Autore |
Messaggio |
   
salvatore altieri (salvatore71)
Nuovo utente (in prova) Username: salvatore71
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2008
| Inviato il giovedì 11 dicembre 2008 - 09:38: |
|
Caro Andrea,scusami se approfitto di te x togliermi dei dubbi:sto acquistando un Cay,s con cerchi da 20 e onestamente avrei piacere a lasiarli su anche in inverno.Ho letto che tu monti le termiche,mi sai dire quale marca e che codice di velocità??,inoltre ti chiedo camminando solo su strade battute,non faccio offroad,la Cay avanza con le 275??oppure è ridicola??ho letto delle verdestein termiche,le conosci??sai scendo da un Grand Cherokee5,2benz,,e su neve non ho avuto mai problemi.. ti ringrazio,salvatore |
   
a.s. (cusilino)
Utente registrato Username: cusilino
Messaggio numero: 34 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2008 - 09:53: |
|
Non entrando in merito, mi permetto di rispondere in parte alla tua domanda. Perchè il Cayenne non dovrebbe avanzare con le 275? Magari non ti permetterà di fare off road ma da qui a dire che avrà problemi su strade battute mi sembra troppo. |
   
salvatore altieri (salvatore71)
Nuovo utente (in prova) Username: salvatore71
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2008
| Inviato il giovedì 11 dicembre 2008 - 10:16: |
|
purtroppo leggendo vari forum,,su un uso su neve,,mi stanno facendo venire tanti dubbi,cmq io non chiedo nulla di speciale,ma solo camminare in tutta sicurezza su neve battuta ed avre la certezza che su una salita,la cay sia in grado di partire fermarsi e ripartire senza problemi.La Cay ha un sistema di discesa assistita come le bmw??? grazie,x le risposte,devo tgliermi tutti i dubbi,ma credetemi dopo averla vistae provata su strada è stato amore a prima vista!! |
   
Andrea A (andrew)
Utente esperto Username: andrew
Messaggio numero: 534 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 11 dicembre 2008 - 10:28: |
|
Caro Salvatore, uso le Pirelli Scorpion ICE + SNOW, con codice di velocità V (è permesso scendere di codice sulle termiche). Io ho fatto due inverni, attraversando i monti tra Piemonte, Svizzera e Francia anche con abbondanti nevicate, e non ho mai avuto alcun problema. Rimango dell'idea che ruota stretta e con meno "impronta" a terra sia meglio, ma onestamente per l'uso quotidiano sono rimasto assolutamente soddisfatto. Per il problema "avanzamento", quindi, direi che non ho proprio mai avuto problemi, anche perchè semmai i miei timori con 2500Kg di auto sono sempre stati quelli di fermarmi da ripide discese, più che di riuscire a salirle . A disposizione per ulteriori chiarimenti. Un saluto |
   
a.s. (cusilino)
Utente registrato Username: cusilino
Messaggio numero: 35 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 11 dicembre 2008 - 10:58: |
|
Ruota stretta dipende. Per la neve, fango & Co. si. Per la sabbia, ad esempio, meglio invece una ruota larga. Si potrebbe scendere un pò di pressione nelle gomme, ma con quella spalla bassissima non penso si riesca a fare. Per le discese ripide, basta adottare qualche piccolo accorgimento e vedrai che si ferma per come tu lo desideri. Per le salite, come giustamente dici, con tutta quella cavalleria è uno scherzo. |
   
simone (sym)
Nuovo utente (in prova) Username: sym
Messaggio numero: 14 Registrato: 06-2008
| Inviato il giovedì 11 dicembre 2008 - 16:05: |
|
La Cayenne ha riduttore e bloccaggio differenziale di serie.Su altri Suv solo optional.Se hai il tiptronic (cambio automatico) nelle discese innevate è consigliabile metterlo in manuale.poi ovviamemnte gomme termiche prudenza, e due dita di testa e vai ovunque,Cerchi x gomme invernali meglio se 18,poi se NON usi il mezzo per ripidi tragitti ma solo autostradali o in pianura va bene tutto,purche gomme termiche sulla neve,e prudenza,sempre |
|