Autore |
Messaggio |
   
Carlo (328gts)
Nuovo utente (in prova) Username: 328gts
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 22:13: |
|
A oltre 230 km/H si è aperto il cofano del mio cayenne s. Naturalmente il gancio di sicurezza ha tenuto, l'allarme cofano aperto ha suonato (bastava aver sentito il colpo e vederlo sollevato per capire che si era aperto il cofano ), pero' la cosa mi ha sorpreso. Appena avro' tempo portero' l'auto in garage per un controllo ma mi chiedo se sia successo a qualcuno di voi. Saluti |
   
davidb (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 194 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 22:35: |
|
Facci sapere, perche' finche' accade in pista e' un conto, ma pensa che spavento se fosse successo in autostrada! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
|
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 339 Registrato: 08-2004

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 23:28: |
|
  |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 76 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 08:51: |
|
Buongiorno Carlo sinceramente non ho mai sentito una cosa del genere su Cayenne..... piuttosto di controllare tu in garage cosa sia successo, ti consiglio di portare l'auto in Porsche e di farla controllare a loro..... Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 10:26: |
|
Veramente é successo in autostrada, dalle parti di Alessandria. Giorgio ho scritto da vero "ticinese" dove per garage intendono la concessionaria. Naturalmente la porto in Porsche; io ho avuto l'impressione che il tutto sia dovuto al fatto che fossimo su in 4 con dei bagagli e le sospensioni su sport. Probabilmente il peso e i saltelli che si hanno transitando sui viadotti autostradali hanno fatto scattare l'apertura. Saluti |
   
davidb (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 197 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 11:58: |
|
Forse puoi provare a scrivere ad Autostrade S.p.a. segnalando che le giunture sui viadotti non sono adeguate alla velocita' di crociera della tua Cayenne. Una curiosita': ma la tua patente a punti e' ricaricabile? Stay on track! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 32 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 12:23: |
|
davidb hai ragione, e scrivero' in copia al ministro Lunardi . Con un po' di attenzione in autostrada si rischia, in termini di patente, molto ma molto meno che sulle provinciali o attraversando Milano. |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 77 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 13:15: |
|
Ok Carlo per la concessionaria, ma non credo che l'inconveniente sia dovuto alla combinazione velocità/carico/sospensioni su sport perchè a me nelle tue stesse condizioni non è mai successo. Una domanda stupida: per caso in autostrada in una stazione di servizio hai inavvertitamente sganciato il cofano oppure un addetto ai rifornimenti lo ha chiuso male in seguito ad un controllo del livello dei liquidi? Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 13:46: |
|
Giorgio ti ringrazio per la risposta che, mi tranquillizza. No, l'auto é nuova e nessuno ha toccato il cofano. La concessionaria, al telefono, mi ha detto che potrebbe, sottolineo potrebbe, esserci un'eccessiva tensione del cavo di apertura.Lunedi la porto cosi sento la "diagnosi".Ti terro' informato.Saluti |
   
enrico (muddyblues)
Nuovo utente (in prova) Username: muddyblues
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2005
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 16:04: |
|
complimenti...a 230 in autostrada.Se poi impasti qualcuno magari sei anche capace di dargli la colpa,eh? |
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 17:06: |
|
Enrico veramente non ho mai impastato nessuno, nemmeno parcheggiando. Pago assai poco di assicurazione sia sulla RC che sulla casco proprio per non aver causato incidenti dal 1988. Adeguo la mia andatura al traffico, se questo e nullo, spingo al massimo. Questo avviene da anni e faccio molti, moltissimi Km l'anno. Mi dispiace di averti scandalizzato ma non ho intenzione di cambiare. Saluti |
   
francesco (fra_de)
Utente registrato Username: fra_de
Messaggio numero: 53 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 17:14: |
|
scusate se mi intrometto... ma enrico tu in autostrada vai a 130 km/h? facevi prima a prenderti una fiat punto allora! scherzi a parte credo che al di là dei giudizi sulla velocità, si stia parlando di un problema tecnico. carlo, forse è stata semplicemente una tua dimenticanza lasciare non agganciato il cofano...cmq sono d'accordo con chi ti ha consigliato di portare la macchina alla concessionaria. meglio essere sicuri a 230 km/h...metti che il cofano ti si apre tutto (gli scongiuri sono consentiti)!!!! |
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 17:22: |
|
Francesco, sono d'accordo e non é mia intenzione polemizzare. Immagino che davvero pochi frequentatori di questo sito viaggino a 130 all'ora con l'autostrada vuota. Oggi pomeriggio , dopo aver letto le Vostre risposte, ho chiamato la concessionaria e mi hanno detto che, sino ad ora, un problema simile non era mai capitato. Lunedi la porto e attendero' la "diagnosi" |
   
davidb (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 198 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 17:36: |
|
Carlo e Francesco: quanti ragazzi elaborano le proprie Punto per imitare le velocita' raggiunte da vetture piu' potenti? Credo che molti di loro visitino regolarmente questo sito: risulta quindi poco educativo ammettere che certe velocita' vengono raggiunte abitualmente in autostrada, nonostante tutti gli accorgimenti e l'esperienza maturata da chi guida. Un Cayenne, cosi' come tutte le altre Porsche, sa farsi apprezzare anche da ferma, in quanto massima espressione di design, tecnologia, ricerca della perfezione, ecc.. Si tratta solo di una questione di sensibilita', buon senso, responsabilita', etica, comunque la si voglia chiamare. Stay on track!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
|
   
francesco (fra_de)
Utente registrato Username: fra_de
Messaggio numero: 54 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 17:52: |
|
benedix...hai ragione su tutto. Infatti da un lato la mia era una frase per sdrammatizzare, dall'altro se prendi 100 porsche in autostrada (ma anche 100 punto) probabilmente 2 o 3 andranno nei limiti. Ma al di là di tutto ciò credo che non si debba, in questo specifico spazio, discutere sul fatto se sia giusto o no andare oltre i limiti imposti dalla legge, ma semplicemente capire se il problema di carlo era stato ravvisato da qualcun altro e in qualche modo risolto. Ci sono altri spazi del sito per discutere su questo problema. Se qualcuno ci tiene possiamo scriverci lì! |
   
davidb (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 199 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 19:09: |
|
Francesco, concordo pienamente con te. Neanche a me piace polemizzare; preferisco sempre sdrammatizzare o cambiare argomento. Non voglio nemmeno mettermi a discutere sui limiti: giusti od ingiusti che siano, piu' di un 3D sull'argomento si e' trasformato in una discussione pesante e fine a se stessa. Volevo solo precisare che, trovandoci in un forum pubblico, anche nel parlare di un argomento tecnico sarebbe piu' politically correct evitare di mettere direttamente in relazione tra loro alta velocita' e circolazione sul suolo pubblico. Poi, nella vita privata, ognuno e' adulto e vaccinato per assumersi le responsabilita' dei propri comportamenti nei confronti di se stesso, dei propri famigliari e degli altri in genere. Comunque sara' interessante capire le cause di questo problema poiche' simili sollecitazioni verticali potrebbero manifestarsi anche nella guida off-road del modello Cayenne, ed anche a velocita' decisamente inferiori; quindi, sperando che Carlo possa risolvere tranquillamente l'inconveniente, aspettiamo la diagnosi condotta in casa Porsche. Lamps!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 78 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 08:20: |
|
Buongiorno a tutti ragazzi visto che Carlo ha aperto questo argomento per chiedere informazioni su quanto gli era accaduto, evitiamo di fare processi ed emettere sentenze su altro fuori argomento. Carlo tienici aggiornati su quello che ti dirà mamma Porsche.... Saluti Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 11:04: |
|
Sono andato a ritirare l'auto dall'offcina porsche. La tensione del cavo di sgancio é corretta, la leva di apertura agisce solo in fondo alla corsa e, mi dice il capo officina, il telaio del cayenne "non torce mai". In poche parole non si spiegano come mai si sia sganciato il cofano.Io resto della mia idea che sia stata la concomitanza del peso, sosp rigide e le sollecitazioni date dalle traverse sul viadotto, spero solo che non si ripeta. |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 80 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 13:15: |
|
Carlo situazione veramente incresciosa..... spero veramente per te che la cosa non si ripeta perchè le conseguenze sarebbero molto spiacevoli. Io per scrupolo porterei l'auto in un'altra officina autorizzata Porsche e farei ripetere il controllo. Facci sapere.... Saluti Giorgio (Messaggio modificato da Cayenne_S_68 il 23 novembre 2005) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato Username: giovannino
Messaggio numero: 65 Registrato: 05-2004

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 13:52: |
|
Succede... sulla mia macchina una volta a 225 km/h si è aperto lo sportellino della banzina... per fortuna non mi è successo niente! da allora vado più piano... |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 81 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 16:18: |
|
Ragazzi dite che anche queste 2 Cayenne hanno avuto problemi di apertura improvvisa del cofano anteriore a 230 Km/h ? Sdrammatizziamo ovviamente    Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 82 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 16:23: |
|
Ovviamente questo vale anche per te Maurizio Gandolfo   Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Andrea B (andreab)
Utente esperto Username: andreab
Messaggio numero: 980 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2005 - 16:43: |
|
sicuramente c'è qualcosa, non limitarti ad un solo consulto!! un cofano NON PUO' APRIRSI SENZA UNA RAGIONE!!!230 kmh per una porsche sono come 180 kmh per una golf!! forse anche meno!! (Messaggio modificato da andreab il 23 novembre 2005) "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 14:38: |
|
Avete ragione, appena passo da Milano mi fermo a farla vedere. |