Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Collettori acqua di raffreddamento < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi avevano avvertito dal conce, ero li per un banalissimo tagliando e ho visto una turbo a cuore aperto, ho chiesto cosa stavano facendo e mi hanno risposto che stavano sostituendo dei tubi dell'acqua di raffreddamento. Mi hanno detto che in origine sono in plastica rigida e che è inevitavile che esplodano. Adesso hanno fatto la modifica sostituendo il pezzo cho dei tubi in alluminio. Niente richiami perchè troppo costosi per la casa madre, tutto a carico cliente. Due settimane fà stavo andando in ufficio, sono in uscita dalla rotonda e la macchina si mette di traverso, incredibile esperienza. Vado avanti e dallo specchio mi accorgo che stavo fumando bianco alla grande, Avemus Papa. Mi fermo e ho subito dedotto della rottura dei tubi acqua. Il bello è che a momenti finisco fuori strada perchè l'acqua di raffreddamento era uscita di botta finendo sulla ruote posteriori. Secondo voi è giusto che sia tutto a carico nostro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusatemi, un saluto a tutti, sono appena arrivato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 163
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' successo lo stesso anche a me, ma per fortuna ero vicino al mio meccanico personale,comprato i pezzi per la modifica,spesa totale circa 600 euro compreso manodopera.Unico problema avuto in 30000 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 01 dicembre 2008 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto il kit, compresa la pompa dell'acqua?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 164
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 02 dicembre 2008 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pompa dell'acqua non era da cambiare.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 394
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 02 dicembre 2008 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Diego, il problema ti è capitato sulla turbo o sulla S ?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 166
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao tiziano, è successo sulla turbo,sono andato in porsche italia a prendere il kit e l'ho portato
all'amico meccanico in fianco al mio ufficio(veramente molto bravo e cortese) .
Il lavoro è stato piuttosto complesso per la quantità di componenti da smontare per accedere ai tubi.
L'auto ha cominciato a fumare al bassanello e sono
arrivato giusto (800m) in officina e da lì non l'ho piu mossa(logicamente) anche perchè era gia senza acqua il circuito,ma sono molto soddisfatto del lavoro svolto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo,
visto che anche la mia era a cuore aperto, ho fatto notare un cigolio fastidioso.
Guardate cosa hanno fatto per trovarlo???



Fa veramente male
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 871
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccccchheecazzoooooooo,,,,,,,
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 43
Registrato: 06-2008
Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo che dopo il rimontaggio di cigolii non ne faccia 100!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 44
Registrato: 06-2008
Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando ai tubi dell'acqua di raffreddamento: l'inconveniente è davvero così frequente oppure i casi segnalati sono molto sporadici? la vettura non dà nessun tipo di avvertimento prima che questi tubi espoldano? Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, niente avvertimenti.
Il meccanico del conce mi dice che è inevitabile, può succedere a 30.000 come a 120.000.
Speriamo che il cigolio sparisca caro Alessandro. Immagina la mia faccia appena ho visto la macchina. Pesa che ero andato per ritirarla ed era in queste condizioni.... Hanno dovuto usare i sali per svegliarmi.
eccccchheecazzoooooooo,,,,,,, Le stesse parole che ho usato io prime di svenire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stasera vado a trovarla, speriamo che sia guarita.
Domani vi so dire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ogni caso Alessandro, il difetto è stato eliminato sull'ultima serie montando già i tubi metallici.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho anche le foto dell'altro intervento se volete.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 10
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccola, pensate che quel cilindro nero nel mezzo è il motorino di avviamento.
Se si dovesse rompere si deve smontare mezzo motore... incredibili sti tedeschi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 873
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2008 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao massimiliano... ho visto che sei di san dona'...
dove hai portato l'auto per i lavori???
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 04 dicembre 2008 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Officina De Rossi, ha tutto per operare su Porsche e lui è molto bravo e onesto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (peririzzi)
Nuovo utente (in prova)
Username: peririzzi

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 09 dicembre 2008 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' guarita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 412
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto cambiare a scopo preventivo i famigerati tubi (€ 1.085) e dalle informazioni "estorte" al conce il difetto avviene non troppo spesso, il chilometraggio è ininfluente e sembra che sia dovuto più alle condizioni d'uso che ai km percorsi.
Se possibile mi fareste sapere i km a cui vi è successo ?
Ho attentamente visionato i vecchi tubi in plastica e data la struttura apparentemente molto robusta mi sembra impossibile che si possano rompere. Avete visto dove si sono rotti i vostri ? Grazie anticipatamente per eventuali info.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 172
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao tiziano,a me è successo con la macchina a 70000 circa,la rottura del tubo(uno di quelli più piccoli) era ben visibile proprio nella zona centrale del condotto dove nulla faceva pensare ad un eccessiva pressione dell'acqua.
Io ho speso molto meno di te (ma ho avuto un fermo auto di 10gg)e non mi sono fidato di andare senz'acqua dall'amico Paolo v.
Sono comunque rimasto soddisfatto del lavoro effettuato.
Incredibile,è la prima volta che un'auto non mi stanca dopo un anno di utilizzo.
Qualsiasi altra auto anche più recente abbia provato non è stata all'altezza di questo gioiello
tecnologico(inclusa x6 35d).
Credo che la sfrutterò ancora un bel pò.
troppa soddisfazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 413
Registrato: 12-2005
Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Diego, grazie per le info. Ho cambiato i tubi a 72.000, il conce mi ha detto di aver visto sempre rotto quello grosso e mi ha consegnato l'auto in un giorno e mezzo.
Credo che, a parte la passione Porsche, ci siano veramente poche auto che possano sostituire la ns. turbona.....
Anch'io ho intenzione di tenermela fino a esaurimento: ma ho l'impressione di dovermi impegnare molto.... Ho visto un esemplare con 200.000 km e pareva più nuova della mia....
In questi giorni di neve (con gomme termiche) mi sono divertito come un matto.... Si fanno veramente cose incredibili, usando le ridotte ho risalito una rampa (rigorosamente innevata) del 30% senza nemmeno pattinare (3 km/h) e ridiscesa la stessa a 2 km/h a velocità costante senza la minima perdita di aderenza.
La gestione elettronica di controllo della velocità in discesa è veramente efficiente.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 101
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 27 ottobre 2009 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente "buttare" 1000 euriii...(in quanto dovrebbe sostituirlo mamma Porsche) solo a scopo preventivo....NON mi sembra proprio il caso !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente esperto
Username: redfox

Messaggio numero: 813
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 27 ottobre 2009 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfranco, probabilmente non è stato oggetto di richiamo perchè è più un problema legato a invecchiamento del materiale in particolari condizioni d'uso. Certo che pensare di rimanere a piedi (esce tutto il liquido di raffreddamento in un istante) e chiamare il carro attrezzi magari lontano da casa o una domenica sera, mi rende molto nervoso.... Meglio essere previdenti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco graziano (francograz)
Nuovo utente (in prova)
Username: francograz

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' successo anche a me, e' scoppiato il tubo dell'acqua e in pochi secondi sono rimasto senz'acqua, ero in vacanza in sardegna quest'estate ........vacanze rovinate .
Cayenne s 70.000 km
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvano m (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 49
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla mia sono stati sostituiti (dal venditore) prima di consegnarmi la macchina 100.000 km.
Suppongo che fossero lesionati e non potevano vendere l'auto cosi.
Ho trovato la fattura con i lavori eseguiti all'interno del libretto dei tagliandi.
Spesa mi pare piu di 900 euro,ma non son sicuro se dentro c'è qualche altro intervento.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova)
Username: jarod74

Messaggio numero: 21
Registrato: 10-2009
Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come già detto un pò di tempo fa ho scritto alla porsche per il problema. questo qui di seguito è il testo della lettera che ho mandato (ovviamente su carta intestata del mio studio legale). vediamo come va a finire. anche perchè sto notando qualche fumata bianca di troppo dalla mia (cay 4.5 s my 03, km 100.000). speriamo non sia ciò che tutti avete segnalato.


Porsche Italia S.p.A.
Casella Postale 29
Corso Stati Uniti 35
35127 Padova
Racc. a/r
Oggetto: Porsche Cayenne 4.5 s – Sostituzione tubi liquido raffreddamento motore
La presente in nome proprio, quale proprietario di una Porsche Cayenne 4.5 s anno 2003, per significare quanto segue.
Alla data odierna diversi centri autorizzati Porsche ubicati in Italia, interessati anche da terzi aventi il medesimo veicolo di proprietà dello scrivente, sembrerebbero consigliare un intervento, non riconosciuto quale richiamo ufficiale della casa madre, afferente la sostituzione dei tubi del liquido di raffreddamento del motore; in particolare l'intervento comporterebbe la rimozione dei tubi di gomma, di fragile integrità nel lungo periodo, con quelli in alluminio.
Al contempo ulteriori centri Porsche contattati sul punto subordinano tale sostituzione al numero di serie del veicolo al fine di una preventiva verifica del kit originale di tubi effettivamente installato sulla vettura dalla casa madre; ciò in funzione di un particolare difetto legato al singolo veicolo e non al modello Cayenne in generale.
Attesa la generalizzata discordanza di informazioni fornite dai centri autorizzati sul punto, prego fornire specifiche indicazioni ufficiali circa la necessità o meno della sostituzione preventiva del sistema dei tubi del liquido di raffreddamento del motore; ciò al fine di evitare cedimenti improvvisi ed accidentali con conseguente grave ed irreparabile nocumento per chi scrive.
Con l'avvertimento che qualora lo scrivente dovesse essere oggetto di eventuale ed improvviso cedimento del sistema, dovuto a difetti progettuali verificabili mediante indagine tecnica, si agirà nei modi di legge per il risarcimento di tutti danni, ivi compresi quelli per l'intervento medesimo.
Con conseguente comunicazione, se d'uopo, alle riviste specializzate del settore.
Salvis iuribus.
Distinti saluti.


vi tengo aggiornati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente registrato
Username: pit66

Messaggio numero: 207
Registrato: 05-2009
Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Jarod per l'aggiornamento, ma che cosa ci consigli? Converrebbe che ognuno di noi scrivesse, utilizzando la tua come lettera tipo? In teoria più siamo meglio è...
Porsche fever...forever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova)
Username: jarod74

Messaggio numero: 22
Registrato: 10-2009
Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che vi devo dire. forse conviene aspettare cosa rispondono a me dato che ho firmato come avvocato. comunque la mia lettera come fac-simile è a disposizione per tutti. senza problemi. tanto se è seria come pare la porsche in venti giorni circa si dovrebbe far sentire. la minaccia di scrivere alle riviste specializzate di solito è molto efficace, specie per i marchi prestigiosi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 124
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 10 novembre 2009 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

JAROD, dalla mia modesta esperienza in quanto a vetture di una certa rilevanza, credo che questa problematica sia relativa ad una partita "sbagliata" di tubi di raffreddamento della vettura in oggetto !
Pertanto chiederei maggior verifiche da parte della Porsche in merito a suddetta partita di tubi !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jarod74 (jarod74)
Nuovo utente (in prova)
Username: jarod74

Messaggio numero: 28
Registrato: 10-2009
Inviato il martedì 10 novembre 2009 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda gianfranco in qualche precedente post ho scritto proprio questo su segnalazione di un centro Porsche vicino casa. loro, infatti, mi rifiutavano la sostituzione preventiva facendomi intendere proprio che si trattava di una partita di tubi usciti male e non di un difetto congenito del modello cayenne v8. se leggi la lettera che ho inviato, e che ho pubblicato per tutti coloro che ne hanno interesse, ho fatto specifica menzione di questo fatto. vedremo cosa dice la casa madre. e se posso vado fino in fondo. tanto a me non costa nulla....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 127
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Jarod del tuo aiuto. ;-))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1576
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tanto se è seria come pare la porsche in venti giorni circa si dovrebbe far sentire




Scusate se scrivo in quest'area... ma mi sto capottando dal ridere .... chiedete ai proprietari di 996 (e sembra anche di 997) da quanto tempo stanno aspettando una risposta ufficiale in relazione alla fragilità del motore.....

Sono comunque dalla vostra parte.. in bocca al lupo per l'iniziativa
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

deisdero sapere se questi tubi di plastica si possono notare a cofano aperto,o bisogna smontare dei carter ecc..insomma per sapere se sono stati sostituiti??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5919
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Duri ha ragione e mi sembra che sia trascorso già qualche mese senza risposta.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 347
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Francesco(sportraxxx):a cofano aperto no vedi una "benemerita MAZZA".......................
si deve smontare un bel po' di roba..................
per sapere se sono gia' stati sostituiti devi solo guardare il libretto dei tagliandi,o, in mancanza di quello le eventuali fatture rilasciate per gli interventi(o tagliandi)
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (sportraxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2010
Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ti ringrazio mille...farò controllare al commerciante sui tagliandi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 232
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Avemus Papa




massimiliano, qui c'è pieno di latinisti che ti possono cazziare alla grande,.......HABEMUS PAPAM........
_______911 3.2 TARGA G50 vendesi_______
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente esperto
Username: pit66

Messaggio numero: 513
Registrato: 05-2009


Inviato il venerdì 29 gennaio 2010 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento: in occasione del tagliando ho domandato lumi sul discorso dei tubi di raffreddamento; chi mi stava seguendo ha ammesso candidamente " beh lei ha ancora i tubi in plastica, ci vorrebbero quelli di alluminio, normalmente si danneggiano verso i 90.000, e quasi sempre in inverno, grazie alla differnza di temperatura, comunque li controlliamo e vediamo se mostrano segni di cedimento"
Una volta ritirata l'auto mi dicono che i tubi sembrano OK, ma io non mi sento tranquillo ovviamente, credo che farò il lavoro di sostituzione, dopo la prossima estate però...magari avranno risposto a Jarod..
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (bullo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bullo

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2009
Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti anchio ho un turbo 2004 mi chiedevo se la garanzia porsche approved viene riconosciuta come garante sulla rottura dei tubi visto che cmq sembra un difetto congenito . E' allora meglio fare una lettera da un legale come ha fatto jarod a titolo preventivo????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 279
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riccardo, la garanzia P.A. ovviamente copre la riparazione (e ci mancherebbe pure!!!) ma, mi sembra di aver capito da precedenti post, solo in caso di effettiva rottura e non a livello di sostituzione preventiva!!! Perciò comunque ti rovinano almeno una giornata, ferma restando la possibilità di creare danni a persone e cose che, credo proprio (salvo avviare un'azione legale nei confronti di Porsche Italia), non sarebbero da loro risarciti!! Viva l'onestà della Toyota che sta facendo campagne di richiamo per milioni di veicoli per potenziali problemi alle proprie vetture...
Scusa Pitt, ma se ho ben capito quello che ti hanno detto allora la rottura avverrebbe nei luoghi soggetti a intensi freddi invernali...io, a Roma, dovrei essere più al sicuro?? (tranne quando si va in settimana bianca, ma allora si potrebbe scegliere un albergo con il garage riscaldato!!).
E' capitato a qualcuno di rompere i tubi non in inverno o, comunque, in luoghi non particolarmente freddi?? ha senso, insomma, quello che hanno detto a pitt o è l'ennesima risposta approssimativa dei tecnici dei centri d'assistenza ufficiali??
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1093
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I tubi si rompono in qualsiasi momento e non presentano segni esterni di cedimenti o usure. Probabilmente il difetto è dovuto più ad elevate temperature, unite ad alta pressione, che a sbalzi termici. Ho visionato e sezionato i tubi che ho cambiato e sembra impossibile si rompano data la struttura molto robusta.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 2421
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so se vi possa essere alcun confronto con i vs problemi, ma a me martedì è schioppato un tubo dell'acqua (vd. 3d "caffè a BAratti" in 'incontri & e cene'... su 996 TT MY 2004 con 73mila km.

senza alcun preavviso, senza che MAI in 2 anni si sia accesa la spia della temperatura; dopo una quarantina di minuti di esercizio, col motore caldo ma in apparenza alla sua retta temperatura, tirata 2-3 e boom! fumata bianca e acqua dappertutto, proprio come nei casi descritti sopra!

anche qui partita di tubi difettosi? mah!

in quanti casi dei vs. era colpa del termostato? lo avete mai cambiato?

grazie.
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1523
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riesumo questa conversazione.
Come accorgimento mio solito, chiudo il tappo della vaschetta, poi svito per 'smollare' il gioco. Il tappo rimane chiuso, ma lascio aperto lo sfogo, quindi in caso di aumento esagerato di pressione, alla peggio esce un po' di liquido ma non mando troppo in pressione l'impianto. Cioè, solo quel tanto che basta per aumentare la T di ebollizione.
Tra un mesetto vado al mare, a 500km di distanza. Finora ho fatto 3.500km con il Cayo senza problemi, con un totale di circa 100.000.
Ho fatto autostrada, strade di montagna, città, statale e anche un percorso off-road per raggiungere una centrale idroelettrica da rilevare.
Temperatura max raggiunta 100°C, mantenuta anche per un po'. Senza nessun problema.
La domanda è: li cambio preventivamente 'sti tubi o rischio? So che è una domanda retorica, ho già deciso di cambiarli, ma qualche consiglio in più non fa male.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2864
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io li ho cambiati a scopo preventivo, anche se non sembrava necessario e sto tranquillo.

Più passa il tempo e più il rischio è elevato dato l'invecchiamento dei compositi (plastiche), significativo è il fatto della loro sostituzione con l'alluminio
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2472
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la mia la presi a 100.000 e li avevano appena cambiati con il kit in alluminio.
Non so se per rottura o a scopo preventivo.
Andiamo verso i mesi piu caldi e il tuo chilometraggio e quello dove piu o meno si erano gia rotti o si sono rotti.
Io li cambierei, anche perche se ti succede in strada, sei fermo, e quindi oltre alle spese per la sostituzione ti dovrai pagare anche il carro attrezzi.
Se poi ti si rompe in ferie dovresti metterti nelle mani di chi non conosci per la iparazione, che quasi sicuramente nei posti di villeggiatura se ne approfitterebbe facendoti spendere di piu.
Con l'aggravante delle vacanze rovinate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1525
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete ragione, e confermate la mia decisione.
Prendo appuntamento, poi farò sapere com'è andata.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3138
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 06:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cao Gigi, anche io ho fatto il lavoro in via precauzionale a circa 68 mila km...il tecnico del CP mi disse che uno dei tubi più piccoli era un po' crepato e avrebbe prima o poi ceduto...avevo combattuto con Porsche Itala in precedenza perché, essendo in PA, mi riconoscessero almeno un trattamento di favore...niente di niente...chissà come è andata a Jarod con la sua lettera...non mi sembra di averlo più sentito sul forum...
Ti consiglio quindi di far eseguire il lavoro, per stare tranquillo almeno psicologicamente...certo il portafoglio non ringrazierà ma spero ti divertirai in vacanza con la Cayenne...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1529
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, Aless, sono d'accordo con te.
Ho una curiosità, più che un dubbio. Su Rosepassion ho visto il ricambio a circa 350 euro (200 il gruppo a tre tubi + 150 un altro tubo), mentre mi pare che in CP il kit costi circa 600. Probabilmente il kit comprende altre cose, oltre al semplice tubo, ne sapete qualcosa?
Credo comunque di fare l'operazione in CP; penso che sia un lavoro da far fare a chi sa come farlo.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2474
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In cp sicuramente ti costerà molto di più, già lo hai visto con la differenza di costo del solo ricambio, poi devi considerare il costo della manodopera che qui a Perugia e più che doppia rispetto al mio meccanico, e il tempo del lavoro che in conce ufficiale si basa su una tabella prefissata, un meccanico generico, se onesto e bravo, magari ti fa risparmiare qualche ora di manodopera.
E comunque il mio meccanico generico ha eseguito tranquillamente una revisione del motorino di avviamento che si trova proprio sotto questi tubi, senza nessun problema.
Se conosci un ottimo meccanico generico, credo che possa farlo tranquillamente, facendoti risparmiare qualche centinaio di euro.

Eccoti una foto dei tubi in questione.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1531
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo, grazie Chef. Si vede anche il tubone singolo, quello che scavalla il motorino d'avviamento.
Smontare e rimontare, penso sia alla portata di ogni buon meccanico. Ma nel caso specifico, mi sembra che i tubi originali vadano tagliati ed adattati al kit in alluminio.
Ho chiesto a un paio di meccanici di cui mi fido, ma la risposta è stata:"Sì, portala qui, poi vediamo".
Quindi, in questo caso, preferisco spendere magari qualcosa in più, ma andare sul sicuro.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1537
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 26 luglio 2013 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho chiesto un preventivo in CP; i prezzi sono uguali a quelli che ho visto su Rosepassion; in più il kit comprende altri tubetti, OR, guarnizioni, grasso e liquido refrigerante (roba che ci va comunque) che portano il totale a 550+iva-sconto.
A quel punto il risparmio sulla MdO influirebbe poco, quindi CP.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2480
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 26 luglio 2013 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok
Facci sapere come e andata e in che condizioni erano i vecchi tubi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1538
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 26 luglio 2013 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, sicuramente, interessa anche a me.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1544
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 01 agosto 2013 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritirata, già che era lì ho fatto anche smontare l'antifurto satellitare che mi preoccupava un po'.
I tubi erano apparentemente in buone condizioni, ma un po' cotti; la plastica è veramente spessa, secondo me sarebbero andati avanti ancora per molto. Il rischio, a mio parere, sono le tensioni che si generano tra caldo e freddo. Infatti smontandoli si sono rotti per la fragilità della plastica cotta e invecchiata.

Comunque: spesa come prevista, ma sconto 10 sui ricambi, auto di cortesia gratuita, pile del telecomando gratuite e lavaggio interno ed esterno gratuiti.

E' sempre un millino in meno, ma sono soddisfatto.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 223
Registrato: 05-2010
Inviato il giovedì 01 agosto 2013 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho letto diversi post ma non mi è chiaro se dal numero di telaio si evinca se i tubi sono di plastica o metallici, mentra mi pare di aver capito che in produzione a far data da un certo periodo del 2005 il problema sarebbe stato definitivamente risolto

siccome sono tra color che son sospesi (2005), prima di andare in CP esiste una alternativa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3162
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 03 agosto 2013 - 06:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio prova a chiudere in CP con il numero telaio...purtroppo i tubi non sono in vista quindi credo sia difficile capire senza smontare un po' di roba...
Miglia anche nel mio caso i vecchi tubi non me li fecero vedere, sostenendo che si erano spaccati al momento dello smontaggio e che, comunque, ce ne era almeno uno che iniziava a creparsi...
Mi sembra ti abbiano trattato bene in CP...almeno per gli standard della mia zona...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1545
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 05 agosto 2013 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, sono contento. Cioè, sarei stato più contento senza fare l'intervento, ma posto che era da fare...
CP di Biella, tanto per non fare pubblicità.
La modofica mi pare che sia stata introdotta con la mkII, ma potrei sbagliare.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (99esse)
Utente registrato
Username: 99esse

Messaggio numero: 445
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 05 agosto 2013 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Gigi,
ottima scelta.
Buone vacanze
Ciao
Stefano
6 cilindri, 1 musica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3168
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 06 agosto 2013 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Gigi la modifica è stata introdotta con il MY 2005...le mkII avevano motori differenti...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione