Autore |
Messaggio |
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 60 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 22:26: |
|
http://youtube.com/watch?v=lU785z8-2qI |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 288 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 14:37: |
|
Gran manico e gran mezzo...io sostengo la mia tesi da sempre e cioe' i veri piloti sono questi..non quelli di formula uno che quando trovano un sassolino si spaventano e pretendono piste pulite come piatti in cui mangiare...il controllo che devi avere nel rally e' una cosa unica...su sterrato...ghiaccio...bagnato ...strade disastrate e tornanti di montagna...sono dei grandi....ciao |
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 17:58: |
|
walter,lo sapevi che toivonen ha provato la bestia nel circuito dell'estoril girando in 1.18.1,lapole di senna o di mansell era di 1.16.2 circa,in poche parole il sesto tempo della griglia di partenza del gp. |
   
Mauro (nekra)
Utente registrato Username: nekra
Messaggio numero: 161 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 18:25: |
|
Scusa, non voglio fare polemiche sul nulla, ma credo sia una leggenda metropolitana (ci sono diversi riferimenti in rete, ma nessuna conferma), non ci sono leggi fisiche che giustifichino come un'auto a ruote coperte di (vaga) estrazione stradale con 600 cavalli e di circa 1000 Kg abbia prestazioni paragonabili ad una F1 dell'epoca con 900 cavalli (1000 per il BMW da qualifica) e circa 750 Kg. Su pista s'indente. Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde]
|
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 62 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 19:12: |
|
questa notizia fu detta al tg,e riportata da i giornali,la s4 di cavalli ne aveva 700 e non 600,quelli erano solo dichiarati,con le 4 ruote motrici scaricava tutta la potenza cosa che le f1 di allora non potevano assolutamente fare,non fruttavano nemmeno il 70% della potenza,sbandavano quando cercavano di usarla tutta.credimi io le ho viste entrambi dal vivo,e la s4 era una cosa spaventosa cosa che disse anche il direttore della ligier f1 dopo averla vista all'estoril,comunque guarda anche questo http://youtube.com/watch?v=IRCa2cp5NGo |
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 19:30: |
|
Il propulsore di 1800 cc aveva caratteristiche superiori alle auto di Formula 1 di quegli anni. Grazie alle quattro ruote motrici la Delta S4 riusciva a scaricare a terra tutta la potenza: da 0 a 100 Km/h impiegava 3 secondi (con i rapporti corti sembra arrivasse a 2.5 secondi). Gerard Larrousse, ex pilota di rally e Direttore Sportivo della Ligier, commentò così le prestazioni della S4: "Sono rimasto veramente impressionato da quel che ho visto nei passaggi sul Turini e in altre prove" ... "Personalmente non mi sentirei di guidarla, perché ha prestazioni da "Formula 1", non da macchina stradale.precisiamo questo non lo dico io ma questo gerard.comunque si fa per scrivere qualcosa quando non abbiamo argomenti e per passare un po di tempo.ciao |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 291 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 02:23: |
|
Mauro si lo avevo sentito anch'io....ma la cosa che mi lascia basito e' la capacita' di controllo che hanno questi piloti su diversi tipi di strada....la pista la conosciamo tutti o quasi....un velluto....ma lo sterrato o le strade di montagna senza guard rail sono altra cosa...cosi' come i tornanti...tutti fatti in derapata....questo i piloti di formula uno se non sono appassionati di rally se lo scordano....ciao |
   
Mauro (nekra)
Utente registrato Username: nekra
Messaggio numero: 162 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 11:24: |
|
Impressionante il video !! Mi permetto di rispondere con questi, anche se non sono esattamente in-topic: http://www.youtube.com/watch?v=uGyf0O7CwYU http://www.youtube.com/watch?v=TBMzkxKCM4U Sì, la trazione integrale aiuta a scaricare la potenza, ma in termini di accelerazione 0-100 le F1 vanno da un minimo di 1"5 ad un max di 1"9 a seconda dei rapporti, forse avranno problemi in uscita dalle curve lente, ma in partenza da fermo le F1 vanno (andavano in riferimento a quelle dell'epoca) di più. Poi la conformazione dell'Estoril, con 2 curvoni da 250/270 in appoggio e due lunghi rettilinei da oltre 300 mi fanno ancora più pensare che le F1 fossero molto avvantaggiate (discorso forse diverso all'Hungaroring o Montecarlo). Relativamente alle dichiarazioni...se lo dice lui...ci fidiamo. Walter, non discuto l'abilità dei piloti, parlavo di prestazioni pure. Personalmente preferisco e amo la pista, ma è questione di gusti.
 Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde]
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1848 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 12:07: |
|
Il mio nick rivela come la penso... ma quello che mi pascia perplesso è il finale da 200kmh e l'aerodinamica di un mattone (anche la F1 ha un cx da camion, da cui però provengono altri vantaggi). Quanto ai cavalli, in configurazione gara la gr.B più potente è stata l'Audi 4 S1 con circa 650/700: qui non c'erano motori da qualifica come in F1... ma certo si poteva dare boost se ci si giocava la gara sull'ultima prova speciale.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2157 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 12:20: |
|
ecco Beppe... http://www.youtube.com/watch?v=XTfHQxLSJ9w&mode=related&search= "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 258 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 13:00: |
|
...per rimanere in tema Porsche...guardate questo... http://www.youtube.com/watch?v=eSc-XN72cLw Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 293 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 01:19: |
|
Bel filmato...complimenti... |
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 57 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 08:23: |
|
Mi sembra di averlo già visto quel film! Cmq è vero... se nn c'è il "manico" la macchina può essere anche una F1, ma resta ferma! A FOCO!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 305 Registrato: 09-2002
| Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 22:06: |
|
bello anche bad boys con porsche turbo nera.....ciao |