Autore |
Messaggio |
   
Marco Radaelli (sirswatch)
Nuovo utente (in prova) Username: sirswatch
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2006
| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 17:11: |
|
Buongiorno, sono nuovo del forum. Ho avuto il piacere di guidare un Cayenne S per una settimana in sostituzione del mio X5. Mi è sembrata una gran macchina e ci ho fatto un pensierino..... Però volevo sapere se effettivamente (dati gli autovelox i sensori a ogni angolo di strada, i telelaser eccetera eccetera) abbia senso spendere oltre 10.000 in più per l'8 cilindri. Purtroppo la concessionaria non ha a disposizione un 3.2 da farmi provare. Grazie per i suggerimenti |
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 68 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 20:02: |
|
io ho il 3.2 e mi trovo benissimo come velocità è più che sufficiente se lo usi con la famiglia, certo che l' S è un'altra cosa più che altro in ripresa perchè poi la velocità oramai puoi solo gustartela solo in una pista ci sono troppi controlli. Vedi tu ciao meno faccio meno farei
|
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 192 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 16:04: |
|
Non è solo la velocità che fa la differenza sulla S ma anche la brillantezza del motore su un sorpasso. Con il V6 per fare un sorpasso in leggera salita devi farti il segno della croce e sperare che dietro di te non arrivi un'Astra Cdti che ti fa i fari, col V8 dai quel poco di gas in più che ti permette di avere una guida brillante e divertente allo stesso tempo. Il tuo X5 che motore ha? quando avevo il Cayenne V6 ho avuto in prova per due giorni una X3 Attiva 3.0d steptronic, a confronto della Cayenne sembrava di guidare un'auto da formula 1! L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Marco Radaelli (sirswatch)
Nuovo utente (in prova) Username: sirswatch
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2006
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 11:55: |
|
Ho il 4.4i, ma dati i tempi pensavo a qualcosa di più 'leggero', visto che ho anche un M5 con attaccato l'autobotte... Probabilmente riesco a farmi prestare un 3.2 per il weekend, così decido, ma se mi dici che è così 'morta' i 10k euro in più valgono la spesa ! |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 193 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 15:25: |
|
La sensazione di "morto" è soggettiva, appena salito sul Cayenne V6 avevo come paragone una ML270cdi del 2002 e mi sembrava di guidare un "mostro" di potenza, poi ho provato la X3 3.0d e la Cayenne V6 è diventata un carretto come brillantezza. A ottobre 2005 ho provato la Cayenne S e sono rimasto soddisfatto in pieno. Inoltre la mia esperienza col V6 è stata spiazzante perchè ci avevo messo tutto quello che ha di serie un Turbo, percui la precisione di guida, l'assetto e il confort è quello di una Porsche vera... però senza potenza. Dopo 8 mesi di Cayenne S non esiterei un'attimo a scegliere nuovamente il V8. Che consumo medio hai con il 4.4 Bmw? L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 187 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 00:16: |
|
Ciao...io ti consiglio il turbo...usato lo trovi anche a 60 mila euro...allora avrai vere emozioni...va che e' una bestia... Se ti accontenti prendi il 3200...che sia fermo...non direi...ha una certa tendenza in drive a salire subito in sesta...con conseguente ripresa lenta...ma basta usare bene il tip oppure l'acceleratore che diventa una bestiolina...infatti pochi sanno che in automatico...devi premere il pedale progressivamente senza mai rilasciare...altrimenti non sale di giri...e cosi' facendo arrivi al limitatore...tirando fuori i cavalli che altrimenti dormirebbero.... provala e vedrai. Poi se non ti soddisfa prendi la esse. ciaoooooooo |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 194 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 11:37: |
|
Allora i miei cavalli erano in letargo quando facevo il kickdown e il motore "urlava"... sembrava che stava per partire un 747... un sound incredibile... vai a vedere la velocità... 150km/h!! sto sorpassando un'Alfa 147, proprio quando penso "dai! ancora pochi secondi e passo in testa..." la 147 accelera lasciandoti come un sulla corsia d'accelerazione. e per i consumi utilizzandola con una guida medio/brillante, è meno assetata la S V8. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 188 Registrato: 09-2002
| Inviato il sabato 02 settembre 2006 - 15:03: |
|
Se usi il tip...devi tirare le marce...se usi il pedale...vai sempre in progressione senza mai rilasciare...e vedi come si incattivisce... Chiaramente non e' un v8 ma ci si diverte...sono sempre 250 cv...molti di piu' rispetto l'x3 ... |
   
igor (igor_boxster_s_987)
Utente registrato Username: igor_boxster_s_987
Messaggio numero: 59 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 10:02: |
|
mio padre ha ritirato giovedì un cayenne 3200 nuovo e tutto sommato non è fermissimo, ovvio che per lui che in salita non fa sorpassi perchè è pericoloso, in autostrada va ai 120 per non rischiare etc etc va più che bene.. Se fosse invece per me che sono abituato ad altre auto mi verrebbe una crisi esistenziale! però tolto qst gran macchina spaziosa comoda etc.. poi in effetti con un pò di accessori nuova scontata 53mila euro è veramente nulla! Chiedimi se sono felice! :-)
|
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 196 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 17:31: |
|
Walter: io non ne sarei tanto sicuro che 30 miseri cavalli in più della Cayenne V6 facciano la differenza, a tal proposito allego qualche dato della X3. 218cv a 4000giri coppia max di 500nm velocità max 210km/h 0/100 km/h in 7,4 secondi peso in ordine di marcia 1805kg. Ora se volete continuare a difendere il V6 solo perchè è Porsche e con 53mila euro scontata vi portate a casa una Porsche nuda e cruda siete liberissimi di farlo ma non amettere che una X3 diesel è superiore in termini di prestazione e di brillantezza nella guida significa essere ipocriti. Andate in una concessonaria Bmw col vostro bel V6 e chiedete di fare un test-drive della X3, quando tornerete alla guida del V6 vi sembrerà di essere fermi. Voglio precisare, non sto difendendo Bmw, è un marchio che mi sta sulle palle ma per un'appassionato di auto è d'obbligo riconoscere che è superiore al V6. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 73 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 20:33: |
|
è sempre un pacia fum come si dice da noi meno faccio meno farei
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 193 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 21:21: |
|
Ma mi domando e dico...ma come si fa a paragonare un turbodiesel ad un aspirato a benzina...e una bmw ad una porsche... Poi volevo ricordare ad Alessandro che io avuto anche il turbo...e sinceramente...quella e' la vera cayenne...per me. Poi e' chiaro che qualsiasi auto passa anche il v8...prendete un qualsiasi turbodiesel bmw tipo 330 ...ma che vuoi dire con cio'? ....Come al solito non hai capito...e continua a pensarla come vuoi...calcola poi che la s ora la paghi usata 40 mila euro...quindi...c'e' poco da ridere... |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 197 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 00:07: |
|
Ben detto Walter, mi sono espresso male... non posso paragonare una Bmw diesel con un Volks-Porsche. L'usato Cayenne è un'altro discorso e tra qualche anno il mercato sarà pieno di Cayenne V6, V8 e Turbo usate per il semplice motivo che passerà la moda e sarà sempre più facile vederla in mano a gente che non merita un'auto di quel prestigio. Per me Porsche ha sbagliato due cose nella vendita di Cayenne: 1) doveva produrla a piccole quantità in modo da non inflazionare il mercato 2) la motorizzazione base doveva rimanere il V8 aspirato. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 194 Registrato: 09-2002
| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 02:14: |
|
Dovresti informarti meglio...il mercato usato e' gia' pieno di cayenne...soprattutto s,. E volevo ricordarti che il vero porschista ha altre auto...non certo il cayenne. Se la si mette sul piano della brillantezza...come dici tu...qualsiasi suv a benzina aspirata...prende legnate dai turbo diesel, di nuova generazione...che scoperta. Sicuramente avresti fatto meglio a confrontare i materiali e la tecnologia invece della potenza o velocita'...che di sicuro non interessa a nessuno visto che altri sono i modelli deputati a cio'. Chi sceglie un Suv lo fa innanzitutto per lo spazio...per la famiglia e per avere un auto comoda e rilassante nella guida...non certo come fai tu per battere in ripresa la uaz... forse esistono auto adatte a questo...chiamate sportive...ma il suv lascialo perdere...meglio che vada piano...e che sia spazioso e confortevole. Se poi vuoi le prestazioni anche dal suv...ripeto dovevi prenderti la turbo...anzi io ti consiglierei di provare un touareg 5000 v 10 e poi di risalire sulla tua...quella e' un'auto prestazionale...che fa al tuo caso...ma per favore basta con il voler ricercare potenze e prestazioni da un Suv. HO VENDUTO LA TURBO...perche' ho preferito ancora una sportiva...la cayennina basta e avanza e mia moglie e' stracontenta...ma piantiamola con queste solfe. Ti piace la s... meglio per te...ma lascia perdere confronti e prove...e comprati segui il mio consiglio...una coupe'. |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 198 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 10:40: |
|
Forse non hai capito il concetto che ho di Cayenne. Quando salgo e vedo sul volante lo stemma Porsche mi aspetto delle prestazioni che si avvicinano al mito Porsche, escludendo all'epoca dell'acquisto il Turbo perchè non mi trovavo nella situazione economica di acquistarlo ho ripiegato sul V6 e sono rimasto scontento, avere tra le mani una Porsche e non provare un pizzico di emozioni che lontanamente ti ricorda le coupè... mi rompeva le scatole. Ho scelto il V8 e ogni giorno che la prendo mi fa provare un pizzico di emozioni del mondo Porsche e sono soddisfatto. Sto valutando l'idea di un coupè, in particolare del 997 Targa 4 perchè è un pò più pratica rispetto al Carrera. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
igor (igor_boxster_s_987)
Utente registrato Username: igor_boxster_s_987
Messaggio numero: 66 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 14:55: |
|
Secondo me la vera porsche rimmarrà sempre quella porsche che ha il muso da porsche coupè e cabrio che sia il resto sono tutti flop! Chiedimi se sono felice! :-)
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 126 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 19:37: |
|
Marco, fatti un esame di coscienza: se sei un tipo tranquillo, il V6 ha prestazioni eccezionali. Se qualche volta ti piace anche divertirti un po' (non ti passa chiunque...) il V8 allora è d'obbligo..... Ai polemici puristi vorrei far usare la loro pura Porsche in montagna d'inverno.... Io ho una Porsche non vera (che stupidata!) che oltre a fare i 245 (circa) mi consente di andare in montagna d'inverno e di passare chiunque..... anche chi va su una Porsche vera.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 76 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 21:00: |
|
pienamente in sintonia con tiziano d'inverno vorrei sapere che auto usano quando c'è almeno 20 cm di neve fresca  meno faccio meno farei
|
   
enrico (muddyblues)
Utente registrato Username: muddyblues
Messaggio numero: 166 Registrato: 11-2005
| Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 00:44: |
|
io pure quoto il "sarcastico" Tiziano. ...e metteteci pure gli utili che mamma Porsche si fa col nostro calesse. el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 202 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 13:42: |
|
Marco...compra quella che ti piace di piu'...e basta. Provale prima. Ciao |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 206 Registrato: 09-2002
| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 14:55: |
|
Questo e' un post interessantissimo...... Sul V6 riporto dichiarazioni ufficiali Porsche: Nella Cayenne la Porsche utilizza per la prima volta un sei cilindri a V che risulta più adatto alla posizione frontale del motore della Cayenne rispetto al leggendario boxer della serie 911. Tuttavia, la sua performance è quella tipica della Porsche: con un rendimento volumetrico di 57,7 kW o 78 CV il propulsore V6 da 3,2 litri supera persino leggermente l’otto cilindri da 4,5 litri della Cayenne S. Tale rendimento e dovuto a motivi tecnici ben fondati: il nuovo sei cilindri è un propulsore a 24 valvole con un’angolazione delle bancate dei cilindri pari a 15 gradi e due alberi a camme in testa comandati sul lato dell’aspirazione e sul lato di scarico per mezzo di un dispositivo di regolazione continua dell’albero a camme dotato di regolatori a palette. Le valvole vengono comandate per mezzo di leve di trascinamento a rulli il cui basso attrito garantisce sia il funzionamento particolarmente silenzioso del motore sia un consumo contenuto di carburante. Questo concept del motore rende un viaggio con la Cayenne anche particolarmente economico. Con adeguate modalità di guida si possono percorrere 100 chilometri consumando meno di dodici litri di carburante. Valutato in base alla norma europea, per il ciclo extraurbano la Cayenne necessita di 10,6 litri di carburante per 100 chilometri. In base alle misurazioni finora eseguite, il consumo totale, sempre riferito alle norme europee, che tiene conto anche dei percorsi urbani, ammonta a 13,2 litri per 100 chilometri. Grazie alla regolazione stereo con sonde Lambda, le emissioni di sostanze nocive sono estremamente basse. Pertanto la Cayenne soddisfa senza problemi i limiti della norma Euro 4 e dello standard LEV prescritto negli USA. Anche la geometria dei cilindri del motore V6 contribuisce ad un esercizio economico della vettura. Infatti, si distingue per la corsa particolarmente lunga di 95,5 millimetri rispetto ad un alesaggio di 84 millimetri, particolare questo che si traduce in una coppia elevata a regimi bassi. Un volano bimassa permette di ridurre le vibrazioni torsionali dell’albero a gomiti con conseguente minore sollecitazione dei componenti. Per gli "aggiustamenti" dal 3.2 VW: Il motore di base che viene acquistato da subfornitori è stato sviluppato ulteriormente dagli esperti meccanici della Porsche e modificato in modo da soddisfare i requisiti più sofisticati per i percorsi off-road. Nel contempo gli ingegneri della Porsche si sono impegnati ad assicurare un andamento ottimale della coppia a tutte le velocità, sviluppando un nuovo tubo aspiratore commutabile per il motore V6. Particolare attenzione è stata dedicata anche al raffreddamento. Pertanto, fino ad una temperatura massima dell’ambiente pari a 50°C, la Cayenne può trainare anche un rimorchio dal peso massimo di 3,5 tonnellate. Grazie allo scambiatore di calore olio/acqua, la temperatura dell’olio rimane sotto il limite sicuro dei 150 gradi anche in presenza di questi carichi. Per questo motivo, neppure i percorsi a pieno carico nella Death Valley fanno sudare eccessivamente il propulsore V6. L’acqua di raffreddamento viene fatto circolare parallelamente da una pompa ad alto rendimento che fa scorrere attraverso tutto il circuito fino a 14.000 litri di liquido all’ora mantenendo la temperatura del refrigerante a valori inferiori a 120°C anche in presenza di questi carichi enormi. La trasmissione a cinghia è configurata in modo tale da poter trasmettere coppie elevate anche quando la vettura attraversa dei corsi d’acqua garantendo, in tal modo, il regolare funzionamento del motore anche su percorsi più lunghi attraverso l’acqua più profonda. Ne consegue una capacità di guado del V6 che va fino ad una profondità dell’acqua pari a 500 millimetri con la possibilità della vettura di inclinarsi su tutti i lati fino a 45 gradi. Basta aprire il cofano motore per rendersi conto che anche tutto l’impianto di aspirazione è tipicamente Porsche. Il motore V6 aspira l’aria di combustione attraverso un tubo aspiratore commutabile che viene realizzato mediante il processo di fusione ad anima. Questa sofisticata tecnologia consente la realizzazione di geometrie ottimali dei canali di conduzione dell’aria. Ai regimi bassi viene inserito il tubo aspiratore più lungo per generare una coppia più elevata. Al di sopra dei 4.250 giri/min. viene attivato il condotto dell’aria più corto con conseguente aumento della potenza. Last but not least, anche il rombo della Cayenne è quello tipico delle Porsche. Da un lato, i rumori fastidiosi del motore vengono ridotti di tre decibel per mezzo di un coperchio rivestito di materiale espanso applicato a vapore e marcato con la scritta Porsche di cui è dotato il tubo aspiratore, mentre si può comunque sentire il vero rombo generato dall’aspirazione grazie alla perforazione presente nel materiale espanso. D’altra parte, il rombo dei due tubi terminali riprende il suono forte di bassa frequenza che è anche fonte del piacere acustico offerto dai due otto cilindri. Contenti? Specie i sapientini saccentini... ;-P |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 218 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 10:14: |
|
Allora Marco...hai deciso? Facci sapere....ciao |
   
Gianluca C. (sebastiandesade)
Utente registrato Username: sebastiandesade
Messaggio numero: 65 Registrato: 08-2006

| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 00:14: |
|
citazione da altro messaggio:L'usato Cayenne è un'altro discorso e tra qualche anno il mercato sarà pieno di Cayenne V6, V8 e Turbo usate per il semplice motivo che passerà la moda e sarà sempre più facile vederla in mano a gente che non merita un'auto di quel prestigio.
Stavo leggendo per prendere info sul 3,2 e ti trovo una eclamazione del genere... non per essere polemico ma cosa ti fa pensare di essere più degno di altri di possedere questa macchina? Perchè l'hai comprata nuova? Io credo che chiunque possa permettersi di acquistare e mantenere una data macchina sia degno di possederla. Anche perchè al mondo ci sono persone che pur di fare il figurone con la macchina nuova la pagano in dieci anni e altre che la comprano usata anche se potrebbero comprarne un paio nuove senza batter ciglio. chiaramente non intendo fare nessuna insinuazione su di te ne mi permetterei mai di farlo... solo non mi sembra giusto giudicare chi fa scelte diverse dalle nostre. Natural Born Golfer Tessera PMania 925
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 120 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 10:24: |
|
OT gianluca! ho provato a scrivere sulla sez. porsche e porschisti, nel thread su argomento golfistico, ma non essendo iscritto non mi è stato possibile... essendo un neo golfista volevo sapere cosa ne pensavi del porsche green club e se valeva la pena iscriversi specie se, come me, non ho facilmente la possibilità di spostarmi per tutta Italia per parteciapre alle gare... scusate l'OT.... avevo aperto un alto thread.... ma con scarsi risultati.... http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/136602.html?1135756345 saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Gianluca C. (sebastiandesade)
Utente registrato Username: sebastiandesade
Messaggio numero: 66 Registrato: 08-2006

| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 12:40: |
|
Beh, in primis nemmeno io ho intenzione di spostarmi per tutta italia a fare le gare, ma capita che ci sia la possibilità di farne qualcuna vicino a casa... e quindi è sempre buono avere unaporta aperta... cmq anche io gioco da poco, all'incirca 8 mesi, e credo che aspetterò ancora un po' a fare gare! Quindi posso dirti relativamente poco riguardo il club... Cmq Alla fine della fiera uno si iscrive ad un club simile per fare delle gare un po' più serie e curate in campi molto belli oppure perchè vuole sentirsi parte di un gruppo un po' esclusivo... spero di averti soddisfatto e mi scuso per l'OT... Natural Born Golfer Tessera PMania 925
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 157 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 19:20: |
|
Gianluca, benvenuto e non ti curare dei commenti a volte poco signorili che ci sono anche qui. Personalmente mi dissocio dai classisti e dagli stupidi. Il Cayenne 3.2 è veramente un'ottima macchina e in generale anche di buone prestazioni sia assolute che relative. Nella categoria di appartenenza (fuoristrada e suv) è la migliore in assoluto. (valutazione da tecnici del settore oltre che personale...) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 254 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 01:08: |
|
Gianluca...leggi un po' piu' su il mio post riguardo il v6... quello che dice Tiziano e'assolutamente vero... |
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 19:47: |
|
gianluca,se puoi provale tutte.devi decidere tu quale cayenne scegliere |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 260 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 20 ottobre 2006 - 02:38: |
|
Ti consiglio comunque di aspettare a breve uscira' il new model con estetica e soprattutto motorizzazioni diverse.....prevedo un forte calo del valore dell'usato...ciao |
   
Gianluca C. (sebastiandesade)
Utente registrato Username: sebastiandesade
Messaggio numero: 68 Registrato: 08-2006

| Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 12:51: |
|
io sinceramente optavo per il 3.2 perchè lo userei come prima macchina tenendomi il carrera x quando voglio divertirmi, quindi mi interessa relativamente la velocità e simili, anche perchè non so da voi ma qui il traffico non permette troppe stravaganze in settimana... chiaro che se c'è poca differenza di prezzo tra le due... cmq il mio dubbio è più tra il cayenne( che mi piace moltissimo) e il range rover sport... voi chene pensate? Natural Born Golfer Tessera PMania 925
|
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2005
| Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 18:36: |
|
cosa centra il cayenne con la range.poi,quale range il diesel o il 4.4? |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 163 Registrato: 12-2005
| Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 21:30: |
|
Gianluca, prima di prendere il Cayenne avevo provato il Range sport supercharged: non mi convinceva neanche un pò.... Poi ho provato il GC 5,7 HEMI, già molto meglio.... Quando ho provato la Cayenne ho detto: adesso ci siamo...finalmente un fuoristrada che si guida come una berlina!!! (provate su misto stretto di montagna) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 263 Registrato: 09-2002
| Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 01:48: |
|
Gianluca la risposta te la sei data da solo...tra il cayenne che mi piace moltissimo...con questa frase hai gia' scelto. Sinceramente e' la scelta migliore...ciao |
   
Gianluca C. (sebastiandesade)
Utente registrato Username: sebastiandesade
Messaggio numero: 71 Registrato: 08-2006

| Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 18:20: |
|
penso anche io sia la scelta migliore... se poi mi dite che anche alla guida risulta meglio... il dubbio mi è venuto perchè uno che conosco di vista ha preso il cayenne e dopo nemmeno un anno lo ha dato dentro per prendere la range sport... non conoscendolo non ho potuto chiedere il motivo ma la cosa mi ha messo un po' di curiosità... Natural Born Golfer Tessera PMania 925
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 265 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 23 ottobre 2006 - 02:58: |
|
Guarda di sicuro lo ha fatto per i consumi...e avra' preso un td... |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 124 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 23 ottobre 2006 - 09:14: |
|
...il range sport attualmente è molto di moda, mentre il cayenne per vari motivi ha visto appannarsi e non di poco la propria immagine. Il Cayenne per me rimane un'ottima vettura sia come allestimenti che come prestazioni (sempre riferite alla categoria SUV/fuoristrada) anche se molti, per il 3.2, leggendo il nome sul cofano si apetterebbero di più (io vengo da un pajero 3.2 naftone 7 posti e per me è un altro pianeta, ovviamento in meglio). Inoltre molto si sono lamentati delle prestazioni: è un motore però che comincia a sciogliersi dopo i 5.000 km e (sempre IMHO) va gustato con il cambio manuale... In ultimo parliamo di prezzo: è ovvio che a questi livelli qualche migliaio di euro di differenza non sono certo decisivi, ma il range con pelle, specchi elettrici, sedili elettrici, sensore pioggia, stereo 12 altoparlanti, ecc, ecc, alla fina non costa di meno del cayenne che ha tutti questi particolari di serie... e poi il sound di aspirazione e scarico del V6 a benzina non ha niente a che vedere col naftone.... ma le mode sono mode.... saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 165 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 11:03: |
|
Dire che il Range sport è più di moda del Cayenne è un pò troppo (confrontare i numeri di vendita....) A parte l'estetica (personalmente la trovo bruttissima)il Range sport non ha nulla che possa farlo sembrare meglio del Cayenne: realmente ha molto meno a cominciare dalla guidabilità e maneggevolezza per finire ai dettagli di finitura. Frena peggio, accelera peggio, è meno veloce, è più rumoroso in velocità, il cambio non è gestibile come il tip, la versione di punta (4,2 supercharged con 400 CV) va meno della Cayenne S e consuma di più..... Infatti ne vendono pochissime a benzina: se non ci fossero le diesel praticamente non se ne vedrebbero in giro. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 126 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 15:07: |
|
...per i dati di vendita faccio riferimento alle immatricolazioni mensili in Italia pubblicate da 4R; mentre il range è sempre in classifica, il Cayenne non arriva nemmeno a numeri tali da essere citato... ... ma io non sono per niente deluso: adoro la mia macchina e non mi piacciono i modelli troppo inflazionati.... Oltretutto non ho mai criticato il Cayenne nel paragone con il Range: trovo il Cayenne migliore sulla quasi totalità dei punti di vista! Per quanto riguarda la moda, il discorso assume anche connotazioni geografiche... e spesso ha motivazioni imprevedibil: il boom delle range rover sport ha sorpreso lo stesso importatore italiano... saluti "proud cayenne driver" wp (Messaggio modificato da whitepoint il 25 ottobre 2006) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 127 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 22:29: |
|
... mi sono andato a rivedere le immatricolazioni: nei primi sei mesi del 2006 il range sport ha immatricolato 3.118 veicoli, mentre il cayenne non compare nella classifica (l'ultima posizione conta 1.007 immatricolazioni) ... cordialmente wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
enrico (muddyblues)
Utente registrato Username: muddyblues
Messaggio numero: 203 Registrato: 11-2005
| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 00:12: |
|
...meglio così... si conferma un'auto d'elite! el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 269 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 01:04: |
|
Si ma che vuol dire...per forza che la comprano...e' diesel. Dimmi quante ne hanno immatricolate a benzina....te lo dico io...pochissime. Ripeto il cayenne non e' alla portata di tutti...la massa segue il caro carburante. Ciao |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 128 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 09:14: |
|
...quoto Enrico: meglio così! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 166 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 10:01: |
|
Intendevo i numeri a benzina (il range sport ha il 2,7 tubodiesel che praticamente è l'unica che vendono...) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 271 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 10:18: |
|
E' vero...e vi dico che se l'avessero fatta solo benzina....ne vendevano dieci...assicurato. Ciao |
   
enrico (muddyblues)
Utente registrato Username: muddyblues
Messaggio numero: 204 Registrato: 11-2005
| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 12:18: |
|
noi,anche se Porschisti di "serie B" (chissà poi perchè... ),siamo di un'altra razza ...lasciamo che siano gli altri a seguirci. WOW! mi sento tanto Sgarbi el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
|
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 95 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 13:29: |
|
eppure, chissa come mai chiunque identifica il o la CAYENNE uno status symbol forse perchè è bruttaaa? o perchè è veramente una porsche a tutti gli effetti, anche se è raffreddata ad acqua come oramai tutte le restanti. meno faccio meno farei
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 167 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 16:42: |
|
Nell'immaginario moderno (ragazzini e giovanotti) usano il Cayenne come sinonimo di Porsche = fatti una fama e poi goditela.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 169 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 18:22: |
|
Per amore di statistica : da interauto Immatricolazioni 2005 in Europa Range Sport....14.715 (comprese le diesel) Cayenne.........16.627 Immatricolazioni 2005 in Italia Range Sport.....1.730 (comprese le diesel) Cayenne..........2.661 non ci sono dati parziali per il 2006 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 132 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 19:51: |
|
per Tiziano: bellissimo il sito da te citato.... veramente interessante.... tieni comunque conto che lo sport è stato immesso in quantitativi significativi sul mercato nel corso del 2005.... interessante vedere come in italia le benzina immatricolate siano state 167 contro le 1.562 naftoni.... quasi 1 benza ogni 10 diesel! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Gianluca C. (sebastiandesade)
Utente registrato Username: sebastiandesade
Messaggio numero: 72 Registrato: 08-2006

| Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 23:39: |
|
Sarà per la moda che l'ha cambiata... per i consumi non credo prorpio visto che da quanto ho capito possiede anche una continental GT... cmq citando
citazione da altro messaggio:eppure, chissa come mai chiunque identifica il o la CAYENNE uno status symbol forse perchè è bruttaaa? o perchè è veramente una porsche a tutti gli effetti, anche se è raffreddata ad acqua come oramai tutte le restanti.
credo che gran parte del merito vada al Marco Ranzani... Natural Born Golfer Tessera PMania 925
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 273 Registrato: 09-2002
| Inviato il sabato 28 ottobre 2006 - 12:28: |
|
Il Ranzani non c'entra niente...Cayenne c'era molto prima...anzi molti non la comprano proprio per questo, quindi questo personaggio ha provocato un effetto boomerang... Sai quante volte ho sentito in azienda dire... no cayenne perche' fa troppo bauscia...e questo grazie al signor Ranzani...sara' contenta porsche...ma non credo. |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 134 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 28 ottobre 2006 - 22:26: |
|
..il ranzani ha contribuito non poco a fare del cayenne il suv "politicamente scorretto" per eccellenza nell'immaginario collettivo... ooookkkkeeeiiii wp (Messaggio modificato da whitepoint il 28 ottobre 2006) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1770 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 29 ottobre 2006 - 00:00: |
|
La "pubblicità" fatta dal Ranzani è piaciuta così poco a Porsche Italia da offrire al dj Albertino una Cayenne in comodato gratuito. Pare però che lui abbia preferito una 997S. Joe T. Vannelli invece ha il Cayenne.

"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 274 Registrato: 09-2002
| Inviato il domenica 29 ottobre 2006 - 02:16: |
|
Ma non vi chiedete come mai proprio il cayenne? Perche' e' la migliore...se poi albertino l'ha sputtanata e' un altro paio di maniche infatti il suo personaggio sta scomparendo...forse dalla germania e'arrivato un ordine? |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 135 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 29 ottobre 2006 - 21:08: |
|
Ciao a tutti ! Pur dovendomi accontentare di una Boxster S del 2002 , ho avuto la fortuna di provare una CAYENNE S di un amico per una settimana. L'ho trovata un'auto fantastica. Non oso pensare come può andare la Turbo! Detto questo e detto che sono auto mito basti pensare che nel bene o nel male è citata in ogni varietà, in ogni satira, in canzoni come quella degli art.31 quale sinonimo di ricchezza ostentata ecc. E' una Porsche vera non c'e' dubbio! Detto questo secondo me ha ragione ALESSANDRO: Porsche doveva evitare di produrre la CAYENNE V6 portandosi in basso come modello "d'attacco" e perdendo qualcosa in termini di esclusività. Conosco molto bene l'x3 da 204 cv e già quello era una bomba! Il 231 sarà ancora meglio e non oso pensare a come sarà il 3.0sd da 286 cv ! Pur amando Porsche e pur essendo ammirato dalla linea della Cayenne non credo ne comprerei mai una per discorso di opportunità. Una suv a mio avviso è un 'auto da tutti i giorni, non un'auto da tenere in garage e andare a tirar fuori sabato, domenica e in momenti di svago. Quindi da un'auto da tutti i giorni, non essendo un paperon de' paperoni , chiedo anche consumi carburante a livello di decenza e a quel punto il diesel è la scelta migliore: brillante ed elastica come l'X3 o il mercedes ML320 CDI. |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 275 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 30 ottobre 2006 - 02:11: |
|
Ribadisco il concetto....Cayenne non e' un'auto per tutti....io personalmente preferisco sempre il v6 a bmw o ml...ma ripeto meglio cosi'...comunque noto che c'e' ancora qualcuno che pensa che i suv debbano essere veloci e potenti....ma le sportive che ci stanno a fare? |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 174 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 30 ottobre 2006 - 10:59: |
|
Della Cayenne si è detto: stabilisce nuovi parametri nella categoria, mai prima si sono ottenute prestazioni di così alto livello da una vettura che con la stessa noncuranza può avventurarsi su una mulattiera o tra i cordoli di una pista..... appunto un'auto tuttofare. Personalmente non avrei mai comprato una Porsche perchè detesto le auto a due porte e quelle troppo rigide. Per contro: mi piacciono le prestazioni, qualche mulattiera, andare sulla neve (quando è veramente impegnativa), spazio a bordo, guida rialzata e maneggevolezza, non ultimo un motore che possa andare a 1.000 giri come a 7.000. Prima di Cayenne per avere tutto questo avevo quattro vetture e mi trovavo sempre con la vettura sbagliata!!! Nel misto di montagna vedi la mulattiera ma con la sportiva non si può, trovo quello con la sportivetta che ti punzecchia ad ogni curva e sei con la station che poveretta col suo TD ad ogni accelerazione perde il terreno che hai guadagnato faticosamente in staccata. Col cayenne fine di tutto questo: o trovi un gran manico (che sono rarissimi) o in linea di massima ti togli delle gran soddisfazioni. Dopo la Cayenne esisterà solo un'altra Cayenne con magari qualche cavallo in più..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 276 Registrato: 09-2002
| Inviato il martedì 31 ottobre 2006 - 00:17: |
|
Giustissimo Tiziano...ciao |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 136 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 31 ottobre 2006 - 10:26: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi da un'auto da tutti i giorni, non essendo un paperon de' paperoni , chiedo anche consumi carburante a livello di decenza e a quel punto il diesel è la scelta migliore
....ed anche questo contribuisce a fare del Cayenne un'auto esclusiva (mi confermi che per te anche il V6 ha costi "indecenti"); la scelta migliore? focus naftona! saluti "a ciclo otto" wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 176 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 31 ottobre 2006 - 17:42: |
|
Per chi crede di risparmiare comprando e usando un'auto più piccola (tenendo il Cayenne in garage) se fa due conti (seriamente) forse resta assai deluso.... Prendiamo ad esempio il modello citato da Whitepoint che costa intorno ai 25.000 euro e supponiamo di percorrere circa 20.000 km anno alla media di 15 km con un lt di gasolio. Bollo e assicurazione circa 1.300 euro Svalutazione media 15% annuo 3.750 euro (anche se in realtà è di più) Gasolio 1,100 (prezzo di stamane) 1.466 euro Totale (per risparmiare sul carburante) 6.516 euro Cayenne 20.000 km anno 5 km litro (anche se in realtà si fa di più) Benzina 1,219 (prezzo di stamane) 4.876 euro differenza 1.640 euro che spendo in meno ad uscire in Cayenne...... La manutenzione alla fine si pareggia avendo il Cayenne durata molto superiore e tagliandi più radi) Anche se si optasse per una piccola utilitaria da 12-13.000 euro non si risparmierebbe praticamente nulla. Potrebbe esserci un risparmio utilizzabile a partire da 30.000 km in su che si identifica in circa 1.300 euro ogni 10.000 km percorsi.... Meditate gente..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 144 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 01 novembre 2006 - 10:54: |
|
whitepoint, Tiziano: ho capito ! Il Vostro amore per la Cayenne è infinito e lo trovo giusto... E' un'auto FANTASTICA , di una bellezza imbarazzante con una tecnologia inarrivabile... Non ho detto che il 3.2 V6 in utilizzo quotidiano è ingestibile, solo che se non la acquisterei. Se dovessi acquistare una Cayenne prenderei una S o una Turbo. Ho detto anche che non vedo la Cayenne come AUTO IN PIU' ... ovvero un'auto da tenere "nascosta" e tirare fuori per il week end, a mio avviso è nata ed è stata concepita come auto da utilizzare ogni giorno. E anche se grazie al cielo potrei acquistare tutta quella benzina non lo farei. A quel punto andrei su una Porsche cabrio e prenderei un diesel per tutti i giorni. Oggi il naftone è un prodotto evoluto e questo è innegabile. La nuova X3 sd da 286 cv offre un piacere di guida incredibile con una coppia spaventosa impensabile per un benzina. Il discorso costi gasolio è poi molto relativa poichè tutti coloro che hanno attività industriali, di trasporti , di logistica ecc. hanno cisterne a casa con 5000 -10.000 litri di gasolio che viene pagato mediamente 0,68 euro /litro quindi dal benzina c'e' una leggera differenza! Se scelgo di fare i 3-5 km /l voglio farli su una cabrio che mi trasmette emozioni a cielo aperto e non su un'auto vicina ad un X3 sd e che rispetto a questo consuma una fortuna. Detto questo capisco anche chi la pensa completamente all'opposto e non lo prendo certo in giro dicendo come avete detto voi a me che viaggio su un naftone ! L'interrogativo comunque credo se lo siano posti anche a Stoccarda. Ora dipende un po' come andranno i governi europei e le scelte che faranno in tema di ambiente e C. Siete proprio sicuri che non ci sarà mai una Porsche diesel ? |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 138 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 09:26: |
|
...mi dispiace che tu possa aver pensato che ti abbia voluto prendere in giro... non mi sarei mai permesso.... il termine naftone è per me di uso comune e non nascondo che prima di avere il cayenne avevo il pajero naftone... che aveva un gran bel motore e che infatti mi è stato rubato dopo pochi mesi dall'acquisto, a testimonianza "dell'appetibilità sul mercato" dei diesel... ed è stato proprio aver avuto un diesel che mi ha fatto rimpiangere il benzina: come vettura da divertimento adoro la miata (mazda mx5) e sentire quegli allunghi da 16 valvole prima maniera, unita alla estrema leggerezza e maneggevolezza, mi dà quelle sensazioni cui alludevi nel tuo thread... certo, sarebbe meglio avere una caterham super seven, ma con la miata mi sono permesso di fare un bellissimo viaggio in cornovaglia in due senza alcun tipo di problemi.... Il cayenne v6 non girerà a 9.000 giri, ma cambiare ad ogni marcia a 6.000, con un tiro costante dai 1.500 in su, mi da più soddisfazione della sparata di coppia al momento di entrata del turbo sino alla morte netta e improvvisa ai 3.800...(mi riferisco al pajero, magari i diesel bmw sono diversi). comunque de gustibus non disputandum est... saluti! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 145 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 10:04: |
|
Whitepoint capisco ! Sicuramente il Pajero è un gran fuoristrada ma come doti stradistiche imparagonabile ad un X3 o X5 da 286 CV. Ma neppure ai precedenti con 204 o 231. Il Pajero fra l'altro è molto pesante. Tuttavia mio cugino ha il Pajero SW 163 cv e non se ne sapara mai: è sempre li sopra pur avendo altre 4 auto. Come dici tu de gustibus non disputandum est! P.S. : Se vuoi acquistare una caterham super seven ne ho una bellissima da vendere per inutilizzo. |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 139 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 11:04: |
|
...proprio in questi giorni un mio caro amico ne ha presa una rossa motore Vauxhall da 165 cv del 1994 a Milano... spettacolare e con soli 3.500 km... comunque per adesso non ho intenzione di prenderne una... grazie lo stesso! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 281 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 11:38: |
|
Nessuna casa sportiva fa auto a gasolio...questa e' la differenza sostanziale... x3 o x5 sono auto come tante altre...Cayenne e' un'altra cosa... io ho avuto anche la turbo...e devo dire che alla fine il v6 era quella piu' usata...per un sacco di motivi...soprattutto per chi usa cayenne come auto tuttofare....poi ne ho sentiti parecchi dire ah io se proprio dovessi....prenderei la esse o la turbo...la maggior parte di questi parla senza cognizione di causa...poi una volta presa fanno come me la rivendono...dove vai con 5oo cv su un suv? con consumi da f1? poi alla fine tutti che cercano di venderla cercando di perderci poco...ma la realta' e' ben diversa...una turbo da 115 mila euro dopo tre anni fai fatica a venderla a 58 mila....ditemi se e' una scelta intelligente? |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 146 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 18:44: |
|
Walter infatti le tue parole confermano il mio pensiero... Dove vai con 500 cv su un suv? con consumi da F1? Esattamente il mio pensiero. Per quei consumi io prediligo un'altro genere di auto. Però c'e' chi le compra e le utilizza ogni giorno con piacere. Sono modi di pensare e gusti da rispettare entrambi. Mentre per seguire la prima parte del tuo discorso considero BMW X3 sd da 286 cv un'auto fantastica. Certo non c'e' lo stemma Porsche e i fari Porsche davanti ma è un'auto fantastica : prestazioni incredibili, newton metri di coppia pazzeschi e consumi relativamente contenuti. Può darsi che Porsche non farà mai auto diesel ma non è neppure da escludersi! |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 180 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 19:25: |
|
Più facile è aspettarsi da Porsche un ibrido che mantenga il piacere di una guida brillante (si parla del 2008). Del resto Lexus lo dimostra, le prestazioni ci sono, manca solo l'abbinamento alla filosofia sportiva....naturalmente Porsche. Sarà anche questione di gusti, ma il piacere dell'allungo di un benzina non ha pari.... Scusa Carlo, ma non mi sembra il caso di confrontare 2 vetture così diverse come il Cayenne e l'X3: la prima è un fuoristrada (anche se nessuno lo usa in tale forma) l'altra è un crossover e inoltre appartengono a fasce di di mercato (anche per le dimensioni) completamente diverse. Se poi andiamo sul discorso estetico.... la linea del BMW la trovo parecchio bruttina... Se facciamo il discorso di utilità dei cavalli sulle auto allora dopo i 50 cavalli sono tutti inutili per muoversi... Il Cayenne si è creato la sua fama proprio perchè ha 500 Cv !!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 283 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 03 novembre 2006 - 01:08: |
|
No Carlo le mie parole non confermano il tuo pensiero...per niente...tu continui a ribadire che l'x3 e' un auto incredibile...io penso che sia un auto mediocre...come tante altre...la metto sullo stesso piano della rexton o della murano...neppure da paragonare a cayenne.... poi continui a fare riferimenti su newton metri e coppia pazzeschi...ma chi se ne frega... io tutto cio' lo ricerco in una sportiva...non in un suv... quindi non la pensiamo allo stesso modo...poi ti diro' ha ragione tiziano...la linea della tua tanto decantata x3 e' proprio brutta meglio la rexton....ma davvero. Anche non condividendo lo stesso pensiero...ripeto...rispetto la tua idea...lontana pero' dalla mia e ribadisco una cosa....Cayenne non e' un auto per tutti...e' un auto importante...per una clientela esigente e raffinata....non posso dire lo stesso per bmw...e in particolar modo per x3... |
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 57 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 03 novembre 2006 - 14:45: |
|
carlo,non credo che la porsche faccia un diesel,per quello ci pensa il touareg e la q7 che sono dello stesso gruppo,ma mai e poi mai la anzi il cayenne,perche il cayenne è un maschio,non come la x3 e tutte le altre.e poi credo che 500 cv su una vettura che pesa 2400 kg circa non sono poi una bestemmia,sono circa 300,350 cv su un auto sportiva,il paragone è quello. |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 160 Registrato: 10-2006
| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 14:28: |
|
Per rispondere alle parole di Walter cito il messaggio di un proprietario di cayenne 3.2 V6 scritte su questo stesso topic più in alto. Alessandro (kangur8) ha scritto: "quando avevo il Cayenne V6 ho avuto in prova per due giorni una X3 Attiva 3.0d steptronic, a confronto della Cayenne sembrava di guidare un'auto da formula 1!" Poi si può parlare fin che si vuole di prestigio, estetica pura ecc. ma allora Cayenne S, Turbo e Turbo S sono sicuramente da preferirsi, ma la realtà è quella descritta da Alessandro. Il mio discorso era in termini motoristici puri. Se poi uno dice che tutto ciò che non è benzina è out e fa schifo , puzza e fa puzzare le mani mentre si fa il pieno. Se poi uno dice che la coppia mostruosa non vuol dire niente... cosa non vera soprattutto nei nostri giorni dove non te ne fai un c. della velocità massima (autovelox in agguato) ma vivi di sorpassi e di bisogno di riserve di potenza ... allora ? Poi ognuno è libero di pensarla come vuole. Prendiamo la Rolex ha creato un mito del Daytona acciaio non consegnandolo e rendendolo inarrivabile a listino . E' considerato l'ottava meraviglia del mondo ecc. In fondo è il cronografo di lusso meno caro al mondo , l'unico al mondo dove il modello acciaio è più blasonato degli esemplari in oro-acciaio e oro-oro. Eppure milioni di persone nel mondo sognano Daytona acciaio. |
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 58 Registrato: 10-2005
| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 18:04: |
|
visto che hai citato il daytona,ti illumino sul movimento.è l'unico cronografo che oscilla a 36000 alternanze ora di derivazione zenit el primero.cioè ha il cuore porsche,non bmw |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 182 Registrato: 12-2005
| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 23:42: |
|
Carlo, comincio a sospettare che tu lavori alla BMW..... Per confrontare le vetture di prestigio c'è un metro diverso da quello sterile dei numeri: quando sono salito sul Cayenne per la prima volta avevo solo dei numeri in mano ed era una qualsiasi delle candidate per coppia e potenza, cambio automatico, accessori vari ecc.... e non mi interessava il marchio... L'ho comprata perchè è una questione di qualità, nella guida, nella gestione del cambio, negli accessori, basta alzare il cofano motore per ragionare in un altro pianeta. Un semplice confronto: hai presente la trattoria di campagna a prezzo fisso? Porzioni abbondanti e saporite, però mangi con la stesssa forchetta primo secondo e contorno con tovaglioli di carta = BMW. Ristorantino poco appariscente con porzioni raffinate e appaganti, ad ogni portata cambiano le posate, tovaglia e tovaglioli di stoffa di qualità sobri ed eleganti = Cayenne. Per porzioni abbondanti = Cayenne Turbo. Lo stesso vale per il confronto tra diesel e benzina.... La coppia di un diesel serve solo a chi non sa utilizzare al meglio un motore.... A parità di potenza il benzina è sempre più scattante di un diesel: confronta pure tutti i modelli di auto che hanno in listino modelli di pari potenza diesel e benzina, noterai che i benzina hanno sempre un leggiero vantaggio sia in velocità massima che in accelerazione. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 284 Registrato: 09-2002
| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 01:49: |
|
Per Carlo....non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire...a me vien da ridere tu prendi l'esempio di chi scende da un x3 ed ignori quello che invece scrivono tecnici e piloti riguardo il cayenne v6 l'ho postato proprio io e che ho tratto da fonti ufficiali.....e si che il post e' qui sopra ed e' anche molto interessante...ma evidentemente...leggi cio' che ti conviene...fa niente...comprati il bmw a gasolio e divertiti, ti dico un altra cosa io ho avuto anche il turbo e sinceramente gran bel motore ma come auto tuttofare non e' consigliabile...poi se vuoi fare le riprese come dici...visto che ti divertono...prendi una renault 5 turbo preparata altro che x3...te lo ripeto cayenne non e' per tutti... |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 255 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 13:04: |
|
Sto per lasciarvi amici Cayennisti, domani concepirò un Carrera 4S ma voglio darvi un consiglio diciamo... commerciale. Vendete le vostre Cayenne fino a quando siete in tempo... pochi mesi in più rischiano di costarvi decina di mila euro in meno sulla valutazione. La Cayenne è al tramonto... e la notte non è lontana. chi vuol capire capisca... L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 96 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 14:43: |
|
certo ma con una famiglia che macchina potrei mai prendere così comoda e performante non esiste magari in un futuro potrei pensare di cambiarla ma solo quando saremo solo io e mia moglie e opterei per un 997 targa che è il mio sogno meno faccio meno farei
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 140 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 16:01: |
|
....caro Alessandro, sono contento per il nuovo acquisto.... è una macchina splendida e difficilmente troverai qualcosa di meglio.... ...tornando al Cayenne... non penso che sia al tramonto.. i suoi piccoli numeri rimarranno tali e col restyling forse si incrementeranno..non sarà mai (per fortuna) un veicolo popolare come l'x3 capace di vendere 5343 esemplari nei primi sei mesi dell'anno in Italia.... e consiglio chi ha il cayenne di tenerselo visto che la valutazione (dell'usato) del cayenne ad esempio rimane sempre superiore a quello dell'x3 3.0 diesel futura, la versione direttamente confrontabile per prezzo col V6.... e se la notte verrà, verrà per tutti, anche per il vecchietto con la panda euro zero.... saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 259 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 16:17: |
|
Always non ci siamo capiti... prova ad andare dove hai acquistato il tuo Cayenne, se non ricordo male è un centro ufficiale. Chiedigli se sono disposti a ritirarti il tuo Cayenne per un Carrera qualsiasi, se sono eleganti ti valutano il tuo cayenne non più di 40.000 euro se invece non sono "english style" ti dicono semplicemente che la Cayenne pur essendo un'auto che hanno venduto loro, non viene ritirata in permuta perchè il segmento Cayenne è in "stand-by". Ho sentito diverse concessonarie, Milano, Pesaro, Roma, Arezzo e tre su quattro non erano disposte ritirare il mio usato, l'unica delle quattro che era disposta a ritirarla mi ha offerto 50.000,00 euro senza uno spicciolo di sconto sul Carrera. Infine sono tornato dal mio amico che per me è il miglior venditore di tutta la rete porsche e la concessonaria è la più "friendly", ho trovato un'accordo sul ritiro, valutazione e sconto sul nuovo che per le altre concessonarie era pura fantascienza. Quando hai un'oretta libera, vai agli AB e scopri anche tu l'altra faccia di Cayenne. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 183 Registrato: 12-2005
| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 16:35: |
|
Alessandro, il Cayenne l'ho comprato per consumarlo a forza di giocarci, non certo per rivenderlo dopo 6 mesi.... Prova comunque a rivendere qualcos'altro di valore oltre i 10.000 euro.... per qualcosa della stessa categoria.... Vedrai che sorpresa!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 18:00: |
|
Gentile Walter G., oggettivizzando il concetto di "sordo" questo potresti anche esserlo tu... che vedi solo la tua Cayenne per altro un 3.2 V6 anzichè Turbo o S (che sono effettivamente auto fuori dal comune !) . Non ho mai detto che l'X3 sia un'auto da corsa solo che non è così una M. come la fai tu rispetto alla tua Cayenne 3.2 V6 che da zero a cento impiega quasi 10 secondi e che consuma non poco rispetto ai suoi cv. Sono tutti discorsi molto relativi questo lo capisco e quindi eviterò di farli in futuro. Nelle prossime settimane mi farò prestare da un amico una Cayenne Turbo per una settimana così parlerò con più cognizione di causa. P.s. : non credo che il Gt turbo mi offra particolari emozioni in accellerazione soprattutto confrontato alla mia caterham super seven |
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 141 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 21:41: |
|
x Alessandro: la stessa cosa succede per il nostro amico pinky lai, che come ben sai non riesce a dar via il suo carrera 2S bianco a più di 88.000 euro con 3.500 km e che ha pagato prima dell'estate 104.000 euro.... e stai tranquillo che tolto il 20% di iva anche il mio cayenne lo prendono, passata questa incertezza dovuta alla tassazione ancora non chiara e l'attesa per il restyling... anzi è più commerciale dell's o del turbo, e tu lo sai bene ;-). Comunque, se non mi rubano prima anche questa, io la macchina la compro per tenerla almeno fino ai 150.000 km.... per me diventa come una seconda casa a cui mi affeziono....e ti dirò che questo è un modello così tanto discusso che avrò piacere a continuarci a girare... ...già sono rimasto amareggiato del calo vistoso di valore del mio bmw coupé ormai in mano ai tanti appassionati di macchine sportive da due soldi... e te sai anche quanto valeva il clk dopo un paio d'anni... (e non discuto che il bmw sia una splendida vettura...) saluti wp (Messaggio modificato da whitepoint il 05 novembre 2006) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 184 Registrato: 12-2005
| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 22:21: |
|
L'eleganza non è solo fatta di CV....., e poi si parla di auto serie e non di giocattoli. I confronti vanno fatti alla pari. La Cayenne 3.2 si confronta con X5 3.0.... Vogliamo confrontare un paio di jeans con uno smoking per caso? In ogni caso non è stata aperta questa discussione per confrontare BMW con Porsche ma per decidere tra un modello o l'altro di Cayenne. Se qualcuno ritiene che BMW sia meglio di Porsche si compri il BMW e vada nel sito apposito a tesserne le lodi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 185 Registrato: 12-2005
| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 22:34: |
|
A parte qualche raro caso qualsiasi auto appena immatricolata perde almeno il 30% e per il primo anno è molto difficile trovare qualcuno che la rientri. Da tener conto che se si acquista un'auto con molta differenza di prezzo (ovviamente da aggiungere) è più facile spuntare una buona quotazione. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 285 Registrato: 09-2002
| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 23:00: |
|
Oltre che sordo sei anche poco attento...il v6 e' l'auto di mia moglie...e il cayenne turbo l'h0 venduto da poco...ma non era questo il senso...ti ho solo detto di andare a leggerti un po' di tecnica motoristica e punto.... poi francamente chiudo qui...e ti diro' mia moglie la usa e si trova benissimo... io per correre uso altro... e lo faccio solo in pista...understand ...spero che stavolta capisci il senso... |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 164 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 00:40: |
|
Alessandro COMPLIMENTI per la tua 4S !!! La concessionaria che citi è quella di Rieti ? |
   
mauro mattei (mm98)
Utente registrato Username: mm98
Messaggio numero: 59 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 20:04: |
|
alessandro quando cambierai il 4s dirai che anche quello è al tramonto,cosi è la legge del mercato auto,tranne che per una ferrari,purtroppo è cosi |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 290 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 14:48: |
|
Sono stato in concessionaria a varese...ho chiesto un preventivo per un 997 bene...se davo dentro il v6 me lo ritiravano subito e valutavano benissimo...non ho trovato nessun problema...anzi mi dicono che se fosse un turbo allora sono dolori...quindi nessun problema...anche perche' io se prendo il 997 il cayenne lo tengo...ciao |
   
daniele_4s! (daniele_4s)
Nuovo utente (in prova) Username: daniele_4s
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2006
| Inviato il giovedì 14 dicembre 2006 - 17:50: |
|
anche se preferisco sepre il mito carrera...la cayenne turbo s è davvero un bel gioiellino! ciao a tutti! una carrera...è per sempre...!!
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 348 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 15 dicembre 2006 - 00:35: |
|
Cayenne turbo s e' il massimo che si puo' chiedere ad un suv...ma neppure le altre sono da buttare...in termini di comodita' e sicurezza...non certo di potenza... |