Autore |
Messaggio |
   
VALTER (valter62)
Nuovo utente (in prova) Username: valter62
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 12:01: |
|
qualche utente ha esperienza di rimappatura della centralina sul cayenne? |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 292 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 20 luglio 2007 - 17:46: |
|
Sulle aspirate la spesa non vale la resa....circa 15 cv il 3200 e una 20 il 4500 per circa 600 €. Si migliora un pò il consumo. La turbo arriva a guadagnare anche 50-60 CV (a scapito di un pò di tiro in basso...) sempre per la stessa spesa. Dai un'occhiata qui... alla sezione catalogo http://www.digitalmotor.it/HIGHSPEED.HTM Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
crescenzo (gerardob)
Nuovo utente (in prova) Username: gerardob
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2007
| Inviato il giovedì 30 agosto 2007 - 10:33: |
|
Sono da poco iscritto, inanzitutto complimenti per il forum davvero stupendo. Volevo porvi una domanda la rimappatura può recare danni al motore? grazie in anticipo (Messaggio modificato da gerardob il 30 agosto 2007) |
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 124 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 30 agosto 2007 - 17:02: |
|
lasciate perdere la digitalmotor la dimensione sport e tutte queste trappole,su una turbo si puo arrivare tranquillamente a + 100cv,e su una s anche 50 o 60 cv,ma non con mappature commerciali,cioè ci vuole un professionista,uno che apra la centralina,dissaldi la eprom originale,saldi uno zoccolo sulla centralina in modo che si possa sfilare ed infilare la eprom velocemente.cioè,va letta la mappa originale e lavorare su i parametri di anticipo tempo di iniezione e altre cose,provare a programmare delle mappe fino a che non si arriva a una cosa soddisfacente,allora il gioco vale la candela,altrimenti per 20 cv 600 euro mi sembra troppo. |
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1640 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 30 agosto 2007 - 17:12: |
|
Crescenzo, secondo me tutto quello che viene effettuato in piu' dell'originalita' puo' compromettere la durata del motore, poi io sulla 996 tt ho fatto dei lavoretti di potenziamento e il gioco ne vale la candela, senza pero' portare al limite il tutto! BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 125 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 30 agosto 2007 - 19:38: |
|
Roberto agendo solo sulla centralina non porti al limite niente,cayenne turbo 450 cv,turbo s 521 cv,cosa credi che abbiano di differenza a parte dischi freni maggiorati e le altre cose per giustificare il prezzo maggiorato?ottimizzazione della centralina e forse pressione al turbo leggermente aumentata.ciao |
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1656 Registrato: 04-2006

| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 16:41: |
|
... REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
renato (sunme)
Utente registrato Username: sunme
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 19:43: |
|
mi rivolgo a mauro mattei che asserisce che un buon preparatore puo migliorare di molto le prestazioni rispetto alle mappe commerciali. conosci qualcuno che sappia il fatto suo in quel campo? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1862 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 20:12: |
|
citazione da altro messaggio:mi rivolgo a mauro mattei che asserisce che un buon preparatore puo migliorare di molto le prestazioni rispetto alle mappe commerciali. conosci qualcuno che sappia il fatto suo in quel campo?
Sono solo bugie quelle di chi afferma che da un aspirato solo dalla centralina si cavano 50-60 cv! La turbo S per ottenere una certa affidabilità deve anche cambiare l'albero di trasmissione intermedio e gli intercooler (oltre ai freni).... Da qui si capisce che certe sparate sono fatte a livello di chiacchera. Quando le alzate delle valvole saranno comandate da solenoidi si potrà avere qualcosa di più anche sugli aspirati, per ora, senza intervenire sulla meccanica, qualche risultato apprezzabile si ottiene solo sulle sovralimentate. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 344 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 20:23: |
|
citazione da altro messaggio:Sono solo bugie quelle di chi afferma che da un aspirato solo dalla centralina si cavano 50-60 cv!
Anche alle turbo, malgrado a livello di centralina offrano maggiori possibilità grazie al fatto che basta aumentare la pressione, dovrebbero essere adeguate con componentistica maggiorata. Per l'amor del cielo, ognuno fa quello che vuole, vista la facilità con la quale aumentano i CV con le centraline, ma senza un dimensionamento corretto di tutte le componenti sottoposte a sforzi maggiori l'affidabilità viene ridotta. Ovviamente, ci saranno una sfilza di persone pronte a spergiurare che con 50 - 60 CV in più ottenuti solo di centralina, non hanno avuto alcun problema! In ogni caso 60 CV in più su un aspirato cambiando solo i dati della centralina non sono pensabili. Per dare un'idea, sulla mia rasoterra, 2.3Turbo, 4 cilindri in linea, 260CV originali, ne ho tirati fuori 310, ma oltre alla centralina ho cambiato la turbina, intercooler e vari annessi e connessi, scarichi completi (dal collettore al terminale), rinforzi vari su albero di trasmissione, frizione, e non ricordo più quant'altro mi é stato consigliato dal preparatore. Il risultato é notevole, sia in termini di erogazione, piena a tutti i regimi, che di affidabilità. Avessi rifatto solo la centralina, proabilmente a quest'ora non ci sarebbe più niente } "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 600 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 07:31: |
|
Di norma tutte le case automobilistiche si tengono ben al di sotto della reale potenza della vettura. Spesso le varie ditte, specializzate in queste procedure, aumentano i cv agendo solamente sulla centralina riportando a valori "normali" la potenza della vettura. Io sono del parere che facendo un uso "saggio" della maggior potenza NON cè alcun bisogno di maggiorare tutte le altri componenti ! Viceversa, se si vuole spremere la macchina fino al limite delle sue possibilità, allora sono d'accordo a cambiare tutto ! Rimane il fatto, che spremendo l'auto spesso, l'usura delle varie componenti sarà comunque precoce, anche senza aumentare la potenza della vettura ! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1866 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 11:57: |
|
citazione da altro messaggio:Di norma tutte le case automobilistiche si tengono ben al di sotto della reale potenza della vettura. Spesso le varie ditte, specializzate in queste procedure, aumentano i cv agendo solamente sulla centralina riportando a valori "normali" la potenza della vettura.
Questa è la solita favoletta metropolitana messa in giro da chi non sa come sono costruiti i motori. E' vero che alcuni motori vengono progettati "surdimensionati" ma è altrettanto vero che non ho mai visto nessuna casa cambiare solo i parametri della centralina nelle versioni più potenti dello stesso motore....., minimo cambiano anche l'intercooler. Date le prestazioni dei motori odierni è molto difficile infatti percepire fenomeni di detonazione e questo porta a "misteriose" rotture di pistoni e grippaggi. Tornando alle nostre cayenne, il pericolo maggiore è proprio nella detonazione che è percepibile solo in alcune condizioni (partenza da fermo e molto caldo) ma che in realtà può avvenire anche in una tirata autostradale, ma che a 130 km/h viene coperta dal rumore dell'aria. Dopo che ho visto alcuni pistoni bucati, ho preferito ritornare alla mappatura originale, essendo antieconomico l'acquisto degli intercooler maggiorati. Facciamoci un'altra domanda, perchè nella seconda serie del cayenne, per avere potenza superiore la Porsche ha aumentato anche la cilindrata? Se fosse bastata la centralina, l'avrebbero fatto senza pensarci, essendo guadagno a costo zero. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2011
| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 12:35: |
|
condivido pienamente con Tiziano!!! |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 601 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 13:26: |
|
Nella seconda serie si è vero che si è passati a 4800 cc, ma è anche vero che si è passati all'iniezione diretta ed altri numerosi accorgimenti! Posso citarvi decine di modelli di auto che con la scusa di avere maggiori cavalli, fanno pagare vetture anche 20.000 euro in più !! Come pensate che possano giustificare questi aumenti paurosi ? semplice cambiando anche altre componenti ! Cmq la mia esperienza ventennale, mi fà dire determinate cose, poi ognuno di noi è padrone di fare quello che vuole...ovviamente... |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 94 Registrato: 05-2008
| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 14:13: |
|
Il discorso del "Tuning" e' un discorso un po' strano. Qui a Mosca c'e' uno che conosco bene che ha montato una ventina di Kit della 9ff quelli da 650CV composti da turbine differenti, scarico completo compresi collettori e un solo cat. mappatura e filtri oltre a molti particolari vari. Bene mi ha detto che nessuna delle 20 auto fatte e' "saltata" a parte una che e' girava in una zona con una benzina tremenda a cui sono slatati i Turbo. La meccanica interna del kit non viene cambiata quindi regge 650CV sembrerebbe e vi assicuro che qui in Russia le condizioni di utilizzo sono veramente toste! A chi interessasse il sito e': www.top-car.ru |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1867 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 14:47: |
|
citazione da altro messaggio:da 650CV composti da turbine differenti, scarico completo compresi collettori e un solo cat. mappatura e filtri oltre a molti particolari vari.
Appunto, per reggere senza rompersi si cambia tanta roba...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 95 Registrato: 05-2008
| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 14:53: |
|
Tutte le parti che si cambiao sono esterne al motore, il motore non lo si apre in quel kit...il motore in se sembra reggere potenze abbondanti! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1868 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 20:02: |
|
Quando dico che si devono cambiare un sacco di cose intendo tanti accessori, tipo turbine, intercooler, scarichi, e accessori vari che sono indispensabili per non rompere tutto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 602 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 07:31: |
|
Scusami Tiziano, ma tu ti riferisci al tuo caso particolare ove hai ammesso di aver troppo pompato la "cavalleria" ! Io non so chi abbia fatto la tua modifica, ma nel mio invece è stata effettuata (su 3 vetture diverse) da una ditta con esperienza ventennale, che testa su pista tutte le modifiche che effettua, dopodichè rende le modifiche idonee !! Cmq questo argomento l'ho affrontato diverse volte e ribadisco il fatto che mi sono trovato + che bene, pertanto il mio giudizio è solo che positivo. |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 346 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 09:02: |
|
bravi bravi, andate avanti con le vostre "piccole" modifiche di rimappatura per guadagnare un paio di CV, io intanto mi sto attrezzando diversamente, poi statemi dietro....
 "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 603 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 09:06: |
|
AAHAHHAHAHAHHAAHAHAAA |
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 61 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 09:07: |
|
Credo che Tiziano sicuramente ha voluto far capire che rifare la centralina non e' il problema e cio' che comporta in un secondo tempo ,se stai troppo a tirare puoi avere dei danni e lui visto che li piace non star a vedere ogni poco temperature motore ecc ecc a preferito toglierla ,mi spiego meglio se il motore nasce con dei parametri si devono rispettare per aver una durata,se poi uno vuole fare delle modifiche le puo' anche fare ma cercando di ottimizzare il tutto per non incorrere in problemi tipo l'intercooler adatti ecc ecc e ricordare che il motore ne puoi ricavare parecchi cavalli sicuramente il problema sara' per primo la durata e secondo che l'intervento effetuato sia fatto da testa a piedi per evitare rotture. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 604 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 09:12: |
|
Dimmi che rimappatura hai fatto, che la faccio pure io...... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1869 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 11:23: |
|
Alcuni subdoli inconvenienti: la rottura del collettore di aspirazione per l'eccesso di pressione (è in plastica), le detonazioni che subdolamente non si sentono, l'aumento di temperatura ecc. La differenza con le case è che testano gli incrementi di potenza in ogni condizione termica e di carico, cosa che nessun preparatore ha i mezzi (e il tempo) per poter fare. Ad esempio, il primo particolare che cede nella cayenne è l'albero intermedio..... In altre vetture potrebbe essere il convertitore (vedi Audi), in altre il cambio, in altre il bimassa (tipico dei diesel) ecc. Non voglio dire che non si può fare, ma nessun preparatore può garantire la stessa durata dell'originale e che non si presenti un inconveniente anche pesante all'improvviso. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 96 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 12:26: |
|
Qualcuno qui ha mai montato i Kit 9ff? Come vanno? |
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2011
| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 13:48: |
|
Cose questo kit 9Ff? |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 97 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 13:51: |
|
9ff e' la societa' piu' forte nella preparazione di Porsche... www.9ff.com |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1870 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 18:02: |
|
citazione da altro messaggio:9ff e' la societa' piu' forte nella preparazione di Porsche...
Interessante...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 605 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 07:43: |
|
Tiziano, quale sarebbe nello specifico l'albero intermedio ? |