Autore |
Messaggio |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 80 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 17:10: |
|
Salve a tutti! Ho recentemente montato le Michelin Diamaris 4x4 275/40 x 20, tenuta eccezionale, ma mi sembrano molto rumorose soprattutto a bassa velocità. Qualcuno le ha provate? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 102 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 18:22: |
|
Si. Rumorose, almeno rispetto alle P Zero Rosso (provate su Touareg medesima misura). |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 81 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 18:41: |
|
Grazie Andrea, pensavo di essere io ad avere problemi di udito... a proposito, la belva Te l'hanno consegnata? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 103 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 19:23: |
|
Sono in attesa solo della targa. Questione di ... ore (spero). Tra l'altro, ho già visto che anche il Turbo S monta le stesse identiche gomme ! |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3033 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 19:24: |
|
Tiziano... Se la cosa ti può consolare ho avuto gli stessi tuoi problemi (su un'altro tipo di auto e con altre misure) con 2 treni di gomme Michelin.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
|
   
C. Boxster (bibendum)
Utente registrato Username: bibendum
Messaggio numero: 69 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 21:21: |
|
Ciao Tiziano..normalmente la rumorosità dei pneumatici è dovuta, oltre che dal tipo di scultura , anche dalle condizioni di utilizzo degli sessi. Un utilizzo in sottogonfiaggio, per esempio, puo generare un usura non omogenea che crea rumorosità. Dipende da quando hai cominciato ad avvertirlo. Sicuramente il Diamaris Michelin, vista anche la altissima percentuale di omologazioni in primo equipaggiamento dei veicoli suv (Porsche x prima)è il pneumatico di riferimento. Non più ruomoroso degli altri. Bisogna dire però che ormai le vetture sono silenziosissime. E' piu facile percepire il rumore del rotolamento. Sylvius eri per caso anche tu ad Indianapolis? Ciao
 |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1150 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 10:17: |
|
Già... auto sempre più silenziose, sezioni sempre maggiori, spalle sempre più basse e più rigide... Aggiungiamo anche lo splendido stato dell'asfalto delle strade italiane... il rumore cacciato dalla porta... rientra dalla finestra. Two fingers... - Sideways driving is not a crime
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 83 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 11:04: |
|
Ho notato il rumore da subito, appena montate le gomme. Le termiche da 18 (Nokian) erano molto più silenziose. Quelle originali mi sembravano molto meglio, ma non ricordo di che marca fossero. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3034 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:Ho notato il rumore da subito, appena montate le gomme. Le termiche da 18 (Nokian) erano molto più silenziose. Quelle originali mi sembravano molto meglio, ma non ricordo di che marca fossero.
Aggiungo una chicca. Montato i Michelin nuovi. Rumorosi ma nella norma. Smontato i Michelin dopo 20.000 km. Montato le termiche. Ri-montato i Michelin che erano stati stoccati rigorosamente in piano e con tutti i sacrosanti dettami. Rumore aumentato. Se provo ad invertire davanti/dietro peggiora ulteriormente. Conclusione: il battistrada è ancora buono, ma le sostituirò... magari con le Bridgestone che sulla mia S2 vanno meravigliosamente!!! Che dire....
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
|
   
C. Boxster (bibendum)
Utente registrato Username: bibendum
Messaggio numero: 71 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 22:27: |
|
Tiziano passando da un diametro 18 " ad un 20" migliori la precisione di guida e la reattività a discapito del comfort. Questo è chiaro. Normalmente però gli pneumatici estivi sono molto più silenziosi di quelli invernali. (a prescindere dalla marca) Se avverti un sempilce rumore di rotolamento ( lieve intendo) penso sia normale. Se invece il rumore è più intenso e costante proverei a rivolgermi ad un bravo gommista. Senti per caso anche vibrazioni? ciao |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 89 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 10:24: |
|
No nessuna vibrazione e nessun altro rumore, solo quello del rotolamento (si sente solo a radio spenta). Il gommista ha detto che è proprio il tipo di gomma che è rumoroso.... Volevo sapere se qualcuno aveva provato altri tipi più silenziosi... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
mauro (laila)
Nuovo utente (in prova) Username: laila
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2006
| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 22:39: |
|
Ciao Tiziano,scusa mi puoi contatare privatamente per un informazione,il mio indirizzo e' nel profilo,Grazie!!!! |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 93 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 09:47: |
|
Ciao Mauro, non posso accedere al tuo indirizzo mail, è riservato ai soci! scrivimi a centy chiocciola interfree.it Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Marco G (speedster57)
Nuovo utente (in prova) Username: speedster57
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2006
| Inviato il lunedì 08 maggio 2006 - 16:20: |
|
Il rumore dei pneumatici è dovuto principalmente alla loro costruzione, ossia al disegno del battistrada e soprattutto da come viene realizzata la carcassa. Più è dura la carcassa e più il pneumatico diventa rumoroso. Naturalmente più è duro e maggiore è la durata del pneumatico. |
   
Marco G (speedster57)
Nuovo utente (in prova) Username: speedster57
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2006
| Inviato il lunedì 08 maggio 2006 - 16:22: |
|
Il rumore dei pneumatici è dovuto principalmente alla loro costruzione, ossia al disegno del battistrada e soprattutto da come viene realizzata la carcassa. Più è dura la carcassa e più il pneumatico diventa rumoroso. Naturalmente più è duro e maggiore è la durata del pneumatico stesso. Il rumore è poi maggiore a seconda dell'altezza dei tasselli. Solitamente un pneumatico nuovo è più rumoroso di uno vecchio. |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 140 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 11:28: |
|
Ho montato le Pirelli Pzero rosso 275/40 x 20 Più silenziose delle Michelin. Tenuta sull'asciutto buona ma inferiore alle Michelin, tenuta sul bagnato pessima: scivola sulle ruote in maniera indecente. qualcuno le ha provate? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 213 Registrato: 09-2010
| Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 23:10: |
|
Buongiorno, Mi hanno proposto pirell pzero....... Visto che soo passati molti anni, e' cambiato qualcosa? Parlo di gomme estive cerchi da20. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 61 Registrato: 01-2014

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 23:47: |
|
Io le avevo sui cerchi da 19 ma non le rimonto, a me non piacciono per niente. Per ora sto leggendo i vecchi topic sull'argomento, e al momento meditando sulle Dunlop SP Quattromax..ma se nel frattempo fosse uscito qualcosa di molto buono ogni consiglio è bene accetto! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3120 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 00:03: |
|
Ora (in estate) monto le Vredestein ultrac-60 silenziose e con ottima tenuta sia su asciutto che su bagnato.} Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 214 Registrato: 09-2010
| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 15:08: |
|
Sono quelle che ho io e che devo cambiare. ..... quasi quasi le riprendo.... La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 410 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 15:33: |
|
Tom, le dunlop4maxx 275/40/20 le ho avute io e ti posso dire che hanno molti pregi rispetto alle michelin diamaris che avevo prima. Ottima risposta allo sterzo, ottima tenuta su asciutto ma specialmente su bagnato, cmq silenziose (ma è il Cay silenzioso..). Un solo difetto: spalla molto rigida, anche se taravo il pasm su confort, resta bella rigida. Quindi, direi, ottima gomma per utenti sportivi. |
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2014

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 16:08: |
|
Ras, mi dici quello che temevo. Io invece voglio la Cay nella versione più confortevole possibile, non m'interessa niente fare il "tempone" o avere la macchina assettata, tanto per divertirmi uso lo Spyder o le moto. Quindi cercavo appunto una gomma super silenziosa che assorbisse bene le asperità (anche per questo motivo delle due 19" omologate a libretto io vorrei montare la 255 invece della 275). Stamattina mi hanno parlato molto bene delle Nokian Z Suv.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3660 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 16:11: |
|
Verifica anche le Hankook...io ho preso le Ventus ST (M+S) da 20" trovate in offerta da venditore on line e, per ora, non me ne lamento... |
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 104 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 22:47: |
|
e pensare che forse ti ho incontrato in coda sulla pontina un annetto fa... altezza castel romano, avevo notato un Cayenne al mio fianco nero con le hankook e codice w , io però ero con la Yaris... |
   
Alessandro (pliskeen)
Nuovo utente (in prova) Username: pliskeen
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 00:10: |
|
Io monto Pirelli Pzero estive 275/19 abbastanza silenziose e con prestazioni buone e P Skorpion Ice 255/18 anche queste ottime, ovviamente queste ultime sono più adatte ad attenuare i "crateri" delle strade e pavé di Milano. Unico problema comune ad entrambe: la Cay non va dritta neanche dopo n. tentativi di convergenza, le piace tendere a destra indipendentemente dalla pendenza stradale, in autostrada con il tempostat inserito devo sempre correggere...Il gommista ha detto che è un problema tipico alle Cayenne...data l'altezza.!?.ma non ne sono molto convinto. Chiedo il vs parere!grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3662 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 06:54: |
|
A me non succede Alessandro...certo con i 20" l'auto è molto sensibile alle irregolarità/pendenze del fondo stradale, per cui le micro correzioni ci sono sempre però non ho mai notato una chiara tendenza a tirare sempre a dx... Ciao Lorenzo, io invece ho visto la tua Cay da Cristian quando l'avevi portata per il problema al gancio traino...quel giorno sulla Pontina se era una turbo nera/beige con cerchi Thecno da 20" e le Hankook molto probabilmente ero io.... |
   
Alessandro (pliskeen)
Nuovo utente (in prova) Username: pliskeen
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 11:17: |
|
Grazie Alessandro, qualcun altro ha lo stesso mio problema? La mia è 3.2 del 2006 con 36 mila km, acquistata ad ottobre quando montava ancora il treno di gomme originali e subito ho notato che tirava a dx, poi ho montato cerchi 18" nuovi e gomme nuove winter e nonostante l'assetto corretto più volte, dopo circa 3 mila km non ne vuole sapere di andare dritto...da cosa può dipendere? |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 215 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 12:13: |
|
Il prezzo sulle pirelli era 230 a gomma. Nel dubbio ho chiesto l'anno di produzione.........2011 e cosi ho capito un po di cose.........il gommista me lo ha comunicato appena le ha viste e le pure rispedite indietro...... La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3125 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 15:22: |
|
citazione da altro messaggio:gomme nuove winter e nonostante l'assetto corretto più volte, dopo circa 3 mila km non ne vuole sapere di andare dritto...da cosa può dipendere?
Cambia gommista...... O l'auto ha subito un grosso incidente oppure l'assetto non è regolato correttamente. Non è un problema delle cayenne ma di molta cura nel montare gomme e simili, regolazione dell'assetto (meno ci si mette le mani meglio è) anche un eccesso di pesi nel cerchio, che molti gommisti non tolgono ad ogni bilanciatura, ma aggiungono sempre ecc. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 65 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 16:42: |
|
Concordo con Tiziano. La mia è un 3.2 del 2005 e non tira affatto a destra. Ti dirò di più, tra poco appunto voglio montare cerchi da 19 nuovo modello e gomme nuove e sono indeciso se fare anche la convergenza o no... |
   
Alessandro (pliskeen)
Nuovo utente (in prova) Username: pliskeen
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 18:57: |
|
Tiziano, come faccio a capire se ha subito un grosso incidente? Il colore della carrozzeria e lo spazio tra portiere parafanghi, paraurti, cofano ecc sembrano uniformi, le targhe sono ok e non riesco a trovare difetti visibili a occhio, se non che raramente il portellone fatica a chiudersi e devo insistere un paio di volte, ovviamente il concessionario ha detto che era inurtata...Riguardo al gommista farò come dici tu, non mi ha proprio convinto, poi ha detto che l'assetto è solo sulle ruote anteriori, e ha dovuto "inclinare" la ant. dx al massimo consentito affinché compensi la direzione a dx a suo dire comune a tutte le Cay, Io ricordo anni fa che su Nissan 300 e Golf GTI (quando cambiavo un treno di gomme all'anno per la mia guida da ventenne) la convergenza o campanatura veniva fatta sul ponte su entrambi gli assi e intervenivano su tutte le ruote..ma forse ricordo male. |
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 19:04: |
|
Chiedi al tuo assicuratore di verificare nel registro nazionale dei sinistri, lo vede subito se la macchina ha avuto grossi incidenti.. Io propendo di più per incapacità del tuo gommista però. Di dove sei? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3126 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 22:32: |
|
citazione da altro messaggio:sono indeciso se fare anche la convergenza o no...
Il gommista mi ha sempre detto che la cayenne è impegnativa da mettere in assetto e che se non ha problemi è meglio lasciar stare. Il problema di un'auto che "tira" da una parte potrebbe derivare anche da qualche silent-block usurato o braccetto storto, ma penso che il gommista non sappia bene come fare. Prova a chiudere il portellone con una porta aperta..... vedrai che si chiude più facilmente (a meno che non sia elettrico) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro (pliskeen)
Nuovo utente (in prova) Username: pliskeen
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2014

| Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 00:53: |
|
Grazie, la faccio controllare in CP anche se mi sarei aspettato più attenzione o una segnalazione dopo i famosi 111 controlli della PA...no comment, a presto e grazie ancora! |
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 67 Registrato: 01-2014

| Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 10:07: |
|
I 111 controlli di solito li fanno seduti a tavolino, senza neanche la macchina davanti. Questo dettomi "esplicitamente" dal responsabile officina CP di Bergamo e da quello di Verona. La mia stessa auto, che per fortuna nella sostanza è perfetta, l'ho ritirata dopo i 111 controlli certificati e non si apriva lo sportello della benzina. Non lo avevano neanche provato, tanto per dirti. Comunque, per prima cosa io chiederei all'assicuratore di verificare il registro nazionale sinistri. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3667 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 15:05: |
|
Quoto! La mia 997 in PA non apriva il cofano anteriore con il pulsantino vicino al sedile guida, era rotta una bocchetta dell'aria al centro del cruscotto (l'ho fatto presente io qualche giorno dopo il ritiro, tornato a Roma) e, solo il giorno della consegna, si sono accorti che non funzionava il tastino apri/chiudi degli scarichi sportivi e sono andati avanti per tentativi fino a che me l'hanno consegnata così e si sono accordati con il CP di Roma per la riparazione, a spese loro ovviamente... |