Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * SCONTRO AUTO TRAM < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

V62 (valter62)
Nuovo utente (in prova)
Username: valter62

Messaggio numero: 23
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

20 mag. (Adnkronos) - Salgono a 12 i feriti dell'incidente tra un tram Atm della linea 7 e un'auto Audi A4 avvenuto alle delle 11.46 a Milano all'angolo tra via Esiodo e via Soffredini. Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente.

Vediamo se adesso fanno lo stesso casino di quando si era scontrato con un Cayenne!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 944
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Naturalmente no.
Questo è stato uno scontro tra un auto e un tram ,l'altro fu uno scontro tra un Cayenne e un tram.
(C'è anche da dire che, l'altra volta, purtroppo, ci scappo' il morto)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabturbo)
Utente registrato
Username: fabturbo

Messaggio numero: 434
Registrato: 03-2008
Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo che dite voi e' vero, ma non vi dimenticate che le conseguenze, purtroppo, non sono state le stesse; quando ci scappa il morto l'eco e' sempre maggiore per i media
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (snow)
Nuovo utente (in prova)
Username: snow

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2008
Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti quando scappa il morto le cose cambiano ma se ne sarebbe parlato molto lo stesso, anche senza, perchè era un Cayenne.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente esperto
Username: 328gts

Messaggio numero: 945
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo dire che non si tratta comuqnue di un vezzo solo Italiano.
Un paio di settiamne fà è morto un giocatore di calcio Belga (non ricordo il nome) e i giornali stranieri sottolineavano il fatto che fosse alla guida di una Porsche lanciata ad alta velocità, poi ne ha perso il controllo ed è uscito di strada.
Era ben in evidenza la marca; non hanno usato il termine auto sportiva o semplicemnete auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabturbo)
Utente registrato
Username: fabturbo

Messaggio numero: 449
Registrato: 03-2008
Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mal comune mezzo gaudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 267
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I giornalisti sono sempre stati la massima espressione del peggio delle società di ogni tempo.

La domanda è.....se i giornalisti sono così str..zi, qualunquisti, cinici, affaristi, pusillanimi, cattivi, faziosi.....sarà mica forse che lo è la società in cui vivono? ( e cioè, NOI )
Die Zauberflöte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (gozzilla)
Nuovo utente (in prova)
Username: gozzilla

Messaggio numero: 28
Registrato: 10-2005
Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Relativamente all'incidente che ha coinvolto circa 1 mese fa un tram ed una Cayenne dove, purtroppo, è morta una signora, mi sono tolto lo sfizio di scrivere al comune di Milano ed in particolare ai 2 consiglieri comunali (Verdi) che avevano preso l'occasione al balzo per criminalizzare e tentare di vietare l'utilizzo dei Suv attraverso una mozione a riguardo.
Ho argomentato la mia lettera contestando la loro iniziativa attraverso argomentazioni tecniche e dati di fatto.
A tutt'oggi sono ancora in attesa di una risposta che, penso, non riceverò mai.
L'unico rammarico è quello di verificare sempre più spesso come alcuni personaggi che ricoprono cariche pubbliche (e che percepiscono lauti stipendi), ragionino ed agiscano in maniera troppo distante dalla realtà pereguendo logiche a dir poco incomprensibili.
9000 giri forever ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabturbo)
Utente registrato
Username: fabturbo

Messaggio numero: 450
Registrato: 03-2008
Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca hai detto bene: " non ricevero' risposta"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 268
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A dir poco incomprensibili?

Si chiama demagogia, presente già al tempo dei greci.....dovessimo tradurlo in termini correnti: populismo(dare in pasto al popolo non ciò che si ritiene giusto in coscienza, ma solo ciò che è utile ai propri fini)
I fini dei politici italiani, ahi noi, sono molto più spesso la deligittimazione dell'avversario a tutti i costi, piuttosto che l'esposizione ed eventualmente la proposizione dei propri pensieri e dei rimedi conseguenti(scelte).
Scegliendo, e comunicandolo, automaticamente si espone la propria persona, ma più che altro il proprio"lavoro"di politico, al giudizio se quanto fatto sia giusto o sbagliato, quindi si preferisce scegliere l'immobilismo che sommato al populismo ci han portato nella cloaca dove è difficile persino respirare(e finchè si respira va ancora bene).
Sono convinto che in ultima analisi, i problemi in Italia siano tutti riconducibili ai problemi della nostra giustizia: in uno stato in cui manca un vero stato di diritto che dia delle certezze a chi delinque, ma anche a chi non delinque, a chi agisce bene nel proprio lavoro, ma anche a chi agisce male, come si fa a portare avanti il proprio lavoro e a prendere certe decisioni con la calma e la fermezza(scevra da pensieri che siano altro da quel che si deve fare come spesso la gravità di certe scelte richiederebbe)necessarie...sempre ammesso, che non è da tutti nemmeno nei paesi dove l'habitat è favorevole acchè ciò accada, che se ne abbia il coraggio?!?
Credo che le eccellenze nel privato(per esempio i risultati della Ferrari)non manchino, eccellenze fatte e portate avanti da italiani.

E' un pò come negli uffici pubblici: all'ultimo arrivato volenteroso viene intimato dai veterani di rallentare il ritmo lavorativo, chè altrimenti emergerebbe il lassismo. Non è insolito, almeno da queste parti, andare in un ufficio pubblico e notare che è solo uno a fare il lavoro di 5 persone.
Die Zauberflöte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 269
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E poi, spesso, questi soggetti che si fregiano dell'appellativo di politico impropriamente(ma non illegittimamente...) approfittano di questi accadimenti per dare solo fiato alle trombe e quindi tentare di emergere dalla condizione di limbo in cui si trovano(non li conosce nessuno) e tentar di far carriera.....bene o male purchè se ne parli.....non molto diversamente da come un certo magistrato(c...o di legno)un certo imprenditore piuttosto che un esibizionista agiscono.
In una parola: visibilità(altrimenti il reality che senso avrebbe)

La visibilità e quindi la riconoscibilità è la condizione essenziale per la commercializzazione di se stessi o delle proprie idee nonchè di propri manufatti. E questa ok, va bene.
Vorremmo assurdamente che la politica e la magistratura come pure i professori(ovvero figure cui volenti o nolenti deleghiamo un certo ruolo di garante...non mi fate pensare a quello della privacy con visco...)o anche i dottori, i primari, fossero fuori da questo circolo mediatico, ma quando si tratta di soldi, ci si mette la vanità.
Mettere dei controlli? Sì e chi li controlla i controllori.....siamo arivati ad un punto in cui siamo alla denuncia del cittadino sul cittadino... e forse nemmen quella funzionerebbe.

Palese fallimento della nostra democrazia.

"Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa."

Non sono cambiate granchè le cose dopo 700 anni... forse a quei tempi l'unica differenza poteva essere che dopo 300 anni di potere in mano ad inetti, a un certo punto nasceva un Magnifico e faceva tornare la luce per un pò.....un pò come le stagioni, per poi tornare al freddo e al buio.

Adesso non c'è data nemmeno questa speranza.....
Die Zauberflöte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente esperto
Username: motoroil

Messaggio numero: 780
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se non è un'area nella quale uso postare, vorrei dire due cose:
1) In Italia il giornalismo non è libero ma spesso fazioso. Si vuol far notizia a tutti i costi anche se la notizia non c'è. IMHO;
2) Non vieterei i SUV ma porrei un limite di peso alle auto in funzione della velocità. Non vorrei mai trovarmi di fronte ad un SUV a grande velocità che, per errore, mi viene contro.
ribadisco IMHO
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (snow)
Nuovo utente (in prova)
Username: snow

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2008
Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io onestamente davanti non vorrei trovarmi neanche un MB Sprinter o una sportiva, il primo mi fa da muro e la seconda mi farebbe da trampolino da lancio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 270
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un limite di quantità di moto vuoi dire?

E quindi i tir che hanno come limite di velocità 110, quando sono carichi e spesso portano anche 10 tonnellate di materiale.....il conto è presto detto.

Macchina: 1500 kg * 130km/h = 195.000 (Kg*Km)/h

TIR: 15.000kg * 110Km/h = 1.650.000 (Kg*Km)/h

Ovvero quasi 10 volte la quantità di moto.....e cosa che aggravia un eventuale impatto, un TIR non è progettato per esempio per non danneggiare un pedone, paraurti e così via sono fatti più per far sì che non si danneggi il TIR stesso.
E non serve scomodare un TIR.....basta il furgone che porta il latte.....

Quel che non si considera è che un Porsche Cayenne da 50 Km/h frena in uno spazio che è inferiore a quello del 99% del parco macchine circolante.

Se vogliamo farne un discorso ambientalista allora nessuna auto sportiva o sopra i 2L di cilindrata dovrebbe circolare e si dovrebbero(lo stato) intraprendere serie politiche di incentivazione all'uso di auto elettriche.....e di controllo serio dei sistemi di riscaldamento, specie nelle grandi città(milano, torino, roma)e ai sistemi stessi di produzione.

Se invece è un discorso di sicurezza, penso proprio che il pedone o cmq l'automobilista medio non abbia niente da temere in un urto con un Porsche Cayenne, ma piuttosto debba essere il conducente dello stesso a doversi preoccupare, perchè tutta la quantità di moto del suo SUV è su di lui che si scarica(in parte o totalmente) qualora urti contro un ostacolo più o meno fisso, con conseguenze spesso mortali(urto che alla stessa velocità fosse avvenuto a bordo in un'auto che pesasse 1000 kg meno probabilmente non avrebbe portato al decesso).

Spesso ci si meraviglia che negli urti dele formula uno i piloti non riportino gravi danni: dobbiamo tener conto che sono auto che pesano in ordine di marcia qualcosa come 550kg.....ed essendo l'incremento della Quantità di moto lineare...è un pò come i vasi comunicanti, togli di qua e metti di la...

Solo che questo pericolo a bordo di un SUV non lo si percepisce, anzi, infondono sicurezza, si ha una migliore visibilità degli eventi(e questo si ripercuote sulla sicurezza attiva).....non solo un Cayenne frena bene, ma chi lo guida, sempre che non sia al cel(e questo vale anche per chi guida una panda, quella vecchia rigorosamente)avverte il pericolo sensibilmente prima e quindi si riduce anche lo spazio dovuto al tempo di reazione.....chiaramente se fossero tutte SUV il discorso non funzionerebbe più.

Ad ogni modo anche i così detti ambientalisti dovranno mettersi l'animo in pace quando, ormai a breve, uscirà il cayenne ibrido e dovranno cercare qualche altro argomento su cui puntare il dito.....che ne so, il rumore del ticchettio delle lancette dei secondi dei Rolex, che unito alla massa ruotante del movimento automatico, contribuisce alla diminuzione della velocità di rotazione della terra intorno al proprio asse?!?
Il rolex di tutti, ma non il loro.....perchè lo tengono fermo in cassaforte.

Per uscire usano solo Patek.....
Die Zauberflöte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robylarge)
Nuovo utente (in prova)
Username: robylarge

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un piccolo inciso, magari un po' OT.
Sono patentato (A e B) da 25 anni, mai provocato incidenti, evitati....tanti!!! Mi ritengo un guidatore tranquillo e corretto e quindi poco "soggetto" a controlli. Beh, da quando sono in casa Porsche, prima Cayman ora Cayenne, le fermate per "controlli" da parte delle forze dell'ordine sono quasi all'ordine del giorno! Ormai quando vedo una pattuglia a bordo strada mi viene quasi spontaneamente di mettere la freccia ed accostare...! E che non me la menino poi con la scusa del verificare se la macchina è rubata o no! Basta che ti vedano con un certo tipo di macchina e la fermata è assicurata anche senza infrangere alcuna regola del CdS. E che dire poi degli sguardi...soddisfatti di tutti quelli che ti passano con le altre auto, quasi a farti sentire in colpa, ma per cosa!?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabturbo)
Utente registrato
Username: fabturbo

Messaggio numero: 452
Registrato: 03-2008
Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, hai mai sentito la parola invidia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Utente esperto
Username: motoroil

Messaggio numero: 793
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo
capisco lo spirito del tuo post, permettimi di dirti solo questo:
vero è che se impatti col suv contro un muro son cavoli tuoi ma se lo fai contro di me con la mia aygo , beh, son cavoli miei allora
è vero che non c'è confronto con la quantità di moto di un tir ma è un altro discorso
Ci tengo a dire che non è una discirminazione verso i Cayennisti ma a me i SUV che corrono mi fan più para di un'utilitaria alla stessa velocità
sciau!
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione