Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * CAYENNE SI SPEGNE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo berti (mastino1980)
Nuovo utente (in prova)
Username: mastino1980

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2009
Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO A TUTTI!
Sono nuovo di questo forum, volevo sapere se a qualcuno di voi è mai successo quello che è capitato a me ieri:
premetto che ho acquistato un porsche cayenne S del 2003 con 125.000 km tutti tagliandati porsche.
Ieri pomeriggio ho notato che con la macchina fredda quando partivo non cambiava da sola ma sentivo che quasi andava fuori giri del motore e poi cambiava di scatto, faccio qualche chilometro e si spegneva, bho ho pensato magari un calo di tensione con il freddo che fa'....accosto mi fermo e la riaccendo senza nessun problema, rimetto il cambio in drive e riparto, di nuovo dopo che la macchina viaggiava circa ai 40 kmh in 3za marcia si rispegne ! nel cruscotto mi viene fuori la spia gialla del motore con la dicitura di provvedere a un controllo.
Parlando con un mio amico che se ne intende di auto, mi ha detto che secondo lui non è un problema ne di cambio ne di motore ma puo' essere un problema di : o di cinghie del cambio automatico o la pompa della benzina perchè quando la macchina raggiunge una certa velocita e la pompa non funziona bene fa spegnere la macchina.

VI CHIEDO GENTILMENTE SE AVETE MAI AVUTO QUESTO PROBLEMA O SE AVETE MAI SENTITO QUALCUNO CHE L'HA AVUTO.
GRAZIE A TUTTI LORENZO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 3712
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo e benvenuto.
Per quel che so, qualche tempo fa il padre di uno di noi prese in leasing un Cayenne turbo nuovo che sin dai primi km manifestava lo stesso problema. In Italia non riuscirono a sistemarla, non si capiva cosa fosse(situazione molto pericolosa in marcia) ed essendo presa in leasing, l'ha ridata indietro.
Più di tanto non so dirti.
Ciao.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo berti (mastino1980)
Nuovo utente (in prova)
Username: mastino1980

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2009
Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per la risposta
spero che la cosa non sia cosi grave!
lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato
Username: fede_is_dreaming

Messaggio numero: 142
Registrato: 08-2008
Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto..se hai tempo posta le foto del tuo cayenne!
cayenne:la nuova concezione di momentum!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 945
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora.... il fatto che tenga molto la prima marcia quando e' molto freddo e' una cosa normale.....
quando accendi il motore e fuori e molto molto freddo la macchina parte in d1 (a me per almeno 200 metri fa cosi') la gente si gira perche' e' come se tirassi le marce... in realta' e' un modo per fa si che il motore si scaldi prima e in automatico non passa alla seconda marcia se non dopo un tot di tempo.....
anche la mia col freddo la sento un po' diversa col cambio ma dopo qualche secondo tutto torna normale....
per il problema dello spegnimento non saprei come aiutarti.... forse un po' di sporco nei filtri????
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alfio (almagesto)
Nuovo utente (in prova)
Username: almagesto

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2008
Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente è possibile che sia un problema con la cinghia.
Ho visto una cosa simile con una clk. Il problema è che il motore va in autoprotezione per impedire rotture, se dovesse spezzarsi sarebbe un disastro quindi non forzarla e chiama l'assistenza. Non so perchè ma ero convinto che il Cayenne montasse la trasmissione a catena e non la cinghia. Facci sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo berti (mastino1980)
Nuovo utente (in prova)
Username: mastino1980

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2009
Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti !
grazie per le vostre risposte.
l'assistenza porsche è chiusa credo fino a domani che è l'epifania, quindi non mi rispondono.
ieri ho provato a controllare tutti i liquidi e mi sono accorto che il liquido di raffreddamento era di molto sotto il livello minimo, e di un colore ruggine, cercando sui blog di varie case automobilistiche, spiega che se il colore del liquido di raffreddamento è cosi significa che le guarnizioni alle teste sono bruciate!!! non è un danno da poco sicuramente! pero' ripensando anche al comportamento della mia macchina sembrava che non tutti i cilindri stessero funzionando.
parlando con un meccanico, secondo lui non è un problema di guarnizioni ma di pompa della benzina o siccome l'auto ha preso meno 15 gradi possibile che sia andato in tilt l'elettronica che comanda la benzina....comunque vi faro' sapere presto!
un saluto lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 406
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo, il problema potrebbe dipendere da congelamento dell'acqua contenuta nel carburante (la benzina verde è igroscopica) che non è stato additivato sufficientemente per temperature così basse: il congelamento impedisce il passaggio del carburante nei tubi di alimentazione con conseguente spegnimento. Il Cayenne S non ha cingia di distribuzione ma catena e dura quanto l'auto....
Quando è il motore è freddo l'auto parte in prima e cambia a regimi leggermente superiori proprio per far arrivare presto in temperatura i catalizzatori e il resto. Se si vuole evitare l'urlo del motore in prima, basta cambiare in seconda col tastino del TIP....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 407
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ps: neanche il cambio automatico ha cinghie....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo berti (mastino1980)
Nuovo utente (in prova)
Username: mastino1980

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2009
Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie tiziano ma secondo te questo problema puo' dare la spia avaria al motore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 409
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente, a me è capitato (con auto di altra marca) che la spia si è accesa proprio a causa del carburante scadente che ha fatto funzionare il catalizzatore con parametri non previsti.
altro suggerimento: se hai notato che il liquido refrigerante è sporco, fai controllare la capacità antigelo dello stesso (meglio cambiarlo se puoi).
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo berti (mastino1980)
Nuovo utente (in prova)
Username: mastino1980

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2009
Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Tiziano!
infatti me l'hanno detto anche la possibilità del carburante scadente, infatti ho provveduto in autostrada a fare quasi il pieno e sai benissimo che in autostrada la benzina è scadente!
per quello che riguarda il liquido refrigerante, bhè ero molto sotto il livelli minimo e molto sporco di colore ruggine, spero che non abbia portato alla bruciatura della guarnizione della testa!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

max (maxsor)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxsor

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2007
Inviato il sabato 13 giugno 2009 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo....hai novità in merito?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova)
Username: cayman037

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti. senza aprire una nuova discussione ho pensato di aggiornare questo argomento. la problematica che vado ad esporre infatti avviene la mattina a freddo o cmq dopo che la cay è stata ferma per diverse ore, all'uscita dall'ufficio per esempio. la mia cay 3.2 del 2004 monta impianto a gpl ma la partenza è a benzina. premesso che sono attento a rifornire la benzina quanto basta per non farla stagnare molto nel serbatoio. nonostante tutto ultimamente sempre più spesso la mattina quando accendo la cay la lancetta dei giri anzichè salire a 1200giri/min circa per poi dopo meno di un minuto scendere a 8/900 giri/minuto circa, crolla quasi a zero spegnendo l'auto. poi riprovo a ripartire e la lancetta si posizione direttamente sui 8/900 giri min circa come se fosse già calda. a primo impulso della prima accensione si sente un borbottio, certe volte un rumore di ferraglia dal motore, la lancetta oscilla come per trovare il suo equilibrio. quindi se va bene dopo qualche istante tuto si sistema da sè e la lancetta sale sopra i 1200 giri/min, altre volte invece, e ultimamente sempre più spesso, mi fa questo scherzetto. cosa sarà?????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2888
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supponendo bobine e candele a posto, il problema potrebbe derivare dal debimetro sporco.
Ovviamente altre potrebbero essere le cause, tipo usura del sistema di regolazione della fasatura variabile, ma questo si verifica solo a chilometraggi elevati.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova)
Username: cayman037

Messaggio numero: 16
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo sia questione di debimetro. candele e bobine sono state sostituite circa 20.000km fa, quando ho installato il gpl. grazie per il prezioso consiglio. domani la porto in officina, speriamo bene.
ps se fosse il debimetro, quanto potrebbe costare l'intervento? ricordo che quello della spider alfa mi costò 180euro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (topcat)
Nuovo utente (in prova)
Username: topcat

Messaggio numero: 14
Registrato: 10-2010
Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nessuno ha mai pensato al catalizzatore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenZo (z1200)
Utente registrato
Username: z1200

Messaggio numero: 44
Registrato: 02-2013
Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, fai verificare l'impianto a gpl, a me è successa la stessa cosa con un impianto BRC su una fiat brava, riduttore andato, difficoltà ad accendere la vettura con spegnimento, in pratica mandava più gpl del necessario e il motore correggeva smagrendo... quindi si spegneva, falla controllare da chi ha in manutenzione l'impianto a gpl, il mio installatore ci ha messo un secondo a capire il problema...evita di portarla in giro per meccanici vari..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2654
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi è capitato di leggere per caso questo post e sono rimasto allibito, riferendomi alle prime battutte del 3d di qualche anno or sono, di quanto le persone ignorino del tutto quello che stanno guidando......... confusione tra distribuzione e trasmissione, catena e fantomatiche cinghie inesistenti, per di più suggerite dall'esperto di turno....e che è una DAF 33 variomatic.........non bisogna essere per forza meccanici provetti ma sono nozioni presenti sul libretto base della scuola guida!
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2902
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi è capitato di leggere per caso questo post e sono rimasto allibito, riferendomi alle prime battutte del 3d di qualche anno or sono, di quanto le persone ignorino del tutto quello che stanno guidando.........


Non è insolito ricevere dalla nuova generazione risposte del tipo: ma bisogna cambiare olio alla macchina? perché bisogna fare la manutenzione? Da questo consegue una più totale disinformazione e confusione, oltre al vizio di parlare per riporto, senza nessun approfondimento.
Forse sono già adeguati al futuro fatto di auto elettriche.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2658
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah Tiziano che dire, forse è anche un po' il tipo di auto che essendo stata molto molto popolare ha fatto avvicinare anche gente che di motori proprio non è appassionata....purtroppo è il dazio che pagano i mezzi (auto e moto ) di grande successo commerciale e di immagine.
Questo non vuole dire che poi non vi siano persone preparate e anche molto, come te ad esempio tanto per citrane una a caso. Questi ultimi spesso non vedono l'ora che la moda del momento passi per poi potersi godere i loro mezzi in santa pace e con coscenza.
Certo che la questione delle cinghie del cambio ecc. è piuttosto "hard" da sentire.
Nuove generazioni ok, ci può stare, non sono nati nell'epoca dei meccanici sotto casa, del carburatore, del diesel che gelava, delle puntine e via dicendo...ma ripeto anche solo sfogliando il libretto che ti danno alla scuola guida cosa è un cambio automatico, cosa è una trasmissione e cosa è una distribuzione è spiegato proprio bene.
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova)
Username: cayman037

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2013


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera a tutti. vi aggiorno solo oggi dopo circa un mesetto dall'intervento effettuato sulla cay per lo spegnimento e borbottio a freddo. il mio meccanico di fiducia ha sostituito il sensore della temperatura e devo dire che ad oggi sembra tutto ok. spesa € 60 compreso lavoro. certo non vi nascondo che la mattina all'accensione sono sempre molto vigile e al tempo stesso timoroso di non aver risolto.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione