Autore |
Messaggio |
   
Gianni (spartaco)
Nuovo utente (in prova) Username: spartaco
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 12:05: |
|
Salve a tutti, sono un nuovo utente. Domani mattina vado a visionare un cayenne 3.2 del 2005 con 44.000 km al prezzo di 37.000,00 €. per innummerevoli motivi non posso acquistare una "S", ne tanto meno una "TURBO", volevo chiedere a voi che avete esperienza su questa tipologia di auto: MA VA COSI' MALE? Grazie anticipatamente a tutti per le risposte |
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 112 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 20:15: |
|
Personalmente la mia è del 2006 e mi trovo benissimo ed è un 3.2 meno faccio meno farei
|
   
Mattia G (matpop)
Utente registrato Username: matpop
Messaggio numero: 119 Registrato: 07-2004
| Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 22:54: |
|
No non va male, fa il suo dovere; poi dipende cosa ti aspetti e da cosa scendi prima di salire sul Caynne |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 313 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 09:08: |
|
ho un 3.2 del 2006.... vengo da un pajero wagon è la differenza è abissale in termini di guidabilità su strada... è pari a un grosso berlinone di qualche anno fa... il motore spinge, ma la concorrenza dei nuovi turbodiesel 2.0/2.2 si fa sentire.... ti puoi permettere viaggi a medie elevate in tutta sicurezza e comodità... ho provato anche un S, ma tra un S usato e un V6 nuovo ho preferito il secondo.... nell'uso pratico le differenze non sono poi così abissali e nell'uso fuoristrada (lo uso su sterrati tutti i fini settimana) sono praticamente identici. I costi di gestione sono simili (assicurazione praticamente uguale, bollo un po' meno, consumi simili). Le grosse differenze le noti se sei abituato alla filosofia Porsche: una Turbo e, in misura minore, una S nell'uso su strada ti danno più spinta e soprattutto (;-)) non sono "il gradino più basso" che tanto conta nell'"impatto sociale".... Visto che la compri usata tuttavia non disdegnare una "S": in questo periodo le quotazioni sono basse e magari con poche migliaia di euro in più ne trovi una in buone condizioni, anche se 37m per un V6 sono già abbastanza buoni, se ben accessoriato. Per l'affidabilità nessun problema. saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 112 Registrato: 12-2007
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 12:53: |
|
GRAZIE ANKE DA PARTE MIA WHITE!!! PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 327 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 15:37: |
|
Anch'io sono d'accordo con WP, la Cayenne 3200 se viene vista dal punto di vista dei fuoristrada non ha rivali (se non in casa Porsche...), se viene vista come berlina le prestazioni sono quelle di un buon 1600/1800 non sportivo (consumi a parte). La S con i 90 Cv in più e la coppia superiore consente prestazioni da buona sportiva: 0-100 in circa 7 secondi sono un ottimo risultato in assoluto. Altro suggerimento per scegliere bene: le prestazioni percepite ingannano, si ha la sensazione di andar piano, silenziosità e stabilità dinamica con la fluidità del cambio automatico fanno percepire come basse andature elevate... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 317 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 17:48: |
|
Tiziano, ti stimo per la tua competenza sempre dimostrata, ma arrivare a paragonare il V6 3.2 ad un 1600/1800 (e neanche sportivo) mi sembra un po' esagerato. Ho avuto sino a pochi mesi fa una Miata 1.8 Sport da 146 cv (dichiarati 8.4 sec. sullo 0/100) e ti assicuro che, a parte il peso piuma che permetteva partenze a razzo, i 104 cavalli in più si fanno sentire, specie se gestisci bene i regimi del Cayenne (io ho il manuale per scelta). Comunque non è una vettura per fare le sparate... il peso c'è sempre, anche nelle manovre d'emergenza ;-) saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3521 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 17:58: |
|
citazione da altro messaggio:la Cayenne 3200 se viene vista dal punto di vista dei fuoristrada non ha rivali (se non in casa Porsche...)
mah.... |
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 76 Registrato: 06-2006
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 20:55: |
|
Quoto tiziano,nel Q test di agosto 2007 di quattroruote il cayenne s in prova ha nettamente surclassato range rover e payero in fuoristrada. E risultata seconda su strada asfaltata(dopo la nuova x5) e la migliore in fuoristrada e ciò gli è valso la prima posizione in classifica,ecco le posizioni: cayenne s 86 punti range rover sport supercharged 85 bmw x5 4.8 84 touareg 4.2 v8 83 audi q7 4.2 v8 83 mercedes gl 500 82 payero 77 grand cherokee srt 76 cadillac srx 73 Ora tutto è opinabile,ma l'autorevolezza di quattroruote secondo me difficilmente può essere messa in discussione. Cayenne mantiene il primato tra le suv,e che non hanno fatto il test con la turbo, altrimenti la differenza sarebbe stata abissale. |
   
Gianni (spartaco)
Nuovo utente (in prova) Username: spartaco
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 20:57: |
|
addirittura un 1600-1800, ma allora compro l'ape car |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 329 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 10:08: |
|
Il paragone con berline medie 1600/1800 è in funzione di prestazioni pure, in senso di accelerazione e ripresa, già il paragone della velocità massima pone la Cayenne un gradino più su (oltre 210 km/h). Chiaro che una berlina con 5 passeggeri varia molto le prestazioni rispetto a quelle con solo pilota, mentre il Cayenne non sente quasi la differenza..... Filo il tuo dubbio da dove deriva? Il Cayenne in fuoristrada è superiore a molte altre (non perchè lo dico io, ma da prove dei collaudatori specializzati), viene frenato semplicemente dalla psicosi del graffio di carrozzeria.... Come capacità di guado, angoli di attacco (con sospensioni pneumatiche), marce ridotte e angolo di ribaltamento è in grado di fare meglio della Range Rover..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
VALCAYENNE (valter62)
Nuovo utente (in prova) Username: valter62
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 11:21: |
|
Su una rivista specializzata 4X4 e fuoristrada di gennaio 2008 e' riportato un test del cayenne 3.6 con utilizzo "estremo" e viene "promosso a pieni voti" |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3528 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 11:43: |
|
citazione da altro messaggio:Filo il tuo dubbio da dove deriva?
è solo una convinzione personale ma "da ignorante" ritenevo migliore la Range... |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 319 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 14:37: |
|
...potenza del marketing.... eheheheh Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 422 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 18:52: |
|
Allora senza offesa per i possessori di 3.2...ma io personalmente non la prenderei mai!Lo dico perchè: 1-consuma praticamente come una S...anzi di più perchè sei continuamente col gas fino in fondo per farla andare un pò! 2-ha costi di manutenzione uguali a quello di una S 3-VA PIANO! Quindi a questo punto MI COMPRO UNA S USATA!Oppure un X5 diesel o una Tuareg diesel che va quasi uguale ma consuma molto meno! Poi io ho avuto per una settimana una 3.2 bellissima super full optional con solo 4000km...vi dico solo questo:parto a tutto gas dal semaforo senti il motore ruggire, sono a tutto gas in seconda e quando guardo alla mia destra...HO UNA NISSAN MICRA CHE MI STA AFFIANCATA PARI PARI!!!!Pronto...???sono su una PORSCHE???Sono su una mmacchina da minimo 54k euro(prezzo di partenza)???Sono su una macchina che beve come una sportiva...che ha il nome di una sportiva...MA CHA VA COME UNA MICRA?? Io a questa cosa gli dò molto peso...cmq ovviamente se non ti piace la velocità allora posso capire... Ovviamente questa è una mia semplice opinione personale. Scusate l’ortografia sono spagnolo!Tessera No. 1233 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!
|
   
Alex (piega_997)
Utente registrato Username: piega_997
Messaggio numero: 214 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 19:07: |
|
Una micra? |
   
Gaspare D. (gas964)
Utente esperto Username: gas964
Messaggio numero: 892 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 19:36: |
|
Ne ho una (di Micra) e non mi sono mai accorto che andasse così forte!! Adesso che so di queste potenzialità non avrò timore a "sfidare" la prima Cayenne che becco al semaforo.  L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
Davide (chiarelli)
Utente registrato Username: chiarelli
Messaggio numero: 430 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 19:42: |
|
citazione da altro messaggio:Poi io ho avuto per una settimana una 3.2 bellissima super full optional con solo 4000km...vi dico solo questo:parto a tutto gas dal semaforo senti il motore ruggire, sono a tutto gas in seconda e quando guardo alla mia destra...HO UNA NISSAN MICRA CHE MI STA AFFIANCATA PARI PARI!!!!Pronto...???sono su una PORSCHE???Sono su una mmacchina da minimo 54k euro(prezzo di partenza)???Sono su una macchina che beve come una sportiva...che ha il nome di una sportiva...MA CHA VA COME UNA MICRA??
una settimana è troppo poco per capire come non fare brutte figura con la 3.2.....insomma bisogna farci un po la mano. Ammetto (e chi mi conosce sa che l'ho sempre detto) che in ripresa è un po goffa, tuttavia le sue prestazioni generali sono molto buone. Inoltre la sua guidabilità è davvero ottima. Quando siamo stati sui colli piacentini era un piacere tirarla sulle strade di campagna. La 3.2 pero' non è adatta a chi cerca accelerazioni da porsche. Per quello bisogna scegliere cayenne turbo oppure forse la S. Pero' di camminare cammina, certo bisogna farci un po la mano, è pesante essendo un suv, ma va bene. Come diciamo da quasi due anni: certo che la cilindrata ideale )e i relativi cavalli) sarebbe dovuta essere 3.6. Questo, come sempre, IHMO. ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno!
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 3553 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 19:52: |
|
citazione da altro messaggio:Poi io ho avuto per una settimana una 3.2 bellissima super full optional con solo 4000km...vi dico solo questo:parto a tutto gas dal semaforo senti il motore ruggire, sono a tutto gas in seconda e quando guardo alla mia destra...
Hai perfettamente ragione, ho fatto un'esperienza simile, ma senza Micra a destra... Ero passeggero quindi la sensazione è diversa... comunque partiamo, il motore imballato, cambia, motore imballato... dentro è molto silenziosa come ci si aspetterebbe da una "berlinona" ma senti applunto il motore UUUUUUUUUUUU--FRRRRRRRRR-UUUUUUUU... beh, mi giro a guardare il tachimetro: FACEVAMO I SETTANTA!! Ma per piacere! Dite (porsche) "abbiamo fatto un SUV", mettetici dentro un bel turbodiesel e finiamola lì, almeno invece di fare i 6 farà gli 8 con un litro! Detto ciò, non voglio toglier nulla alla qualità dell'auto, se ti piace e hai fatto bene i conti di gestione prendila... considera anche che una macchina così si svaluta molto, come il suo opposto, la Turbo che ad esempio con 41900 qui se ne compra una http://cgi.ebay.it/PORSCHE-CAYENNE-TURBO-FUORISTRADA_W0QQitemZ250203642736QQihZ0 15QQcategoryZ9860QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem e quando le volessi rivendere... "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Davide (dai__stappa_un_prodino)
Utente registrato Username: dai__stappa_un_prodino
Messaggio numero: 347 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 20:05: |
|
Per chi ha il Cayenne con cambio manuale consiglio la leva del cambio corta. Vedrete che differenza in accelerazione...ahahha
 |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 330 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 20:43: |
|
Quando si compra il 3.200 si compra un ottimo fuoristrada, e una discreta Station Wagon con prestazioni superiori ad un Range Rover V8. E' assurdo cimentarsi in prove al semaforo sperando di bruciare la concorrenza: meglio passarci sopra...... Improponibile anche scambiare il comunque bel motore del Cayenne con un rumoroso turbodiesel..... Se vogliamo anche le prestazioni dobbiamo spendere il doppio: la polivalente Turbo che unisce le caratterisitche di un fuoristrada alle prestazioni di una sportiva. A proposito di chi afferma che le Cayenne si svalutano molto e vede allettante il prezzo di 41.900 € di una Turbo del 2/2003 invito a considerare che si parla di un valore residuo pari al 40% del listino, contro un valore medio della concorrenza intorno al 25%..... In termini di grandezza siamo a oltre 81.000.000 delle vecchie lire: se vi sembrano poche per una vettura di 5 anni..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Davide (dai__stappa_un_prodino)
Utente registrato Username: dai__stappa_un_prodino
Messaggio numero: 350 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 20:48: |
|
Peccato che dobbiate girare in continuazione col rimorchio attaccato. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 3555 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 21:32: |
|
si, ma questo
e poi il valor medio quando ce l'hai (e vuoi) vendere lo puoi tranquillamente calare di un 20%... vedi tutto la storia di pinkylai... "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 3556 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 21:51: |
|
ah, comunque c'è anche questa qui nel mercatino: http://www.porschemania.it/ComproVendo/index.php?lang=it&ct=vendo_a&md=details&i d=2381&lrgphp=1&lnph=1& 32.000 KM del 2005 a 35.000 euro... non è tanto eh? Credo che con un bel "rotolo" si prenda "bene"! E' la tesi sulla differenza fra "il rotolo" (i contanti in mano) e "la carta" (le richieste e le chiacchere)... Se non altro di V6 ce ne sono sette o otto solo nel nostro mercatino quindi offerta c'è... (Messaggio modificato da maximumnoise il 08 gennaio 2008) "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
BEPPE (ivaan)
Utente esperto Username: ivaan
Messaggio numero: 910 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 22:40: |
|
citazione da altro messaggio:Per chi ha il Cayenne con cambio manuale consiglio la leva del cambio corta. Vedrete che differenza in accelerazione...ahahha

T.NR°988
|
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 121 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 23:02: |
|
NON CAPISCO QUESTO VOSTRO ACCANIMENTO CONTRO IL CAYENNE.... BHO.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
|
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 77 Registrato: 06-2006
| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 23:47: |
|
sono d'accordo con tiziano, se andiamo a vedere le valutazioni del carrera,queste ultime perdono valore in percentuale come il cayenne. Chiaramente dovete confrontare aspirato con aspirato e turbo con turbo. |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 331 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 12:39: |
|
Giacomo, sono i preconcetti dei Porschisti raso-terra che hanno paura di stare comodi..... (togli le maiuscole, nel linguaggio di internet equivale ad urlare) Prenditi pure il Cayenne 3.2 e goditela, è un'ottima auto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 78 Registrato: 06-2006
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 13:10: |
|
Oltretutto il cayenne v6 secondo me ha un sound del motore(almeno sentito da fuori) molto gradevole. |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 440 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 14:18: |
|
citazione da altro messaggio:Giacomo, sono i preconcetti dei Porschisti raso-terra che hanno paura di stare comodi.....
hahaha!
citazione da altro messaggio:Oltretutto il cayenne v6 secondo me ha un sound del motore(almeno sentito da fuori) molto gradevole.
è vero...la Golf R32 ha un suono spettacolare! Dai su ragazzi in amicizia...si scherza! Scusate l’ortografia sono spagnolo!Tessera No. 1233 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 320 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 14:59: |
|
...sempre per scherzare.... ..se col cayenne avevi una micra accanto vuol dire che l'avevi agganciata o che.... ti ci vuole un corso Sport Driving School.... (leggi le accelerazioni della micra....) ... sempre per scherzare, eh! saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 321 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 15:04: |
|
curiosità: ma è vero che col cambio automatico il cayenne parte in seconda e solo se schiacci scala in prima? Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 445 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 15:06: |
|
hahaha no...MI CI VUOLE LA PATENTE C!!!Altro che Sport Driving School...che me ne faccio se ho un mezzo che da 0-100 si mette tanto che ho anche il tempo per guardarmi intorno e poi controllare il cielo per vedere se viene a piovere e tutto questo col piede destro che se lo spingo più in fondo faccio un buco!  Scusate l’ortografia sono spagnolo!Tessera No. 1233 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 446 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 15:07: |
|
citazione da altro messaggio:curiosità: ma è vero che col cambio automatico il cayenne parte in seconda e solo se schiacci scala in prima?
vero...tutti i modelli! Scusate l’ortografia sono spagnolo!Tessera No. 1233 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!
|
   
Davide (dai__stappa_un_prodino)
Utente registrato Username: dai__stappa_un_prodino
Messaggio numero: 351 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 15:34: |
|
Massimo, sei stato ottimista con quel vagoncino della Shell. Io intendevo qualcosa di più....
 |
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 79 Registrato: 06-2006
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 18:00: |
|
Il cuore mi dice che l'unica cayenne ammissibile seguendo la tradizione del marchio sarebbe la turbo,visto peso e dimensioni,rendendo così a malapena accettabile la s(considerata al debutto la scelta povera) e inaccettabile la v6, ma in realtà il buonsenso mi dice che la v6 è un mezzo comunque validissimo e adatto comunque a chi non da la priorità alle prestazioni pure ma anche ad altre cose(non è il mio caso). Posso però dire che piuttosto di un suv diesel, preferisco il v6 di cayenne in grado di ottenere le stesse prestazioni di un buon turbodiesel a fronte di consumi leggermente superiori,ma a mio avviso con un piacere di guida(quello di cayenne) superiore. |
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 122 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 18:15: |
|
PER TIZIANO REDFOX: USO LE MAIUSCOLE SOLO PERCHE' SI VEDA MEGLIO IL MESSAGGIO... NON AVEVO NESSUNA INTENZIONE DI ALZARE LA VOCE CON NESSUNO.... E POI SCRITTO IN GRANDE SI VEDE ANCHE MEGLIO....! PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3554 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 18:21: |
|
si, ma usa le minuscole lo stesso tranquillamente... |
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 123 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 18:30: |
|
NO.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3562 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 14:57: |
|
penso ti sia stato detto abbastanza gentilmente... |
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 124 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 18:10: |
|
TU NON PUOI DIRMI QUELLO CHE DEVO FARE... SIAMO O NON SIAMO IN UN PAESE DEMOCRATICO....? TI HO SOLO DETTO CHE SCRIVO (A VOLTE) IN MAIUSCOLO SOLO PERCHE' SI VEDA MEGLIO IL MESSAGGIO... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3573 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 18:22: |
|
e ti è stato già detto che su un forum scrivere in maiuscolo equivale a urlare e qui la cosa non è gradita. poi, per me, puoi fare come ti pare. visto che sei nel forum da un mese ti si stava solo spiegando come è uso comportarsi qui. ah! visto che stavi parlando con me in quest'ultimo messaggio avresti potuto benissimo evitare di usare le maiuscole(quantomeno per educazione), tanto il messaggio non lo doveva vedere bene nessun'altro, invece hai voluto far vedere che sei "un duro"... bhè contento tu... |
   
Davide (dai__stappa_un_prodino)
Utente registrato Username: dai__stappa_un_prodino
Messaggio numero: 352 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 18:27: |
|
Ma...porca puttenola Filo, non parlare con gli SCONOSCIUTI... |
   
Davide (chiarelli)
Utente registrato Username: chiarelli
Messaggio numero: 431 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 18:46: |
|
dai smettetela di litigare per queste cose ihihihih Cmq confermo quanto detto sopra, per un buona accellerazione con il cayenozzo 3.2 bisogna spingere fino in fondo il pedale e farlo andare di prima =) . Nel misto è piacevole da guidare credetemi. Ovviamente che il 3.2 sia una motorizzazione non azzeccata questo lo sappiamo tutti, inutile continuare a puntualizzare. Sarei pero' curioso di sapere se qualcuno qui ha provato il nuovo modello 3.6 e che impressioni di prestazione ha avuto. Ciao ciao a tutti P.S. Amo scrivere in tutte le sezioni di questo forum, quando uscirà la Panamera o verranno inseriti motori ibridi non starò sempre a fare polemica, amerò ancora di più i modelli di una volta, soprattutto quelli dal 993 in giù. Eppure per il momento sono felicissimo (anche troppo) di poter guidare un cayennozzo 3.2 In amicizia, Chiarelli ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno!
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 2434 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 18:46: |
|
Giacomo ascolta Filo e ripigliati ! Ciao da Supermario ...
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5580 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 19:14: |
|
citazione da altro messaggio:la Cayenne 3200 se viene vista dal punto di vista dei fuoristrada non ha rivali (se non in casa Porsche...)
maronn erano anni che non leggevo una strunzata del genere! il fuoristrada vero è una cosa diversa,nessuna di queste auto è degna della parola fuoristrada secondo me, l'autorevolezza di quattroruote è inferiore a quella del corriere dei piccoli! Quanto al cayenne ,gran bella SUV, ma con il marchio Porsche per me ci azzecca come i cetrioli a colazione. Dal mio punto di vista di purista la SUV per eccellenza è la Range.quella grossa si intende..Vogue there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 3790 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 21:45: |
|
Giacomo, il paese (con la p minuscola...) potra' anche essere democratico, anche se ho dei seri dubbi, ma questo forum NO ! Ti e' stato chiesto in modo educato di non scrivere in maiuscolo, che qui da noi vuol dire urlare, quindi PER FAVORE, adeguati. Niente di personale, solo due righe per rimarcare la regola dell'ospite scritta qui sotto. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 126 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 21:53: |
|
 PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 3571 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 22:50: |
|
queste ultime "precisazioni" mi hanno fatto risaltare fuori questo 3d in cui avevo dimenticato... di finire la polemica (sempre scherzosa, s'intenda!)
citazione da altro messaggio:...sono i preconcetti dei Porschisti raso-terra che hanno paura di stare comodi.....
A dire il vero per stare "comodo" in auto, da quando ho il lume della ragione, uso le Volvo... Hai comunque messo in luce il punto (di vista, o meglio visuale) da cui deriva tutto l'astio del porschista raso-terra verso il cayennista: proprio la rasoterraneità! Quando sei raso-terra e ti capita un camion davanti, non si vede nulla... e non mi riferisco solo al panorama (per quello v. sotto) ma più che altro a quello che "ti potrebbe capitare" (es. frenate o manovre improvvise 2 macchine avanti che forse si schiverebbero in tempo...). E questo è il primo motivo, il secondo capita invece in occasione dei "raduni" porsche... quelli turistici intendo... non è che si va a correre ma si va a passeggiare "allegramente" in bei luoghi... Qualche volta mi è capitato di avere davanti un camion e così di non potermi godere appieno la strada/panorama... Certo, uno lo si può anche superare, ma oltre al fatto che nella vita sociale di porsclub si è tutti amici e si va tutti via assieme, e quindi non è beneducato farlo, c'è il fatto (non proprio trascurabile quando giri fra curve cieche di collina, se non hai almeno 400CV....) che chi viene col camion deve sempre "dimostrare" che il camion, nonostante l'apparenza, è una porsche e quindi è sempre lì UUUUUUUUUU AAAAAAAAAAAA.... Capisco perchè non l'hanno fatta diesel... sai il fumo, e i Verdi poi chi li sentiva! Allora ci si domanda perchè il cayennista non va a far raduni di soli cayennisti e, per giunta, nell'elemento naturale per cui è stata costruita per essere la numero uno, cioè fuori strada? Ma ci sono i bambini... E allora? La 911 è nata coi seggiolini per i bambini e conosco "allegre famigliole" che nel 996 ci "intasano" anche il passeggino... Però, pensandoci... forse io, a parlare così, sono troppo "inglese"... Lo so, è tutta colpa di quell'interminabile teoria di sedili posteriori di Mini Cooper MkII e MkIII su cui sono cresciuto! ps.: e come ogni novela che si rispetti, ogni riferimento a fatti, cose, persone è puramente casuale, tranne che la cayenne, come dicono i lùmbard, mi sta sui bàl!
 "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3575 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 09:14: |
|
quoto Guerzo scusate se sopra l'ho detto con tono sarcastico |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 322 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 09:43: |
|
...entrare nella sezione cayenne e scrivere
citazione da altro messaggio:ps.: e come ogni novela che si rispetti, ogni riferimento a fatti, cose, persone è puramente casuale, tranne che la cayenne, come dicono i lùmbard, mi sta sui bàl!
mi ricorda il film nel quale woody allen, con casco, paragomiti e paraginocchia, urla parole razziste verso gli afroamericani radunati intorno a lui.... però lui faceva ridere... inoltre ci sono raduni 911, raduni cayenne (vedi foto) e raduni Porsche.... hai ampie possibilità di scelta, senza privare gli altri del piacere di godersi il mezzo che preferiscono e che ai loro occhi, magari, è meglio del tuo (e magari lo è veramente, chissà)
salutoni in amicizia wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Federico (fedefiba)
Utente esperto Username: fedefiba
Messaggio numero: 843 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 09:50: |
|
citazione da altro messaggio:la cayenne, come dicono i lùmbard, mi sta sui bàl!
Quoto 
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart Tessera Pmania N.° 1163 Ordine Dei Trapanatori Modenesi
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5586 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 10:26: |
|
iihihihih there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 2447 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 13:10: |
|
A me la Cayenne non dispiace, preferisco il cugino Touareg che ho preso e sporadicamente uso anche in fuoristrada al mare, nulla di esasperato, ma qualche passaggino impegnativo mi capita con twist e rampe. Ora a parte che il mio Touareg ha un assetto stradale troppo basso, con il blocco dei differenziali e le ridotte si comporta egreggiamente, vado dove tutti gli altri SUV non immaginano per raggiungere le spiagge migliori dove puntualmente trovavo solo qualche Toyota o Land Rover. Dalle mie parti c'è un ragazzo che ha una Cayenne S iscritto ad un club di fuoristradisti duri e puri non ha paura di rigarla, ha le sospensioni regolabili, e gommatura specifica. E' l' auto con migliori prestazioni in fuoristrada di tutti i numerosi soci, in pratica dove arriva lui nemmeno le più specialistiche preparate (ma sempre stradali) a volte arrivano. Punti di forza ? Incredibilmente: escursione sospensioni, motore, riduttore e trasmissione. Negativi ingombri, costo e limitazione psicologica a masacrarla. Insomma penso che NON considerare la Cayenne un vero fuoristrada sia molto preconcetto. Ciao da Supermario ...
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 2449 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 13:24: |
|
Super OT ... EHEHEH !!!   
 Ciao da Supermario ...
|
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 84 Registrato: 06-2006
| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 13:30: |
|
Una cosa è certa,i veri appassionati del marchio non parlano male di questo o quel modello,i "reali" utenti porsche che usano le porsche tutti i giorni possiedono una rasoterra e anche un cayenne e si guardano bene dal parlar male dell'una e dell'altra,perchè capiscono che sono due cose diverse. Certo che nella sua diversità cayenne turbo é in grado di umiliare su strada fior di rasoterra, e a voi detrattori che sarete sempre meno andando avanti auguro di non trovarvi in una strada normale(non in pista) a voler sorpassare un cayenne turbo perchè restereste impietosamente umiliati. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 935 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 13:55: |
|
citazione da altro messaggio: Certo che nella sua diversità cayenne turbo é in grado di umiliare su strada fior di rasoterra
su strada dritta (dai, si fa per ridere un po'.. ) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 85 Registrato: 06-2006
| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 14:07: |
|
Certo, direi che non è poco visto che la vedo dura sorpassare in curva su strada normale. |
   
GIANLUCA (favetto)
Utente registrato Username: favetto
Messaggio numero: 254 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 14:31: |
|
Recentemente sulla strada di ritorno da una gita in liguria, sul tratto serravalle, mi sono imbattuto per caso in un Audi rs4 che come da manuale s'incollava al sederone della mia Cayenne sfanalando di continuo. Senza fare una piega mi sono spostato cedendole strada e poi ho cominciato ad istigarlo sul tratto di curve che si sono aperte davanti a noi! Devo dire che l'amico non guidava male, affrontava le curve con notevole disinvoltura, però avere una Cayenne che ti morde il sedere vi assicuro che non è per niente bello. Dopo qualche curva ha deciso di lasciarmi il passo e vi posso assicurare che non mi ha più superato fino ad Alessandria. Sul veloce rettilineo io l'ho lasciato sfrecciare a velocità folli naturalmente con il sorriso sulle labbra! Ora possiamo stare qui a disquisire sulle capacità dell'uno e dell'altro, ma non mi sento proprio di condividere le cialtronerie fin qui riportate sulle qualità della Cayenne. Gianluca. |
   
Davide (chiarelli)
Utente registrato Username: chiarelli
Messaggio numero: 432 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 14:54: |
|
citazione da altro messaggio:E questo è il primo motivo, il secondo capita invece in occasione dei "raduni" porsche... quelli turistici intendo... non è che si va a correre ma si va a passeggiare "allegramente" in bei luoghi... Qualche volta mi è capitato di avere davanti un camion e così di non potermi godere appieno la strada/panorama...
citazione da altro messaggio:...ps.: e come ogni novela che si rispetti, ogni riferimento a fatti, cose, persone è puramente casuale, tranne che la cayenne....
quelle volte che sono venuto ai raduni col cayenozzo ho sempre chiuso il gruppo alla fine (tranne quando mi sono perso ihihihi). Anche perchè sembrava bello vedere il chiudipista in versione suv. E poi da dietro mi godevo moooolto meglio tutto il bel serpentone di porsche. Forse in qualche tratto è capitato che io fossi a metà fila etc. ma è sempre stato per motivi casuali oppure perchè era pericoloso far passare 10 porsche avanti. Cmq quando potevo ho sempre fatto con la freccia cenno di passare perchè so benissimo quanto è antipatico vedersi il portellone di un suv davanti e perdersi tutto il panorama. sempre (e come sempre) in amicizia, davide p.s. cmq il cayenne è un ottimo concentrato di doti sportive e fuoristrada. Continuare a dire che non centra nulla con la storia porsche può anche essere vero. Continuare a dire che è un bidone o che anche nel fuoristrada è pessima non so quanto possa essere vero (in questo mio parere quoto quello che ha detto favetto) ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno!
|
   
Davide (chiarelli)
Utente registrato Username: chiarelli
Messaggio numero: 433 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 15:07: |
|
e visto che siamo in tema......per rendere ancora più appetitosa la discussione....posto i tempi della gimcana fatta sull'aereoporto di carpi il 17/12/2006. Come vedere il cayennozzo è stato velocissimo =) ECCO I TEMPI: 1) ROBBY F. GURU 993 TTS 40,72 2) ROBBY Z. B.H. 996 TT senza PCM 41,56 3) MAX BABBOBITURBO 993 TT 42,69 4) MORE 997 S 42,85 5) MARCELLO 996 TT 43,02 + 6) NICOLA 996 TT 44,03 7) ANDREA 993 4S 44,37 8) SERGIO 928 GT 44,51 9) MIRCO 996 C2 44,71 10) DEDO 996 C2 45,46 11) MAYO 930 T 46,60 12) CAYMAN 48,22 13) 944 T 51,02 14) ANDREA ZANONI 911 51,26 15) CAYENNE 53,36 (3.2 v6 chiarelli) A bordo con me c'era anche fedefiba e può confermare le grandissimi emozioni provate ihihihihih ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno!
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 937 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 15:20: |
|
Gianluca, penso che siano state dette molte inesattezze, però da qui a far diventare la (il) Cayenne l'"arma totale" sul misto, capace di castigare, anzi umiliare tutto, neanche fosse un'Exige si cade nell'eccesso opposto. Sarebbe come ostinarsi a dire che la GT3 è comoda. La Cayenne sarà pure efficacissima su strada rispetto alle dimensioni e alla concorrenza, ma le leggi della fisica esistono, soprattutto quando il misto inizia a diventare stretto. D'accordo che in autostrada e a meno di non essere irragionevoli o criminali sia difficile passare una Cayenne Turbo ben portata per le prestazioni che ha, con in più il piccolo particolare che può portare cinque persone e bagagli, ma secondo me non è l'autostrada il terreno giusto per saggiare le vere doti dinamiche di una macchina, quelle che fanno divertire nella guida e nelle traiettorie secondo me (anche se la Serravalle o l'Appennino sono un bel banco di prova, ma secondo me si rischia molto ad andare veramente forte) E poi, credo che la cosa bella non si "umiliare" gli altri mezzi, ma piuttosto il feeling che si prova alla guida di un'automobile, cioè le sensazioni piuttosto che le prestazioni pure. Penso che il feeling che restituisce la Cayenne non sia quello più "libidonoso" per la velocità o le curve, per la sua stessa architettura di carrozzeria. Parlo per me, per esempio solo il fatto di sedermi così in alto non mi invoglia ad andare veloce, e non mi "fa sentire" la macchina nelle curve. C'è chi si è abituato e invece non ne può fare a meno. Mentre ha molti pregi, primo tra tutti una polivelenza estrema tra utilizzi molto diversi come il fuoristrada e l'alta velocità in autostrada,con un pizzico di eleganza che secondo me viene mitigata dal fatto di essere un oggetto troppo "alla moda" nel bene e nel male, per cui si percepisce più la sua immagine che i suoi effettivi contenuti. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 337 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 16:20: |
|
Lorenzo, nel misto lento la Cayenne va molto veloce anche se impegnativa: togliendo il controllo di stabilità ci si diverte veramente tanto con controsterzi e sgommate fumanti, le carreggiate molto larghe neutralizzano solo in parte il peso che però avvantaggia in trazione.... Conclusione : ogni vettura è un caso a sè..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 113 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 17:40: |
|
comunque non si parla mai male di nessuna porsche: suv o storica che sia. L'unica cosa che si può dire è che il cayenne consuma più di tutte le altre... meno faccio meno farei
|