Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Uso del psm < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 148
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultimamente mi diverto a girare con il psm disinserito,come avrete notato tutti il carattere della macchina cambia radicalmente(soprattutto nel turbo).
Risulta tuttavia un pò fastidioso il forse troppo elevato numero di giri in cui avviene il cambio di rapporto con questa funzione disinserita,passi la partenza dal primo rapporto,ma nell'uso normale il motore "urla" un pò troppo,
sarei curioso di sapere se qualcuno si è mai informato sulla possibilità di intervenire nei tempi di cambiata del tiptronic,e anche su cosa viene escluso con il psm disinserito.
Se qualcuno ne sa qualcosa batta un colpo.
grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 384
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Diego, vedo che ti stai divertendo ad andare piano....
Il disinserimento del PSM toglie il controllo di trazione (leggi: si possono fare le curve in controsterzo), alza la soglia del controllo di stabilità (adrenalina col bagnato), alza notevolmente il regime di cambiata in automatico e in manuale non cambia più da sola quando si arriva a circa 6.000 giri(si possono raggiungere i 6.800 giri nelle marce)
Con le ridotte inserire cambia anche la risposta dell'ABS.
Per quel che riguarda la gestione del comportamento del cambio e delle sospensioni ho letto (tempo fa) che qualcuno ha provato a modificare e fare centraline dedicate ma i risultati sono stati deludenti. (penso che riprogammare tale software non sia semplicissimo)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 151
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao tiziano, io vado sempre piano, rispetto i limiti...del buonsenso.
Scherzi a parte, grazie delle delucidazioni, oltretutto proprio oggi ho ricevuto in laboratorio un meccanico esperto in ricondizionamenti di cambi automatici(una ditta che si trova in viale della navigazione interna),e mi spiegava quanto possa essere rischioso intervenire nella mappatura di funzionamento del tiptronic a 6 marce,a rischio frizioni e convertitore di coppia.Mi spiegava inoltre che lo stesso rischio il tiptronic lo corre con le mappature modificate della centralina(dato i diversi valori di coppia che deve sopportare il cambio).
In conclusione va benissimo così,però senza psm è decisamente più pronta ai comandi dell'acceleratore.
Cambiando discorso,è da un pò che volevo informarmi circa l'elevato consumo d'olio della turbo, mi è stato detto che è normale,ma la mia consuma 1 kg d'olio ogni 2500 km circa, non ti sembra tantino?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Utente esperto
Username: jackass

Messaggio numero: 713
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la banda dei cayennisti veneti qui....
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea A (andrew)
Utente esperto
Username: andrew

Messaggio numero: 520
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1 kg di olio ogni 3/4.000 km. Comunque credo che il tipo di uso influisca molto (tipo di strada, "piede", etc...).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1839
Registrato: 02-2001


Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il quesito sul consumo olio del turbo l'ho posto proprio ieri al conce qui di Milano. Risposta: il consumo dell'olio come scritto sul libretto puo' arrivare sino a 1,5 l ogni 1000 km. C'è il motore che ne consuma meno e quello che ne consuma di piu'. Se non si evidenziano fumate di olio allo scarico, se il motore gira bene ed il consumo non supera il limite sopra scritto non v'è ragione di preoccuparsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 152
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie matteo,preziosa consulenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 385
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Diego, il consumo di olio lo tengo sotto controllo da quando l'ho comprata e varia molto in funzione dell' uso, relativamente basso in autostrada a velocità codice (200 cc x 1000 km) fino al massimo di 500 cc x 1000 km in caso di guida cattiva con prevalenza di marce basse.
Ho anche notato un incremento dovuto all'elevata temperatura esterna 100/150 cc x 1000 km.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione