Autore |
Messaggio |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1241 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 17 gennaio 2004 - 12:00: |
|
il problema e' serissimo!! l'ho presa con i cerchi da 19 cayene design .....ovviamente non ho chiesto se su quei cerchi si possano montare gomme da neve. la risposta e' ovvia : NO! non esiste alcuna marca di pneumatici che produce gomme da neve per i 19. in concessionaria mi hanno proposto di prendere 4 cerchi e 4 gomme da 18 ......prezzo esagerato,il disegno (turbo) non mi piace per niente (gli altri peggio ancora) ....che faccio? opzioni: 1) cambio l'ordine con i 18 della TT e me li faccio andar bene ..... 2) questo inverno prendo 4 cerchi del V6 (che mi piacciono abbastanza ma di certo non un esagerazione) da 17. la cosa che mi secca e' di non vederla per quasi 4 mesi con le sua ruote....in piu' non so se esista un pacchietto "neve" con i 17 ,in questo caso mi troverei a pagarle di piu' che le 18. 3) prendo i cerchi originale dell' S (bruttissssssimi) e prendo subito i techart da 20 .....mi ispirano ,ma li preferivo da 19 . 4) prendo 4 cerchi per la neve non originali (non tanto per la spesa ,ma proprio perche quelli originali non mi piacciono). che fareste al posto mio? Dario!!!! quel preventivo per i venti allena arriva giramelo! -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Piero Guidi (peterdrive)
Nuovo utente (in prova) Username: peterdrive
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2004
| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 16:13: |
|
Compra i 18 di concorrenza, se proprio non Ti piacciono gli originali,per la mia Cajenne io scelsi i 18 Turbo,per l'inverno ho comprato i 18 normali con Dunlop. Sono molto contento. ciao pguidi} |
   
Valerio Guareschi (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 130 Registrato: 11-2002
| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 16:23: |
|
Scusate... ma problemi in inverno con la Cayenne? Gomme da neve? Ma dovete andare sulla vetta del Cervino??? Io sull'Audi ho dei Pilot Sport 245/45 "18 e non ho mai avuto problemi nemmeno in montagna. |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 291 Registrato: 10-2003
| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 16:48: |
|
Valerio, il problema sono i cerchi da 19 e 20, per i quali, i pnematici disponibili sono solamente sport/racing (con pochissimi intagli) che su una sportiva danno problemi anche solo sul bagnato. Leggo che c'è chi cambia i cerchi e monta le termiche su altri cerchi. Basta solamente prendere la Cayenne per quello che è stata costruita o volete andarci in pista? Quindi con i cerchi da 18 esistono le gomme All Seasons studiate inizialmente per la X5 che ti permettono di fare tutto, ovviamente per la pista abbiamo le 911 NO? Ciao Claudio l'importante è frenare più...tardi ed accelerare più...presto
|
   
Valerio Guareschi (s8vale)
Utente registrato Username: s8vale
Messaggio numero: 131 Registrato: 11-2002
| Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 08:23: |
|
Mah... io, ripeto, ho su le Pilot Sport (mica All Seasons) eppure mai avuto problemi. |
   
stefano32 (stefano32)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano32
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 09:51: |
|
Mi permetto di dare un consiglio sull argomento visto che tutti i giorni uso un fuoristrada su strade a rischio neve e/o ghiaccio : montare SEMPRE GOMME TERMICHE IN INVERNO!!! Ho sperimentato sulla mia pelle tanti anni fa in montagna l ebrezza di fermarmi contro uno spazzaneve, visto che la mia jeep non ne voleva sapere di frenare lungo una piccola discesa innevata! Il bello è stato che una volta spostato lo spazzaneve la jeep tendeva a scivolare a valle nonostante il freno a mano tirato (montavo dei "bellissimi" scorpion stradali ultralarghi). Morale della storia è che un 4x4 qualunque esso sia,con gomme stradali può affrontare con disinvoltura una salita ....ma non la relativa discesa!!! meglio tardi che mai
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1248 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 10:44: |
|
esatto stefano! 2 anni fa appena preso l'ml ho pensato bene di andare a cenare con amici a berberino del mugello .....con le spendide gomme da asciutto ....quella sera non abbiamo mangiato....ogni tornante era un pianto.....e li non contavano elettronica o doti di guida ....li conta solo l'attrito (zero) e la gravita' (9,8 m/s2). ricordo anni fa lo stevio in discesa con un'audi quattro....ho dovuto comperare le catene (come tutti gli altri)...che vergogna!! probablimente tengo su i 19 e poi prendero' i turbo con 4 termiche serie. -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Luca P (luki)
Nuovo utente (in prova) Username: luki
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2003
| Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 16:50: |
|
Per chi la vuole usare sulla neve o divertirsi anche moderatamente in off road,visto che è un argomento che avevo affrontato anche io prima dell' ordine,conviene ordinarla con i cerchi da 19 o da 20 ,e poi comprarsi 4 cerchi anche non originali da 17, non da 18, che permettono di montare delle gomme anche abbastanza aggressive.Sono curioso di partecipare al raduno cayenne che si terra' dalle mie parti a maggio,organizzato dal Porsche club Italia(lo scrivo tutto intero perche' scriverlo cosi' P.C.I. mi fa' impressione.. ), ho letto che ci saranno delle prove in off road .... |
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 143 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 23:12: |
|
Beh, visto il thread, una foto da StMoritz 30 Dicembre, Cayenne S e gomme Dunlop termiche.... perfetti, tranquilli e sereni anche sul Bernina chiuso per neve (e autorizzati dalla Polizia!) Valerio, la gomma termica è ESSENZIALE d'inverno, soprattutto per chi ha un'auto da oltre 2 tonnellate. L'anno scorso con una diretta concorrente della Cayenne su gomme 'stradali' sono andato in grave difficoltà per un dito di neve: il probelma, come mi disse una volta Ferdinand Piech (eravamo in 50, non solo il sottoscritto, s'intende) non è salire, ma scendere e frenare... delle 4WD in discesa non ce ne facciamo niente, è la gomma termica che conta.
Ciao a tutti, Stefano |
   
Filippo Motta (fmotta)
Nuovo utente (in prova) Username: fmotta
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 10:39: |
|
Si ma.... perchè a me, lo stesso giorno, il mitico "Huber" (poliziotto locale) non mi ha fatto passare. Anyway... stessa configurazione della tua (a parte che la mia è TT) e nessun prob sulla neve con le termiche Dunlop. Però mi tengo i miei 20" per la stagione "calda"  |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1282 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 27 gennaio 2004 - 13:10: |
|
Stefano! sei un mito....adesso mando mia madre a "corteggiarti" al carducci cosi' la prossima volta porterai anche me in una delle tue.."scorribande". certo che il Bernina..... (la famosa discesa vicino all' ospizio...mi fa venire i brividi ogni volta che la percorro con la neve...) ot...a che punto siamo con il tuo ultimo libro "storico"? dove lo si puo' trovare a bologna? -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Mik4s (mikmuk)
Utente registrato Username: mikmuk
Messaggio numero: 455 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 08:30: |
|
Anche io ho lo stesso problema con una x5: cerchi da 19 o prendi le catene a "ragno" oppuremonti una serie di cerchi da 17 con gomme termiche. Comunque ho già provato in condizioni di neve pesante, e devo dire che si è comportato molto bene, grazie anche ad un tastino che in discesa attiva un controllo automatizzato della trazione sullem quattro ruote, il cambio e il freno: insomma la macchina praticfamente va da sola e tu devi solo girare il volante! /un po inquietante a dire il vero). Due domande: Anche il Cayenne ha questo sistema? Non volendo investire in catene et similia, dato anche che la macchina è a noleggio a lungo termine(sull'audi le ho usate 1/2 volta in tre anni)non hanno forse inventato una specie di CALZA che serve per tragitti limitati? Come si chiama? Andrà bene sui cerchi da 19? Illuminatemi!!! Never complain, never explain
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1291 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 10:27: |
|
Mik ,si vede che hai fatto delle discese ...pianeggianti . il problema della gommatura non adeguata lo si ha' proprio nelle discese.....puoi schiacciare tutti i tastini che vuoi ...ma la macchian comincera' inevitabilmente a scivolare giu' per poi adagiarsi vicino al primo guard rail (sempre se ci sia). la trazione a 4wd ,su fondi innevati (o fangosi,sabbiosi,marziani ecc) la utilizzi solo in salita dove,mandando trazione ad una o piu' ruote motrici tutta l'elettronica ed i vari differenziali (il centrale principalmente penso) ripartiscono la trazione dove ce n'e piu' bisogno. in discesa uno puo' avere anche 50 ruote motrici ,12 differenziali ,pasm,psm.asr,ecc ....ma vai giu' lo stesso. in piu' i macchinoni con gommatura grossa sono ancora piu' in difficolta' rispetto alle pandine ,cinquecento,ecc ....come fosse una legge del contrappasso.... queste 4 cose sicuramnete le sapevi gia' ..ma penso sia utile dare una rinferscatina : come ho gia' sritto sopra mi son trovato a percorrera delle strade (per fortuna vicino acasa) senza gomme da neve ...la macchina ,cor ridotte,elettronica ecc....risultava completamente incontroolabile) ...ho subito fatto montare 4 gomme da neve (ho i cerchi da 18) e mi sono potuto permettere di percorrere ,bernina ,maloya,stelvio,futa,sempione con estrema sicurezza e velocita' impensabili perche' ho notato che in quasi tute le situazioni la macchina ...strano ma vero..frenava. tornando alle tue domande : la cayenne ha un dispositivo simile all' x5 ,si trova nel bilancino subito dietro al selettore del tiptronic . non avendola provata su neve o a rovaniemi (!!) non saprei dirti se funzioni come sull' x5 (togli tutti i piedi e la macchina va giu' come con una prima ridotta) o come l'ml (il vero LOW-RANGE) che ti permette di cambiare marce (una vera trazione a marce ridotte). per il discorso cerchi : la cosa ridicola e' che per i 20 la continental le produce ....mentre per i 19 non se ne parla . il mio amico con l'x5 ha preso 4 cerchi tarocchi (alessio) da 17 o 18 e ci ha messo su 4 termiche ....quest' inverno a santa cristina andava a tirar su tutti gli amici furbi che riamnevano impatanti. tuee le schiume,calze,ragni,a mio parere sono inutili e scomodi...monta 4 cerchi tarocchi (o usati guarda su ebay.de)da 18 a vai sul sicuro. spero solo che per il prossimo inverno li producano anche per la cayenne. -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Mik4s (mikmuk)
Utente registrato Username: mikmuk
Messaggio numero: 456 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2004 - 10:42: |
|
Mah, secondo me bisogna distinguere tra NEVE e GHIACCIO. Con strada innevata la macchina può anche tenere, al limite risolvi con catene et similia. Con Ghiaccio (ed in questo periodo ce nè tanto!) non ci sono santi, senza le termiche non vai da nessuna parte. vedrò di cercare dei cerchi da 17...certo che potrebbero anche fare le termiche per i 19 sti busoni!! Never complain, never explain
|
   
PG (peterdrive)
Nuovo utente (in prova) Username: peterdrive
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2004
| Inviato il sabato 31 gennaio 2004 - 16:46: |
|
Caro Sergio, per favore fammi sapere dove è questo pulsantino dietro il bilancino Tript. Io non sono mai riuscito a leggere un libretto di uso e manutenzione di una macchina moderna. Guarda la Cajenne 400 pag. per la macchina 200 pag. per Radio,Navigatore,Telefono.... ma come si fa!!! |
   
Sergineering (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1353 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 16 febbraio 2004 - 13:11: |
|
il bliancino della discesa automatica si trova sulla sx dietro alla leva selettrice del tiptronic. HO TROVATO LA SOLUZIONE: sono appena usciti in commercio i cerchi TAROCCHI della cayenne TURBO da 18 !! prezzo cerchi+ gomme da neve circa 1200 euro! -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Filippo Motta (fmotta)
Nuovo utente (in prova) Username: fmotta
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 16 febbraio 2004 - 15:15: |
|
Bilancino dietro il selettore sx Tiptronic?? Io ho un bottone sia a dx che a sx ma serve solo a spegnere l'illuminazione del volante multifunzione? MI MANCA QUALCOSA????????? |
   
Paolino (paolino74)
Utente registrato Username: paolino74
Messaggio numero: 171 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 21 febbraio 2004 - 14:14: |
|
A gennaio scendendo da pila col pandino 900 young della tipa e con i CHIODATI non c'è ne per nessuno.... Scusate ma ero di fretta per il lavoro, nevicava di brutto e i furboni in colonna con Cayenne uno e l'icscinque l'altro non mi facevano passare...così sorpassone in contromano su tornante... In efetti in discesa in condizioni limite le cose che contano sono solo le gomme e la leggerezza del mezzo... Anche se a volte li sorpassi pure in salita: basta aspettare che frenino nel tornante (in salita perchè toccano i freni?) e con un bel colpo di sterzo e gas tagliare la curva,. Però è un pò da criminali. (come fare i duecento in autostrada..) Ciao POTO Deeeehhh-iihhhhh-oohhhh-uuhhhhhh!!!!
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato Username: maximumnoise
Messaggio numero: 349 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 08 marzo 2004 - 13:00: |
|
a proposito di gomme da neve...mi stava giusto dicendo ieri un amico che un paio di "sburèn" che "c'hanno il caièn e quindi vanno ovunque", in terra di Cortina hanno rispettivamente: 1: acquistato a Bologna (inviate tramite auto blu! hehehe) un set di cerchi e gomme da neve alla modica di 6000 (seimila) euros dato che la caienna stava in fondo a una valle da tre giorni e che in zona non si trovavano gomme... 2: filotto di auto parcheggiate in fondo allo stradino in centro... pagato dall'assicurazione un risarcimento complessivo di 240.000 euros (si sa che a cortina di "cinquali" se ne trovano pochi) Complimentoni! Questi sono i Porscheisti che comprano la caièn... sull'ultima frase oggi lascio correre.....solo oggi.. (Messaggio modificato da dario996tt il 08 marzo 2004) Play your toy at Maximumnoise. Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!!
|
   
Sergineering (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1446 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 08 marzo 2004 - 14:10: |
|
va la'Ò busen! quel famoso sabato del raduno a magione ,giravo da sburen' con l'ml con le termiche ....arrivato sul ponte di via stalingrado ho visto un "collega" cayennaro che bestemmiava in turco perche' la belva nera sgommava su tutte e 4 le ruote e non riusciva a muoversi ..... c'e' gente che non capisce niente e pensa che con una specie di fuoristrada si possa andar ovunque ,poi c'e' gente di montagna che gira con il land rover con 4 catene in citta' .... il prezzo dei cerchi da 18 + gomme da neve e' di 3500 ...con 6000 viene dirattamente Casadei a montartele. ciao busen ! mi porti a Prato domani sera per la formula club? sai ,col bus non ci arrivo e mi tocca cambiare a pistoia!!!!! -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato Username: maximumnoise
Messaggio numero: 351 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 08 marzo 2004 - 15:02: |
|
1. Sergio lo so qual'è il prezzo... è che il fenomeno, dato che c'ha il caièn, quando il gommista gliel'aveva proposte aveva appunto risposto "ehh? mi c'ho il caièn!..." e così quando ha telefonato per averle il prezzo (giustamente) era leggermente lievitato.. sai.. l'inflazione... (ps: t'ha tel.to Sgheri?) 2. la mia frase "Porscheisti che comprano la caièn" era appunto riferita alla "gente che non capisce niente e pensa che con una specie di fuoristrada si possa andar ovunque" nella cui schiera oggi si sono accumunati in aggiunta tutti quelli che hanno abbastana grano per portare a casa la caièn dato che è l'ultima sboronata diponibile sul mercato per fare la vasca a Cortina...
 Play your toy at Maximumnoise. Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!!
|