Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Durata Freni Cayenne turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M (2fast4u)
Nuovo utente (in prova)
Username: 2fast4u

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2003
Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi, ho un CT con 17.000 km e a circa 3.000 km ho montato il kit di potenziamento
Ieri ho portato la macchina a fare un tagliando di controllo e mi hanno detto che sono da cambiare sia le pastiglie che i dischi freno.
Poichè mi sembra alquanto strano che un uso "tranquillo" del mezzo possa "fottere" i superdischi da 380 mm con spessore maggiorato in meno di 15.000 km, sono a chiedere se a qualc'un altro è successo la stessa cosa.

Ringrazio e saluto.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 104
Registrato: 05-2005
Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe ... con dischi decisamente più modesti (Touareg V10) ho cambiato il tutto a 14.000 ...

Speravo non accadesse su Cayenne ... le possibilità sono 2: o piede pesante, o auto pesante (cmq son 2300 kg),o entrambi !

Se poi si percorrono molti km in salita/discesa ... magari non aiuta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 82
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, ti si è accesa la spia di controllo freni?
Io ho avuto un' usura analoga con la S: dischi e pastiglie apparentemente da sostituire a 25.000 km (non si è però accesa la spia), ma poi ho tirato avanti per altri 22.000 km!!!!
Vedi Tu....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1153
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

47.000 km con le stesse pastiglie???
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 84
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ho "mangiato" completamente i dischi però
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M (2fast4u)
Nuovo utente (in prova)
Username: 2fast4u

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2003
Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano, il fatto è che a me non si è accesa nessuna spia, l'ho fatto semplicemente per precauzione, ho portato la macchina in officina per un controllo (liquidi e altro) e mi è arrivata la sorpresa, peccato che Pasqua è già passata !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 86
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai fatto bene, per precauzione, anche a me li avrebbero sostituiti, ma, conoscendo un pò la meccanica, ho misurato i valori di spessore dei dischi e delle pastiglie e dato che erano nei limiti di tolleranza previsti dalla casa ho percorso ancora 20.000 km prima che si accendesse la spia.... Unico inconveniente: nelle frenate a tappeto si percepiva la vibrazione dovuta alla dilatazione delle alette di raffeddamento.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M (2fast4u)
Nuovo utente (in prova)
Username: 2fast4u

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2003
Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"bene" è una parola grossa visto che lo scherzo non è indolore.
Tra la sicurezza e fare altri 20.000 km con una vibrazione (che al momento non c'è, tra l'altro), ce ne passa.
Anche perchè io non devo cambiare i dischi "normali" ma quelli maggiorati da 380 mm che non costeranno 2 caciotte e 3 salami.
Vi farò sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 87
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la sicurezza non corri nessun rischio fino all'accensione della relativa spia.
Solo in uso particolarmente intenso e freni molto usurati si percepisce una diminuzione dell'efficacia.
I dischi possono sembrare rigati da subito, ma non per questo non sono più sicuri. Molte officine cambiano pezzi anche quando non serve....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione