Autore |
Messaggio |
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2007
| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 08:46: |
|
Ho un cayenne da poco più di una settimana e mi sono accorto che dalle alette posteriori centrali, l'aria non passa. Forse sono dessattivate? Se si, come attivarle? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Premetto che ho un climatazzatore BI-ZONA. grazie anticipatamente |
   
massimo (massimogemelli)
Utente registrato Username: massimogemelli
Messaggio numero: 133 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 10:23: |
|
PERSONALMENTE NON LO SO MA TI CONVIENE ENTRARE SUL SITO DEDICATO AL TUO MODELLO. |
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2007
| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 10:31: |
|
scusami tanto ma cosa intendi per "SITO DEDICATO AL TUO MODELLO"? grazie |
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1744 Registrato: 04-2006

| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 15:31: |
|
Libretto uso e manutenzione, e' sempre la cosa migliore, se poi non ti e' chiaro qualcosa un bel passaggio in conce non guasta mai!!!!!!! BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 408 Registrato: 05-2005
| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 09:09: |
|
... per caso hai il climatizzatore a 4 zone ? .. |
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2007
| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 10:03: |
|
No, ho quello a due zone. Il problema che dalle alette posteriori centrali, dove c'è il vano porta oggetti, non passa nulla. Ho notato però, che quando sono chiuse quelle davanti, si sente passare l'aria leggermente dall'aletta di destra post., quelle laterali post, invece funzionano. Cosa può essere qualcuno ha avuto lo stesso problema? grazie ancora (Messaggio modificato da gerardob il 18 settembre 2007) |
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 410 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2007 - 10:38: |
|
Stamattina ho fatto una prova: premetto che ho il 4 zone, ma la sostanza non cambia. Temperatura est. indicata 16 gradi, interna selezionata 22. Le bocchette centrali postreriori sembrano ... chiuse. Seleziono la temperatura posteriore sx, seleziono "LO" (proprio per "eccedere") e la bocchetta posteriore sx inizia a soffiare stile tornado. Idem la dx, selezionando posteriore destra. Idem selezionando "HI" come temperatura. Morale: credo sia normale, anzi, pensandoci proprio questa estate viaggiando io e mia moglie eravamo stupiti di come, a differenza di altre auto anche molto simili, sul Cayenne la temperatura venga mantenuta senza alcuna violenta fuoriuscita di aria dalla bocchette (che alla lunga può anche dare fastidio). |
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2007
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2007 - 20:31: |
|
grazie per l'aiuto, ma ciò nonostante l'aria non passa. All'inizio pensavo che era solo una questione di disattivazione ma ora mi rendo sempre più conto, che è un problema ben più grave. Se qualcuno sa, oppure pensa, cosa può essere si faccia sentire. Rimango in attesa grazie della collaborazione |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 285 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 11:00: |
|
anche io ho notato la mancanza di flusso al posteriore... passa poca aria e per ottenere un flusso simile a quello delle bocchette anteriori il ventilatore deve essere almeno a metà potenza, chiudendo però le bocchette laterali anteriori ed il bocchettone centrale superiore (sul cruscotto, sopra le due bocchette per i passeggeri anteriori)... resta il fatto che , specie dopo una sosta al sole, i passeggeri posteriori hanno comunque una temperatura superiore a quelli anteriori). Anche io ho il bi-zona. saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2007
| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 14:18: |
|
Quindi è normale il fatto che passa pochissima aria? Però, la cosa strana, è che dal bocchettone posteriore destro passa meno area di quello a sinistra, anche a te è così? grazie |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 288 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 14:21: |
|
...a dire la verità ho messo la mano davanti alle bocchette e non ho fatto caso al dx/sx.... appena mi capita riprovo.... avevo notato pure una differenza variando il convogliamento dell'aria verso il basso / l'alto, ma non mi ricordo più in quale direzione era maggiore il flusso... apeena posso ti posto le nuove verifiche... wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 289 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 14:24: |
|
...a proposito dell'aria maggiore a dx o sx: hai impostato la funzione "mono"? in questo caso la temperatura e la velocità della ventola sono uguali, altrimento potresti avere la velocità dx/sx maggiore dell'altra... Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2007
| Inviato il martedì 25 settembre 2007 - 08:53: |
|
anche impostando la funzione mono, dalla bocchetta posteriore dx esce più area rispetto a quella sx anzi ho come la sensazione, che quella poca area che esce da sx, venga sempre da quella di dx. Anche a te è così? grazie ancora |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 290 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 13:43: |
|
Ieri sera ho provato a testare le bocchette; ti consiglio di chiudere le bocchette anteriori (1 centrale superiore, 2 laterali, 2 centrali sopra il pcm) e, con i flussi diretti standard (posizione “auto”) sentirai uscire l’aria con forza dalla 2 bocchette centrali posteriori e da quelle laterali davanti ai vetri posteriori. A questo punto puoi anche chiudere una alla volta le due bocchette centrali posteriori, per vedere se il flusso è uguale a dx/sx. Aprendo progressivamente le bocchette anteriori il flusso al posteriore diminuirà drasticamente, ma a questo punto te la puoi giocare con la velocità del ventilatore e l’apertura/chiusura delle bocchette anteriori. A proposito, per quanto ovvio: le bocchette si aprono ruotando le rotelline verso il basso (punto) e si aprono verso l’alto (cerchio). Fai la prova e facci sapere! Saluti wp PS: comunque a me l'aria usciva nella stessa quantità a dx e sx Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2007
| Inviato il mercoledì 26 settembre 2007 - 19:30: |
|
ok proverò, volevo chiederti le bocchette posteriori centrali si azionano solo quando selezioni LO o HI, mentre quelle laterali funzionano sempre, vero? Aspetto una tua conferma grazie per l'aiuto prestatami |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 291 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 27 settembre 2007 - 09:37: |
|
....sono sempre attive... la forza del flusso d'aria dipende dalla velocità della ventola e non dalla temperatura; nel caso lasci attiva la funzione "auto" col calare/aumentare della temperatura impostata aumenta in automatico la velocità del flusso d'aria per adeguare più velocemente la temperatura ambiente a quella impostata; personalmente preferisco impostare la temperatura su 22 gradi e regolare manualmente la velocità della ventola su 2/3 tacche, disattivando in questo modo la funzione "auto". Spero di essere stato chiaro, comunque è più facile a farsi che a dirsi. saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 22 Registrato: 08-2007
| Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 10:44: |
|
Ho fatto il test e ho notato che chiudendo le bocchette anteriori (1 centrale superiore, 2 laterali, 2 centrali sopra il pcm) selezinando “auto", l’aria non passa proprio dalle bocchette centrali posteriori, ma solo da quelle laterali davanti ai vetri posteriori. Se invece seleziono LO o HI si sente passare un flusso d'aria abbastanza elevato dal bocchettone dx ma molto minore in quello sx anche selezionando la funzione mono. Cosa può essere? grazie ancora |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 292 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 11:07: |
|
... a questo punto o si è rotta la chiusura delle bocchette posteriori (le rotelline ai lati delle griglie) o si è interrotto il canale dell'aria in qualche punto. E' stato fatto qualche intervento al cambio o al tunnel centrale? magari portala da qualcuno di fiducia... per le bocchette dell'aria non dovrebbero servire conoscenze poi tanto specifiche.... facci sapere! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Andrea A (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 416 Registrato: 05-2005
| Inviato il venerdì 28 settembre 2007 - 14:00: |
|
Sicuro: qualcosa è successo ... non è che hai bimbi che trasporti dietro ... magari (te lo dico solo perchè le mie belve son riuscite a far finire proprio nelle bocchette una valanga di carta e oggetti). |
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2007
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 10:03: |
|
Ieri, l'ho portata presso l'officina dove ho acquistato la vettura e mi hanno detto, dopo un'intera giornata che se la sono tenuti, che non sanno che cos'è, allora in definitiva mi hanno consigliato di prendere un appuntamento presso la Porsche di Roma AB. Volevo chiedervi, in genere, quanto ti fanno aspettare, prima di portargli l'auto? grazie vi terrò aggiornati |
   
ruggiero (ruggierolanotte)
Utente registrato Username: ruggierolanotte
Messaggio numero: 88 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 10:38: |
|
a me per il tagliando hanno dato appuntamneto dopo 3 gg lavorativi dalla chiamata, ma è un tempo indicativo, dipende dalla situazione che hanno in officina; la macchina ha la garanzia "porsche approved" oppure l'hai comprata da un rivenditore generico? |
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 24 Registrato: 08-2007
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 23:13: |
|
Da un rivenditore generico che però mi ha fatto la garanzia per un anno |
   
ruggiero (ruggierolanotte)
Utente registrato Username: ruggierolanotte
Messaggio numero: 89 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 12:12: |
|
e se porti la macchina da AB chi paga??? |
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2007
| Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 13:38: |
|
Pagano loro, in quanto nella loro officina non sono in grado di ripararla e visto che l'auto è in garanzia, devono in qualche modo risolvere il problema. |
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 29 Registrato: 08-2007
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2007 - 15:18: |
|
L'auto è già da 3 giorni in officina, ma neanche loro riescono a trovare il problema. Vi aggiornerò, sul proseguimento della vicenda (Messaggio modificato da gerardob il 26 ottobre 2007) |