Autore |
Messaggio |
   
GIANLUCA F. (favetto)
Nuovo utente (in prova) Username: favetto
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 27 febbraio 2007 - 22:21: |
|
Due settimane fa', durante il consueto lavaggio mi sono accorto non so come di avere rovinato il vetro della strumentazione della mia "piccola" Cayenne! disperazione!!! Mi sono rivolto con speranza al conc. per chiedere di sostituire il vetro della strumentazione ma, con grande delusione mi rispondono che il vetro non viene fornito da solo bisogna sostituire l'intero strumento per la modica cifra di € 1.300 + iva più ovviamente il montaggio. Al massimo mi propongono il ricambio di rotazione per la metà + iva + montaggio. Non mi sono scoraggiato e ho provato ha risolvere tutto da solo. ho smontato le cornici e il vetro si presenta in tutta la sua banalità- dopodichè un buon vetraio che con € 50.00 mi realizza a disegno l'intero pezzo. Nell'occassione aprofitto per fare verniciare le cornici strumenti nel colore argento coordinato agli interni Non mi resta che montare il tutto e godermi il risultato davvero sorprendente.
 |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 264 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 28 febbraio 2007 - 10:29: |
|
Complimenti per l'ingegno! E' stato complicato smontare il quadro strumenti dal cruscotto? Il "vetro" degli strumenti non dovrebbe essere di materiale plastico? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 215 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 28 febbraio 2007 - 10:33: |
|
...complimenti! ottimo lavoro! potresti spiegarci come smontare il tutto? GRAZIE! saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1407 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 febbraio 2007 - 10:51: |
|
Beh, complimenti, un ottimo lavoro! Sulle auto vecchie il vetro era proprio "vetro" trasparente, per cui non dovrebbero esserci problemi; al massimo ci potrebbe stare un trattamento antiriflesso, ma sono sicuro che va benissimo così. Simone, C2 cabrio tip
|
   
GIANLUCA F. (favetto)
Nuovo utente (in prova) Username: favetto
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2003
| Inviato il mercoledì 28 febbraio 2007 - 14:23: |
|
Grazie ragazzi per i complimenti, sono davvero molto contento del risultato ottenuto e adesso vi spiego come smontare il tutto. Prima operazione asportare il coperchio lato sx dei fusibili è spiegato anche sul libretto istruzioni, rimuovere la bocchetta arezione sx, attenzione c'è il filo che illumina la rotellina, rimuovere la protezione rotonda in gomma del blocchetto chiave, viene via a pressione, rimuovere le mostrine in alluminio sx e dx attenzione a non danneggiarle ( io ho usato una lama molto sottile) sopra la strumentazione è presente la palpebra sagomata che incornicia gli strumenti con due mani abbassarla fino allo sgancio, dopodichè vedrete tutte le viti che sono con testa torx. Prestate attenzione alla vite che rimuove il cappello superiore è in posizione nascosta subito dietro gli strumenti, fatto questo abbassare il rivestimento inferiore come foto Attenzione nel vano della bocchetta è nascosta una vite bastarda che non si vede, prima di tirare è bene ricordarsela,adesso si può tirare verso di sè il rivestimento inferiore strumenti per rimuovere le viti nascoste sotto la strumentazione, questa operazione è molto delicata e bisogna portare il volante nella posizione di massima estrazzione orizzontale per non danneggiare la cuffia in pelle che chiude il rivestimento che non verrà rimosso del tutto ma semplicemente abbassato. Mi sono dimenticato del blocchetto accensione, bisogna svitare la ghiera che lo trattiene in posizione e lasciarlo cadere all'interno del rivestimento inferiore in modo da non staccare i collegamenti elettrici. A questo punto se non ho dimenticato nulla si rimuove il quadro ribaltandolo verso l'alto e si sganciano i cablaggi elettrici, con la strumentazione in mano vedrete le viti che trattengono la cornice da rimuovere, tolte le viti bisogna prestare attenzione al tastino di regolazione sx e dx che vanno smontati ( sotto il tastino c'è una linguetta da schiacciare prima di tirare il tasto) finalmente ci siamo! le cornici adesso sono libere e possono essere rimosse, subito sotto il vetro è semplicemente appoggiato. Sapevo che la protezione era in vetro perchè prima di smontare ho pensato di lucidare la riga con del polisch, credendo si trattasse di plexiglas ma mi sono sbagliato. Con la lucidatura si è formata una leggera sfumatura opaca che rendeva l'insieme veramente brutto e la soluzione per fortuna queta volta non è stata così onerosa. Alla prossima Gianluca. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2508 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 28 febbraio 2007 - 16:15: |
|
BRAAAAAAAVISSIMO!!! poco ingegno... ingrassa il conce! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 376 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 01 marzo 2007 - 08:56: |
|
Bravo ! Ben fatto. |
   
Stefano (modelengine)
Porschista attivo Username: modelengine
Messaggio numero: 1305 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 01 marzo 2007 - 16:00: |
|
Questo è lo spirito dei veri appassionati, bravo Gianluca. Ciau Posso dire di avere 6+4+4+4+2= 20 cilindri raffreddati ad aria. Tessera n° 518, La Leggenda e la Passione
|
   
More (more)
Utente esperto Username: more
Messaggio numero: 731 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 01 marzo 2007 - 16:14: |
|
ottimo alla faccia dei vampiri del conce!!!! Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
ruggiero (ruggierolanotte)
Utente registrato Username: ruggierolanotte
Messaggio numero: 44 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 12 marzo 2007 - 12:17: |
|
BEN FATTO!!!! DOVREMMO SPARGERE LA VOCE, STAMPARE TUTTE LE PAGINE DI QUESTO ARGOMENTO E MANDARLO PER POSTA A TUTTI I CP DI ITALIA CIAO |
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 3480 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 12 marzo 2007 - 12:20: |
|
mitico cosi si fa !! ottimo lavoro gianluca  <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 1244 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 12 marzo 2007 - 12:25: |
|
Bravissimo! Flavio it was better to die young with the hairs of bottom flocks
|