Autore |
Messaggio |
   
Gianni (spartaco)
Nuovo utente (in prova) Username: spartaco
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 11:58: |
|
Come faccio a verificare se un cayenne è dotato di sospensioni pneumatiche? Mi hanno detto che quelle per il mercato americano ne sono prive, quindi valgono molto meno sul mercato italiano. |
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 99 Registrato: 12-2007
| Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 12:16: |
|
BASTA GUARDARE SUL TUNNEL CENTRALE SE C'E' UNA LEVETTA VICINO A QUELLA CHE HANNO TUTTE DI SERIE... SE C'E' INVECE UN VANO PORTA MONETE ALLORA NE SONO PRIVE.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 314 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 09:13: |
|
altra prova: guarda se accanto al ruotino c'è la bombola del compressore (a sinistra del ruotino) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 315 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 14:43: |
|
ulteriore esame: le sospensioni pneumatiche non hanno le molle a vista: se vedi le molle dietro le ruote sono sospensioni meccaniche... Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Luigi B. (cayenne54)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne54
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2007
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 14:57: |
|
for whitepoint: Ciao, scusa la mia incompetenza, ma se dovessi restare bloccato sulla neve, come si usano le ridotte?Quale differenziale devo bloccare? e dove devo portare la leva di selezione? forse dove c'e il disegno della montagna? grazie ciao, luigi |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 328 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 15:44: |
|
Per inserire le ridotte si porta la leva dove c'è il disegno delle montagne, spingendola una seconda volta si blocca il differenziale centrale. In caso di situazione difficile, conviene anche disinserire il controllo di stabilità (PSM). Gli altri differenziali hanno un sistema di bloccaggio automatico tramite i freni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 316 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 17:32: |
|
Tiziano è chiarissimo come al solito... la leva va spinta in avanti e ritorna nella sua posizione originale (ridotte inserite, led acceso accanto alla leva di inserimento e comunucazione sul cruscotto); spingendola in avanti ancora una volta si accende un secondo led accanto alla leva stessa ed altra comunicazione sul computer di bordo nel cruscotto (bloccaggio del differenziale centrale: la potenza arriva al 50% sui due assi sempre - DA NON USARE SU ASFALTO ASCIUTTO!!!). Per tornate alla situazione normale occorre spingere la leva all'indietro due distinte volte. Il tutto a freno premuto e cambio in folle (se manuale). Con le gomme adatte (leggi: termiche) difficilmente userai questi strumenti: la trazione è già sulle quattro ruote e l'elettronica di bordo già provvede a frenare le ruote che slittano per dare potenza a quelle che hanno trazione. In discesa, se hai problemi di slittamento, inserisci la prima (ridotta se del caso - ovvero situazione critica) e non toccare ne' freno ne' acceleratore: l'elettronica frenerà le ruote in presa, cercando di evitare lo slittamento... dovrai solo gestire il volante. Vengo da un Pajero e devo dire che, anche se quest'ultimo è considerato per la trazione lo stato dell'arte dei fuoristrada, la Porsche non ha nulla da invidiare, anzi ti dirò che concettualmente i due sistemi sono simili; il pajero offre in più la possibilità di escludere la trazione anteriore e di viaggiare solo con la posteriore (cosa che peraltro non facevo mai, visto la sicurezza intrinseca che offre la possibilità di viaggiare con la 4x4 sempre inserita). saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
giacomo (jackass)
Utente registrato Username: jackass
Messaggio numero: 113 Registrato: 12-2007
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 17:41: |
|
me coions.... sai tutto.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 318 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 17:54: |
|
...andare per campi e non sapere come uscirne se ti serve è come scendere in immersione e non sapere dov'è il respiratore di emergenza.... siamo o non siamo p.MANIACI???? (Messaggio modificato da whitepoint il 07 gennaio 2008) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Luigi B. (cayenne54)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne54
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2007
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 21:37: |
|
Grazie a tutti per le delucidazioni. luigi |
   
Luigi B. (cayenne54)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne54
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2007
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 21:37: |
|
Grazie a tutti per le delucidazioni. luigi |