Autore |
Messaggio |
   
enrico (muddyblues)
Utente registrato Username: muddyblues
Messaggio numero: 90 Registrato: 11-2005
| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 14:21: |
|
buongiorno a tutti. La mia domanda è questa: per chiudere i finestrini ed il tettuccio quando mi fermo e chiudo l'auto, è possibile farlo solo agendo sulla chiave inserita nella serratura? Non c'è la possibilità (come per esempio sulla TT di mia moglie...) di chiudere il tutto tenendo premuto il tasto di chiusura presente sul telecomando?Mi sembra strano che su un'auto come una Porsche questo non sia fattibile...se così fosse ,sarebbe abbastanza scandaloso,no? el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente registrato Username: whitepoint
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 23:05: |
|
...dopo averti letto sono sceso nel box a provare.... purtroppo i vetri (io non ho il tettucio) si aprono/chiudono solo con la chiave... le uniche funzioni particolari del telecomando sono l'esclusione del volumetrico (due volte il tasto chiusura) e l'apertura separata del lunotto (tenere premuto a lungo il tasto apertura bagagliaio) con la comodità che quando lo richiudi si richiude il tutto senza usare il telecomando. Non mi pare di essere riuscito a trovare altro... qualcun altro conferma? saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 113 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 10:14: |
|
Caro Enrico, la cosa funziona proprio così, sembra sia una caratteristica dettata da motivi di sicurezza: infatti avendo il telecomando una portata di parecchi metri, si potrebbero chiudere i finestrini provocando inavvertitamente potenziali danni, dato che (a chiave disinserita) viene disabilitato il controllo antischiacciamento. Ho avuto vetture di altre marche con questa caratteristica. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
enrico (muddyblues)
Utente registrato Username: muddyblues
Messaggio numero: 91 Registrato: 11-2005
| Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 14:29: |
|
GRAZIE A TUTTI Allora è proprio come sospettavo.Mi consolerò pensando che quanto detto da Tiziano possa realmente essere un aspetto positivo. thx el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
|
   
Carlo (carletti65)
Nuovo utente (in prova) Username: carletti65
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 10 giugno 2006 - 09:40: |
|
Anch'io l'avevo sull'Audi. Era davvero comodo poter aprire il tutto da fuori, soprattutto d'estate per fare uscire l'aria bollente. Ho chiesto anch'io in Porsche ma mi hanno detto che questa non è una Audi... Ogni tanto mi chiedo chi decida queste politiche a dir poco strane: se è pericoloso sulla Porsche dovrebbe essere lo stesso sull'Audi! Altro aspetto curioso: avevo visto che sul Touareg c'è la possibilità di prendere il tettuccio solare che evita il raggiungimento di temperature da forno nell'abitacolo. Sulla nostra beneamata Cayenne non esiste! Ma che senso ha? Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
|
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2006

| Inviato il sabato 10 giugno 2006 - 14:47: |
|
comprati il tuareg allora!! anche la moto honda non ha vibrazioni eppure vendono le Harley ciao meno faccio meno farei
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 115 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 12 giugno 2006 - 11:35: |
|
Perchè le Audi le vendono solo diesel? E' sempre questione di immagine. Del resto se apri per sbaglio un' Audi nessuno la tocca, una Porsche si.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|