Autore |
Messaggio |
   
Carlo T (ionnondio)
Nuovo utente (in prova) Username: ionnondio
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2007
| Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 14:53: |
|
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei esporre il mio problema, possiedo da poco una Cayenne 3.2 con fari allo xeno e ripetutamente il fanale anteriore sx mi segnala un'anomalia sull'indicatore di direzione come se la lampadina fosse bruciata, al controllo risulta che la lampadina è buona e riposizionando il fanale nella sua sede ritorna tutto normale, cosa posso fare? qualcuno ha già avuto lo stesso problema? in attesa di consigli colgo l'occasione per salutare tutti e attendo speranzoso. Grazie |
   
GIANLUCA F. (favetto)
Utente registrato Username: favetto
Messaggio numero: 116 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 22 giugno 2007 - 23:10: |
|
Devi cambiare la lampadina che crea falsi contatti. Succedeva anche a me proprio con la sx, dopo avere sostituito la lampada spruzza un po di antiossidante sui contatti del fanale e tutto si risolve. Gianluca |
   
Carlo T (ionnondio)
Nuovo utente (in prova) Username: ionnondio
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2007
| Inviato il lunedì 25 giugno 2007 - 11:14: |
|
Grazie per il consiglio, proverò sicuramente. Carlo |
   
Carlo T (ionnondio)
Nuovo utente (in prova) Username: ionnondio
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 28 giugno 2007 - 15:45: |
|
DETTO FATTO, PROBLEMA RISOLTO. GRAZIE ANCORA GIANLUCA. CARLO |
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 401 Registrato: 05-2005
| Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 08:51: |
|
Approfitto: a me invece ha inziato a segnalare un malfunzionamento al faro orientabile destro. Purtroppo temo di dover portare l'auto in concessionaria, perchè non saprei da dove partire per "smontarlo" o verificare. Suggerimenti ? grazie. |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 288 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 16:38: |
|
Il faro orientabile è all'interno del faro principale e normalmente la segnalazione dipende da una lampadina bruciata o difettosa. Smontare il faro è facilissimo: si infila la chiave in dotazione nell'apposita feritoia e si fa scattare il fermo, si toglie tutto il faro senza pericolo e si sostituisce la lampada, di solito una H1 55W (meglio munirsi di una pinza a becchi lunghi e sottili per togliere e mettere il fermo della lampadina). Quelle lampade si usurano solo per le continue accensioni e spegnimenti, infatti funzionano solo in curva e in manovra. Tutto descritto con precisione e corredato di foto nel manuale di uso e manutenzione. Se comunque vuoi sapere altro chiedi pure. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 402 Registrato: 05-2005
| Inviato il lunedì 02 luglio 2007 - 09:50: |
|
Sei gentilissimo. Appena ho tempo provo e ti dico. Grazie |
   
gianluca boldrin (boldrin)
Nuovo utente (in prova) Username: boldrin
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2007
| Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 15:47: |
|
ciao ha tutti ho comprato da un mesetto un cayenne 3.2 del 2004 e la lampadina allo xeno destra continua ad abbassarsi e alzarsi di intensita e ogni tanto segnala il malfunzionamento è la lampadina da sostituire o altro grazie |
   
Milo62 (milo62)
Nuovo utente (in prova) Username: milo62
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 19:53: |
|
La lampada xeno è del tipo con centralina incorporata quindi sostituendola risolvi il problema,comunque controlla anche il connettore del fanale. ciao! |