Autore |
Messaggio |
   
enrico (muddyblues)
Nuovo utente (in prova) Username: muddyblues
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2005
| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 00:58: |
|
non riesco mai a trovare la posizione ideale sullo schienale per stare veramente rilassato.A metà schiena il sedile mi dà come l'impressione di non esserci più e mi tocca stare in "surplace" anzichè appoggiarmi ben benino e rilassarmi.Ed il poggiatesta non riesce mai a farmi appoggiare la mia testolina...sigh! C'è qualcun altro che ha la mia stessa sensazione/problema oppure sono io che sto irrimediabilmente diventando vecchio ( e quindi anche più rompic....)? denkiù |
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2005
| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 22:08: |
|
..la seconda che hai detto. |
   
enrico (muddyblues)
Nuovo utente (in prova) Username: muddyblues
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2005
| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 00:00: |
|
...dici? |
   
Tiziano (redfox)
Nuovo utente (in prova) Username: redfox
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 06 gennaio 2006 - 22:48: |
|
Ciao Enrico, io ho risolto il problema dello schienale con un cuscino modellato che ho comprato su topgear, questo problema l'ho avuto anche su molte altre vetture..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 73 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2006 - 17:47: |
|
sinceramente, con tanti km di cayenne alle spalle (quasi 200 mila con due cayenne) abbiamo deciso di venderla e non ricomprarla proprio perchè molto scomoda. i sedili posteriori sono una tortura, sono corti e duri, gli anteriori sono modesti... rispetto ad altre auto non è che sia necessariamente peggiore (l'X5 dietro la trovo ugualmente scomoda ma almeno non sembra così corta ma davanti almeno permette una regolazione decente; la touareg anche non è un mostro di comodità; mercedes è meglio) però è un po' un "difetto" di questo tipo di auto ho provato alcune cayenne con l'optional dei sedili con pelle soft e sedili confort e direi che è un po' meglio. ciao... F (Messaggio modificato da pippeis il 09 gennaio 2006) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 793 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2006 - 18:29: |
|
!!!!!.... Ho avuto modo di provarla diverse volte, anche per tragitti medio lunghi (400-500 km): io la trovo molto comoda! E non sono certo iscritto al club dei simpatizzanti Cayenne. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
christian (fchristian)
Nuovo utente (in prova) Username: fchristian
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2006
| Inviato il lunedì 09 gennaio 2006 - 18:48: |
|
devo dire che l'ho trovata una macchina magnifica e francamente non mi e' sembrata scomoda.anzi. sara' l'eta'? hehehe |
   
Tiziano (redfox)
Nuovo utente (in prova) Username: redfox
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 09 gennaio 2006 - 19:21: |
|
Scusa Fil, ma quanto alto sei? Io personalmente trovo la Cay, non perfetta, ma molto meno scomoda di altre.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 269 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 10 gennaio 2006 - 08:49: |
|
Buongiorno a tutti personalmente mi trovo molto bene con la Cayenne in quanto a comodità e comfort. Precedentemente nell'ordine ho avuto X5 con pacchetto sportivo (quindi sedili sportivi molto pronunciati) e Touareg e anche li non ho mai riscontrato problemi, soprattutto nei miei lunghi viaggi di ritorno dalla Germania (1.300km filati in un giorno). Per la cronaca sono alto 1.80. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 77 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 10 gennaio 2006 - 12:46: |
|
Sono alto circa 1.80 e in macchina passo molto tempo. C'è gente che sta comoda un po' su tutto e gente che soffre di più, questi sono quelli che si accorgono maggiormente dei difetti di certe auto. Però non si può dire che i sedili posteriori della cayenne siano comodi!! La seduta è cortissima e dura, al massimo arriva a metà coscia!! ciao... F |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 280 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 10 gennaio 2006 - 14:04: |
|
Mai provato i sedili posteriori......  Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Tiziano (redfox)
Nuovo utente (in prova) Username: redfox
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2006 - 21:25: |
|
Sono anch'io 1,80! Siamo un clan di corazzieri... Dopo 3 ore di guida ho bisogno di muovermi, ma allungando e abbassando al massimo la posizione del sedile resisto per altre due ore....Ora con un cuscino lombare non ho più problemi... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 05:10: |
|
Ciao a tutti sono Antony da Milano da poco (in)felice possessore di un Cay V6 3.6 usato con 13.000km del 2007... Direi che sono pienamente d'accordo con Enrico e aggiungo che provenendo da un CL 500 del 2001 posso solo mettermi a piangere nel confronto riguardo a: freni,sospensioni,comfort e sopratutto quel cambio di m***a che ha sta macchina. Se potete aggiungete una decata ai 40 che speso e prendete il nuovo CL usato che è la mossa della vita! (Messaggio modificato da tongy1 il 14 dicembre 2009) |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3365 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 07:22: |
|
SCUSATE , ma prima di comprarle non le avete provate ???  tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1598 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 11:29: |
|
Io hoi una turbo con sedili confort 13 posizioni tutte le regolazioni possibili e la trovo comoda...!"!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 908 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 11:33: |
|
Antony, credo che tu avessi delle aspettative diverse. Scendere da un enorme coupè e salire su un fuoristrada pensando di salire su un altro coupè credo sia sbagliato...... Per cui prima di criticare, bisogna anche capire ciò che si compra: il cayenne pesa in ordine di marcia 2700 kg, il CLK 1900; il primo monta un V6 di 3.600 cc, il secondo un V8 5.000 cc ecc... Per avere un paragone adeguato alle prestazioni dovevi almeno salire su una turbo. Il cayenne 3,6 è una vettura dalla quale aspettarsi delle buone prestazioni in fuoristrada e delle ragionevoli prestazioni stradali, nulla più. Il sedile del cay è ottimo per lunghi viaggi, ma è duro e non a tutti piace. Il cambio ha una filosofia di funzionamento diversa da tutti gli altri automatici, ma è a connotazione sportiva per cui, chi è abituato ad un cambio mercedes lo trova profondamente diverso. Se io salgo su una clk potrei dire anch'io delle cose poco piacevoli, ma provo ad entrare nella filosofia del progetto e decido se va bene a me o no. A mio parere chi spende 50.000 euro per un clk li butta via: è brutta, anonima, limitata a 250 km/h, ha solo 2 porte e gli ingombri di una berlinona, scendere in un parcheggio stretto diventa un'impresa, se qualcosa finisce nel fondo del bagagliaio non lo riesci più a recuperare.....e mi fermo qui anche se potrei scrivere un libro su quello che non va in un mercedes. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Nuovo utente (in prova) Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 18:55: |
|
Ciao Antony, ti puoi spiegare meglio riguardo alle problematiche relative al cambio del tuo cayenne. Certo che il CL500 è una super coupè comoda silenziosa ecc... il cayenne è un suv e lo devi paragonare eventualmente con la ML mercedes. Per fare un confronto devi prendere una turbo con i sedili confort e le sospensioni pneumatiche. Il cayenne turbo rappresenta un buon compromesso di 3 auto in una: una station wagon, un fuoristrada molto ben attrezzato, ed una sportiva. Il cay 3,6 è un pò troppo basic per confrontarsi col cl500. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
jarod74 (jarod74)
Utente registrato Username: jarod74
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 22:25: |
|
parlo per cognizione di causa. sicuramente la mercedes ha un comfort di marcia, specie sui lunghi viaggi autostradali, pauroso. certo che per poterlo gustare bisogna prendere le mercedes vere (da 60.000 in su) lasciate perdere le classi A, B e C. Io avevo un CLK V6 3.000 a benzina ed era molto comodo ma anche molto lento. il cay che ho ora forse è un pò meno comodo della mercedes sui lunghi viaggi ma sinceramente non mi sembra male. anzi! molto peggio audi e bmw senz parlare dei suv. lo schienale un pò duro del cay a me piace e devo dire che quasi quasi mi fa anche bene alla schiena (per la quale di solito soffro molto). perciò credo che paragonare la mercedes al cay sia un pò fuori luogo... dopo 3 vetture sportive il cay (ho un 4.5s) va più che bene! anzi benissimo! |
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 396 Registrato: 05-2009

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 22:43: |
|
Io che sono corpulento mi trovo meglio che con altre macchine comunque e' la tipica seduta da auto tedesca senza troppi fronzoli Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 00:09: |
|
Ok ragazzi eccomi ho scritto d'impulso e dunque mi spiego per tutti: -Davide-:hai ragione purtroppo prima di compr si fa un giretto e non ti rendi conto di tutto tutto quello che ti può aspettare. Poi non avevo amici col Cay ma solo pareri (e ovviamente leggevo questo bel forum) e avendo avuto un Pajero Metal Top 3,2 DID del 2000 (onoratissima carriera di 6 anni) mi sono detto:compro un Porsche come può essere peggio (ovviamente riferito ai problemi citati)? -Maurizio-: non dubito che sia comoda la tua ma anche la mia ha i sedili comfort elettrici però permettimi di rimpiangere delle POLTRONE morbide e contenitive (CL500) con memoria,riscaldamento,ventilazione estiva,massaggio pulse ecc... (Messaggio modificato da tongy1 il 15 dicembre 2009) |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 00:23: |
|
-Tiziano-: allora modestamente conosco abbastanza le auto e ne ho guidate veramente tante... Potremmo dire che il mio sbaglio è stato nel non provarla bene prima dell'acquisto. Detto ciò la mia era un CL500 e non quella schifezzina (ASSOLUTAMENTE SECONDO ME) della CLK. I difetti li hanno tutte le case però permettimi di dire che: il servofreno sul Cay è pressochè inesistente,sul Merc sfioravo e avevo la sensaz immediata di arresto e modulabilità (detto anche dal Sig. Matteo di Porsche Milano Est con cui ho chiacchierato un pò,persona squisita). Qui devo pestare per frenare e il pedale arriva quasi subito a fine corsa... Poi (rispondendo anche a Roberto) la nota dolente del cambio. Su una Porsche non ti aspetti slittamenti,cambi repentini insomma secondo una logica di gestione da far paura al cambio di un'Ascona! Tanto per confronto Merc fa un 7G-tronic (che avevo pure io e vecchio di 8 anni pensa qeuloo di adesso) che fa impallidire qualsiasi cambio automatico ma ti dirò di + quello del Paje (automatico e sequenz) era favoloso! per quello che si potesse pretendere all'epoca e con un prezzo e classe vettura inferiore. Non sentivi le cambiate,la logica di gestione era aggiornata periodicamente (ogni 2 anni c.a) dalla Mitsu... La Mercedes fa macchine da 100 anni nn sarà un caso se un automatico indubbiamente lo sa fare e con i "controbips..." |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 00:28: |
|
-Jarod74- hai ragione per le Merc vere vanno escluse le classi che hai citato. Però col mio CL facevo i 280 (era senza lim) in totale souplesse e cmq non è solo un paragone è più che altro un rimpianto ;-) |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 00:32: |
|
Cmq domani vado in Porsche Est per una prova,sta a vedere che sto cambio ha un problema e spero che sia così perchè non posso immaginare che sia una "caratteristica"... Riassumendo: cambiate troppo brevi,scalate lente,slittamenti occasionali e quasi impercettibili perdite di motricità in ripresa insomma sono dubbioso e incuriosito dal riscontro che avrò domani... Ovviamente vi tengo aggiornati,buona notte a tutti un saluto |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 00:35: |
|
-Fil- D'accordo con te purtroppo... |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1599 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 09:22: |
|
Scusa se son schietto ma che lo hai cambiato a fare il tuo bel cl500? Te lo tenevi ed eri contento...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 915 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 10:54: |
|
Antony, scusa intendevo CL (senza k), ribadisco che hai sbagliato auto, sia come categoria, sia come aspettative. Il cayenne 3,6 NON HA nè souplesse di marcia nè prestazioni paragonabili ad un CL 500. Per conferire un minimo di dinamismo al 3,6 il cambio ha una gestione nervosa e non piace soprattutto a chi predilige il confort. Completamente diversa è la cayenne turbo che più si avvicina come logica all'SL. I freni sono diversi e sul 3,6 l'effetto è quello di inerzia nella frenata ( considera i 1000 kg in più ), migliori sono quelli della s e della turbo e ancora un gradino più su quelli della turbo s. La cayenne propende più per una connotazione sportiva che per il confort: le sospensioni sono rigide e la guida è più precisa, ma anche più nervosa, è meno confortevole, ma nella guida al limite si comporta come una sportiva consentendo addirittura di driftare !!! (la turbo) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 11:16: |
|
Maurizio direi che schietto lo sei stato ma come spesso capita ero affascinato dall'estetica del nuovo mod e cercavo l'unica 5 porte che avrei comprato e infatti... Poi sul CL c'erano le gomme vecchie e alcuni lavortti da fare e ho reputato opportuno investire in altro modo tutto qui... Tra l'altro ho sempre e solo avuto 2 porte anche nei fuoristrada le 5 porte per la mia personalissima filosofia le skifo abbastanza... Tranne il Cay (Messaggio modificato da tongy1 il 15 dicembre 2009) |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 11:25: |
|
Grazie per le precisazioni Tizi dunque direi che o spendo un BEL pò o meglio non crearsi aspettative... Però sul 3.6 è tutto sportivo o quasi tranne sto engine che nun spigne + di tanto... mannaja sto modello base... Magari non cappellavo se prendevo il Touareg (comfort e cambio) però me fa skifo de linea... |
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1037 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 11:28: |
|
Ciao Antony, sono stato anche io possessore molto felice del 3.6 per circa 1 anno.
citazione da altro messaggio:Riassumendo: cambiate troppo brevi,scalate lente,slittamenti occasionali e quasi impercettibili perdite di motricità in ripresa
Non ho mai riscontrato queste strane caratteristiche. Anzi mi divertivo molto col cambio quando selezionavo la modalità SPORT e disinserivo il PSM. Hai provato? Riguardo la comodità delle poltrone... sinceramente stavo molto più comodo che sulla SLK o la CLS. I viaggi lunghi (Nord-Sud-Nord) li facevo senza ravvisare minimi disturbi alla schiena, cosa che mi succedeva ovviamente con la SLK ma anche col CLS. Forse è una questione di abitudine o di trovare la posizione giusta. Ma Col cay, a differenza delle più sportive che ti costringono ad una guida bassa e allungata, mi sembrava di viaggiare seduto sulla poltrona di casa... Prova a farlo controllare il cambio... io preferisco di gran lunga il Tiptronic Porz al 7gtronic della Merc. Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 14:04: |
|
Infatti vado domani e ti faccio sapere grazie |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 14:04: |
|
Infatti vado domani e ti faccio sapere grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 182 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 16:24: |
|
Anche dal mio modesto osservatorio (ho cambiato poche auto di livello premium) trovo i sedili della Cayenne abbastanza comodi... anche se non faccio spesso viaggi molto lunghi con la Cay non ho mai ravvisato dolori lombari, cosa che accadeva spesso con le mie precedenti BMW serie 3 coupè con i sedili sportivi, sprovvisti tra l'altro della regolazione lombare (e infatti avevo dovuto comprare il cuscinetto lombare). Quanto alla Mercedes ho attualmente anche una clk cabrio (vecchiotta) e come sedili è più comoda delle BMW ma certamente non comoda come la Cay. Per quanto riguarda il motore, è una 230 Kompressor (2,3 litri 4 cilindri) con quasi duecento cavalli abbastanza deludenti quanto a risposta, vivacità, elasticità....e il cambio automatico (5 marce, o meglio 4 + D) non all'altezza del Tip (ma gli attuali cambi MB saranno stati sicuramente migliorati) certo la CL500 sarà del tutto un'altra vettura, da paragonare quantomeno alle versioni di punta della gamma Porsche e non alle versioni base. Saluti |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 837 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 17:34: |
|
Antonio, non è possibile paragonare il comportamento del cambio di un V8 5.000 con 500 Nm di coppia a 2.000 giri su una macchina da kg 2.000 a quello del cambio di un 3.600 da 280 cv con la metà della coppia su una massa superiore del 20/25%. E' ovvio che il Cayenne 3.6 fà lavorare continuamente il convertitore di coppia, altrimenti alla prima salita gli si spegne il motore... Sei passato da un abbinamento motore/vettura ideale ad un altro totalmente sballato e senza senso. Fatte le debite proporzioni, è come avere sulla CL il 1.800 4 cilindri della E 200: non c'è cambio che tenga. Per avere il rapporto peso/coppia/potenza che la tua CL aveva a 1.500 giri, il 3.6 della Cayenne deve girare almeno a 3.000/3.500 giri: questo vuol dire che ad ogni affondo sul Cayenne per un sorpasso o una ripresa poco più che allegra, il blocco del convertitore si sgancia e il motore sale di almeno un migliaio di giri, oppure scala direttamente una marcia. Con i 350/380 Nm della CL a 1.500 giri, se schiacci l'acceleratore il cambio non fa una piega: tiene bloccato il convertitore e la macchina schizza via, senza sforzo e senza 'slittamenti'. Se l'abbinamento motore/vettura fosse stato opposto, ora loderesti la Cayenne e malediresti la CL. Anche per il comfort il discorso è lo stesso: per avere le doti dinamiche che ci si aspetta da una Porsche e una sufficiente sicurezza, l'assetto del Cayenne deve essere molto più rigido di quello della CL 500 che pesa mezza tonnellata di meno e ha il baricentro più in basso del 30%. Questo non ha nulla a che vedere con marche e modelli ma ha a che fare con la fisica. [BASTARD MODE ON] E se sei scontento adesso, vedrai quando sulla neve non riuscirai ad arrivare dove arrivano le Panda 4x4 [BASTARD MODE OFF] |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 18:21: |
|
Io posso solo parlare confrontando con la mia ultima auto, bmw 530 d (e39): il comfort dei sedili ant. del cay è enormemente superiore; (quelli post. non li ho provati...) il cambio tiptronic s è semplicemente superbo in relazione al pur ottimo steptronic bmw. Ah, io ho il Cayenne S. Ti do ragione sui freni, un po' + di incisività non guasterebbe, ma ho i dischi nuovi, forse si devono adattare. Concordo con chi ha detto che il CL500 vada confrontato con un Cayenne top di gamma. |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 920 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 18:38: |
|
Geppy, voglio vederti con la panda su una salita di 30° (60%) con 5 elefanti (pardon 5 adulti della mia taglia) e bagaglio a bordo..... e 20 cm di neve.....  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 20:33: |
|
Sei troppo il migliore Geppy nella scontentezza almeno mi hai fatto krepare dal ridere!!! Troppo forte il "bastard mode" lo adotterò anch'io,magari con un aggiormento software! A proposito la Mitsu e la Merc li rilasciano perchecacchio mai la Porcella se ne sbatte???????????????? Riferito oggi ufficiale da Milano Est Rubattino Sig. Matteo capo assistenza Ciao |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 840 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 21:35: |
|
citazione da altro messaggio:Geppy, voglio vederti con la panda su una salita di 30° (60%) con 5 elefanti (pardon 5 adulti della mia taglia) e bagaglio a bordo..... e 20 cm di neve.....
Tiziano, voglio vederti con la Cayenne su una discesa di 30° (60%) con 5 elefanti (pardon 5 adulti della mia taglia) e bagaglio a bordo..... e 20 cm di neve.....
 |
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 224 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 23:56: |
|
e valla a fermare.............io da buon intenditore,oltre al cay ho un GRANDE Pandino 4x4!!! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
sifi (sifi)
Utente registrato Username: sifi
Messaggio numero: 225 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 23:58: |
|
Ah,per il discorso comodita'io la trovo comoda ma non faccio testo,visto che prima guidavo una Jeep Cherokee,ovviamente 3.7 Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 01:01: |
|
Raga responso Porsche: tutto ok dopo prova con me su strada e diagnosi con OBD... Tutto ok? Beh diciamo (a)normale visto che a sto punto ci troviamo davanti a un cambio (o a una logica del cambio) da TERZO MONDO!!! Senza paragoni col CL sul buon Paje 3.2 senza Tippitronic ecc... il cambio col CACCHIO che slittava o scalava in ritardo in decelerazione forta le marce,anzi fluidissimo (ma perchè allora su un auto + prestigiosa,costosa ecc e costruita 8 anni dopo devo sentire le marce che entrano,scalano e slittano????????????) Il Paje non è sicuramente il CL (e dimenticavo che prima ho posseduto anche un SL R129 3,2) ma non è nemmeno il Cay (per fortuna) raga vi assicuro è uno schifo!! Ma nessuno ha il 3,6 per eventualm confermare le mie impressioni? Pure il tecnico Porsche me l'ha detto è così e non ci puoi fare NIENTE facendo spallucce (almeno lui è stato solidale con la mia amarezza ;-) E... tra poco un altra chicca degna di nota (Messaggio modificato da tongy1 il 16 dicembre 2009) |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 922 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 10:22: |
|
Antony, non avevo dubbi sul fatto che fosse tutto a posto, hai solo sbagliato auto..... O cambi filosofia di utilizzo, o cambi auto. Un miglioramento di comportamento lo ottieni girando in sport e utilizzando il cambio in manuale cambiando con i pulsantini..... oppure usandola in modo molto soft rinunciando a spinta e prestazioni, del resto il 3,6 è stato pensato per chi voleva l'immagine del cayenne ad un costo ragionevole. Le prestazioni massime ottenute tirando il motore all'esaperazione sono dignitose per la categoria, ma insufficienti se pensate come auto di classe superiore. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1046 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 12:00: |
|
io ho avuto il cay 3.6 e ora ho il 2S sempre tiptrata... cambia il tiro ecc. ma il cambio è lo stesso. Funziona bene sul 2S, funzionava bene sul Cay. Ti ripeto, nessun slittamento, rallentamento ecc. Poi se invece ti riferisci alla potenza/peso... bhè of course... Metti SPORT e disattiva il PSM. Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Riccardo (bullo)
Nuovo utente (in prova) Username: bullo
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2009
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 12:16: |
|
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum che trovo molto interessante e simpatico. Mi chiamo Riccardo e 2 mesi fa' circa ha acquistato un Cay turbo usato e sono rimasto letteralmente folgorato non ne posso fare a meno di guidarla e' una vera goduria . Ho fatto anche viaggi in montagna e vi posso dire che con laneve anche impegnativa e uno spettacolo.Nostante tutto qualche difettuccio esiste in particolare la posizione di guida non e' molto comoda ho fatto mille regolazioni con lo schienale ma non ho ottenuto niente anzi mi entrava qualche dolorino alla schiena forse sto invecchiando? il poggiatesta a che serve? non e' comodo e' poco regolabile e sta lontanissimo dalla mia capa . ciao a tutti |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 13:14: |
|
Confermo anche nella mia TurboS ho notato che il poggiatesta stà lontano dalla testa e non è reclinabile (peccato). Ho notato anche un po di rumore di rotolamento con le gomme invernali. Qualche difettino dovrà pur averlo questo supermostro per non umiliare troppo la concorrenza. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 926 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 18:11: |
|
Io uso un supporto lombare che ho trovato su http://topgear.it/shop.php (digitare nella ricerca libera - supporto lombare- ) e ora è tutto ok. Lo stesso problema l'ho avuto su tutte le auto che ho posseduto in passato: sembrano fatte tutte per altre persone.... Se volessi trovare difetti e mancanze potrei farlo anch'io, ma quando metto in moto tutto cambia, sento l'anima di questa vettura, che cambia come cambia l'umore della giornata, ne senti la spinta, la risposta ai comandi, hai la percezione di andare dove vuoi, il fascino di sapere che sei equipaggiato per qualsiasi sfida, freni che non cedono, curve che se hai fegato le fai driftando sempre avendo la sensazione di dominare l'auto, senza scricchiolii neanche quando salti dai dossi e..... scompare tutto il resto............ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1047 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:06: |
|
Capo... ma in curva la Cay si può cappottare? Ne parlavamo sempre con i tuoi conterranei... Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:13: |
|
Vincenzo, torna alle macchine serie! prendi un bel cay turbo vedi che vai uguale,stai più comodo, ci carichi gli amici e le donne. In curva non si capotta selezioni l'assetto ribassato e vai! niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1049 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:23: |
|
citazione da altro messaggio:ci carichi gli amici e le donne.
con ordine... per le donne, quelle entrano ovunque ed in ogni caso Per gli amici, oggi giravamo in 4 ragazzini: Posto guida: io, mt 1.85 Passaggero anteriore: mt 1.90 Passeggero post sx: mt 1.78 Passeggero post dx: mt 1.84 Che figat* quando scendevamo e tutti ci guardavano increduli! Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato Username: fede_is_dreaming
Messaggio numero: 280 Registrato: 08-2008
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:35: |
|
Vince sei un fenomeno! ma vuoi mettere lo style di un cayenne bianco turbo (magari s) cerchietto da 21" bianco come carrozzeria..magari pinzette dei freni gialle e le donne saltano su come kanguri! cayenne:la nuova concezione di momentum!!
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1050 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:48: |
|
Ciao bello... onestamente il mio cay era mooolto più appariscente della 911... Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:57: |
|
Fai come me col turboS unisco l'utile al divertevole. Poi con le donne e gli amici stai molto più largo e più comodo. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 928 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 20:01: |
|
Vin il cayenne avendo una larghezza di carreggiata di 166 cm è tecnicamente impossibile si capotti, anche in virtù del controllo di stabilità che interviene in caso di emergenza anche se disinserito.... Al limite scivola sulle 4 ruote. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Porschista attivo Username: goldy
Messaggio numero: 1051 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 20:07: |
|
Al momento non ne ho esigenza, sarebbe sprecato, ma il Cay è l'unica auto per famiglia che prenderei. ;) Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 02:30: |
|
Ecco perchè ho sbagliato macchina! Io non ci ho famiglia cacchio!!! (Messaggio modificato da tongy1 il 17 dicembre 2009) |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 02:32: |
|
Quoto e straquoto Riccardo! Sedili da perteghetta (e chi vive a Milano lo sa...) e bella domanda: a che servono gli appoggiatesta? Cioè se avessi quelli con gli stemmi avrei pensato che la Porsche gli aveva allontanati per non farmeli sporcare con la brillantina del sabato sera... |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 101 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 14:55: |
|
Federico: come sai sono d'accordissimo sul fattore style. L'accostamento dei colori è il top. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 186 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 18:38: |
|
Antony, ci credo che hai sbagliato e ora te ne penti!! Ma scusa, senza una famiglia da portare a spasso che cavolo l'hai presa a fare una Suv (e per giunta nella motorizzazione base!) invece di una bella sportiva di razza!! Allora sei masochista.... Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Utente esperto Username: redfox
Messaggio numero: 939 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 18:53: |
|
Aveva visto un'auto bella e imponente, e non ha capito più nulla..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 188 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 19:46: |
|
Imponente si, ma anche un po' impotente....!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 193 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 01:05: |
|
Ma siamo proprio sicuri che le ragazze diano molta importanza ad una macchina piuttosto che ad un'altra (sempre parlando di auto "decenti" ovviamente)...per non parlare dei cerchi da 21" che il 95% dell'universo femminile non sa neanche cosa vuol dire!! Sarà che conosco diverse ragazze del tutto disinteressate ai motori e ho anche una figlia adolescente (forse ancora troppo piccola) che non vuole neanche sentire parlare di auto... anche i suoi compagni di scuola maschi, comunque, sono totalmente indifferenti all'argomento motori... Penso che l'auto sia solo un fattore (per giunta poco rilevante) di una insieme ben più variegato che, complessivamente considerato, può attirare l'attenzione dell'altra metà del cielo... Buona notte |
   
Antony Massa (tongy1)
Nuovo utente (in prova) Username: tongy1
Messaggio numero: 27 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 04:18: |
|
Si infatti quanto prima ripasso al CL (nuovo mod) tanto la futura famiglia ci sta lo stesso (è l'unica coupè 5 metri con 4 posti da berlinona) e i bagagli anche... Magari 4matic così nn avrò nostalgia della trazzioune... |
   
ROBERTO G (turbos_521cv)
Utente registrato Username: turbos_521cv
Messaggio numero: 62 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 18:45: |
|
Alessandro, concordo l'auto conta poco o niente e forse in futuro sparirà per come la conosciamo ora. Però va anche detto che viviamo nella società dell'immagine e dei marchi abbigliamento(nike,DG,armani,Gucci),auto,ecc.. Porsche come Ferrari ha un immagine fortissima, anche le zie e le nonne riconoscono la 911 cè poco da fare. Se un domani il boyfriend di tua figlia si presentasse sottocasa con un bel 911 ben difficilmente rimarrebbe inosservato da lei e dalle amiche. Non sarebbe la stessa cosa con una KIA monovolume bifuel. Una porsche fa sempre la sua porca figura, e dona quell'aura mistica di prestigio al fortunato possessore. niente è più indispensabile del superfluo (oscar wilde)
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 414 Registrato: 05-2009

| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 21:27: |
|
Concordo pienamente Roberto, l'immagine è tutto oggi come oggi e tutti si identificano nel brand che più sentono loro! Comunque ribadisco che per me è comoda e non mi crea particolari problemi, certo una volta provato i sedili del Cherokee, sono delle poltrone, ma la ns. è pur sempre un'auto sportiva e si sà che devono sostenere un pò di più. Ad ogni modo c'è un optional per i sedili più comodi. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 103 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 22:19: |
|
Pit66: se non mi sbaglio (anche se è la sezione sbagliata) eri tu vero quello interessato alla Panamera? Fino a ieri la ritenevo bruttissima, ebbene oggi ne ho viste per la prima volta dal vivo due (Turbo) in montenapo a MI. Ho cambiato completamente idea! È quasi fantastica! Il problema erano i tipi al volante: un 40enne boro a cinque stelle e un 80enne piuttosto addormentato. Sicuramente sulla Pana non si sta' scomodi! (Messaggio modificato da ttrevi il 19 dicembre 2009) |