Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Porsche Cayenne V6 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo C (turbogt)
Utente registrato
Username: turbogt

Messaggio numero: 32
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 30 novembre 2003 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra sia piaciuta la "baby Cayenne " V6 alla sua presentazione.
cosa ne pensate?
ciao
Solo Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (nick911)
Nuovo utente (in prova)
Username: nick911

Messaggio numero: 28
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 01:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, la Cayenne V6 l'ho guidata, per una mezza giornata in Lapponia, su neve e ghiaccio all'Arctic Driving Center.
Il motore, ha un rumorino da Porsche che invita, e con (bel) un cambio manuale a sei marce, sembra muoversi anche.
Non è rabbiosa, non ha l'allungo degli otto della S e la spinta immediata della Turbo, ma il fascino c'è, indubbiamente.
E si distingue solo per la scritta e per le pinze dei freni grigie.
Ciao,
Nick

L'importante è che siano sei, ululanti e raffreddati ad aria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele2WD (michelebo)
Utente registrato
Username: michelebo

Messaggio numero: 113
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 07:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè il V8 della S ha l'allungo ? Non me ne ero accorto.
Provatela prima di acquistare: c'é chi si é pentito di averla acquistata (la S) dopo 10 km di percorrenza !
Michele

Two wheel drive are better than four
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele2WD (michelebo)
Utente registrato
Username: michelebo

Messaggio numero: 114
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque pare che il V6 stia riscuotendo proprio parecchi consensi soprattutto da quelli che, attirati dal listino relativamente basso, pensano di poter coronare il sogno di avere una Porsche.
Quindi, al diavolo la passione ed i contenuti tecnici: quel che conta é l'immagine.
Per me é la macchina che più di ogni altra contribuirà allo sput****mento del marchio.
Che tristezza.
Michele


Two wheel drive are better than four
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo
Username: serginiracing

Messaggio numero: 1085
Registrato: 11-2002


Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora,dato che sono molto interessato alla portafrigoriferi bosch ,mi sono informato sia per la s che per la v6.il venditore mi ha consigliato la v6 esperimendo codesto pensiero :
la v6 ha un motore adeguato alla mole dell' auto (ma dove?),ne hanno vendute talmente tante che le consegne sono gia' a settembre 2004. la maggior parte delle aauto vendute ha come optional i cerchi da 19 e i bixenon,nessun altro optional e' molto richiesto. cosi' diventa praticamente uguale alla S.(dice lui)

quindi quel che conta e' APPARIRE.

infatti prendo la s pellatissima!
-reduce Nuerburgring 2003-
" h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco zaccaria (marcoz)
Utente registrato
Username: marcoz

Messaggio numero: 36
Registrato: 10-2003
Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in particolare sergio ti consiglio oltre ai cerchi da 19 che hai gia' detto,sopratutto sospensioni pneumatiche(sono importantissime) poi vedi te per il resto di optional..ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato
Username: stefanop

Messaggio numero: 117
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rovaniemi? Eccovi serviti...






A me la Cayenne V6 è piaciuta, ma il vero divertimento è stato prendere una Cayenne S (da solo, dopo avere fatto la prova 'seria'), staccare il PSM e fare tutto il tracciato dell'Arctic Driving Centre in controsterzo continuo. La Cayenne si guida che è un piacere anche in queste condizioni. Ho fatto tanto lo stupido che mi sono anche girato....

Cosa volete che vi dica: a me la Cayenne piace. Non ho figli quindi tengo la 911, ma chi vuole un SUV non ne trova di meglio, garantito. Vi scriverò le mie a breve sul Sole-24 Ore e altri supporti cartacei e non.

Infine un affettuoso saluto a Nick che ha condiviso con me ed altri pochi l'odissea di un viaggio infinito per arrivare nella terra di Babbo Natale (e poi, fortunatamente, tornare anche indietro). Ne valeva veramente la pena: sono luoghi bellissimi, e la Cayenne era perfettamente a suo agio su queste distese innevate.

Ciao a tutti

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo C (turbogt)
Utente registrato
Username: turbogt

Messaggio numero: 33
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io rimango sempre sulla Porsche 911.
Per la" baby cayenne" il motore deriva dalla VW , però modificato.
Per il V8 mi sembra che in tutte le prove effettuate è rimasto sempre al primo posto superando sia BMW , Mercedes e altre..........
ciao
Solo Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Utente esperto
Username: morice

Messaggio numero: 813
Registrato: 10-2001


Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Cayenne V6 farˆ le scarpe a molte jeep o SUV...

altro che .........

io ho un Pajero sport e sbavo all'idea di una Cayenne V6 ma mi costerebbe un divorzio con prole = una Cayenne Turbo con Boxter al seguito quindi sto schiscio ancora un anno poi l'assalto all'arma bianca.... (grigia).....


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriel343 (gabriel343)
Utente registrato
Username: gabriel343

Messaggio numero: 165
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 01 dicembre 2003 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore VW è modificato nell'elettronica e basta.
La Cayenne Turbo è stata superiore alle altre concorrenti tedesche ma non la S che dall'X5 is ne ha prese non poche, è solo per essere precisi eh.
www.ragazzialtopiano.net
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Super Darius 996TT (dario996tt)
Porschista attivo
Username: dario996tt

Messaggio numero: 2118
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 07:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono quasi del tutto convinto di cambiare l'ordine da Cayenne S a Cayenne 3.2(meglio tirare i remi in barca per la 997TT)...
Stefano/Nick/altri mi dite qualche cosa sul motore di questo modello..
Si insomma se è proprio fermo o può andare..son sempre 250cv...sul G.Cherokee ne ho 220 ma con il V8 sembrano molti di più....

Al più presto vedrò di provarne una..in concessionaria la prima è già arrivata..

Grazie
Ciao
Reduce Nurburgring 2003 La Mia Turbona
AD dell'AVVAC Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Wiedeking (serginiracing)
Porschista attivo
Username: serginiracing

Messaggio numero: 1107
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dariun....pensaci!
non tanto per il motore e per le prestazioni....ma per gli optionals : conoscendoti un po' la caricherai di optionals (il tutta pelle non lo metti? il cerchio ignorante non lo metti? il pasm? il pcm +tel?.....alla fine risparmi unpo' ma non la rivendi piu'!
o meglio ,la rivendi ma non troverai mai uno che "capira" che la tua v6 e' diversa dalle altre cayennine!
-reduce Nuerburgring 2003-
" h.c.president of AVVAC club 2003"- " member of 5P club 2003"- " honorary member of fermo(dellisti)flatsixowners 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Super Darius 996TT (dario996tt)
Porschista attivo
Username: dario996tt

Messaggio numero: 2119
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergini..

A parità di di allestimento(cerchi da 20" in tinta,PCMII,tetto,ecc..) tra la S e la 3,2 ci sono 20 mila Euri di differenza...

Mi esce gratis il powerkit sulla 997TT...


Reduce Nurburgring 2003 La Mia Turbona
AD dell'AVVAC Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

milco (milco)
Utente registrato
Username: milco

Messaggio numero: 170
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi io non voglia riaprire una diatriba inutile, concordo che 911 e Cayenne non abbiano molto da spartire se non i quarti di nobiltà, tuttavia non farei troppo lo schizzinoso col V6 da 250CV visto che tutti in questo sito accettiamo come legittima Porsche tutta la serie 924 e 914 da meno di 100 kw.
Per quanto riguarda il V8 dire che il bestione non ha allungo vuol dire aver provato l' auto sotto anestesia!
L' importante è guidare una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

milco (milco)
Utente registrato
Username: milco

Messaggio numero: 172
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabriel trovo i tuoi paragoni un po' forzati: mettiamo le cose a posto!
Ad esempio paragoniamo l'X5IS con il Cayenne turbo, il loro 4.4 con il Nostro S e il 3.0 con il V6 di mamma Porsche e poi vediamo chi ne prende non poche!
L' importante è guidare una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo C (turbogt)
Utente registrato
Username: turbogt

Messaggio numero: 35
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 02 dicembre 2003 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato alcune informazioni.
Motore 6 cilindri a V.
Coppia massima 310 Nm tra i 2500 e i 5500 giri.
0 a 100 Km/h in 9,1 secondi
Velocità max 214 Km/h
Motore 3.2 WV modificato
Dispone del sistema PDOA e del sistema PTM, di gestione elettronica dei differenziali con distribuzione dela coppia in condizioni normali 38% all'anteriore e 62% al posteriore.
ciao
Solo e sempre Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriel343 (gabriel343)
Utente registrato
Username: gabriel343

Messaggio numero: 167
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Milco mi paragoni un 4.5 V8 biturbo con un 4.6 V8 aspirato, ci sta a dire molto poco a mio modesto parere; cmq il nuovo 4.4 ha 320 cv. Un casa come la Porsche che fa 6 cilindri da secoli ne va a prendere uno in prestito dalla VW, oltre che alla fantasia stanno perdendo anche la voglia di lavorare.

(Messaggio modificato da gabriel343 il 03 dicembre 2003)
www.ragazzialtopiano.net
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

milco (milco)
Utente registrato
Username: milco

Messaggio numero: 175
Registrato: 05-2003
Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I sei cilindri Porsche sono progettati e costruiti per muovere nobili cavalli da corsa e quindi hanno un costo adeguato che mal si adatta ai 50.000 euri chiesti per il Cayennino.
Chiaro che i più popolari (sia per numero di pezzi prodotti che per lignaggio) sei cilindri BMW e VW costano molto meno e quindi meglio si adattano a motorizzare la piccola fuoristrada, quindi non è un problema di pigrizia ma di sghei.
Per quanto riguarda il Super Cayenne si è vero ha 100Cv e due turbo imn più rispetto al XIS ma cosa vuoi... Noblesse Oblige
L' importante è guidare una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano (gulf_55)
Nuovo utente (in prova)
Username: gulf_55

Messaggio numero: 22
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'ora fa ho avuto l'occasione di provare questa "novità"; a prescindere dal fatto che la strada, o meglio la carreggiata, è per metà della Kyenne (e questo vale x tutte indistintamente - non solo x la 3.2) devo dire che ha una coppia NON MALE (intendo, si sente la "manina" di mamma Porsche al cuore VW). Ne sono rimasto abbastanza ben impressionato .....
Taking care and don't touch my Porsche !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriel343 (gabriel343)
Utente registrato
Username: gabriel343

Messaggio numero: 168
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 03 dicembre 2003 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah certo che tra il 3.2 della Boxter e quelle della VW vorrei proprio vedere cosa cambierà mai a livello di costi-produzione. Piuttosto dovresti dire che la Porsche un 6 da mettere davanti non lo fa ancora altro che 6 popolari come li chiami tu.........
www.ragazzialtopiano.net
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

milco (milco)
Utente registrato
Username: milco

Messaggio numero: 180
Registrato: 05-2003
Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai mai visto le linee di montaggio dei motori VW e quelle della Porsche?
Hai idea di quanti pezzi producano per giorno per addetto in VW e quanti in Porsche?
A parte gli scherzi, dimentica il tono dei miei messaggi precedenti, credo che il problema stia tutto qui, i motori Porsche sono montati tutti a mano e occhio e croce credo costino oltre il doppio rispetto ad un VW, non per il valore intrinseco del motore, ma semplicemente perchè di VW ne producono uno sfacelo.
Il Cayenne pesa di più di una Boxster (eh si le auto costano al kg) e comunque non viene prodotto in volumi popolari, per cui per poter essere venduto al prezzo di una Boxster deve avere componenti più economici.
P.S. tanto di cappello comunque al 6 cilindi di Monaco ho una 330 touring che è quasi un gioiellino.
L' importante è guidare una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriel343 (gabriel343)
Utente registrato
Username: gabriel343

Messaggio numero: 170
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se sono prodotti a mano come i V8 a Maranello allora si chiama catena di montaggio.......
www.ragazzialtopiano.net
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Utente esperto
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 831
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 05 dicembre 2003 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso non abbiano messo il motore della Boxster sulla Cayenne, oltre per il mero fatto economico, per il fatto che il motore della Boxster è studiato per una sportiva, e sviluppa il massimo della coppia in alto (4600giri) mentre quello VW si adatta meglio alle esigenze di un'auto che non è sportiva, ma è un SUV (sulla golf R32 la coppia massima è raggiunta a 2800giri).
Probabilmente, tra l'altro (ma è un'ipotesi...) entra meglio nel vano della Cayenne per ingombri e pesi...
Poi, forse, in effetti sarebbero state troppe le modifiche da apportare per adattare il 3.2 boxer per adattarlo alle 4WD.

Ho avuto modo di leggere e sentire della 3.2 da diverse fonti, dicono che il propulsore sia sufficiente per muovere con agilità il mezzo.
Unito al fatto che la Cayenne ha doti di guida migliori di tutte le auto della categoria, per freni, sterzo, assetto (come può dire chiunque le abbia provate e afferma la migliore stampa specializzata), la rende ottima.

Inoltre la "piccola" cilindrata dovrebbe essere meglio recepita sul mercato dell'usato, oltre a offrire consumi minori.
Ho provato solo la S, ma sarei molto curioso di provare la 3.2...


La disposizione meccanica è quella giusta, però...
Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Micio911 (911)
Utente registrato
Username: 911

Messaggio numero: 307
Registrato: 12-2001


Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su Auto di questo mese c'e' una mini prova della cayenne 3200; ne parlano molto bene e dicono che il motore non e' male. Unica nota "dolente" e che su tutti i giornali la descrivono come la Porsche "economica"; insomma la stanno facendo passare come se fosse la versione base della panda...peccato davvero.
ciaooo
tappati le orecchie quando passo...ti conviene!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio conti (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 130
Registrato: 10-2003
Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Micio 911, ho letto anch'io quell'articolo,e ne ho letto un'altro su EVO, purtoppo non possono parlarne altro che in quei termini, altrimenti chi ha speso 30000 o 60000 euri in più per le altre versioni uguali che fa? Si spara?
A parte gli "scherzi" credo sia la versione più intelligente ed utilizzabile tra quelle commercializzate.
Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (nick911)
Utente registrato
Username: nick911

Messaggio numero: 33
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, mi scuso del ritardo nelle risposte, e dello psazio che andrò ad occupare, che spero utile.
Ricambio i saluti a Stefano, colto ed arguto compagno di viaggio al grande nord.

Premetto che ho sempre detto (e scritto) che Cayenne non può sostituire una Carrera. Ma tra i SUV è certo preferibile ad altre.

Sul V6 riporto dichiarazioni ufficiali Porsche: Nella Cayenne la Porsche utilizza per la prima volta un sei cilindri a V che risulta più adatto alla posizione frontale del motore della Cayenne rispetto al leggendario boxer della serie
911. Tuttavia, la sua performance è quella tipica della Porsche: con un rendimento volumetrico
di 57,7 kW o 78 CV il propulsore V6 da 3,2 litri supera persino leggermente l’otto cilindri
da 4,5 litri della Cayenne S.
Tale rendimento e dovuto a motivi tecnici ben fondati: il nuovo sei cilindri è un propulsore a
24 valvole con un’angolazione delle bancate dei cilindri pari a 15 gradi e due alberi a camme
in testa comandati sul lato dell’aspirazione e sul lato di scarico per mezzo di un dispositivo
di regolazione continua dell’albero a camme dotato di regolatori a palette. Le valvole vengono
comandate per mezzo di leve di trascinamento a rulli il cui basso attrito garantisce sia
il funzionamento particolarmente silenzioso del motore sia un consumo contenuto di carburante.
Questo concept del motore rende un viaggio con la Cayenne anche particolarmente
economico. Con adeguate modalità di guida si possono percorrere 100 chilometri consumando
meno di dodici litri di carburante. Valutato in base alla norma europea, per il ciclo
extraurbano la Cayenne necessita di 10,6 litri di carburante per 100 chilometri. In base
alle misurazioni finora eseguite, il consumo totale, sempre riferito alle norme europee, che
tiene conto anche dei percorsi urbani, ammonta a 13,2 litri per 100 chilometri. Grazie alla
regolazione stereo con sonde Lambda, le emissioni di sostanze nocive sono estremamente
basse. Pertanto la Cayenne soddisfa senza problemi i limiti della norma Euro 4 e dello standard LEV prescritto negli USA.
Anche la geometria dei cilindri del motore V6 contribuisce ad un esercizio economico della
vettura. Infatti, si distingue per la corsa particolarmente lunga di 95,5 millimetri rispetto ad un alesaggio di 84 millimetri, particolare questo che si traduce in una coppia elevata a regimi bassi. Un volano bimassa permette di ridurre le vibrazioni torsionali dell’albero a gomiti con conseguente minore sollecitazione dei componenti.


Per gli "aggiustamenti" dal 3.2 VW:
Il motore di base che viene acquistato da subfornitori è stato sviluppato ulteriormente dagli esperti meccanici della Porsche e modificato in modo da soddisfare i requisiti più sofisticati per i percorsi off-road. Nel contempo gli ingegneri della Porsche si sono impegnati ad assicurare un andamento ottimale della coppia a tutte le velocità, sviluppando un nuovo tubo
aspiratore commutabile per il motore V6. Particolare attenzione è stata dedicata anche al
raffreddamento. Pertanto, fino ad una temperatura massima dell’ambiente pari a 50°C, la
Cayenne può trainare anche un rimorchio dal peso massimo di 3,5 tonnellate. Grazie allo
scambiatore di calore olio/acqua, la temperatura dell’olio rimane sotto il limite sicuro dei
150 gradi anche in presenza di questi carichi. Per questo motivo, neppure i percorsi a pieno
carico nella Death Valley fanno sudare eccessivamente il propulsore V6. L’acqua di raffreddamento viene fatto circolare parallelamente da una pompa ad alto rendimento che fa scorrere attraverso tutto il circuito fino a 14.000 litri di liquido all’ora mantenendo la temperatura del refrigerante a valori inferiori a 120°C anche in presenza di questi carichi enormi.
La trasmissione a cinghia è configurata in modo tale da poter trasmettere coppie elevate
anche quando la vettura attraversa dei corsi d’acqua garantendo, in tal modo, il regolare
funzionamento del motore anche su percorsi più lunghi attraverso l’acqua più profonda.
Ne consegue una capacità di guado del V6 che va fino ad una profondità dell’acqua pari a
500 millimetri con la possibilità della vettura di inclinarsi su tutti i lati fino a 45 gradi.
Basta aprire il cofano motore per rendersi conto che anche tutto l’impianto di aspirazione
è tipicamente Porsche. Il motore V6 aspira l’aria di combustione attraverso un tubo aspiratore
commutabile che viene realizzato mediante il processo di fusione ad anima. Questa
sofisticata tecnologia consente la realizzazione di geometrie ottimali dei canali di conduzione
dell’aria. Ai regimi bassi viene inserito il tubo aspiratore più lungo per generare una coppia
più elevata. Al di sopra dei 4.250 giri/min. viene attivato il condotto dell’aria più corto con
conseguente aumento della potenza.
Last but not least, anche il rombo della Cayenne è quello tipico delle Porsche. Da un lato, i
rumori fastidiosi del motore vengono ridotti di tre decibel per mezzo di un coperchio rivestito
di materiale espanso applicato a vapore e marcato con la scritta Porsche di cui è dotato il
tubo aspiratore, mentre si può comunque sentire il vero rombo generato dall’aspirazione
grazie alla perforazione presente nel materiale espanso. D’altra parte, il rombo dei due tubi
terminali riprende il suono forte di bassa frequenza che è anche fonte del piacere acustico
offerto dai due otto cilindri.


Contenti? Specie i sapientini saccentini... ;-P

Ciao & auguri a tutti,

Nick911
L'importante è che siano sei, ululanti e raffreddati ad aria.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione