di coppia che questa motorizzazione può essere presa in considerazione. In risposta a Barone Rosso posso dire che il motore del suo 530D è uno dei migliori motori diesel attualmente in commercio ( 235 CV con 500 NM a 1750 giri prestazioni analoghe a quelle del Cayenne D) su di una carrozzeria che pesa 1600 kg con un coefficente aereodinamico sicuramente migliore contro i 2240 Kg della Cay D. Sicuramente "sparerà" di più. Riguardo all'uso del tiptronic e il "farci la mano" mi riferisco al fatto che sui benzina V6 e V8S il tip (almeno in modalità non sport) è impostato al massimo risparmio di carburante e se non premi a fondo l'acceleratore tende a mettere la marcia piu lunga possibile per cui a volte viene voglia di intervenire manualmente per scalare una marcia o due ( con il V8 turbo invece basta che spingi appena anche in automatico e parte ma questa è un altra storia). Con il Cay D il Tip è molto reattivo e scala in automatico appena rallenti o freni e in accellerazione anche con mezzo gas a volte tierne la marcia e in qualche caso mi è vnuta voglia di passare al contrario manualmente alla marcia piu lunga per non superare i 3500 perchè come già detto il Cay D da il suo meglioi tra i 2000 e i 3000. Vorrei infine precisare che a mio parere non esistre la Cayenne perfetta ma i vari modelli disponibili hanno tutti aspetti positivi apprezzabili. Il V6 per la convenienza nel prezzo di acquisto per i minori consumi, per la piacevolezza dell'allungo fino a 6000 ( che nessun diesel potrà mai regalare !!!) per l'equilibrio generale che come SUV è piu che dignitoso. Il V8S e GTS a fronte di un costo di acquisto maggiore ( direi abbastanza consitente) da di più in termini di piacere di guida e prestazioni c'è poco da dire ! Il turbo benzina è il massimo semplicemente il massimo toccando i livelli di prestazioni normalmente di appannaggio delle sportive tradizionali. Non c'è che l'imbarazzo della scelta, per fortuna. |
   
President Reserve (president_reserve)
Utente registrato Username: president_reserve
Messaggio numero: 77 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 11:23: |
|
Ferdinando la tua disamina mi pare che non faccia neanche una grinza !!! ti rinnovo i miei più sinceri complimenti  Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato. Porsche? ... amazing life style !!!
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 557 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 11:54: |
|
Ciao a tutti! Sono in ferie e quindi sono un pò latitante... eheheh! Grazie Ferdinando, piace anche a me la tua disamina. Se non ci sentiamo buona Pasqua a tutti! Capo se passo dalle tue parti ti fischio! Ma ancora non lo so... Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 558 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 11:56: |
|
P.S.: Capo... forse riesco a provare il nuovo turbo s, l'ha comprato un costruttore della mia zona che ha già il vecchio turbo s (alla quale fin dal 2006 ha stampato 180k km senza mai un problema). Se gli arriva prima che parto me la fa provare........... Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Ferdinando (sole)
Nuovo utente (in prova) Username: sole
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2009
| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 14:30: |
|
Come promesso invio foto Cayenne diesel. Le altre sono automobili le Porsche sono giocattoli! Buona Pasqua a tutti. Equipaggiamento individual: cerchi da 21 Cayenne Sport Interfaccia audio universale Modulo telefono PCM Clima Automatico Ski bag Tempostat Servotronic PASM Tetto apribile Vetratura Privacy Parkassistant a e p Listelli sottoporta acciaio illuminati "Cayenne" Fari Bixenon Interno pelle totale grigio acciaio/grigio roccia Ruotino di scorta Vernice metallizzata argento cristallo sedili confort
 |
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 224 Registrato: 08-2008
| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 15:23: |
|
più di complimenti non so cosa dirti!! complimenti per l'abbinamento colori veramente originale!!goditela!! cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
ruggiero (ruggierolanotte)
Utente registrato Username: ruggierolanotte
Messaggio numero: 127 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 22:23: |
|
bella bella bella e ancora bella!!!!!!!!!!!! |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 1211 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 22:56: |
|
Ciao Ferdinando e benvenuto tra noi! Un consiglio: vai a capo tra una foto e l'altra!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Ferdinando (sole)
Nuovo utente (in prova) Username: sole
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2009
| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 23:06: |
|
Grazie Franco, ma... ho semplicemente lasciato le scritte delle foto dove le metteva il programma per allegare. Ho anche avuto qualche problema perchè non mi metteva tutte le foto allegate. Scusate ma sono un pò inesperto. Ho visto che sono tutte attaccate a sinistra. C'è qualcosa che posso fare per rimediare ? |
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 559 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 09:57: |
|
Fernando... bellissima, grande configurazione! Buona Pasqua a tutti! Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1384 Registrato: 03-2007

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 10:19: |
|
Vetri scuro dietro...sembra omologata autocarro ?!?! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
President Reserve (president_reserve)
Utente registrato Username: president_reserve
Messaggio numero: 78 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 10:48: |
|
Andrea è un optional ... si chiamamo vetri privacy e sono meno scuro di quello che sembrano Buona Pasqua a tutti !!! Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato. Porsche? ... amazing life style !!!
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4510 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 16:27: |
|
Molto bella Ferdinando, soltanto che il resto delle foto......... le ho visionate dal vicino di casa. Se non lo avesse segnalato franco, me le sarei perdute. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente registrato Username: guazzasabri
Messaggio numero: 492 Registrato: 06-2007

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 20:47: |
|
molto bella benvenuto era un sogno ora è realta
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 85 Registrato: 06-2008
| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 21:11: |
|
Di nuovo complimenti e buona Pasqua di sano divertimento porscheistico!! A proposito di Cayenne Diesel segnalo un articolo abbastanza esauriente sul numero di aprile di Autocar: il giudizio non è del tutto lusinghiero (si bolla la Cay come un vettura ormai a fine carriera e superata sotto diversi punti di vista); è data perdente rispetto alla BMW X5 3.0 D (semplice, da 235 cv) ma ancora se la cava rispetto alle altre concorrenti (ML 320 cdi, Range Sport D, Q7 3.0 D e Touareg 3.0 D). La cosa che stupisce è il giudizio non buono dato con riferimento alla percezione della qualità dei materiali interni rispetto ad alcune rivali, nonostante la versione provata da loro fosse quasi al top dell'allestimento, con interni in tutta pelle, listelli in alluminio, sedili comfort in pelle, etc...che la concorrenza abbia fatto passi in avanti da gigante negli ultimi 2-3 anni? A questo proposito: avete letto e visto (prove del campionato mondiale motociclismo) delle nuove X5M e X6M? hanno 555 cv e prestazioni migliori della Cayenne Turbo S !!! (0-100 in 4,7 sec., 275 Km/h, etc.) Increeedibbbbillle!!! Per finire, su autocar c'è anche una prima prova, stavolta del tutto lusinghiera, della nuova Porsche Panamera Turbo!! (€ 138 mila!!)..ma questa è un'altra storia...Saluti |
   
D.A. (fogarty)
Utente registrato Username: fogarty
Messaggio numero: 414 Registrato: 04-2003

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 21:35: |
|
Bella!  La vita più dolce sta nel non avere alcun pensiero. Il meglio lo fa ovunque la natura ma qualcosa dipende anche da noi.
|
   
bdn (barone_rosso)
Utente registrato Username: barone_rosso
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 11:50: |
|
Veramente bella, Ferdinando. Dal punto di vista estetico non ho nessun dubbio, mi piace tantissimo, grazie anche per la tua puntuale disamina sui diversi modelli. Credo che organizzerò un nuovo giro di prova, poi ti faccio sapere. Ma c'è qualcuno tra voi che usa la Cayenne abitualmente in fuoristrada? Uno dei motivi per cui la sto prendendo in esame è anche l'eventuale uso in fuoristrada per i viaggi in Africa. ...bisogna prima immaginare, poi desiderare ed alla fine creare (o ottenere) quello che si è tanto desiderato!... (G. B. Show)
|
   
Ferdinando (sole)
Nuovo utente (in prova) Username: sole
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2009
| Inviato il martedì 14 aprile 2009 - 23:58: |
|
Grazie a tutti per i complimenti! ho provato a contattare il webmaster per le foto messe di traverso ma non ci riesco. Qualcuno sa come fare ? E dire che nella anteprima erano una sotto l'altra. In risposta ad Alessandro grazie per la segnalazione relativa all'articolo di Autocar mi mancava. Dall'articolo mi sembra che comunque emegano valutazioni positive a parte l'8,3 della Cayenne contro l'8,1 della X5 3.0D da 0 a 100 che non mi pare poi così grave considerando che la Cayenne al contrario della X5 è stata progettata anche per il fuoristrada. Contraddittorio invece è il passaggio dell'articolo quando dice che "l'abitacolo della Cayenne (e quindi di tutte le Cayenne ) sarebbe a .. buon mercato !!!" non so cosa voglia effettivamete dire perchè poi si affretta a precisare che "di fatto è costruito in modo molto migliore di quanto non appaia ad un primo sguardo" mi sembra francamente "delirante" considerando i metri quadrati di pelle con cuciture ineccepibili e tutto il resto. Riguardo infine alle considerazioni relative al fatto che la Cayenne sia "a fine carriera" posso dire che è noto che la Porsche sta lavorando all' aggiornamento del modello come fanno tutte le altre case. Non credo che la 911 si possa considerare a fine carriera perchè prima o poi uscirà la 998. La carriera della 911 come quella della Cayenne è probabilmente ancora lunga con i suoi aggiornamenti e affinamenti non ne stravogelanno nè l'estetica nè i contenuti. Mi sembra invece di poter dire che se c'è qualcosa a fine carriera sono proprio le riviste cartacee come Aurocar ormai surclassate da Intrernet (ma questa è una altra storia). Comunque l'introduzione della Cayenne III serie come vogliamo chiamarla non è ancora certa. Si parla del 2010 ma sono molti a giurare che non sarà prima del 2011 per non sovrapporsi al lancio e soprattutto alla vendita della Panamera che inzierà da settembre 2009. Se si mantiene il ritmo quadriennale 2003 2007 dovrebbe essere nel 2011. Ma se avete voglia ...fatevi fare un bello sconto e compratela perchè chissa se il mondo esisterà ancora nel 2011!! Per curiosità segnalo articoli sulla Cayenne diesel su Auto marzo 2009 su Autooggi n 7 febbraio 2008 su Automobilismo marzo 2009 con commenti tutti estremamete positivi. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 90 Registrato: 06-2008
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 13:15: |
|
Ciao Ferdinando, anche io infatti avevo notato alcune cose contraddittorie in quell'articolo. Ma tu sei riuscito a capire quale è il dato strumentale rilevato da loro nello 0-100? Perchè nell'articolo si riferiscono sempre a 8,3 sec. (dato dichiarato dalla casa) mentre nel riquadro delle rilevazioni indicano, addirittura, un 7,7 sec. di tutto rispetto, ma non lo commentano mai!! (0,6 sec. in meno non mi sembrerebbero del tutto irrilevanti!!) Anche il riquadro in cui parlano dei tempi rilevati in pista non è molto trasparente perchè fanno sempre riferimento ai dati prestazionali superiori della X6 3.0 d ma poi non mi sembra che citino mai i tempi sul giro di quest'ultima, da raffrontare con quelli del Cay diesel. Che ne pensi poi della battuta sulla groffatura della plastica della parte superiore del cruscotto dei Cayenne che non montano l'optional del "tutta pelle"? Testualmente dicono che sembra "la pelle di un vecchio elefante"!!! Per finire saluto Vincenzo dicendogli che quelli di Autocar sostengono, comunque, che i dati prestazionali della Cay diesel sarebbero decisamente superiori a quelli del Cay v6 benzina (e con questo sono sicuro di averti fatto arrabbiare!!) Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 616 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 15:30: |
|
Ferdi, congratulazioni ! Apprezzo la scelta della versione diesel fatta per usufruire della coppia a basso regime. Chi parla male dell'abitacolo della cayenne probabilmente non c'è stato dentro abbastanza da apprezzarlo appieno..... chi dice cayenne è a fine carriera dovrebbe fare prima una valutazione della concorrenza per verificare che di meglio ancora non c'è: non esiste ancora nel segmento di appartenenza una vettura che unisca tante caratteristiche stradali e fuoristradistiche insieme e che sia così intuitiva e facile da guidare. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
President Reserve (president_reserve)
Utente registrato Username: president_reserve
Messaggio numero: 79 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 15:34: |
|
se non si aggiusta, sto 3d non si può leggere ! Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato. Porsche? ... amazing life style !!!
|
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 225 Registrato: 08-2008
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 16:42: |
|
ho letto tutto!!ma ora ho la nausea! XD cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
Ferdinando (sole)
Nuovo utente (in prova) Username: sole
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2009
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 23:12: |
|
La nuova versione della X5 non è lotana si parla del 2010 http://www.autoblog.it/post/17975/bmw-x5-restyling-avviati-i-collaudi |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 91 Registrato: 06-2008
| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 09:28: |
|
Ferdinando se ti può interessare c'è un articolo sulla cayenne diesel anche sul numero di aprile/maggio di Christophorus che ho preso gratuitamente dal Conce di zona... ovviamente in questo caso non troverai alcun tipo di critica ma solo elogi (forse anche un tantino eccessivi) per la nuova versione diesel della Cayenne. Saluti |
   
Luke (windsteel)
Utente registrato Username: windsteel
Messaggio numero: 133 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 10:51: |
|
anch'io ho letto l'articolo su autocar e sono rimasto un po' perplesso: d'accordo che una Porsche diesel è un po' un'eresia (meno su una Cayenne, sicuramente di + sulla futura Panamera...) ma in effetti quell'articolo non mi è parso molto equilibrato...ultimamente noto che Autocar si perde un po' troppo in lodi sperticate alla Bmw, anche se sono sempre stati piuttosto 'super partes' e proprio x questo lo compro tutti i mesi, così come Evo. Circa il tempo spuntato dal cayenne sullo 0-100, x una macchina da quasi 25 quintali mi sembra veramente ottimo, merito della gran coppia del motore VAG. Slow food, slow smoke & fast Porsche: nothing better...
|
   
Ferdinando (sole)
Nuovo utente (in prova) Username: sole
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2009
| Inviato il giovedì 23 aprile 2009 - 11:48: |
|
Klaus-Gerhard Wolpert responsabile della intera linea Cayenne intervistato da Automobilismo: A. Una Cayenne a gasolio era proprio necessaria ? K. ... non si può negare il fatto che 8 clienti su 10 in questo segmento in europa scelgano ormai il diesel e poi le normative privilegiano auto meno inquinanti ... A. Tutti pensavano ad un motore più potente considerata la sportività del marchio ... K. 240 cavalli non sono comunque pochi e il motore ha più coppia della Cayenne S, soprattutto sulle vetture di questo tipo la coppia è ciò che conta ... e poi un V10 Diesel e solo per piccoli numeri ... A. perchè infine non il PDK ? K. perchè il tiptronic offre una maggiore versatilità in fuoristrada. A. quale la prossima Porsche diesel ? Al momento nessuna sportiva ... per la Panamera invece ... Autocar che non è certo di parte: Cayenne diesel Tiptronic 0-100 in 7,7 !!!  |
   
Ferdinando (sole)
Nuovo utente (in prova) Username: sole
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2009
| Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 21:24: |
|
A completamento Gente Motori luglio 2008 X5 3000SD col biturbo D 0-100 dichiarato 7" mentre nella prova effettuata 7,41" Autocar aprile 2009 Cayenne D 0-100 dichiarato 8,3 nella prova effettuata 7,7 come già detto. Ci stiamo avvicinando Non è la prima volta cher la BMW dichiara di più di quello che poi veramente è capace di fare. Segnalo inoltre dopo il contraddittorio articolo di Autocar di aprile sulla Cayenne D un nuovo articolo su Autocar di maggio in cui ne tessono le lodi insieme alla Audi A4 ALROAD definendoli come "i nuovi numeri uno sulle pendenze e nelle tendenze" |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 130 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 15:37: |
|
Ciao Ferdinando, per quanto riguarda i rilievi cronometrici va osservato che molto dipende dalle condizioni del test, intese sia come metereologiche sia della vettura in prova (optionals montati etc.). Già le gomme più larghe di quelle montate di serie, ad es., possono determinare uno scadimento della prestazione, specie nella prova di accelerazione 0-100 KM/h. Al riguardo, su altro 3D Diego ha rilevato come nella prova su strada di recente effettuata da Quattroruote, nella ripresa da 70 a 120 Km/h in D la Cayenne Turbo 1° serie (450 cv) batte di quasi un secondo la nuova Cayenne Turbo S da 550 cv (4,2 sec. contro 5,1 sec.)!!! Mah...sono cose quasi increeeedibbiiili!! Saluti |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 394 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 17:56: |
|
OT per Alessandro: nell'altro thread ti ho postato i codici allestimenti & optionals! fine OT saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 131 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 19:44: |
|
Ciao WP, ho visto il link ma non sono ancora riuscito a collegarmi per mancanza di tempo...Grazie e buona serata |