Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Scusate la domanda... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Arcan (byblos)
Nuovo utente (in prova)
Username: byblos

Messaggio numero: 29
Registrato: 09-2005
Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un mio cliente mi ha chiesto se era possibile - per motivi fiscali - acquistare una Cayenne immatricolandola autocarro. Ho sentito un brivido di disgusto correre sulla schiena, ho simulato indifferenza, suggerendo di acquistare altra autovettura. Lui ha insistito, dunque ora la mia professionalità deve avere la meglio sul raccapriccio... devo dargli una risposta... sapete aiutarmi?
Chi cerca ciò che non deve, trova ciò che non vuole...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova)
Username: mm98

Messaggio numero: 18
Registrato: 10-2005
Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si è possibile,ma non credo in italia.mi sembra che si possa immatricolare in germania,e poi importarla
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 55
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Fabio, anche io sono di Torino, e proprio su Torino ho amici che hanno avuto più di un problema con "autocarri" & Co.. Comunque, se il consiglio che devi dare è quello di un professionista, quale credo ed intuisco tu sia, direi che puoi serenamente consigliare al tuo cliente di evitare la cosa.

Se poi proprio non riesci, in questo forum (sono poco signorili, ma ne parlano)
http://www.quattroruote.it/auto/forums/index.cfm?action=messages&threadid=865 troverai alcune ... riflessioni

Se poi proprio non puoi farne a meno, ti confermo che a Bologna un allestitore fa effettivamente trasformazioni sia "autocarro" sia "uso ufficio" su qualunque mezzo. Io ho visto dei mezzi realizzati, e devo dire che erano perfetti (ma la destinazione era "uso ufficio" reale!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 57
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La trasformazione da auto ad autocarro è tecnicamente possibile ma irreversibile (non può più ridiventare autovettura): diventa praticamente invendibile nel mercato dell'usato e la perdita in denaro che ne consegue e' di gran lunga superiore ai vantaggi immediati. Poi la legge è chiarissima riguardo all'utilizzo: niente estranei all'attività a bordo, la vettura può essere usata solo per lavoro dal titolare o dai suoi dipendenti. Considerazione personale sui motivi fiscali: non ne esistono di altro tipo che per pura evasione. Per esperienza personale garantisco che il fisco non solo controlla la singola persona ma anche tutto il nucleo familiare e tutti i beni strumentali con occhio di riguardo per quelli camuffati come tali. Ricordate che dall'altra parte della barricata (fisco) ci sono normalmente persone molto competenti che hanno liste complete di potenziali beni a rischio di evasione compresi gli autocarri aziendali.
Auguri per il cliente...
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 56
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq, per chiarirti ulteriormente le idee...

http://www.repubblica.it/2005/c/motori/marzo05/supercarufficio/supercarufficio.h tml
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 60
Registrato: 12-2005
Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Andrea! Avevo letto anch'io qualcosa del genere, ma non trovavo più la fonte.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Arcan (byblos)
Nuovo utente (in prova)
Username: byblos

Messaggio numero: 30
Registrato: 09-2005
Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Conosco bene il diritto tributario, e l'interpretazione delle norme è una continua lotta tra Agenzia delle Entrate e cittadini un pò furbetti (o semplicemente esasperati)...
Sull'immatricolazione uso ufficio:qualche mese fa vidi le foto di CasaCayenne di Lucio Dalla, un obrobrio immatricolato uso ufficio... bah, chissà se a lui gli hanno fatto l'accertamento (si meritava quantomeno la lettera di cliente non gradito da mamma Porsche)... cmq alla fine il mio cliente ha risolto il problema in altro modo, posso immaginare quale... non era forse meglio che acquistasse il Cayenne muovendo l'economia? Mah... vabbè sono considerazioni a margine del tutto vietate (giustamente) in questo forum.
Cmq grazie a tutti per le vostre risposte.
Chi cerca ciò che non deve, trova ciò che non vuole...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (kangur8)
Utente registrato
Username: kangur8

Messaggio numero: 116
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi racconto che cosa è successo a un mio amico con una ML270CDI uso ufficio.

Nel 2002 acquista quest'auto e va alla motorizzazione di Bologna per omologarla uso ufficio, in questi anni si è detratto il 100% dell'auto come se fosse un'autocarro e non ha mai avuto problemi fino a quando non ha deciso di cambiare questa ML per una B, è andato alla MB, ha firmato il contratto per la B dando in permuta la ML al momento della firma.
Tutto questo a ottobre, a novembre la MB vende questa ML a un privato e qui tutto è regolare fino a quando non è andato a fare il bollo e si è accorto che pagava una sciocchezza proprio xè è uso ufficio.
Questo signore è andato alla MB con l'avvocato ed ha preteso (e alla fine ci è riuscito) di farsi restituire la somma che ha dato per la ML dicendo che al momento dell'acquisto non gli è mai stato detto che non era un'autovettura ma bensì un uso ufficio.
La MB di conseguenza ha chiamato il vecchio proprietario della ML (che aveva preso la B già da due mesi) e ha costretto (non so in che termini) di ri-comprarsi la sua ML allo stesso prezzo che avevano fatto al momento del contratto, cioè 3.500,00 euro in più del valore di mercato di quella ML dopo 4/5 mesi.

Ora il mio amico si ritrova con questa ML che è invendibile a meno che non spende altri soldi per ri-omologarla autovettura.
L'immaginazione è più bella della realtà.
Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cayenne 3.2 Nero (thommino)
Utente registrato
Username: thommino

Messaggio numero: 108
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito ma non hai detto che è riuscito a scaricare l'auto al 100%.
In pratica quindi ha pagato solamente i soldi del riacquisto da usato.
In pratica si ritrova con un'auto che ha usato fin da nuova, avendola pagata solamente il prezzo dell'usato. Alla fine quindi non è molto diverso da noi comuni mortali che compriamo l'auto a 10 e l'anno seguente vale 3. Oppure ho capito male?

Scusa in tanti vorrebbero comprare un Boxter per esempio nuovo e accessoriato, e pagarlo solamente il prezzo che questo puo' avere dopo 2 anni come usato.
Non so che differenza ci sia tra "autocarro" e "uso ufficio", ma sicuramente si risparmia veramente una valanga: certo ci sono anche gli inconvenienti!

(Messaggio modificato da Thommino il 15 febbraio 2006)
Cayenne 3.2 Nero Metal+Xeno+PCM+Full Optionals
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 62
Registrato: 12-2005
Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, va bene che a tutti brucia buttare i soldi, ma credo che se qualcuno non si può permettere il giocattolo, perchè di questo si tratta, invece di arrampicarsi sugli specchi per averlo, lasci il giocattolo dove sta!!!
Essere, è importante, non sembrare.
Se ti compri qualcosa che non puoi permetterti finisci solo per screditare e screditarti: non acquisisci certo prestigio.
Personalmente, quando vedo auto di lusso immatricolate autocarro penso: ecco un altro che ha un'auto che non si può permettere....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 942
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianni Agnelli girava per Torino in Panda 45.....
la classe non è acqua.
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 63
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 16 febbraio 2006 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che tutti noi (tranne forse qualche eccezione) non cambiamo affatto a seconda dell'auto che guidiamo o possediamo....


Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (muddyblues)
Utente registrato
Username: muddyblues

Messaggio numero: 34
Registrato: 11-2005
Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano: sei veramente un Signore (ho messo la maiuscola,notato?)
Se non puoi permetterti il giocattolino, lascialo in vetrina e gira con qualcos'altro che ti puoi permettere (anche in termini di assicurazione,bollo,spese generali...)
il mondo è pieno di c4goni "vorrei ma non posso"...
Purtroppo,Tiziano, noi siamo cinquantenni (sigggghhhh!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (muddyblues)
Utente registrato
Username: muddyblues

Messaggio numero: 35
Registrato: 11-2005
Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

viviamo nella società dell'apparire e non dell'essere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 69
Registrato: 12-2005
Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, tra Signori ci si capisce.
Comunque la vita presenta sempre il conto, anche a chi tenta di barare.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione