Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * DVD navigatore: quale aggiornamento? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carletti65)
Nuovo utente (in prova)
Username: carletti65

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno conosce qual'è l'ultimo dvd uscito per il navigatore del Cayennone? La mia è un Agosto 2005 (my 2006) e non so se è uscito qualcosa di + recente.
Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (muddyblues)
Utente registrato
Username: muddyblues

Messaggio numero: 215
Registrato: 11-2005
Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono messo esattamente come te...ma devo dire che comunque anche se non aggiornatissimissimo mi trovo molto bene.
el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 191
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Informazioni da centro assistenza: non è ancora stato rilasciato nessun aggiornamento per i modelli 2005 con DVD.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carletti65)
Nuovo utente (in prova)
Username: carletti65

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, comunque era solo per "libidine": anch'io come Enrico mi trovo benissimo con le mappe che ho attualmente...
Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (muddyblues)
Utente registrato
Username: muddyblues

Messaggio numero: 218
Registrato: 11-2005
Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chi si lamenta della funzionalità ed esattezza del navi Porsche ,probabilmente non ha mai provato SERIAMENTE il TOMTOM.Io faccio l'agente di commercio e molte volte ,sul gippone da lavoro,uso il tomtom ma,credetemi, sono tantissime le volte che si interrompe proprio nel momento in cui ne hai più bisogno (...e allora giù di bestemmione!!!). Col navi Porsche non mi capita mai.Essendo su base Europa,è chiaro,ha meno strade/ine indicate ma è di una precisione imbarazzante!
el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente esperto
Username: mau10

Messaggio numero: 617
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, il tomtom non c'entra un fico, è l'apparecchio gps (palmare o telefono che sia)sul quale l'hai installato che ha problemi. Io usavo il mitac mio 168 (quello con il gps integrato) e non si piantava mai. Adesso uso un telefono celllare nokia 6630 con un gps surftrack III bluetooth, dapprima si piantava sempre, poi ho aggiornato il firmware del nokia e si pianta di meno, ma si pianta. Non capisco cosa intendi per base Europa, i produttori di mappe sono solo due, quindi le mappe sono sempre quelle indipendentemete dal programma. Un palmare attuale, con gps con chipset surftrack III e tomtom installato è il massimo attualmente .





(Messaggio modificato da mau10 il 10 novembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Nuovo utente (in prova)
Username: disoster

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un cordiale saluto a tutti voi
mi chiamo diego, vivo a padova, due figli e 43 anni.
vorrei fare una premessa.
sono un felice possessore di cayenne s , e posso sostenere che dopo essere passato da grand cherokee 4.7 a bmw 4.4 il cn è la quadratura del cerchio(almeno per le mie esigenze).
ritengo che che critica aspramente questo genere di veicoli rifiuta di confrontarsi con la realtà
di tutti i giorni nelle nostre strade.
comunque il mio intervento riguarda il problema dei gps.
Io sono il service riparazioni dei sistemi gps
a livello italia di una grossa e prestigiosa casa automobilistica tedesca.
la differenza tra i portatili o palmari e i sistemi installati di primo impianto consiste nel fatto che i primi utilizzano l'antenna incorporata e pur avendo una buona ricezione gps
rischiano nei viali alberati o in mezzo a strade con palazzi alti di perdere il segnale gps con il conseguente "impallamento" delll'apparecchio.
I sistemi fissi in auto invece oltre all'aiuto di un'antenna esterna(vantaggio abbastanza relativo) si giovano dell'aiuto del segnale odometrico ovvero un segnale digitale di velocità
e di direzione delle ruote.
ecco che in galleria oppure in assenza temporanea di segnale gps questi ultimi continuano regolarmente a lavorare.
questa è l'unica differenza tra i due sistemi.
puntualizzo comunque che i portatili gps nuova generazione sono prodotti validissimi e tecnologicamente più avanzati rispetto ai fissi.
solitamente i prodotti di primo impianto hanno tutti sulle spalle un proggetto di 5-7 anni di vita.
sarò felice di esservi utile per qualsiasi tipo di informazione(limitata alle mie capacità)
p. s. comunque cayenne è la numero 1
ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 194
Registrato: 12-2005
Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho anch'io TomTom dalla lontana versione 2,0 e sono arrivato alla 5.0.
Negli anni ho cambiato diversi ricevitori e palmari e posso garantire che alcuni malfunzionamenti dipendono non solo dall'hardware ma anche dal sofware.
Concordo con Enrico sul fatto che, in condizioni difficili, nessun navigatore portatile ha l'efficienza di uno fisso. I motivi sono facili da intuire:la potenza di un ricevitore con antenna esterna e fissa è nettamente superiore ad uno portatile bluetooth. Inoltre i ricevitori fissi anche in assenza di segnale (tipo gallerie) sono in grado di stimare la posizione tramite il contakm.
Personalmente quando devo andare in zone particolari uso il navi Porsche per l'affidabilità e la precisione (anche per la grandezza della mappa) e il TomTom per la ricchezza dello stradario.
A proposito, Enrico che versione di TomTom hai?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 195
Registrato: 12-2005
Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Diego! Fa piacere sentire il parere di un esperto del settore, stavo scrivendo il post e solo dopo averlo spedito ho letto il tuo (il mio sembra poca cosa al confronto...) non vorrei pensaste ad una scopiazzatura.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Nuovo utente (in prova)
Username: disoster

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

figurati tiziano se qualcuno può pensare ad una scopiazzatura, non credo proprio questo possa verificarsi, ho seguito in questi mesi le varie discussioni e non credo proprio sia il tuo caso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (muddyblues)
Utente registrato
Username: muddyblues

Messaggio numero: 219
Registrato: 11-2005
Inviato il sabato 11 novembre 2006 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Mau10:intendevo dire esattamente quello che Diego ha spiegato con una professionalità ineguagliabile.In presenza di caseggiati alti o altri impedimenti fisici,il tomtom (perdona l'ignoranza ma io lo chiamo così senza sapere cosa sia il SURFTRACK III o che altro...)si impalla,perde l'orientamento e sempre e proprio nel momento in cui ti servirebbe maggiormente.
Questo è il mio giudizio...può anche non essere condiviso ma la realtà questa è!
...e poi,perdonami...ma non vorrai ,spero, paragonare la "leggibilità" di un percorso o di una mappa sullo schermo del navi Porsche piuttosto che su un cellulare.




per Tiziano:boh!
ho comprato un paio d'anni fa il tomtom (aridajje) e l'ho fatto installare sul mio IPaq ma non ricordo la versione;credo ,però,sia piuttosto datata!
el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 144
Registrato: 09-2005


Inviato il domenica 12 novembre 2006 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.. il migliore? i garmin di gamma alta con antenna esterna amplificata, dead reckoning (collegamento al tachimetro) e WAAS/EGNOS (errore max 2 metri) e con mappe aggiornate annualmente e immediatamente disponibili in rete (a 150 dollari).

Precisione di rilevamento, accuratezza di calcolo, decine di funzioni direttamente personalizzabili dall'utente, mappe dettagliatissime con informazioni che arrivano al telefono dei ristoranti nei pressi dell'attuale localizzazione e utilissimo in fuoristrada con la possibilità di registrare tracce... (come il pcm esteso)....

penso non ci sia niente di meglio in giro

salutoni satellitari

wp

ps: non lavoro per la garmin! ;-)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 196
Registrato: 12-2005
Inviato il domenica 12 novembre 2006 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, per vedere la versione di TomTom bisogna entrare nel menu cambia preferenze.
Che ricevitore hai? Bluetooth TomTom o altro?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 287
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena regalato un tom tom a mia moglie...preso da media world al prezzo di 289 euro...antenna integrata...tridimensionale...lo usa da un mese e dice che funziona benissimo...meglio di quello che aveva prima e che costava quasi 1000 euro...ieri l'ho testato e devo dire che e' incredibilmente preciso...e soprattutto non ha bisogno di antenne o altro...ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 145
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ormai nessuno ha bisogno di antenna esterna... e anch'io, per pigrizia, non la metto mai... ma con l'antenna hai sempre una ottima ricezione, anche fra palazzi e sotto gli alberi...

comunque il tom tom ha avuto il grande merito di rompere il quasi monopolio che esisteva nel settore (garmin e magellan) e di contribuire non poco ad abbassare i prezzi...

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (muddyblues)
Utente registrato
Username: muddyblues

Messaggio numero: 220
Registrato: 11-2005
Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque il tom tom ha avuto il grande merito di rompere il quasi monopolio che esisteva nel settore (garmin e magellan) e di contribuire non poco ad abbassare i prezzi...

d'accordo con a.t.d.
el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 306
Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E devo dire che oltre ad essere economico e' ben fatto e precisissimo....io lo utilizzo anche in moto...ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione