Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Troppe lampadine < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Coppola (marcocbr59)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcocbr59

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2008
Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, sono Marco e da ieri iscritto qui a Porschemania. Ho pensato che esporre le proprie esperienze puo essere utile e magari avere un buon consiglio. In pratica a Dicembre 07 acquisto una Cayenne S del 12/04 km 80000 regolarmente tagliandata e con garanzia un anno presso la rete ufficiale della capitale. La vettura nonostante i km è veramente molto bella e ben accessoriata e mi affascina guidarla e sentire il sibilo del suo motore. Il problema è che ad oggi ho percorso appena 3000 km ed ho gia cambiato 4 lampadine dei fari...si accende sul cruscotto la spia dell' avvertimento (faro orientabile, lampeggiatore, posizione, ecc.),riavvio il motore e tutto funziona regolarmente. Vado al centro assistenza con la vettura in ordine e mi viene cambiata la lampadina poichè (secondo loro) bruciata. Alle mie rimostranze hanno registrato le slitte dei fari ma il problema resta; inoltre pur riconoscendo il problema comune ad altre vetture la garanzia di un anno (che fatalità...) non copre l' impianto elettrico. Che cosa ne pensate voi? Grazie a chi volesse cosigliarmi e scusate il mio sfogo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (freddy)
Utente registrato
Username: freddy

Messaggio numero: 113
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a,c,bal di roma ahiai ahiai....capisco che la tua e' ancora in garanzia, ma se hai problemi sulla tua macchina ti consiglio falasca e' sulla nomentana (quindi abbastanza vicino) estremamente competente e consigliato ps una di questa sere passo a trovarti sei ad un tiro di schioppo da casa mia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 368
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, benvenuto tra i Cayenne.
Per ovviare al problema lampadine occorrono un'accurata pulizia e un buon disossidante.
Anche a me è capitato di dover più volte intervenire sulle lampadine che dopo sostituite davano ancora segnali di anomalia o non funzionavano correttamente, ma dopo un intervento di pulizia e disossidazione cessano di dare problemi. Ora pulisco con cura e passo il disossidante dopo ogni sostituzione e non ho più avuto problemi. Smontare il faro da soli non è difficile e rende certi della cura del lavoro.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Coppola (marcocbr59)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcocbr59

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2008
Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano. Credo che interverrò personalmente. Ti farò sapere. A presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Coppola (marcocbr59)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcocbr59

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2008
Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Freddy ti aspetto...a presto. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2851
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora pulisco con cura e passo il disossidante dopo ogni sostituzione


????? Ma ogni quanto le cambi? Sapevo che la Cayenne consuma molto, ma pensavo benzina!
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Coppola (marcocbr59)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcocbr59

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2008
Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In 3000 km ne ho cambiate 4. Praticamente non passa un mese perchè l'ho acquistata a fine Dicembre. Ok mi pare di capire che non sono il solo ad avere il problema ma con questa frequenza? Se non risolvo la vendo...Comincia a seccarmi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 369
Registrato: 12-2005
Inviato il venerdì 28 marzo 2008 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cambio lampadine non è così frequente, in circa 50.000 km ho cambiato quella di posizione anteriore sinistra, entrambe quelle dei fari orientabili e la freccia anteriore destra.
Nulla a confronto con altra auto (Citroen) che ad ogni 5.000 km dovevo cambiare entrambe quelle anabbaglianti.....
Marco, penso che dopo che hai cambiato le lampade e pulito bene la sede ti durino parecchio.
Tener presente che anche i percorsi sconnessi con le lampade accese ne accorciano notevolmente la durata.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcocbr59)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcocbr59

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2008
Inviato il venerdì 28 marzo 2008 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena trovo il coraggio mi metto li e smonto tutto...non vorrei fare danni. Grazie comunque
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 191
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cambio della luce di posizione anteriore è una cosa semplice semplice?
Ho portato la macchina in conce a fine dicembre per cambiare l'anteriore sinistra e adesso mi si è bruciata la destra e preferirei cambiarla io. Presumo che nel libretto dovrei trovare le istruzioni del caso e, se non ricordo male mi sembra di avere visto nel bagagliaio, le luci di scorta.
Varrebbe la pena montare luci di posizione più luminose a led? la mia è una S my 2008 con fari bi-xeno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1997
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che sia tra le piu semplici auto su cui cambiare una lampadina.
nel baule nel set di attrezzi trovi una chiave tubolare lunga.
davanti sulla parte laterale/anteriore del vano motore, c'e un tappo di plastica che copre la vite di fissaggio del faro.
lo riconosce perche vicino c'è il simbolo del faro e il disegno di due lucchetti.



una volta levato il coperchio e infilato la chiave in dotazione, gira nel senso indicato per sbloccare il faro.
lo sfili e dietro c'è un coperchio .
allenta i due fermi,leva il coperchio e ti trovi sul retro del faro.
guarda la posizione della lampadina e sfilala.
dovrebbe essere uguale anche per la seconda serie.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 192
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvano, pomeriggio provo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 193
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di smontare tutto e trovarmi senza lampadina, Silvano, per favore, dove sono, se ci sono, le lampadine di ricambio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2414
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 14 febbraio 2012 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le lampade solitamente sono nel bagagliaio sotto il ripiano sollevabile, sulla destra, insieme ai ferri.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2012
Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia Cayenne V6 2004 presenta, a ogni accensione dei fari anabbaglianti, un messaggio del computer di bordo che indica un malfunzionamento del faro orientabile sinistro.
Purtroppo non conosco ancora bene la funzione di tali fari e non ho a disposizione il libretto di uso e manutenzione, avendo acquistato l'auto usata.
Non riesco dunque a capire se tale malfunzionamento sia dovuto semplicemente a una lampadina da sostituire (e in questo caso sembrerebbe facile provvedere autonomamente, visto quanto già scritto sopra) oppure se i fari orientabili possono avere altri tipi di avaria.
Non ho neppure capito quando esattamente tali fanali entrano in funzione.
Qualcuno è in grado di chiarirmi, in attesa che io riesca a reperire la documentazione tecnica di questo veicolo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ernesto (terny)
Utente registrato
Username: terny

Messaggio numero: 50
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me e' appena accaduto, devi solo sostituire la lampadina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2320
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è capitato d sostituire la freccia ant dx...ho già dovuto reintervenire due volte...la lampadina è sana...mi torna a funzionare e dopo un paio di settimane si spegne di nuovo...l'ultima volta ho abbondato con lo spray per contatti elettrici...speriamo di aver risolto...per il resto in quattro anni non ho avuto alcun problema con le lampadine, eccetto il faro Xeno ant dx che era quasi esaurtio e sfarfallava un po' ...ho deciso di cambiarlo comprando la lampadina Philips on line e spendendo un quarto rispetto a quanto richiesto dal CP ufficiale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2645
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non ho neppure capito quando esattamente tali fanali entrano in funzione.


Entrano in funzione quando si sterza. Fare attenzione che le lampade sembrano sane e col tester non danno sintomi, ma i filamenti spesso sono interrotti. Meglio cambiarle.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2012
Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come supponevo. Grazie.
Per le lampadine farò tesoro di quel che hai detto.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione