Autore |
Messaggio |
   
Michele Scuppa (michi45v8)
Nuovo utente (in prova) Username: michi45v8
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2007
| Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 20:01: |
|
salve a tutti, apro questa nuova discussione, per sapere se è successo a qualcuno di voi il mio stesso problema.. io ho un cayenne S, ieri stavo tornando a casa, la macchina, mi inizia a segnalare che il liquido di raffreddamento del motore era sotto il livello del minimo.Faccio altri 10 m la macchina si spegne, la temperatura dell'acqua sopra i 100 gradi, e dietro la macchina una mega scia di liquido perso.Dopo circa un'oretta che ero fermo, decido di aprire il cofano, e di guardare lo stato del livello dell'acqua.Il recipiente era vuoto, ho provato a mettere dell'acqua, ma appena mettevo il liquido, usciva da sotto la macchina, svuotandosi completamente. Il mio cayenne è del 2004 e ha 130.000 km.Questa mattina, sono andata a vederla nel centro dove me l'hanno portata e li cèra un altro cayenne, questo però turbo con lo stesso problema.Insomma cè un manicotto di gomma che passa in mezzo al motore, di plastica, dove scorre il liquido di raffreddamento.Questo tubo essendo di gomma, ha molte sollecitazioni, e infatti sono rimasto a piedi.Volevo sapere, se era una cosa frequente oppure succede solo dalle mie parti saluti Michele |
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1387 Registrato: 04-2006

| Inviato il lunedì 09 luglio 2007 - 21:46: |
|
MICHELE, POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA LEGATO ALL'ANNATA DELLA MACCHINA, ACCADE SPESSO CHE LE PRIME SERIE DI OGNI MODELLO, SOPRATUTTO DI MACCHINE DI UN CERTO TIPO, CON MOTORI POTENTI, ABBIANO QUESTO TIPO DI PROBLEMI! PER ESPERIENZA IO AVEVO UN 535D TOURING BMW PRIMA SERIE, IL QUALE UNA SERA MENTRE ANDAVO VERSO RIMINI MI E' SALTATA LA FASCETTA DEL COLLETTORE DI UNA DELLE DUE TURBINE, LA MACCHINA E' RIMASTA FERMA UN MESE AL CONCE PERCHE' BMW CASA MADRE STAVA PROVVEDENDO ALLA SOSTITUZIONE DI QUESTO PEZZO MODIFICANDOLO RADICALMENTE! E SO' CHE MOLTE ALTRE VETTURE SONO STATE RICHIAMATE PER PREVENIRE LA SPIACEVOLE ROTTURA!!!! FOSSI IN TE MI INFORMEREI PRESSO IL CONCE SE E' PREVISTA UNA MODIFICA DEL PEZZO! BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
Michele Scuppa (michi45v8)
Nuovo utente (in prova) Username: michi45v8
Messaggio numero: 2 Registrato: 07-2007
| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 01:15: |
|
mmmm...grazie del consiglio.cmq non penso che il pezzo sia stato modificato perkè ho visto l'altro cayenne che stavano aggiustando oggi e rimettevano lo stesso manicotto di gomma, roba da non crederci.cmq domani vado e mi informo.grazie per il consiglio....
saluti michele |
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1400 Registrato: 04-2006

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 06:17: |
|
 REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1814 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 07:29: |
|
Beh 130.000 km non sono pochi quindi potrebbe anche starci la rottura di un manicotto in gomma...... per esperienza personale/professionale non ho mai sentito questo tipo di inconveniente su Cayenne. Verifica che in seguito all'evento non si sia danneggiata la guarnizione della testata..... altrimenti li sono DOLORI. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1403 Registrato: 04-2006

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 09:10: |
|
VERO GIORGIO..... 130.000 NON SONO POI COSI' POCHI!!!! INFATTI BASTA UNA PICCOLA TRASUDAZIONE CHE BAGNI IL TUBO PER INDEBOLIRLO! BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1672 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 11:08: |
|
Se l'acqua cade subito, non credo sia la guarnizione, sarà uno stupido manicotto. Molte auto (o moto) anche di nuovissima progettazione e costruzione soffrono dell'improvviso cedimento di manicotti. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1819 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 11:39: |
|
Simone avevo scritto
citazione da altro messaggio:Verifica che in seguito all'evento non si sia danneggiata la guarnizione della testata.....
sottolineo in seguito alla rottura del manicotto potrebbe essersi danneggiata la guarnizione della testata. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
Michele Scuppa (michi45v8)
Nuovo utente (in prova) Username: michi45v8
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2007
| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 13:16: |
|
ma...non credo la guarnizione della testata si sia danneggiata anke perkè la macchina si spegne da sola, appena la temperatura arriva sopra la norma.penso ke il motore sia intatto.cmq stasera me lo dicono. si ho capito che 130.000 km non sono pochi però stiamo parlando di un cayenne pagato 90 mila € non di una 500. grazie per i consigli... michele |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1825 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 13:43: |
|
Michele posso comprendere il tuo disappunto però devi anche tu comprendere che quando un veicolo (anche se Porsche e nello specifico Cayenne) raggiunge un chilometraggio del genere qualche cedimento di organi soggetti a usura rientra nella norma; un manicotto di gomma è tale per una Fiat come per una Porsche. Io per mia abitudine quando mi trovo con ritiri (pochi perchè difficilmente ritiro usato se non quello dei miei clienti) con chilometraggi oltre i 90/100k km faccio sostituire immediatamente prima di rivenderle i seguenti organi: - termostato. - manicotti in gomma impianto di raffreddamento. - cinghie servizi e distribuzione. Richiedi comunque la verifica della guarnizione perchè lo spegnimento potrebbe, vista l'assenza di acqua nella vaschetta, NON averla salvata. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1676 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 14:11: |
|
Sorry, leggevo di fretta. Ottima la pratica di sostituire il termostato acqua, credo il 50% delle auto oltre il 100.000km giri con il termostato rotto aperto. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1827 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 14:33: |
|
NO PROBLEM Simone era solo una precisazione perchè immaginavo la svista dovuta alla fretta nella lettura. La sostituzione del termostato è una pratica "apparentemente" stupida ma con pochi euri elimini il rischio di guasti con conseguenze ben più gravi. Lo consiglio a tutti quelli hanno auto (water cooled ovviamente ) con qualche kilometro sulle ruote. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
massimosoru (maxsor)
Nuovo utente (in prova) Username: maxsor
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2007
| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 17:37: |
|
ciao...a me e' successa la stessa cosa il 31 dicembre appena passato il confine di mentone..due giorni per riportarla in italia per poi scoprire che era un tubo che passa in mezzo al motore al di sotto del collettore d'aspirazione...praticamente si e' aperto in due..vi dico solo che per cambiare questo tubo bisogna abbassare il cambio altrimenti non si riesce a sostituire...auguri... |
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1411 Registrato: 04-2006

| Inviato il martedì 10 luglio 2007 - 19:14: |
|
azzzz...... GRANDE GIORGIO AL TOP!!!! BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
federico crispino (federico_)
Nuovo utente (in prova) Username: federico_
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2007
| Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 15:49: |
|
Ciao a tutti, se avete riscontrato problemi sulla S potete chiedere tranquillamente a me - io li ho avuti praticamente tutti (auto immatricolata 12/2002 acquistata nel 2004) e sto sostituendo piano piano tutti i ricambi! Sulla rottura del manicotto non penso sia un problema di kilometraggio. Il mio si è rotto a 90.000 km e per sostituirlo è stato sceso tutto il motore. Giustificazione porsche: è la 1° serie prodotta!!! Mi sa tanto che questa volta con la 1° serie ho preso una bella truffa targata Porsche. Qualcuno di voi ha avuto richiami in questi anni? Saluti a tutti (Messaggio modificato da federico_ il 11 luglio 2007) |
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1424 Registrato: 04-2006

| Inviato il mercoledì 11 luglio 2007 - 17:54: |
|
C.V.D. BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1828 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 08:00: |
|
Buongiorno a tutti io ho posseduto un Cayenne S M.Y. 2003 rivenduto a 60.000km e l'unico problema che ho avuto sono state le bobine difettose (intorno ai 2.000giri l'auto strappava) ed il lettore del PCM II rumoroso, entrambi sostituiti in garanzia a 30.000km. Federico 90.000km è parente di 120.000km quindi l'usura del tubo potrebbe essere comprensibile anche se non giustificata. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1428 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 10:22: |
|
RIMANE CMQ IL FATTO CHE TANTE VETTURE PRIMA SERIE NON HANNO AVUTO PROBLEMI RILEVANTI, QUINDI SORGE SPONTANEA UNA CONSTATAZIONE: UTILIZZO E MANUTENZIONE NON PERFETTI POSSONO PORTARE ALL'INSORGERE DI ALCUNI PROBLEMI E SU VETTURE PRIMA SERIE VENGONO ACCENTUATI!!! BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
federico (federico_)
Nuovo utente (in prova) Username: federico_
Messaggio numero: 2 Registrato: 07-2007
| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 11:44: |
|
Ciao Giorgio, hai ragione che 90.000 km sono parenti di 130.000 Però che ne dici di questi altri: - 35.000 km rottura molla di una valvola ( e quindi anche delle valvole) - 50.000 km sostituzione bobine - 80.000 km sostituzione pompe benzina bruciate - 93.000 km tramissione Tralasciando i difetti comuni del tipo spie dell'airbag, centralina dello sportello, guarnizioni dei finestrini etc etc. Sulla manutenzione posso confermarti che è sempre stata effettuata puntualmente (anzi in anticipo) in un centro assistenza autorizzato. La verità è che il primo modello necessita di una garanzia piu lunga da parte della casa se non addirittuta una permuta se ci si rende conto che il cliente si sta davvero stancando di restare a piedi ogni 2 mesi. Poi mi chiedo come mai non mi è arrivato nessun richiamo da quanto ho acquistato l'auto. Giorgio tu ne hai mai ricevuti? Saluti |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1834 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 11:44: |
|
citazione da altro messaggio:UTILIZZO E MANUTENZIONE NON PERFETTI POSSONO PORTARE ALL'INSORGERE DI ALCUNI PROBLEMI
questo mi sembra essere il nocciolo della questione...... bravo Roberto. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
federico (federico_)
Nuovo utente (in prova) Username: federico_
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2007
| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 11:50: |
|
La porsche non vuole fare la correntezza perche sostengono che non riescono a risalire alla manutenzione effettuata prima del mio acquisto. La vettura era intestata a Porsche AG per uso aziendale ed è stata ritirata da me (con fattura) alla concessionaria porsche di Colonia. Cosa mi vogliono raccontare che la Porsche di stoccarda ha portato la macchina in manutenzione alla FIAT? Mi sembra che la teoria: "UTILIZZO E MANUTENZIONE NON PERFETTI POSSONO PORTARE ALL'INSORGERE DI ALCUNI PROBLEMI " non sia applicabile per il mio caso. |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1836 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 12:11: |
|
Federico personalmente NON ho mai ricevuto richiami dalla Porsche, ma tieni conto che io commercio auto quindi queste non restano nelle mie mani oltre 8/12 mesi. Tutti gli inconvenienti patiti dal tuo Cayenne S sono a me sconosciuti escluso quello delle bobine che, nel mio caso, si è manifestato a 30.000km. Riguardo infine il comportamento di Porsche AG sinceramente non lo capisco, infatti disapprovandolo dopo la vendita del Cayenne il mio 996 4S fuori garanzia ufficiale l'ho fatto curare dai Fratelli FALASCA, specializzati in Porsche ma esterni alla rete ufficiale. ATTENZIONE non fraintendermi, la manutenzione carente non era assolutamente riferita al tuo caso specifico...... non mi permetterei mai visto che non ti conosco e non ho avuto modo di vedere la tua auto. L'unica cosa che ti chiedo è: tutti gli inconvenienti che hai patito, ti sono stati risolti in garanzia? Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
federico (federico_)
Nuovo utente (in prova) Username: federico_
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2007
| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 12:19: |
|
In garanzia (parziale) solo il problema delle valvole perchè ho armato un casino. Gli altri interventi sono stati sempre pagati da me per intero. Si sono sempre giustificati dicendomi che si tratta del 1° modello. Allora visto che si tratta del 1° modello non dovevano neanche venderlo se difettoso. Saluti |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1838 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 13:33: |
|
Ma la tua Cayenne è coperta da garanzia Porsche Approved rinnovabile fino al 9° anno di età del veicolo? Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1432 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 17:14: |
|
citazione da altro messaggio: Mi sembra che la teoria: "UTILIZZO E MANUTENZIONE NON PERFETTI POSSONO PORTARE ALL'INSORGERE DI ALCUNI PROBLEMI " non sia applicabile per il mio caso.
OGNUNO SA' DI CASA SUA, EVIDENTEMENTE HAI TROVATO L'AUTO VENUTA FUORI MALE, CON QUESTO NON VOGLIO GIUSTIFICARE O CONDANNARE NESSUNO, MA A VOLTE CAPITA!!!! BISOGNA AVERE LA FORTUNA A QUEL PUNTO DI RITROVARSI UN " AMICO " ALL'INTERNO DEL CONCE CHE CON GRAN MESTIERE SISTEMA LA MACCHINA IN GARANZIA SEGNALANDO ALLA CASA MADRE GLI INNUMEREVOLI PROBLEMI DI QUELL'ESEMPLARE !!!! E SO' CHE HANNO LA POSSIBILITA' DI FARLO...... DIPENDE SEMPRE SE AI LORO OCCHI ( ? ) IL GIOCO NE VALE LA CANDELA!!! BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1507 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 17:49: |
|
PROBLEMI DI RAFFREDDAMENTO: ROBBIZ, sabato ti farò vedere come si risolvono chez moi... sono un esperto, in raffreddamenti ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo Username: black_horse
Messaggio numero: 1439 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 12 luglio 2007 - 18:28: |
|
VENGO APPUNTO IN CAYENNE........!!!! BH REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
|
   
Michele Scuppa (michi45v8)
Nuovo utente (in prova) Username: michi45v8
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2007
| Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 13:46: |
|
Ciao a tutti, cmq volevo specificare una cosa: oggi sono andato nel centro porsche, tra le prime serie e le ultime, tra cayenne, cayenne s e turbo, quel tubo che passa in mezzo al motore, è sempre uguale, la differenza degli ultimi modelli è che lo hanno fatto un po' + spesso ma sempre di gomma, quindi il problema persiste.PORSCHE!bellA insomma far passare un tubo di gomma in mezzo al motore, che prima o poi si rompe di sicuro, perkè è di gomma e molto sollecitato e per cambiarlo, bisogna tirar giù tutto il motore o quasi... saluti Michele |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 266 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 13:56: |
|
...mi rivolgo agli esperti: questo "tubo" è presente solo sui V8 o anche sui V6? saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
letni (letni)
Nuovo utente (in prova) Username: letni
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2011
| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 19:53: |
|
scusatemi, e' possibile vedere una foto del katalog inerente ai famigerati tubi da sostituire con quelli in alluminio? ho dato un'occhiata al katalog che illustra le versioni 2006 ma ce se sono tanti. grazie ragazzi |
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 116 Registrato: 01-2011
| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 20:04: |
|
Qualcuno ha mai sostituito la vaschetta del liquido di raffreddamento? Quanto ha speso? Grazie |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 404 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 22:25: |
|
perchè perde? il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 117 Registrato: 01-2011
| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 22:28: |
|
Si gocciola e mi hanno detto di sostituirla. |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 405 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 22:39: |
|
sulla baya tedesca li avevo visti tempo fa mi sembra che alcuni lo vendevano sulle cento altri meno ma non ricordo di preciso ciao il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 118 Registrato: 01-2011
| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 22:57: |
|
Grazie!!! |
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 99 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 23:47: |
|
Sostituita 1 mese fa.....costo vaschetta 70€ devi smontare ruota passaruota, filtro aria il tubo di rabbocco lavavetri, La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 119 Registrato: 01-2011
| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 12:35: |
|
fatto sistemare sta mattina, € 200,00 compreso i tasti che aziona apertura bagagliaio e sportellino carburante |
   
claudio (klo75)
Nuovo utente (in prova) Username: klo75
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 09:05: |
|
Mi riferisco al primo post di Michele Scuppa. L'altro giorno mi é successa la stesa cosa , cayenne s , 130mila km. Faccio una tiratina...biip biip bipp..- segnale mancanza d'acqua radiatore!...riprovo a mettere acqua ..fiume sotto la macchina..mani nei capelli!.. Ho la mia bestiola da due mesi e sono ovviamente tutto novello. E' la prima volta che ho voglia di fare i segno della croce portando una macchina dal chirurgo..hum..volevo dire dal meccainco! Insomma pare si tratti della rottura di !3! collettori in gomma dell'impianto di raffreddamento che si trovano ovviamente sotto parti più sotterranee del blocco motore. Morale della favola il centro audi dice che ci vogliono 12 ore per sostituirli! sticaz!!...Il dottor..cioé volevo dire il meccanico dice che succede su questo tipo di macchina puttosto di sovente. I tubi in gomma ifatto vengono ora sostituiti in alluminio.La mia macchina non è ne in garanzia , ne con tagliandi porsche, e oggi il garage audi chiamerà la casa madre non solo per comadare i pezzi, ma anche per chiedre se figura nei difetti riconosciuti del modello, oltre che per chiedere quanto loro prevedono d'ore per sostituire questi pezzi.Se non altro il tipo audi sembra onesto nel porre qeste domande.. voilà..qualcuno sa se sono previsti aiuti in questo caso da Porsche???? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1692 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 10:08: |
|
L'unico aiuto lo trovi nel tuo portafogli! Circa 1.000 euro in CP, dove ti consiglio di andare. In centro audi, per quanto bravi e cugini, potrebbe essere la prima che vedono. In CP conoscono già il problema e risolvono prima. Presenta poi la Caya, una bella foto sui Campi Elisi è d'obbligo! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3195 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 11:31: |
|
Benvenuto Claudio! Due righe di presentazione prima di chiedere sarebbero d'obbligo...... Il problema è noto ed è risolvibile facilmente e definitivamente sostituendo i tubi con un kit predisposto dalla casa stessa. Leggi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/513836.html?1397052010 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3883 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 11:44: |
|
Per i prezzi della manodopera dipende molto dal CP cui ci si rivolge...il kit tubi in alluminio, in sé, costa circa 500-600 euro...la manodopera può variare, in media, tra i 600 e i 1000 euro...un paio di anni fa in CP Bologna ho speso circa 1.200 euro complessivi per l'intervento (fatto in via preventiva, a scopo precauzionale, intorno ai 70 mila km), ma con trattamento "di favore" perchè avevo appena acquistato da loro una 997 usata...in grandi città come Roma credo che con meno di 1.500 euro non te la cavi (salvo imprevisti che, fatalmente, escono fuori quasi sempre...)...altrove potresti anche spuntare 1.000 euro finita ma la vedo difficile... Accidenti Claudio ti sei preso una Cay S con 130 mila km senza tagliandi né garanzia della conce? Avevi almeno fatto fare uno stato d'uso generale in un CP? Non ti hanno avvertito di questo probabile inconveniente? Aver fatto 130 mila km per i tubi di serie non è stato neanche male come traguardo raggiunto, molti hanno infatti rotto intorno ai 90 mila km!! Inoltre ti è andata bene che i tubi non ti hanno mollato improvvisamente in una curva o rotatoria, con rischio di perdita di aderenza delle gomme posteriori...tutto sommato, per ora, non ti è andata malissimo... |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 156 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 06 agosto 2016 - 22:13: |
|
Cari ragazzi buonasera a tutti. Anche io mi accodo al problema tubi raffreddamento. Cosi all improvviso senza segnali precedenti all improvviso a 80km/h puzza di antigelo improvviso e acqua a catinelle da sotto. Fortunatamente ero a solo 2 km da casa e con cassette di acqua della spesa nel baule!. Ogni 500 mt mi fermo butto acqua nella vaschetta che gorgoglia e torno a casa. Parcheggio in giardino avviso il carroattrezzi e lunedì se la vengono a prendere e portano da mamma Porsche. Spero riusciranno a ridarmela prima della chiusura estiva altrimenti pazienza vi segnalo anche che la macchina non faceva fumo bianco ne niente! Vi do i dati della vettura e qualche info. Cayenne turbo S del 2006 km 226k si sembra incredibile ma ho fatto 226k km con questi tubi! Ma sapete già che sono uno che non spinge tanto che con la turbona faccio anche i 10.5 a litro! Meno della 3.2v6 che la tengo conteggiata sugli 8,9 al litro!! Cmq senza uscire OT mi accodo a voi che avete già fatto questo lavoro! Ah perdonatemi ma mi sfogo qui... Nel viale qualcuno mi ha infrociato anche la classe B parcheggiata risultato sportello posteriore fracassato! Insomma una bella giornata come primo giorno di tela estivo! Buone vacanze a tutti.. Ah e a titolo preventivo facciamoci tutti una sonora grattata agli attribuiti! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6668 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 agosto 2016 - 08:58: |
|
Possibile che si rompano pure i tubi in alluminio? Mi viene il dubbio Giordano perché se la tua Cay turbo S è del 2006 dovrebbe aver già avuto, sin dall'origine, il famoso kit modificato "antirotture", introdotto già dall'agosto 2005 per i MY 2006 (almeno questo sembrava di aver capito)... è vero poi che sono stati fatto con l'auto 226 mila km ma si sperava che con il nuovo kit le rotture improvvise fossero del tutto scongiurate... Tienici informati per capire se la rottura è stata proprio dei tubi e se erano ancora in plastica rigida oppure se avevi già quelli in metallo... |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 157 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 07 agosto 2016 - 11:04: |
|
Alessandro domani sera credo sapro qualcosa spero. Onestamente mi auguro siano ancora i tubi in gomma perche se sono quelli in alluminio allora il problema resta grave! Vuol dire che comunque si rompono. Quello che posso dirti é che non li ho mai cambiati fino ad ora. Boh speriamo bene. L unica mia paura é che non me la ridiano prima di ferragosto!! Appena ho info te le posto Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6669 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 agosto 2016 - 12:21: |
|
Giordano ma tu l'hai presa nuova nel 2006 o l'hai acquistata usata? In quest'ultimo caso bisognerebbe capire cosa abbiano fatto i precedenti proprietari... |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 158 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 07 agosto 2016 - 15:03: |
|
La presi nel 2006 a km 0 alla Porsche di Agnano quindi primo proprietario marciante. Prima era intestata alla società Palumbo che era la conceasionaria Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6670 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 agosto 2016 - 20:26: |
|
Beh allora potrebbe essere stata prodotta prima dell'introduzione del kit tubi, anche se la turbo S mi sa che uscì proprio come MY 2006...facci sapere cosa ti dicono in CP... |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 159 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 07 agosto 2016 - 23:22: |
|
Fatta la prova del nove... Messi un paio di litri nella vaschetta e l auto non li perdeva. Cosi davanti il motore a sx c e un tubo morbido del raffreddamento che era ovviamente vuoto. Lo ho pompato a mano e da sotto il collettori si sentiva chiaramente lo sfiato di un tubo con dentro Dell acqua che gorgogliava. Tubo andato al cento per cento, ma soprattutto certezza che i tubi sono in gomma perché era proprio percettibile il suono di gomma che sfiatava e dilatava. Il problema che mi sorge ora é che non so se la PA é ancora aperta ma soprattutto se il kit tubi sarà ordinabile o se l officina avrà il tempo per farmela prima delle loro ferie. Mi sento sicuro di partire con il v6 di mia moglie.... O con la classe b... Piango.... Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 160 Registrato: 05-2011
| Inviato il lunedì 08 agosto 2016 - 18:48: |
|
Purtroppo cari amici niente da fare nisba! L assistenza non ha accettato la mia auto. Hanno un solo operatore in officina tra l altro elettrauto che in questa settimana può effettuare solo lavori d urgenza tipo pasticche o filtri... Mi hanno detto di richiamare lunedì 22. Ora mi salgono i dubbi. Lavorarci io (la cosa non é particolarmente difficile come ho visto sul poses) oppure portarla da un officina citroen vicino casa la quale mi ha garantito che il lavoro lo può fare oppure aspettare. Intanto la pa guarda caso un kit di tubi in alluminio lo tiene sempre disponibile in magazzino. Scontato iva compresa etc 600 euro.... Mi sa che mi metto buono e aspetto! Cmq per Alessandro dato il numero di telaio e mi hanno laconicamente detto che la mia autovettura aveva ancora o tubi in gomma di serie in quanto é una turbo con kit S da 368kw. Boh misteri della fede! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6671 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 15:49: |
|
Beh, allora, tutto sommato i tubi in gomma hanno avuto una vita piuttosto lunga, rispetto alle altre versioni V8 della prima serie...prima o poi doveva pure capitare... |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 161 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 18:26: |
|
Si infatti! Cmq alla fine ho optato per il meccanico generico che mi fa le riparazioni sulle altre auto di famiglia. La cosa incredibile é che mi ha detto che questi tubi li ha già sostituiti su un altro Cayenne qualche anno fa e che non usa il kit di alluminio Porsche ma conosce un azienda di alluminio in provincia di Napoli e che li farà fare a loro! Con una spesa di gran lunga inferiore. L altra Cayenne a cui li ha fatti ha superato i 300mila km senza piu problemi al raffreddamento. Dice che oltre che in alluminio si possono fare anche in qualche lega a scelta o in resina..!!! Sinceramente sono rimasto basito! Vi aggiornerò domani sera. Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6674 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 20:22: |
|
Ma come fa l'artigiano a sapere esattamente la forma che devono avere i tubi? Il meccanico dovrebbe riuscire ad estrarre i tuoi senza romperli del tutto e inviarli all'artigiano che li dovrebbe riprodurre in lega metallica....a me sembra un lavoro a rischio ma se ti fidi (molto) del tuo meccanico e se il risparmio è davvero così consistente...ma, con una Cayenne turbo S, io non credo me la sentirei di rischiare.... |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 162 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 21:27: |
|
Beh non é proprio un artigiano! É un azienda appaltatrice che lavora con l Alitalia. Fanno i tubi per gli aerei. Direi che posso stare tranquillo! Diciamo che l unico dubbio resta appunto sulla integrità dei tubi da far scannerizzare. Ma cmq il mecca mi ha detto nel caso che in uno scasso in provincia di Caserta c e un Cayenne s dal quale potrebbe prendere da li i tubi campione. Domani vi darò maggiori notizie e anche i costi Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6675 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 agosto 2016 - 07:30: |
|
Ok, mi sembra che il tuo mecca sia molto intraprendente, specie considerando il periodo agostano....inoltre davvero in pochi non specializzati andrebbero a cimentarsi in un lavoro del genere, per giunta senza la certezza di un ricambio originale, per cercare di far risparmiare il cliente ma rischiando in proprio (reputazione professionale) sul l'esito dell'intervento...sicuramente una buona notizia, mentre mi sembra assurdo che l'assistenza ufficiale ti abbia liquidato sbrigativamente per mancanza di personale adeguato... |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 163 Registrato: 05-2011
| Inviato il mercoledì 10 agosto 2016 - 10:35: |
|
Sinceramente leggerti cosi critico mi fa effettuare le grattate scongiuranti ad hoc. I tubi sono garantiti a vita e il meccanico mi ha garantito proprio stamattina il lavoro. Se ricapitasse non mi chiederà un euro. Per la pa fai un colpo di telefono alla sede di Agnano e chiedi se ti fanno questo lavoro. Vedrai ce risposta che ti danno, molto professionale. Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6677 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 agosto 2016 - 15:14: |
|
No, anzi, non era una critica, devo essermi espresso male... volevo dire che difficilmente fuori rete specializzata si trovano meccanici generici disposti a fare lavori su una Porsche che non siano di semplice manutenzione ordinaria, vista anche la difficoltà a reperire l'attrezzatura tecnica adeguata...e quando li trovi è difficile che intervengano senza utilizzo di ricambi originali, con il rischio di trovarsi a dover risolvere possibili ulteriori imprevisti...quindi mi sembra che il tuo meccanico, visto anche il periodo vacanziero, sia stato molto disponibile e intraprendente, cosa rara e decisamente positiva... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6678 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 agosto 2016 - 15:18: |
|
La critica semmai era verso la rete ufficiale...non mi sembra corretto che lascino un cliente in difficoltà per una loro mancanza organizzativa...la sostituzione del kit tubi entra sicuramente in PA, in caso di rottura in vigenza della copertura assicurativa...per la sostituzione precauzionale, invece, non intervengono di certo... |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 960 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 10 agosto 2016 - 19:06: |
|
Il risparmio rispetto al kit originale a quanto ammonta? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 164 Registrato: 05-2011
| Inviato il mercoledì 10 agosto 2016 - 22:09: |
|
No Ale figurati avevo capito che il tuo era solo scetticismo e non una critica!!! In realtà é la pa che davvero ha toppato. Diciamo che alle volte manifestano troppo spesso semplicità e approssimazione. E non vi dico per un alte cosa che mi é capitato acquistando un ricambio... Ve lo risparmio!!! Altrimenti vi faccio fare la croce! Cmq novità ne ho avute. Ragazzi cari tremate! I tubi del riscaldamento sono in alluminio mentre il tubo grande quello sotto é in gomma!!!! Ragazzo assurdo!!! Incredibile!! In pratica un assemblaggio a metá praticamente!! Ma oltre il tubone sotto da cambiare mi sta cambiando anche un tubo in ferro che è posto dietro il motore che entra nel monoblocco che manifestava delle evidenti rigature d acqua con ruggine. Il costo é il seguente 200€ manodopera 70€ tubone d alluminio con flangia ed oring e 45€ tubo posteriore sempre rifatto in alluminio 6lt di antigelo rosa che mi ha dato mio fratello in quanto vende autoricambi 30€. Totale 345€. Vi tengo ad informare che il tubo a 3 del riscaldamento che nel caso avrei dovuto fare sarebbe costato 130€ quindi se avessi cambiato anche questo un totale di 475€. Se pensiamo che la PA chiede 600€ gia scontato il kit dei soli tubi riscaldamento e raffreddamento monoblocco che con manodopera ai supera i 1000 euro facili facili, penso sia un risparmio ottimo considerando anche che ho dovuto fare un tubo in più al costo di 345€!!! Pensando poi che é tutto garantito!!! Insomma sono felice!! Domani faccio le foto e ve le posto! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6680 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 11 agosto 2016 - 06:56: |
|
Molto bene, veramente un bel risparmio, sia per i ricambi che, soprattutto, per la manodopera! Strana questa differenza tra tubi piccoli già in alluminio e tubo grande ancora in gomma...probabilmente proprio per questo sei arrivato a 226 mila km! Ma che tipo di danno aveva subito la tua Cay? Si era fessurato (o propio spaccato) il tubo in gomma o cosa? Mi sembra di aver capito, infine, che per PA tu non intendi l'assicurazione Porsche approved ma la struttura officiale a cui ti sei rivolto, giusto? |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 165 Registrato: 05-2011
| Inviato il giovedì 11 agosto 2016 - 09:14: |
|
Era praticamente esploso.. Una parte grande circa 5 cm era staccata dal tubo per 3 lati, consideralo come un quadratino di 5cm per lato attaccato solo per un lato al corpo del tubo. Pa intendo la Porsche assistance come la chiamano loro cioè assistenza autorizzata Porsche non la copertura di garanzia a pagamento. Si sarà per quest che ho fatto i 226k senza romperli. Ma onestamente non me ne capacito della differenza. Il mecca mi dice che sabato me la ridá incrocio le dita. Venerdì i tubi saranno pronti e ricominciano il rimontaggio. Il risparmio é stato notevole per fortuna. Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 167 Registrato: 05-2011
| Inviato il giovedì 11 agosto 2016 - 23:17: |
|
Ragazzi ultime due news. Una magari la.conoscete cioè il cay porta antigelo rosa. Seconda news il meccanico mi ha smontato dei tubi di plastica che stavano dietro praticamente al motore che perdevano e ve lo ho detto, ma mi ha smontato anche dei piccolo gomiti in manicotto telato che confluivano su dei raccordi a T di plastica e mi ha fatto rifare anche questi sia i gomiti che le T però in resina. Poiché per tranquillità dice a causa dei km e soprattutto delle temperature che si vanno a creare lá dietro questi piccoli disgraziati possono cedere e avendo tutto smontato era obbligatorio cambiarli. Ah mi ha fatto rifare sempre in resina un piccolo manocotto che sta sul corpo farfallato. Per questi altri 3manicotti e 2 T e piccolo anteriore mi ha chiesto altri 80€. Beh ovviamente gli ho detto si. Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|