Autore |
Messaggio |
   
pablo (pablos)
Nuovo utente (in prova) Username: pablos
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2005
| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 23:51: |
|
CIAO UN CONSIGLIO! VORREI MONTARE SULLA MIA CAYENNE TURBO DEI PNEUMATICI INVERNALI CHE MI CONSIGLIATE? DISCO DI 18 O 20 ? CHE MARCA GRAZIE |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 71 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 novembre 2005 - 11:11: |
|
Ciao Pablo benvenuto innanzitutto..... per ciò che riguarda i pneumatici invernali, credo che l'unica possibilità sia la misura '18. Se può interessarti sul sito www.ebay.it c'è un tizio di Bari che vende per Cayenne proprio i cerchi da '18 con gomme da neve a 400euro.... un' affare!!! Che cerchi hai montati al momento? Io ho un S con cerchi '19 e per il momento non ho mai avuto la necessità di gomme invernali.... qui a Roma il tempo è molto clemente. P.S. Questo fine settimana sarò in gita a Bologna, non è che mi aspetta neve no??? ;-) (Messaggio modificato da cayenne_s_68 il 11 novembre 2005) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
pablo (pablos)
Nuovo utente (in prova) Username: pablos
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2005
| Inviato il venerdì 11 novembre 2005 - 20:52: |
|
grazie giorgio x aver risposto alla mia domanda,comunque con il cerchio di venti si trovano i pneumatici di marca pirelli e continental . il mio dubbio è ? il mio turbo che monta il cerchio di venti funziona meglio con le gomme invernali di 20 o 18? Quali secondo voi sono i migliori ? es. pirelli -michelin-yocama,continental ,ecc grazie il pablo |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 08:54: |
|
Ciao Pablo secondo il mio parere per quello che riguarda i pneumatici invernali sono da preferire quelli con cerchio '18 come ti dicevo. Per quello che riguarda la marca questo è molto soggettivo: io su X5 avevo Pirelli Scorpion e mi trovavo bene...... Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1062 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 16:17: |
|
Provate le nokian le trovate su www.gommadiretto.it le termiche ci sono sino alla misura per cerchi da 18"
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 74 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 08:35: |
|
Buongiorno Maurizio le Nokian io le ho provate su Touareg 3.2 V6...... rumorose da morire!!! Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1064 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 20:16: |
|
OK come tutte le gomme tassellate a dovere.... ma sono le migliori del mercato.....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Maks (makscayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: makscayenne
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 11:01: |
|
Io ho trovato queste della Continental che parrebbero buone e ci sono anche per i cerchi da 20", devo solo informarmi se riesco a trovarle a Milano. vi lascio il link : http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/automobile/themes/4x 4/winter/conti_four_x_four_wintercontact/details/dimension_en.html ciao a tutti |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 106 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 11:40: |
|
Se volete consultate questo sito www.gommadiretto.it dove è possibile acquistare on-line..... io ho acquistato delle gomme da '17 per la Golf di mia moglie e posso confermare la puntualità nella spedizione e la cordialità degli addetti. Per gli invernali ci sono le Pirelli Scorpion Ice nella misura da '19 ad un prezzo che mi sembra interessante. Saluti Giorgio (Messaggio modificato da cayenne_s_68 il 06 dicembre 2005) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Fil (pippeis)
Nuovo utente (in prova) Username: pippeis
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 18:21: |
|
Io sul cayenne monto le pirelli scorpion s/t (non le scorpion zero ne le scorpion ice) che sono delle gomme mezze da fuoristrada, le ho su i cerchi da 18 e le metto per andare in montagna e per andare a fare qualche giro in campagna... ad ogni modo un anno ho beccato la neve con le continental da 19 e non ho avuto tutti questi problemi. se becchi neve metti il primo step del sistema ridotte/differenziale che ti setta l'abs in modo diverso e la situazione cambia tantissimo anche con gomme stradali estive... ciao... F |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 198 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 08:28: |
|
Fil spiega meglio cosa intendi per "metti il primo step del sistema ridotte/differenziale". Grazie Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 84 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 11:01: |
|
Consiglio su acquisto zona milano, Sergio Gomme, di rho, skorpion ice, ottocento euro montate e bilanciate, in piu' servizio custodia gomme e rimontaggio in primavera compreso. Ciaooo |
   
Fil (pippeis)
Nuovo utente (in prova) Username: pippeis
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 18:30: |
|
citazione da altro messaggio:spiega meglio cosa intendi per "metti il primo step del sistema ridotte/differenziale".
se non ricordo male (dovrei controllare in macchina) quando muovi il selettore per le ridotte vicino alla leva del cambio hai due step (eccetto optional off road e simili), il primo inserisce ridotte e il secondo blocca anche il differenziale centrale. inserendo le ridotte si ha un controllo di PSM e ABS diverso e molto più adatto a fondi con poca aderenza. sulla neve (molta) è un vero toccasana e con una gommatura adeguata ci si tolgono delle belle soddisfazioni! Cmq da non avventurarsi se non si sa cosa si sta facendo! ciao... F |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 86 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 23:26: |
|
Il problema in montagna con la neve non e' salire.... e' scendere, e credetemi senza le termiche in discesa si rischia molto, poi se le strade sono anche ghiacciate, non la fermate piu', mentre con le termiche,si sta molto ma molto meglio. Inoltre, non si deve piu' avere il patema di avere a bordo le catene, e montarle o smontarle, ma si e' liberi in tutto... |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 208 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 08:35: |
|
Grazie Fil sei stato molto esaudiente..... di che zona di Roma sei? Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Fil (pippeis)
Nuovo utente (in prova) Username: pippeis
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 13:58: |
|
citazione da altro messaggio:Grazie Fil sei stato molto esaudiente..... di che zona di Roma sei?
prego ci mancherebbe. abito un po' fuori roma, verso sacrofano/formello/campagnano ma vivo e lavoro la zona di roma nord... ciao... F |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 224 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 17:00: |
|
Io Nomentana fuori G.R.A. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Tiziano (redfox)
Nuovo utente (in prova) Username: redfox
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 18:15: |
|
Ho fatto un pò di prove sulla neve con le termiche e devo dire che la bimba si comporta bene, per partire in salita (ripida) con neve e ghiaccio e' bene disinserire il PSM e accettare un po' di slittamento. Le ridotte praticamente non servono (a meno di non voler arrampicarsi al minimo....) Con il psm disinserito si fanno favolosi controsterzi sul ghiaccio (a patto di non esagerare con l'acceleratore....) La frenata sul ghiaccio è ottima: stabile e potente (in confronto alla concorrenza) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 43 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 18:42: |
|
citazione da altro messaggio:Le ridotte praticamente non servono (a meno di non voler arrampicarsi al minimo....) Con il psm disinserito si fanno favolosi controsterzi sul ghiaccio
la prossima volta prova con il PSM inserito e con le ridotte, vedrai che è un'altra musica. L'inserimento delle ridotte, oltre a inserire le ridotte appunto, modifica la gestione elettonica del psm e dell'abs che capiscono così di essere su un terreno con scarsa aderenza! ciao... F |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 52 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2006 - 00:19: |
|
Tu hai provato? A me l'auto non si muove, questo va bene su strada, ma se vuoi fare numeri divertenti (in qualche piazzale chiuso ovviamente) le ridotte sono troppo corte per sovrasterzare a dovere....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 53 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2006 - 00:25: |
|
A proposito, oggi, con ridotte inserite ho superato una pendenza del 30% (circa) in prima col digitale a 0 Km/h a 600 giri !!!! Il difficile è stato andare cosi piano.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 130 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2006 - 11:19: |
|
come hai fatto ad andare a 600 giri?!? hai il cambio manuale?! ciao... F |
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2006 - 13:24: |
|
No ho il Tiptronic. Devi rimanere quasi al minimo col piede fermissimo, altrimenti vai di più.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 224 Registrato: 09-2010
| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 11:37: |
|
Buongiorno. Solito argomento. Cerchi 255 55 18 Avevo le nokian wr2 e mi sono trovato benissimo. Ora fanno le nuove wr3. Qualcuno di Voi ne sa qualcosa oltre cio' che c'e' scritto sul sito? Grazie. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2014

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 14:43: |
|
Le Wr3 per me sono un po più rumorose. Il problema delle Nokian è che sono eccezionali sulla neve vera (condizione ormai abbastanza sporadica in Italia), ma non particolarmente performanti su strada asciutta o bagnata invernale. Io mi sono trovato bene con le Khumo (che Mercedes monta di primo equipaggiamento). Le vendite si fanno solo attraverso il mercatino. (Messaggio modificato da redfox il 16 ottobre 2014) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3387 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 28 novembre 2014 - 12:39: |
|
citazione da altro messaggio:Io mi sono trovato bene con le Khumo
Le ho montate sulla mia da pochi giorni e le prime impressioni sono positive. Silenziose a tutte le velocità Ottima tenuta in curva sull'asciutto Buona tenuta in curva sul bagnato con reazioni progressive Buona anche la tenuta in frenata Da tener presente che ho montato la misura più stretta possibile per le migliori performance sulla neve 235/60/18. Quando nevicherà non mancherò di informavi. Precedentemente avevo le Nokian, stessa misura. Le ho sostituite dopo 27.420 km perché mi sembrava fossero indurite perdendo grip sul bagnato. Avevano 4 anni e il battistrada aveva ancora 5 mm. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 256 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 28 novembre 2014 - 17:07: |
|
Ma perchè le termiche si induriscono? Tiziano le avevi stoccate con i cerchi o senza? Io mi sono fatto un'idea che con i cerchi si conservino meglio, ma è tutta da verificare la mia idea!! eh eh eh |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3388 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 29 novembre 2014 - 11:22: |
|
Tutti gli elastomeri perdono le caratteristiche basilari col tempo, le gomme auto non fanno eccezione. Il tempo in cui le gomme cominciano ad indurire in maniera significativa é circa 5 anni. Ovviamente si possono utlizzare anche oltre, ma si percepisce in maniera significativa, se si ha una una guida brillante, il degrado di prestazioni soprattutto sul bagnato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 86 Registrato: 01-2014

| Inviato il domenica 30 novembre 2014 - 11:24: |
|
Bravo Tiziano, hai preso le KC15? Comunque le mie semi-nuove sono ancora in vendita con i cerchi originali da 18 nel mercatino ufficiale! ;) |