Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Problemini di elettronica Cay turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 39
Registrato: 06-2008
Inviato il lunedì 11 agosto 2008 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, nel mese di luglio ho usato la mia "nuova" cayenne turbo per circa 2.500 Km, facendo un viaggio con la mia famiglia sul lago di Como e in Svizzera. E' andato tutto bene, tranne alcuni piccoli problemi di elettronica, per i quali desidero avere da voi qualche informazione, per farmi qualche idea più precisa, prima di contattare il Conce a settembre. Primo problema: in autostrda, con le luci anabbaglianti accese, all'improvviso mi è apparso il messaggio "controllare luci anabbaglianti". Mi sono fermato al primo autogrill, ho spento i fari e la vettura, poi ho riacceso e tutto funzionava bene: il computer non segnalava più alcun problema. Non me lo ha più fatto nel resto del viaggio ma dopo circa un'ora di luci accese per prudenza passavo alle sole luci di posizione o all'accensione in automatico per le gallerie. Cosa potrebbe essere stato? (con la V6 che avevo prima non mi era mai successo). Secondo problemino: due/tre volte dopo aver disinnestato il freno a mano (pedale) rimaneva accesa la spia di freno attivato ed il computer avvertiva del mancato disinnesto. Ho dovuto ripetere più volte l'operazione finchè tutto tornasse a posto. Cosa potrebbe essere? Infine il problema più grave (perchè finora irrisolto): durante il viaggio ho usato qualche volta il telefono di bordo (del PCM) e tutto ha funzionato a dovere. Un paio di settimane fa, all'improvviso il display del PCM ha cominciato ad evidenziare il malfunzionamento del tel mandando il messaggio "verifica sim card". A parte il fatto che non l'avevo mai rimossa dal suo alloggiamento, ho fatto numerose prove di smontaggio, pulizia del chip, rimontaggio; ho provato anche altre 2 sim di operatori diversi: il tel dà sempre lo stesso messaggio e non funziona (chiede solo se si vuole fare la chiamata d'emergenza: a proposito ma chi viene chiamato??). Sul manuale non ho trovato alcuna spiegazione se non quella banale di controllare il corretto funzionamento/alloggiamento della sim: potrebbe essere un problema all'antenna/ricevitore? Secondo voi sarebbe in garanzia Porsche Approved o il tel è considerato elemento soggetto a usura?? Scusate per la lunghezza del messaggio. Saluti e buone vacanze
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 378
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Alessandro, il problema dei fari dipende da ossido nella sede delle lampade, anche a me è successo un paio di volte e dopo un'accurata pulizia con disossidante il problema non si è più ripresentato. Il mancato spegnimento della spia del freno a mano dipende dall'interruttore che non ritorna immediatamente in posizione di riposo, un pò di disossidante dovrebbe essere sufficiente. A volte anche a me il PCM segnala di verificare la sim card e sembra non ne voglia più sapere di funzionare, io mi comporto cosi: tolgo la sim, spengo il PCM, spengo l'auto e tolgo la chiave, aspetto qualche minuto, reinserisco la chiave riaccendo l'auto, accendo il PCM e dopo la richiesta di inserire la sim (che ovviamente inserisco) aspetto che faccia tutto il suo iter di ricerca gestore; a me torna tutto a funzionare! Penso che dipenda dal software che ogni tanto si blocca e che di fatto il PCM non viene mai spento completamente, cosicchè i ripetuti tentativi portano ad bloccarlo sempre di più. Il riavviamento totale
alla Windows di solito è risolutore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato
Username: alessmacc

Messaggio numero: 41
Registrato: 06-2008
Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie tanto dei consigli Tiziano. Scusa l'ignoranza ma nei casi descritti (fari e freno a pedale) dove dovrei esattamente spruzzare il disossidante? (bisogna smontare le lampade dal faro? nella Bmw che avevo prima c'era scritto di non toccare assolutamente le lampade allo xeno perchè l'impianto era sotto tensione pericolosa). Per quanto riguarda il telefono, ancora non ha dato segni di vita anche se ho più volte effettuato tentativi di riavvio (anche dopo diversi giorni di vettura spenta); non mi sembra però di aver effettuato l'operazione da te descritta nella medesima sequenza. La proverò quanto prima. Un'ultima spiegazione: dopo l'ennesimo tentativo di riavvio, l'altro giorno il Pcm mi ha mandato un messaggio diverso dal "verificare sim card" ed esattamente mi ha proposto il messaggio "inizializzazione telefono". Siccome stavo rientrando al box ho spento dopo qualche minuto in cui non era successo niente: potrebbe essere che il sistema si stava rinizializzando e che avrei dovuto aspettare ancora prima di spegnere per vederlo sbloccare? (quanto tempo impiega il software a ripartire?). Grazie delle informazioni e tanti saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 140
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 01 settembre 2008 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, io ho smontato i gruppi ottici anteriori(operazione semplicissima che leggi sul libretto uso e manutenzione) e ho risolto smontando e rimontando la lampadina della luce di posizione,mi è successo anche di avere dei falsi contatti sul connettore dei gruppi ottici, mi è successo anche il problema della luce anabbaglianti sinistra spenta,ho spinto il gruppo ottico verso l'interno e si è riaccesa,quindi ho verificato il fissaggio del gruppo ottico e ho risolto.
Per quanto riguarda il pcm,effettivamente potrebbe essere un problema di software,e dovresti staccare il pcm(devi staccare la cornice
cromata che è ad incastro intorno al pcm e togliere le quattro viti torx che tengono fissato
il pcm,questo si sfila facilmente, stacchi lo spinotto dell'alimentazione e lo riattacchi dopo qualche secondo).
Se persiste il difetto,potrebbe esserci un problema di lettura dovuto al lettore della sim, quindi un problema meccanico, ma è piuttosto raro.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione