Autore |
Messaggio |
   
giuseppe d'aniello (sifi)
Nuovo utente (in prova) Username: sifi
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2009
| Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 00:20: |
|
ciao ragazzi.sono un neofita di quest'auto e ho letto sul manuale che se è dotata di sospensioni regolabili occorre disattivarle prima di alzare l'auto sul crick.Dato che devo cambiare le gomme(e la mia auto è dotata della regolazione)volevo sapere cosa potrebbe succedere se qualche "bravo"gommista la alzasse senza questa accortenza. ciao e grazie a tutti anticipatamente. |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1412 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 08 aprile 2009 - 08:57: |
|
Sul manuale c'è scritto tutto il da farsi...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
giuseppe d'aniello (sifi)
Nuovo utente (in prova) Username: sifi
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2009
| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 01:07: |
|
ciao Maurizio, e grazie per la risposta.Ma se rileggi il mio post capirai che quello che c'è scritto sul manuale l'ho gia' letto,solo che non dice nulla a riguardo del sollevamento senza aver prima disattivato il sistema sospensioni. quindi ripeto la mia domanda:qualcuno competente in materia(non come me)sa dirmi cosa potrebbe succedere se prima di sollevare l'auto non si disattiva questo "Benedetto"sistema???? Ciao a tutti e grazie. |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1413 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 08:39: |
|
Io non mi ci infilerei sotto...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 233 Registrato: 06-2006
| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 09:27: |
|
a me non è successo niente,è stata alzata più volte senza disattivare nulla per manutenzioni varie e non ho mai avuto alcun problema. ogni giorno é un nuovo giorno
|
   
giuseppe d'aniello (sifi)
Nuovo utente (in prova) Username: sifi
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2009
| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 12:20: |
|
grazie diego. |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 611 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:10: |
|
Ciao Diego ! Confermo quanto detto da Diego, non succede proprio nulla, comunque la disattivazione è semplicissima: basta spingere per oltre 10 secondi il tasto di regolazione. L'unico rischio è a motore acceso, le sospensioni possono cercare la livellazione e quindi provocare rischi di infortunio per l'operatore. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 234 Registrato: 06-2006
| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:35: |
|
Ciao tiziano, questa non la sapevo,quindi si può disinserire il pasm nella posizione voluta anche in corsa?Domani provo. ogni giorno é un nuovo giorno
|
   
giuseppe d'aniello (sifi)
Nuovo utente (in prova) Username: sifi
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2009
| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:49: |
|
credo si possa fare solo ad accensione inserita,ma non con il motore in moto(almeno credo)cmq domani provo anch'io. |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 612 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:59: |
|
No Diego solo a vettura ferma: appena ci si mette in marcia si reinserisce automaticamente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|