Autore |
Messaggio |
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 161 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 16:57: |
|
Salve amici, ho deciso di fare il cayennista e cerco impressioni sulla V6 3.6 ad iniezione diretta. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarla? Consumi, prestazioni, Tiptronic, programma "Sport"... PASM, PDCC e Servotronic: posso farne a meno? Il nero lacca è molto più brutto del Basalto metallizzato? Qualcuno ha mai visto di presenza una Cayenne in colore Beige Jarama o Carmona? Sono proprio orrende? Grazie mille. |
   
GiorgioTT (george)
Utente esperto Username: george
Messaggio numero: 652 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 11:37: |
|
l'ho tenuta per circa 3 giorni e 1000 km ok non facciamo paragoni con la turbo, ma a mio personalissimo parere, un vero e proprio polmone, ferma in tutti i sensi, e non perchè abbia un motore scarso, non lo metto in dubbio io quello, però il peso così elevato lo puoi muovere solo cun una gran dose di cavalli.... premendo il tasto sport cambia qualcosa, ma poca roba..... dimenticavo consuma come una turbo se la vuoi cercare di fare andare.... Tessera
|
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 162 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 14:52: |
|
Grazie Giorgio. Pensavo alla 3.6 come ad una sport utility comoda, brillante come può esserlo una ML 320, ma soprattutto sicura. Non ricerco prestazioni sportive ma un comportamento stradale decente con un consumo non stratosferico. E' proprio tanto polmone? |
   
GiorgioTT (george)
Utente esperto Username: george
Messaggio numero: 653 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 08:24: |
|
Attenzione, il comportamento stradale è superbo, tenuta ottima e sicurezza altrettanto, del resto ha il telaio che porta anche i 500 cv della turbo, se poi a te non interessano le prestazioni ma solo il viaggiare comodo e tranquillo, è la macchina perfetta, io purtroppo avendo Una Turbo S ho un metro di paragone stupido, quella và fin troppo, ma sinceramente la 3.6 mi ha veramente deluso come brillantezza di motore... Tessera "turbata" n° 1015
|
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 166 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 12:36: |
|
Ho avuto modo di provare il 3.6 Tiptronic. Il concessionario, cortesissimo, su specifica richiesta mi ha procurato per la prova una vettura direzionale sufficientemente 'rodata', 5000 Km circa. Premesso che non ho mai guidato altre Cayenne, non mi è parso così disastroso. Non schizza via come un missile, ok, ma non pare neppure un vecchio Mercedes. Qualche cavallo si sente ed il tiro in basso è corposo. Divertente, invece, il programma 'Sport': la vettura diventa sostanziosamente più reattiva, nervosa, pare quasi dimagrire di 1000 Kg... l'innesto delle marce sembra quello di un cambio manuale. Mi è proprio piaciuto 'sto tastino che dà una bella risvegliata rispetto al programma 'Economy'. I freni, invece, non mi sono parsi un gran che: non si avverte una gran potenza decelerante, anche se potrebbe trattarsi di una impostazione tesa a favorirne la modulabilità. Sapete una cosa? Mi è piaciuta! E poi con una 320 ML, non c'è proprio paragone. Non costa nemmeno troppo... |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 264 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 13:46: |
|
... io vengo da un pajero 3.2 DID e ti posso garantire che, prendendo il Cayenne per quello che è, cioè un SUV con ridotte e trazione integrale permanente (un gradino più offroad quindi dei vari suv Bmw e la maggior parte dei nuovi ML, lasciando perdere peraltro i vari suv jap e coreani), le prestazioni sono di tutto rispetto (ho un V6): soprattutto la tenuta di strada e la frenata (che comunque ha avuto bisogno di un buon rodaggio per dare il meglio di se'), con prestazioni autostradali degni di un buon berlinone di qualche anno fa. In particolare mi ha impressionato l'efficace supporto dell'elettronica: a parte in fuori strada (ma lì anche il pajero si era convertito all'elettronica e non era niente male) anche sull'asfalto ti permette una guida da stradale, quando il pajero invece risultava "delicato". In particolare mi sono ritrovato con l'autostrada bloccata, con la fine della coda che terminava a metà curva, non visibile da lontano: mi sono ritrovato a curva ormai impostata a dover effettuare la classica "pestata" d'emergenza.... che avrebbe messo in crisi molte vetture... ed invece è stata irreprensibile, mantenendo direzionalità ed assetto (fra l'altro con le sospensioni di serie, per me ottime). Ovviamente le pure prestazioni velocistiche sono esaltate sull'S e sulla Turbo, ma se il tuo mondo non è la Lotus o la Super Seven, troverai anche il Cayenne V6 un fuoristrada che ti permette un uso su asfalto senza tutte le criticità di tali vetture. saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 169 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 17:48: |
|
Luigioneee conosco benissimo il tuo Cayenne, è colpa quasi del tutto sua se, dopo nemmeno troppi rimuginamenti, ho deciso di prenderne una. Perfezionerò l'ordine prima di andare in ferie. Sto valutando alcune alternative: - PCM si o no: vorrei non prenderlo e trasferire l'impianto audio, davvero serio, che ho sulla 944. Tra cornetta attiva, caricatore CD, Bose, ho già tutto. riciclo e risparmio un bel pò di eurazzi. Inoltre avrei un look più sobrio rispetto al TV Color a centro plancia, che mi ha un pò stancato. Poi non si può costringere un audiofilo a subire il Bose. Ma mi chiedo se il PCM sia valido in quanto a navigazione e se suoni decentemente. Ne sai qualcosa tu? Il venditore ritiene, ed io condivido, che l'assenza del PCM, facendo questo parte del corredo canonico di un'auto di questa classe, renderebbe la vettura "atipica" prestando il fianco a eventuali detrattori al momento della rivendita. - Grigio meteorite, Basalto met. o nero pastello? - Faccio spesso un migliaio di km in unica tirata, posso rinunciare al supporto lombare dei sedili comfort a 12 regolazioni? Condividiamo una corporatura simile... - Vorrei prendere i parafanghini addizionali, magari farli verniciare in colore carrozzeria, con i cerchi da 18" Turbo 2. Tanto io che il venditore sospettiamo però che tale scelta possa allargare otticamente troppo la carrozzeria in relazione alla carreggiata. In realtà vorrei prendere i paraganghini per difendere gli archi passaruota, a mio avviso parecchio esposti, dai piccoli urti. Inoltre la rendono un pò meno "identica" al Touareg... Che faccio? Boh! Per tua esperienza, dov'è che si localizzano più frequentemente le "sportellate"? mumble mumble.... |
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 170 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 17:53: |
|
Luigi, Ma perchè non venite al raduno di Adriano, a Marino? Ci andiamo in 4 con il Cayenne e stecchiamo la benza? |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 291 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 13:13: |
|
Rinunciare al PCM conviene solo se si pensa di tenere l'auto fino a valore zero...diventerebbe di fatto invendibile (non soltanto svalutata, ma invendibile....) Il PCM non suona male ma se sei abituato ad un HI-FI ti conviene prendere la versione Bose che di fatto è nettamente meglio (le ho avute entrambe) Come navigatore è ottimo soprattutto in quanto a precisione e tenuta del segnale. Il Cayenne lo vedo più venduto nero. Gli altri accessori sono tutti Ok, non fanno aumentare il valore dell'usato, ma fanno rivendere più facilmente.... Comunque irrinunciabili sono Tiptronic e PASM. (Messaggio modificato da redfox il 17 luglio 2007) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 174 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 17:33: |
|
Grazie Tiziano. Ho appena sentito telefonicamente il venditore per concordare un appuntamento. Stiamo girando intorno alla seguente configurazione: - Nero Basalto met. / Grigio meteora (medito) - Interno avana/beige di serie - Vetratura Privacy - Tetto panoramico - Fari ant. bi-Xenon - Sistema di trasporto sul tetto - Parkassistant ant./post. - Parafanghi allargati neri (li vedo e se non mi piacciono così me li verniciano in preconsegna) - Tiptronic S - Servotronic - Cerchi 18" Turbo II - Ruotino da 18" - Coprimozzi colorati - Monitoraggio pressione pneumatici (pare che questa opzione costringa la casa all'integrazione nel cruscotto della 3.6 del display della turbo... ) - Tempostat - Ski bag - Clima automatico - Listelli sottoporta acciaio legato - Volante multifunzione - Sedili sportivi a 12 regolazioni (sono comodi?) - Stemma Porsche impresso nei poggiatesta - Pacchetto alluminio sport - PCM incl. modulo esteso di navigazione - Carica CD - Bose - Modulo telefono con ricevitore attivo I tappetini, me li regalano... la messa su strada, non specificata nel configuratoratore costa invece 1400 Eurazzi...
PASM a parte, - preferisco sospensioni "semplici" - , c'è qualcosa che secondo voi dimentico per fare 30.000 km/anno? |
   
omar (omarmambrini)
Nuovo utente (in prova) Username: omarmambrini
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2004
| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 01:52: |
|
ciao io ho il cayenne 3600 attualmente con 1000 km mi trovo bene ...vengo da 1 997s e cercavo proprio questo ...certo il motore non ha paragoni ma la macchina e' molto bella esteticamente e d e' comoda silenziosa e ben piantata a terra !!! |
   
omar (omarmambrini)
Nuovo utente (in prova) Username: omarmambrini
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2004
| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 02:09: |
|
provo a postare delle foto se puo' esserti di aiuto !! e se hai bisogno di consigli sono qui !!!
 |
   
GiorgioTT (george)
Utente esperto Username: george
Messaggio numero: 663 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 08:21: |
|
Cavolo, con quella configurazione rinuncio a qualcosa ma mi compero la S, un altro andare senza ombra di dubbio!! Parere personale naturalmente ;-) Tessera "turbata" n° 1015
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1638 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 08:50: |
|
- Nero Basalto met. / Grigio meteora (medito) - Interno avana/beige di serie - Vetratura Privacy - Tetto panoramico - Fari ant. bi-Xenon - Sistema di trasporto sul tetto - Parkassistant ant./post. - Parafanghi allargati neri (li vedo e se non mi piacciono così me li verniciano in preconsegna) - Tiptronic S - Servotronic - Cerchi 18" Turbo II - Ruotino da 18" - Coprimozzi colorati - Monitoraggio pressione pneumatici (pare che questa opzione costringa la casa all'integrazione nel cruscotto della 3.6 del display della turbo... ) - Tempostat - Ski bag - Clima automatico - Listelli sottoporta acciaio legato - Volante multifunzione - Sedili sportivi a 12 regolazioni (sono comodi?) - Stemma Porsche impresso nei poggiatesta - Pacchetto alluminio sport - PCM incl. modulo esteso di navigazione - Carica CD - Bose - Modulo telefono con ricevitore attivo I tappetini, me li regalano... MI STO SENTENDO MALE... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 268 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 09:03: |
|
Luca, mi piacerebbe non poco essere dei vostri a Marino, ma sono già in ferie con famiglia al seguito... Passando al Cayenne non fare il mio errore: NON PRENDERLO NERO PASTELLO! All'epoca ero stato colpito dall'eleganza del pastello al posto del metallizzato (nero più intenso), ma avevo visto due esemplari nuovi di fabbrica.... il nero pastello è delicatissimo e, nonostante le mie amorevoli cure, si riga con una facilità impressionante (niente di preoccupante, per carità, ma appena lavata, al sole, ogni volta mi viene voglia di portarla dal carrozziere... ma tanto sarebbe di nuovo così dopo un paio di mesi)... Per quanto riguarda le sportellate le fiancate sono protette dalla base più larga, anche se in caso di sportelli particolarmente "curvi" te la becchi comunque... per adesso l'unica seria, l'ho presa proprio sul parafango sotto il bocchettone della benza, e quindi il parafanghino sarebbe stato utilissimo. L'idea dei parafanghini non è male... anche a me era venuto in mente, e fra l'altro, al contrario di quanto pensi, non "escono" troppo... la cosa poi è risolvibile eventualmente con i distanziali che, però, non si possono montare coi cerchi da 18’ turbo. Vedo comunque che la prendi met.... buona scelta... nero è + elegante, grigio + pratico, specie se farai qualche uscitina offroad... Ottimo l'accostamento dei colori interno/esterno , mentre non condivido il tetto panoramico col sistema di trasporto sul tetto... sarà pratico, ma il tetto va goduto "senza barre"! Obbligata la scelta del clima automatico (2 zone), del tempostat e del park assist (utilissimo), come è indispensabile il ruotino di scorta (ho già tranciato un pneumatico e il kit di riparazione me lo sarei dato nei denti) che esclude ovviamente il Bose. per quanto riguarda il cambio sono contrario al convertitore di coppia e ti garantisco che avendoli provati entrambe, il tiptronic toglie ancora qualcosa all'accelerazione.. ma sono scelte... e poi si dice che senza tip non ha più mercato... non so se è vero, ma non posso privarmi del piacere della doppietta solo per far piacere "al mercato".... Riguardo la presunta modifica del cruscotto per ospitare il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici, il mio libretto di uso e manutenzione riporta le immagini del cruscotto "base" alla spiegazione del sistema; può darsi che sul nuovo modello le cose siano cambiate, ma allora era così. Visto che viaggi parecchio e da quanto ho capito anche con bagaglio, informati circa le presenza della rete divisoria bagagliaio/abitacolo: utilissima ed anche sicura, sembra che non sia disponibile di serie (come sul vecchio modello) ma solo compresa col pacchetto del "sistema di trasporto" nel bagagliaio in stile Audi. Molto belli secondo me i "roof rails" che rendono la silhouette della vettura meno pesante, sempre IMHO, ma non so se possono essere montati insieme al tetto panoramico. Per quanto riguarda il supporto lombare è presente anche coi sedili in versione "base", per entrambe i sedili anteriori, ed è anche ad azionamento elettrico. Mi trovo benissimo con le sospensioni normali, anche se la presenza del PDCC mi alletta non poco, acnhe se deve essere abbianato al PASM e quindi molto costoso. Sono comunque d'accordo con chi dice che è meglio un S base che un V6 zeppo di accessori... meglio motore che tetto apribile (;-) sempre IMHO) (Messaggio modificato da whitepoint il 18 luglio 2007) (Messaggio modificato da whitepoint il 18 luglio 2007) (Messaggio modificato da whitepoint il 18 luglio 2007) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 269 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 10:10: |
|
Scusate la lunghezza per msg precedente, ma l'argomento merita. Luca, se ne vuoi parlare davanti ad una pizza e una birra, prima del 27 sono ancora in circolazione... fammi sapere! saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 176 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 11:12: |
|
Oh Luigi! Per quanto concerne il colore, la convergenza di opinioni tra te ed il venditore è sorprendente. Mi ha riferito, pressochè testualmente, le stesse cose. Noto con piacere che le mie ipotesi sui parafanghini sono concrete. Il venditore non mi ha invece avanzato alcuna controindicazione all'applicazione dei distanziali, anzi mi ha detto: "appena arriva vediamo come sta ed eventualmente verniciamo parafanghini e mettiamo distanziali, tanto costano una sciocchezza". Quella del cambio automatico è proprio una mia necessità, lo prenderei anche se mettesse la macchina fuori mercato. I roof rails, belli 'na cifra, sono incompatibili con il tetto panoramico mentre, le barre trasversali le prendo subito per tenerle in garage nell'ipotesi che possano servire. Tanto vale farle arrivare con la vettura, costano poco e quando ti servono in emergenza, le hai già. Ritengo che tu abbia ragione riguardo l'abbinamento display/RDK, cui, a questo punto, rinuncerò (- 600 euros). La mia ipotesi è stata avanzata giocando con il configuratore, ma il venditore non ha saputo confermare nè smentire. Meglio "S" essenziale che 3.6 accessoriata? Per me no. Oramai mi sono arreso. 130 per tutti, forse è meglio così. Quindi Tempomat, tetto panoramico, roof garden, car entertainment, frigobar, discoteca nel bagagliaio e cassettino con club privee. 290 CV, che si "sentono" nemmeno troppo in lontananza, bastano e avanzano. Anche se ci mette un secolo per arrivare a 100 Km/h non mi importa, basta che non consumi una tombola e, dato l'utilizzo quasi esclusivamente extraurbano tra 90 e 130 che intendo fare, dovrebbe essere così. Ma ti prego, fammi capire bene e "provare" i sedili: se risultasse scomoda per me sarebbe un'apocalisse dopo 70 e passa mila eurazzi... La pizza, la prossima settimana la offro io, chiamami quando sei libero, il mio numero lo hai, no? Bacioni a te e alla tua signora. Luca. |
   
omar (omarmambrini)
Nuovo utente (in prova) Username: omarmambrini
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2004
| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 14:22: |
|
Se ti avvicini alla S e inizi ad accessiorarla non ti passa piu' !!!! qui dalle mie parti gira una s scarna scarna modello nuovo ma con i cerchi piccoli da 18 mi sembrano e non si guarda forse sara' perche' secondo me i passaruota allargati dei cerchi da 21 rifanno completamente la macchina ma completamente a dire poco |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1862 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 14:42: |
|
Luca io non dimenticherei i cerchi da 19...... quelli da 18 sul Cayenne sono "esteticamente" sottodimensionati. Per il colore.... RIGOROSAMENTE NERO meglio se con interni chiari anche se ESTREMAMENTE delicati. Anche il sottoscritto come molti pensa: "meglio un S con qualche accessorio in meno che un 3.6 full".... Il tutto ovviamente IMHO Saluti Giorgio (Messaggio modificato da cayenne_s_68 il 18 luglio 2007) Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 270 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 17:29: |
|
...visto che offroad oltre i 18' non è consigliato, prendere i 18' per le gomme termiche, e prendersi i 20 sport techno che si trovano nuovi (made in Italy, quindi buoni) a cifre irrisorie... ;-) bye wp (Messaggio modificato da whitepoint il 18 luglio 2007) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 177 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 18:14: |
|
Cerchi made in Italy, OK, ma sono compatibili con le valvole specifiche per il sistema RDK? Farla per farla, la prendo con i 18" TurboII, azzero il primo treno che sostituirò con le termiche e, magari nel frattempo viene fuori una buona replica dei 21"....
E poi a me il "gommone con lo spallone" non dispiace |
   
GiorgioTT (george)
Utente esperto Username: george
Messaggio numero: 664 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 19 luglio 2007 - 08:21: |
|
Per quanto riguarda i consumi, mi sa tanto che non cambia molto con la S anzi...... quando l'ho usata io per 1000 km il nuovo modello del 3600, credimi beveva come un carro armato!! (proporzionato alle prestazioni è...) Tessera "turbata" n° 1015
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 271 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 19 luglio 2007 - 09:08: |
|
...vedremo se il 3600 col tip consumerà meno di un 3200 manuale...
;-) la sfida è aperta! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 180 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 19 luglio 2007 - 10:41: |
|
Luigi in quel momento andava "a vela". George, ma quella che hai provato quanti km aveva? in quella che ho provato io, rodata per 5.000 km, ho letto consumi interessanti sul display: 9 e rotti al litro. Se così fosse non sarebbe male. |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 272 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 19 luglio 2007 - 10:58: |
|
...si, avevo aperto il portellone....  Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
GiorgioTT (george)
Utente esperto Username: george
Messaggio numero: 667 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 21 luglio 2007 - 08:40: |
|
Ne aveva 2000, sinceramente non ci sono andato per le leggere, per farla andare un pochino devi tirarle il collo di brutto, nelle entrate in autostrada prima che arrivasse a velocità decenti ci vuole una vita !!! Tessera "turbata" n° 1015
|
   
omar (omarmambrini)
Nuovo utente (in prova) Username: omarmambrini
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2004
| Inviato il sabato 21 luglio 2007 - 22:34: |
|
la mia segna 13,8 L/100 km sempre in automatico adesso e' sui 14.1 ma sono andato e tornato in autostrada a non meno di 180 KM/h ho una 3600 con cerchi da 21 |
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 183 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 12:49: |
|
Grazie Omar, interessanti i tuoi consumi. Trovi la macchina discretamente "dinamica", quel tanto che basta cioè, da non dover subire il coatto che sfanala ogni qual volta tenti un sorpasso? Oppure è il polmonazzo che dice George? Se c'è una cosa che non sopporto è il tipo con l'audi diesel - xenoaftermarket - che ti si appiccica al paraurti come una cozza. Per eliminarlo posso accelerare o devo rassegnarmi a piantare i freni? |
   
ruggiero (ruggierolanotte)
Utente registrato Username: ruggierolanotte
Messaggio numero: 75 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 15:32: |
|
ciao raga ho sentito del raduno a marino, dove posso trovare info piu' dettagliate??? vorrei venire ciao e grazie rug |
   
Luca (luke951)
Utente registrato Username: luke951
Messaggio numero: 184 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 17:06: |
|
Ruggiero, segnati qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/46868/266109.html?1183737264 |
   
GiorgioTT (george)
Utente esperto Username: george
Messaggio numero: 669 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 08:42: |
|
Mi dispiace ma se ti trovi dietro una A6 o una A4 Tdi 3.0 o un BMW 330d ti devi spostare, garantito!! Tessera "turbata" n° 1015
|
   
omar (omarmambrini)
Nuovo utente (in prova) Username: omarmambrini
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2004
| Inviato il mercoledì 25 luglio 2007 - 23:07: |
|
la danno dalla casa per quasi 230 ...io sono aarivato a 180 -190 km h max ... ma non e' una macchina che devi pensare all'audi dietro che sfanala ...tu sei su una porsche e a 150 ti sposti prima che lui ti sfanali eviti fumate nere dallo scarico ...mani unte di gasolio ad ogni rifornimento ecc ..ecc.. Fregatene degli altri io Ho messo i cerchi da 21 e quando la tiro fuori di garage vi vaccio delle foto e le posto per farvi un'idea .. a me sembnra molto bella ma quando ci sono in viaggio rimpiango decisamente la mia vecchia 997s ma il paragone non c'e' una ti da un servizio una te ne da' un'altro comunque gran bel carro |
   
omar (omarmambrini)
Nuovo utente (in prova) Username: omarmambrini
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2004
| Inviato il mercoledì 25 luglio 2007 - 23:10: |
|
Comunque la mia configurazione e' la seguente ... Cayenne 3600 nero basalto met vetri scuri pelle nera "di serie" cerchi 21 con passaruota allargati sospensioni servotronic cambio automatico fari bixeno navigatore non esteso 73000 euro circa ordinata a dicembre |
   
GiorgioTT (george)
Utente esperto Username: george
Messaggio numero: 673 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 26 luglio 2007 - 11:30: |
|
na cifra!! è in questi casi che si paga il marchio.... Tessera "turbata" n° 1015
|
   
omar (omarmambrini)
Nuovo utente (in prova) Username: omarmambrini
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2004
| Inviato il giovedì 26 luglio 2007 - 15:22: |
|
esatto e fai conto che non ho montato il caricatore cd ...il tetto apribile ...non ho la pelle totale che ho avuto su tutte le mie porsche ...insomma ho fatto delle rinuncie ma non me ne pento per niente .... mi e' venuta esteticamente bella sempre a mio gusto !!!! una s cosi' equipaggiata andavo intorno ai 100 mila piu' o meno ! |
   
Roberto (robylarge)
Nuovo utente (in prova) Username: robylarge
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 29 luglio 2007 - 14:20: |
|
Ciao a tutti...Sono in agonica attesa di una così configurata: -Sedili comfort -HomeLink -Volante a tre razze multifunzione in pelle -Tempostat -Ski bag -Climatizzatore automatico -Pacchetto non-fumatori -Estintore -Tiptronic S -Servotronic -Nero Basalto Metallizzato -Cerchi da 21" Cayenne Sport con parafanghi allargati nel colore della carrozzeria -Interno Avana/Beige Sabbia in pelle liscia -Fari anteriori bi-xenon -Parkassistant anteriore e posteriore -Vetratura privacy -Porsche Communication Management (PCM) -Modulo telefono per PCM senza ricevitore attivo -BOSE Surround Sound System -Carica CD da 6 CD -Sedili in pelle soft-look -Listelli sottoporta in acciaio illuminati Ero indeciso sul PASM, ma poi, visto l'utilizzo eclusivamente stradale e dopo averla provata con e senza, non ne ho sentita l'esigenza. Ordinata ai primi di aprile dovrebbe arrivare il 3 di agosto...!!! Sostituisce un Cayman S (sigh!) per motivi di spazio... a fine agosto arriva anche l'altra mia bambina...quella vera!!!...Raffaella...
 |
   
wyndy (wyndy)
Nuovo utente (in prova) Username: wyndy
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2007
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 14:22: |
|
Ciao ho avuto modo di provare il nuovo 3.6, devo dire che sono soddisfatto. Chiaramente dipende dalle esigenze, se vuoi un suv che serva per moglie, bambini, montagna etc. non sarai deluso, certo che se vuoi un suv per fare partenze brucianti ai semafori o scendere in pista la domenica forse é meglio andare sul v8. Per come vivo io il suv é il motore più azzeccato, brillante ma non nervoso. Ciao U. |
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 50 Registrato: 06-2006
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 19:06: |
|
la S (vecchia o nuova sono quasi equivalenti) accellera da 0-100 in circa 7 secondi, la turbo in circa 6 ,la v6 circa 9,ma le differenze escono sostanzialmente nei sorpassi,con il v6(vecchio o nuovo che sia) certi sorpassi non te li puoi proprio permettere, nemmeno se tiri al limitatore,con la s li fai in maniera piu che sufficente(girando piuttosto alti), con la turbo basta accellerare normalmente e ti mangi qualsiasi mezzo si presenta davanti. Ritengo quindi che il giusto stia nel mezzo,anche perchè la semplice vecchia S va gia di suo come un x5 4.8. Un ultima riflessione la merita il fatto che con tutti i buoni propositi dei 130 all'ora, tanto non si può correre ecc. ecc., dopo un breve utilizzo e un minimo di confidenza presa con l'auto, dover rinunciare a un sorpasso con un porsche fa un pò strano, quando vedi che ti devi spostare con l'audi diesel che ti sfanala dietro il buon senso ti dice che non te ne frega niente ma siamo proprio sicuri che sia così?? Mi ricordo qualche mese fa in autostrada da solo mi sono fatto cogliere da una provocazione di una nuova allroad,bene sappiate che non sono riuscito a scrollarmela di dosso fino ai 230,poi non ho rischiato oltre e ho mollato. Se avevo un v6 mi mangiava a colazione. Questo per dire che per le velleità del cayenne la s è appena sufficente. |
   
wyndy (wyndy)
Nuovo utente (in prova) Username: wyndy
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2007
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 21:16: |
|
Sai Diego, non voglio mettere in causa quello che hai detto o le tue capacità, ma a parte che basterebbe una macchina un po sportiva con meno di 200 cv e un buon manico dentro che la cayenne anche se s se ne va con la coda tra le gambe, se poi é per fare la gasata in autostrada é un'altra cosa. Poi sai é molto personale a me se arriva una audi diesel e mi sfanala mentre me ne vado in montagna con la famiglia non me ne può fregare di meno. Se voglio correre non lo faccio su strade aperte al traffico mettendo a rischio la vita degli altri ma in pista con la macchina o la moto adeguata. Dunque per come vedo io un suv 500 cv non mi interessano. Poi il mondo é bello perché é vario ed é bello che ognuno ha la propia opinione. Ciao U. |
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 51 Registrato: 06-2006
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2007 - 22:08: |
|
sono perfettamente d'accordo con te, il pcm del mio s dice 14,8 l/100km negli ultimi 4200 km ,questo t da la misura della mia guida(e abito in città). Questo non vuol dire che i suv non possano avere potenze e prestazioni da sportiva. ritengo giusto anche non usare la strada come una pista,però la potenza influenza anche il piacere di guida, altrimenti potrebbero fare un cayenne 2.0 con 150 cv che farebbe ugualmente i 130 all'ora.(magari qualcuno la comprerebbe) però credo che comprerei una bella hiunday santa fe enon un porsche. |