Autore |
Messaggio |
   
salvatore altieri (salvatore71)
Nuovo utente (in prova) Username: salvatore71
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 13 dicembre 2008 - 16:30: |
|
non ancora entrato in possesso della Cay s,mi chiedo ma la Cay ha lo stesso sistema usato dalla bmw x le discese su fondi viscidi?? vorrei inoltre sapere lo stereo standard è di un livello accettable? x un corretto uso delle sopensioni,conviene usarle sempre su normal? grazie Salvatore |
   
simone (sym)
Nuovo utente (in prova) Username: sym
Messaggio numero: 16 Registrato: 06-2008
| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 19:39: |
|
No, è migliore, c,è una levetta a bilancino che comanda in tre livelli selezionabili il riduttore di giri,e i bloccaggi diferenziali.Lo stereo normali si sente bene,certo il bòse è un altro suono.. Io le sospensioni le tengo quasi sempre su confort(la GTS è rigida) tranne in autostrada e strade veloci passo a Normal,oltre una certa velocita entra in automatico Sport (Messaggio modificato da Sym il 14 dicembre 2008) |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 369 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 21:45: |
|
"....Un altro dispositivo particolarmente utile è il Porsche Hill Control (PHC). In caso di partenza rallentata in discesa, con velocità fino a 20 km/h circa, il PHC sfrutta l’ausilio della coppia frenante. Se, in situazioni estreme, una o più ruote perdono aderenza, il freno motore continua ad agire limitatamente. L’ausilio della coppia frenante riconosce questa necessità ed avvia un’azione frenante sulle ruote che hanno maggiore aderenza al terreno. In tal modo il guidatore può concentrarsi sulle manovre da compiere senza dover frenare...." l'ho provato: non devi toccare ne' il gas ne' il freno... anche senza mettere le ridotte.... non so se sulla bmw funziona così, ma mi pare che serva azionare il cruise control... sulla porsche invece è del tutto automatico.. saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Vincenzo (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 103 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 23:02: |
|
Ciao WP, dove si trova questa funzione? O è un optional? Io non ho il PASM. Poi... visto che fai fuoristrada, mi spieghi come funziona la levetta con le riduzioni? Blocco lungitudinale ecc... a che servono e quando si usano? Grazie mille WP. Saluti, Vincenzo Porsche Porsche Porsche Porsche Porsche Porsche
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 370 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 23:43: |
|
il PHC ce l'hanno di serie tutti i cayenne ed è sempre attivo.. te ne accorgi solo se stai facendo una discesa ripida su neve, fango o erba bagnata e non freni ne' dai gas e sentirai i freni agire da soli frenando solo le ruote che hanno grip (cioè che non scivolano). l'uso delle ridotte (primo "step" della levetta) e del blocco del differenziale centrale (secondo step) non sono poi così di uso frequente, anche in offroad. uso le ridotte solo quando le pendenze sono veramente elevate, per trovare sempre il rapporto giusto per la pendenza, ma la prima "normale" è già di per se' abbastanza corta. potrebbe essere utile ad esempio per uscire da una rampa piena di neve in prima ridotta: non dai gas e fai fare tutto da solo alla macchina al minimo.... hai notato che quando inserisci le ridotte il minimo si alza? è impressionante come l'elettronica riesca a risolvere quello che sembra apparentemente impossibile: sono uscito da una rampa quasi totalmente ghiacciata (con le termiche, ovviamente) in prima ridotta al minimo, con grande strepitio delle pinze dei freni, che per trovare aderenza bloccavano le ruote man mano che perdevano aderenza, ma, solo tenendo il volante, la macchina è salita, anche se con qualche "traslazione" laterale.niente male per 2300 kg! le ridotte le puoi anche usare per trainare qualcuno fuori dai guai: la coppia che dai alle ruote è molto maggiore e stressi di meno la frizione. per quanto riguarda il blocco del differenziale centrale (secondo step) l'ho usato veramente poco e solo sul fango.. ma l'elettronica già da se' regola al meglio il riparto della potenza anteriore/posteriore. saluti ed ancora complimenti per l'ottimo acquisto! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Vincenzo (goldy)
Utente registrato Username: goldy
Messaggio numero: 104 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 11:14: |
|
Ciao WP, tutto critstallino... ovviamente nei primi mesi non proverò a fare nulla di tutto questo, ma in quelli a seguire sicuramente inizierò con qualche sterrato! In ogni caso sono info utilissime viste le attuali condizioni meteo. Grazie! Saluti, Vincenzo Porsche Porsche Porsche Porsche Porsche Porsche
|
   
Marco (marco2008)
Utente registrato Username: marco2008
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 16:54: |
|
 citazione da altro messaggio:il PHC ce l'hanno di serie tutti i cayenne ed è sempre attivo..
Purtroppo quelle col cambio manuale no! Enjoy your life and your Porsche!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 371 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 17:40: |
|
ce l'hanno, ce l'hanno, come anche l'hill holder (partenza in salita senza tenere il freno) saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
jackass (jackass)
Utente esperto Username: jackass
Messaggio numero: 909 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 17:59: |
|
l'hill holder e' na gran cosa.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
|
   
Marco (marco2008)
Utente registrato Username: marco2008
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 11:32: |
|
L'hill holder è comodissimo, ma non sapevo del PHC!!! ...non ha niente a che fare con il PSM? Enjoy your life and your Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 401 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 19:08: |
|
Ciao a tutti! Su suggerimento di WP ho fatto alcune prove ed effettivamente esiste un sistema di controllo della velocità in discesa (ho provato su strade normali) che funziona in prima e seconda mantenendo costante la velocità in discesa 26-28 km/h in prima 36-40 in seconda, non si deve toccare nè freni nè acceleratore e si percepisce nettamente l'intervento dei freni. Non ho ancora provato con le ridotte, ma appena possibilie rimedierò. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|