Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Sospensioni pneumatiche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (spartaco)
Nuovo utente (in prova)
Username: spartaco

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2008
Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti. Prima di tutto vi ringrazio per avermi insegnato molti trucchi nel valutare un Cayenne e visto che siete molto preaprati, continuate ad aiutarmi. Allora sono 2 settimane che sono in giro a vedere Cayenne, ma 9 su 10 sono senza sospensioni pneumatiche. Sono cosi importanti? Grazie anticipatamente a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente esperto
Username: ajorge

Messaggio numero: 672
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che siano importantissime...sono veramente ottime!Cmq per capire la differenza dovresti provarle entrambe...perchè a parole sarebbe troppo lungo spiegarti...cmq Gianni sono migliori in tutto...
Scusate l’ortografia sono spagnolo!Tessera No. 1233
996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (spartaco)
Nuovo utente (in prova)
Username: spartaco

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2008
Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Alejandro grazie per la risposta, ma sai quando si tratta di provare un cayenne fanno tutti i difficili,io un ora fa ne ho provato uno, senza sospensioni e tante altre cose, ma non mi ha entusiasmato moltissimo, tieni presente che ho un mercedes E 270 avantgarde. Comunque lunedi ne devo provare un'altro, questo e "S", speriamo bene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 87
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me la cosa è piuttosto soggettiva,io ho avuto due cayenne s,la prima con il pasm e la seconda senza,forse ho avuto sfortuna io ma con la prima ho avuto qualche problema con le sospensioni.
Ad ogni modo sono molto comode per la possibilità di alzare e abbassare la macchina a piacimento(anche se devo essere sincero mi divertivo a giocarci ma non ne ho mai avuto necessità dal momento che l'altezza standard è la più equilibrata),dal punto di vista del comportamento stradale invece,ho trovato più "sincere" le sospensioni meccaniche e anche leggermente più confortevoli,sensazione peraltro condivisa dal capofficina del centro porsche dove ho acquistato la macchina.
Detto questo sono comunque un bell'accessorio, ma almeno sulla s non indispensabile,(forse lo sono sulla turbo e in effetti sono di serie).
Se mamma porsche le avesse ritenute indispensabili anche sulla s le avrebbe messe di serie, ma visto il rapporto telaio-prestazioni non particolarmente esaltanti credo non siano necessarie.
Certo che se compri l'auto nuova 3000 euro è preferibile spenderli sul pcm, soprattutto per la rivendita poi, se invece la prendi usata praticamente non le paghi(quando ho venduto la mia non hanno inciso nella valutazione).
Questa è stata la mia esperienza,che naturalmente
può non essere condivisa, però posso dirti che ho percorso circa 30000 km con entrambe e quindi le ho provate bene, poi ognuno dice la sua.
Ora sto passando al turbo e quindi me le troverò di serie, spero di non avere sorprese perchè nell'usato mi han detto che non sono coperte da garanzia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (spartaco)
Nuovo utente (in prova)
Username: spartaco

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi mi dici che trovare una S senza sospensioni non è un dramma?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 341
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Diego, diciamo che la differenza si sente se hai una guida al limite, il fatto di abbassarla un pò la rende più stabile e la posizione sport riduce molto il rollio.
L'elettronica poi la fa abbassare ulteriormente (in automatico) oltre i 210 km/h aumentando la sensazione di stabilità. In fuoristrada o per superare cordoli molto alti la possibilità di alzarla offre qualche vantaggio. Se non hai nessuna di queste esigenze non ti accorgerai che sei senza....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (spartaco)
Nuovo utente (in prova)
Username: spartaco

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2008
Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse mercoledi il sogno si avvera, spero di concludera con questa, che ve ne pare?

http://cgi.ebay.it/Porsche-Cayenne-4-5-S-TIPTRONIC-KM-65000_W0QQitemZ26020671446 9QQihZ016QQcategoryZ9860QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giacomo (jackass)
Utente registrato
Username: jackass

Messaggio numero: 179
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il prezzo e' buono per un 2004...
e ben accessoriata...
ha tutto quello che vorrei sulla mia....
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 342
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Portala a casa! Il prezzo è interessante e ben accessoriata. (ha anche i terminali sportivi...)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (spartaco)
Nuovo utente (in prova)
Username: spartaco

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2008
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa addiruttura del 2005
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=115587332
Ma che ci sarà sotto><'? BHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova)
Username: pennagrigia

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2008
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Belle entrambe... tornando al tema della discussione, io ho avuto modo di provare le Touareg in entrambe le configurazioni ed ho notato una certa differenza a favore delle sospensioni, quindi, imho, se puoi scegline una con questo optional.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 343
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella seconda offerta, sezione cilindrata c'è scritto che è un 3.200. Fai attenzione che molti fanno confusione tra i due modelli perchè effettivamente la denominazione completa del modello (configuratore Porsche) è "Cayenne tiptronic S" non inteso come Cayenne S ma come riferimento al cambio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 88
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio la seconda,oltretutto dalle foto è evidente che si tratta di una s,vedi pedaliera e profili cromati strumentazione,comunque ti conviene chiamare e accertarti che l'auto sia quella della foto e in caso affermativo precipitati a concludere.
Non credo ci sia niente sotto,al momento il mercato è pieno di s,e quindi si tende a far girare il prodotto velocemente(anche al costo),
credo sia questo il motivo del prezzo(che comunque son sempre 40000 euro).
Si tratta di un buon prezzo decisamente ,ma non che faccia gridare al miracolo,gli accessori ormai contano quasi nulla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (spartaco)
Nuovo utente (in prova)
Username: spartaco

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2008
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NO, nella seconda c'è scritto 250/340 (kW/CV) , poi ho chiamato e mi hanno confermato che è una S
Solo che devo decidermi a fare sti 700 km, perchè dalle mie parti ci sono solo rottami, gente che per una 3.2 del 2004 ti chiede 36k
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robylarge)
Nuovo utente (in prova)
Username: robylarge

Messaggio numero: 18
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando all'argomento PASM si o no, mi sono trovato tempo fa di fronte allo stesso dilemma...
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/247917.html?1176746171
Ora utilizzo da circa 3 mesi un Cayenne 3.6 senza Pasm, prima avevo un Cayman S con Pasm: mia personalissima opinione è che dipende appunto dall'utilizzo che fai o da come vuoi "sentire" la macchina. Con il Cayman per un utilizzo esclusivamente stradale (mai andato in pista) il Pasm in assetto sport era un divertimento occasionale, ma con i limiti di velocità esistenti e le condizioni dell'asfalto delle strade l'assetto normale era in assoluto il più utilizzato. Per una macchina tipo Cayman però penso valga la pena anche per poche emozionanti occasioni. Per il Cayenne invece a mio avviso il discorso cambia. Se non utilizzi la macchina in fuoristrada o vai a 240 in autostrada a che ti serve l'assetto varibile? Puoi giocare con la taratura delle sospensioni, ma alla fine per la maggior parte del tempo la taratura normale sarà quella più utilizzata. Al momento della scelta ho provato sia una vettura con il pasm nelle varie combinazioni che senza e confermo la sensazione di maggiore "sincerità" e confort delle sospensioni meccaniche rispetto a quelle pneumatiche con il pasm in normal. Se vuoi una guida più dinamica, sempre con i limiti...dei limiti (scusate la ridondanza) e delle condizioni delle strade il tasto sport ora di serie su tutta la gamma ti offre quel qualcosa in più in termini di divertimento e piacere di guida a mio avviso più che sufficiente. Insomma non sento proprio la mancanza del Pasm. Magari su S o Turbo il discorso cambia, ma io porto la mia personale esperienza che spero ti possa essere di aiuto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni (pennagrigia)
Nuovo utente (in prova)
Username: pennagrigia

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2008
Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando all'argomento PASM si o no, mi sono trovato tempo fa di fronte allo stesso dilemma...
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/247917.html?1176746171
Ora utilizzo da circa 3 mesi un Cayenne 3.6 senza Pasm, prima avevo un Cayman S con Pasm: mia personalissima opinione è che dipende appunto dall'utilizzo che fai o da come vuoi "sentire" la macchina. Con il Cayman per un utilizzo esclusivamente stradale (mai andato in pista) il Pasm in assetto sport era un divertimento occasionale, ma con i limiti di velocità esistenti e le condizioni dell'asfalto delle strade l'assetto normale era in assoluto il più utilizzato. Per una macchina tipo Cayman però penso valga la pena anche per poche emozionanti occasioni. Per il Cayenne invece a mio avviso il discorso cambia. Se non utilizzi la macchina in fuoristrada o vai a 240 in autostrada a che ti serve l'assetto varibile? Puoi giocare con la taratura delle sospensioni, ma alla fine per la maggior parte del tempo la taratura normale sarà quella più utilizzata. Al momento della scelta ho provato sia una vettura con il pasm nelle varie combinazioni che senza e confermo la sensazione di maggiore "sincerità" e confort delle sospensioni meccaniche rispetto a quelle pneumatiche con il pasm in normal. Se vuoi una guida più dinamica, sempre con i limiti...dei limiti (scusate la ridondanza) e delle condizioni delle strade il tasto sport ora di serie su tutta la gamma ti offre quel qualcosa in più in termini di divertimento e piacere di guida a mio avviso più che sufficiente. Insomma non sento proprio la mancanza del Pasm. Magari su S o Turbo il discorso cambia, ma io porto la mia personale esperienza che spero ti possa essere di aiuto.

Allontanandoci un attimo dalla discussione in corso, perchè non scrivi due righe sulla tua Cayenne visto che hai la nuova motorizzazione (3.6) che, sulla carta, pare interessante.
Ciao
Gianni

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione