Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Goccia lato dx < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore altieri (salvatore71)
Nuovo utente (in prova)
Username: salvatore71

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2008
Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi capita spesso di trovare qualche goccia di acqua trasparente,,quindi non credo sia dell'impianto di raffreddamento motore,sul lato dx tra la ruota anteriore e la porta,,,avete qulache idea??,l'impianto di raffreddamento vi consuma acqua da dover effettuare il rabbocco,o non si consuma x niente??infine sabato notte ho testato finalmente le gomme termiche su cerchio da 20'..partendo su una rampa talmente scivolosa che neanche si stava in piedi da fermi,,vi confermo che la mia CAY S,,partiva e scendeva senza neanche pattinare!!comprate le termiche sono soldi spesi bene!!ne vale la pena,,parcheggiate cerano x6 e q7 che non riuscivano + a muoversi!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 385
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..il liquido dovrebbe essere il liquido lavavetri che, quando la vaschetta è piena, esce, non so se per il calore che lo surriscalda (a me esce con la vaschetta piena dopo una tirata in montagna) o per altri motivi (lo riconosco dall'odore).

Ormai non riempio più la vaschetta sino all'orlo.

potrebbe essere? hai riempito di recente la vaschetta?

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 573
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salvatore, le termiche sono veramente un toccasana (anche solo sul bagnato), X6 e Q7 hanno un sistema di gestione della trazione troppo stradale per fare paragoni..... la mia con le termiche è diventata come un gatto delle nevi.....
Di che marca le hai montate ?
Normalmente il liquido di raffreddamento non deve essere rabboccato: se diminuisce in poche centinaia di km può essere un manicotto allentato che trasuda.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore altieri (salvatore71)
Nuovo utente (in prova)
Username: salvatore71

Messaggio numero: 23
Registrato: 12-2008
Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano,,ho montato le pirelli ice e snow 275,40 su cerchi da 20' sono omologate porsche con sigla (NO),,,pagate 1400 euro,,ma credimi soldi ben spesi,,era una goduria vedere la mia Cay s salire come un gatto delle nevi mentre ,,,vari suv erano fermi!!
mentre x quanto riguarda le gocce sul lato dx,,effettivamente avevo riempito la vaschetta lavavetri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 575
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 10 marzo 2009 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Salvatore, il codice velocità qual'è?
Data l'aderenza pazzesca sto pensando di tenere su le termiche tutto l'anno, solo che le mie sono da 18 e hanno codice fino a 210 km/h, quando le ho prese (4 anni fa) non esisteva la misura da 20.
Un cay con le termiche è veramente insuperabile ed è una gran bella soddisfazione andare quando gli altri sono fermi.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore altieri (salvatore71)
Nuovo utente (in prova)
Username: salvatore71

Messaggio numero: 24
Registrato: 12-2008
Inviato il mercoledì 11 marzo 2009 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano,,il codice di velocità è quello fino a 240kmh..cmq ti posso dire che ad alta velocità dopo i 200,si sente la differenza.Le gomme estive sono sicuramente + precise,le termiche danno la senzazione di avere una minor senzibilità di sterzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone (sym)
Utente registrato
Username: sym

Messaggio numero: 35
Registrato: 06-2008
Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 01:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io invece mi trovo male con l'asciutto, o meglio nelle curve veloci oltre 100km h con termiche da 255/55 pirelli ice e cerchi 18 il posteriore tende ad imbrcarsi, notevole invece la tenuta su neve e ghiaccio, sia in salita che discesa, però per via del motivo appena citato era meglio che montavo una gommatura più larga già con i cerchi da 19 e gomme da 275 poteva andare meglio. Ciao:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (docomand)
Nuovo utente (in prova)
Username: docomand

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2008
Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

consiglio: italgommepneumatici.com le pirelli winter scorpion ice e snow costano 263 euro ciascuna, incluso IVA e trasporto, e poi dovreste solo aggiungere circa 50 euro per il montaggio da un gommista qualunque.. Io le ho pagate addirittura 240 euro a gomma incluso montaggio ed equilibratura, ma qui dalle mie parti, che per molti di voi sono un pò distantine..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (docomand)
Nuovo utente (in prova)
Username: docomand

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2008
Inviato il giovedì 12 marzo 2009 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

consiglio: italgommepneumatici.com le pirelli winter scorpion ice e snow costano 263 euro ciascuna, incluso IVA e trasporto, e poi dovreste solo aggiungere circa 50 euro per il montaggio da un gommista qualunque.. Io le ho pagate addirittura 240 euro a gomma incluso montaggio ed equilibratura, ma qui dalle mie parti, che per molti di voi sono un pò distantine..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone (sym)
Utente registrato
Username: sym

Messaggio numero: 36
Registrato: 06-2008
Inviato il venerdì 13 marzo 2009 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pirelli scorpion ice e snow 255/55 pagate 200 ciascuna montaggio compreso. Ciao;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore altieri (salvatore71)
Nuovo utente (in prova)
Username: salvatore71

Messaggio numero: 27
Registrato: 12-2008
Inviato il sabato 14 marzo 2009 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

solo x sapere ....ma queste Pirelli che avete montato a questi prezzi così convenienti,hanno l'omologazione Porsche con dicitura (NO) ?
Cmq credo che le 275/40/20,,,costino sempre + delle 255/55,,,e poi che codice di velocità hanno??
le 275/40/20 omologate Porsche hanno codice di velocità V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

BERTONA MAURO (mauroturbo)
Utente registrato
Username: mauroturbo

Messaggio numero: 101
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 14 marzo 2009 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

POTREBBE ESSERE LA VASCHETA DEL LAVAVETRI
...che rombo questo motore!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore altieri (salvatore71)
Nuovo utente (in prova)
Username: salvatore71

Messaggio numero: 28
Registrato: 12-2008
Inviato il sabato 14 marzo 2009 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro,,il problema della goccia si è presentato anche a te??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 386
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 14 marzo 2009 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io ho preso le scorpion ice & snow da 18 a 200 euro l'una compreso montaggio.... ovviamente omologate N0!

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sacconeraoul (sacconeraoul)
Nuovo utente (in prova)
Username: sacconeraoul

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2003
Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La goccia d'acqua che trovi è dovuta al dispositivo lavavetri che perde. Costo 40 euro + poca spesa di mano d'opera.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 195
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le YOKOAMA sono validissime ! (montate su una Lexus )
molto silenziose e come tutte le gomme lamellari perfette anche sul bagnato e asciutto con temperature inferiori agli 8 C°.

teoricamente andrebbero cambiate con le estive quando si comincia ad utilizzare il riscaldamento.
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente registrato
Username: pit66

Messaggio numero: 205
Registrato: 05-2009
Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto dico anch'io la mia!!
Confermo vaschetta lavavetri. Io ho dato retta a Tiziano, ho montato le Nokian asimmetriche (WR G2) sui cerchi da 20, credevo che ci fossero problemi di precisione di guida o che in curva si sentissero le differenze, poi le ho provate sul Bernina e lì ho capito che avevo fatto la scelta giusta. Per l'omologazione Porsche, non c'è, ma chissene...
Porsche fever...forever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 173
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seguendo il discorso fatto da Tiziano volevo fare una domanda: ho di recente letto che una famosa casa costruttrice (non ricordo però quale, né dove ho letto l'articolo) avrebbe prodotto pneumatici con marchio M+S e simbolo "fiocco di neve" che sono al tempo stesso utilizzabili senza problemi di usura precoce nè di comportamento stradale anche in estate sull'asciutto: la spiegazione, se ho capito bene, sarebbe che, a seconda della stagione d'utilizzo, lavorerebbe una parte ovvero un'altra del battistrada.
Non si tratterebbe però delle consuete gomme All Season (un compromesso che non è pienamente valido per nessuno dei due usi) ma di una tecnologia innovativa: ne sapete qualcosa di più?
Potrebbe essere comodo non dover cambiare treno di gomme (con conseguente problema di immagazzinaggio di quello smontato) due volte l'anno.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sacconeraoul (sacconeraoul)
Nuovo utente (in prova)
Username: sacconeraoul

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa volevo dire dispositivo lavafari.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 180
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sacconeraoul...............non è quello!
Conosco di persona Salvatore(e la sua macchina)e posso dirti che non ha il dispositivo lavafari.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione