Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Gomme per cerchi da 20 pollici < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 729
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve ragazzi.....
avendo acquistato i cerchi da 20 pollici per il mio 3.2 a breve dovro' decidere che marca di pneumatici montare...
come sapete le gomme porsche hanno l'omologazione N percui le marche che hanno a listino questi Tipi di gomme non sono poi molte...
l'altro giorno ho fatto un giro di telefonate a concessionari porsche chiedendo cosa montassero loro ai clienti....
Principalmente mi hanno detto:
1) Michelin Diamaris 4x4
2) Pirelli p0 Rosso (trovate a 1100 euro montate)

io ho trovato anche le:
Bridgestone Dueler Sport (trovate a 1080 euro montate)
Yokohama s.t (trovate a 1000 euro montate)
Continental 4x4 Sportcontact... (trovate a 1250 euro montate)
mi hanno detto che le yokohama si consumano presto e le bridgestone non vanno via molto... bho!!!!
Volevo sapere se qualcuno che monta i cerchi da 20 puo' darmi qualche consiglio in piu' e che tipi di gomma avete sulle vostre bimbe....

grazie!!!!!
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente esperto
Username: andrew

Messaggio numero: 521
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michelin Diamaris.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato
Username: fede_is_dreaming

Messaggio numero: 75
Registrato: 08-2008
Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ne vedo tante con le bridgestone...non ho mai fatto caso al modello però...
alla fine sei riuscito a prendere i cerchi nuovi...ma sono gli sport techno o quelli belli a fiore(non mi viene il nome)?...foto!
cayenne:la nuova concezione di momentum!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 730
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alla fine dovrebbe venire fuori cosi'...(la mia ha i vetri scuri dietro pero'...)

pero' devo prima finire le mie gomme coi cerchi da 18....
ciao fede, il modello si chiama Sport design e sono fatti in magnesio!!!
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo T (ionnondio)
Utente registrato
Username: ionnondio

Messaggio numero: 52
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima su 3.2 e ora su S, Pirelli PZERO rosso, ho montato anche le Diamaris ma mi sono trovato meglio con le Pirelli sia per tenuta che per consumo.
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato
Username: fede_is_dreaming

Messaggio numero: 76
Registrato: 08-2008
Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah bon grazie!!e con quei cerchi diventa direttamente turbo...perfino con le pinze rosse!!
e la potenza sale subito a 450cv!!ahah!!!
scherzo ovviamente!!
ciao caro!
cayenne:la nuova concezione di momentum!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 731
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 07 ottobre 2008 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non avevo visto le pinze rosse.... hai ragione....!!!!
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato
Username: fede_is_dreaming

Messaggio numero: 77
Registrato: 08-2008
Inviato il martedì 07 ottobre 2008 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

succede!!
cayenne:la nuova concezione di momentum!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Castignani (gionnik)
Nuovo utente (in prova)
Username: gionnik

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2008
Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Yokhohama advan suv 802. Molto buone, molta piu' percezione dello sterzo e della traiettoria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca rossi (udineporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: udineporsche

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2008
Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho montato 4 Dunlop Sp Sport 9000 dim. 275/40R20 106Y XL acquistate presso www.pneumaticisetti.com per 806 euro spedizione compresa. Ho fatto 18.000 km e le gomme sono ancora perfette tanto che non serve nemmeno fare la rotazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 733
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao luca....
fatalita' ho visto ieri un cayenne con le dunlop come le tue... molto belle come disegno... pero' non hanno l'omologazione porsche...!!!
non ci sono problemi a circolare con gomme non omologate porsche (sigla N)????
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca rossi (udineporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: udineporsche

Messaggio numero: 5
Registrato: 09-2008
Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella domanda, jackass, ma non saprei darti una risposta. Ho fatto montare cerchi e gomme al concessionario porsche al momento del ritiro della macchina (auto nuova) e non mi hanno detto alcunchè in proposito. Ho controllato che il codice delle gomme fosse tra quelli indicati nel libretto ma altre verifiche non ne ho fatte. Che cosa vuol dire "omologate porsche"?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 734
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La porsche ha omologato delle gomme appositamente per le proprie vetture in base a specifiche tecniche e altri test o se vogliamo dirla anche a scopi commerciali o di marketing... quindi sugli pneumatici omologati Porsche c'e una N (ma puo' essere benissimo n0, n1, n2, n3 in base all'evoluzione del pneumatico anno dopo anno) che compare alla fine della misura del pneumatico.... se tu guardi le tue gomme vedrai: 275/40 r20 106y e niente altro... mentre dovrebbero essere cosi':

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60948040.130.25944& typ=R-128791&ranzahl=4&Breite=275&Quer=40&Felge=20&Speed=T&weiter=0&kategorie=6& Ang_pro_Seite=12&Transport=P&F_F=&dsco=130&sowigan=So&Achse=

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60948040.130.25944& typ=R-147793&ranzahl=4&Breite=275&Quer=40&Felge=20&Speed=T&weiter=0&kategorie=6& Ang_pro_Seite=12&Transport=P&F_F=&dsco=130&sowigan=So&Achse=http://ssl.delti.com /cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60948040.130.25944&typ=R-119532&ranzahl =4&Breite=275&Quer=40&Felge=20&Speed=T&weiter=12&kategorie=6&Ang_pro_Seite=12&Tr ansport=P&F_F=&dsco=130&sowigan=So&Achse=

mentre le dunlop che monti tu sono queste:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60948040.130.25944& typ=556688&ranzahl=4&Breite=275&Quer=40&Felge=20&Speed=T&weiter=0&kategorie=6&An g_pro_Seite=12&Transport=P&F_F=&dsco=130&sowigan=So&Achse=
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca rossi (udineporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: udineporsche

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2008
Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare che il codice completo della gomma sia tra quelli riportati sul libretto dell'auto, quindi dal punto di vista della conformità al codice della strada dovrebbe essere a posto. In ogni caso dopo controllo.
Grazie comunque per la segnalazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 735
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok..........
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1843
Registrato: 02-2001


Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Jack i pzero rosso a 1100 euro montati che codice di velocità hanno? Non sono zr vero? Te lo chiedo perche mi hanno appena sparato 700 neuri per soli 2 pezzi e ci potrebbe pure stare perche su gommadiretto stanno a 313 l'uno il resto sarebbe il montaggio. A 1100 4 pezzi mi pare quindi ottimo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco2008)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco2008

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedendo informazioni al conce mi ha detto che il 3.2 passando dai cerchi 17" ai cerchi 20" perde parecchio in ripresa!! ...Voi cosa ne dite?
Enjoy your life and your Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 746
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao matteo.... i pirelli pzero rosso sono codice 106 y ma non zr..... il prezzo e' di un mio amico gommista...

per marco..... non penso che perda molto in accelerazione ma penso perda molto di piu' in velocita' in quanto la gomma piu' larga crea piu' resistenza al rotolamento quindi piu' resistenza....

i.m.h.o eh.........
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente esperto
Username: simo911

Messaggio numero: 595
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chiedendo informazioni al conce mi ha detto che il 3.2 passando dai cerchi 17" ai cerchi 20" perde parecchio in ripresa!! ...Voi cosa ne dite?



che hanno ragione IMHO
Voi comaschi....noi co' 'e femmine !
Toscanaccio DOCG
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 388
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, in teoria hanno ragione sia il conce che Jack, ma in realtà la cosa è più complessa: le gomme più larghe hanno sì maggiore resistenza aerodianmica dovuta alle diverse dimensioni, ma deformandosi meno e pesando meno in realtà portano ad un piccolo aumento di prestazioni (quasi impercettibile) in accelerazione (dovuto alla minor resistenza al rotolamento) e una parità di prestazioni oltre i 120 Km/h. Essendo le 20" leggermente più piccole l'auto può addirittura diventare più veloce di 2/3 Km/h.
A suo tempo ho verificato tali differenze (cronometro e gps in mano) su una cayenne S che forniva prestazioni superiori con i cerchi da 20.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca rossi (udineporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: udineporsche

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2008
Inviato il martedì 21 ottobre 2008 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando al dialogo di qualche giorno fa con Jack circa l'omologazione delle gomme ho controllato sul libretto e confermo che le gomme omologate da porsche (perlomeno per la serie attuale della Cayenne) non hanno il codice N. Si possono quindi montare tutte le gomme che rispettano le specifiche indicate sul libretto di circolazione che, al di là di quanto riportato sul manuale delle istruzioni che è comune a molti mercati, rappresenta il solo "certificato di omologazione" valido.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 362
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 21 ottobre 2008 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti legalmente è importante solo rispettare le misure riportate sul libretto di circolazione. Ciò non toglie che Porsche omologa solo alcuni pneumatici che riporteranno il codice N0, N1, N2....
ad esempio quando ho presso le termiche il gommista mi ha detto che le pirelli ice & snow sono disponibili con o senza l'omologazione N0, ovviamente sempre con la stessa misura, con una differenza di circa 10 euro l'una (ovviamente quelle omologate N0 costavano di più)

sinceramente non so quale sia la differenza fra i due pneumatici (il gommista diceva che le N0 hanno la mescola più morbida, ma non mi pareva convinto) ma vista l'importanza di tale elemento su una vettura che pesa oltre 2.500 kg coi passeggeri e supera i 200 km/h, non mi sono neanche posto il problema.... qualche motivo tecnico ci sarà per preferire gli omologati, anche se minimo (e poi penso che 30/40 euro di differenza non siano poi cosi determinanti nella scelta, no?)

tutto IMHO, ovviamente...

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 774
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 21 ottobre 2008 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo in pieno Always ....
se mettono sta N un motivo ci sara'.....
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (bandit67)
Utente registrato
Username: bandit67

Messaggio numero: 391
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 21 ottobre 2008 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il codice omologazione Porsche non è obbligatorio, l'unica cosa che devi verificare sono le misure ammesse da libretto di circolazione e rispettare il codice velocità.
tessera 1238
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (zanzotto)
Nuovo utente (in prova)
Username: zanzotto

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il codice di omologazione N non è obbligatorio ai fini della circolazione stradale, ma è indispensabile per ottenere o manterere il Porsche approved. Non volevano concedermelo perchè sulle gomme invernali manca... ho dovuto dimostrare di avere quelle estive in regola (battistrada) e con codice N. Sulla garanzia hanno riportato queste ultime.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (albye)
Utente registrato
Username: albye

Messaggio numero: 32
Registrato: 09-2006
Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me hanno sempre riconosciuto il PA, anche sapendo che le gomme invernali non sono N0.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente esperto
Username: pit66

Messaggio numero: 626
Registrato: 05-2009


Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PZero Rosso per me.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (zanzotto)
Nuovo utente (in prova)
Username: zanzotto

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Alberto, infatti, basta che almeno 1 treno abbia l'omologazione N .Che poi mi viene da sorridere perchè, dato che il treno estivo è praticamente finito e voglio sostituire la marca, se mi presento con le nuove gomme ed ho un problema ..... al mozzo... mi possono dire che non ho montato le gomme scritte sulla garanzia e quindi non rispondono??? La ragionevolezza mi dice di no, però....
Tipicamente sono di "manica larga" quando una vettura è in garanzia PA o sono molto pignoli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gazza Alberto (gazza)
Utente registrato
Username: gazza

Messaggio numero: 32
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tirando le somme allora per cerchi da venti estive che marca/modello consigliate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 377
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michelin Latitude Sport 4x4....non so però se arrivano ai 20"..credo di si.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 36
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I 275/40-20 m+s invernali invece, anche se li montano in molti, mi sembra che non siano proprio omologati sul libretto, giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 378
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermato: esistono i Latitude Sport 20".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 41
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 06:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

----------------------------------
I 275/40-20 m+s invernali invece, anche se li montano in molti, mi sembra che non siano proprio omologati sul libretto, giusto?
--------------------------------------
Li potresti montare ma nessun M+S di quella misura ha il codice velocità Y come prescrive il libretto: gli invernali li puoi montare solo sul cerchio da 18 o 19
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1757
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non dicamo fesserie se sono invernali e hanno i simboli (fiocco di neve o M+S) questi sono anche omologati Porsche NO
Pirelli Ice & Snow 275/40 R20 106V XL BSW, RB, simbolo M+S, N0
Per le gomme invernali sono ammessi codici di velocità inferiori...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 37
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

\quoteNon dicamo fesserie se sono invernali e hanno i simboli (fiocco di neve o M+S) questi sono anche omologati Porsche NO
Pirelli Ice & Snow 275/40 R20 106V XL BSW, RB, simbolo M+S, N0
Per le gomme invernali sono ammessi codici di velocità inferiori...}

Se sono omologati Porsche,perchè non ci sono sul libretto? Le gomme m+s sul libretto sono indicate in maniera specifica e sono solo fino a 19"!

(Messaggio modificato da karlo1200s il 21 aprile 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 44
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente d'accordo con Carlo circa la prescrizione tassativa di usare come M+S solo i 18" e i 19" perchè solo per queste 2 misure è prevista la deroga al codice di velocità prescritto per la medesima misura versione "estiva".
Il fatto che in commercio esistano misure compatibili con i cerchi da 20 come le 275/40,non ti mette al riparo da un verbale e da a revisione coatta se fermato, poichè le coperture M+S che monti non rispettano il codice di velocità Y (unico codice di velocità ammesso con quella dimensione)
La logica condivisibile è la seguente:
cerchio da 18 e da 19 la regola è codice di velocità Y, ma se utilizzi una M+S sei autorizzaro esplicitamente a utilizzare un codice di velocità inferiore (V).
Fuori da questi 2 casi esplicitamente previsti non sei in regola.
D'altra parte come discusso in un altro post le M+S con cerchio da 20" sono sicuramente meno efficaci che le 18"

(Messaggio modificato da hurra il 21 aprile 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 615
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono d'accordo: come anche chiarito da 4R in uno degli ultimi numeri, tutte le misure riportate sul libretto di circolazione possono essere anche montate in versione M+S, se sono riportate invece misure "solo" come M+S, non possono essere montate come estive. Montando M+S si può derogare all'indice di velocità, solo previa applicazione di adesivo riportante la velocità massima dei pneumatici in un punto all' interno della vettura visibile dal guidatore.
Recentemente sono state omologate N0 anche le Pirelli Ice & Snow da 20' che, a parte casi di offroad o di eccezionale altezza del manto nevoso, svolgono egregiamente il loro compito al pari dei colleghi da 19' e da 20'

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 616
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non riesco a copiare il link....

L'articolo è: "Come guidare (sicuri) sulla neve"

con la funzione cerca sul sito di 4R ci si arriva subito!
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 46
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Letto e faccio ammenda, anche se mi sarebbe piaciuto trovare un riferimento normativo alla possibilità di derogare al codice di velocità
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 38
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti sembra proprio così:

http://www.deflorian.com/normative.asp

Comunque proverò a chiedere in Porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1758
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PRRRRRRRRRRRRRRR..........


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 437
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 24 aprile 2010 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

montate ieri,pirelli Pzero rosso 275/40 r 20,N1.
in realta' cercavo le Michelin,ma il gommista non sapeva dirmi entro quanto tempo le avrebbe avute disponibili,e,dovendo togliere le termiche ho optato per le Pirelli.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 47
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 24 aprile 2010 - 07:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

montate ieri le Goodyear Excellence 275/45 R 20 per la stagione estiva: disegno non aggressivo ma dovrebbero essere abastanza confortevoli a detta del gommista. Nei prossimi post le prime impressioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1759
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 24 aprile 2010 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Sifi: quanto le hai pagate? Sono le Pzero rosso assimmetrico?


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 440
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Maurizio:Si,Pzero rosso asimmetriche.1150€,montaggio e equilibratura incluse.Spero di non averlo preso a quel servizio!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 443
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sifi il prezzo è corretto le ho montate sul mio touareg (275/40 r 20 n1) per 1.120€.

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 445
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Carlo,grazie.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 39
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo i post ho visto che diversi sono contenti dei 275/40-20 invernali, che utilizzo ne avete fatto? Nel mio caso, le poche volte che mi servirebbero, sarebbero per saliere pendenze abbastanza elevate con neve fresca, potrebbero essere adatti o meglio orientarsi su misure più strette?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 357
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Leggendo i post ho visto che diversi sono contenti dei 275/40-20 invernali, che utilizzo ne avete fatto? Nel mio caso, le poche volte che mi servirebbero, sarebbero per saliere pendenze abbastanza elevate con neve fresca, potrebbero essere adatti o meglio orientarsi su misure più strette?


IMHO se vuoi una gomma che ti garantisca una aderenza più che dignitosa su percorsi innevati devi stare su un cerchio da 18" con larghezza 255 max. Gomme come le 275x40x20 non so quanto possano garantire in condizioni nevose serie dato il peso della vettura...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 449
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 00:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non scherzate!in special modo su neve fresca,anche con pendenze notevoli le 275 vanno una favola(parlo per esperienza personale).Poi,se si parla di salire sull'Everest,beh,credo che servano le 18(o forse 17.....o 16.......e via dicendo)catenate,anzi forse chiodate.Gradirei sapere chi ha montato le 275 su cerchio 20 e ha avuto delle spiacevoli sorprese.io mi sono trovato benissimo.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 48
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 07:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, premesso che la cosa più difficile se il fondo è innevato è la discesa e non la salita e che a parità di modello di gomma più stretta è meglio si comporta sulla neve, per essere conservativo monterei le invernali su cerchi da 18 e le estive su dei 20, per il resto su questo post l'argomento è stato trattato e tu hai pure partecipato
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/503475.html?1271442476
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 40
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo so, ma i pareri sono talmente diversi! Con le estive ho i 21", per le invernali penso che opterò per le 255/50-19.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dr. Vito F. (vito_jet_set)
Nuovo utente (in prova)
Username: vito_jet_set

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi consiglio due siti per acquistare pneumatici a prezzi da ingrosso e spedizione gratuita: www.italgommepneumatici.com e www.cerchigomme.it
Io ho acquistato e posso garantire max professionalità. Ciao
Meglio vivere da ricchi che morire ricchi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 384
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 22:19:       
X Maurizio:Si,Pzero rosso asimmetriche.1150€,montaggio e equilibratura incluse.Spero di non averlo preso a quel servizio!




Meno male che non hai preso le Michelin! Le Latitude Sport che ho sui 18" (e non sui 20") sono venute 1280€...................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 216
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 01 maggio 2010 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

PZero Rosso per me.




pure per me tutta la vita
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 217
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 01 maggio 2010 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s.

Dr. Vito ancora sto ridendo per la frase nella tua firma ... straordinariamente vera !!!
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dr. Vito F. (vito_jet_set)
Nuovo utente (in prova)
Username: vito_jet_set

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X President Reserve
Grazie per l'apprezzamento. E' un motto che vanto perchè ho visto molta gente mangiare per una vita pane e cipolla ed accumulare avidamente denaro senza godersi un attimo di quello che ti offre questa meravigliosa vita. Questo accade perchè non hanno mai guidato una Porsche !!
Meglio vivere da ricchi che morire ricchi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 218
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

verissimo Vito

quando passo da PA hai un caffè pagato !!!
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dr. Vito F. (vito_jet_set)
Nuovo utente (in prova)
Username: vito_jet_set

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 04 maggio 2010 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A casa mia offro io
Meglio vivere da ricchi che morire ricchi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 901
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Saluti a tutti...riprendo questo 3d perchè ieri pomeriggio ho finalmente ho cambiato gli pneumatici alla mia Cayenne turbo...(e anche i cerchi, passando dagli Sport design agli Sport Techno, entrambi in misura da 20").

Come sapete da poco ho affrontato un discreta spesuccia per la mia "nuova" Boxsterina e quindi avevo quasi deciso di rimandare ancora un po' la spesa per il cambio gomme sulla Cayenne...

Ma un paio di settimane fa sono stato in Umbria a trovare Silvano e sulla strada del ritorno ho preso un acquazzone tremendo e...mi sono reso conto che le gomme che avevo sotto potevano essere un pericolo, specie in vista della stagione che abbiamo davanti...e quindi ho deciso di cambiare le gomme (e i cerchi ), cercando di risparmiare un po’ e mettendo anche un modello M+S, utile per la settimana bianca invernale…

Non avendo esteso più la garanzia P.A. sulla Cayenne e quindi non essendo più vincolato al gruppo N omologato Porsche, già nel luglio scorso mi aveva interessato ciò che aveva scritto Silvano in un altro 3d...ossia di aver speso circa 130 Euro a gomma (nel suo caso le Atturo da 20” con marchio M+S), comprando sui siti on-line...ho quindi pensato di fare un'indagine esplorativa...nella misura da 20" il mio gommista mi ha fatto un preventivo di 1050 Euro per le Bridgestone Dueler N0, montaggio compreso... cercando su internet, avevo invece quasi deciso di montare i Vredstein Ultrac Suv 60 design Giugiaro al prezzo di 199 Euro l'uno, più circa 80 Euro di montaggio da gommisti convenzionati con il sito...

A fine agosto, infine, mi sono imbattuto in un'offerta molto allettante sul sito "gommestore.it"...ci ho pensato ancora su qualche giorno e poi le ho ordinate...nel giro di 5 giorni erano a destinazione, presso il gommista di mia fiducia, pronte per essere montate...il prezzo è stato di 129 Euro l'una...516 Euro complessivi, compresa spedizione (da Modena a Roma) e Iva inclusa!!! A cui ho dovuto aggiungere 100 Euro dal mio gommista per convergenza, equilibratura e montaggio, nonché per le 4 valvole con cappuccio cromato (le valvole infatti non le abbiamo trovate nelle scatole dei cerchi replica che avevo acquistato due anni fa!! mentre c’erano i coprimozzi colorati, ovviamente anch'essi replica!!)

Ma...non vi ho ancora detto quale marca di pneu ho comprato alla fine…piccolo quiz…vediamo chi indovina:

dimensione 275/40/20 R XL 106W specifico per Suv ad alte prestazioni e con marchio M+S vero (e non apposto slla gomma solo per consentire l’uso del codice velocità W!!!)…brand non molto blasonato in Europa, ma con grandi quantitativi prodotti e venduti nel mondo…ne parla molto bene chi le ha montate e sulla grande rete ci sono giudizi positivi…molto buona anche la “prova della gomma” presente sul sito “gommediretto”, anche da parte di proprietari di Suv di grandi dimensioni…

Sul sito ufficiale del produttore sono descritte le qualità costruttive, “promettendo” lunga durata del battistrada, anche nell'uso estivo, silenziosità di rotolamento e ottime doti sul bagnato…sembrerebbero la quadratura del cerchio...ovviamente non sono così ingenuo da credere che siano gomme che possano eccellere in tutte le condizioni, ma sembrano il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni... anche considerando la vocazione più "turistica" che "agonistica" del sottoscritto al volante....

Escluso SlvanoCS, a cui già avevo rivelato quali gomme avrei acquistato, vediamo chi è il primo che indovina…(ho fornito talmente tanti indizi che praticamente manca solo il nome!!!)

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 123
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hankook oppure Toyo?,ma forse costano di più...
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 124
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro,le Hankook Ventus da 20" le ha un mio conoscente su un Murano e ne parla benissimo,e ,Alessandro,credo proprio che tu abbia montato quelle lì!.
Ora ho i Pzero rosso,al cambio saranno anche la mia scelta ( anch'io ho vocazione turistica e non sportiva:per forza,3.2 V6 con GPL!!ma dove voglio andare...)
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 912
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Luciano...il primo che ha provato ha subito indovinato!!!

Ho preso le Hankook Ventus ST Rh06 con marchio M+S e tre bei simbolini stampigliati (fiocco di neve, pioggia/sole e sole)..sono degli "all season" che dovrebbero avere una discreta prestazione sulla neve, una buona prestazione sull'asciutto (senza neanche consumarsi troppo in estate) e una performance più che buona sul bagnato...ecco il link di dove li ho presi:

http://www.gommestore.it/negozio/index.php?main_page=product_info&cPath=&product s_id=5499

prima di ordinarli avevo telefonato per chiedere se mi sarebbero arrivati con data produzione 2010 e non me lo avevano potuto assicurare, dicendomi però che non sarebbero stati precedenti al secondo semestre 2009...sono infatti arrivati con data "5009"...però a 129 Euro l'uno tutto incluso (tranne il montaggio) ci si può stare...

Oggi li ho provati per una 50ina di Km ed in effetti mi hanno dato delle sensazioni un po' differenti dai Continental SportContact che avevo prima...però questi ultimi erano diventati davvero molto usurati e inoltre i nuovi vanno un pochino fatti assestare...in complesso non mi sono sembrati male né come rumorosità né come comfort...sui 120 km/H il volante ha cominciato a vibrare leggermente (lo faceva di più anche con i pneu precedenti, ma adesso ho appena fatto la convergenza e l'equilibratura!!) e poi avvertivo una certa tendenza dell'auto a tirare verso dx, ma poteva dipendere benissimo anche dalla strada, vista la larghezza/altezza degli pneu che porta ad assecondare di più la conformazione della strada stessa...il mio gommista comunque mi ha detto che, secondo lui, dal disegno del battistrada (a V di tipo direzionale), dopo i 15 mila Km percorsi l'auto dovrebbe cominciare a tirare un po' sulla destra e, comunque, a risentire maggiormente del tipo di strada...infatti lui non consiglia molto questo disegno (tipico dei pneu invernali)...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 125
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,dagli indizi che avevi dato,non è stato difficile,le ho viste appunto su "gommestore.it" e confermo che le prenderò anch'io!
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 913
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già che c'ero stamani nel parcheggio di un centro commerciale ho fatto alcune foto ai nuovi cerhi+gomme...delle gomme si vede poco, per il look dei cerchi mi rimetto al vostro giudizio:







continua...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 914
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inserisco un altro paio di foto (molto simili alle precedenti), con a contrasto, quella del cerchio che montavo in precedenza...






Che ne dite, quale cerchio era meglio esteticamente??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 126
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nettamente più belli gli Sport Techno,IMHO...(ma sono di parte,visto che li monta la mia!)
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 602
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho gli sport techno originali, e ti posso assicurare che sono identici ai tuoi.Ottimo acquisto!!!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 504
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio i Techno.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 98
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi unisco al coro dei Techno

Sul vecchio Discovery anch'io avevo optato per una buona All Season (Goodyear) con una buona soddisfazione.
Vista la maggior sportività del cay per l'inverno ho comprato i cerchi da 18 e a breve inizierò a selezionare il modello di gomma da montare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (caymax)
Utente registrato
Username: caymax

Messaggio numero: 53
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sport Techno for ever.
Di serie sul mio Cay ho i cerchi da 19" ma le gomme invernali, che ho appena acquistato ( Avon Ranger Ice 255/55 18 109 v ) le montero' su dei bellissimi e nuovissimi Sport Techno (copie) da 18"
ONLY PORSCHE! PMania 1610
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1830
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gli ho tutti e due i Techno per l'estate gli sport design per l'inverno...!!


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 920
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo un consiglio a tutti voi del forum...

Come vi ho detto ho cambiato gomme e cerchi, montando degli Sport Techno in versione replica...gli Sport Design, invece, sono originali, con tutti i codici stampigliati vicino alla valvola (ET 60 e Misura 9) e marchiati nella parte interna (Made in Italy!!!).

Questi ultimi cerchi, con montati i vecchi pneumatici usurati, li ho lasciati in deposito al gommista (di fiducia...ma solo per modo di dire visto che ci sono andato solo le ultime 2-3 volte per fare il cambio gomme e cerchi alle mie auto, dopo che il precedente aveva chiuso...).

Il fatto è che il gommista, al momento di definire il deposito, mi ha detto che non voleva avere nessun compenso...lì per lì l'ho ringraziato per la disponibilità (dettata probabilmente dalla volontà di legare a sé il cliente) ma più tardi, tornato a casa, ci ho ripensato a mente fredda e....in effetti non abbiamo formalizzato nessun rapporto (contratto) di deposito, per cui al momento ho affidato i miei 4 cerchi da 20" originali al gommista senza aver nessun documento che ne attesti la mia proprietà e il deposito presso il suo magazzino...

Sto meditando di tornare dal gommista per farmi firmare una regolare ricevuta di deposito ma temo che lui si possa offendere (per la mancanza di fiducia nei suoi confronti) e che non mi firmi alcuna ricevuta e anzi mi inviti a riprendere i cerchi e a portarli via dal suo magazzino...ho pensato di chiedergli una ricevuta e in cambio di offrire un giusto compenso per il deposito che lui mi ha offerto gratuitamente...credete che possa offendersi??

Qualcuno di voi ha mai lasciato un set completo di cerchi e gomme in deposito dal gommista??

Come avete formalizzato il rapporto di deposito?? E' basato solo sulla fiducia oppure lo avete inserito in un vero e proprio documento scritto??

Secondo voi quest'ultimo sarebbe opponibile al curatore fallimentare in caso di fallimento della società??(il mio gommista giuridicamente è una S.r.l.) e sarebbe anche un valido mezzo di prova in caso di "confusione" del bene con altri dello stesso tipo presso il suo magazzino??

In realtà io avrei anche posto per tenere i cerchi nel soppalco del mio box privato ma ho provato a sollevarne uno con la gomma ancora montata e...portarlo a oltre 2,5 metri di altezza su una scaletta a pioli mi ha sconsigliato dal tentare l'impresa....è anche certo, però, che la prospettiva di "perdere" i cerchi presso il deposito del gommista non è che mi attiri molto...voi che fareste??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 534
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

portateli a casa, fatti aiutare 5 minuti da qualcuno e mettiteli nel tuo soppalco.
cosi non avrai piu dubbi e perplessita.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (caymax)
Utente registrato
Username: caymax

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 18 settembre 2010 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto!!!
ONLY PORSCHE! PMania 1610
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 926
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 19 settembre 2010 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono preparato una bella ricevuta di deposito e sabato sono andato dal gommista, cercando di affrontare il discorso in modo da non offenderne la sensibilità....appena ha capito il mio discorso mi ha invitato a tornare la prossima settimana, quando sarà presente il titolare (meccanico) e discutere la cosa con quest'ultimo (il gommista cadeva dalle nuvole, dicendo che non avevano mai lasciato ricevute a nessuno dei loro clienti...).

Eppure io credevo (da quello che mi aveva detto il gommista) che lui fosse socio della S.r.l. a metà con l'altro (lui gommista, l'altro meccanico)....

Inoltre, dopo una settimana dal cambio gomme i miei cerchi non erano ancora stati portati al deposito ma erano sepolti sotto una pila di altri pneumatici....mmmmhhh ho avuto una brutta impressione...credo che deciderò di portare via i miei cerchi, a costo di fare una bella faticaccia...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 538
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 19 settembre 2010 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peccato ale che no siamo vicini, altrimenti venivo io a metterti i cerchi a 2 metri e mezzo di altezza senza problemi.
pensa che quando ho venduto i miei cerchi da 20 originali, li avevo imballati a due a due e me li caricavo in spalla due per volta....
...sai che son piccino !!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1514
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho problemi a lasciare i cerchi dal mio gommista in quanto ci conosciamo fin dall'infanzia e abitavamo a 200 metri.....
Giuridicamente parlando, se non hai ricevute è meglio che Ti riprendi i cerchi perchè sarà dura dimostrare che sono Tuoi. Piuttosto, se hai problemi a sollevarli (in effetti sono molto pesanti) aiutati con una carrucola attaccata al soffitto (in mancanza di Silvano), Ti costerà sicuramente meno di 4 cerchi nuovi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 542
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(in mancanza si Silvano)

Simpaticoneeeee...........
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 937
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 26 settembre 2010 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine ho deciso e ieri sono tornato dal gommista e mi sono ripreso i miei 4 cerchi con le gomme ancora montate...

E' stato un po' faticoso ma alla fine li ho messi al box...in proposito vorrei chiedere un consiglio su come tenerli...al momento li ho messi impilati l'uno sull'altro in colonna (tutti e 4) separando con un cartone una gomma dall'altra...i cerchi non sarebbero comunque venuti in contatto perchè la gomma sporge, però volevo essere più sicuro...secondo voi va bene tenerli così o forse è meglio metterli in colonna due a due oppure tenerli in verticale affiancati ?? (entrambe le soluzioni mi porterebbero via più spazio dentro al box rispetto alla soluzione adottata ieri)...

Inoltre i cerchi sono un bel po' sporchi, specie nella parte interna, ma ieri proprio non me la sono sentita di lavarli dopo il trasporto...secondo voi lasciarli parecchi mesi fermi al box ancora sporchi li può danneggiare in qualche modo oppure non succede nulla??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 938
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 26 settembre 2010 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento sugli pneumatici nuovi...ho percorso circa 250-300 Km e quindi il rodaggio dovrebbe essere quasi concluso, però...oggi andando sui 130-140 orari ho avvertito una sgradevole sensazione di vibrazione al volante che a velocità inferiori non si avverte...

Anche con i Continental che avevo prima cominciavo a sentire vibrazioni sul volante intorno ai 120 km/h ma il gommista diceva che dipendevano dall'usura delle gomme (e da una loro possibile ovalizzazione) nonché da una probabile non perfetta equiibratura e convergenza...ora però queste ultime due sono state appena fatte e anche se ho preso l'auto solo 3-4 volte da quando ho cambiato le gomme (15 giorni fa), non credo proprio che gli pneumatici nuovi possano essersi già ovalizzati per il poco uso!!!

Secondo voi è normale o quali spiegazioni possono esserci??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 410
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 26 settembre 2010 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Aggiornamento sugli pneumatici nuovi...ho percorso circa 250-300 Km e quindi il rodaggio dovrebbe essere quasi concluso, però...oggi andando sui 130-140 orari ho avvertito una sgradevole sensazione di vibrazione al volante che a velocità inferiori non si avverte...

Anche con i Continental che avevo prima cominciavo a sentire vibrazioni sul volante intorno ai 120 km/h ma il gommista diceva che dipendevano dall'usura delle gomme (e da una loro possibile ovalizzazione) nonché da una probabile non perfetta equiibratura e convergenza...ora però queste ultime due sono state appena fatte e anche se ho preso l'auto solo 3-4 volte da quando ho cambiato le gomme (15 giorni fa), non credo proprio che gli pneumatici nuovi possano essersi già ovalizzati per il poco uso!!!

Secondo voi è normale o quali spiegazioni possono esserci??

Saluti




Ciao Ale, ho avuto il tuo stesso problema appena comprai i cerchi da 20" replica con relative Pzero.

A 130/140 la macchina vibrava che mi sembrava di andare sull'otto-volante...

Dopo essere tornato per ben due volte (senza ottenere risultati positivi) dal gommista che mi vendette il tutto, sono andato dal mio gommista di fiducia (parecchio più caro ma molto in gamba).. risultato.. avevano montato la gomma "storta" ovvero non in centro al cerchio. La stessa cosa mi era capitata con la Boxster con i cerchi dal 18" (da un altro gommista ancora).
Consideriamo che i cerchi replica secondo me sono di fattura decisamente inferiore rispetto ai BBS originali e quindi il montaggio va fatto con una certa "malizia".

Detto ciò cambia il gommista e vai da qualcuno in gamba che ti smonti le gomme e le ricentri sul cerchio equilibrandole bene. Altra cosa, avendo dei cerchi da 20" gonfiale assolutamente ad Azoto! Sia con la turbo che con la boxster ho sentito una differenza incredibile rispetto al gonfiaggio standard..

Se poi proprio non riesci, vieni a farti un giretto a Varese che ti accompagno dal mio gommista per sistemarli

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione