Autore |
Messaggio |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1185 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 27 dicembre 2003 - 10:54: |
|
va bene che la cayennina abbia un motore vw ,ma che la cayenne turbo (110 k euro) e la s (un po' meno) abbiano il motore di un a6 non mi va giu'....e state tranquilli che se faranno una coupe' medello 928 questo sara' il suo "cuore".... ecco quello che ho trovato su un forum tedesco : Just had a little chat with somebody who was involved in Cayenne engine development through a supplier company. When I heard what he told me, I had a shock. Actually, I'm not sure if I can believe it but the guy is pretty reliable and his information seems to be accurate. Please be aware that this is not confirmed information but due to his job, I think he knows what he's talking about. I just repeat what this guy told me, you have the freedom to make your own thoughts out of it. Here we go: he insists that the Cayenne Turbo engine is practically the same engine used by Audi in the RS6, just used and modified by Porsche, not a 100% new Porsche development as they state in some of their ads. He also says that around 70% of the parts between both engines (Audi RS6 and Cayenne Turbo) are the same, it seems that even the Audi part numbers are stil there on the parts. What has been modified by Porsche is mostly the capacity of the engine, the cylindre head and the air intake system. The Garrett turbo chargers have been used instead of the KKK chargers because of available space. The motronic 7.1.1 software is also mostly programmed by Audi, Porsche apparently forgot to remove the Audi part number when they reprogrammed it. What Porsche has changed was mostly the E-gas setup and the sound setup. Another proof seems to be the integration of the Audi logic into the Porsche System Tester 2, where you can choose "MotorsteuerungV8/Audi, MotorsteuerungV6/VW, Niveauregulierung/VW, Tiptronic/Audi, Klimanalage/Audi,etc." Now what does Audi have to do with the Porsche System Tester? And even comparing the motronic software of the Cayenne Turbo and RS6 indicates the same source, too many similarities, like a "finger print" as engine ECU programmers say. I could give even more examples but I don't want to unveil this source. If true, I would be very very disappointed with Porsche. Using a VW engine for the Cayenne V6 is one thing but using an Audi engine on their Cayenne Turbo would be disgusting. I try to find out if this is true but I'm afraid it won't be easy. una cosa e' la cayenneTT by audi.....un'altra e' questa /30 :
 -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 669 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 27 dicembre 2003 - 18:13: |
|
A me quanto descritto sembra piuttosto verosimile. Non si compra certo la Cayenne per il motore, i cui dettagli su un'auto di questo tipo hanno un'importanza non superiore a quella del condizionatore o del navigatore. Quindi perché non procedere sinergicamente nello sviluppo del propulsore? Ne guadagnano l'affidabilità e la disponibilità di ricambi. Il baricentro alto delle SUV infatti rende ridicola e sprecata qualsiasi raffinatezza motoristica. Sulle 911 sarebbe stato differente, l'architettura boxer ed il carter secco consentono, anzi consentivano, di far viaggiare il baricentro del motore a pochi centimetri dal suolo, i clienti apprezzavano questi sforzi, e sarebbe stato ingiusto far zampettare i progettisti Audi o VW in problematiche così qualificanti per l'intero prodotto. Visto che il marketing ha deciso che si deve fare la Cayenne, mi domando, perché non ci hanno schiaffato dentro dei bei V8 americani, di quelli che fanno 500.000 miglia senza dare problemi ? Lì almeno si sfruttano 50 anni di esperienza in tali architetture.
Simone, C2 cabrio tip
|
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 219 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 27 dicembre 2003 - 21:26: |
|
2l'architettura boxer ed il carter secco consentono, anzi consentivano, di far viaggiare il baricentro del motore a pochi centimetri dal suolo, i clienti apprezzavano questi sforzi" Simone, come mai usi il passato? (consentivano)..so' curioso...adesso il baricentro è più alto di un tempo? se si perchè? Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita.
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 859 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 27 dicembre 2003 - 21:31: |
|
Concordo in pieno con Simone. E in mancanza di un bel V8 USA, non ci trovo alcunchè di male nel fatto che questi nuovi prodotti marcati Porsche, montino motori o altre parti meccaniche prodotte in sinergia con case che sono comunque molto serie e qualificate.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1187 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 28 dicembre 2003 - 11:21: |
|
UMBERTO : riassunto per i nostalgici italici....ci sono prove certe che i v8 cayenne (s e tt ) sono motori audi modificati minimamente da porsche (o da techart??). sono i motori che monta l'audi rs6. dario : i famosi rumors dicono che purtroppo la fine del flat 6 fuoribordo incombe...le potenze aumentano e non c'e piu' il posto per farcelo stare,secondo me comunque anche la 998 avra' un boxer (sui 400 hp per l'aspirato)....quindi per un bel po' di anni stiamo tranquilli. jag ...le 996 /986 purtroppo non montano piu' il carter secco (le prime 996 3.400 risultano un po' pericolose in pista infatti,dal my 2002 hanno trovato un "ripiego"che pero' non e' un vero carter secco)....quello vero l'hanno lasciato solo sulle TT,GT2,GT3. per tornare al discorso cayenne : ritengo che una casa seria debba dichiarare alla propria clientela se il motore che monta sulla sua unita' i punta sia di derivazione Audi,VW;SKODA,UAZ o altro.....uno si immagina di possedere una porsche e poi si accorge si avere una tuareg motorizzata audi .... secondo me questi "trapianti" li sanno fare anche i bravi tuners tedeschi....la porsche dovrebbe avere ancora un reparto di engeneering...o sono andati tutti in vacanza in romania ospiti di bruno? -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 404 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 28 dicembre 2003 - 11:42: |
|
No, Sergio, scusa, io da buon proprietario di air-cooled, sono il primo a sostenere che il carter secco delle 996 non turbo e non GT3 sia una soluzione ibrida, ma in termini di baricentro la soluzione detta "noce" (serbatoio olio incorporato nel carter motore) non crea nessuna limitazione al suo abbassamento. Il problema del carter "noce" é di non garantire la lubrificazione nelle accelerazioni laterali estreme, da cui l'uso della soluzione ante 996 sulle turbo e sulle GT... |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 958 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 28 dicembre 2003 - 11:43: |
|
Lo sapete tutti: io preferisco la Touareg, ovvero la Cayenne dei poveri. A proposito, Sergino, lo spezzone di Frankenstein Junior (Gene Wilder) sul tuo profilo è straordinario. Quel film l'ho visto una trentina di volte e forse oggi mi ripeterò... Umberto Elfer web site!
|
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 814 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 29 dicembre 2003 - 21:48: |
|
Umberto preferisco dire "che la Cayenne è la Touareg dei ricchi"........ma a parte le battute si parla di due Suv nate dallo stesso progetto e simili tra loro a parte il prezzo. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 158 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 13:27: |
|
la cayenne turbo non ha il motore della rs6. La cayenne è 4.500, l'audi 4.200. la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
|
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 327 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 00:51: |
|
Il V8 della Cayenne è interamente di progettazione Porsche, niente ha a che fare con il V8 Audi. OLtre alla cilindrata 4511cc Cayenne, 4172 A8, cambia la testata 32 valvole per la Porsche, 40 per l'Audi, compressioni diverse ecc. L'unico componente in comune è la centralina Bosch Motronic 7.1.1 l'importante è frenare più...tardi ed accelerare più...presto
|
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 318 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 17:04: |
|
ah! perfetto...quindi è Porsche. la seduta è tolta ;-) Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita.
|
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 166 Registrato: 06-2003

| Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 17:54: |
|
il basamento, turbine, elettronica.... niente in comune? Chiedo perchè sono ignorante sulla questione. la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
|
   
Raoul (raoul)
Nuovo utente (in prova) Username: raoul
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2004 - 23:19: |
|
I motori sono totalmente diversi tra Porsche Cayenne Turbo ed Audi RS6. Cambia cilindrata, numero di valvole, turbo-compressori,coppia ecc...forse lo zampino dell'Audi starà certamente, ma in altri particolari. La RS6 non ha nulla a che vedere con la Cayenne Turbo  |
   
Vincenzo Di Stefano (gipsy73)
Nuovo utente (in prova) Username: gipsy73
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2003

| Inviato il sabato 21 febbraio 2004 - 19:34: |
|
Claudio, da quello che ho potuto tradurre dal testo inglese si parla di differenze basate su: 1) Capacita' di volume 2) Testata delle bancate 3) Sistema di aspirazione Oggi non mi meraviglierei se il motore del Cayenne turbo sia derivato da quello della RS6. Anche la Jaguar si e' messa a fare i diesel. E non mi meraviglierei nemmeno se domani la Ferrari si mettesse a fare una quattroporte.
|
   
roy_hagen (roy_hagen)
Nuovo utente (in prova) Username: roy_hagen
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2003
| Inviato il sabato 28 febbraio 2004 - 12:44: |
|
è noto che sui SUV i motori , per coppia e resa, più performanti sono i potenti turbodiesel ad iniezione diretta (vd. tuareg).perchè, quindi non presentare un bel gasolio da 300 cv sulla Cayenne? ci sono due cose infinite, l'universo e l'ignoranza umana, ma sulla prima non vi ancora certezza scientifica (A.Einstain)
|
   
roy_hagen (roy_hagen)
Nuovo utente (in prova) Username: roy_hagen
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 28 febbraio 2004 - 18:54: |
|
polverone o no, presto ci sarà una Cayenne TDi...statene certi... ci sono due cose infinite, l'universo e l'ignoranza umana, ma sulla prima non vi è ancora certezza scientifica (A.Einstain)
|
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 434 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 08:38: |
|
manco io: penso di essere l'unico in Italia isole comprese che gira con una X5 3000 benzina! però effettivamente non è da escludere che arrivi il diesel, no? ok ora dicono che non ne hanno trovato uno che va bene, ma se lo trovassero? o se lo facessero in casa? chissà! Il gallo entrò nel pollaio. E fu un'ovazione.
|
   
Antonio2 (antonio2)
Utente esperto Username: antonio2
Messaggio numero: 625 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 09:07: |
|
Jag,non sei l'unico che gira con x5 3.0 benzina,ho diversi amici che hanno fatto il tuo errore!!!!
già che c'eri potevi saltare al 4,4.....tutta un altra musica!! Vabbè,ti sei ampiamente riabilitato con la boxster 550 ciao ciao ____ P S M O F F!!!____
|
   
Sergineering (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 1416 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 15:49: |
|
qui a bologna ne ho gia' viste 2 di 550 ! e scappottate! per me non te la consegnano prima di 2 o 3 mesi!!!!! -reduce Nuerburgring 2003- " h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
|