Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * In risposta a Franco-Auto elettriche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (streetracer)
Utente registrato
Username: streetracer

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non potendo rispondere nella sezione in cui è aperto l'argomento (PorscheMania Forum Porschisti & Porschemaniaci .... Auto elettrica brucia Porsche e Ferrari), ho deciso di farlo in questa che mi sembra, in ordine, quella subito dopo più attinente:

Caro Franco, partendo dai tuoi presupposti allora dovrebbe essere irrazionale anche chi ha bisogno di una potenza pari a 1000 volte la propria per spostarsi (si tenga presente che un uomo ha una forza pari a circa 0,5 cv).
Prima di sputare sentenze ritengo sarebbe necessario riflettere. Dal regno del futile, quale è sicuramente il mercato delle Porsche (tanto più se poco fruibili coupè o peggio ancora spider e berlinette a motore centrale), ritengo sia una palese mancanza di spirito critico tacciare un cayenne di essere un mezzo inutile.....
Per coerenza, prima di fare certe affermazioni, dovresti vendere la tua sportiva e comprare una razionalissima panda a gpl.....
Detto questo, e specificato che non sono un proprietario di Cayenne, macchina comunque molto apprezzabile a mio parere ed a cui di certo va il merito se la Porsche esiste ancora, chiudo qui la questione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 215
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fa veramente piacere sentire un parere obiettivo
e sensato da chi guida una rasoterra,segno di buonsenso e maturità da un vero appassionato di auto.
Benvenuto marco.
ogni giorno é un nuovo giorno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 526
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Voi (anche se ho risposto a Franco nell'altro post) e la vera saggezza è avere una sana passione che fa parte del progresso e della natura umana che è quella di progredire, anche nell'evoluzione senza discriminazioni, peccato che qualcuno resti indietro....
Stiamo guidando delle vere opere d'arte tecnologica e questo dovrebbe unirci invece di dividerci in confronti infantili.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 12
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Marco
mi hai anticipato, volevo aprire un analogo 3d non avendo i privilegi per rispondere dall'altro lato
ora siccome tu hai dimostrato passione a sovoir faire io mi permetto di "impepare" la discussione

quoto integralmente quanto detto da Tiziano nell'altro 3d e mi sento inoltre nelle condizioni di poter presumere che queste bizzarre affermazioni sono sintomatiche di una assoluta non conoscenza del mezzo in oggetto testimone di un cambiamento evolutivo come dimostrato dal trend delle vendite di mamma porsche e dal nuovo più raffinato gusto dei consumatori;

adoro il marchio porsche ma sono altresi abituato a paragonare oggetti omogenei tra loro e trovo che sia davvero inutile confrontare la meravigliosa 911 con la altrettanto meravigliosa cayenne, il tutto ovviamente nel reciproco rispetto dei gusti personali.

that's it
cheers
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente esperto
Username: francof

Messaggio numero: 885
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mio nonno mi diceva :-Rispetta se vuoi essere rispettato! Io ho seguito sempre questa filosofia di vita, e devo dire che generalmente funziona...Cayenne e 911 sono due splendidi oggetti ed entrambi portano sul cofano uno scudetto prestigioso. Trovo sterile ed improponibile il paragonarli e peggio ancòra usare termini offensivi verso uno dei due "oggetti" o chi lo possiede. Ovviamente io ho la mia preferenza in materia, e se "qualcuno" ha qualcosa da dire...lo sbrano...
Pantera
...scusa nonno, ho fatto un'eccezione...!!! Statemi bene tutti, ciao! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 309
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1778
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


testimone di un cambiamento evolutivo come dimostrato dal trend delle vendite di mamma porsche e dal nuovo più raffinato gusto dei consumatori




Più che un cambiamento evolutivo mi sembra una giustapposizione; non vorrei innescare una polemica infinita, quindi non faccio nessun riferimento a alcun oggetto, ma dire che il "gusto" dei consumatori sia nuovo e addirittura più raffinato mi sembra un'espressione molto ardita.

Siamo proprio nell'era dei consumi e del materialismo più beceri.

Il pacchiano, il kitsch sono diventati la norma purtroppo.

Qualche decina di anni fa il lusso, almeno, aveva una parvenza di connotazione culturale, che si identificava nel decoro borghese.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 15
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dear Lorenzo
più che una “giustapposizione” (vocabolo di cui peraltro non ne intendo la corretta collocazione grammaticale http://ilvocabolariodizionario.blogspot.com/2006/12/giustapposizione.html ) mi sembra soltanto il solito e concedimi, ormai scontato, tentativo mosso da un disinformato detrattore che, a differenza di altri, tenta sarcasticamente di malcelare dietro una ricercata forma grammaticale di cui, tuttavia, ne apprezzo goliardicamente lo sforzo.

Ti rispondo simpaticamente facendoti un esempio concreto che spero non fraintenderai (me ne dispiacerei davvero molto): io trovo eufemisticamente “audace” possedere e girare con una bizzarra porsche 924 (tuo adorato mezzo se non erro) e realmente non intendo l'uso che se ne può fare e in che condizioni, tuttavia mi limito garbatamente a rispettare (e talvolta ad ammirare) chi lo fa e come lo fa senza lasciarmi sopraffare da tempeste ormonali incontrollate che sfociano sempre in offese malcelate come quelle che muovi tu nel tuo intervento.
Ergo se vuoi interagire e confrontarti sul tema oggetto della “disputa” troverai in me un educato e disponibile interlocutore di cui ti esorterei di rispettare l’animo nobile e sensibile e la naturale vocazione al “decoro borghese”.

Sono disponibile a farti da umile cicerone nello stupendo mondo delle vere porsche e magari, chi lo sa, ti potrebbero magicamente apparire nuovi, innovativi, raffinati orizzonti e visioni che credo attualmente ti sfuggano.

Cheers
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1779
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai mangiato qualcosa di indigesto?

Il link al vocabolario online dimostra il tuo senso del gusto, e i tuoi sterminati orizzonti.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4806
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa inutile disputa temo possa, a breve, degenerare .....

Fin dalla sua nascita PorscheMania.it ha raccolto TUTTI gli appassionati di Porsche, proprio per contrapporsi ad una certa linea di condotta che vedeva i PC ufficiali "snobbare" i possessori di watercooled (ricordo che stiamo parlando del lontano 1999).

Ancora adesso, dopo quasi 10 anni, su PorscheMania.it TUTTI gli appassionati di Porsche (quindi anche chi non ne possiede una) sono i benvenuti, quindi smettetela di fare a gara su chi ce l'ha più lun..... ops, scusate ... più Porsche.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 16
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lornzo ti immaginavo più ironico ... fa nulla ... però ti prego non portare la discussione sul personale così come garbatamente non l'ho fatto io ... quello si sarebbe davvero di cattivo gusto ...

vuoi venire a fare un giretto su per le Madonie?

(Messaggio modificato da president_reserve il 28 febbraio 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 310
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boss bella questa! E' vero...

Boss ho controllato... almeno sulla lunghezza però non ci sono dubbi:
Cayenne: Carrozzeria Lunghezza 4.798 mm
911: Carrozzeria Lunghezza 4.435 mm


(Messaggio modificato da goldy il 28 febbraio 2009)
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1781
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

President reserve (non so come i chiami purtroppo), quando parlavo di gusto non facevo nessuna velata allusione, ma parlavo veramente -come avevo ben specificato- in generale: basta semplicemente accendere la televisione, o riflettere su quelli che sono i bisogni, e i sogni, della gente rapportati agli oggetti per rendersene conto.
Parlare di evoluzione del gusto verso la raffinatezza, in generale, non mi sembra veritiero, per quella che è la mia opinione.
Naturalmente è un ragionamento molto complesso (e arduo da affrontare sul forum), con mille implicazioni diverse, e il concetto stesso di raffinatezza si può vedere da tante chiavi di lettura.
Per questo non ho capito la tua risposta, e per usare un altro eufemismo, l'ho trovata alquanto "fantasiosa": sono abituato a dire quello che penso, e non è mio uso dire le cose tra le righe. Mi piace il confronto, e se ho delle critiche da fare le esprimo apertamente.
Credo però che sia lecito esprimere la propria opinione su un argomento generale, e secondo me anche molto interessante come il gusto nei consumi, senza che qualcuno si senta subito punto sul vivo.
Ultima cosa: mi piacciono le macchine, ed è una vera passione. Mi piacciono anche la loro complessità e varietà, e chi mi conosce sa che posso mettermi ad ammirare con la stessa intensità un prototipo da salone o un furgoncino sovietico. Quindi: prima di tutto non mi interessa stabilire scale di valori assolute (men che mai in base al possesso), né tantomeno far parte di "fazioni". Per favore.

Per il giretto sulle Madonie, vengo molto volentieri .
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 17
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo mi chiamo Gianluca e apprezzo molto di più questo tuo ultimo intervento poichè certamente più chiaro e, permettimi, non offensivo come l'altro, motivo della mia risposta.
Non mi sono per nulla sentito pungolato dalle tue affermazioni tuttavia essere stigmatizzati con lo stereotipo ormai universalmente divulgato da quello sciocchino di albertino e dal suo fantasioso personaggio o sentire costantemente paragonato il proprio mezzo (che tra l'altro regala sensazioni favolose e credimi non è la prima porsche che posseggo) a un water, camion, kitch, pacchiano, vespasiano e chi più ne ha più ne metta non è certamente gradevole poiche se anche tu mi conoscessi capiresti che sono affermazioni ben lontane dalla mia persona come tra l'altro da tutti gli altri fortunati possessori del cayennone.
Concordo con te sul fatto che certi argomenti trattati su un forum pubblico non sono affrontabili in maniera esaustiva e che i concetti e i gusti sono molto soggettivizzabili, ma riconoscerai altresì che è ormai diffusa e consolidata la "moda" di dare contro per default alla macchina più venduta di casa porsche ma cosa ancor più grave ai suoi possessori.

Ti aspetto allora per quattro curvette sulle Madonie (dove sono adesso) e una buona bottiglia di vino


cheers
gianluca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 311
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mr President,

sabato e domenica avevi promesso le foto, dove sono???
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 528
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene ragazzi ! I moschettieri si difendono senza nemmeno sguainare le spade e questo è segno di civiltà.....
Non riconoscere l'innegabile polivalenza dei SUV suona come voler negare la comodità delle monovolume o del portellone posteriore.... quello che comunque farà la differenza saranno sempre le prestazioni: comunque elevate quando si tratta di Porsche.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 19
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vince appena torno giù dalle Madonie (assetto ribassato al minimo e tasto sport obbligatorio !!!) faccio due scattini come promesso
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 20
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao grande Tiziano come stai?
ne approfitto per chiederti una cosuccia ... come si tirano indietro gli specchietti retrovisori?
scusate per l'OT
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 312
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Capo, veramente sull'altro topic mi son dovuto armare di spada... hai letto?

Mr President, intendi come chiudere gli specchietti laterali? Gira tutta la rotella che li regola verso il basso.
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 21
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Yes Vince
intendo chiuderli verso l'interno ...
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1782
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, se mi permetti però il punto nodale della questione non era la polivalenza ma il livello di emissioni e consumi (la colorita discussione era partita dalle auto elettriche).
Se si guardano da questo punto di vista i grossi SUV sono macchine davvero poco efficienti (salvo se occupate da tutti i passeggeri, ma come sappiamo questa è una condizione davvero poco frequente nell'uso di un'automobile privata) per due semplici ragioni: massa e sezione frontale davvero elevate.
Allora, penso che le evoluzioni successive di questi veicoli sarebbero interessanti, anche tecnicamente, se ci fosse un vero sforzo per contenerne i pesi e migliorarne l'aerodinamica.
Questo significherebbe maggiori performances e minori consumi allo stesso tempo; una carrozzeria più bassa e filante porterebbe benefici aerodinamici ma secondo me renderebbe anche i volumi più interessanti, senza perdere troppo in polivalenza e capacità di carico.
Credo che il limite estetico della Cayenne attuale, vista in questo dato momento, sia la parentela con la Touareg, quindi un'architettura generale e distribuzione dei volumi troppo fuoristradistiche: secondo me un SUV Porsche dovrebbe assomigliare più a una "sportiva da fuoristrada" (quello che con una parola di moda si definirebbe crossover).
Sicuramente i prossimi pianali di SUV del genere considereranno fin da subito l'integrazione delle batterie per la propulsione ibrida: anche questo potrebbe essere uno spunto per produrre soluzioni di design innovative.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 313
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, hai visto l'anteprima del nuovo Cay previsto (spero) per il 2011? Eccola:



che dici, sarà megliore l'aerodinamica?
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1784
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, il problema principale dei SUV più che la forma è la sezione maestra, che influenza in maniera direttamente proporzionale la resistenza all'avanzamento. Per avere degli effetti di miglioramento molto sensibili bisognerebbe ripensare in maniera sostanziale tutta l'architettura della macchina, e cambiamenti così sostanziali si operano solo se il mercato e le normative rendono questi cambiamenti convenienti.

Diciamo che una "bizzarra" Porsche 924 nel 1976, cioè 33 anni fa, aveva una forma aerodinamicamente molto più efficiente, e potrebbe essere una buona fonte d'ispirazione.

Per ora il marketing sfrutterà la "pezza" politically correct dell'ibrido, che è interessante ma è anche un modo per dare una patente di ecocompatibilità a veicoli intrinsecamente poco efficienti a proprio a causa della loro architettura e caratteristiche peculiari.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 315
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grz...
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 530
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 02:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, non vorrei che tu dimenticassi che la cayenne è anche un signor fuoristrada che per primo ha conciliato molteplici esigenze ludiche e non, per cui ha una sua ragione di esistere altrimenti sconfiniamo in varianti di una normale berlina e diventa una monovolume più bella, oppure una station rialzata ecc. Ovviamente tutto si può migliorare, compresi i consumi, ma non molti anni fa le berline di 2000 cc consumavano più di un cayenne(e inquinavano 50 volte tanto), ma nessuno gridava allo scandalo. L'auto elettrica poi, per il momento fa più danni (anche se non visibili) all'ambiente di quanto non ne faccia un cayenne. L'unica valida alternativa rimane appunto l'ibrido che non ritengo una pezza ma una corretta strada da intraprendere per migliorare il rendimento generale dei veicoli.
Una piccola divagazione : pensa a quanto inquina un camion che utilizza la strada mentre la merce che trasporta potrebbe girare su rotaia e vedi che per pareggiare i conti con un solo camion devono circolare circa 70 cayenne al posto di altrettante utilitarie (euro 4)......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 26
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tizià sei sempre puntuale come un orologio svizzero

il discorso è che tra persone che hanno visioni differenti è ahimè difficile trovare un punto oggettivo di unione
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 27
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uè Lorenzo hai fatto un trattato

lo leggo con calma e ti rispondo
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1787
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul fatto che le berline 2000 cc consumassero di più non sono d'accordo: le macchine dell'era, diciamo pre-catalizzata emettevano molti più inquinanti perché i motori non avevano ancora dispositivi efficienti per abbattere le sostanze nocive, però avevano una massa e una sezione frontale molto più contenute, e dagli anni '80 anche una forma aerodinamicamente accettabile in molti casi: alcune addirittura ottima, basti pensare all'Audi 100, che aveva mi pare un Cx di 0,30 dovuto sia a una forma lungamente studiata in galleria del vento che a dettagli innovativi (vetri a filo carrozzeria, guarnizioni che sigillavano i cofani, etc etc).
La stessa 924 negli anni '70 era un coupé all'avanguardia da questo punto di vista, perché pur avendo le prestazioni più elevate tra le 2 litri aspirate aveva anche consumi in relazione molto parchi (di fatto è difficile scendere sotto i 9/10km/l), tutto questo è anche merito dell'aerodinamica, oltre che degli altri fattori.
Quindi, anche per esperienza, dire che una berlina di 2000 cc anni fa consumasse generalmente di più – lasciamo perdere le turbo, etc- mi sembra esagerare; se poi si prendono a esempio mezzi più pesanti e potenti allora il discorso è diverso: la mia Jaguar XJ del '70 (39 anni), a carburatori, fa in media - più o meno, non ho mai misurato con precisione - sui 6/8 km/l, con un range che va dai 5 nel traffico agli 8- 9, forse 10 km/l andando piano in autostrada, consumi che tutto sommato mi sembrano abbastanza paragonabili a quelli di un Cayenne.
In generale, le macchine si sono "gonfiate" e appesantite, anche di accessori, e i progressi fatti nei motori e nella loro gestione eletronica sono stati per gran parte assorbiti dall'aumento di massa e dimensioni.
Anche il fatto di "inquinare 50 volte tanto" per le macchine più vecchie, fra l'altro, non è completamente vero: l'inquinamento delle vecchie macchine è maggiore, naturalmente, per le sostanze nocive perché non c'è un catalizzatore ad abbatterle (ma ricordiamoci anche che l’indispensabile catalizzatore contiene metalli rari, e poi va smaltito...) ma la produzione di Co2 in un mezzo moderno che consuma molto è elevata:
consumo elevato = produzione Co2 > consumo di risorse e immissione di gas serra elevati.
Gran parte del lavoro che si fa in questo momento , in tutti i campi, sulla sostenibilità, anche in seguito al Protocollo di Kyoto, non è solamente sul problema degli inquinanti nocivi per la salute, ma proprio sul risparmio di risorse fossili e sulla limitazione nell’immissione di gas serra in atmosfera.

Non si può affermare genericamente che l'auto elettrica in questo momento faccia più danni all'ambiente di quanti ne faccia un Cayenne: le batterie degli attuali modelli di auto elettriche contengono metalli pesanti, che pongono il problema del corretto smaltimento e anche dell’inquinamento da estrazione: ma anche il processo produttivo di un’auto tradizionale, soprattutto se di massa e dimensioni molto elevate, non è indolore per l’ambiente e impegna un elevata quantità di risorse anche non rinnovabili: fare un bilancio corretto ed esaustivo allo stato attuale è difficile anche per gli esperti del settore e dipende da fattori esterni come appunto il corretto smaltimento. Personalmente, ho i miei dubbi sul fatto che una auto elettrica attuale abbia un maggiore impatto produttivo e di smaltimento rispetto a un grosso SUV, se le batterie a fine vita sono correttamente smaltite. Il problema dei grossi SUV è sempre la quantità. La quantità di materiale che deve essere lavorata per costruirli e che poi devono muovere.

Tutto questo facendo astrazione sulle emissioni di inquinanti durante il funzionamento, che per l’auto elettrica sono zero.
Siamo comunque prossimi al lancio della produzione di massa delle batterie al litio, che diminuiranno drasticamente la pericolosità per l’ambiente nello smaltimento, ma sicuramente creeranno problemi perl’estrazione del litio, sia di inquinamento da estrazione che geopolitici vista la sua rarità in condizioni estrattive accettabili, che sono concentrate in determinate aree del pianeta. Ricordiamoci, l’unica soluzione perfetta è la bicicletta, perché permette di fare anche moto. (anche se mi posso auto-contraddire subito: per i telai più evoluti si utilizza lo scandio, che pone gli stessi identici problemi estrattivi del litio… qui appare tutta la complessità dei problemi ambientali )

Tornando alla Cayenne, dicendo che l’ibrido sarà una pezza intendevo semplicemente che in un veicolo che strutturalmente, per la sua stessa architettura, è poco efficiente per il contenimento dei consumi (massa elevata e aerodinamica scarsa) un sistema del genere è un palliativo. Comunque ben venga, anche perché agisce proprio quando la massa fa sentire i suoi effetti, cioè nello stop and go. Come del resto sarebbe auspicabile l’introduzione universale di dispositivi geniali nella loro semplicità come lo spegnimento automatico del motore a macchina ferma, che inizia timidamente a farsi strada (quanta inerzia ha l’industria automobilistica..). Nel campo del risparmio energetico grandi economie si fanno con i piccoli apporti ripetuti da nel tempo.

Per finire, direi che – parlando semplicemente in termini tecnici e senza pregiudizi – una vettura come la Cayenne non potrà mai essere considerata un’automobile a basso impatto ambientale e a basse emissioni. La sua polivalenza, così apprezzata, se la porta dietro e ha, letteralmente, un peso in termini energetici. Non è un giudizio morale ma è semplicemente una considerazione tecnica.

Giustissimo il discorso sul trasporto merci su gomma vs ferro(anche se ho dei fortissimi e inestirpabili dubbi sull'"equivalenza" -su quali parametri?- di un camion con 70 cayenne, e mi sono perso poi anche sulle utilitarie; ricordati anche che, a parte le equivalenze, un camion deve viaggiare preferibilmente a pieno carico per non mandare in fallimento il proprietario; in genere un mezzo pesante - camion, autobus- è molto più efficiente dell'equivalente numero di automobili necessarie per trasportare l'equivalente di merci o persone). Un altro esempio di baratro energetico sono i consumi degli edifici, che incidono enormemente sul bilancio energetico complessivo: qui però ci sono buone nuove, perché siamo in un momento di presa di coscienza e cambiamento che direi epocale, e allo stato attuale ci sono tutte le tecnologie per fare molto bene migliorando nel frattempo il comfort.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Nuovo utente (in prova)
Username: president_reserve

Messaggio numero: 28
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho letto attentamente gli interventi di Tiziano e Lorenzo e personalmente non ho le competenze per poter esprimere il mio parere tecnico; dico solo che unire il gusto personale con un eventuale rispetto per l'ambiente, il tutto ovviamente attraverso l'evolvere delle tecnologie, mi sembra una cosa importante alla quale personalmente farò molta attenzione.
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1788
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consoliamoci con le case : con una progettazione attenta, sia sul nuovo che nelle ristrutturazioni, si possono ridurre anche di 10 volte e più i consumi energetici rispetto a quelli del patrimonio edilizio esistente, con aumento del comfort e costi aggiuntivi ammortizzabili in pochi anni. In più la nostra posizione geografica ci aiuta per l'energia solare.
Per le automobili, in effetti è tutto più complicato...
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2755
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo, Lorenzo. Ti quoto.
Dirò una banalità ma secondo me l'auto ecologica è quella che già si ha.
Gli incentivi per la rottamazione servono più all'economia contingente che all'ambiente.
Il SUV rimane, per me, un vero controsenso per ambiente e sicurezza sociale.
Nonostante ciò anche io ho i miei gusti (ovvero passione) e non posso non sussultare quando vedo una X6.
Ritengo che, negli anni, si andrà sempre più verso l'elettrico per cui non stupiamoci se si vedranno sempre maggiori esempi di auto, anche sportive, da attaccare alla presa.
Lampeggi
Vic

(Messaggio modificato da motoroil il 01 marzo 2009)
E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1791
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


secondo me l'auto ecologica è quella che già si ha.
Gli incentivi per la rottamazione servono più all'economia contingente che all'ambiente




questo è un aspetto molto interessante: consideriamo il caso di una macchina che ha qualche anno sulle spalle ma ancora in ottime condizioni, magari utilizzata per pochi km l'anno: è evidente che sostituirla con una nuova -che richiede il consumo di molte risorse per essere costruita- nell'immediato non è un beneficio per l'ambiente ma il contrario.
Sarebbe interessante vedere se è possibile stabilire un "punto di pareggio" per emissioni e utilizzo di risorse, che forse in certi casi -quando si rottama un'auto non troppo vetusta- supporrei che potrebbe anche non arrivare..

Ciao
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 319
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi state facendo andare in paranoia... mi fate venire i rimorsi! Quasi quasi smonto il motore e monto i pedali.

Lorenzo, almeno mi sento meno in colpa per quanto riguarda il risparmio energetico in casa. Sto facendo casa interamente domotica e con risparmi energetici allucinanti (dai pannelli ai riscaldamenti, dalla caldaia ai raffreddamenti).
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 1987
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una nuova -che richiede il consumo di molte risorse per essere costruita-






....e non dimentichiamo l'inquinamento prodotto per smaltire la vecchia!!!!|
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2756
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, non me ne parlare. a breve ristrutturerò casa. Sto andando in paranoia!
E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 321
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vins, per la ristrutturazione c'è il 55% di detrazione sull'irpef se metti roba a risparmio energetico! La mia invece è una nuova struttura...
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2757
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dipende da quanta irpef paghi e da quanto devi ristrutturare..
Ma stiamo andando OT.
E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 452
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

D'altra parte, se consideriamo la quantità di mezzi di trasporto presenti in Italia, si potrebbe fare un ragionamento completamente contrario, Retroviseur: se nelle case delle famiglie borghesi, invece di avere in alcuni casi 4 auto e una 924, se ne avessero 2, di cui una un SUV, qualunque esso sia e l'altra una city car tipo una smart o una Aygo, capaci di sopperire praticamente ad ogni necessità di trasporto, l'impatto ambientale sarebbe più che dimezzato( e con ciò mi riferisco a batterie, materiale non riciclabile e simili).
Quindi sì, più aerodinamica, più leggerezza, meno cianfrusaglie all'interno, ma allora anche più "utilità": a prender alla lettera i tuoi ragionamenti, qualunque sportiva non ha senso, mentre la cayenne assume un senso incredibile per la multifunzionalità che offre.
Dovrebbero solo limare un pò il peso(togliendo le ridotte nella baby cayenne ad esempio)e qualche ammennicolo in qua e in la, migliorare un pò l'aerodinamica e sono convinto che una diesel ibrida andrebbe sotto i 190 g/km di CO2.
Permettendo il trasporto della famiglia, di mobili, di qualunque cosa e allo stesso tempo offrendo prestazioni degne di nota.
Oppure vogliamo dire che la Cayenne è poco ecologica solo perchè costa più di 60 k di euro? E che se uno vuol essere ecologico deve prendersi una Lada Niva? Il prezzo non attiene all'ecologicità(si dirà così)del mezzo e anzi, un'auto più costosa è in genere anche più ecologica(leggi materiali utilizzati) e infatti la Porsche vanta una riciclabilità molto alta dei suoi prodotti.
Die Zauberflöte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 322
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmmm... fa senso anche quello che dice Paolo...

Vins hai ragione ma ogni tanto na chiaccheratina! Ho visitato il tuo myspace, belle foto e tempo libero molto interessante il tuo, complimenti! Spero mi inviterete a qualche scampagnata quando sono su, ovviamente l'attrezzatura per il picnic la porto io visto che nelle vs auto non entrerebbe
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2348
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

D'accordo al 100% con Lorenzo, e all'80% con Paolo.

La chiave è proprio la "sfruttabilità".

Siamo d'accordo su cosa si può fare con un SUV e cosa si può fare con una sportiva.

MA: dov'è tutta questa utilità dei SUV? Capacità di carico? Qualsiasi SW ne ha altrettanta.
Prestazioni? No, qualsiasi SW, anche se motorizzata all'80% della Cayenne ha prestazioni migliori in ogni occasione, anche dal punto di vista dell'ecologia.

Se lo spazio interno è lo stesso delle SW, se le prestazioni sono peggiori delle SW, dobbiamo quindi riuscire ad individuare la vera caratteristica del SUV: il fatto di essere una quasi fuoristrada.

Quindi, Paolo, se dici che la Cayenne è versatile, puoi soltanto riferirti al fatto che è un quasi fuoristrada.

E qui scatta la considerazione (spero) finale: è veramente utile la possibilità fuoristradistica dei SUV e della Cayenne in particolare?

A questo punto, solo chi effettivamente sfrutta questa possibilità (villetta in campagna con guado, caccia e pesca, che ne so) può onestamente asserire che il SUV soddisfa alcune sue esigenze; altrimenti il SUV è l'equivalente un rialzo plantare.

Mi ricordo un confronto ozioso tra prestazioni misurate, in cui la BMW X5 aveva la stessa frenata della Grande Punto. E quindi frenava peggio della Bravo.

Ora, immaginiamo una X5 un attimo prima di fare un incidente: chissà se il proprietario della X5, un istante prima dell'impatto, in un momento di esame di coscienza in cui l'onestà, almeno verso se stessi, è massima, si chiede: "mi servivano proprio 22 quintali di macchina che ora non riesco a frenare, e magari travolgo qualcun altro e causo un disastro?"

E' anche il motivo per cui di solito questa categoria di vetture paga un premio assicurativo più alto.

Fermo restando che ognuno fa ciò che vuole coi propri soldi, beninteso.

Ah, dimenticavo, l'ecologia: come giustamente notato da Lorenzo e Vincenzo, ormai il problema non è l'emissione di gas velenosi, ma di anidride carbonica, la quale è direttametne proporzionale all'energia che si usa/spreca.

Un'auto da 20 quintali, fosse anche Euro 8, comunque da questo punto di vista inquina esattamente IL DOPPIO di una Euro 0 da 10 quintali.

(Messaggio modificato da herbie il 01 marzo 2009)
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 326
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone

non molli tu... e non mollo nemmeno io

Allora, diciamo che mi hai convinto sulla inutilità dei Suv. Puoi ora convincermi al contrario sull'utilità delle sportive?

Saluti,

Vincenzo

PS.: mi fa specie però sentire in questo forum l'esaltazione di una sw (che non è Porsche) su un'auto di successo come il Cayenne.
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 535
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, Herbie dimentica che cayenne frena molto meglio di BMW e dei vari wuberoni, che le attuali SW da 50k pesano dai 18 ai 20 q e che per quanto ci sforziamo non esistono più auto da 10 q a 5 porte anche le punto pesano di più ma credo non si possano paragonare......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 333
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capo. Hai la risposta per tutto
Tessera n°: 1483
PiMania per me è usare Porsche tutti i giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 536
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo una a caso, l'alfetta 1,8 vettura che possiamo definire piccola (coi parametri di oggi) e di peso pari ad una punto (1060 kg) a 140 km/h faceva ben 7,1 km per litro !!!!
Credo che ad una cayenne con dimensioni mostruose 30 cm di più sia in altezza che in larghezza e 60 in lunghezza e un peso di 2,5 volte e altrettanto di cilindrata fa 6,3 km per litro alla stessa velocità emettendo una montagna di inquinanti in meno, invece di gridare allo scandalo faremmo bene a gridare al miracolo.....
Per quel che riguarda il paragone tra camion e cayenne è semplice : sommiamo il consumo di un autocarro e di 70 utilitarie che fanno venti al litro = consumo di 70 cayenne che ci tirano dentro.
Esperienza personale degli anni 70
Mercedes 280 SE 190 km/h a tavoletta 5 km/l
Lancia beta 1600 180 km/h a tavoletta 4,5 km/l
Simca 1301 gls 154 km/h 4,5 a tavoletta 4,2 km/l
Poi direi di piantarla con la storia che le auto sono le responsabili dei gas effetto serra (allarme tra l'altro recentemente ridimensionato) solo per il 10/15% del totale
mentre lo sono in misura ben più alta gli scarichi industriali e le abitazioni private ma non ti ho ancora proposto di scaldarti a fiato......
O forse fai anche tu parte dei benpensanti ecologisti che ormai hanno fatto più danni degli inquinatori ?
Basta con la crociata classista anti suv o comincio a fare una guerra a quelli che usano il riscaldamento a gasolio o a carbone...

(Messaggio modificato da redfox il 01 marzo 2009)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2760
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fascia dell'ozono e surriscaldamento terrestre?
Mi fido di Kary Mullis:


http://it.wikiquote.org/wiki/Kary_Mullis

http://it.wikipedia.org/wiki/Riscaldamento_globale



(Messaggio modificato da motoroil il 02 marzo 2009)
E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 218
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, l'alfetta 1.8 ce l'aveva mio padre nel 75,primo modello, l'ho sognata per anni, ora voglio inquinare il mondo con isuoi gas di scarico letali e tornare indietro nel tempo per rivivere una piccola emozione della mia gioventù.
Sono alla ricerca di un esemplare perfetto da mesi.
Scusate la divagazione.
ogni giorno é un nuovo giorno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 541
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diego è duretta, sono anni che non ne vedo più in giro nemmeno ai raduni d'epoca.
Se ne vedo una ti informo subito.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1796
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


D'altra parte, se consideriamo la quantità di mezzi di trasporto presenti in Italia, si potrebbe fare un ragionamento completamente contrario, Retroviseur: se nelle case delle famiglie borghesi, invece di avere in alcuni casi 4 auto e una 924, se ne avessero 2, di cui una un SUV, qualunque esso sia e l'altra una city car tipo una smart o una Aygo, capaci di sopperire praticamente ad ogni necessità di trasporto, l'impatto ambientale sarebbe più che dimezzato( e con ciò mi riferisco a batterie, materiale non riciclabile e simili).
Quindi sì, più aerodinamica, più leggerezza, meno cianfrusaglie all'interno, ma allora anche più "utilità": a prender alla lettera i tuoi ragionamenti, qualunque sportiva non ha senso, mentre la cayenne assume un senso incredibile per la multifunzionalità che offre.
Dovrebbero solo limare un pò il peso(togliendo le ridotte nella baby cayenne ad esempio)e qualche ammennicolo in qua e in la, migliorare un pò l'aerodinamica e sono convinto che una diesel ibrida andrebbe sotto i 190 g/km di CO2.
Permettendo il trasporto della famiglia, di mobili, di qualunque cosa e allo stesso tempo offrendo prestazioni degne di nota.
Oppure vogliamo dire che la Cayenne è poco ecologica solo perchè costa più di 60 k di euro? E che se uno vuol essere ecologico deve prendersi una Lada Niva? Il prezzo non attiene all'ecologicità(si dirà così)del mezzo e anzi, un'auto più costosa è in genere anche più ecologica(leggi materiali utilizzati) e infatti la Porsche vanta una riciclabilità molto alta dei suoi prodotti.




Vedi Nothingbutgt3, nel tuo ragionamento ci sono spunti interessanti, ma mi sembra che tu faccia una specie di pout-pourri abbastanza scollegato.

Per prima cosa, il discorso finora verteva soprattutto sul quadro prestazionale dei veicoli dal punto di vista dell'impatto sull'ambiente: tu parli soprattutto dell'uso, che è un fattore che con questo va incrociato.

Visto che mi chiami in causa, il sottoscritto possiede "quattro macchine e una 924" o forse più, però per spostarsi negli ultimi dieci anni ha usufruito prevalentemente del Metrò di Parigi, di quello di Varsavia, degli altri mezzi di quelle ottime reti di trasporti pubblici, oltre alla bicicletta, al taxi a volte per uscire la sera, e anche al car sharing, che a Parigi è partito molto tempo prima che in Italia (bisognerà pure spostare qualche mobile ogni tanto). Mai ho portato una macchina a Parigi, perché è un controsenso assoluto. Quando sono in Italia sono costretto a usare la macchina, perché abito in campagna, e ti assicuro che non mi fa piacere, perché adoro guidare per divertirmi e per fare turismo ma non usare la macchina per i miei spostamenti quotidiani. Quei 10km scarsi che mi separano dalla civiltà e dalla stazione più vicina li vedo come una vera tortura quotidiana.
Poi: che senso ha, quando si parla di impatto ambientale, parlare di auto d'epoca? Non so se ne hai possieduta una, ma hai presente quanti chilometri è possibile percorrerci in un anno? E quanto è infimo, in termini complessivi, il loro contributo all'inquinamento su tutto il parco circolante? Le macchine da collezione sono una testimonianza del passato, tecnica e di costume, per questo ne viene agevolata la conservazione e l'uso: seguendo il tuo ragionamento per analogia bisognerebbe allora liberarci anche dei musei, degli archivi, perché no anche dei teatri, perché anch'essi consumano energia "inutilmente"..
Hai ragione sul fatto che ci siano troppe macchine, sono d'accordissimo: però non scagliamo il dito contro quelle da collezione, perché percorrono pochissimi chilometri e in più non utilizzano suolo pubblico, perché quasi sempre ricoverate in luoghi privati.
In più le automobili d'epoca sono macchine che hanno ampiamente concluso il loro ciclo di vita previsto: le considerazioni da fare sul loro impatto possono essere interessanti (per esempio, la ricerca potrebbe produrre olii che decadano nelle loro caratteristiche in periodi maggiori del canonico anno per limitare le sostituzioni anche con basso chilometraggio), ma esulano da quelle inerenti l'utilizzo normale di un oggetto, dall'inquinamento che produce durante il suo uso caratteristico.
p.s. le batterie, così come l’olio esausto, non solo sono riciclabili, ma è anche obbligatorio farlo conferendole ai relativi consorzi obbligatori.

Il discorso dei SUV, volendo entare in questo campo minato, è diverso: ne sono stati venduti migliaia e migliaia, sono diventati una moda, sono macchine usate quotidianamente, che percorrono molti km. In termini statistici l’impatto è completamente diverso. Su tutti i km che percorrono, quale infima percentuale viene percorsa sfruttando le loro doti di polivalenza, cioè in fuoristrada?
Non mi riferisco ai Cayenne che costituiscono una nicchia, ma alla miriade di suv e pseudo suv che si sono diffusi sulle nostre strade anche per effetto moda. Questi un effetto sui consumi e sulle emissioni complessive ce l’hanno, tant’è vero che negli USA, mercato d’elezione per pick-up e trucks, è in atto un’inversione di tendenza verso soluzioni più razionali dal punto di vista dei consumi.
Giusto, come dici tu, usare una citycar o una microcar per uso quotidiano (ancora meglio sarebbe utilizzare di più i mezzi pubblici); però perché l’altra auto dovrebbe essere, secondo te, un fuoristrada, quando il 99,9% delle destinazioni sono servite da strade asfaltate e una più aerodinamica station wagon sarebbe perfettamente adatta allo scopo?
Vedi, a me non piacciono le polemiche, soprattutto se riguardano le scelte degli altri: secondo me ognuno deve avere la sacrosanta libertà di fare le proprie scelte. Però si può discutere dell’aspetto tecnico - e senza fare moralismi- di tali scelte, anche perché si presume che siano scelte consapevoli. Però non portarmi su polemiche che esulano da questi aspetti tecnici, che non posso e non voglio fare: non mi sento di criticare qualcuno perché sceglie un determinato veicolo che magari è perfetto per le sue esigenze. Solo, nei limiti delle mie conoscenze e della mia culura, mi sento libero di dare il mio parere sulle caratteristiche tecniche di quel veicolo.
Il risparmio energetico si fa ed è possibile nella pratica non tanto con le critiche e le limitazioni, ma quando si offre una reale e conveniente alternativa: per questo, per esempio, il miglioramento energetico negli edifici sta avendo un tale successo: la gente si è accorta che ha solo da guadagnarci.
Per le auto al solito è più complesso: perché l’utente finale è maggiormente vincolato nelle sue scelte da quelle delle Case, perché le tecnologie non hanno ancora dato risposte alternative efficienti all’uso di combustibili fossili, perché ci sono tutta una serie di motivi estetici e simbolici che influenzano l’acquisto, etc etc.

Il discorso sul prezzo di oltre 60k euro proprio non lo capisco: tu stesso affermi che l’ecologia costa (anche se dovresti spiegarmi, a parte gli eventuali proclami pubblicitari, in cosa una Porsche è più riciclabile rispetto a una qualsiasi automobile moderna) e hai ragione in questo: sia perché molte tecnologie (per esempio i LED a alta efficienza o le batterie per autotrazione) non sono ancora mature, sia perché sono prodotti innovativi che si indirizzano verso una clientela esigente e informata, quindi con disponibilità elevate, i prodotti a basso impatto ambientale costano cari in questo momento: una Tesla Roadster ha un prezzo di listino in Europa di 100mila euro tasse escluse, quindi più del doppio rispetto all’Elise da cui deriva; una Venturi Fétish, ancora più esclusiva, è a listino a 297mila euro, tasse escluse.
Una barca a vela abitabile di dimensioni medie, il mezzo di trasporto col sistema di propulsione più in armonia con la natura e col mare, antico e moderno allo stesso tempo, costa l’equivalente di diverse Cayenne.
Muoversi con sistemi all’avanguardia per la sostenibilità ambientale non è per chi ha il “braccino corto”.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2770
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, 10 e lode!
E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 545
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo perchè non critichi le monovolume che consumano esattamente come i suv? Oppure le SW enormi e perennemente vuote? Se cerchi la logica, tutto ciò che è al di fuori della esigenza elementare della sopravvivenza non ha senso così come non ha senso possedere dieci TV o 30 vestiti...... Quello che ha dato origine a questa dotta (quanto inutile) discussione è la discriminazione che viene fatta verso un'unica categoria di vetture.....che subdolamente viene introdotta con motivazioni lecite, ma nasconde quella che è la reale piaga dei nostri tempi: il classismo che non è altro che una variante (tollerata) del razzismo.
Così come trovo classismo confrontare vetture diversissime come si tende a fare: che senso ha confrontare e definire inutile un suv e confrontarlo con una smart e dire che il primo si beve tutte le risorse del pianeta?
Confrontiamo un suv con una monovolume e vedremo che le differenze di energia utilizzata sono insignificanti.....
Oppure confrontiamo le tonnellate di inquinanti che ci propinano i nostri ecologici mezzi di trasporto di 20 anni fa...... Ma no, quelli sono utili anche quando viaggiano vuoti.
Pura ipocrisia.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2355
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, vedo che argomenti in maniera molto sensata, e che colleghi vari concetti. Ma lasciami raccontare un aneddoto.

Mio nonno faceva il maestro, parlo dei primi del '900. Ad una lezione, sulla lavagna era disegnata una rana; chiama un ragazzo, diciamo Tizio ma potremmo dire Caio, e gli chiede:

-Cosa c'è disegnato sulla lavagna?

e Tizio: "U' Ranuòcchie!"

-"no, no, quella si chiama 'Rana'".

-"Come?"

-"Rana, Rana, Ra-na."

-" ??? "

-"Ripeti con me: RA..."

-"RA.."

-"e poi: NA..."

-"NA..."

E mio nonno: "Bravo, adesso ripeti di seguito: RA-NA"

-"RA-NA"

-"Bravo; adesso di seguito e attaccato: RANA"

-"RA-NA"

-"No, attaccato: RANA"

-"RANA"

-"Bravo!"

-"RANA!"

-"Bravissimo!"

-"RANA!"

-"ArciBravissimo! Allora, cosa c'è disegnato sulla lavagna?"

-"U Ranuòcchie!"

A volte insistere è inutile, quando le convinzioni sono così radicate.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1797
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


diciamo Tizio ma potremmo dire Caio




Magistrale (tanto per restare in tema )
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1798
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 01:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, perdonami innanzitutto la battuta di sopra, ma la corrispondenza era troppo forte.

"Grazie" per darmi dell'ipocrita, pure subdolo.

Cosa posso dirti, mi sembra di avere esposto alcune considerazioni, provando a parlare di tecnica, di temi che mi paiono interessanti e attuali, e tenendo a dire che non mi interessano i giudizi "morali" o sociologici: vedo però che riporti tutta la questione su questo campo. Tu mi dai addirittura del "classista"...

Vincenzo, che è ingegnere, mi capirà bene: quando sei abituato a progettare, guardi sempre al futuro, hai uno sguardo positivo e interessato verso la tecnologia, verso le sue evoluzioni possibili: la forma di un bullone, di una trave, di un parafango o di un lampione ti interessa di più delle mode, che sono pure passeggere fra l'altro, e dei luoghi comuni; e dentro di te, anche per gioco, pensi a come potrebbe essere un bullone, una trave o un parafango migliore, magari tra dieci anni. In questo il "classismo", come lo chiami tu, c'entra davvero poco.
Se poi per "classismo" intendi qualcosa che assomiglia all'invidia sociale, con me sei davvero fuori strada, fidati.

Mi spiace, anche perché -come ho cercato inutilmente di spiegare in più posts- sono contrario a tutta la demonizzazione -quella sì demagogica- fatta dai mass media sui SUV: mi sono molto indignato quando il comune di Firenze, sulla base di parametri davvero opinabili (altezza ruote), ha vietato l'accesso del centro storico ai SUV: provvedimento che considero addirittura incostituzionale (limitare la libertà di movimento di veicoli che pagano tutte le tasse per circolare, in base a parametri assolutamente discrezionali); mi sono indignato quando, in occasione di incidenti gravi, i soliti giornalisti si sono scagliati in modo indecentemente demagogico contro i SUV. Però mi becco del "classista" comunque: bene, come si dice dalle nostre parti "si farà finta di passar da bischeri".

Parli addirittura di razzismo: mi dai l'occasione per parlare di una cosa che mi era venuta in mente da un po':finora non l'avevo fatto, un po' per pudore, un po' perché mi sembrava un argomento non adatto e non attinente a un forum automobilistico: avevo (dico avevo perché lei vive all'estero e non la vedo da tanto tempo) una cara amica di origine eritrea, di una bellezza superba, di quelle che tolgono il fiato; ogni volta che le succedeva qualcosa di negativo, in campo sociale, lavorativo, etc secondo lei era a causa del suo "essere di colore". La prendevo in giro scherzosamente su questo fatto, definendola una "razzista al contrario".

Ecco, Tiziano, a volte mi ricordi questa mia amica: quando si ricevono "discriminazioni" (se mi permetti lo metto tra virgolette, perché le discriminazioni vere mi sembrano ben altre) poi se ne vedono anche quando non ci sono.

In tutti i tuoi interventi mi pare di vedere, più che una reale volontà di discutere su temi che possono magari essere i più disparati, l'unico obiettivo di affermare che la Cayenne è il migliore mezzo di trasporto mai progettato dall'umanità: capisco che possa essere vero per te e per le tue esigenze, ma alla fine per i tuoi interlocutori diventa una discussione sempre a senso unico, e perde d'interesse.

Se fossi "classista", non mi sarei azzardato, "ereticamente", a chiedervi perché non considerate mai l'Infiniti FX, che mi piace molto ed è stato prontamente demolito (non lo farò mai più, giuro).


citazione da altro messaggio:


Poi direi di piantarla con la storia che le auto sono le responsabili dei gas effetto serra (allarme tra l'altro recentemente ridimensionato) solo per il 10/15% del totale
mentre lo sono in misura ben più alta gli scarichi industriali e le abitazioni private ma non ti ho ancora proposto di scaldarti a fiato......
O forse fai anche tu parte dei benpensanti ecologisti che ormai hanno fatto più danni degli inquinatori ?




una piccola puntualizzazione OT: qui sul forum facciamo due chiacchiere, ma nella "vita reale" sono un professionista che ha anche competenze specifiche sull'ottimizzazione energetica degli edifici, e ti assicuro che è una scienza che tutto è fuorché ecologia da strapazzo. Penso comunque che non ti interessi.

Bene, detto questo ti saluto e ti auguro le migliori soddisfazioni sulla tua Cayenne.

(Messaggio modificato da retroviseur il 03 marzo 2009)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 358
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premessa ecologia-inquinamento: chi è senza peccato, scagli la prima pietra.
E con questo non mi voglio nascondere dicendo "il pezzo di carta lo buttano tutti per terra, se lo faccio anche io non faccio la differenza", però stiamo parlando di auto che rispetto a tutte le altre auto possedute dai presenti di questo forum fanno mezzo km massimo 1 km in meno con un litro e che cmq non vanno in pista a bruciarne quantità assurde solo per divertimento.

Lorenzo, sei un progettista, lavoro molto affascinante... finora i tuoi colleghi ci hanno proposto di scgegliere tra coupè, sw, suv ecc. però tutti con motori inquinanti... quando ci proporranno il motore ibrido efficiente, ben venga. Ti faccio un esempio a te vicino... sto facendo casa e ho la possibilità di scelta, infatti sto scegliendo energia "più pulita".
Poi scusami se ti faccio una puntualizzazione, ma la moda la creano i progettisti in primis non gli utilizzatori che poi scelgono solamente.

Simone amico mio, tuo nonno ti conosceva proprio bene!!! Eheheh!
Scherzi a parte, ma dopo un decennio che ci sono i suv mi pare che de coccio non siamo noi!

Auguro una buona giornata a tutti,

Vincenzo
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 546
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo

Mi hai tolto le parole di bocca...oops dalla tastiera

Lorenzo: non ho mai detto che cayenne sia il migliore mezzo di trasporto mai progettato, soltano è uguale agli altri, non il peggiore.
Grazie per averci erudito con la descrizione della tua professione, mi mancava il lei non sa chi sono io. Non scendo così in basso a descrivere ciò che so o non so fare: tra i tanti miei difetti ne ho due particolarmente gravi, la passione della tecnologia..... (automobilistica e non) e la passione della guida di qualsiasi mezzo......meglio se Porsche.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1799
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rifletti su quello che mi hai scritto riguardo il "riscaldamento a fiato", e non solo, e capirai perché a volte sia necessario "scendere così in basso", soprattutto quando su un tema del genere si spende una parte importante del proprio tempo e del proprio lavoro.
Mi faresti anche una cortesia se la smettessi di utilizzare toni offensivi e tutta questa animosità, che non credo giovino a tutto il forum.
Penso che questa discussione "inutile" sia meglio chiuderla qui, come aveva saggiamente previsto prima Max.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 359
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui per servirti capo... guai a chi tocca te e la mia bimbona

Il fatto è che se ci fosse un'alternativa ai motori inquinanti... allora sarei totalmente d'accordo con il nostro Lorenzo, però puntare il dito dicendo "tu inquini più di me" sinceramente non lo accetto: 1- perchè nessuno sa che vita faccio e quanti km macino; 2- perchè qui abbiamo tutti una passione non propriamente ecologica.

Insomma, escluso Lorenzo (che secondo me crede in quello che dice), gli altri fanno realmente una guerra di "classe" contro il Cayenne. Ma sono spiacente per loro, mamma Porsche ci ha creati, PiMania ci ha dedicato una sezione... e noi siamo qui, sempre di più!!!
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 360
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai Lorenzo, non te la prendere perchè nessuno ti ha offeso. L'animosità è dovuta dal fatto che a differenza tua ci sono persone che non motivano la loro repressione contro i suv.
Io personalmente trovo molto utili i tuoi manoscritti (eheheh! Sono lunghi ed impegnativi da leggere!) e ti ringrazio di aver condiviso con noi il tuo punto di vista.
E, non appena fanno l'ibrido, ti voglio vedere girare con un bel cayennone!!
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2775
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

soprattutto quando su un tema del genere si spende una parte importante del proprio tempo e del proprio lavoro.




Lorenzo, io apprezzo il tuo gesto e l'aver sacrificato il tuo tempo per scrivere qui.

Spero non si generino fazioni ma discussioni civili
lampeggi
Vic
E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 364
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Vic!

Uno di noi! Lorenzo uno di noi!
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 547
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vincenzo, sei sempre una buona spalla !

Lorenzo, se passi da queste parti, Ti invito volentieri a pranzo e sono sicuro che la Tua compagnia sarà gradevole perchè tra appassionati si trova sempre un punto d'incontro.


Non parlerei di toni offensivi in quanto non li ho usati e se così ti sono sembrati, non ne avevo l'intenzione (difficile rendere l'idea del tono della conversazione scrivendo, ecco perchè detesto gli SMS).
Tanto prima o dopo, arrivi anche tu ad un cayenne come dice Vincenzo, magari ibrido
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 370
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

le altre auto possedute dai presenti di questo forum fanno mezzo km massimo 1 km in meno con un litro e che cmq non vanno in pista a bruciarne quantità assurde solo per divertimento.




sono lo spettatore nascosto di questa discussione che si è aperta proprio oggi, vi invito a seguirla...
http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/441863.html?1236101700

non mi sbagliavo di molto sui consumi e di sicuro se vado in cerca nel forum troverò altre testimonianze che confermano la mia affermazione (gioco di parole). Ergo, un porschista credo che in generale non sale più degli 8 km/l (sono ammesse le eccezioni!!!).
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 371
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capo... ma a me non mi inviti a na mangiata????
Oppure ti sei spaventato quando ti ho detto che peso 115??? ehehehheh! Forse hai pensato che è meglio regalarmi un abito!!!
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato
Username: fede_is_dreaming

Messaggio numero: 189
Registrato: 08-2008
Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo ma quanto sei alto?propongo una dieta mediterranea ma soprattutto FERREA!!!!XD mi sa che non hai trovato la tua naturale regolatità!!!bevi activia con i suoi bifidus active regularis!!
cayenne:la nuova concezione di momentum!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 373
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alto 185cm... ma ho deciso di smettere con lo sport e le diete
troppa fatica!

Perchè hai anche tu paura di invitarmi a cena? Hai il braccino? eheheheh!
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato
Username: fede_is_dreaming

Messaggio numero: 190
Registrato: 08-2008
Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho il braccino..non ho proprio il braccio!!!XD io sono 1.75 e peso 65!io ho trovato la mia naturale regolarità!!ahahah
cayenne:la nuova concezione di momentum!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato
Username: fede_is_dreaming

Messaggio numero: 191
Registrato: 08-2008
Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ma questa foto mi attizza troppo!!!XD
cayenne:la nuova concezione di momentum!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 374
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e bravo Fede... per questo vuoi il Cay, per metterne dentro il più possibile!


Lasciane qualcuna per i più vecchietti del forum eheheh
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato
Username: fede_is_dreaming

Messaggio numero: 192
Registrato: 08-2008
Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh ma mi pareva scontato!!!ovviamente scherzo ..io prendo l'ultima a destra con tanto di perizzomino in vista!!

beh anche quella sopra il cofano non scherza!!
cayenne:la nuova concezione di momentum!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 552
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo per Te l'invito era già attivo da tanto tempo, sei ancora poco costoso, a me hanno preferito regalarmi il cayenne piuttosto di invitarmi a pranzo...................
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 553
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sono lo spettatore nascosto di questa discussione che si è aperta proprio oggi, vi invito a seguirla...



Vin, un solo commento
E vengono a fare la morale a noi......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente registrato
Username: goldy

Messaggio numero: 375
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Fede... buongustaio!!

x il Capo... buongustaio anche tu allora, ma di cibo come me!!

Hai letto Tiziano? I consumi sono là.
Tessera n°: 1483
PiMania per me è avere una Porsche e poterla usare tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mariano Claudio (emmeci62)
Porschista attivo
Username: emmeci62

Messaggio numero: 1341
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 05 marzo 2009 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quà..... là......

piccolo...... grande.

C'è grande crisi!

imho sempre.
mc

ps. 987S, 993, ML320.... ho tutti i difetti!
"Curiosity Killed the Cat"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 58
Registrato: 06-2008
Inviato il giovedì 05 marzo 2009 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima la ragazza sopra il cofano ma io, comunque, la farei scendere subito da quella posizione (ho troppo rispetto per la mia auto)!!! Saluti a tutti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione