Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (kangur8)
Nuovo utente (in prova) Username: kangur8
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 12:43: |
|
Salve a tutti. Vorrei sapere i consumi reali di un Cayenne S con tiptronic. Io ho un Cayenne V6 e sentendo il concessonario sembrerebbe che il V8 della S consumi di meno rispetto al V6. Voi che ne dite? |
   
Mattia R. (randal_race)
Utente registrato Username: randal_race
Messaggio numero: 49 Registrato: 12-2003
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 18:47: |
|
Caro Alessandro, il tuo concessionario evidentemente è amico del benzinaio di zona! Non ho mai avuto una Cayenne 3200 e non ho quindi un termine di paragone, ti posso però assicurare che con la mia S ad una andatura rilassata non ho mai fatto più di 5 KM/L. Con la TURBO da 500 cv che ho ritirato giovedi', ti devi fare solo il segno della croce. Al limite faccio 1 km/l e nell' uso normale circa 3/4. La 3200 va benissimo ed è la più commerciale, probabilmente il motore ideale sarà il nuovo 3400 da 270 Cv che uscirà a metà 2600. Un saluto |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 307 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 18:53: |
|
Confermo quanto scritto da Mattia, più o meno usando la Cayenne S col piede leggero siamo sui 16/17 litri x 100km! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1052 Registrato: 10-2001

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 18:58: |
|
La S fa mediamente 5 km/l La 3.2 fa mediamente 6,5 km/l La Turbo fa mediamente 4,5 km/l Nell'uso misto... in città le cose peggiorano....*
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2005
| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 08:24: |
|
Buongiorno a tutti posso confermare che "effettivamente" il pianale del Cayenne (3.2 - S - Turbo) è lo stesso del Touareg; la sinergia tra le due case per la costruzione dei rispettivi SUV ha permesso di realizzare in tempi brevi (per entrambi) il veicolo per contrastare X5 ed ML nel 2002 padroni indiscussi del segmento. A proposito dei consumi, tralasciando quelli improponibili del Turbo posso affermare (esperienza personale) quanto segue: Cayenne 3.2: 7 km/l circa (percorso misto) Cayenne S : 6 km/l circa (percorso misto) Quanto affermato dal venditore Porsche nel caso di Alessandro, non corrisponde proprio alla realtà......... ma ci si avvicina! Premesso che il sottoscritto NON HA NESSUNA INTENZIONE di denigrare il 3.2 V6 (validissimo motore che ho avuto modo di apprezzare tra l'altro anche su Touareg 3.2 oltre che su Cayenne) per una differenza così esigua di consumi, a parer mio un motore V8 è tutta un'altra cosa. Saluti |
   
Alessandro (kangur8)
Nuovo utente (in prova) Username: kangur8
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 12:31: |
|
Anche il New Beetle e l'audi TT hanno il pianale in comune ma sono due auto completamente diverse. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Umberto (elfer)
Porschista attivo Username: elfer
Messaggio numero: 2377 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 14:28: |
|
Da ex possessore di Touareg (Cayenne dei poveri...) 3.2 V6, vi confermo consumi da "inceneritore industriale": 5.5-5.8. Forse la Cayenne "s" fa un pò meglio: per la 3.2 stento davvero a crederlo... Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 14:53: |
|
Confermo quanto scritto da Elfer: Touareg 3.2 V6 = 6 km/l (percorso misto) e aggiungo: Cayenne 3.2: 7 km/l circa (percorso misto) Cayenne S : 6 km/l circa (percorso misto) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 309 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 15:18: |
|
Questa "diatriba" VW-Audi/Porsche è ormai vecchia quanto lo sono i marchi. E' proprio notizia fresca che Porsche sta cercando di acquistare un pacchetto azionario di controllo di VW. E poi basta un po' andare indietro nel tempo per rendersi conto che VW è stata inventata da F. Porsche e che le Auto Union da competizione furono progettate sempre da F. Porsche, senza contare che Piech cognato di Ferry è stato per molto tempo al timone di Audi; non dimentichiamoci poi le sinergie Audi/NSU-Porsche con le frontengine costruite a Neckersaulm negli ex stabilimenti NSU. Infine vorrei ricordare che sempre F. Porsche è stato direttore tecnico negli anni '20 della Daimler-Austria la progenitrice di Mercedes-Benz. Insomma in tutta la storia motoristica tedesca la famiglia Porsche ha messo il proprio sigillo! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Carlo (carletti65)
Nuovo utente (in prova) Username: carletti65
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 22:40: |
|
Ciao a tutti. Ennesima conferma per il Cayenne V6 Tiptronic: circa 7km/l. Certo che se come me vieni giù da una normale A4 TDI Avant (circa 20km/l) lo shock è piuttosto forte ... per fortuna che tutte le volte che sali sul Cayenne la soddisfazione ti ci fa passare sopra! (Messaggio modificato da carletti65 il 20 ottobre 2005) (Messaggio modificato da carletti65 il 20 ottobre 2005) Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
|
   
Alessandro (kangur8)
Nuovo utente (in prova) Username: kangur8
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 22:48: |
|
Ciao Carlo. Se mi permetti lo shock non è quello di scendere da un'Audi da 20km/l e salire su un V6 che fa 7km/l, lo shock sta nel fatto che è un polmone di motore! Se mi dici che la soddisfazione è avere un'auto di prestigio e una delle auto più belle del mondo sono d'accordo, ma se la soddisfazione è avere un V6 che se la fa sotto appena trova un falso piano... beh allora è 100 volte meglio l'audi! L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Carlo (carletti65)
Nuovo utente (in prova) Username: carletti65
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 22:59: |
|
Beh, sul fatto che non sia un fulmine credo non ci sia da discutere... Devo dire però che rispetto ai primi km la piccola si sta slegando e qualche soddisfazione la dà. Comunque hai ragione: la Cayenne l'ho comprata perchè trovo che sia la più bella macchina al momento acquistabile. Dal momento che quando la uso ci porto in giro la mia dolce famigliola, credo che anche se avessi il V8 sotto il cofano non guiderei in modo diverso... Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
|
   
Carlo (carletti65)
Nuovo utente (in prova) Username: carletti65
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 23:06: |
|
A proposito: la mia bambina è dell'agosto 2005 e parallela. Il concessionario mi ha giurato che il my 2006 (come la mia) esce di serie con 265 cv. Qualcuno ha notizie in proposito? Dal brief (ammesso che si scriva così e che comunque devo ancora ricevere) sembra proprio che i cv siano quelli... Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
|
   
Alessandro (kangur8)
Nuovo utente (in prova) Username: kangur8
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 23:28: |
|
non so nulla di questi 265cv, ho solo la conferma che con l'ingresso del my08 a giugno del 2007 il 3.2 verrà sostituito con il 3.6 da 280cv della passat o della phatom o come cavolo si scrive. Carlo, dammi retta... anche con la famiglia fanno più piacere 340cv "svegli" che 250 "addormentati"! La cosa che mi tormentava con il V6 era la ripresa in 6° da 140km/h, appena accelleravo mi scalava due marce, il motore fuori giri, un casino bestia come se stesse partendo lo shuttle e invece mi trovavo si e no a 160km/h con un consumo pazzesco! L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2005
| Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 09:58: |
|
Rispondo ad Alessandro che chiede come sono i Touareg: ne ho 2, e li ho provati tutti ad eccezione del W12. Premetto secondo me i 2 SUV (Porsche e VW), per quanto di fatto siano sullo stessa "base" costruttiva, sono MOLTO differenti. Anche la SAAB 9000 e la Thema partivano da un pianale simile, ma erano.... 2 mondi diversi! Comunque, in breve: 2.5 TDI NO COMMENT Raglia come un dannato, poveraccio. 3.0 TDI Un pò meglio, diciamo che è accettabile per i consumi, non per le prestazioni. 3.2 v6 Mi chiedo quale senso abbia: consuma come una portaerei ed è inchiodata, forse peggio del 3.0 TDI (almeno a sensazione). La meno azzeccata, a mio parere. 5.0 TDI La coppia è notevole, ed è comunque una macchina che ha un suo senso di esistere, se non altro per la curiosa motorizzazione. Molto confortevole perchè incredibilmente silenziosa !Premendo da fermi non è raro sentire le gomme pattinare anche su asfalto asciutto. Certo un V8 è tutta un'altra storia, e questo NON è in discussione. W12 Non commento, perchè non l'ho capito ancora oggi. |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 10:16: |
|
Andrea mi dispiace contraddirti, ma secondo il mio parere il 3.2 V6 del Touareg (quello con 241cv) è nettamente superiore sia al 2.5Tdi che al 3.0 V6 Tdi. E' un motore onesto che fa egregiamente il suo dovere: se uno vuole più spinta e divertimento per ciò che riguarda il Touareg è in produzione anche un 4.2 V8...... A proposito infine del 5.0 Tdi, bellissimo motore ma francamente lo trovo inutile: costa e consuma come un CAYENNE S!!! In sostanza trovo comunque il Touareg un ottimo SUV, rifinito sicuramente meglio di BMW X5 e vecchio ML. Giorgio (Messaggio modificato da Cayenne_s_68 il 21 ottobre 2005) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2005
| Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 10:32: |
|
Caro Giorgio, hai sicuramente ragione. il 3.2 V6 è superiore al 2.5TDI, ed anche al 3.0TDI dal punto di vista dei CV (e quindi anche delle prestazioni), infatti mi riferivo al SOLO 3.0 TDI ed alle sensazioni pure, non al "cronometro" . Sostengo, con la mia breve analisi (per quanto sicuramente discutibile) che mi piace pensare a VW con i TDI, e i Porsche con i benzina (ed ecco perchè mi sono dimenticato del 4.2 ). In fondo in fondo, pur non soffermandosi su questo concetto, mi è sembrato, leggendo altri "topics", che anche altri siano di questo avviso, non perchè questo o quel mezzo siano da denigrare, ma semplicemente perchè ogni auto ha un "cuore" con cui si "sposa" meglio, per un'infintà di motivazioni: storia, indole, filosofia ... ma adesso basta, che se mi legge mia moglie chiede il divorzio ! |
   
Andrea Aimone (andrew)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew
Messaggio numero: 27 Registrato: 05-2005
| Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 11:52: |
|
Curiosità http://www.autobild.de/test/neuwagen/artikel.php?artikel_id=8788 Touareg W12 Sport, Cayenne Turbo, BMW X5 4.8is und Mercedes G 55 AMG Kompressor |
   
Tiziano (redfox)
Nuovo utente (in prova) Username: redfox
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2006 - 22:07: |
|
A proposito di consumi, dopo altri suv (di stazza analoga) ritengo quelli del Cayenne normali per le prestazioni. Su statale, facendo pochi sorpassi e uniformandomi al traffico(70-100 km/h) sono riuscito ad ottenere anche 8,5 km/l, in città faccio 6,5. In autostrada sono a 8 (rispettando quasi sempre i limiti....) Quello che fa consumare è l'estrema facilità con cui si ottengono le prestazioni, per cui si coooooorre tantoooo!!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 286 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 08:43: |
|
Ciao Tiziano mi trovi perfettamente concorde sulle tue considerazioni e sui consumi da te rilevati. Ho sentito spesso parlare (anche qui sul forum) di consumi spaventosi dell'S ma a me proprio non risulta; nessuno si sofferma sul fatto che un X5 3.0d 218cv fa 8/9 km/l. Ora un 8 cilindri a benzina da 340cv fa mediamente tra i 6 ed i 7 km/l mentre un 6 cilindri a gasolio da 218cv fa mediamente tra gli 8 ed i 9 km/l; voi ci trovate veramente questa "stratosferica" differenza? Personalmente, considerando tutto ciò che ho appena scritto, io proprio no..... Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
always top down (whitepoint)
Nuovo utente (in prova) Username: whitepoint
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 08:53: |
|
...quoto Giorgio... col Pajero 3.2 diesel in città (Roma) facevo fra i 7 e gli 8 km con un litro, ma anche fuori non sono mai riuscito ad arrivare ai 9.... ed aveva "solo" 163 cv! PS: nel 1984, con la Lancia Beta Coupé VOLUMEX da 135 cv (2.0 con compressore volumetrico e prestazioni da attuale 1.4 golf GTI) in famiglia si facevano 4 km/l! Saluti a tutti! wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Tiziano (redfox)
Nuovo utente (in prova) Username: redfox
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 10:45: |
|
Grazie ragazzi! Credevo di essere l'unico al mondo a considerare normali i consumi del Cay! In un percorso che faccio spesso, infatti con un Kia Sorento diesel da 140 cv facevo (alle stesse velocità) 8,5 km/l, con un Jaguar XJR (4.0 sovralimentato) 7,5, col Cay 7,9 !!!!! No comment..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 294 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 11:00: |
|
Se può consolarvi...... MINI COOPER S 170cv 7 km/l!!! Ho reso l'idea? Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Massimo F. (maxiron)
Utente registrato Username: maxiron
Messaggio numero: 144 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 11:50: |
|
se può esservi utile: Bmw X5 218cv, 64.000 km, consumo medio 9,8 l/100km; Cayenne S, utilizzata 15 giorni, stesso tipo di percorrenza, consumo medio...20,8 l/100km. saluti
O meu sangue tem mais gasolina do que hemoglobina
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 300 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 12:07: |
|
Massimo potresti essere più preciso sulle condizioni della tua prova? Senza offesa ma i dati che citi riguardo l'S si avvicinano forse a quelli del Turbo. Infine un X5 che fa di media quello che tu sostieni io non l'ho mai incotrato; preciso che ho avuto X5 3.0d 218cv e i consumi medi non superavano i 9 km/l. Saluti Giorgio (Messaggio modificato da cayenne_s_68 il 12 gennaio 2006) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Tiziano (redfox)
Nuovo utente (in prova) Username: redfox
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 17:44: |
|
Le prime volte che guidavo Il Cayenne anch'io ottenevo consumi pazzeschi, semplicemente perchè andavo molto più forte del solito senza rendermene conto, in quanto il cambio con rapporti ravvicinati, dopo la partenza da fermo, non da più l'idea reale della poderosa spinta...poi il confronto con X5 ? 0-100 Cayenne 7,0 sec. X5 9,5 sec.; velocita' max Cayenne 242 km/h, X5 205 km/h..... ma per piacere!!! Inoltre il consumo di un diesel in citta' è sempre più basso di quello di un benzina soprattutto se si sta fermi, il diesel lavorando in eccesso d'aria, al minimo praticamente non consuma quasi nulla, menntre un benzina della cubatura del Cayenne consuma circa 5 litri/h.... Ad alta velocità invece il consumo è simile (a parità di potenza...) ovvio che con 122 cavalli in più.....  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Massimo F. (maxiron)
Utente registrato Username: maxiron
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 12:58: |
|
Evidentemente, non è stato utile...comunque, cercherò di essere più preciso: Il consumo medio indicato per la X5, risulta tale, ed è quello attuale, alla voce "consumo 1" dello strumento di bordo, non più azzerato da circa 30.000km. Il percorso quotidiano, di circa 250Km, in media è così ripartito: 1) 250 giorni circa all'anno : 10% città, 90% strade provinciali. 2) il resto: 10% città, 75% autostrada, 15% montagna C'è da aggiungere che la "prova" effettuata con la Cayenne, per una totale di 3.500 km circa, si è svolta nel percorso 1), auto nuova (1800 km), temperatura invernale Preciso che non è mia intenzione esprimere giudizi critici né lodevoli, contro o a favore di alcun tipo di veicolo, tantomeno entrare in polemica su argomentazioni, evidentemente, molto soggettive. cordiali saluti (Messaggio modificato da MAXIRON il 13 gennaio 2006) O meu sangue tem mais gasolina do que hemoglobina
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 308 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2006 - 14:24: |
|
Massimo non prendere le nostre richieste di chiarimento come "offese personali"....... credimi non è il caso. Per ciò che mi riguarda non volevo assolutamente screditare quanto hai affermato, bensì mi interessava sapere in che condizioni hai effettuato la tua prova in modo da poter fare un raffronto con quanto invece rilevato da me e da molti altri che hanno qui postato. Come hai "giustamente" asserito tu stiamo parlando di argomentazioni soggettive, tralasciando la "ovvia" differenza dei 2 SUV.... infatti a parità di percorso (10% città, 50% strade statali/provinciali e 40% autostrada) io con BMW X5 percorrevo 8/9 km con 1 litro e con S 6/7 km con 1 litro. Con ciò concludo.... Saluti Giorgio (Messaggio modificato da Cayenne_S_68 il 13 gennaio 2006) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
enrico (muddyblues)
Nuovo utente (in prova) Username: muddyblues
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2005
| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 19:42: |
|
per cortesia mi sarebbe utile sapere che tipo di benza usate generalmente: 95 o 98 ottani? Ho sentito dire che la 95 ti fa perdere circa una quindicina di cavalli e, sigh!, sul 3.2V6 non mi sembra proprio il caso.Grazie molte... |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 79 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 21:49: |
|
Io ho provato sia la 95 che la 99 ottani della V-power su un 3.2 V6, praticamente la differenza sta che un pieno di costa 25 euro in più e basta. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 19 gennaio 2006 - 10:37: |
|
Come mi ha detto qualcuno le Porsche "consumano un pieno alla volta". Saluti |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 83 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 20 gennaio 2006 - 18:47: |
|
Oggi ho fatto la bellezza di 58km di traffico romano, con il V6 avevo un consumo di 4,3km/l mentre con la S ho un consumo di 5,1km/l. Il prossimo che mi dice che la S consuma più del V6 me lo mangio! L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2005
| Inviato il sabato 21 gennaio 2006 - 23:34: |
|
forse con il v power consuma un po meno avendo una miglior combustione.FORSE! |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 87 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 21 gennaio 2006 - 23:42: |
|
Sarà peccato a dirlo... ma ho messo la benzina a 95 ottani. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Tiziano (redfox)
Nuovo utente (in prova) Username: redfox
Messaggio numero: 26 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 19:27: |
|
Prove effettuate per consumare a più non posso: nel misto pestando con cattiveria (sorpassi a tappeto, velocità innominabili) 4,8 km/l ma si fa fatica a tenere la media.... in città accelerando per niente (partenza a razzo ogni semaforo, costringere gli altri a salutarti col dito alzato ecc...) 4,2 km/l in autostrada in costante rischio patente (e divorzio ) 6,2 km/l Prove in civile alternativa : nel misto usando spesso il cruise, evitando partenze a razzo e sorpassi mozzafiato, con qualche tiratina a non più di 120/130 7,5 km/l nelle tangenziali senza code con poche fermate e rispettando i limiti (quasi ) sono arrivato a 8,2 km/l In conclusione: quello che fa precipitare i consumi sono le continue accelerazioni, perchè a velocità costante e con accelerazioni dolci in media riesco a superare i 7 km/l (non andando piano...) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Cayenne 3.2 Nero (thommino)
Utente registrato Username: thommino
Messaggio numero: 60 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 03 febbraio 2006 - 00:13: |
|
Beh è anche normale pesando 2500Kg è anche normale che la parte critica sia l'accelerazione. Io con il 3.2 in urbano andando normale viaggio sui 5-5.5 Cayenne 3.2 Nero Metal+Xeno+PCM+Full Optionals
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 387 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 03 febbraio 2006 - 07:51: |
|
Il mio consumo "urbano" (S) oscilla tra i 5,5 e i 6 km/l. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 106 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 03 febbraio 2006 - 15:01: |
|
cmq lo detto e continuo a dirlo. con il mio stile di guida consuma meno la S che il V6. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Cayenne 3.2 Nero (thommino)
Utente registrato Username: thommino
Messaggio numero: 62 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 03 febbraio 2006 - 16:38: |
|
E quale sarebbe il tuo stile di guida che ti permette di consumare di meno con 100cavalli in più? Cayenne 3.2 Nero Metal+Xeno+PCM+Full Optionals
|
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 107 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 03 febbraio 2006 - 16:54: |
|
faccio una guida pulita, non tiro le marcie e non faccio sprint inutili per sorpassare un'ape che va a 40km/h (ho visto gente che con la 997 sfruttava tutti i 325cv per sorpassare dei furgoni a 50km/h!!). Appena posso gli metto dentro con il tip la sesta e la faccio scivolare. Comunque il fatto non è che la S consuma poco, la S consuma quello che deve consumare... del resto è un 4.5!! è il V6 che consuma come un'inceneritore industriale. Ricordo che dove ora con la S sorpasso in sesta su un leggero falso piano a circa 90km/h con un filo di gas il V6 mi scalava prima sulla 5° e rimaneva ferma, schiacciavo ancora un pò e mi passava alla 4° con un boato incredibile del motore, sembrava che stesse partendo un boeing. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 03 febbraio 2006 - 19:31: |
|
Il fatto di consumare meno con motore più potente su auto dello stesso tipo non è una novità Cayenne, ma è sempre stato così sia nella guida normale che in quella sportiva. Il motore più piccolo consuma meno solo al minimo!!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Cayenne 3.2 Nero (thommino)
Utente registrato Username: thommino
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 04 febbraio 2006 - 11:16: |
|
Certo questo sarebbe vero a parità di cavalli, ma con 100cavalli in più credo proprio che dipenda da come si guidi. Certo che avere 350cv e poi andare in giro in sesta sottogiri non è certo il mio stile di guida preferito ;-) Cayenne 3.2 Nero Metal+Xeno+PCM+Full Optionals
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 389 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 04 febbraio 2006 - 12:31: |
|
Thommino trascuri il fatto che il 3.2 ha circa lo stesso peso dell'S ma con un motore con 90cv di meno; da questo si ha che per spostare la "stessa" carrozzeria il 3.2 sforza di più (quindi consuma di più) della versione S. Quando ti si dice che la versione S paradossalmente consuma come il 3.2, ed in alcune condizioni anche di meno, puoi crederci.... Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Cayenne 3.2 Nero (thommino)
Utente registrato Username: thommino
Messaggio numero: 64 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 04 febbraio 2006 - 12:40: |
|
Uhm quindi secondo questa logica Il Cayenne Turbo S dovrebbe consumare di meno del Cayenne Turbo? Interessante ;-) Io credo sempre che i consumi dipendano anche tanto dallo stile di guida! Auto uguali, poi non hanno lo stesso consumo. Lo vedo per la mia sportiva. il mediamente sto sui 5.1-5.6 Km/l altri con la stessa auto dicono di stare sui 6.5-7Km/l Io non li vedo nemmeno in autostrada praticamente.Misteri dei consumi ;-) Cayenne 3.2 Nero Metal+Xeno+PCM+Full Optionals
|
   
always top down (whitepoint)
Nuovo utente (in prova) Username: whitepoint
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 04 febbraio 2006 - 22:39: |
|
... mi sono fatto il 3.2 per questioni di budget... ma una volta che ho deciso di farmi un benzina che so non essere parco nei consumi, che senso ha cercare di andare piano per risparmiare carburante? (a parte la politicamente corretta sensibilità ambientalista, che però cozza con l'immagne dei SUV) se volevo risparmiare mi facevo un 320 ML che mi costava pure di più.... oppure un 270 ML rimanenze del vecchio modello... sai quanto risparmiavo? eheheh per thommino: d'altronde anche la rx8 non ha certo consumi da panda, no? ma se non la tiri fino ai 9.200 giri che te la fai a fare? Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2006 - 00:03: |
|
Il maggior consumo dipende sempre dal corretto dimensionamento del motore, la S avendo più coppia in sostanza arriva ad avere meno bisogno di cavalli per spingere con soddisfazione, quindi è anche naturale avere il piede più leggero....Diverso è il discorso Turbo, paradossalmente il turbo, alle basse velocità rende meno (ha rapporto di compressione più basso)infatti se confrontiamo consumi riportati sulle riviste specializzate a 130 km/h vediamo che la Turbo ha consumi pari al 3200 e di poco superiori alla S! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Cayenne 3.2 Nero (thommino)
Utente registrato Username: thommino
Messaggio numero: 88 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2006 - 09:56: |
|
Lasciate stare che ho sentito gente che voleva installare il GPL su macchine a conformazione ancora più sportiva come l'RX8 quindi.....a voi ogni commento.... Comunque ad aspettare il Cayenne Diesel sono veramente in tanti, ma essendo in progettazione un nuovo motore ibriso, forse ad idrogeno non credo che verrà mai fuori. Anche perchè vorrebbe dire tagliare le gambe al 3.2, che la gente crede che oltre ai costi di gestioni inferiori consumi meno! Anche la persona da cui ho comprato il mio usato,ha detto che se esce la versione Diesel lo ricompra immediatamente! In effetti se uno deve fare dei lunghi viaggi i 5Km/l sono un po' pochini ;-) (Messaggio modificato da Thommino il 09 febbraio 2006) Cayenne 3.2 Nero Metal+Xeno+PCM+Full Optionals
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 38 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2006 - 10:16: |
|
Credo che l'immagine di una marca non dipenda dal tipo di alimentazione, ma dalla qualità e dalle prestazioni....Certo alcuni diesel sembrano trattori, altri invece sono più silenziosi e performanti dei benzina....Personalmente anche se ho usato parecchi diesel, preferisco il benzina, soprattutto nei motori grossi. Il diesel come consumi è costituzionalmente più sobrio in città.... Per quel che riguarda il gas, la trasformazione sul 3200 è tecnicamente possibile, il guadagno comincia dopo aver percorso 40.000 km, quindi chi fa 20.000 km annui comincia a guadagnare dopo 2 anni !!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
Cayenne 3.2 Nero (thommino)
Utente registrato Username: thommino
Messaggio numero: 89 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2006 - 10:44: |
|
Si ma avere una bomba ad orologeria nel baule non mi alletta molto. In quasi tutte le macchine è possibile il passaggio al GPL, ma io sono ancora all'antica e lo vedo bene solo sulla Niva e Macchine di questo genere! (Messaggio modificato da Thommino il 09 febbraio 2006) Cayenne 3.2 Nero Metal+Xeno+PCM+Full Optionals
|
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2005
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2006 - 15:41: |
|
Per avere un diesel che fa 5 km con un litro è meglio a gas, un ciambellone nel baule non è una bomba e comunque non è più pericolosa di un serbatoio con 100 litri di benzina. Poi a prescindere da qualche nababbo (beato lui) non credo che dispiaccia a qualcuno se invece di fare un pieno da 120 euro per percorrere gli stessi km ne spendi 40. Eeeddddaaaaiiiiii, non diciamo c...ate!!!!! |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 112 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2006 - 15:52: |
|
Io la penso in un modo diverso . Le Porsche (parlo in generale senza fare distinzione tra Cayenne, 911, Boxster o Cayman) non sono auto che servono, io le paragono a dei giocattoli. Se un bambinone ha la possibilità di comprare e di mantenere il giocattolo è libero di farlo, ma in caso contrario il giocattolo deve lasciarlo dal "giocattolaro". Il 90% dei porschisti usano la propria porsche per 10.000km l'anno e io sono uno di loro, la usiamo come un giocattolo, ci piace vederla la mattina quando apriamo il garage, siamo contenti di averla e ogni tanto la prendiamo (appunto..) per giocarci. Non so se ho reso il mio concetto di Porsche. P.s. sono pronto al linciaggio! L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2005
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2006 - 16:36: |
|
Qui si parla di un Cayenne che nulla ha a che vedere con una 911 a parte il fregio sul cofano. Una bestia da 2000 e rotti kg che a mio parere si adopera sempre... sennò che la compri a fare? Con la mia 993 cab. ho fatto 110.000 km in tre anni perchè ho solo quella... |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 407 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 10 febbraio 2006 - 08:44: |
|
Sergio senza offesa per nessuno, ma se uno compra una CAYENNE spendendo oltre 100 MILIONI del vecchio conio poi non può stare a guardare gli 80euro di differenza tra un pieno di benzina e uno di GAS.... Come hai detto tu "Eeeddddaaaaiiiiii, non diciamo c...ate!!!!!" Se ci si deve "preoccupare" di fare un pieno di benzina che costa 120euro allora si lascia il Cayenne dov'è (dal giocattolaio come scrive Alessandro) e si acquista, spendendo la metà, una bella Fiat Multipla JTD dove con 45 euro fai il pieno e cammini quanto vuoi o se preferisci tanto il GAS una Multipla BI-FUEL. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Tiziano (redfox)
Utente registrato Username: redfox
Messaggio numero: 42 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 10 febbraio 2006 - 13:29: |
|
Concordo perfettamente, è un delitto comprare un giocattolo e non usarlo perchè non si può mantenerlo. Se non si hanno i soldi per mantenere un'auto (nell'uso che uno ne intende fare) è meglio scendere di categoria. E' bene ricordarsi che il costo della benzina non sempre è la voce maggiore: infatti come uso io l'auto spendo più di gomme e freni che di benzina!!!! Inoltre speculare sul carburante non sempre paga; a tal proposito vorrei raccontarvi la mia esperienza: prima del Cayenne avevo quattro auto, l'utilitaria da città con cui consumare poco, la macchina da lavoro, Il fuoristrada con cui fare i giretti con la famiglia e un pò di offroad e la super auto da 400 CV. Il risultato è stato che le tre auto in garage erano sempre le stesse!!! La piccola perchè è troppo piccola, il bolide perchè in città è scomodo, quella da lavoro non corre ecc.. Allora prendevo sempre quella più pratica: la fuoristrada. Effetto collaterale: 6500 euro di bolli e assicurazioni spesi inutimente (senza contare svalutazioni e manutenzioni) e divertimento zero come prestazioni. Mi sono stufato e le ho vendute tutte. Ora con la Cayenne ho un'auto con cui mi diverto tutti i giorni e, a conti fatti, spendo meno di prima!!!! Sapeste quante volte mi sono dato dell'idiota per non averci pensato prima..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
|
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 10 febbraio 2006 - 20:59: |
|
io ho avuto un 996,ma la cayenne è la vera auto.potente bellaaaa sportiva e quasi inarrestabile,altro che 996. |